Creati per lutilizzo su tutti i materiali edili: tre diversi modelli, tre diverse espansioni.
Benestare
Generale per le Costruzioni Tedesco
Istituto di Costruzioni
scher ssaggi prolungati: una gamma completa per tutte le applicazioni, su ogni materiale.
Pag. 4
Certificato sui pi diversi tipi di materiale Si annoda nelle murature forate Certificato per resistenza al fuoco R 90 Massima sicurezza anche con profondit di posa ridotta: bastano 50 mm!
Pag. 12
Ideale per muratura forata e calcestruzzo cellulare Studiato per applicazioni su cappotto Due diverse zone di espansione assicurano una presa pi efficace e sicura Certificato per fissaggi ETAG 020 e per resistenza al fuoco R 90
Pag. 16
Certificato per fissaggi non strutturali su materiali pieni e forati Facile da usare Ogni lamella genera una forza di espansione uniforme integrandosi con qualsiasi muratura Altamente tecnologico, con saldatura ad ultrasuoni Certificato per resistenza al fuoco R 90
Pag. 22 Pag. 23
2
SXR
Diametro foro Profondit di ancoraggio Spessore ssabile max Momento ettente ammissibile (vite in acc. zinc.) Idoneit su materiali da costruzione: Calcestruzzo Solai in calcestruzzo Mattoni pieni in laterizio / in silicato di calcio Mattoni semipieni in laterizio / in silicato di calcio Mattoni semipieni Poroton T8 Mattoni semipieni Poroton T14 Blocchi cavi in calcestruzzo alleggerito Blocchi pieni in calcestruzzo alleggerito Calcestruzzo aerato autoclavato (cellulare) Calcestruzzo alleggerito Certicazioni: Benestare tecnico tedesco (AbZ) per ssaggi multipli di facciate su calcestruzzo e muratura Benestare tecnico europeo (ETA) per uso multiplo (ssaggi ridondanti) in calcestruzzo e muratura per applicazioni non strutturali
Legenda: = Molto ecace (con certicazione) = Ecace (con certicazione) = Adeguato (senza certicazione) * = Disponibili solo versioni VAE, WT e WZ
SXRL
10* 50 210 11.7 10 70/90 220 11.7 8 70 50 5.0
FUR
10 70 160 10.1 14 70 290 27.8
6 30 30
8 50 70 7.1
Le dimensioni ridotte dellelemento di espansione, pari a soli 50 mm, richiede una minima profondit di foratura. Questo consente risparmio sul tempo di perforazione e una minore usura degli utensili.
La particolare geometria della parte espandente corta consente lutilizzo su numerosi materiali da costruzione e in condizioni critiche
La struttura del corpo centrale del tassello stata studiata per impedire una espansione anticipata durante linstallazione.
Possibilit di utilizzo della vite zincata anche in ambienti esterni, grazie allimpiego dello spray anticorrosione FTC-CP (vedi pag. 22)
A.
Vantaggi Lo speciale funzionamento permette di utilizzarlo nei materiali edili con profondit di ancoraggio di appena 50 mm, garantendo quindi un risparmio di tempo. Lapprovazione ETA permette lutilizzo con numerosi materiali edili, garantendo al tempo stesso un fissaggio sicuro. La speciale combinazione di tasselli e viti garantisce la migliore soluzione a tutte le necessit.
B.
B. SXR si annoda su muratura forata (su supporti semipieni forare solo a rotazione).
La vasta gamma di diametri disponibili permette di avere a disposizione il tassello corretto per ogni fissaggio. Disponibile preassemblato e non preassemblato.
Installazione
Guarda il video su
Certificazioni
Materiali di supporto
Benestare
ETA-07/0121 ETAG 020 Parti 2, 3, 4, 5
Uso multiplo in calcestruzzo e muratura per applicazioni non strutturali
Istituto di Costruzioni
Certificato per: Calcestruzzo C12/15 Mattoni semipieni (forati verticalmente) Blocchi forati di calcestruzzo alleggerito Mattoni forati di silicato di calcio Calcestruzzo cellulare Blocchi pieni di calcestruzzo normale o alleggerito Mattoni pieni Blocchi isolati termicamente Adatto anche per: Pietra naturale a struttura densa Pannelli solidi in gesso
Applicazioni
Sottostrutture di facciate
Facciate. Sottostrutture per tetti legno e metallo.
Porte tagliafuoco
Porte tagliafuoco. Cornici in legno. Serramenti. Porte e cancelli. Parapetti e ringhiere.
Installazioni elettriche
Canaline. Quadri elettrici. Staaggi metallici.
SXR tassello prolungato in nylon senza vite Prodotto Acciaio Diametro zincato foro d gvz
o
Profondit di ancoraggio
hnom (hv) [mm]
Lunghezza ancorante
I [mm]
Confezione
[pz]
Art. No.
[mm]
SXR 6 x 35 SXR 6 x 50 SXR 6 x 60 SXR 8 x 60 SXR 8 x 80 SXR 8 x 100 SXR 8 x 120 SXR 10 x 80 SXR 10 x 100 SXR 10 x 120 SXR 10 x 140 SXR 10 x 160
503228 503229 503230 506194 506196 506198 506199 047567 047568 047569 047570 047571
6 6 6 8 8 8 8 10 10 10 10 10
30 30 30 50 50 50 50 50 50 50 50 50
5 20 30 10 30 50 70 30 50 70 90 110
100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100
d0
hnom(hv) L h2
tx
SXR-T tassello prolungato in nylon con vite premontata, testa svasata piana e impronta Torx Prodotto Acciaio Diametro Profondit foro min Profondit zincato foro (per installazione passante) di ancoraggio d h h (h ) gvz Certicazioni
o 2 nom v
Lunghezza ancorante
L [mm]
Confezione
[pz]
Art. n
DIBt
ETA
[mm]
[mm]
[mm]
8 8 8 8
70 90 110 130
50 50 50 50
60 80 100 120
10 30 50 70
50 50 50 50
Guarda il video su
d0
hnom(hv) L h2
tx
SXR-WT ls tassello prolungato in nylon con vite testa svasata piana e impronta Torx Prodotto Acciaio Diametro foro Profondit foro min Profondit zincato (per installazione passante) di ancoraggio d h h (h ) gvz
0 2 nom v
Lunghezza ancorante
L [mm]
Impronta vite
Confezione
[pz]
Art. n
[mm]
[mm]
[mm]
SXR 6 x 60 WT ls SXR 8 x 60 WT ls SXR 8 x 80 WT ls SXR 8 x 100 WT ls SXR 8 x 120 WT ls SXR 10 x 80 WT ls SXR 10 x 100 WT ls SXR 10 x 120 WT ls SXR 10 x 140 WT ls SXR 10 x 160 WT ls
506472 506473 506474 506475 506476 506477 506478 506479 506480 506481
6 8 8 8 8 10 10 10 10 10
30 50 50 50 50 50 50 50 50 50
30 10 30 50 70 30 50 70 90 110
T20 T30 T30 T30 T30 T40 T40 T40 T40 T40
100 50 50 50 50 50 50 50 50 50
SXR-WZ ls tassello prolungato in nylon con vite T.S.P. e impronta pozidrive Prodotto Acciaio Diametro foro Profondit foro min Profondit zincato (per installazione passante) di ancoraggio d h h (h ) gvz
0 2 nom v
Lunghezza ancorante
L [mm]
Impronta vite
Confezione
[pz]
Art. n
[mm]
[mm]
[mm]
SXR 6 x 60 Z SXR 8 x 60 WZ ls SXR 8 x 80 WZ ls SXR 8 x 100 WZ ls SXR 8 x 120 WZ ls SXR 10 x 80 WZ ls SXR 10 x 100 WZ ls SXR 10 x 120 WZ ls SXR 10 x 140 WZ ls SXR 10 x 160 WZ ls
503233 503738 503740 503741 503742 505461 505462 505463 505464 505465
6 8 8 8 8 10 10 10 10 10
30 50 50 50 50 50 50 50 50 50
30 10 30 50 70 30 50 70 90 110
PZ2 PZ3 PZ3 PZ3 PZ3 PZ4 PZ4 PZ4 PZ4 PZ4
SXR VAE ssaggio prolungato con vite, antifurto testa a borchia con impronta TX e stellina Profondit Prodotto Acciaio Diametro foro Profondit foro min (per installazione passante) di ancoraggio zincato d h h (h ) gvz
o 2 nom v
Lunghezza ancorante
L [mm]
Impronta vite
Confezione
[pz]
Art. No.
[mm]
[mm]
[mm]
SXR 10 x 80 VAE SXR 10 x 100 VAE SXR 10 x 120 VAE SXR 10 x 140 VAE
10 10 10 10
50 50 50 50
30 50 70 90
SXR 8 SXR 10
1) 2)
50 50
100 100
4)
0,5 1,6
100 100
50 50
Sono stati considerati i dovuti coecienti di sicurezza come indicato nellomologazione. possibile utilizzare interassi e distanze dal bordo minimi solo riducendo il carico ammissibile. 3) Valido per azioni di trazione, di taglio e oblique con qualsiasi inclinazione. Per le limitazioni dei carichi permanenti di trazione agenti consultare lomologazione. Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti consultare la tabella 4 dellomologazione.
gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure contro lumidit.
Fissaggio prolungato SXR 4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di applicazioni non strutturali in calcestruzzo normale C12/15 ( B15). Per la progettazione deve essere consultato il Benestare Tecnico Europeo ETA - 07/0121. Calcestruzzo Fessurato o Non Fessurato Tipo Profondit di inseri- Spessore minimo Carico ammissibile Carico ammissibile Interasse minimo Distanza dal bordo mento minima supporto a trazione a taglio minima
hnom (hv) [mm] hmin [mm x mm] Namm6) [kN] Vamm6) smin2) [kN] cmin2) [mm]
SXR 8 SXR 10
1)
50 50
100 100
1,0 1,8
4) 5)
100 100
50 50
Nel calcolo del carico ammissibile sono stati considerati i coecienti parziali di sicurezza per la resistenza dei materiali e il coeciente parziale di sicurezza per le azioni L = 1,4. 2) possibile utilizzare interassi e distanze dal bordo minimi per calcestruzzo C16/20 solo riducendo il carico ammissibile. 3) Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti, cos come per interassi e/o distanze dal bordo ridotti (ancoranti in gruppo) consultare il benestare.
gvz e A4. Per applicazioni allesterno necessario prendere misure contro lumidit. I valori tra parentesi si applicano al tipo A4 - acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione III, ad es. A4. 6) Valori validi per temperatura del supporto no a +50C (per il breve termine no a 80C). Per temperature no a 30C nel lungo termine possibile incrementare i carichi ammissibili.
Fissaggio prolungato SXR4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di facciate su muratura. Per la progettazione deve essere consultata lOmologazione Tedesca Z-21.2-1862. Tipo Muratura di mattoni pieni e muratura di mattoni forati Resistenza a com- Tipo di mattone in Profondit di inse- Spessore minimo Carico ammissibile Interasse minimo Distanza dal bordo pressione mattone accordo alla DIN rimento minima supporto minima
fb [N/mm] [-] hnom (hv) [mm] h (d) [mm] Famm3) 5) [kN] smin (amin)2) [mm] cmin (ar)6) [mm]
Mattone pieno Mz SXR 8 12 Mz SXR10 12 Mz Mattone pieno e blocco pieno in silicato di calcio KS SXR 8 12 KS SXR10 12 KS Mattone forato verticalmente Hlz SXR 8 12 HLz SXR10 12 HLz Mattone forato di arenaria calcarea KSL SXR 8 6 KSL SXR10 6 KSL Blocco forato di calcestruzzo alleggerito Hbl SXR 8 6 Hbl SXR10 6 Hbl Mattone pieno e blocco pieno di calcestruzzo alleggerito V SXR 8 2 V SXR10 2 V
8
50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50
115 115 115 115 115 115 115 115 115 115 115 115
100 100 100 100 100 250 100 100 100 250 100 100
100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100
Guarda il video su
Fissaggio prolungato SXR4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di facciate su muratura. Per la progettazione deve essere consultata lOmologazione Tedesca Z-21.2-1862. Tipo Muratura di mattoni pieni e muratura di mattoni forati Resistenza a com- Tipo di mattone in Profondit di inse- Spessore minimo Carico ammissibile Interasse minimo Distanza dal bordo pressione mattone accordo alla DIN rimento minima supporto minima
fb [N/mm] [-] hnom (hv) [mm] h (d) [mm] Famm3) 5) [kN] smin (amin)2) [mm] cmin (ar)6) [mm]
Blocco in calcestruzzo aerato autoclavato PB2/ PP2 e pannelli armati in calcestruzzo cellulare P3.3 con omologazione SXR10 2 PB2/PP2/P2,2 50 115 0,28) Blocco in calcestruzzo aerato autoclavato PB4/PP4 e pannelli armati in calcestruzzo cellulare P4.4 con omologazione SXR10 3/ 4,4 PP3/PB3/P4,4 50 115 0,30
1) 2)
150 200
1008) 1008)
Sono stati considerati i dovuti coecienti di sicurezza come indicato nellomologazione. Minima distanza consentita senza ridurre il carico ammissibile. In certi casi la distanza tra due ancoranti pu essere ridotta no a 100 mm solo riducendo il carico ammissibile. 3) Valido per azioni di trazione, di taglio e oblique con qualsiasi inclinazione. Per le limitazioni dei carichi permanenti di trazione agenti consultare lomologazione. Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti consultare la tabella 4 dellomologazione. 4) gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure contro lumidit.
5)
I valori indicati si applicano per fori eseguiti a rotazione (senza percussione) su mattoni forati e calcestruzzo alleggerito. 6) Distanza minima dal bordo consentita con maggiorazione per giunti non riempiti di malta. Per distanze dal bordo prive di maggiorazione consultare lomologazione. 7) Valido per massa volumica superiore a 1,0 kg/dm . In caso contrario, il carico ammissibile deve essere determinato mediante prove in sito. 8) Foro eseguito con punzonamento.
Fissaggio prolungato SXR4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di applicazioni non strutturali su muratura. Per la progettazione deve essere consultato il Benestare Tecnico Europeo ETA - 07/0121. Tipo Muratura di mattoni pieni e muratura di mattoni forati Resistenza a com- Tipo di mattone in Profondit di inse- Spessore minimo Carico ammissibile Interasse minimo Distanza dal bordo pressione mattone accordo alla DIN rimento minima supporto minima
fb [N/mm] [-] hnom (hv) [mm] hmin [mm] Famm3) 5) 6) [kN] smin2) [mm] cmin2) [mm]
Mattone pieno Mz SXR 8 20 Mz SXR10 20 Mz Mattone pieno e blocco pieno in silicato di calcio KS SXR 8 10 KS SXR10 10 KS Mattone forato verticalmente Hlz SXR 8 6 HLz SXR10 6 HLz Mattone forato di arenaria calcarea KSL SXR 8 12 KSL SXR10 12 KSL Blocco forato di calcestruzzo alleggerito Hbl SXR 8 10 Hbl SXR10 10 Hbl Mattone pieno e blocco pieno di calcestruzzo alleggerito V SXR 8 2 V SXR10 2 V Blocco in calcestruzzo aerato autoclavato PB2/ PP2 SXR10 2 PP2/PB2/P2,2 Blocco in calcestruzzo aerato autoclavato PB4/PP4 SXR10 3/ 4,4 PP3/PB3/P4,4
1) 2)
50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50
5) 6)
100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100
0,70 1,29 0,70 1,29 0,34 0,57 0,57 0,70 0,70 0,70 0,70 0,85 0,157) 0,26
100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 200 200
100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100
Nel calcolo del carico ammissibile sono stati considerati i coecienti parziali di sicurezza per la resistenza dei materiali e il coeciente parziale di sicurezza per le azioni L = 1,4. possibile utilizzare linterasse minimo solo riducendo il carico ammissibile. 3) Valido per azioni di trazione, di taglio e oblique con qualsiasi inclinazione. Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti consultare il benestare. 4) gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure contro lumidit.
I valori indicati si applicano per fori eseguiti a rotazione (senza percussione). I carichi indicati sono valori di riferimento che possono cambiare in base al tipo di mattone e al produttore. Valori validi per temperatura del supporto no a +50C (per il breve termine no a 80C). Per temperature no a 30C nel lungo termine possibile incrementare i carichi ammissibili. 7) Foro eseguito con punzonamento.
ar
2)
10
scher FTC-CP permette di installare i ssaggi prolungati con viti zincate in ambienti esterni: un rivestimento protettivo elastico ideale per lutilizzo su sottostrutture in alluminio, legno, metallo. Protegge in modo ecace e sicuro la connessione dalla corrosione, in accordo a quanto riportato nel Benestare Tecnico Europeo (ETA) e Tedesco (AbZ-DIBt). Adatto anche ad altre applicazioni a rischio corrosione.
VANTAGGI
Protegge le viti zincate da acqua e umidit: la pellicola formata da FTC-CP garantisce una ecace protezione allacqua dolce e salata, umidit e gelo, causa di forti eetti corrosivi. Impedisce allumidit di penetrare allinterno del tassello. Conserva le sue propriet elastiche alle basse e alte temperatura da -25C a + 80C. Tixotropico a base bituminosa. Una volta asciutto, la sua speciale formulazione fornisce un rivestimento durevole e una protezione elastica, una tenuta sicura ed una elevata resistenza all'abrasione. Colore nero.
www.scheritalia.it
La lunga parte espandente garantisce ancoraggi perfetti sui materiali da costruzione ad alte prestazioni energetiche e su calcestruzzo cellulare.
Possibilit di utilizzo della vite zincata anche in ambienti esterni, grazie allimpiego dello spray anticorrosione FTC-CP (vedi pag. 22)
Funzionamento:
A.
A. Su calcestruzzo e su calcestruzzo cellulare le due zone di espansione si combinano insieme formando un unico lungo elemento di espansione, garantendo cos una distribuzione uniforme del carico. B. Su materiale forato la doppia espansione, genera delle forze di ancoraggio che non inducono tensione nel supporto (su supporti semipieni, forare solo a rotazione senza rotopercussione).
Vantaggi Grazie alla speciale geometria del tassello, le forze di ancoraggio si distribuiscono uniformemente allinterno del foro. Nel calcestruzzo cellulare possibile scegliere la profondit di ancoraggio di 70 mm o 90 mm a seconda del carico. Le alette prolungate evitano la rotazione del tassello durante lavvitamento. Lapprovazione ETA permette lutilizzo su numerosi materiali edili, garantendo un ssaggio certicato. La combinazione di lunghezze, materiali e forme della vite ore innite possibilit di soluzioni per ogni tipo di necessit.
B.
Installazione
12
Guarda il video su
Certificazioni
Materiali di supporto
Certificato per: Calcestruzzo C12/15 Mattoni semipieni (forati verticalmente) Blocchi forati di calcestruzzo alleggerito Mattoni forati di silicato di calcio Calcestruzzo cellulare Blocchi pieni di calcestruzzo normale o alleggerito Mattoni pieni Blocchi isolati termicamente Adatto anche per: Pietra naturale a struttura densa Pannelli solidi in gesso
Applicazioni
Sottostrutture di facciate
SXRL raggiunge ottimi valori per il ssaggio di sottostrutture in legno o metallo e per ancoraggi su mattoni forati o cemento cellulare. La certicazione ETA garantisce ssaggi sicuri su molteplici tipi di muratura.
Finiture di interni
Ideali per applicazioni ove non si conosca esattamente il tipo di supporto: staffe porta TV, guide per pensili da cucina, armadietti. Parapetti e ringhiere. Portoncini blindati.
Costruzioni in legno
Grazie al elevata resistenza a essione e spessori ssabili no a 220 mm, SXRL unalternativa vantaggiosa per linstallazione di travi in legno grandi sezioni.
13
SXRL-T tassello prolungato in nylon con vite premontata testa svasata piana e impronta Torx Prodotto Acciaio Acciaio Diametro Profondit foro min Profondit zincato inossidaforo (per installazione passante) di ancoraggio gvz bile d h h (h ) A4 Certicazioni
o 2 nom v
Lunghezza ancorante
l [mm]
Spessore ssabile
t x [mm]
Art. n
Art. n
ETA
[mm]
[mm]
[mm]
[pz]
SXRL 10 x 80 T SXRL 10 x 100 T SXRL 10 x 120 T SXRL 10 x 140 T SXRL 10 x 160 T SXRL 10 x 180 T SXRL 10 x 200 T SXRL 10 x 230 T SXRL 10 x 260 T* SXRL 10 x 290 T*
* Vite non premontata.
522698 522699 522700 522701 522703 522704 522705 522706 522707 522709
522709 522710 522711 522712 522713 522714 522715 522716 522717 522718
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
T40 T40 T40 T40 T40 T40 T40 T40 T40 T40
50 50 50 50 50 50 50 50 50 50
SXRL FUS tassello prolungato in nylon con vite premontata testa esagonale angiata e impronta Torx Prodotto Acciaio Acciaio Diametro Profondit foro min Profondit Lunghezza zincato inossidaforo (per installazione passante) di ancoraggio ancorante gvz bile d h h (h ) l A4 Certicazioni
o 2 nom v
Spessore ssabile
t x [mm]
Art. n
Art. n
ETA
[mm]
[mm]
[mm]
[mm]
[pz]
SXRL 10 x 80 FUS SXRL 10 x 100 FUS SXRL 10 x 120 FUS SXRL 10 x 140 FUS SXRL 10 x 160 FUS SXRL 10 x 180 FUS SXRL 10 x 200 FUS SXRL 10 x 230 FUS SXRL 10 x 260 FUS* SXRL 10 x 290 FUS*
* Vite non premontata.
522719 522720 522721 522723 522724 522725 522726 522727 522728 522729
522730 522731 522732 522733 522734 522735 522736 522737 522738 522739
10 10 10 10 10 10 10 10 10 10
T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13 T40/SW13
50 50 50 50 50 50 50 50 50 50
14
Guarda il video su
Fissaggio prolungato SXRL4): Carichi ammissibili1)6) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di applicazioni non strutturali su muratura. Per la progettazione deve essere consultato il Benestare Tecnico Europeo ETA - 07/0121. Muratura di mattoni pieni e muratura di mattoni forati Tipo Resistenza a com- Tipo di mattone Profondit di inse- Spessore minimo Carico ammissibile Interasse minimo Distanza dal bordo pressione mattone in accordo alla rimento minima supporto minima DIN
fb [N/mm] [-] hnom (hv) [mm] hmin [mm] Famm3) 5) [kN] smin2) [mm] cmin2) [mm]
Mattone pieno Mz SXRL 10 20 Mz SXRL 10 28 Mz Mattone pieno e blocco pieno di arenaria calcarea KS SXRL 10 10 KS Mattone forato verticalmente Hlz SXRL 10 6 HLz Mattone forato di arenaria calcarea KSL SXRL 10 12 KSL Mattone pieno e blocco pieno di calcestruzzo alleggerito V SXRL 10 2 V Blocchi e lastre armate in calcestruzzo aerato autoclavato AAC (cellulare) SXRL 10 2 AAC SXRL 10 6 AAC
1)
70 70 70 70 70 70 90 90
5)
Nel calcolo del carico ammissibile sono stati considerati i coecienti parziali di sicurezza per la resistenza dei materiali e il coeciente parziale di sicurezza per le azioni L = 1,4. E considerato ancorante singolo lancorante interasse minimo smin secondo tabella 11 o tabella 15 del Benestare Tecnico Europeo 2) possibile utilizzare linterasse minimo solo riducendo il carico ammissibile. La combinazione di interasse minimo e distanza minima del bordo non consentita. Uno dei due valori minimi deve essere aumentato secondo le prescrizioni del Benestare Tecnico Europeo. 3) Valido per azioni di trazione, di taglio e oblique con qualsiasi inclinazione. Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti consultare il benestare. 4) Valido per viti gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure
contro lumidit. I valori indicati si applicano per fori eseguiti a rotazione (senza percussione).I carichi indicati sono valori di riferimento che possono cambiare in base al tipo di mattone e al produttore. Nel coso di profondit di inserimento maggiore di hnom= 70 mm sono necessarie prove speciche. 6) Valori validi per temperatura del supporto no a +50C (per il breve termine no a 80C). Per temperature no a 30C nel lungo termine possibile incrementare i carichi ammissibili.
Fissaggio prolungato SXRL 4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di applicazioni non strutturali in calcestruzzo normale C12/15 ( B15). Per la progettazione deve essere consultato il Benestare Tecnico Europeo ETA - 07/0121. Calcestruzzo Fessurato o Non Fessurato Tipo Profondit di inseri- Spessore minimo Carico ammissibile Carico ammissibile Interasse minimo Distanza dal bordo mimento minima supporto a trazione a taglio nima
hnom (hv) [mm] hmin [mm] Namm6) [kN] Vamm6) [kN] smin2) [mm] cmin2) [mm]
SXRL10
1)
70
100
2,58
4)
5,98
70
70
Nel calcolo del carico ammissibile sono stati considerati i coecienti parziali di sicurezza per la resistenza dei materiali e il coeciente parziale di sicurezza per le azioni L = 1,4. 2) possibile utilizzare interassi e distanze dal bordo minimi per calcestruzzo C16/20 solo riducendo il carico ammissibile. 3) Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti, cos come per interassi e/o distanze dal bordo ridotti (ancoranti in gruppo) consultare il benestare.
Valido per viti gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure contro lumidit. 6) Valori validi per temperatura del supporto no a +50C (per il breve termine no a 80C). Per temperature no a 30C nel lungo termine possibile incrementare i carichi ammissibili.
15
Grazie alla sua speciale geometria si possono eettuare installazioni sicure su fori stretti e strutture in legno anche di grosso spessore. Possibilit di utilizzo della vite zincata anche in abienti esterni, grazie allimpiego dello spray anticorrosione FTC-CP (vedi pag. 22)
Funzionamento:
A.
A. Avvitando la vite si espandono le lamelle che si ancorano saldamente sul supporto, generando forze uniformi.
Vantaggi La lunghezza della sezione espandente pari a 70 mm e lespansione progressiva e indipendente delle lamelle, permettono al tassello FUR di adattarsi perfettamente a tutti i tipi di materiali. Queste caratteristiche lo rendono quindi lancoraggio ideale da utilizzare anche quando non si conoscono esattamente i materiali sui quali si deve lavorare, o in presenza di materiali di molteplici tipologie. FUR 14 soddisfa i pi alti requisiti in termini di massima lunghezza di utilizzo e carichi a taglio. Di conseguenza adatto per numerose applicazioni.
B.
B. Sui materiali forati le lamelle si espandono nel vuoto e bloccano il tassello nel materiale.
Installazione
16
Guarda il video su
Certificazioni
Materiali di supporto
Benestare
ETA-13/0235 ETAG 020 Parti 2, 3, 4
Uso multiplo in calcestruzzo e muratura per applicazioni non strutturali
Istituto di Costruzioni
Certificato per: Calcestruzzo C12/15 Mattoni semipieni (forati verticalmente) Blocchi forati di calcestruzzo alleggerito Mattoni forati di silicato di calcio Calcestruzzo cellulare Blocchi pieni di calcestruzzo normale o alleggerito Mattoni pieni Blocchi isolati termicamente. Idoneo anche per: Pietra naturale a struttura densa Pannelli solidi in gesso.
Applicazioni
Sottostrutture di facciate
Sottostrutture per facciate e sotti in legno e metallo. Travi in legno.
Portoni sezionali
Ideale per ssaggi vicino ai bordi di cancelli, portoni con
meccanismo elettrico, basculanti.
Serramenti
Serramenti in legno e metallo, applicazioni di interni, cancelli,
ringhiere e rivestimenti in legno.
17
FUR-T tassello prolungato in nylon con vite premontata testa svasata piana e impronta Torx Certicazioni Prodotto Acciaio Acciaio zincato inossidagvz bile A4
Art. n Art. n
Diametro fo- Profondit foro min Profondit ro (per installazione passante) di ancoraggio
do [mm] h2 [mm] hnom (hv) [mm]
Lunghezza ancorante
l [mm]
Confezione
DIBt
[pz]
FUR 8 x 80 T FUR 8 x 100 T FUR 8 x 120 T FUR 10 x 80 T FUR 10 x 100 T FUR 10 x 115 T FUR 10 x 135 T FUR 10 x 160 T FUR 10 x 185 T FUR 10 x 200 T FUR 10 x 230 T FUR 14 x 100 T FUR 14 x 140 T FUR 14 x 165 T FUR 14 x 180 T FUR 14 x 210 T FUR 14 x 240 T FUR 14 x 270 T FUR 14 x 300 T FUR 14 x 330 T FUR 14 x 360 T
070110 070111 070112 088756 088757 088760 088758 088759 088761 088764 088762 048711 048712 048713 048714 048844 048715 048716 090759 090760 090761
070120 070121 070122 088784 088785 088791 088786 088787 088790 048719 048720 048721 048845
8 8 8 10 10 10 10 10 10 10 10 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14
90 110 130 90 110 125 145 170 195 210 240 115 155 180 195 225 255 285 315 345 375
70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70
80 100 120 80 100 115 135 160 185 200 230 100 140 165 180 210 240 270 300 330 360
10 30 50 10 30 45 65 90 115 130 160 30 70 95 110 140 170 200 230 260 290
T30 T30 T30 T40 T40 T40 T40 T40 T40 T40 T40 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50
50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 50 20 20 20
FUR VAE ssaggio prolungato con vite, antifurto testa a borchia con impronta TX e stellina Profondit Prodotto Acciaio Diametro foro Profondit foro min (per installazione passante) di ancoraggio zincato d h h (h ) gvz
o 2 nom v
Lunghezza ancorante
I [mm]
Impronta vite
Confezione
[pz]
Art. No.
[mm]
[mm]
[mm]
FUR 10 x 80 VAE FUR 10 x 100 VAE FUR 10 x 115 VAE FUR 10 x 135 VAE FUR 10 x 160 VAE FUR 10 x 200 VAE
18
10 10 10 10 10 10
70 70 70 70 70 70
10 30 45 65 90 130
Guarda il video su
FUR FUS tassello prolungato in nylon con vite premontata testa esagonale angiata e impronta Torx Certicazioni Prodotto acciaio zincato gvz
Art. n
acciaio inossidabile A4
Art. n
Diametro Profondit foro min Profondit Lunghezza Spessore Chiave Impronta Confezione foro (per installazione passante) di ancorag- ancorante ssabile di serraggio vite gio max
do [mm] h2 [mm] hnom (hv) [mm] l [mm] t x [mm] SW [mm] [pz]
DIBt
FUR 14 x 80 FUS FUR 14 x 100 FUS FUR 14 x 140 FUS FUR 14 x 165 FUS FUR 14 x 180 FUS FUR 14 x 210 FUS FUR 14 x 240 FUS FUR 14 x 270 FUS FUR 14 x 300 US FUR 14 x 330 US FUR 14 x 360 US
048724 048725 048726 048727 048728 048842 048729 048730 090762 090763 090764
1) 1) 1) 1) 1) 1) 1) 1) 2) 2) 2)
1) 1) 1) 1) 1) 1) 1) 1)
14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14
95 115 155 180 195 225 255 285 315 345 375
70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70
80 100 140 165 180 210 240 270 300 330 360
17 17 17 17 17 17 17 17 17 17 17
T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50 T50
50 50 50 50 50 50 50 50 20 20 20
1) Dimensioni collare del tassello: 26 x 3 mm. 2) Dimensioni collare del tassello: 26 x 3 mm. Vite non premontata.
Prodotto
acciaio inossidabile A4
Art. n
Diametro Profondit foro min Profondit Lunghezza Spessore Chiave Confezione foro (per installazione passante) di ancorag- ancorante ssabile di serraggio gio max
do [mm] h2 [mm] hnom (hv) [mm] l [mm] t x [mm] SW [mm] [pz]
DIBt
FUR 8 x 80 SS FUR 8 x 100 SS FUR 10 x 80 SS FUR 10 x 100 SS FUR 10 x 115 SS FUR 10 x 135 SS FUR 10 x 160 SS FUR 10 x 230 SS
8 8 10 10 10 10 10 10
70 70 70 70 70 70 70 70
10 30 10 30 45 65 90 160
10 10 13 13 13 13 13 13
50 50 50 50 50 50 50 50
19
70 70 70
50 50 50
50 50 60
Sono stati considerati i dovuti coecienti di sicurezza come indicato nellomologazione. possibile utilizzare interassi e distanze dal bordo minimi solo riducendo il carico ammissibile. 3) Valido per azioni di trazione, di taglio e oblique con qualsiasi inclinazione. Per le limitazioni dei carichi permanenti di trazione agenti consultare lomologazione. Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti consultare la tabella 4 dellomologazione.
gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure contro lumidit. Per i carichi ammissibili per pannelli di facciata a tripla pelle per applicazioni esterne cos come per elementi non sottili in calcestruzzo alleggerito consultare lomologazione.
Fissaggio prolungato universale FUR4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di applicazioni non strutturali in calcestruzzo normale C12/15 ( B15)5). Per la progettazione deve essere consultato il Benestare Tecnico Europeo ETA - 13/0235. Calcestruzzo fessurato o non fessurato Profondit di inseri- Spessore minimo sup- Carico ammissibile Carico ammissibile a Interasse minimo Distanza dal bordo miTipo mento minima porto a trazione taglio nima
hnom (hv) [mm] hmin [mm] Namm [kN] Vamm smin2) [mm] cmin2) [mm]
FUR 10
1)
70
110
1,8
5,4 (5,0) 5)
50
100
Nel calcolo del carico ammissibile sono stati considerati i coecienti parziali di sicurezza per la resistenza dei materiali e il coeciente parziale di sicurezza per le azioni L = 1,4. 2) possibile utilizzare interassi e distanze dal bordo minimi per calcestruzzo C16/20 solo riducendo il carico ammissibile. 3) Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti, cos come per interassi e/o distanze dal
bordo ridotti (ancoranti in gruppo) consultare il benestare. 4) gvz e A4. Per applicazioni allesterno necessario prendere misure contro lumidit. 5) I valori tra parentesi si applicano al tipo A4 - acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione III, ad es. A4.
Fissaggio prolungato universale FUR4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di facciate su muratura. Per la progettazione deve essere consultata lOmologazione Tedesca Z-21.2-1204. Muratura di mattoni pieni e muratura di mattoni forati Tipo Resistenza a com- Tipo di mattone Profondit di inse- Spessore minimo Carico Interasse minimo Distanza dal pressione mattone in accordo alla DIN rimento minima supporto ammissibile bordo minima
fb [N/mm] [-] hnom (hv) [mm] h (d) [mm] Famm3) 5) [kN] smin (a) 2) [mm] cmin (ar) 6) [mm]
Mattone pieno Mz FUR 8 12 FUR 10 12 FUR 14 12 Mattone pieno e blocco pieno di arenaria calcarea KS FUR 8 12 FUR 10 12 FUR 14 12 Mattone forato verticalmente Hlz FUR 8 12 FUR 10 12 FUR 14 12 Mattone forato di arenaria calcarea KSL FUR 8 6 FUR 10 6 FUR 14 6
70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70 70
115 115 115 115 115 115 115 115 115 115 115 115
0,60 0,80 0,80 0,60 0,80 0,80 0,37) 0,57) 0,40 0,60
100 100 250 100 100 250 100 250 250 100 250 250
100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100 100
20
Guarda il video su
Fissaggio prolungato universale FUR4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di facciate su muratura. Per la progettazione deve essere consultata lOmologazione Tedesca Z-21.2-1204. Muratura di mattoni pieni e muratura di mattoni forati Tipo Resistenza a com- Tipo di mattone Profondit di inse- Spessore minimo Carico Interasse minimo Distanza dal pressione mattone in accordo alla DIN rimento minima supporto ammissibile bordo minima
fb [N/mm] [-] hnom (hv) [mm] h (d) [mm] Famm3) 5) [kN] smin (a) 2) [mm] cmin (ar) 6) [mm]
Blocco forato di calcestruzzo alleggerito Hbl FUR 8 2 FUR 10 2 FUR 14 2 Mattone pieno e blocco pieno di calcestruzzo alleggerito FUR 8 2 FUR 10 2 FUR 14 2
1) 2)
Sono stati considerati i dovuti coecienti di sicurezza come indicato nellomologazione. Minima distanza consentita senza ridurre il carico ammissibile. 3) Valido per azioni di trazione, di taglio e oblique con qualsiasi inclinazione. Per le limitazioni dei carichi permanenti di trazione agenti consultare lomologazione. Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti consultare la tabella 4 dellomologazione. 4) gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure contro lumidit.
I valori indicati si applicano per fori eseguiti a rotazione su mattoni forati (senza percussione). Distanza minima dal bordo consentita con maggiorazione per giunti non riempiti di malta. Per distanze dal bordo prive di maggiorazione consultare lomologazione. 7) Valido per massa volumica superiore a 1,0 kg/dm. In caso contrario, il carico ammissibile deve essere determinato mediante prove in sito. 8) La parte espandente dellancorante deve essere inserita nella cartella del mattone (vedi allegato 6 dellomologazione).
Fissaggio prolungato universale FUR4): Carichi ammissibili1) per un ancorante singolo in ssaggi multipli di applicazioni non strutturali su muratura. Per la progettazione deve essere consultato il Benestare Tecnico Europeo ETA - 13/0235. Muratura di mattoni pieni e muratura di mattoni forati Tipo Resistenza a com- Tipo di mattone in Profondit di inse- Spessore minimo Carico ammissibile Interasse minimo Distanza dal bordo pressione mattone accordo alla DIN rimento minima supporto minima
fb [N/mm] [-] hnom (hv) [mm] hmin [mm] Famm3) 5) 6) [kN] smin2) [mm] cmin2) [mm]
Mattone pieno Mz FUR10 12 Mattone pieno e blocco pieno di arenaria calcarea KS FUR10 10 FUR10 20 Mattone forato verticalmente Hlz FUR10 12 FUR10 20 Mattone forato di arenaria calcarea KSL FUR10 12 FUR10 16
1)
70 70 70 70 70 70 70
4) 5)
Nel calcolo del carico ammissibile sono stati considerati i coecienti parziali di sicurezza per la resistenza dei materiali e il coeciente parziale di sicurezza per le azioni L = 1,4. 2) possibile utilizzare linterasse minimo solo riducendo il carico ammissibile. 3) Valido per azioni di trazione, di taglio e oblique con qualsiasi inclinazione. Per combinazioni di azioni di trazione, di taglio e momenti ettenti consultare il benestare.
gvz e A4. Per applicazioni di viti in acciaio galvanizzato allesterno necessario prendere misure contro lumidit. I valori indicati si applicano per fori eseguiti a rotazione (senza percussione). I carichi indicati sono valori di riferimento che possono cambiare in base al tipo di mattone e al produttore. 6) Valori validi per temperatura del supporto no a +50C (per il breve termine no a 80C).
21
Accessori.
Novit rosione r o c i t n a
FTC-CP spray anticorrosione, rivestimento protettivo elastico per viti Prodotto Colore
Art. No. [mm]
Contenuto
[ml]
Confezione
[pz]
FTC-CP
511440
Nero
500
12
Foro
[mm]
Adatto per
Confezione
[pz]
GBS 10 x 80 GBS 10 x 100 GBS 10 x 135 GBS 10 x 160 GBS 10 x 185 GBS 10 x 230
1) 1) 1) 1) 1) 1)
9 9 9 9 9 9
1 1 1 1 1 1
1) In accordo al Benestare, la punta per calcestruzzo cellulare GBS deve essere utilizzata per la realizzazione di fori su calcestruzzo cellulare per applicazioni con ssaggio SXR.
Tappi
[ mm]
Confezione
[pz]
ADT 15 W ADT 15 DB
15 15
100 100
22
Riepilogo carichi.
Carichi ammissibili secondo il Benestare Tecnico Europeo (ETA) per il ssaggio multiplo in calcestruzzo e muratura per applicazioni non strutturali SXR 8 SXRL 10 FUR 10
Guarda il video su
Carichi ammissibili secondo il Benestare Tecnico Tedesco (ABZ) per il ssaggio di rivestimenti di facciate SXR 8 FUR 8 FUR 10 FUR 14
Profondit di ancoraggio hef Mattone pieno in laterizio Mattone pieno in laterizio con impugnatura
Resistenza a Densit Tipo di laterizio compressione secondo DIN [MPa] [kg/m] Mz Mz Mz Mz KS KS KS KS Hlz T14 T8 KSL Hbl Hbl V V PB2/PP2/P3.3 PB4/PP4/P4.4 12 20 12 20 12 20 12 20 12 6 12 2 6 2 6
[mm] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [kN] [Nm] [Nm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [kN] [kN] [kN] [Nm] [Nm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
50 0,57a) 0,86b)
70 0,86a) 0,86a)
70 0,80 0,80 0,60 0,60 0,80 0,80 0,60 0,60 0,30 0,40 0,40 0,25
70 0,80 0,80 0,60 0,60 0,80 0,80 0,60 0,60 0,50 0,60 0,60 0,30 0,50 0,50 0,709) 27,8 26,1 115 250 250
0,71a) 2,43f)4) 0,57a) 1,00c) 1,00a) 2,43f)4) 0,71a) 1,00c) 0,21d) 0,14 0,34 0,17d) 0,71d) 0,71 0,57 0,865) 0,27 0,32 0,71 0,89 0,37
Mattone pieno in silicato di calcio con impugnatura Mattone semipieno in laterizio Mattone semipieno in Poroton T14 Mattone semipieno in Poroton T8 Mattone semipieno in silicato di calcio Blocco cavo in calcestruzzo alleggerito Blocco pieno in calcestruzzo alleggerito Calcestruzzo aerato autoclavato (AAC - cellulare) Calcestruzzo alleggerito Elementi in laterizio per sotti Momento ettente ammissibile Mamm Spessore minimo supporto Interasse minimo per ancoranti singoli Interasse minimo tra ancoranti in gruppo Distanza minima dal bordo per ancoranti singoli Distanza minima dal bordo con muratura caricata Fissaggi in calcestruzzo Classe di resistenza del calcestruzzo Profondit di ancoraggio Carico ammissibile a trazione Carico ammissibile a taglio Vamm Momento ettente ammissibile Mamm Spessore minimo supporto Interasse minimo per ancoranti singoli Interasse minimo tra ancoranti in gruppo Interasse minimo per gruppo di ancoranti Distanza minima dal bordo per ancoranti singoli Distanza dal bordo caratteristica Interasse caratteristico Interasse minimo smin con distanza dal bordo c ccr,N Interasse minimo cmin con distanza dal bordo s scr,N
0,57
100 C12/15 50 1,00 4,23 3,43 7,1 5,8 100 C12/15 70 2,58 5,98 5,98 11,7/13,5 11,7 100 C12/15 70 1,78 5,37 5,00 10,1 9,5 110 C12/15 50 0,50 0,50 7,1 4,9 100 100 50 150 50 140 70 70 70 70 70 140 120 70 140 70 175 140 90 70 140 70 210
100
100
100
hef Namm zinc. gvz inox A4 zinc. gvz inox A4 hmin a ai ag ar ccr,N a oppure scr,N
C12/15 C12/15 C12/15 70 70 70 0,50 1,00 0,80 1,60 1,20 1,80 0,50 1,00 0,80 1,60 1,20 1,80 5,0 4,2 100 100 100 50 50 150 240 50 60 10,1 8,5 120 100 150 50 50 150 300 50 100 27,8 26,1 120 100 150 80 50 180 300 60 100
Per la progettazione del ssaggio necessario consultare il relativo Benestare (ETA o ABZ). Tutti i valori di carico sopra riportati sono validi per una temperatura del supporto a lungo termine no a 50C e a breve termine no a 80C. Nel calcolo del carico ammissibile stato considerato un coeciente parziale di sicurezza per le azioni L = 1,40. Consultare il Benestare per dettagli sul formato del blocco e del giunto di malta. 2) possibile utilizzare un interasse di 100 mm solo riducendo del 50% il carico per i mattoni semipieni (forati verticalmente). 3) Non si applica per il calcestruzzo aerato autoclavato (AAC - cellulare). 4) Solo per distanza dal bordo 200 mm. 5) Solo per distanza dal bordo 150 mm. 9) Consultare il Benestare Tecnico Tedesco Z-21.2-1204, appendice 9, per profondit di ancoraggio, spessore supporto minimo, interasse e distanza dal bordo. Formati dei blocchi: a) NF = formato normale. b) blocco 3DF. c) = formato blocco 175x500x235 mm. d) = blocco 2DF f) = formato blocco 500x175x240 mm. g) = DF (formato ridotto). h) = formato blocco 240x240x360 mm.
23
Servizi
Siamo un partner affidabile, che rimarr al vostro fianco per soddisfare le vostre esigenze con consulenza tecnica e supporto in cantiere: La nostra gamma di prodotti da ancoranti chimici a meccanici, fino ai tasselli in nylon. Competenza e innovazione attraverso la nostra ricerca e sviluppo. Presenza in tutto il mondo e servizi di supporto alla vendita in pi di 100 paesi. Servizio di formazione, alcuni con lassegnazione di crediti formativi, presso la vostra azienda o nella nostra sede attraverso fischerFORMAZIONE. Software di progettazione.
Fischer Italia srl Unipersonale Corso Stati Uniti, 25 - 35127 Padova Fax +39 049 8063401 www.scheritalia.it www.facebook.com/ssaggio www.youtube.com/ssaggischer
lo diretto gratuito
po nt
sercli@scheritalia.it