Sei sulla pagina 1di 16

28 aprile 2008 Prova intermedia di Economia politica II

A
SCRIVERE NOME COGNOME E LETTERA DEL COMPITO SU OGNI FOGLIO
Punteggio: tre risposte corrette = Sufficiente; quattro risposte corrette = Buono; cinque risposte corrette = Ottimo. Con meno di tre risposte corrette la prova non sufficiente. Consegnare solo se si ritiene di aver raggiunto la sufficienza. _____________________________________________

1. 2.

Che cosa il moltiplicatore bancario, da che cosa dipende, e in che senso e entro quali limiti pu essere controllato dalla banca centrale? Usando il paniere A, il tasso di cambio PPP euro/dollaro risulta pari a 50 cent per dollaro. Usando il paniere B invece risulta uguale a 70 cent. Entrambi i panieri sono composti da beni commerciabili. Indipendentemente da quale sia il livello del tasso di cambio valutario, spiega se vi sono arbitraggi su merci convenienti. La banca centrale annuncia un aumento del tasso dinteresse applicato su tutti i prestiti a breve termine richiesti dalle banche ordinarie. Di che tipo di manovra di politica monetaria si tratta, e come opera sullequilibrio monetario? (Spiega usando la rappresentazione LM dellequilibrio monetario) Perch la redditivit media per euro investito allinterno del paese non scenda sotto il livello della redditivit media internazionale necessario che il rapporto fra debito netto e PIL non superi una certa soglia: spiega questa proposizione, definendo cosa si intende per debito netto e da cosa determinata la soglia. Spiega quali sono le caratteristiche della dinamica di prezzo di un titolo che permettono di parlare di una bolla al rialzo, e a quali condizioni la bolla pu continuare ad alimentarsi.

3.

4.

5.

28 aprile 2008 Prova intermedia di Economia politica II

B
SCRIVERE NOME COGNOME E LETTERA DEL COMPITO SU OGNI FOGLIO
Punteggio: tre risposte corrette = Sufficiente; quattro risposte corrette = Buono; cinque risposte corrette = Ottimo. Con meno di tre risposte corrette la prova non sufficiente. Consegnare solo se si ritiene di aver raggiunto la sufficienza. _____________________________________________

1.

Avendo una serie storica di indici di prezzo a paniere costante, uno spostamento di anno base cambia tutti i valori della serie ma senza influenzare la misura dellinflazione. Spiega (i) perch cambiano tutti i valori della serie (ii) cosa si intende per misura dinflazione, (iii) perch questa non influenzata. In un caso la banca centrale riduce il tasso dinteresse a breve sul mercato monetario senza preavviso. Nellaltro effettua la stessa riduzione ma avendo reso pubblica lintenzione di farlo con tre mesi di anticipo. Posto che la banca abbia una reputazione di credibilit, spiega il diverso impatto della manovra nei due casi. Spiega perch plausibile attendersi che in generale il tasso di capitalizzazione che il mercato finanziario applica ai redditi futuri di unimpresa cresca nel livello di indebitamento dellimpresa pi rapidamente di quanto cresca il tasso di capitalizzazione applicato dal mercato dei capitali. Spiega quale condizione sul salario reale medio garantisce che le quote di ripartizione del PIL fra redditi da lavoro e redditi da propriet rimangano costanti nel tempo. In che cosa consiste la differenza fra una transazione che d luogo, e una che non d luogo, a registrazione in bilancia dei pagamenti? E fra una che d luogo a registrazione nella sezione dei movimenti di capitale e una che d luogo a registrazione in conto corrente? E infine, fra una che d luogo a registrazione nel conto dei redditi e una che d luogo a registrazione nel conto commerciale?

2.

3.

4. 5.

28 aprile 2008 Prova intermedia di Economia politica II

C
SCRIVERE NOME COGNOME E LETTERA DEL COMPITO SU OGNI FOGLIO
Punteggio: tre risposte corrette = Sufficiente; quattro risposte corrette = Buono; cinque risposte corrette = Ottimo. Con meno di tre risposte corrette la prova non sufficiente. Consegnare solo se si ritiene di aver raggiunto la sufficienza. _____________________________________________

1.

Considera un titolo di maturit 1 e un titolo di maturit 2 di rischiosit uguale. Nel caso A, ai prezzi di equilibrio, i due titoli hanno lo stesso tasso di rendimento atteso (con riferimento allaspettativa modale) ma un tasso dinteresse diverso. Nel caso B, sempre ai prezzi di equilibrio, diverso sia il tasso di rendimento che il tasso dinteresse. Spiega in quale dei due casi chiaramente presente unaspettativa di variazione del tasso dinteresse a breve e in quale chiaramente presente un premio di maturit. Il cambio valutario euro/dollaro di 63 cent per dollaro. Supponi di formare un paniere composto di prodotti che i paesi europei correntemente importano dagli Stati Uniti. Calcolando tasso di cambio PPP e tasso di cambio reale rispetto a questo paniere, che valori ti aspetteresti di trovare? Tasso di progresso tecnico e crescita della produttivit del lavoro (in unit naturali) possono risultare uguali o diversi fra di loro a seconda di una caratteristica strutturale della funzione di produzione aggregata: quale caratteristica e perch? E possibile per una banca centrale regolamentare tasso dinteresse e tasso di cambio indipendentemente fra di loro? S, no, e perch? Spiega cosa si intende per grado di finanziarizzazione di un sistema economico e indica quali sono i principali fattori da cui dipende.

2.

3.

4. 5.

28 aprile 2008 Prova intermedia di Economia politica II

D
SCRIVERE NOME COGNOME E LETTERA DEL COMPITO SU OGNI FOGLIO
Punteggio: tre risposte corrette = Sufficiente; quattro risposte corrette = Buono; cinque risposte corrette = Ottimo. Con meno di tre risposte corrette la prova non sufficiente. Consegnare solo se si ritiene di aver raggiunto la sufficienza. _____________________________________________

1.

E possibile che un equilibrio del mercato dei cambi caratterizzato da domanda di copertura negativa e spread negativo fra tassi dinteresse interno ed estero sia stabile nel tempo? Se s, spiega perch; e se no, oltre a spiegare perch fai anche vedere quale sar la probabile evoluzione della situazione. Spiega brevemente in che cosa consiste la procedura detta di doppio deflazionamento che porta alla costruzione del deflatore implicito del PIL. In quale parte della contabilit nazionale troviamo le dismissioni di beni della pubblica amministrazione? Posto che i compratori siano residenti nel paese, il flusso di dismissioni componente positiva o negativa del risparmio privato? Ed componente del risparmio nazionale o no? Unimpresa prende in considerazione un progetto dinvestimento il cui tasso di rendimento sul costo minore del minimo tasso dinteresse che il mercato finanziario applicherebbe se limpresa emettesse debito partendo da un precedente livello di indebitamento pari a zero. Ci nonostante limpresa finisce col decidere di realizzare il progetto. Spiega cosa pu averla indotta alla decisione e che tipo di piano finanziario avr adottato. Che cosa si vuol rappresentare mediante una funzione di progresso tecnico, e quali propriet si pu supporre che abbia su basi ragionevoli?

2. 3.

4.

5.

TRACCIA DELLE SOLUZIONI A2 Senza conoscere il tasso di cambio nominale certamente vantaggioso esportare A dallEuropa e importare B dagli USA (20% di rendimento lordo). Se il cambio nominale sta fra 0,5 e 0,7 questo rimane larbitraggio pi vantaggioso. Se il cambio nominale sta sopra 0,7 conviene esportare tutto; se sta sotto 0,5 conviene importare tutto. A3 E una manovra di segno restrittivo. Riducendo il ricorso al credito delle banche ordinarie riduce le riserve, quindi indirettamente i depositi. Inizialmente il mercato della moneta si trova in eccesso di offerta, sopra la curva LM nel piano; man mano che la massa di liquidit si riduce LM si sposta verso lalto su curve di livello minore della domanda di moneta. A4 Debito netto AFI meno le attivit sullestero. La soglia definita in cap. II par. 3.2 A5 Caratteristiche: uno scostamento positivo del prezzo dal valore fondamentale del titolo e la correttezza delle aspettative nel corso del tempo. La bolla si alimenta a condizione che prezzo atteso e prezzo di mercato crescano a un tasso almeno pari al tasso finanziario di riferimento degli operatori speculativi. B1 Il punto fondamentale che il cambiamento di base a paniere costante modifica la serie di una costante moltiplicativa (spiega). Siccome il tasso dinflazione misurato dal rapporto fra i termini della stessa serie, la costante moltiplicativa non cambia i rapporti. B2 Nel caso di manovra preannunciata, i tassi sulle maturit pi lunghe di tre mesi cominciano a scendere al momento stesso dellannuncio, e poi avvicinandosi il momento dellintervento anche i tassi sulle maturit pi brevi. Quando arriva il momento dellintervento tutti i tassi si allineano al nuovo livello ma la diminuzione piena si ha solo sul tasso a breve, gli altri che erano gi un po diminuiti prima ora diminuiscono di meno. Con manovra non preannunciata tutti i tassi scendono della stessa misura allo stesso momento. B3 Sia per i soci che per i creditori il rischio di perdita patrimoniale aumenta allaumentare del livello di indebitamento. Ma lincertezza nel senso di varianza della ricchezza finale per il creditore aumenta, per il socio diminuisce (spiega perch) B4 Vedi cap. II par. 1.6

C1 Nel caso B la presenza di un differenziale di rendimento implica un eccesso di domanda/offerta degli operatori speculativi, che compatibile con lequilibrio solo in presenza di un eccesso di offerta/domanda di copertura. In questo caso ci deve essere necessariamente un premio di maturit. Unaspettativa di variazione del tasso a breve pu esserci in entrambi i casi. C2 Essendo prodotti importati, il cambio PPP deve essere maggiore di 0,63, quindi il cambio reale minore di 1. C3
& Q ) e per crescita della Q produttivit ( g y l ). Poi spiega che leventuale differenza dipende dallelasticit della funzione di

Intanto spiega che cosa si intende per tasso di progresso tecnico (

produzione come spiegato in cap. II par. 1.5. D1 La domanda speculativa deve essere positiva. Con spread negativo sui tassi pu esserlo solo con aspettative di apprezzamento. Lequilibrio quindi instabile e levoluzione prevedibile che vi saranno successivi episodi di deprezzamento.

D3 Nel bilancio del settore pubblico. E componente positiva del risparmio privato ma non del risparmio nazionale (perch compensato da uguale risparmio negativo della pubblica amministrazione). D4 Evidentemente il rendimento sul costo maggiore del minimo tasso di capitalizzazione sul mercato dei capitali; che quindi minore del minimo tasso di capitalizzazione sul mercato del credito. Ci fa pensare a una bolla al rialzo. Nel piano finanziario tutto il costo coperto da emissione di capitale.

Prova scritta di Economia politica II 10 giugno 2008 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza. Chi non arriva al punteggio minimo di 5 non ammesso a ripetere la prova scritta nella sessione. 1. (*) Che cosa un tasso di cambio PPA e per quali utilizzazioni preferibile a un tasso di cambio nominale?

2. (**) In un'economia a cambi flessibili, con un forte disavanzo commerciale, possibile che a un aumento del livello dei prezzi interni corrisponda un aumento, anzich una diminuzione, del livello di PIL che mette in equilibrio i mercati dei beni, moneta e valute. Spiega perch. 3. (*) Fai almeno due esempi di operazioni che hanno come effetto la distruzione di liquidit interna nella definizione M1. 4. (**) Spiega sotto quale condizione sul grado di sostituibilit fra beni domestici ed esteri, ovvero sullelasticit delle importazioni rispetto al tasso di cambio reale, si verifica che un deprezzamento reale determina un aumento della domanda di prodotti domestici da parte dei residenti. Spiega anche se questa condizione (i) sufficiente, (ii) necessaria, (iii) necessaria e sufficiente affinch un deprezzamento reale determini un miglioramento del saldo commerciale reale. 5. (*) Supponi che vi sia una variazione pari a > 0 nel tasso d'interesse reale. Supponendo che prezzi e tasso di cambio restino invariati, a quanto uguale la conseguente variazione nel livello di PIL di equilibrio sul mercato dei beni? 6. (**) Spiega il concetto di occupazione tendenziale e mostra il collegamento con la costruzione della funzione di offerta aggregata. 7. (*) Spiega la differenza fra tasso di progresso tecnico e tasso di crescita della produttivit del lavoro in uneconomia caratterizzata da tecnologia con rendimenti di scala decrescenti. 8. (*) Supponi che bilancia delle partite correnti e bilancia dei movimenti di capitale non speculativi si compensino fra di loro, e che l'aspettativa modale dei cambisti sia stazionaria. Per quale spread sui tassi dinteresse la situazione descritta stabile? E la realizzazione di una politica monetaria espansiva allinterno sarebbe compatibile con il mantenimento della stabilit dellequilibrio valutario? (Spiega) 9. (**) In regime di cambi fissi, una politica fiscale restrittiva sempre seguita da un intervento anch'esso restrittivo di politica monetaria. Secondo te vero o falso, e perch? 10. (*) Cosa si intende per tasso di rendimento sul costo di un progetto dinvestimento, e a quali condizioni si pu prevedere che il progetto riceva lapprovazione dei mercati finanziari?

16 giugno 2008 Seconda prova di Economia politica II

SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO


Punteggio: tre risposte corrette = Sufficiente; quattro risposte corrette = Buono; cinque risposte corrette = Ottimo. Con meno di tre risposte corrette la prova non sufficiente. Consegnare solo se si ritiene di aver raggiunto la sufficienza. _____________________________________________

1. Spiega che cos il moltiplicatore del reddito, e in quali casi maggiore e in quali minore dellunit. 2. Supponi che lelasticit delle importazioni reali rispetto al tasso di cambio reale sia pari a uno: in conseguenza di un apprezzamento reale, quali saranno gli effetti (i) sulla domanda reale di prodotti domestici da parte dei residenti, (ii) sul saldo commerciale reale? 3. Nelleconomia lo stock di capitale reale aumenta: a parit di tutti gli altri parametri di ISEV (compresi i prezzi) analizza il movimento dellequilibrio di domanda aggregata nel ~ piano Y , i in ipotesi (i) di cambi fissi, (ii) di cambi flessibili.

( )

4. Spiega come funziona una restrizione monetaria in regime di cambi flessibili, facendo vedere gli effetti su (i) investimenti, (ii) consumi, (iii) saldo commerciale, (iv) PIL reale, ~ ~ (v) prezzi (per (i)-(iii) nel piano Y , i , per (iv) e (v) nel piano Y , P ).

( )

( )

5. In uneconomia con contrattazione dei salari centralizzata, arrivano informazioni che inducono laspettativa di un rallentamento della crescita della domanda aggregata. Se questo fatto non modifica gli obiettivi di salario reale e occupazione concordati fra le parti, quali sono le conseguenze sul salario nominale contrattato e sui successivi tassi di crescita e di inflazione delleconomia?

Prova scritta di Economia politica II 25 giugno 2008 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza. Chi non arriva al punteggio minimo di 5 non ammesso a ripetere la prova scritta nella sessione. 1. * Il tasso di cambio reale si deprezzato mentre la spesa dei residenti per prodotti domestici, misurata a prezzi interni costanti, rimasta invariata. Secondo te questo implica (a) che c stata/non c stata sostituzione fra prodotti esteri e domestici, (b) che vale/non vale la condizione di Marshall-Lerner? (Spiega) 2. ** In regime di cambi flessibili, una politica fiscale restrittiva pu determinare tanto un apprezzamento che un deprezzamento del tasso di cambio. Spiega perch. 3. * Per un improvviso aumento del fabbisogno di liquidit degli operatori privati, il mercato monetario viene a trovarsi in situazione di eccesso di offerta di titoli monetari. Le banche ordinarie assorbono interamente questo eccesso di offerta senza che si abbia alcuna flessione del prezzo dei titoli stessi. Indica quali sono le conseguenze sul tasso dinteresse monetario, su M0, M1, e sul rapporto di riserva bancario. 4. * Che cosa si intende per tasso di rendimento reale sul costo di un progetto dinvestimento e come lo si pu calcolare? 5. ** Spiega gli effetti di un aumento del PIL nel resto del mondo sullequilibrio di domanda aggregata della nostra economia in caso (i) di cambi fissi, (ii) di cambi flessibili. 6. * Supponi che la somma algebrica BPC + F (bilancia delle partite correnti pi la parte non speculativa della bilancia dei capitali) abbia segno positivo. Lo spread fra tasso dinteresse interno ed estero nullo. Che aspettativa ha il cambista con aspettativa modale? E quale levoluzione probabile della situazione sul mercato dei cambi? 7. ** Usando il grafico ISEV-LM mostra due esempi di come sia possibile che una variazione di livello generale dei prezzi sia associata a una variazione nella stessa direzione del PIL di equilibrio di domanda aggregata. 8. * A quale condizione sul rapporto debito netto/PIL la redditivit interna degli assets regge il confronto con la redditivit internazionale? 9. * Un trader internazionale esporta in USA prodotti italiani per un controvalore di 100.000 dollari, dei quali: 40.000 vengono spesi per l'acquisto di prodotti USA da importare in Italia, 40.000 vengono investiti in bonds del Governo Federale USA, e 20.000 vengono ceduti a una banca italiana contro accredito di c/c in euro. Ponendo che il tasso di cambio sia di un dollaro e 40 cents per euro, indica le registrazioni a cui d luogo lintera operazione in bilancia dei pagamenti italiana. 10. ** In regime di contrattazione centralizzata dei salari nominali, se le parti hanno aspettative condivise sulla dinamica futura di domanda e offerta aggregata, concordare il livello del salario nominale W equivale a scegliere un punto di un trade-off crescente nelle coordinate salario reale-disoccupazione. Spiega facendo vedere da dove viene il trade-off e come si colloca il punto scelto a seconda del livello di W.

Prova scritta di Economia politica II 9 luglio 2008 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza.

1. (**) Spiega quale pu essere leffetto sulla funzione di offerta aggregata di un aumento del prelievo fiscale sui redditi dimpresa. Guardando al conseguente spostamento dellequilibrio generale del sistema economico, spiega quali sono le ricadute su occupazione e salario reale. 2. (*) Sotto quali condizioni la domanda aggregata funzione crescente del PIL? 3. (*) Come si costruisce il deflatore implicito del PIL e come lo si pu interpretare? 4. (**) In un'economia a cambi flessibili, un aumento del flusso di capitali non speculativi in entrata, restando fermi i prezzi, quali conseguenze pu produrre su (i) tasso di cambio, (ii) tasso d'interesse interno, (iii) saldo commerciale, (iv) livello del PIL che mette in equilibrio i mercati dei beni, valute, moneta. 5. (*) Con tasso di progresso tecnico dello 0,5% e occupazione stazionaria, a quanto uguale il tasso di crescita della capacit produttiva? Ed maggiore uguale o minore del tasso di crescita della produttivit del lavoro? (Spiega) 6. (**) Spiega come funziona una espansione monetaria in regime di cambi flessibili, facendo vedere gli effetti su (i) investimenti, (ii) consumi, (iii) saldo commerciale, (iv) PIL reale, (v) ~ ~ prezzi (per (i)-(iii) nel piano (Y , i ) , per (iv) e (v) nel piano (Y , P ) ). 7. (**) Se il saldo commerciale positivo, un aumento del livello dei prezzi in regime di cambi flessibili determina sicuramente una diminuzione della domanda aggregata. Nelle stesse ipotesi ma con regime di cambi fissi, invece, possibile che la domanda aggregata, anzich diminuire, aumenti. Spiega il perch di questa differenza. 8. (*) Sul mercato dei titoli la domanda netta di copertura nulla. Un titolo monetario paga 1 euro domani e si estingue. Un titolo finanziario paga 1 euro fra due giorni e si estingue. Il prezzo del primo 97 centesimi. Supponendo che laspettativa modale sul tasso dinteresse monetario di domani sia stazionaria, (i) calcola il prezzo del titolo finanziario, (ii) indica in che relazione stanno fra di loro tasso dinteresse monetario e finanziario. 9. (*) Landamento della quota dei redditi da lavoro sul PIL dipende dalla relazione fra il salario reale e la produttivit (media e marginale) del lavoro. Spiega, mettendo in evidenza le condizioni che garantiscono che la quota sia stabile nel tempo. 10. (*) Supponi che in uneconomia a cambi fissi per qualche ragione i cambisti si convincano che la banca centrale stia per operare una rivalutazione della parit. Se la banca centrale non ne ha assolutamente lintenzione (ma i cambisti non demordono), che tipo di manovra monetaria dovr fare per mantenere il tasso di cambio invariato, restrittiva o espansiva?

10 luglio 2008 Seconda prova di Economia politica II

SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO


Punteggio: tre risposte corrette = Sufficiente; quattro risposte corrette = Buono; cinque risposte corrette = Ottimo. Con meno di tre risposte corrette la prova non sufficiente. Consegnare solo se si ritiene di aver raggiunto la sufficienza. _____________________________________________

1. Supponi che leconomia entri in una fase di recessione, con il reddito che scende al di sotto del suo valore di trend. Prendendo per buona lipotesi che lobiettivo dei consumatori sia lo spianamento del flusso dei consumi di base, spiega se la propensione media e marginale al consumo aumentano o diminuiscono (luna, laltra, o entrambe) rispetto ai loro valori di lungo periodo. 2. Supponi che un paese abbia elasticit delle importazioni rispetto al tasso di cambio reale molto minore dellunit. Se si verifica un deprezzamento reale, la domanda reale di prodotti domestici da parte dei residenti aumenta o diminuisce? E il saldo commerciale reale aumenta o diminuisce? 3. Che tipo di azione dovr intraprendere una banca centrale impegnata a mantenere fisso il cambio nominale se si trova di fronte a una diminuzione dei tassi dinteresse nel resto del mondo? (i) Alzare il tasso interno, (ii) abbassare il tasso interno pi del tasso estero, (iii) abbassare il tasso interno meno del tasso estero? (Spiega ) 4. Il flusso netto di capitali non speculativi in entrata nel paese improvvisamente diminuisce. Leconomia ha un regime di cambio a fluttuazione pulita. Analizza prima le conseguenze con il modello ISEV-LM; poi spiega se per leconomia si tratta di uno shock da domanda o uno shock da offerta, e con quali effetti sul livello dei prezzi di equilibrio generale. 5. Spiega in che modo laspettativa di una accelerazione nel saggio di progresso tecnico modifica gli obiettivi raggiungibili in sede di contrattazione salariale. E possibile che questo induca i sindacati a tenere una posizione pi morbida sul livello dei salari nominali?

Prova scritta di Economia politica II 10 settembre 2008 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza. 1. (*) Spiega che cosa si intende per grado di finanziarizzazione di un sistema economico e perch sar di norma maggiore dellunit. 2. (**) A seguito di una manovra fiscale espansiva, il mercato dei cambi spinto in situazione di eccesso di domanda di valuta domestica. Spiega (i) perch si prodotto questo effetto, e (ii) le possibili conseguenze sul reddito, sui tassi dinteresse e di cambio e sulla bilancia commerciale nellipotesi che lofferta di moneta rimanga invariata. 3. (**) Con contrattazione salariale centralizzata e aspettative razionali comuni alle due parti della contrattazione, gli obiettivi di salario reale e di tasso di disoccupazione risultano entrambi correlati positivamente al tasso di salario nominale concordato. Spiega perch, utilizzando il modello AD/AS. 4. (*) Quali sono i due principali fattori che spiegano lesistenza di spread fra tassi dinteresse su maturit brevi e su maturit lunghe? 5. (**) Supponi che vi sia un aumento del flusso netto dei capitali a lungo termine in entrata. Ragionando a prezzi costanti, spiega che comportamento dovrebbe tenere una banca centrale che avesse lobiettivo di mantenere stabile il livello del PIL. 6. (*) Che cosa vuol dire crescita sostenibile e a quali condizioni un sentiero di crescita sostenibile si dice di stato uniforme? 7. (*) A livello di indebitamento zero ( = 0) il tasso di rendimento sul costo di un progetto dinvestimento risulta minore del tasso ik(0) a cui il mercato dei capitali capitalizza il reddito atteso dal progetto, e maggiore del tasso di mercato finanziario ir(0). (i) E possibile che il progetto sia approvato dai mercati finanziari? (ii) Se s, quale sar il livello di indebitamento () ottimale? 8. (**) Discuti le conseguenze di un aumento dei prezzi interni in uneconomia a cambi fissi con bilancia commerciale inizialmente in pareggio. In particolare, spiega come si modificano il saldo commerciale e lofferta di moneta nominale e reale. 9. (*) Unimpresa con sede nel paese A costruisce un nuovo stabilimento nel paese B, finanziando il costo delloperazione con prestiti negoziati sul mercato finanziario di B. Quali sono gli effetti sulla bilancia dei pagamenti di A? E quali sarebbero se limpresa finanziasse loperazione con risorse proprie? 10. (*) Nellanno t i valori osservati di consumo (Ct) e reddito disponibile (Yt) sono pi bassi dei corrispondenti valori di trend ( C t* , Yt* ): in che relazione sta la propensione media al consumo

(Ct/Yt) rispetto a quella di lungo periodo ( C t* / Yt * )? (Spiega)

Prova scritta di Economia politica II 17 dicembre 2008 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza.

1. (*) Da cosa costituita la ricchezza netta del settore privato e in che relazione sta con il concetto di risparmio privato lordo. 2. (**) Spiega attraverso quali canali una politica monetaria espansiva, a prezzi costanti, finisce col determinare un aumento della domanda sul mercato dei beni. 3. (*) In un caso (A) titoli monetari a maturit breve e a maturit lunga hanno lo stesso tasso di rendimento ma il tasso dinteresse minore sulla maturit lunga. In un caso (B) sia il tasso di rendimento che il tasso dinteresse sono maggiori sulla maturit lunga che sulla breve. Spiega le diverse ragioni che stanno dietro i due casi. 4. (**) Quali sono le conseguenze di una diminuzione dei prezzi interni in uneconomia a cambi fissi con bilancia commerciale inizialmente in pareggio? In particolare, come si modificano il saldo commerciale e lofferta di moneta nominale e reale? 5. (*) Il mercato dei cambi in equilibrio con spread nullo fra tasso dinteresse interno ed estero. Loperatore con aspettativa modale prevede che il cambio deprezzer. Che segno ha la domanda netta di copertura di valuta domestica? E quale sar levoluzione pi probabile del tasso di cambio nel prossimo futuro? 6. (*) Che cosa vuol dire che un progetto dinvestimento risulta non conveniente date le condizioni del mercato finanziario e del mercato dei capitali? Quali sono queste condizioni e come si valuta la convenienza? 7. (**) Spiega in che modo un aumento dei tassi dinteresse sui mercati finanziari del resto del mondo modifica lequilibrio dei mercati dei beni, della moneta e delle valute di un sistema economico in regime di cambi flessibili. 8. (*) Quali sono le caratteristiche della funzione di domanda di moneta. 9. (**) In quali casi unaccelerazione della crescita del PIL reale si accompagna a una accelerazione dellinflazione, e in quali invece a un suo rallentamento? Illustra con esempi utilizzando il modello AD-AS. 10. (*) Spiega il significato dellindice di progresso tecnico Q, da cosa pu dipendere la sua velocit & Q relativa di variazione q = , e la relazione fra q e il tasso di crescita della capacit produttiva Q delleconomia.

Prova scritta di Economia politica II 12 gennaio 2009 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza. Chi non arriva al punteggio minimo di 5 non ammesso a ripetere la prova scritta nella sessione.

1.

(**) Dal punto di vista dellequilibrio di domanda aggregata (modello IS-LM-EV), una riduzione del flusso di progetti dinvestimento convenienti a parit di tasso dinteresse ha effetti uguali a quelli di un intervento di politica fiscale restrittiva. Secondo te questa affermazione vera o falsa? E in entrambi i casi, quali sono questi effetti? (*) A cosa corrisponde la differenza fra la ricchezza finanziaria totale di un sistema economico e il suo debito totale? E posto che questa differenza vari nel tempo, quale flusso della contabilit nazionale misura la sua variazione? (**) In una situazione di contrattazione salariale centralizzata e aspettative razionali condivise delle parti contraenti gli obiettivi della contrattazione si restringono a un trade-off ~ crescente nel piano di coordinate W (salario reale) e u (tasso di disoccupazione). Spiega perch utilizzando il modello AD-AS. (**) Spiega gli effetti su mercato dei beni, della moneta e dei cambi di una diminuzione dei prezzi internazionali a parit dei prezzi interni in uneconomia in regime di cambi flessibili. (*) Come si innesca una bolla al rialzo su un titolo di mercato dei capitali? E in fase di bolla crescente, quale la relazione fra il tasso a cui il mercato capitalizza gli utili attesi dellimpresa emittente e il tasso dinteresse finanziario su titoli nella stessa classe di rischio? (*) Con domanda netta di copertura di valuta domestica positiva, e uno spread positivo fra tasso dinteresse interno ed estero, laspettativa modale degli operatori speculativi verso lapprezzamento o verso il deprezzamento del cambio? E la prevedibile evoluzione futura del tasso di cambio di equilibrio sar stazionaria, tendente allapprezzamento o al deprezzamento? (*) Supponi che 1 euro compri 8 unit di un paniere di prodotti diversi ai prezzi correnti in Italia, e che un dollaro ne compri 7 unit ai prezzi correnti in USA. Calcola il tasso di cambio PPA euro per dollaro fra Italia e USA rispetto a quel paniere. Se il tasso di cambio nominale di 75 centesimi di euro per dollaro, e i prodotti del paniere sono commerciabili, nella bilancia commerciale italiana li troveremo pi probabilmente allattivo o al passivo? (**) In un'economia a cambi fissi, con un forte avanzo commerciale, possibile che a un aumento del livello dei prezzi corrisponda un aumento, anzich una diminuzione, del livello di PIL che mette in equilibrio i mercati dei beni, moneta e valute. Spiega perch, e indica se in un caso del genere lintervento della banca centrale per stabilizzare il cambio restrittivo o espansivo. (*) A parit di premi di maturit, che effetto ha sullo spread fra tassi dinteresse a lungo e a breve laspettativa di una prossima caduta dei tassi a breve? (Spiega) (*) Spiega come si definisce il tasso di rendimento reale sul costo di un progetto dinvestimento; e nel caso di progetto realizzabile, in che relazione deve stare con il tasso dinteresse medio a cui si pu finanziare il costo alle migliori condizioni possibili.

2.

3.

4. 5.

6.

7.

8.

9. 10.

Prova scritta di Economia politica II 27 gennaio 2009 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza. Chi non arriva al punteggio minimo di 5 non ammesso a ripetere la prova scritta nella sessione.

1.

(**) Il flusso netto di capitali a lungo termine in entrata nel paese subisce una diminuzione: spiega che linea di condotta dovrebbe tenere una banca centrale che avesse come obiettivo la stabilit del livello di PIL reale di equilibrio sui mercati dei beni, moneta e valute. (*) Supposto che la funzione di produzione aggregata abbia elasticit costante, come si pu decomporre il tasso di crescita della capacit produttiva delleconomia? (*) Cosa significa doppio deflazionamento del valore aggiunto? E in quale caso particolare il deflatore implicito del PIL risulta uguale a una media ponderata degli indici di prezzo settoriali con pesi dati dalla composizione del VA totale? (**) In epoche di non indipendenza delle banche centrali dai governi poteva accadere che una manovra fiscale espansiva fosse interamente finanziata attraverso unemissione speciale di titoli del debito pubblico interamente acquistata dalla banca centrale. Secondo te come si modifica lequilibrio interno IS-LM in un caso del genere? E supponendo che leconomia sia a cambi flessibili, quali saranno le conseguenze per il tasso di cambio, la bilancia commerciale, e lequilibrio di domanda aggregata? (*) Fra lanno t e lanno t + 1 lindice del livello generale dei prezzi cresce del 2%; la massa monetaria nominale cresce del 6%. La posizione nel piano della curva LM rimane invariata o si modifica, e se s in che modo? (**) Laumento del tasso dinteresse sul mercato finanziario internazionale determina sullequilibrio interno beni-moneta-valute di un paese piccolo effetti che variano a seconda del regime di cambio: illustra utilizzando il modello IS-LM-EV. (*) Se la somma dei saldi di partite correnti pi movimenti di capitale a lungo termine positiva, e lo spread fra i tassi dinteresse interno ed estero positivo o nullo, lequilibrio del mercato dei cambi non pu che essere instabile. Spiega perch e quale la tendenza del tasso di cambio. (**) Dato un livello di PIL reale Y*, spiega attraverso quali passaggi si arriva a definire il livello dellindice generale dei prezzi in corrispondenza del quale il sistema delle imprese disposto a fornire al sistema economico un PIL pari a Y*. Fai anche vedere perch, a Y > Y*, il corrispondente livello dei prezzi sar pi alto. (*) Alla data 0 le aspettative degli operatori sul prezzo futuro (a data 1) di un titolo sono distribuite secondo una curva gaussiana con valore medio/mediano/modale pam = 110. Fra le due date il titolo non paga ratei, e il tasso dinteresse su prestiti di durata 1 al 3%. Quale prezzo mette in equilibrio domanda e offerta del titolo alla data 0?

2. 3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10. (*) Spiega a che cosa si riferiscono le condizioni di Marshall-Lerner e in che consistono.

Prova scritta di Economia politica II 10 febbraio 2009 SCRIVERE NOME E COGNOME SU OGNI FOGLIO Ogni domanda ha un punteggio fissato in asterischi. Per realizzare il punteggio pieno la risposta deve essere corretta e completa. Il punteggio necessario per raggiungere la sufficienza (voto 18) di 7 asterischi. Al di sopra, il voto cresce in proporzione al punteggio fino a un massimo di 24. Consegnare solo se si ritiene di poter almeno raggiungere la sufficienza.

* In cosa consiste il metodo di doppio deflazionamento usato per calcolare il PIL a prezzi costanti? * Che caratteristiche deve avere una transazione per (a) essere/non essere registrata in bilancia dei pagamenti, (b) essere registrata come posta attiva/passiva, (c) essere/non essere registrata nella sezione dei movimenti di capitale? * Dal rapporto fra debito netto e PIL si pu ricavare unindicazione sulla differenza di redditivit fra impieghi della ricchezza allinterno e allesterno del sistema economico: spiega.
4. 3. 2.

1.

* Il mercato dei cambi in equilibrio con domanda netta di copertura negativa e spread fra tassi dinteresse interno ed estero nullo. Spiega perch questo equilibrio instabile e quale la prevedibile tendenza del mercato.

* Supponi che la propensione marginale allimportazione sia maggiore della propensione marginale al consumo: che caratteristiche presenta la relazione fra PIL e domanda aggregata e che valori pu prendere il moltiplicatore del reddito? * Per decidere se un progetto dinvestimento ha caratteristiche che lo rendono accettabile ai mercati finanziari quali tassi vanno presi in considerazione e perch?
7. 6.

5.

** Spiega in che modo un aumento dello stock di capitale pu modificare la relazione fra tasso dinteresse e investimento, e attraverso questa la posizione della curva ISEV nel piano e lequilibrio sui mercati dei beni-valute-moneta in uneconomia a cambi flessibili.

** Di fronte a una diminuzione dei flussi di capitale a lungo termine in entrata nel paese, come dovrebbe comportarsi una banca centrale impegnata a mantenere fisso il tasso di cambio nominale? E quali sono le conseguenze del suo intervento sugli investimenti, sui consumi, e sul saldo della bilancia commerciale? ** In regime di cambi flessibili, con bilancia delle partite correnti in avanzo, quali saranno gli effetti di un aumento del livello generale dei prezzi su saldo commerciale, tasso di cambio nominale e tasso di cambio reale? (Spiega)
10. ** Cosa si intende per livello di occupazione tendenziale, e che relazione c fra questo 9.

8.

concetto e la funzione di offerta aggregata?

Potrebbero piacerti anche