Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Gli spettacoli
NZ
PD-1F
www.repubblica.it
Anno 38 - N. 261
in Italia 1,30
9 770390 107009
ALVOHXEBbahaajA CHDFDFDODT
31105
SEDE: 00147 ROMA, VIA CRISTOFORO COLOMBO, 90 - TEL. 06/49821, FAX 06/49822923. SPED. ABB. POST., ART. 1, LEGGE 46/04 DEL 27 FEBBRAIO 2004 - ROMA. CONCESSIONARIA DI PUBBLICIT: A. MANZONI & C. MILANO - VIA NERVESA, 21 - TEL. 02/574941. PREZZI DI VENDITA: AUSTRIA, BELGIO, FRANCIA, GERMANIA, GRECIA, IRLANDA, LUSSEMBURGO, MALTA, MONACO P., OLANDA, PORTOGALLO, SLOVENIA, SPAGNA 2,00; CROAZIA KN 15; REGNO UNITO LST 1,80; REPUBBLICA CECA CZK 64; SLOVACCHIA SKK 80/ 2,66; SVIZZERA FR 3,00; UNGHERIA FT 495; U.S.A $ 1,50
Il Guardasigilli: Non sar un ministro dimezzato. Pdl, Alfano rilancia le primarie e si apre un nuovo scontro nel centrodestra
Le idee
ROMA Da Strasburgo preannuncia la propria autodifesa che oggi la vedr in Parlamento spiegare le telefonate del caso Ligresti. Il ministro della Giustizia Cancellieri si dice pronta a lasciare se di intralcio al governo, ma giudica falsit le accuse di favoritismi. Nel Pdl, Alfano che rilancia le primarie a surriscaldare il clima, mentre il voto sulla decadenza di Berlusconi destinato a slittare a fine novembre. DA PAGINA 2 A PAGINA 5
R2
Il personaggio
ROMA Finisce a favore di Gianni Cuperlo la competizione nei congressi di circolo per la leadership del Pd. I numeri marcano un vantaggio di Cuperlo che stacca Matteo Renzi con un 49 a 35, ma la partita tuttaltro che chiusa perch dai renziani piovono subito accuse di risultati scorretti. Luca Lotti attacca: A chi giova dare dati falsi?. Patrizio Mecacci, responsabile del comitato Cuperlo ribatte: Quei numeri sono pubblici. Intanto, il caso tesseramento arriva sul tavolo del segretario Epifani. DA PAGINA 6 A PAGINA 9
Mohammed Morsi nella foto tratta dal video del ministero dellInterno egiziano
che voleva essere solenne, presidenziale, ha varcato la soglia del tribunale. ALLE PAGINE 39, 40 E 41 CON UN COMMENTO DI RENZO GUOLO
Il reportage
Il caso
A PAGINA 16
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
Lo scontro
GUARDASIGILLI
Annamaria Cancellieri ministro della Giustizia oggi pomeriggio riferir in aula prima al Senato e poi alla Camera
Cancellieri: Se sono di ostacolo me ne vado, non mi far dimezzare Letta: il ministro deve rimanere
Il premier: niente rimpasti. Se salta lei, salta tutto
LIANA MILELLA
STRASBURGO Non sar mai un ministro dimezzato. Parola di Anna Maria Cancellieri. O resto con piena dignit e pieno rispetto oppure continuo a servire il Paese da casa mia. Come Guardasigilli dovr affrontare temi delicatissimi, o me lo fanno fare a testa alta oppure se ne trovino un altro, chiaro?. Ieri a Strasburgo, al Consiglio dEuropa, per difendere lItalia sulle carceri e su una condanna milionaria per via del sovraffollamento. Oggi, prima al Senato e poi alla Camera, per difendere se stessa dallaffaire Ligresti, ma con Letta e tutto il governo accanto. Ha deciso cos il premier in persona che, al quarto giorno di polemiche sul suo ministro della Giustizia, passa del tutto dalla sua parte. Le d fiducia, crede alla sua versione dei fatti, valuta pi come un pregiudizio piuttosto che come un
La vicenda
FALSO IN BILANCIO
Il 17 luglio sono arrestati Salvatore Ligresti e le figlie Giulia Maria e Jonella. Accuse: falso in bilancio nei conti Fonsai e aggiotaggio
Oggi in aula sar presente lintero esecutivo per dare solidariet al Guardasigilli
giudizio quello che le si addebita. Confidenzialmente sottolinea con i suoi interlocutori che la missione a Strasburgo conta molto, perch Cancellieri rappresenta lItalia. Che come dire: vi pare che ci avremmo mandato un ministro che si dimette il giorno dopo? In verit, Cancellieri resta anche per evitare che crolli il governo. Lo ammette Letta: Un rimpasto adesso, alla vigilia del voto sulla legge di stabilit, avrebbe un impatto negativo. Salterebbe la manovra. Lei, vestita di viola in barba alla diceria che porti jella, appare sempre pi battagliera e determinata. Decisa a uscire da questa storia solo a testa alta.
SEGNALAZIONE AL DAP
Il ministro segnala ai vice del Dipartimento penitenziario il caso di Maria Giulia Ligresti che aveva chiesto di essere trasferita ai domiciliari
Quando glielo chiedono risponde di getto: A me non lha detto il medico di fare il ministro. Se servo, il soldato ubbidisce, ma se sono di ostacolo me ne vado. Una cosa le preme, che sulla storia che lha coinvolta non resti neppure un millimetro di ombra. Nel Pd i dubbi rimangono, continua ad averli Renzi, ma ha deciso di frenare per non mettere in difficolt il governo. Tra Senato e Camera, comunque, staranno con lei i capigruppo Pd Zanda e Speranza. Adesso tutti aspettano il suo discorso. Non arriver alla mezzora. Ci ha lavorato ieri prima di partire per la Francia. Tre capitoli. La prima telefonata con la compa-
gna di Ligresti e poi il caso di Giulia, con la sottolineatura che proprio la distanza tra i due fatti, tra luglio e agosto, dimostra che io non ho fatto nulla dopo il primo contatto. Altri 110 aiuti documentati, tra lei e la sua segreteria. Un breve passaggio sul figlio Pier Giorgio, anche se non credo che centri molto. Poco sui Ligresti, una famiglia da cui sembra prendere le distanze. Il capitolo del complotto politico che man mano si riduce. Sono le pagine pi in dubbio su cui Cancellieri decider allultimo momento. Quello che le preme chiarire come sono andati veramente i fatti, perch non tutto quello che stato
scritto trova la mia condivisione. Con i giornalisti sinfervora. Sono molto tranquilla perch i fatti sono semplici. La telefonata con la Ligresti? Se ci fosse stato qualcosa che toccava linchiesta in corso non credete che i magistrati sarebbero intervenuti?. I dubbi sulla scarcerazione? Io non ho mai scarcerato nessuno, non mi sono mai permessa di intervenire sulla magistratura, una vita che non lo faccio. Le falsit andranno chiarite punto per punto. I Ligresti, il capitolo pi delicato. Non voglio entrare in quello che ha fatto la famiglia, sono fatti che non mi appartengono e non ne parler in aula, ho raccolto un segna-
le da una persona a rischio vita, lo avrei fatto anche se si fosse chiamata Mohamed Ben Ali. S, ma i rapporti con loro? Qui Cancellieri decisa: Amicizia una parola importante, a volte si confonde amicizia con coscienza, Antonino davvero mio amico da trentanni, il resto possono essere conoscenze. Per i Ligresti venuta meno ai suoi doveri di ministro? In tanti anni non lho mai fatto per un amico, non lo farei per una sorella o un fratello. Poi un appello: Vi prego, guardiamo ai fatti, su quelli voglio rispondere, non sulle ombre, sulle supposizioni, sulle fantasie. La certezza della sfida: Io non ho paura
della verit. Pure uno scatto di collera: Sulle bugie non lascio spazio, ribatter punto per punto contro chi falso, bugiardo, ignorante. Dimissioni dunque? Non le ha mai date. Crede nel governo Letta, vuole che vada avanti, per questo sarebbe pronta al sacrificio solo se lo vedesse in difficolt. Non ho mai chiesto poltrone, non nego che quello che faccio mi piace, ma farei un passo indietro se serve. Le chiedono se dietro il suo caso c unoperazione politica? convinta di s, ma replica prudente: Rimando a quei fondisti dei giornali che lo dicono con molta chiarezza.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
PDL
Il Pdl difende il ministro, ma vuole che si riconosca che il caso simile a quello della telefonata in questura di Berlusconi a favore di Ruby
LEGA
Maroni ha detto che il ministro deve venire in Parlamento: se poi non convincente si deve dimettere. Prima voglio sentire
PD
I democratici sono in attesa di sentire il ministro per decidere. Ma il partito spaccato con i renziani e Civati che chiedono le dimissioni
M5S
I grillini si sono schierati subito per le dimissioni della Cancellieri e hanno presentato a Camera e Senato le mozioni di sfiducia
Il caso
Dal trasferimento di Jonella al passaporto svizzero di Paolo quei favori ai figli di don Tot
Per la primogenita si attiv il Dap di Roma
quelle spiegazioni io non ne seppi pi nulla. I legali, ottenuto il nulla osta, hanno trattato direttamente con il Dap di Roma. Un giorno mi arrivato lordine di trasferirla a San Vittore. Gli avvocati avrebbero potuto comportarsi diversamente? In genere queste prati-
Dal carcere di Torino a San Vittore Lavvocato: Non ero sta informato nemmeno io
che si trattano con il carcere e il Dap locale. In questo caso non andata cos. Con chi trattarono a Roma i legali di Jonella Ligresti per ottenere un avvicinamento a casa che molti detenuti italiani sognano per anni senza ottenere soddisfa-
I personaggi
Trovino un altro
Devo affrontare temi delicatissimi. O me lo fanno fare a testa alta oppure se ne trovino un altro. chiaro?
Fatti semplici
GIULIA MARIA
La sua scarcerazione per motivi di salute gi un caso. Sulla sua vicenda fu sensibilizzato il Dap per motivi umanitari
PAOLO
diventato cittadino elvetico tre settimane prima degli arresti. Era indagato da un anno. Non mai rientrato in Italia
JONELLA
in carcere dal 17 luglio ma con una procedura inconsueta ha chiesto e ottenuto il trasferimento a Milano rivolgendosi direttamente al Dap
Sono tranquilla perch i fatti sono semplici. E se qualcosa avesse toccato linchiesta, i pm sarebbero intervenuti
Ribatter ai falsi
Il processo
Sulle bugie non lascio spazio. Ribatter punto per punto contro chi falso, bugiardo o ignorante
zione? Chi fu negli uffici della capitale ad agevolare i desiderata della figlia del patriarca? Lucio Lucia, uno degli avvocati di Jonella, non mette a fuoco con precisione i contorni della vicenda: Non ho un ricordo preciso. So che faticai a trovare degli agganci. Ho in mente con precisione il giorno che cercai su internet il numero di telefono del Dap. Mi rispose un signore gentile di cui non ricordo il nome che mi disse che non poteva fare nulla per il nostro caso. Anche lavvocato Lucia, infatti, dice di cadere dalle nuvole allinizio di ottobre: Sono andato al carcere di Torino per parlare con la mia assistita ma mi hanno detto che era stata trasferita a Milano. Allinsaputa. Qualcuno dunque intervenuto indipendentemente dallinteressamento dellavvocato per trasferire Jonella a San Vittore? Chi ha tirato le fila nel gioco di prestigio che in poche settimane porta la signora dal Tanka Village di Costa Rei a piazza Filangeri? Il pm di Torino, Vittorio Nessi, sostiene di aver dato il nulla osta al trasferimento perch in questi casi, se non ho particolari esigenze, concedo sempre il parere favorevole. Ma quel parere, questo il problema, non basta. necessario il s dei vertici del Dap ed indubbio che quel via libera sia arrivato con particolare sollecitudine. Da chi? Dai due vice capi a suo tempo sensibilizzati dal ministro per il caso di Giulia? Delle due sorelle Giulia stata scarcerata per motivi umanitari come dir anche oggi al Parlamento il ministro Guardasigilli tentando di spostare il focus della vicenda dalla telefonata di solidariet del giorno degli arresti allinteressamento di agosto sulle condizioni di salute della detenuta. La seconda sorella, Jonella, stata celermente trasferita al carcere sotto casa nonostante fosse in detenzione cautelare per iniziativa di una procura che si trova a 150 chilometri di distanza. Il terzo fratello, Paolo, stato ancora pi fortunato: diventato cittadino svizzero il 26 giugno, 21 giorni prima dei mandati di cattura. Ora il procuratore federale di Lugano, John Noseda, sta indagando per capire se quella cittadinanza valida o se Paolo ha dichiarato il falso sostenendo di non avere indagini in corso a suo carico in Italia. In quel caso gli verrebbe annullata la concessione della cittadinanza e ritirato il passaporto. Per il momento comunque Paolo rimane a Lugano. Rispetto a quella di tanti altri detenuti la sorte dei tre fratelli stata benigna. Limportanza di chiamarsi Ligresti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
Il centrodestra
CAPIGRUPPO
La riunione dei capigruppo di oggi per fissare la data del voto su Berlusconi saltata
LEGGE STABILIT
Dunque laula voter la manovra fino al 22 e la decadenza sar affrontata successivamente
DICEMBRE
Il voto della manovra potrebbe slittare, con tempi lunghi per la decadenza: fine mese o dicembre
Il tentativo di garantire liter della manovra al Senato prima dello scontro con il Pdl
re fibrillazioni in maggioranza - o peggio una crisi di governo come ritorsione per luscita di scena di Berlusconi - in piena sessione di bilancio. E di chi vuole allungare i tempi per evitare il voto a marzo. Sempre gli addetti stampa di Grasso confermano che al momento non sappiamo quando si voter su Berlusconi. In calendario non abbiamo ancora nessuna data. Il punto che lultima riunione dei capigruppo del Senato ha fissato lagenda dei lavori daula fino al 22 novembre. Quel giorno la Legge di Stabilit dovrebbe ottenere il via libera dellAssemblea e planare alla Camera. I capigruppo si erano ripromessi di tornare sul caso Berlusconi e fissare la data dellaula (la prossima settimana, ad esempio, la manovra sar in commissione e si potrebbe votare in plenaria) non appena la Giunta del regolamento avesse deciso se il voto per la decadenza sarebbe stato palese o segreto. La Giunta ha votato (per il segreto) la scorsa settimana, ma ora i capigruppo non hanno in programma di vedersi. Se ne parler intorno al 20 novembre per stilare il calendario dei lavori successivo allapprovazione della Legge di Stabilit. Ma le cose potrebbero essere pi complicate e i tempi ancora pi lunghi. La manovra infatti approder in aula solo luned 18 novembre e dovr essere approvata entro venerd 22. Tempi strettissimi per un provvedimento che sar bombardato di emendamenti e che dovr essere gestito con la massima cautela perch attirer su di s tutte le attenzioni di chi vuole far cadere il governo. Ecco perch facile prevedere che la decadenza potrebbe slittare in quanto la Legge di Stabilit probabilmente rester restare in Senato pi a lungo del previsto. Il voto su Berlusconi potrebbe dunque dover attendere anche
URGENTISSIMA
Il M5S dovrebbe chiedere il voto durgenza sullex premier, ma servono i 2/3 dei voti
Il caso
Per adesso il Cavaliere ha dato corda alla figlia, dicendo no allAd che chiedeva una sua smentita sul siluramento
Per la terzogenita la squadra rossonera spende tanto e male e per questo ha invocato un deciso cambio di rotta
le arrivato domenica sera per i tempi e i modi in cui partito riapre una delle partite pi complicate per lex premier: quella della divisione dellimpero di famiglia tra i cinque figli. Un match a cavallo tra politica e affari dove Barbara, stanca di stare in panchina, pretende di scendere in campo in un ruolo di primo piano. Il malessere, dice chi la conosce, covava da un po di tempo.
Lei, si sa, una che non le manda a dire, abituata a lavare in piazza anche i panni sporchi di famiglia. Ha criticato urbi et orbi in unintervista su Vanity Fair la decisione (guarda caso di Marina e Piersilvio) di non cedere Mediaset a Rupert Murdoch. Si candidata al vertice della Mondadori dove fino a prova contraria siede la sorella primogenita. Ha osato linosabile punzecchiando pap sulle
serate del Bunga Bunga (Per un politico non esiste confine tra pubblico e privato). Negli ultimi tempi per, complice la sentenza Mediaset e il lavoro al Milan, sembrava essersi riallineata al pensiero dominante di Arcore: scesa nellarena di Ballar come una Santanch qualsiasi a difendere con i denti lonorabilit del Cavaliere. Ha attaccato gli approfittatori inadeguati che campano al-
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
Il retroscena
Alfano rilancia con le primarie Berlusconi cerca di trattare Ma si deve votare a marzo
Il vicepremier ad Arcore per lultimo tentativo
Tg4 Toti. Con Angelino bisogna ricucire stato il refrain, ripetuto anche agli interlocutori sentiti ieri Ormai anche lui ha capito che senza di me non ha dove andare, si porterebbe dietro il bollino di traditore. E io ho tutto linteresse a tenerlo dentro, con una scissione sarei pi debole. Le parti in campo prendono ancora tempo, insomma. Mentre i lealisti di Fitto sono in pesante pressing perch il tavolo salti, perch si arrivi alla conta in Consiglio nazionale, magari convocandolo a stretto giro per il 16 novembre e l imporre la resa agli avversari interni: ministri e colombe. Il Cavaliere frena. Vuole evitare una scissione che pure ieri sembrava ormai imminente. Sembra ieri sera fosse disposto a cedere sulla diarchia, i due coordinatori con pari poteri proposti dallex pupillo. In mattinata Alfano aveva raggiunto il capo dello Stato Napolitano. Al capodelegazione Pdl al governo il presidente avrebbe chiesto ragguagli in vista dellimminente cammino parlamentare della legge di stabilit. La situazione non delle pi incoraggianti, con i falchi che continuano a sparare a pallettoni contro la manovra. Il ministro degli Interni rassicura sulla tenuta. Ma nelle commissioni e poi in aula sar battaglia. In quelle stesse ore era bastata la riapertura dello stesso Alfano sulle primarie contenute nelle anticipazioni del libro di Vespa per scatenare la furia dei falchi, Bondi in testa seguito da tutti i lealisti guidati da Fitto. un clima esasperato del quale, raccontano, si stancato anche Berlusconi. Appena a Roma diffondo una nota per annunciare che il primo che far unaltra dichiarazione si metter fuori dal partito stato uno degli sfoghi delle ulti-
CARMELO LOPAPA
ROMA Prove daccordo, ma sono allultima spiaggia. Angelino Alfano vola in serata ad Arcore per vedere Silvio Berlusconi. Il nuovo faccia a faccia, dopo quello interlocutorio della settimana scorsa, viene anticipato di un giorno rispetto al rientro a Roma di oggi pomeriggio del Cavaliere. C un partito che sta per saltare per aria, due fazioni in lotta, e unintesa che il vicepremier vorrebbe a tutti i costi blindare su governo, legge di stabilit, decadenza e partito. Sar un tentativo, ultimo appunto, prendere o lasciare. Per scongiurare in extremis la scissione. Berlusconi resta freddo, tentato dalla crisi, dallo strappo coi ministri e dalla chimera del voto in primavera. Il fatto che gli hanno garantito che il voto di decadenza al Senato slitter a fine novembre, se non ai primi di dicembre. Allora si pu anche lavorare a una tregua per presentarsi uniti a quellappuntamento. Fondamentale per il leader che vuole apparire ancora forte allesterno. A patto che la legge di stabilit venga modificata alla radice, cos tutta tasse, contraria al nostro programma elettorale va ripetendo. Lo ha fatto anche domenica sera, cenando con le parlamentari Santanch, Biancofiore, Ronzulli, Calabria, Ravetto, Giammanco, col direttore del Giornale Sallusti e quello del
Lega Nord
Se la decadenza si allontana il Cavaliere ha pi tempo per cercare una tregua nel Pdl
me ore, supportato dallultimo sondaggio consegnatogli ieri da Alessandra Ghisleri che attesterebbe una perdita di consensi per colpa della frattura interna. Pesanti sono stati soprattutto gli sfoghi di domenica sera a cena. Se vogliono, i giudici quando scatteranno i servizi sociali potranno tapparmi la bocca, limitare i miei spostamenti in pubblico. Per me sarebbe fondamentale anticipare i tempi di una crisi, sfruttare la finestra elettorale di primavera: solo cos avrei la certezza di poter fare campagna elettorale da protagonista. E un minuto dopo la decadenza i ministri secondo lui dovrebbero ancora dimettersi. Se non lo facessero sarebbero traditori e come tali sarebbero considerati. Sfoghi, appunto. Anche la sortita sulla vecchia idea del 2012 di Angelino ieri non piaciuta affatto al capo. Il nostro candidato dovr essere scelto attraverso primarie, il pi aperte possibile, sul modello Pd dunque, sostiene Alfano nel libro di Vespa. E si scatena la tempesta. Io ragiono sul dopo Berlusconi il giorno in cui lui autorizzer il dopo sottolinea in polemica Raffaele Fitto, che in serata riunir una trentina di lealisti. Lasciano trapelare la notizia che in 615 membri del Consiglio nazionale avrebbero firmato il documento dellufficio di presidenza, quello che Alfano e i suoi non hanno sottoscritto. Avrebbero dunque i due terzi del Consiglio per poter sconfiggere gli avversari. Lex segretario Pdl accusa anche gli estremisti nel partito. E Bondi attacca con durezza: Leggo con stupore misto ad amarezza le dichiarazioni di Alfano, avventate e radicali. Difficile convivere, tira le somme il ministro Lorenzin, se si torna su posizioni sempre pi estremiste. A Berlusconi le schermaglie piacciono poco. Al suo ospite a cena ha chiesto tanto per cominciare di stravolgere alla base la legge di stabilit. Cos tutta tasse, non possiamo sostenerla. Sar il banco di prova per la tenuta di Forza Italia.
RIPRODUZIONE RISERVATA
La sfida su Milanello si inserisce nella complicata partita della divisione dellimpero di famiglia
Berlusconi sa che la figlia della Lario chiede spazio e nelle prossime settimane potrebbe avviare il rinnovamento
le sue spalle nel Pdl sottolineando non che nessuno glielo avesse chiesto di non aver alcuna intenzione di entrare in politica. Appassionata, sorridente, telegenica, decisa. Conscia sotto sotto che la guerra per la leadership nel centrodestra causa la latitanza di candidati con il quid vedeva in pole position proprio la sorella Marina. E che il trasferimento della Leonessa (copyri-
ght del Cavaliere) a Palazzo Grazioli avrebbe liberato un paio di caselle importanti dellimpero di Arcore, leggi le presidenze Fininvest e Mondadori, consentendo di riequilibrare il peso negli affari di famiglia tra i figli di primo letto dellex-premier e quelli di Veronica Lario. Acqua, pare, passata. Il Monopoli di Arcore tornato alla casella del via. Silvio si ripreso il timo-
ne di Forza Italia. Marina pi salda che mai in Via Paleocapa e a Segrate. E Barbara, che non un tipo da sedersi sugli allori, ha rotto gli indugi. Lei il lavoro al Milan lha preso seriamente. Ha parlato con tutti, letto i bilanci. saltata sulla sedia quando ha visto come si spendono a Milanello i risparmi di casa e quanti soldi girano tra due o tre procuratori (sempre gli stessi). Cos quando sabato sera
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
Il Partito democratico
Lo staff di Matteo ribalta i numeri dellavversario: per loro in testa con 47 segretari
dichiarato di appoggiare Gianni, spiega Mecacci. Tra i cuperliani c aria di festa. Matteo Orfini, portavoce dei giovani turchi, cuperliano della prima ora, commenta: Questo dimostra che la partita aperta, non vero che c uno gi vincitore, cio Renzi. Non detto che diventi lui il segretario nazionale.... Dallo stato maggiore del sindaco di Firenze parte la controffensiva con altri numeri e un lungo elenco della citt in cui, nome per nome, sono i segretari pro sindaco rottamatore in vantaggio. Secondo i dati renziani quindi, in testa Matteo con 47 segretari. Stefano Bonaccini, lex bersaniano coordinatore della campagna di Renzi, rincara: Non riusciamo bene a capire a cosa serva avvelenare i pozzi. Non capiamo soprattutto perch rovinare il clima di unit. Quale il senso di una guerra sulle bandierine?. Perci nella lista dei 47 segretari renziani si comincia con Torino, Asti, Novara, Vercelli, Verbania e gi a scendere... segnalando anche gli unitari, quelli cio che sono stati appoggiati anche dal fronte dello sfidante Cuperlo. Il quale invita i suoi che vogliono replicare duramente, a limitarsi a rilanciare i dati. Dati da cui risulta, tra laltro, che Pippo Civati ha conquistato un suo segretario a Cuneo; e a Monza, la sua citt, ha appoggiato il cuperliano. Dai renziani anche unaltra avvertenza: Il regolamento prevede che non si colleghino le candidature locali con quelle nazionali. Poi ci sono i ballottaggi ancora aperti: a Roma, comunque tra due cuperliani Lionello Cosentino e Tommaso Giuntella; mentre a Milano, Varese e Mantova i risultati ci saranno in nottata. Tensioni a Trapani, tutto bloccato a Catania; a Palermo vittoria del renziano. Nel frattempo il braccio di ferro sul tesseramento last minute prosegue, con le accuse di brogli e i ricorsi annunciati. Cuperlo ha proposto di fermare
tella, altro sfidante per la segreteria nazionale, attacca: Chi fa furberie al limite dellillecito nel tesseramento, un cialtrone. Da questa situazione il Pd viene ferito. Oggi convocata la segreteria e il comitato per il congresso. No stop del comitato dei garanti presieduto da Luigi Berlinguer e alle prese con le grane dei ricorsi. Tanti. Solo in Toscana di ricorsi ce ne sono 13. A Cosenza per protesta il candidato renziano Franco Laratta si ritirato. Se le irregolarit saranno verificate, il comitato dei garanti decider lannullamento. Quelle delle tessere un pasticcio contemporaneo, il passato non centra - sottolinea Pippo Civati - nel momento in cui la politica meno credibile noi facciamo cose incredibili.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Boutique Jaeger-LeCoultre
Milano - Via Montenapoleone, 1
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
Il retroscena
GOFFREDO DE MARCHIS
ROMA Leuforia di Gianni si trasformer in un boomerang. Secondo Matteo Renzi, il vantaggio accumulato da Cuperlo nella conta dei segretari provinciali, sempre che sia confermato dai dati finali, gli si ritorcer contro. Gli uomini del sindaco di Firenze sono sicuri della vittoria anche tra gli iscritti. Vittoria che verr poi confermata in misura pi larga dalle primarie aperte l8 dicembre. Non mi far imbrigliare dalla nomenklatura, se lo scordino, il ritornello di Renzi. Per questo reagisce male quando gli arrivano le voci di un ticket con lo sfidante principale: lui segretario del Pd e laltro vice. Sarebbe il segnale sbagliato per la rivoluzione culturale che ha in mente. Ma non ho niente di personale contro Gianni, anzi, ripete Renzi. Alla Leopolda, una settimana fa, circolavano futuribili organigrammi in uno scenario post elettorale e per Cuperlo, come segno della non ostilit, si ipotizzava il ruolo di presidente della Camera. Il quartier generale del sin-
A GENOVA
Lassemblea del Pd per eleggere il nuovo segretario di Genova
ELLEKAPPA
dalla definizione di vice-disastro al ruolo di alleato prezioso. I voti franceschiniani di Areadem saranno importantissimi per vincere. Anche tra gli iscritti, specialmente al Sud. Il dato fornito da Cuperlo va letto con attenzione, secondo i renziani. Se vero, i nostri segretari provinciali sono sicura-
La polemica
Dopo questa tornata, gli iscritti tornano a votare per i candidati alla guida nazionale
FOTO: ANSA
Renzi far i conti con questi primi risultati. Ipotesi presidenza della Camera per Cuperlo
aveva la forza di imporre un cambio cos radicale nella storia della sinistra. Qui sta il punto. I tesserati hanno ancora un ruolo, come giusto che sia in un partito strutturato. E la vittoria (da confermare) nei congressi provinciali dar comunque alle correnti un peso nella gestione futura. I segretari locali infatti possono decidere le sorti di unelezione comunale (alle porte ci sono le amministrative) e hanno voce in capitolo nella formazione delle liste per le politiche, tanto pi con il Porcellum dei nominati. Pi di un renziano in questi giorni ha proposto addirittura labolizione della conta tra gli iscritti. Segno che un po di inquietudine esiste. Insomma, Renzi dovr misurarsi con gli equilibri che stanno emergendo da questa prima tornata di congressi. Con lassetto sul territorio. Con il peso, per esempio, della Cgil. Non a caso ieri Cuperlo si presentato ai cancelli dellInps per un atto simbolico a favore di esodati e pensionati usando lo stesso slogan del sindacato di Corso dItalia: Nessun prelievo disponibile. Dunque, DAlema, Bersani, Fioroni rischiano di avere un ruolo nella gestione del Pd renziano. La battaglia delle correnti non finir l8 dicembre. E per vincere la partita degli iscritti e non farsi schiacciare dai meccanismi del Pd, il sindaco ha accettato il sostegno di chi prima era visto come parte integrante della nomenklatura. Dario Franceschini passato in pochi mesi mente tutti di Matteo dice Antonio Funiciello, membro della segreteria del Pd e capo del comitato elettorale per Renzi a Roma . Quelli di Gianni invece hanno voti di diversa provenienza. Anche nostra. Come dire che al momento della competizione per il leader nazionale le sorprese non mancheranno. Sorprese che sono escluse nel passaggio di oggi sul ministro Cancellieri. Ma Funiciello attacca: Noi crediamo al Guardasigilli, al suo rispetto per le leggi. Ma troppo nervosa. Qualche dichiarazione in meno sarebbe auspicabile. Racconti com andata e basta. In qualche modo, il fronte del governo Letta resta aperto dentro il Partito democratico.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lo scontro
Gianni Cuperlo e Matteo Renzi lite su chi ha vinto i congressi provinciali del Pd
daco di Firenze dunque impegnatissimo a disegnare la partita congressuale delle provincie come una vittoria di Pirro. Cuperlo fa un errore a festeggiare. Quando perder la gara tra gli iscritti, sembrer pi evidente il fatto che Matteo ha ribaltato il risultato in pochi giorni. Domani si chiude il voto dei tesserati nei circoli e nelle provincie. Il giorno dopo comincia la sfida a quattro dei candidati alla segreteria nazionale: Renzi, Cuperlo, Civati e Pittella. Gli iscritti tornano nelle sezioni a votare: hanno tempo fino al 17 novembre. il passaggio intermedio, la cosiddetta Convenzione che precede le primarie finali. lo Statuto folle partorito alla nascita del Pd, da chi pensava di poter fare a meno degli iscritti, ma non
Lintervista
Michele Emiliano, renziano e sindaco di Bari: siamo lunico partito che mobilita milioni di persone, stop agli insulti
ANNALISA CUZZOCREA
ROMA Da vecchio magistrato, Michele Emiliano pensa che sul tesseramento pd si stia montando un gran polverone senza uno straccio di prova. Il sindaco di Bari - renziano - chiede a Gianni Cuperlo di fermare la delegittimazione del congresso. Tanto pi se - come dice - ha vinto lui. Il Pd rimasto lunico partito che mobilita milioni di persone sul territorio per scegliere leader e linea politica. Se continuiamo a insultarci tra noi gli italiani finiranno per credere che sia tutta una farsa. Ma allora, avete perso? Non ho i dati nazionali. In Puglia per non mi posso lamentare:
,,
Cuperlo deve rassicurare lesercito di Bersani, oggi demoralizzato Ma i suoi allarmi non hanno riscontri
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
18.000
M5S
6.500
Udc
12
24
18.333
6.041
13.250
9.000
6.500
evento politico della corrente Area Dem, nel week-end del 30 e 31 luglio del 2011. Sar la procura, che continua a lavorare con riservatezza e impegno di sempre, ha dichiarato ieri il procuratore aggiunto Valter Giovannini, a stabilire se corretto partecipare a eventi di partito o di area facendo pagare lente pubblico Regione. Nellinchiesta sulle spese pazze portata avanti dalla Tributaria con i nove capigruppo regionali indagati per peculato e un ex capogruppo dellIdv, Paolo Nanni, ormai a processo con 277 mila euro contestati su rimborsi totali di 436 mila, salta agli occhi un altro dato. Se si dividono le somme delle cene rimborsate a ciascun gruppo per il numero dei consiglieri, risulta che
La polemica
BREVIARIO
Il capogruppo cinquestelle: soldi usati per offrire pasti a dipendenti del nostro gruppo
il Pd, nonostante i suoi 145 mila euro, battuto dal Movimento 5 Stelle. Infatti i 24 consiglieri del Pd avrebbero speso mediamente 6 mila euro a testa, mentre i due consiglieri grillini Andrea Defranceschi e Giovanni Favia, questultimo poi espulso da Grillo ne hanno spesi 9 mila. Ieri Defranceschi si giustificato dicendo di averlo fatto per dare da mangiare ai dipendenti del gruppo consiliare, alla mensa o alla bocciofila. Ma risulta anche lo hanno scritto su Internet, unici tra tutti che hanno pagato cene in cui erano ospiti avvocati, investigatori privati e giornalisti. Facendo la media, comunque, primo rimane sempre il Pdl con 18 mila euro a testa, seguito dalla Lega con 13 mila. Nella classifica che riguarda i soggiorni in albergo invece, il Pd a fare la parte del leone con 17 mila euro, impiegati in quei 19 mesi sotto la lente dellinchiesta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
ziata la corrente legislatura al dicembre 2011 diviso infatti tra spese di rappresentanza e rimborsi spese. Voci cos generiche che non dicono nulla nel dettaglio ma che, per esempio, nascondono le tavolate di centinaia di persone invitate dallex capogruppo del Pdl Luigi Giuseppe Villani, gi coinvolto nello scandalo del consiglio comunale di Parma: solo lui ha richiesto 43 mila euro di rimborso per i banchetti. Nel budget gastronomico impiegato dai 24 democratici, un buon quinto (30 mila euro) attribuito al capogruppo Marco Monari, da domenica un ex, anche se rimane nel consiglio regionale: dopo aver resistito alcuni giorni, aver rivendicato la propria correttezza politica e per-
TAVOLATE
Luigi Villani e Marco Monari, ex capigruppo di Pdl e Pd, hanno il record di pranzi e cene pagati con fondi pubblici
sonale e promesso di dimettersi solo dopo che gli avessero contestato le accuse, ha gettato la spugna per rispetto del partito e degli elettori ribadendo linsussistenza di ogni responsabilit. E stato sostituito ieri da Anna Pariani. Nel frattempo, erano uscite le indiscrezioni non solo sulle cene in ottimi ristoranti, ma anche un soggiorno di Monari di due giorni a Venezia allalbergo dei Dogi: 1100 euro nel
giugno 2011, quando si celebrava lo Sposalizio del Mare e iniziava la Biennale. E ieri nuova indiscrezione: risulta unaltra spesa sospetta, cio non strettamente legata al funzionamento del gruppo politico di appartenenza. Monari e lex segretario regionale dei Ds Roberto Montanari hanno soggiornato ad Amalfi per due notti al costo di 200 euro a testa a notte. Giustificazione: la partecipazione ad un
Il caso
Un libro dei collaboratori Geloni e Di Traglia ricostruisce i difficili momenti dellex segretario dopo il voto di febbraio
TOMMASO CIRIACO
ROMA Poteva finire cos. Poteva finire con Franco Marini al Colle e Fabrizio Barca premier. A svelare lo schema Pierluigi Bersani, timoniere che perse la rotta con lavvento delle larghe intese. lui, lex segretario dem, a raccontare quel che poteva essere e non stato: Pensavo che togliere di mezzo Bersani - dice di se stesso - poteva aiutare qualcuno a cambiare idea senza perdere la faccia. Un nome che avrei fatto io poteva essere Letta. O Barca. Era una possibilit. Linfernale trappola nella quale si cacci il Pd - i giorni maledetti del siluramento di Marini e Prodi - il fulcro del libro Giorni bugiardi. Lhanno scritto Stefano Di Traglia e Chiara Geloni, da anni al fianco dellex segretario. Fino allo schianto. Non rinnegano nulla, anzi difendono quella storia. Con qualche recriminazione autoassolutoria - abbiamo avuto forse un eccesso di fiducia nella volont di una parte importante degli italiani di uscire dallinganno populista - ma senza risparmiare pubblica denuncia di alcuni errori. Uno tormenta Bersani: Dovevamo staccare la spina a Monti un minuto dopo Berlusconi. una cavalcata malinconica. Amara come il parricidio dei 101. E come Ber-
Ero pronto a candidare Barca premier tra sogni e accuse i giorni amari di Bersani
I PERSONAGGI
Un altro nome dopo il tradimento su Prodi? Quelli avrebbero segato anche Papa Francesco confida lex leader
sani, quando ammette: Un altro nome al posto di Prodi? Segavano anche Papa Francesco. Non per questo si arresta lindagine su chi affoss il Professore. Chi ha un movente?, si chiedono gli autori. Che subito rispondono: In nessun modo possibile raggiungere la cifra di 101 senza includere i 41 renziani. Si parte dal principio, da Massimo DAlema che terrorizza Bersani: se accetti la sfida delle primarie di Renzi arriverai terzo. Poi per il candidato premier e il sindaco lavorano insieme, con profitto: due comizi per le Politiche e addirittura a braccetto allo stadio per Fiorentina-Juve. Sotto di due gol, Renzi soffre: Perch sono venuto qui, oggi?. Le
Pierluigi Bersani A destra la copertina di Giorni bugiardi (Editori Riuniti) il libro di Chiara Geloni e Stefano Di Traglia
elezioni sono un trauma, il sogno sfumato di Palazzo Chigi scivola tra le mani dellallora segretario dem. Avrei fatto cos: avrei convocato il primo consiglio dei ministri dicendo a tutti: Niente di che, per conoscerci. Al mattino dopo, per, le bozze per i provvedimenti dei primi cento giorni - cittadinanza, unio-
ni civili, anticorruzione - sarebbero diventati legge. Un governo di cambiamento? Sarebbe durato un anno, un anno e mezzo - sostiene Bersani - Ma dicevo: cadremo sul cambiamento. C anche qualche frammento di storia che vale la pena conservare. E rivendicare. Bersani chiama Grasso: Fai il Presidente del Senato. E lui: Aspetta, fammi sedere. Ma sono in grado?. Imparerai. Spuntano anche dettagli sulla trattativa mai decollata con Grillo. Si tenta limpossibile, cercando la mediazione di Renzo Piano e anche quella del dentista del leader pentastellato. Tutto si incaglia sullo scambio proposto dal Pdl: Palazzo Chigi in cambio del
Colle. Napolitano, intanto, fa sapere con una lettera recapitata ai leader della maggioranza - le ragioni che impediscono la sua rielezione. La missiva firmata GN. Bersani, nel frattempo, si avvicina al burrone dei 101. Tratta con Gianni Letta, lavora seriamente per Sergio Mattarella al Quirinale, incontra Silvio Berlusconi. Gli staff riescono a evitare che anche solo unimmagine arrivi ai media. Il Cavaliere, come al solito, scherza. Sulla condizione di neofidanzato con suocera, sullallenatore del Milan: meglio Seedorf di Allegri, profetizza. Poi tutto precipita. Salta Marini avrebbe stupito tutti - giura Bersani ma qualcuno voleva rompere il giocattolo - si infrange Prodi. In mezzo, secondo gli autori, si intravede qualche ambizione frustrata di DAlema e la manovra dei nemici interni per evitare le primarie dei parlamentari sul Professore. Spazio allepilogo, dunque. Bersani si dimette e chiede a Napolitano di accettare il bis. Perch? Serve uno choc. in gioco il Pd. Il Presidente accetta, forse dopo il pressing di Mario Draghi, forse anche della Casa Bianca. Si vola verso le larghe intese. Presidente - ammette sconsolato lo sconfitto al Colle - sono andato due volte sotto un treno.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
10
ECONOMIA E POLITICA
A DOWNING STREET
Il ministro Saccomanni ieri arrivato a Londra per una visita di due giorni. Nella foto, con il cancelliere dello Scacchiere George Osborne, a Downing Street
glie che dal meno 2,4 per cento di questanno aggancer un timido pi 0,2 per cento e uninflazione in salita fino all1,6 per cento per via degli effetti che produrr laumento dellaliquota Iva. Ma sul Pil che si scatenata una vera e propria guerra delle cifre: fra le previsioni dellIstat e quelle del governo c uno scarto dello 0, 4 per cento (pari pi o meno a 7 miliardi di euro). Abbiamo opinioni leggermente diverse ha esordito il ministro, ma la differenza modesta dovuta alle attivit del processo di riforma strut-
turale e alle misure sui rimborsi del debito della pubblica amministrazione. Non so in che misura lIstat stia tenendo conto anche di questi fattori. Leconomia, ha comunque ricordato Saccomanni entrer in ripresa dal quarto trimestre di questanno e lanno prossimo. Di fatto, un vero e proprio scontro a distanza sul quale ha cercato di trovare una mediazione il ministro del Lavoro Giovannini, che prima di entrare nel governo, copriva proprio la carica di presidente dellistituto di statistica. Quelle dellIstat ha detto sono previsioni che conferma-
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
11
Il caso
La norma doro dei grand commis cos Catrical e Patroni Griffi guadagnano pi dei ministri
Superpremi, 100 funzionari sfiorano i 200 mila euro
rigenti di prima fascia e dei capi gabinetto a Palazzo Chigi. Elisa Grande, vicesegretario generale, prende 236 mila euro lordi lanno. A Guido Carpani, capo gabinetto del ministro della Pubblica amministrazione Giampiero DAlia, ne spettano 225 mila. Oltre a loro altri 25 dirigenti viaggiano sopra i 200 mila, molto sopra i ministri e il premier che sono chiamati a servire. Ferdinando Ferrara, Diana Agosti (moglie di Catrical e dirigente di carriera da tempo), Ferdinando Ferrara e Alberto Stancanelli sono a quota 218 mila. E in media, ognuno dei circa cento dirigenti di prima fascia della presidenza del Consiglio percepisce 188 mila euro lordi lanno. Il perch semplice: raggiungere il massimo degli obiettivi e del rendimento, dunque ricevere il massi-
FEDERICO FUBINI
QUANDO di recente il direttore generale del Tesoro Vincenzo La Via andato in Consiglio dei ministri, incappato in un imprevisto. I carabinieri allingresso lhanno fermato, sospettando fosse un estraneo. C da capirli, perch la sua auto di servizio era una Fiat Punto, il massimo che abbia deciso di permettersi luomo incaricato di gestire il terzo pi vasto debito al mondo. Non se nerano viste molte al cancello di Palazzo Chigi, prima di quel giorno. In cortile La Via ha lasciato la sua utilitaria fra molte auto blu lunghe il doppio, bench anche per il resto del governo sia tempo di austerit. Il decreto legge 54 del 21 maggio 2013, redatto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Filippo Patroni
Il decreto equiparastipendi permette a loro due di essere retribuiti dal Consiglio di Stato
Griffi, sancisce che i ministri non possono cumulare il trattamento stipendiale. la norma sulla trasparenza. Funziona cos: chi ministro non pu ricevere anche il compenso da parlamentare, se stato eletto, ma deve scegliere fra i due. Poich lo stipendio lordo da ministro di 63 mila euro lanno e quello di deputati e senatori di 135 mila, tutti hanno optato per questultimo; invece i ministri non parlamentari hanno diritto a essere equiparati, dunque anche loro prendono 135 mila. Tutti pari dunque, o meglio quasi tutti. Perch il decreto redatto da Patroni lascia aperta unopzione (articolo 3, comma 1 bis) che nei fatti permette a lui stesso e al viceministro dellEconomia, Antonio Catrical, di guadagnare molto pi degli altri membri del governo. Pi del premier e dei ministri loro superiori per grado e responsabilit. E, naturalmente, tutto legittimo. Quel piccolo comma nel decreto trasparenza rimanda infatti allarticolo 1 della legge 418 del 1999 che, appunto, equipara il trattamento dei ministri non parlamentari a quello dei parlamentari. A corredo poi ci sono anche altre due leggine del 93 e dell80, anni doro delledificazione del debito, che permettono a Patroni e Catrical di conservare la paga dellamministrazione pubblica dalla quale
Il vertice
243.912 euro
STIPENDIO CON ASPETTATIVA
Catrical e Patroni Griffi conservano lo stipendio di presidenti di sezione del Consiglio di Stato pur essendo in aspettativa da anni
sono in aspettativa. Per lappunto, sono entrambi presidenti di sezione del Consiglio di Stato. Catrical fuori ruolo da dodici anni e Patroni da due, ma ci non impedisce loro promozioni e scatti di carriera nellamministrazione dorigine. Risultato: Oberdan Forlenza, segretario generale della Giustizia amministrativa, comunica che il Consiglio di Stato versa sia a Patroni che a Catrical 243.911,91 euro lordi lanno per un lavoro che nessuno dei due
svolge. Tutto perch il decreto 54 del 21 maggio di maggio rimanda a una legge del 99 che, nel contesto di unaltra legge dell80 (la 146, articolo 47, comma 2) e di una del 93 rivista nel 2001 (165, articolo 68, comma 1), di fatto permette lesatto contrario dellequiparazione. E lo chiamano decreto trasparenza. I compensi di Patroni e Catrical appaiono per un po meno imponenti in proporzione, se solo si d unocchiata alle retribuzioni dei di-
La manovra
Oltre al fondo ordinario, anche quello premiale viene decurtato del 10%. Il Pd propone un Btp speciale per lo sviluppo
ROBERTO PETRINI
ROMA Ci vogliono 2-2,5 miliardi in pi. I relatori della legge di Stabilit, Giorgio Santini (Pd) e Antonio DAl (Pdl), in vista di gioved, data fissata per gli emendamenti, scoprono le carte sulla manovra 2014. Servono assolutamente pi risorse, spiega DAl. Santini prospetta le ipotesi di nuove coperture: una emissione speciale di Btp destinata a crescita e sviluppo, risorse dalle banche e dalla Cassa depositi e prestiti. Ma sul piatto anche il ritorno dellaumento della tassa sulle ren-
Richiesta bipartisan dei relatori: pi risorse per 2,5 miliardi alla legge di stabilit
troverebbero costretti a sostenere lonere. Il fronte della manovra si scalda mentre migliora il fabbisogno: ad ottobre sceso di 1,5 miliardi a quota 11,5 miliardi. Intanto il mondo dellUniversit sul piede di guerra per il taglio del cosiddetto fondo premiale che, in base alla riforma, dovrebbe dare maggiori risorse agli atenei pi virtuosi. In prima linea lUniversit di Bologna, ai top delle classifiche, dove il rettore, Ivano Dionigi, ha invitato per oggi tutti i docenti a fare cinque minuti di lezione sui tagli. Il fondo di finanziamento ordinario dellUniversit stato gi taglia-
to del 5,5 per cento sul 2013: in base al decreto sulle misure urgenti per la scuola e la ricerca, la quota premiale, invece di aumentare (come prevedeva un emendamento bloccato dalla Ragioneria generale), scesa del 10,1 per cento, da 910 a 818 milioni riducendosi sul fondo di finanziamento ordinario. Le universit virtuose dunque si troveranno con meno risorse: E sconfortante ammettere che la tanto declamata Valutazione della qualit della ricerca non conti nulla, ha detto Ivano Dionigi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
12
LA TALPA
Edward Snowden ha svelato le attivit della Nsa (a destra)
FOTO: AFP
che Angela Merkel dovrebbe poter usare il telefono senza timore che gli Usa stiano ascoltandola. E un giornale pro-establishment come il Financial Times scrive in un editoriale che Snowden ha fatto un favore a tutti noi, anche a
Obama, spingendo il presidente a vigilare sugli eccessi della lotta al terrorismo. Probabilmente lexagente della Nsa non ricever asilo politico in Germania (il governo contrario per paura di irritare troppo Washington), come
chiedono il settimanale Der Spiegel e importanti intellettuali tedeschi, ma lopinione dominante sembra pendere sempre di pi a favore della sua decisione di vuotare il sacco e contro il Grande Fratello angloamericano.
La settimana scorsa Cameron aveva minacciato dure misure contro il Guardian, il quotidiano londinese su cui sono uscite la maggior parte delle rivelazioni di Snowden. Ieri proprio il Guardian ha messo in prima pagina
I punti
IL VOLO A HONG KONG
Snowden in maggio lascia le Hawaii e vola a Hong Kong con 4 computer portatili in grado di accedere a documenti top secret del governo americano
LA FUGA A MOSCA
In giugno escono i primi documenti sul Guardian. Snowden rivela la sua identit. Gli Usa lo accusano di spionaggio. Il 23 lui fugge a Mosca
Lettera aperta a Downing Street dopo lannuncio di dure misure contro il Guardian
gli utenti, sono poco trasparenti. Avrebbe raccolto i dati telefonici di 320 milioni di utenti con lo scopo di identificare 300 persone che rappresentavano un rischio per la sicurezza nazionale: questa non una buona politica pubblica. E lex-direttore della Cia Woolsey consiglia a Obama di rimediare allo sdegno della Merkel e di altri alleati che si sentono spiati accogliendo le recenti richieste di Germania e Francia di entrare a far parte dei Five Eyes (Cinque Occhi), il patto di condivisione dello spionaggio esistente da tempo fra i paesi anglosassoni (Usa, Canada, Gb, Australia e Nuova Zelanda). Conclude il Financial Times: Mettere i microfoni a leader come la Merkel stato chiaramente un boomerang. Snowden ha fatto un favore a tutti, anche a Obama, aiutandoci a capirlo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL CONGRESSO USA
Lex analista Nsa si dice pronto a testimoniare davanti al Congresso Usa, ma vuole ridotta la pena. Nessuna clemenza la risposta del governo
LAPPELLO DI BERLINO
La Germania vuole da Snowden altri dettagli sulle intercettazioni ai danni della Merkel. 50 firme eccellenti chiedono a Berlino di concedergli lasilo
Inchiesta dellEspresso
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
13
IN CATENE
Un gruppo di detenuti sono portati a processo, legati luno allaltro da lunghe catene
Il reportage
HERAT LI arrestati, non ancora giudicati, sono 490, gli altri condannati per omicidi, sequestri, traffico di droga, furti, e i Taliban, che dovrebbero essere separati, in un blocco 6, ma non si riesce. Per non fanno proseliti, agli altri detenuti non piacciono. Stanno portando decine di detenuti ai processi, attaccati a una lunga catena. Linsieme miserabile e, allapparenza, non violento, come se anche la violenza fosse un lusso in una condizione simile. Nel fabbricato centrale c un piano sopraelevato dagli italiani, ancora senza arredi i letti a castello, cio. Un agente prende 80 euro al mese. Dopo due mesi se ne vanno. Settanta detenuti sono condannati allimpiccagione, lergastolo non esiste, la pena massima di ventanni. Se al carcere maschile si prova la ripugnanza di s e di tutto, che pren-
LA PRIGIONE
La capienza di 800 persone, ma ce ne sono 3.500: il risultato che detenuti comuni e Taliban vivono fianco a fianco
de in certi zoo malmessi, al femminile si sopraffatti dalla commozione. stato costruito dagli italiani, le detenute sono 171, i locali spogli ma decenti, i colori vivaci quanto erano castigati al maschile. Per ci sono i bambini, e ti corrono addosso, ti avvinghiano come se ti stessero aspettando e non ti lasciano pi. Stanno con le madri fino ai sei anni, poi li passano allorfanotrofio. Oggi sono 67, sembrano mille. Il delitto pi comune per le donne la prostituzione, da uno a 10 anni: che vuol dire ladulterio, o laver fatto lamore prima di sposarsi. Ci sono stanzoni di lavoro, grandi telai verticali per i tappeti, macchine da cucire antiche, parrucchieria. Nel cortile donne giovani e vecchie e bambini stanno accampate come a una fermata di corriera che non arriva.
Sopra, una donna in una delle stanze del carcere dove le detenute possono lavorare: la sartoria, dove spicca una vecchia macchina per cucire Di fianco, detenuti in fila e la misera sala parto della struttura Le foto della pagina sono di Neige De Benedetti
Le condannate per sequestri di persona sono nove, per spaccio due, per omicidio 49, hanno ammazzato il marito, o la moglie del figlio. Direttrice, dottoresse e personale ispirano fiducia, non fanno che ringraziare e mostrare quello che serve con pi urgenza. C una stanzetta per i parti, lascio che la racconti la fotografia. Il comandante un generale, Abdul Baghi Bessoudi, arrivato da poco, il precedente stato travolto da un lungo sciopero della fame. I detenuti per spaccio sono pesci piccoli. La mafia della droga ha influenza molto in alto, ma qualcuno grosso lo prendiamo. A Kabul ne avevo sette o otto. Se un contadino coltiva il grano si paga un mese, col papavero tre anni. Lo spazio per un carcere rispettoso dei diritti umani lo troveremmo. Abbiamo 10 ettari, se ce li lasciassero vendere potremmo andare fuori citt, con una struttura nuova. In alcuni distretti i giudici non vanno, perch hanno paura. A parte questo, la giustizia amministrata dagli anziani, lomicidio compensato da un riscatto o dalla consegna di una ragazza, sta finendo: un pro-
Nella zona femminile il delitto pi comune la prostituzione, che vuol dire adulterio o aver fatto lamore prima di sposarsi
indiani siamo noi. Il programma del Prt finisce il prossimo 31 marzo. Che cosa succeder poi non si sa, e non solo per il Prt. Mawlawi Khodadad, 65 anni, due mogli e 12 figli, dirige una scuola con 12mila studenti, 3mila ragazze, e detesta i falsi Taliban (il Corano non dice di tagliare la testa alla gente) ed la pi alta autorit religiosa sunnita di Herat. Dice seccamente: Il nostro problema si chiama Pakistan e Iran. Appena le truppe internazionali saranno partite, lAfghanistan ridiventer il centro di Al Qaeda. Soldi e sacrifici buttati. Per una giovane graduata del Genio, reduce da un servizio di prima linea, mi ha detto: Quando la gente comincia a mettere la freccia per curvare, difficile che accetti di tornare indietro.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
15
LA NEW TOWN
Nella foto, gli appartamenti realizzati a LAquila dopo il terremoto del 6 aprile 2009
cumento appare confuso, un misto di osservazioni sugli sviluppi generali della ricostruzione dellAquila e di aspetti correlati allutilizzo delle sovvenzioni del Fondo di solidariet, si legge in una nota nella quale il portavoce respinge
le insinuazioni secondo cui la Commissione avrebbe chiuso gli occhi di fronte a un utilizzo scorretto dei fondi Ue. Contro il rapporto anche lAnce. Lassociazione dei costruttori edili spiega infatti di non avere informazioni
tangibili sulle infiltrazioni mafiose denunciate dalleuroparlamentare. Il sindaco dellAquila Massimo Cialente preferisce invece non gettare altra benzina sul fuoco. Sono stato uno dei pi feroci cri-
tici della gestione commissariale del post terremoto, specie quando al comando, dopo Guido Bertolaso, c stato il governatore Gianni Chiodi. Ora per occorre un intervento deciso del Governo Letta, servono fondi per la ricostruzione.
Letta deve chiarire se LAquila una priorit del Paese, oppure no. Perch, oltre al danno delle varie ruberie, rischiamo anche la beffa del fallimento totale della ricostruzione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Secondo il rapporto sulla ricostruzione post-sisma lEuropa potrebbe anche chiedere allItalia la restituzione di 350 milioni
Raffronto tra il costo delle abitazioni del progetto case e quello delle abitazioni ordinarie
1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0
euro per metro quadrato
Casa prefabbricata
Alloggi sociali
Edificio residenziale
Costo totale
cenda. Gli italiani e i terremotati devono sapere fino a che punto si arrivati nella strumentalizzazione di questa tragedia. Sul piede di guerra anche Sel, che attraverso il deputato abruzzese Gianni Melilla chiede listituzione di una commissione dinchiesta. Quei fondi stanziati dalla Ue dovevano servire per unemergenza da disastro naturale e sono diventati invece fonte di spreco, un affare per appena sedici ditte italiane sedute al tavolo della ricostruzione fast-food della citt terremotata. Sotto accusa il progetto C.a.s.e. (Complessi Antisismici Sostenibili Ecocompatibili), il piano che ha portato alla realizzazione nei mesi successivi al terremoto di circa 4.500 alloggi che hanno ospitato 15 mila sfollati che avevano perso la loro abitazione. Il paradosso aggiunge la Pezzopane sta proprio nel contrasto tra gli sprechi della fase emergenziale e i rubinetti a secco in questa fase, quando la vera ricostruzione deve decollare. A distanza di quattro anni e mezzo dal terremoto che ha sconvolto la citt e i comuni del cratere prosegue la senatrice siamo ancora costretti a combattere una battaglia istituzionale e mediatica, per far comprendere che se non arriveranno finanziamenti adeguati, LAquila e i centri storici moriranno. Il Comune ha pronti progetti per 900 milioni di euro, che non partono, perch i fondi non arrivano oppure arrivano con il contagocce. Il dossier presentato ieri allAquila, gioved sar discusso dallEuroparlamento a Bruxelles. Un report critico anche nei confronti dei mancati controlli della Commissione europea. Che ieri si difesa. Contrattaccando e puntando il dito contro Sondergaard: Il do-
I numeri
185
GLI EDIFICI
Sono 185 gli edifici realizzati allinterno del progetto C.A.S.E, per un totale di 4.449 alloggi e 15mila ospiti
1,7 mld
LE SPESE
Per la ricostruzione sono stati spesi 1.784 milioni di euro, di cui 494 provenienti dalla Unione Europea
+158%
LAUMENTO DEI COSTI
Il costo degli appartamenti stato superiore di oltre il 150 per cento ai prezzi di mercato
+21,8%
I PILASTRI
Il costo dei pilastri cresciuto del 21,8% rispetto a quanto era previsto dal progetto iniziale
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
16
CRONACA
Lintervista
Le tappe
LINDAGINE
La procura comincia a indagare sul ciclo dei rifiuti nel 2003 a seguito di una denuncia dellallora senatore di Rifondazione Tommaso Sodano
IL PROCESSO
Il dibattimento iniziato il 14 maggio 2008, per due volte cambiato il collegio giudicante. Sentiti numerosi testimoni
Frode e truffa: scagionati tutti gli imputati, tra cui lex ad di Impregilo Piergiorgio Romiti
tenendo che il contratto fosse stato sistematicamente violato perch siglato a condizioni che sin dal principio, a giudizio dellaccusa, non sarebbe stato possibile rispettare. Linchiesta stata lunga e complessa, segnata da un braccio di ferro fra accusa e difesa ingaggiato soprattutto in occasione del sequestro preventivo di oltre 750 milioni nei confronti di Impregilo, poi annullato definitivamente dopo un lungo iter di ricorsi e impugnazioni, che, afferma lavvocato Alfonso Maria Stile, legale dellazienda, aveva messo a rischio lesistenza stessa della societ. Ora, allesito del giudizio di merito, lipotesi accusatoria si rivelata priva di fondamento, conclude lavvocato. Il dibattimento iniziato il 14 maggio 2008, il collegio cambiato due volte. In aula sono stati sentiti tantissimi testimoni, fra gli altri lex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Le contestazioni sono arrivate in massima parte gi prescritte al momento della sentenza, un primo gruppo gi alla fine di aprile 2012. Nella sua requisitoria, durata oltre venti ore e conclusa il 10 giugno scorso, il pm Paolo Sirleo aveva chiesto il proscioglimento per prescrizione da tutte le accuse per tutti i principali imputati, ad eccezione di Romiti, Cattaneo, Pelliccia, per i quali aveva chiesto la condanna sia pure per due ipotesi minori. Il collegio della quinta sezione penale ha deciso invece di entrare nel merito delle accuse. E dieci minuti dopo luna di ieri pomeriggio, ha letto il dispositivo di
IL VERDETTO
Tutti assolti con la formula ampia i 27 imputati. Il ventottesimo morto durante il processo. I pm valutano se proporre appello
,,
gini e, in alcuni momenti, si era anche trovato in disaccordo con i pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo, difende loperato della procura: Non credo di dovermi scusare con gli imputati. Indagare era doveroso, grazie a questa inchiesta, stato possibile individuare tante vicende che andavano approfondite. Anche il termovalorizzatore di Acerra, senza il lavoro della Procura, non sarebbe mai stato realizzato.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Se la corte avesse fatto valere la prescrizione sarebbe stata una mezza vittoria, invece cos ha scacciato tutte le ombre
piena assoluzione. una sentenza coraggiosa, sottolinea lavvocato Riccardo Polidoro, legale di Facchi. Soddisfatti anche gli avvocati Giuseppe Fusco e Massimo Krogh, difensori di Bassolino, che parlano di calvario subito dallex presidente della Regione, e lavvocato Giovambattista Vignola, difensore di Vanoli. I giudici hanno fatto i giudici, commenta lavvocato Luigi Tuccillo, legale di Cattaneo. Lavvocato Ilaria Criscuo-
lo, che difende i sette ex responsabili degli impianti di cdr, si dice contenta per i miei clienti che hanno subito le conseguenze maggiori da questa indagine, con una carriera professionale stroncata sul nascere. Sarebbe stato assolto anche il ventottesimo imputato, Alberto Sorace, difeso dallavvocato Claudio Botti, morto alcuni mesi fa. Lex procuratore Giandomenico Lepore, che guidava lufficio inquirente allepoca delle inda-
ECOBALLE
Qui sopra, un deposito di ecoballe. In alto, Antonio Bassolino durante una puntata di Porta a porta dedicata alla emergenza rifiuti a Napoli
La sentenza
Cene ad Arcore, Fede diffam una modella condannato a risarcirla: subito quarantamila euro
TORINO Unaltra condanna per Emilio Fede si aggiunge ai 7 anni di carcere gi inflitti per il caso Ruby: ieri mattina lex direttore del Tg4 stato infatti ritenuto responsabile di diffamazione dal tribunale di Torino e dovr sborsare 10 mila euro di multa e 40 mila euro di provvisionale alla sua vittima. A querelarlo era stata la modella Imane Fadil, che si era sentita offesa dalle affermazioni poco lusinghiere pronunciate dal giornalista nei suoi confronti durante il tg del 17 settembre 2011. Imane Fadil faceva parte del giro di ragazze assistite da Lele Mora e aveva partecipato per un anno alle cene ad Arcore. Ma soprattutto aveva aiutato i pm di Milano a ricostruire cosa avvenisse a casa di Berlusconi, tanto da costituirsi poi parte civile al processo Ruby bis. Durante una puntata del Tg4, il direttore aveva accusato la ragazza non solo di aver mentito, ma anche di aver tentato di estorcergli 50 mila euro per non rilasciare interviste: Bisognerebbe arrestarla una che fa questo in cambio dei soldi, e racconta falsit pericolose aveva detto in tv. Laccusa, sostenuta in aula dal pm Simone Vettoretti, aveva chiesto una condanna a 8 mesi di carcere sostenendo che lex direttore avesse fatto un uso privatistico del mezzo del telegiornale. Il giudice Ivana Pane ha ritenuto invece di infliggergli una multa da 10 mila euro. Se ti accusano di avere rubato il Colosseo, prima ripara allestero, poi ti difendi ha detto il giornalista commentando la condanna inflitta ieri. (s.mart)
RIPRODUZIONE RISERVATA
In alto, Emilio Fede. Qui sopra Imane Fadil, protagonista delle cene di Arcore
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
CRONACA
17
LA SVEGLIA
Mercoled 30 ottobre, come ogni giorno, alle 4.30 la madre telefona a Simona per aiutarla a svegliarsi: deve iniziare a lavorare alle 7
LA SCOPERTA
Ore 7: la ragazza viene trovata agonizzante nel cortile della sua abitazione romana in via Urbisaglia
LA MORTE
Simona arriva al pronto soccorso del San Giovanni alle 7.25. Muore alle 9 per insufficienza respiratoria
Le tappe
Simona morta per la caduta dal tetto Ma resta il giallo sulle sue ultime ore
Roma, inchiesta anche sul pronto soccorso: Diagnosi sbagliata
FEDERICA ANGELI
ROMA Il mistero della morte di Simona Riso, la ventottenne trovata agonizzante nel cortile condominiale della sua abitazione romana comincia a sciogliersi. E un nuovo elemento spunta nellindagine: una possibile responsabilit medica dellospedale che lha presa in consegna. Una diagnosi sbagliata e una visita che arriva troppo tardi. Nessun pestaggio, nessun killer che lha picchiata a morte n stuprata, dunque. Le ferite sul corpo della ragazza, come scritto nellautopsia e confermato dal procuratore aggiunto Pierfrancesco Laviani che ha in carico linchiesta, sono compatibili con una caduta dal terzo piano. Qualcuno lha spinta? Improbabile visto che le telecamere lungo la strada mostrano il passaggio di poche persone assonnate che si avviano verso la macchina senza entrare nel condominio di San Giovanni. Dopo il nuovo sopralluogo che ieri mattina stato eseguito dai carabinieri del gruppo Roma, dai colleghi del Ris e dal pubblico ministero Attilio Pisani le ore che hanno preceduto la morte di Simona dalla caduta fino al decesso al San Giovanni assumono nuovi contorni. Gli esiti investigativi dicono questo: mercoled 30 ottobre la giovane si al-
LA VITTIMA
Simona Riso, 28 anni. A sinistra, i rilievi dei Carabinieri nel cortile di via Urbisaglia, a Roma, dove la ragazza stata trovata agonizzante alle 7 di mercoled 30 ottobre. Simona morta al pronto soccorso poco dopo il ricovero
na potrebbe aver perso lequilibrio. Perch? Lesame tossicologico ha rilevato tracce di marijuana nel suo sangue. Nel suo armadietto sono stati trovati farmaci antidepressivi e pillole per la schizofrenia. A giorni ulteriori esami diranno la quantit di quei
farmaci nel suo sangue. Allarrivo dellambulanza Simona, con graffi sul volto e sulla schiena (compatibili con i rami di un albero su cui ha sbattuto durante la caduta) avrebbe detto a due operatori del 118 di aver subito violenza. E quando arriva al
pronto soccorso del San Giovanni, alle 7 e 25, linfermiera che le fa la diagnosi le assegna un codice rosso e la manda in visita da un chirurgo. Il camice bianco la dirotta al ginecologico, scambiando i lividi dalla vita in gi per i segni di una violenza sessuale, e
non, come poi accerter lautopsia, come normale conseguenza della frattura del bacino. Prima di essere visitata passano 53 minuti: Simona, aspetta su una barella, ha ripreso conoscenza, agitatissima, dice frasi sconnesse. Prima che i medici del pronto
soccorso ginecologico la visitino e sciolgano la prognosi trascorrono altri minuti: nessuno stupro. Alle 9 la ventottenne muore per insufficienza respiratoria. Una costola le ha perforato un polmone, soffocandola.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il caso
Online da oggi il sito creato da un gruppo di attivisti ed esperti informatici. Un ponte tra chi vuole denunciare e le forze dellordine, contro lomert
Denunciate i boss, garantiamo noi lanonimato gli hacker lanciano il Wikileaks dellantimafia
FABIO TONACCI
ROMA A Venezia nel 1310 si inventarono le Bocche di Leone, delle cassette postali per raccogliere in forma anonima notizie, delazioni o segnalazioni contro criminali o presunti tali. Ce nera una in ogni sestiere. Settecento anni dopo, nellera degli Assange, degli Snowden e dei leaks, le Bocche sono rinate. In versione tecnologica, 2.0. E lobiettivo questa volta sono i padrini, i boss, le ndrine. La mafia, in tutte le sue declinazioni. Cos, alle 12.45 di oggi, nasce MafiaLeaks, la nuova piattaforma creata da un gruppo di hacker ed esperti informatici per denunciare le attivit mafio-
Confusi i segni della frattura al bacino con quelli della presunta violenza sessuale
za alle 4 e 40 del mattino, svegliata dalla telefonata della mamma che la chiama ogni giorno a quellora da quando la ragazza ha trovato lavoro come receptionist in un albergo. Il suo telefonino, analizzato dagli uomini del colonnello Giuseppe La Gala, non rivela nomi di sospettati, ma solo un elemento: Simona ha chattato su WhatsApp fino alle due di notte con amici. La ventottenne si alza dunque dopo appena due ore e 30 minuti di sonno, mentre gli inquilini (una coppia di francesi in Italia per il progetto Erasmus e il cugino) con cui divideva lappartamento al piano seminterrato dello stabile di via Urbisaglia ancora dormono. Nessuno di loro ha sentito un rumore, n una richiesta di aiuto. Cos come i condomini. Alle cinque Simona fa una cosa strana, ed questo lunico punto ancora oscuro della vicenda. Esce di casa per andare a lavorare, chiavi e telefonino in tasca, ma prima sale sul terrazzo condominiale. Non si capisce per quale motivo, ma dai rilievi del Ris non sono emersi indizi che dimostrino, al momento, la presenza di qualcuno oltre a lei. Due ore dopo, intorno alle sette, viene trovata in fin di vita nel cortile. Un suicidio? la prima ipotesi investigativa. Ma forse Simo-
Gratteri: Potr essere strumento utile, ma diffido delle segnalazioni senza mittente
LHOME PAGE
La pagina di accoglienza di MafiaLeaks allindirizzo www.mafialeaks.org
torto, ma questo il prezzo per garantirsi lanonimato. Il whistleblower, cio chi ha qualcosa da spifferare perch un membro di un clan, oppure una vittima, o semplicemente una persona ve-
nuta a conoscenza di qualche attivit mafiosa, pu accedere alla piattaforma soltanto tramite la rete protetta Tor, cos sicuro di non essere identificato. A quel punto sceglie a chi mandare do-
cumenti, foto, file audio e video, avvistamenti di boss. Ai riceventi, che devono essere prima vagliati e accettati da MafiaLeaks, il server invia in automatico una mail con link e codice da inserire per
SU RTV-LAEFFE
Nelledizione delle 13,50 di RNews il videoracconto su MafiaLeaks
Il figlio Ugo Laviano annuncia la scomparsa della madre Paolo e Gemma Baratta sono vicini a Carla nel dolore per la scomparsa di
Come funziona
LA SEGNALAZIONE
Si fa accedendo a MafiaLeaks attraverso la rete Tor, che non permette di conoscere lidentit del mittente
Mariolina Bono
la piangono con lui il fratello Ugo, le nipoti e i parenti tutti. La commemorazione si terr oggi alle 12.00 presso il Tempietto egizio del Verano. Roma, 5 novembre 2013 Valeria e Fabrizio piangono lindimenticabile amica
Candido
amico stimato, gentile, affettuoso. Roma, 5 novembre 2013 Il giorno 3 novembre ci ha lasciato
se in maniera anonima, proteggendo chi invia una segnalazione. In pratica, si vuole abbattere il muro dellomert con la tecnologia che permette di lanciare sassi nascondendo, proteggendo le mani di chi li lancia. MafiaLeaks un sito, allindirizzo www.mafialeaks.org. Ma soprattutto una piattaforma di ultima generazione, basata su GlobaLeaks, progetto open source tutto italiano sviluppato dal centro Hermes di Milano (che per non coinvolto in questa piattaforma). Il percorso per fare una segnalazione abbastanza con-
Leonardo Bonomi
Firenze, 5 novembre 2013
Mariolina Bono
e sono vicini a Ugo e tutta la famiglia. Roma, 5 novembre 2013 Carlo, Nora e tutta la Palomar sono vicini a Ugo per la scomparsa di
800.700.800
ACCETTAZIONE TELEFONICA NECROLOGIE
Il servizio operativo TUTTI I GIORNI COMPRESI I FESTIVI DALLE 10 ALLE 19:30 Operatori telefonici qualicati saranno a disposizione per la dettatura dei testi da pubblicare Si pregano gli utenti del servizio telefonico di tenere pronto un documento di identicazione per poterne dettare gli estremi alloperatore (ART. 119 T.U.L.P.S.)
I RICEVENTI
Chi segnala, sceglie anche a chi mandare i file: i riceventi devono essere vagliati e accettati da MafiaLeaks
Mariolina
grande amica. Roma, 5 novembre 2013 Enrico Medioli affettuosamente vicino a Carla in questo momento di doloroso cordoglio per la morte del marito
LANONIMATO
Tutti sono protetti dallanonimato: tra i riceventi figurano giornalisti, magistrati, poliziotti della Dia
Candido Speroni
Orvieto, 5 novembre 2013
scaricare i file. Tutto rimane sulla piattaforma per un massimo di venti giorni. Poi si autodistrugge. Ma chi sono i riceventi? Gli ideatori del progetto, contattati da Repubblica, spiegano: Lidea fare da ponte con persone fidate, come forze dellordine, giornalisti e associazioni antimafia. Niente di pi. Nemmeno noi abbiamo la possibilit di vedere il materiale che passa sulla nostra piattaforma. Noi chi? Garantiamo lanonimato alle fonti e ai riceventi, lasciatene un po anche a noi. Siamo meno di dieci, abbiamo famiglie, tutto quello che riguarda MafiaLeaks lo facciamo dopo il lavoro e ci auto-tassiamo per mantenere in piedi sito e server. Alcune testate giornalistiche hanno gi aderito, altre stanno ancora valutando. Non chiaro se i magistrati e i dirigenti della Direzione investigativa antimafia a cui si sono rivolti abbiano dato il loro assenso. Perch laspetto dellanonimato, in faccende come questa, non sempre visto di buon occhio. Se mi arriva una segnalazione senza il mittente spiega Nicola Gratteri, procuratore aggiunto di Reggio Calabria non apro un fascicolo. Al massimo, se il fatto circostanziato, informo la polizia giudiziaria. Ma dietro lanonimato spesso si nasconde chi ha vendette da consumare o vuole depistare. In ogni caso, MafiaLeaks pu essere un buon strumento, per diffondere un certo tipo di informazioni e per rompere il silenzio omertoso.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
18
CRONACA
LISTITUTO
La scuola media Besta Bologna ha una classe per soli stranieri
Le tappe
IL PROGETTO
Nella periferia di Bologna, alla scuola media Besta su 426 allievi 126 sono immigrati. Questanno, per la prima volta, c una classe che composta solo da stranieri di diverse nazionalit ed et
LA POLEMICA
Nella prima A sperimentale i bimbi imparano litaliano, poi sono spostati nelle classi miste. Per i genitori si rischia il ghetto, il preside Emilio Porcaro (a sin.) la difende: Serve per integrare una velocit di linguaggio che non comprendono, spiega la docente referente della classe sperimentale. Una scelta approvata a maggioranza dal collegio dei docenti, ma che non passa dal consiglio di istituto. La denuncia parte proprio dai genitori eletti nellorgano scolastico, contrari alla classe-ghetto. Nessuno ci ha informati. Una critica di metodo, ma soprattutto nella sostanza. Educheremo i nostri figli al principio che separati meglio?, domandano in una lettera il presidente Roberto Panzacchi e altri quattro rappresentanti. I genitori parlano di rischio di classi diffe-
glie appena arrivate in Italia di iscrivere i propri figli. Ragazzi che non sanno una parola di italiano. Ma le prime sono gi formate, il preside chiede allora allufficio scolastico di poter fare una classe in pi. Arriva lautorizzazione, e successivamente viene fatto il progetto: una classe solo di stra-
nieri, ma aperta, temporanea, per permettere loro di imparare litaliano e di essere successivamente inseriti nella classe giusta per et. Insegno loro geografia con le immagini, intanto si mettono al passo, meglio che farli entrare in una classe dove fanno gi la geografia dei continenti con
Il caso
ESCA
Sweetie, la bambina anti-pedofili
Il personaggio
CREATIVO
Lo stilista Nicolas Ghesquire
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
ATTUALIT
19
La mia casa comprata con laffitto la formula magica per aggirare il mutuo
Boom del rent to buy: dopo tre anni linquilino sceglie se diventare proprietario
(segue dalla prima pagina)
CATERINA PASOLINI
EGALMENTE. E col tempo. Perch se time is on my side, come cantavano i Rolling Stones, proprio il tempo il cuore di una serie di contratti alternativi allaffitto e alla compravendita che nel 2013 come dicono le stesse agenzie, da Gabetti a Tecnocasa, passando per Soloaffitti hanno toccato quota +300% rispetto al 2012. Contratti alternativi e ritagliabili su misura per le esigenze di chi vuol comprare e di chi vuol vendere, ma non riesce.
mando Borgo, ad di Gabetti: Il rent to buy e altre formule simili sono la strada ideale per una generazione dal futuro incerto. Per comprare casa bisogna avere risparmi, un mutuo e anche la serenit di ventanni di lavoro sicuro davanti, cosa che molti oggi non hanno. Comprare con laffitto un modo per sentire che non si buttano via i soldi nella locazione, ma che invece si sta mettendo da parte un fondo per diventare proprietari. quanto succede anche con la vendita con riserva di propriet: lacquirente entra in possesso della casa promettendo al venditore il pagamen-
to a rate (e il venditore resta proprietario fino a quando laffittuario non ha versato tutto il dovuto). Racconta Ada, impiegata milanese che ha fatto ricorso a questa formula: Volevo assolutamente comprare lappartamento in cui vivo da tempo, e ho potuto farlo commutando il canone mensile in una sorta di rata, visto che il mutuo non potevo permettermelo. Laltro vantaggio, per Ada, stato che tutte le spese che comporta la propriet (Imu compresa) sono rimaste a carico del venditore fino allultima rata. La stagnazione del mercato immobiliare colpisce i costrut-
tori che si trovano con sempre pi immobili invenduti. Cos, per limitare i danni, anche le imprese adottano la formula della locazione con patto di ri-
ti secondo lo schema della locazione con patto di riscatto per due palazzine di sette piani. Abbiamo gi selezionato alcuni inquilini interessati a questa formula con una durata tra i due e i quattro anni. Oltre al contratto di affitto, che prevede la deduzione dal prezzo finale di vendita di quanto pagato, mediamente circa 900 euro al mese, gli inquilini devono firmare una scrittura privata che disciplina le condizioni per lesercizio del riscatto. In caso poi linquilino non voglia o non possa pi acquistare, prevista una penale pari a quattro o sei rate daffitto.
RIPRODUZIONE RISERVATA
In un anno casi triplicati e schemi contrattuali inediti per soddisfare esigenze diverse
Il rent to buy nasce in America e parte in Italia da unagenzia di Verona. Oggi sono pi di trenta gli intermediari a prevederlo, decine di altri a declinarlo con nomi, tempi e modi diversi. Non si tratta di un finanziamento, n di un mutuo spiega Andrea Russo, il pioniere veneto. La formula americana (che in Italia si aggiunge alle varianti della vendita con riserva di propriet e dellaffitto con riscatto) un accordo particolare che permette di passare nel giro di pochi anni dallaffitto alla compravendita. Per laffittuario-compratore, il vantaggio di poter scomputare quanto versato col tempo dal prezzo dellimmobile (e quindi chiedere alla banca, in futuro, un mutuo pi basso). Il venditore, invece, che ha la certezza di aver trovato un acquirente, incassa nel frattempo un canone che laffittuario accetta di pagare leggermente maggiorato in cambio dellopzione sulla casa. Spiega Ar-
ECONOMIA
FINANZA&MERCATI
Ieri
FTSE MIB ....................19310,69 FTSE IT ALL .................20479,26 FTSE IT STAR ..............16298,51 FTSE IT MID ................24962,50 COMIT ...........................1049,56 FUTURE.......................19302 (+0,76%) (+0,73%) (+0,69%) (+0,56%) (+0,17%) (+0,67%)
la Repubblica
20
I migliori
FTSE MIB Var.% Saipem...................................................5,20 RCS MediaGr r B......................................4,93 Exor........................................................3,55 Fiat.........................................................2,69 Azimut....................................................2,46
Pr. Rif
-1,14 -1,48 0,25 0,62 2,46 2,14 -0,56 -2,91 2,37 0,39 0,54 -0,75 0,37 -0,86
I peggiori
Bca Pop.Milano .....................................-2,91 Pirelli & C...............................................-2,32 Ansaldo Sts ...........................................-1,48 World Duty Free.....................................-1,43 Gtech ....................................................-1,21
Titoli di Stato
Rendimento Btp (10 anni) ...................................4,10% SPREAD SUL BUND ....................244
Eni ............................................18,490 Exor ..........................................29,490 Ferragamo ................................25,180 Fiat .............................................5,730 Finmeccanica..............................5,400 Fondiaria-Sai ..............................1,914 Generali ....................................17,300 Gtech........................................22,050 Intesa Sanpaolo...........................1,832 Luxottica...................................39,570 Mediaset.....................................3,728 Mediobanca ................................6,590 Mediolanum................................6,375 Monte Paschi Si...........................0,228 Parmalat .....................................2,444 Pirelli & C. .................................10,100
0,49 3,55 0,72 2,69 0,75 1,86 0,87 -1,21 0,11 0,61 0,16 -0,38 1,76 1,20 -0,24 -2,32
Pop.Emilia Romagna ...................7,040 Prysmian ..................................18,120 RCS MediaGr r B ..........................0,483 RCS Mediagroup .........................1,593 Saipem .....................................18,400 Snam ..........................................3,772 STMicroelectr..............................5,750 Telecom IT ..................................0,729 Tenaris .....................................17,520 Terna ..........................................3,656 Tods ......................................120,700 UBI Banca ...................................5,035 Unicredit .....................................5,610 World Duty Free...........................7,950
0,57 2,43 4,93 -0,56 5,20 0,75 1,86 2,10 1,21 1,05 -0,66 0,40 1,08 -1,43
Gli azionisti di Telecom Italia devono scegliere se assecondare lopzione Telefonica o dare spazio a una nuova gestione della societ
AL BIVIO
Fossati convoca per domani analisti e investitori della City per esporre le proprie strategie Il caso
dovrebbero presentarsi dimissionari ma potrebbero lasciare solo se la holding presenter una nuova lista per il cda. Lidea degli azionisti forti sarebbe rimasta quella di portare alla presidenza della societ Massimo Sarmi, ma ci non sarebbe possibile prima di aprile in quanto il manager al vertice delle Poste attualmente molto impegnato nel salvataggio di Alitalia. Cos Telefonica e gli altri soci italiani stanno cercando di evitare il ribaltone targato Fossati e di lasciare in carica lattuale cda fino alla scadenza naturale. Intanto gioved lad Marco Patuano presenter il nuovo piano industriale, rivisto dopo luscita di Franco Bernab. Piano che, stando alle indiscrezioni che trapelano, prevederebbe oltre alla societarizzazione delle varie aree di attivit, la vendita delle torri di trasmissione, la vendita di immobili per circa un miliardo, la cessione di Telecom Argentina a un compratore che ha gi manifestato un interesse (dovrebbe essere un fondo gi presente nel capitale) e lazzeramento dei dividendi. Inoltre, vista la difficile situazione sul fronte del debito, declassato a junk da Moodys, Patuano potrebbe proporre un aumento di capitale limitato a 1,3-1,5 miliardi che permetterebbe di avere pi respiro anche sul fronte degli investimenti. Laumento sarebbe stato oggetto di discussione nellincontro avvenuto la settimana scorsa tra Cesar Alierta, presidente di Te-
Sfuma lacquisto da parte di Fairfax, cacciato lamministratore delegato. Twitter alza il prezzo di collocamento
4,7 mld
OFFERTA
Sogefi S.p.A. - Via Ulisse Barbieri 2 - Mantova Capitale Sociale Euro 60.924.391,84 i.v. Registro delle Imprese di Mantova e Codice Fiscale n. 00607460201 Societ soggetta all'attivit di direzione e coordinamento di CIR S.p.A.
Fairfax non riuscita a trovare finanziatori per la sua offerta da 4,7 miliardi di dollari
ColombiC&E
23-25$
PREZZO
In vista della quotazione, Twitter alza il prezzo delle azioni: forbice tra 23 e 25 $
BORSE EUROPEE
Paese/Indice 04-11 Amsterdam (Aex) ..................393,15 Bruxelles-Bel 20 .................2903,19 Francoforte (Xet Dax)...........9037,23 FTSE Eurotrack 100 ............2629,94 Londra (FTSE 100)...............6763,62 Madrid Ibex35.....................9873,80 Oslo Top 25...........................493,57 Parigi (Cac 40) ....................4288,59 Vienna (Atx) ........................2656,66 Zurigo (SMI) ........................8185,69 Var.% +0,50 +0,50 +0,33 +0,25 +0,43 +0,36 +0,42 +0,36 -0,44
BORSE INTERNAZIONALI
Paese/Indice 04-11 DJ Stoxx Euro........................308,38 Hong Kong HS...................23189,62 Johannesburg ..................44012,46 New York (S&P 500) ............1767,93 New York (DJ Ind.).............15639,12 Nasdaq Comp. ....................3936,59 Singapore ST ......................3203,94 Sydney (All Ords).................5384,22 Tokio (Nikkei)....................14201,57 Var.% +0,39 -0,26 -0,31 +0,36 +0,15 +0,37 +0,04 -0,41 -
EURIBOR
SCADENZA 1 mese TASSO 360 0,1290 TASSO 365 0,1308
-0,367 -0,378 -0,351 -0,241 +0,007 +0,089 -0,089 +0,286
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
VALUTE
CORONA DK...............................7,4584 CORONA N.................................8,0165 CORONA S.................................8,7722 DOLLARO AUS ...........................1,4215 DOLLARO CDN...........................1,4048 DOLLARO USA ...........................1,3506 FRANCO CH ...............................1,2321 STERLINA UK.............................0,8456 YEN J ....................................133,2800
21
Le tappe
IN 12.000 NEL 70
Otto stabilimenti tra cui Orbassano e 12 mila dipendenti per Indesit nel 70
CE ARISTON NELL87
Ariston (Aldo Giuffr testimonial) acquista Indesit. Investimento da 150 miliardi di lire
Dipendenti della Indesit contro i piani di esuberi esclusa. Tra queste la combinazione preferita parrebbe quella di un matrimonio con lamericana Whirpool, perch farebbe della famiglia Merloni il primo azionista di un colosso forte in Usa e in Europa. Difficile invece unintegrazione con General Electric, che solo tre anni fa voleva disinvestire dagli elettrodomestici, piuttosto che con la svedese Electrolux (ci sarebbero tante sinergie quante sovrapposizioni). Ma prima di valutare qualunque ipotesi di fusione, Indesit dovr tornare a crescere per poter negoziare partendo da una posizione di forza. Lo scorso marzo, proprio i litigi intestini alla famiglia, avevano portato Andrea Merloni a rinunciare alla presidenza, carica che
Rcs
Cairo: Attenti a svendere la sede del Corriere Il cda valuta lofferta Blackstone (120 milioni)
MILANO Anche Urbano Cairo, azionista con il 2,8% di Rcs, dice la sua sul processo di vendita della sede di via Solferino. Bisogna stare attenti, il rischio svendere, ha detto il patron di Cairo Communication e La 7, come editore penso che l'ultima cosa da fare tagliare il personale, la penultima vendere la sede. Oggi il cda Rcs esamina loperazione immobiliare, per cui il fondo chiuso Blackstone offre 120 milioni. Contro la vendita, oltre a qualche socio, c la redazione. Il cdr del Corriere della Sera ieri ha intentato l'azione di responsabilit contro il cda e i principali azionisti per violazione degli accordi del 1974, e propone una moratoria per studiare alternative. Date le contrariet, il cda oggi potrebbe prendere tempo.
per la prima volta era stata assunta da un manager esterno, lad Marco Milani. Il figlio designato al timone da Vittorio Merloni avrebbe voluto guidare Indesit verso nuove acquisizioni, invece di consegnarla in mani straniere. Gi nel 2011 Andrea aveva negoziato lacquisto della tedesca Braun, ma una parte della sua famiglia in cda aveva bocciato loperazione, cos il marchio era finito in mano alla rivale De Longhi. Non potendo crescere per linee esterne e di fronte ai contrasti familiari, Andrea non ha voluto essere il Merloni che firmer laccordo con cui la Indesit rischia di trasformarsi nella costola di un colosso straniero. Milani, che con Vittorio ai vertici aveva gestito
lintegrazione della russa Stinol e dellinglese Gda, e con Andrea al timone aveva studiato un paio di operazioni mai realizzate, dovr quindi lavorare per far emergere tutto il valore che c nel gruppo (ieri +13,6%). A questo proposito fonti vicine a Indesit fanno notare come in primavera, insieme a un taglio dello stipendio, Milani aveva proposto alle prime linee di aumentare la componente degli emolumenti legata alla performance del titolo. Un modo per tenere insieme la squadra in un momento difficile, ma anche un espediente con cui motivare i manager nel caso di operazioni straordinarie, come quella di matrimonio con un partner estero.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Loperazione
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
22
ECONOMIA
CASSA ALITALIA
Lo scorso anno 250 dipendenti sono stati messi in cig
zo di aerei e personale della compagnia romena. Lattenzione dei giudici, e in particolare del pm Lorenzo Del Giudice, nata in particolare subito dopo lincidente dellaereo Carpatair finito fuori pista a Fiumicino nel febbraio scorso e sul quale competente proprio la procura di Civi-
tavecchia. Secondo le ipotesi del magistrato, che pochi giorni fa ha inviato la Guardia di finanza nella sede della societ a Fiumicino per acquisire tutta la documentazione relativa allaccordo sindacale, il contratto con il vettore romeno siglato 24 ore prima la ri-
chiesta di cig, smentirebbe lurgenza di ridurre la forza lavoro di 250 unit. Ma Alitalia replica di non aver commesso alcun illecito. Tempo prima della richiesta della cig - spiega la compagnia in una nota - Alitalia aveva stipulato un contratto con Carpatair in wet lease delegando alla compa-
gnia rumena la gestione di alcune rotte. Nessun nesso quindi, tra lappalto dato a Carpatair e la cassa integrazione. Questa nuova tegola cade in un momento critico per la compagnia, alla ricerca disperata di un Cavaliere bianco (che non c) o di un accordo in extremis con
Air France che per detta da settimane le proprie durissime condizioni. La prossima settimana lad di Alitalia porter in cda il suo piano di salvataggio mentre sabato 16 cadranno i termini per sottoscrivere e onorare laumento di capitale. Poi ancora una settimana per verificare le quote non sottoscritte (inoptate). E proprio su questo punto la vicenda rischia di avvitarsi ulteriormente: senza i transalpini potrebbe risultare inutile anche lingresso nel capitale di Poste Italiane che ha previsto lacquisto di 75 milioni di euro di azioni rimaste inoptate. Infatti la soglia dei 300 milioni di euro necessari per traghettare Alitalia fuori dalle secche per qualche mese non sar raggiungibile senza la partecipazione dei francesi.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il trasporto
Fiat sotto quota 30% sul mercato interno Bank of America advisor per lIpo di Chrysler
dati continentali, ma vero che negli altri paesi della zona euro cominciano a intravedersi segnali di ripresa (+2,3% in Germania, +2,6% in Francia, addirittura +34,4% in Spagna). Fiat paga, oltre allandamento negativo delleconomia, la fase di stallo che sta attraversando in attesa delle mosse in Usa. Ieri ha deciso di affiancare Bank of America a Jp Morgan nel ruolo di advisor per la quotazione a Wall Street di una parte delle azioni possedute dal fondo Veba. Una mossa che potrebbe far ritenere imminente una accelerazione della trattativa.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il riassetto
Bpm, scontro in cda e nuovo piano a rischio Ispezione Bankitalia sui conti WeBank
MILANO Bagarre totale alla Bpm. Mentre la Banca dItalia da ieri sta svolgendo unispezione a WeBank, prosegue il calendario delle riunioni degli organi sociali. Inoltre potrebbe slittare la data del 12 novembre per approvare il nuovo Piano industriale (e la nuova governance) sebbene fonti vicine alla banca sottolineino che al momento il calendario non variato. Oggi intanto si terr prima la riunione del Comitato nomine e a seguire il cds. Che difficilmente nominer un nuovo ad, ma di sicuro prender in esame il rapporto dellaudit interno sulle consulenze (che hanno segnato un aumento rispetto al 2012). Per quanto riguarda lad, i pareri sono molto discordi sul rinnovo triennale al cdg e sullopportunit di incaricare una societ di cercatori di teste prima di decidere.
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
IMPRESE&MERCATI
2012- 2013 min max
0,328 0,297 3,671 17,132 0,447 0,437 7,665 0,032 0,474 0,450 2,879 0,224 2,808 4,212 0,078 0,002 0,786 4,284 3,707 9,165 2,766 13,175 5,343 2,618 6,599 3,718 1,342 0,690 50,310 0,404 0,884 0,226 1,456 0,579 0,262 1,339 0,217 1,525 1,575 0,821 4,122 3,768 0,146 0,315 0,313 0,815 0,168 0,429 2,349 0,196 18,000 1,137 19,017 0,541 0,900 6,595 0,076 10,502 6,534 3,203 2,958 2,330 1,188 1,031 0,706 5,077 0,037 1,264 8,494 0,372 0,351 5,400 1,240 1,261 0,142 0,037 0,201 0,232 0,720 0,147 8,459 0,264 0,337 0,429 8,613 2,352 0,854 0,024 0,699 0,279 1,689 0,913 7,692 39,596 0,877 1,201 10,659 0,138 0,740 0,122 2,107 4,431 0,443 4,325 7,941 0,242 0,007 1,646 7,228 11,200 16,457 7,282 18,601 19,094 6,007 19,453 11,339 2,269 1,146 111,675 1,559 1,985 0,326 3,452 3,984 0,581 3,017 0,341 3,232 3,014 1,672 6,772 9,260 0,412 0,537 0,555 1,489 0,310 1,424 4,455 0,438 22,700 3,282 42,056 0,972 1,358 20,644 0,124 24,750 13,283 7,242 4,969 5,212 1,663 1,890 1,197 6,622 0,087 2,886 18,736 1,187 6,058 7,994 3,490 1,997 0,216 0,095 0,289 0,468 1,303 0,280 9,658 0,692 0,606 0,053 0,750 19,888 5,609 2,597 0,046 1,562 0,669
www.finanza.repubblica.it
23
TITOLO
A A.S. Roma A2A Acea Acotel Group Acque Potabili Acsm-Agam AdF-Aerop.Firenze Aedes Aeffe Aicon Ain Renewables Alerion Ambienthesis Amplifon Ansaldo Sts Antichi Pell Arena Ascopiave Astaldi ASTM Atlantia Autogrill Autostrade Mer. Azimut B B&C Speakers Banca Generali Banca Ifis Basicnet Bastogi BB Biotech Bca Carige Bca Carige r Bca Finnat Bca Intermobiliare Bca P.Etruria e Lazio Bca P.Milano Bca P.Spoleto Bca Profilo Bco Desio-Brianza Bco Desio-Brianza rnc Bco Popolare Bco Santander Bco Sardegna rnc Bee Team Beghelli Beni Stabili Best Union Co. Bialetti Industrie Biancamano Biesse Bioera Boero Bart. Bolzoni Bon.Ferraresi Borgosesia Borgosesia rnc Brembo Brioschi Brunello Cucinelli Buzzi Unicem Buzzi Unicem rnc C Cad It Cairo Comm. Caleffi Caltagirone Caltagirone Ed. Campari Cape Live Carraro Cattolica As CDC Cell Therap Cembre Cementir Hold Cent. Latte Torino Ceram. Ricchetti CHL CIA Ciccolella Cir Class Editori CNH Industrial Cobra Cofide Cogeme Set Conafi Prestito Cred. Artigiano Cred. Bergamasco Cred. Emiliano Cred. Valtellinese Crespi Csp D DAmico
Chiu ieri
1,440 0,821 7,650 23,840 0,795 1,139 9,730 0,047 0,653 0,122 0,621 3,560 0,450 3,920 7,650 0,082 0,006 1,618 7,280 11,210 16,050 6,470 16,020 18,750 5,830 19,540 11,410 2,120 0,870 111,600 0,576 1,140 0,309 3,074 0,684 0,470 1,794 0,246 2,332 2,054 1,428 6,445 9,220 0,271 0,362 0,503 1,400 0,227 0,585 4,550 0,437 20,990 3,194 35,020 0,960 1,080 19,390 0,087 23,180 12,980 7,155 4,700 5,065 1,315 1,720 1,195 6,405 0,055 2,900 18,690 0,424 1,316 7,950 3,466 1,838 0,203 0,051 0,266 0,334 1,241 0,245 8,410 0,398 0,586 0,048 0,665 14,010 5,490 1,310 0,026 1,522 0,667
ieri
-5,39 -1,14 -0,33 3,65 -0,56 -1,32 1,08 -1,14 -0,28 6,74 0,77 -1,48 -1,72 -0,25 3,41 0,09 0,25 0,62 2,46 0,52 2,14 3,07 7,61 1,28 0,81 -2,29 -0,19 -0,73 -2,91 -0,08 -0,17 -0,56 -1,30 -0,32 1,38 0,42 -0,10 0,75 -0,85 6,56 6,30 -0,05 -0,19 -0,31 -0,88 -1,07 2,22 1,18 2,37 0,77 -1,34 -2,03 -1,13 -1,66 1,27 0,39 -1,25 2,47 -0,59 2,81 1,79 1,76 2,45 -0,39 0,99 0,30 1,37 0,81 -0,85 0,54 3,19 -0,17 5,22 -0,28 -1,96 -0,68 0,13 2,93
Cap. in mil. di
194 2593 1633 96 29 87 87 47 71 13 11 156 41 883 1387 4 10 380 711 984 10602 1643 70 2655 64 2217 610 125 15 1267 3 112 481 148 1523 53 167 273 28 2531 60 36 73 969 13 17 20 122 16 89 83 197 42 1 1302 68 1568 2134 290 42 398 17 209 148 3722 18 133 1013 5 134 555 18 16 11 24 60 979 26 11411 38 423 3 31 870 1833 620 4 51 241
IL PUNTO
TITOLO
Chiu ieri
10,030 48,900 0,559 0,226 1,276 13,340 7,265 6,875 14,800 18,400 18,320 0,912 10,150 13,520 0,072 0,003 0,615 3,870 12,020 7,770 0,114 1,061 3,772 4,274 5,800 2,050 0,364 146,000 5,750 2,320 0,510 0,729 0,158 0,194 0,579 17,520 3,656 2,166 0,824 0,045 120,700 6,875 16,100 5,035 0,504 5,610 8,030 3,990 3,356 8,805 1,225 4,378 8,850 7,950 27,800 4,854 0,072 0,196
ieri
1,42 0,41 1,73 -0,88 0,31 1,52 0,69 -0,29 0,41 5,20 4,63 1,11 0,50 -1,17 4,00 2,06 -0,25 0,65 -1,05 0,09 0,75 1,33 2,65 1,79 -0,33 1,86 1,75 2,10 2,67 1,94 1,14 1,21 1,05 1,21 5,37 0,45 -0,66 0,22 0,63 0,40 1,08 0,63 2,57 1,39 1,56 -0,33 2,15 -0,45 -1,43 4,12 0,08 -
Cap. in mil. di
2087 454 91 184 15 152 107 50 914 8004 2 871 98 752 10 42 104 164 1764 5 125 12771 497 522 980 30 312 21 9683 229 1 3484 7322 81 87 83 3711 484 94 4520 80 32413 19 1768 916 92 37 189 598 2037 1601 429 13 1
MILANO Il Ftse Mib ha chiuso in crescita dello 0,76%. Saipem stato il titolo migliore (+5,2%) su anche Exor (+3,5%) e Fiat (+2,6%); positiva inoltre Azimut (+2,4%) deboli invece Ansaldo Sts (-1,4%) e Pirelli, che ha ceduto il 2,3% a 10,1 euro alla vigilia del Cda sui conti trimestrali anche sulle indiscrezioni di un mancato raggiungimento degli obiettivi di redditivit di quest'anno. Ha frenano bruscamente Bpm (-2,91%); male anche Mondadori (-4,2%).
S
Sabaf S.p.a. Saes Saes rnc Safilo Group Saipem Saipem risp Saras Sat Save Screen Service BT Seat PG Seat PG r Servizi Italia Sesa SIAS Sintesi Snai Snam Sogefi Sol Sorin Stefanel Stefanel risp STMicroelectr.
TITOLO
Dada Damiani Danieli Danieli rnc Datalogic DeLonghi Dea Capital Delclima Diasorin Digital Bros Dmail Group E Edison r EEMS EI Towers El.En. Elica Emak Enel Enel Green Pw Enervit Engineering Eni Erg Ergy Capital Esprinet Eukedos Eurotech Exor Exprivia F Falck Renewables Ferragamo Fiat Fidia Fiera Milano Finmeccanica FNM Fondiaria-Sai Fondiaria-Sai risp Fondiaria-Sai risp B Fullsix G Gabetti Pro.Sol. Gas Plus Gefran Gemina Gemina rnc Generali Geox Gruppo Ed.LEspresso Gtech H Hera I I Grandi Viaggi IGD Il Sole 24 Ore Ima Immsi Impregilo Impregilo rnc Indesit Indesit rnc Industria e Inn Intek Group Intek Group rnc Interpump Intesa Sanpaolo Intesa Sanpaolo rnc Invest e Sviluppo Irce Iren
Chiu ieri
3,320 1,195 22,880 14,810 7,960 11,400 1,400 1,037 34,440 1,400 4,160 0,971 0,314 30,700 17,770 1,714 0,885 3,224 1,738 2,626 40,990 18,490 9,075 0,165 5,575 0,661 1,900 29,490 0,859 1,310 25,180 5,730 2,590 5,500 5,400 0,263 1,914 147,100 1,715 2,930 0,045 4,728 3,170 1,772 1,768 17,300 2,002 1,465 22,050 1,530 0,410 0,872 0,610 25,490 0,458 4,720 12,900 8,480 6,790 0,862 0,314 0,445 8,080 1,832 1,497 0,766 1,661 1,100
Cap. in mil. di
55 99 929 603 468 1711 434 153 1940 20 6 107 14 870 86 108 145 30353 8776 47 511 66913 1376 28 292 11 68 7193 45 378 4246 7103 13 229 3101 114 1752 187 550 33 12 211 46 2600 7 26911 523 609 3836 2049 18 305 26 941 157 1945 21 943 3 20 108 22 883 28442 1402 5 47 1314
TITOLO
Isagro IT WAY Italcementi Italcementi rnc Italmobiliare Italmobiliare rnc IVS Group J Juventus FC K K.R.Energy Kinexia L La Doria Landi Renzo Lazio Luxottica Lventure Group M M&C Maire Tecnimont MARR Mediacontech Mediaset Mediobanca Mediolanum Meridie Mid Industry Cap Milano Ass. Milano Ass. rnc Mittel Moleskine MolMed Mondadori Mondo Tv Monrif Monte Paschi Si. Montefibre Montefibre rnc Moviemax Mutuionline N Nice Noemalife Novare O Olidata P Panariagroup Parmalat Piaggio Pierrel Pininfarina Piquadro Pirelli & C. Pirelli & C. rnc Poligr. S.Faustino Poligrafici Editoriale Poltrona Frau Pop.Emilia Romagna Pop.Sondrio Prelios Premafin Finanziaria Premuda Prima Industrie Prysmian R R. De Medici Ratti RCS MediaGr r B RCS Mediagroup RCS Mediagroup risp
Chiu ieri
2,376 1,473 6,450 3,470 24,100 14,540 7,285 0,240 1,347 1,298 3,900 1,268 0,494 39,570 0,049 0,163 1,449 11,710 0,798 3,728 6,590 6,375 0,079 0,638 0,925 1,984 1,765 0,795 1,550 0,513 0,283 0,228 0,074 0,160 0,072 3,984 2,920 3,630 0,800 0,315 1,376 2,444 2,106 0,548 3,230 1,845 10,100 7,925 5,950 0,264 2,494 7,040 4,132 0,620 0,169 0,260 9,965 18,120 0,275 2,096 0,483 1,593 0,799
Cap. in mil. di
41 12 1147 364 543 243 284 242 44 28 121 142 34 18871 5 78 443 780 15 4399 5667 4661 4 1172 94 171 379 177 388 13 42 2659 10 4 5 159 338 27 11 11 63 4407 768 25 98 91 4849 97 51 34 350 2350 1286 175 69 47 86 3881 105 57 37 679 23
T
Tamburi TAS Telecom IT Telecom IT Media Telecom IT Media rnc Telecom IT rnc Tenaris Terna TerniEnergia Tesmec Tiscali Tods Trevi Fin.Ind. TXT e-solution
U
UBI Banca Uni Land Unicredit Unicredit risp Unipol Unipol pr
V
Valsoia Vianini Industria Vianini Lavori Vittoria Ass.
W
World Duty Free
Y
Yoox
Z
Zignago Vetro Zucchi Zucchi rnc
TITOLI
Val. oggi
Val. ieri
7,971 8,094 7,366 6,105 6,358 7,590 7,967
Diff.% 12 mesi
1,10 1,40 21,77 1,33 2,89 1,51 1,39
tel.02-72206431(EX L)/800-893989 AcomeA America A1.....................15,284 AcomeA America A2.....................15,676 AcomeA Asia Pac. A2......................4,243 AcomeA Asia Pacifico A1 ................4,150 AcomeA Breve Term. A1...............14,097 AcomeA Breve Term. A2...............14,226 AcomeA Etf Attivo A1 ......................4,461 AcomeA Etf Attivo A2 ......................4,549 AcomeA Eurobb. A1 .....................16,359 AcomeA Eurobb. A2 .....................16,510 AcomeA Europa A1.......................12,149 AcomeA Europa A2.......................12,404 AcomeA Globale A1......................10,593 AcomeA Globale A2......................10,931 AcomeA Italia A1...........................17,734 AcomeA Italia A2...........................18,112 AcomeA Liquidita A1......................8,825 AcomeA Liquidita A2......................8,825 AcomeA Obblig.Corp. A1................7,738 AcomeA Obblig.Corp. A2................7,824 AcomeA Paesi Em. A1.....................6,518 AcomeA Paesi Em. A2.....................6,667 AcomeA Patr. Aggr. A2....................3,859 AcomeA Patr. Aggr.A1 ....................3,769 AcomeA Patr. Dinam.A1..................5,036 AcomeA Patr. Dinam.A2..................5,117 AcomeA Patr. Prud. A1....................5,944 AcomeA Patr. Prud. A2....................6,056 AcomeA Perform. A1 ....................20,860 AcomeA Perform. A2 ....................21,106
15,202 15,591 4,249 4,156 14,090 14,219 4,439 4,526 16,345 16,496 12,103 12,356 10,576 10,914 17,643 18,019 8,823 8,823 7,740 7,826 6,479 6,626 3,860 3,770 5,041 5,122 5,947 6,060 20,871 21,118
19,20 20,25 37,23 36,11 7,14 7,45 11,00 11,96 7,89 8,33 39,18 39,97 29,55 30,52 33,77 34,60 2,94 2,93 7,16 7,72 7,68 8,57 21,74 20,96 11,66 12,49 7,10 7,78 7,37 7,91
ANM Anima Obbl.Euro F .................7,373 7,364 ANM Anima Obbligaz. Hy Cl.A......19,972 19,955 ANM Anima Obbligazionario Corporate Cl.A 8,426 9,53 ANM Anima Obbligazionario Emergente Cl.A7,215 -3,61 ANM Anima Pacifico Cl.A ................5,766 5,729 ANM Anima Pacifico F.....................5,803 5,765 ANM Anima Pianeta Cl.A ..............10,117 10,031 ANM Anima Pianeta F ...................10,155 10,068 ANM Anima Riserva Emer. Cl.A.......4,891 4,884 ANM Anima Riserva Emer. F ...........4,905 4,897 ANM Anima Riserva Glob. Cl.A .......4,873 4,848 ANM Anima Riserva Glob. F ............4,887 4,861 ANM Anima Risparmio Cl.A ............7,444 7,435 ANM Anima Risparmio F .................7,437 7,428 ANM Anima Salvadanaio Cl.A.......12,096 12,090 ANM Anima Salvadanaio F ...........12,123 12,117 ANM Anima Sforzesco Cl.A ..........11,242 11,197 ANM Anima Sforzesco F...............11,290 11,244 ANM Anima Tr. 18 M.CedII..............5,096 5,096 ANM Anima Trag 17 Ced4 3 ............5,338 5,338 Anm Anima Trag 2016 Ced3 ...........5,910 5,910 ANM Anima Trag 2017 Ced4...........5,330 5,330 ANM Anima Trag 2017 Ced4 II ........5,635 5,635 ANM Anima Trag 2017 M.Ced.........5,312 5,312 ANM Anima Trag 2018 Ced6...........5,031 5,031 ANM Anima Trag 2018 T.Ced..........5,244 5,244 ANM Anima Trag II 2016..................5,726 5,726 ANM Anima Traguardo 2016...........5,515 5,515 ANM Anima Traguardo 2018...........5,743 5,743 ANM Anima Tricolore Cl.A...............5,728 5,707 ANM Anima Tricolore F....................5,740 5,719 ANM Anima Valore Glob. F ...........27,244 27,096 ANM Anima Valore Globale Cl.A...27,217 27,063 ANM Anima Visconteo Cl.A ..........39,643 39,441 ANM Anima Visconteo F ...............39,779 39,576 ANM Capitale Pi Obbl. F................5,809 5,803 ANM Capitale Pi Obbl. N ...............5,779 5,773
Eurizon Tesor.Euro A.......................7,973 Eurizon Tesor.Euro B.......................8,095 Malatesta Azionario Eu....................7,411 Malatesta Breve Termine ................6,108 Malatesta Obblig. Euro....................6,369 Passadore Breve Termine ...............7,594 Teodorico Breve Termine................7,971
tel.800-546961 Fideuram Bilanciato ......................14,249 Fideuram Italia...............................27,061 Fideuram Moneta..........................15,100 Fideuram Rendimento ..................10,026 Fideuram Risparmio......................17,215 FMS - Absolute Return ....................8,899 FMS - Eq.Glob.Resources............10,113 FMS - Equity Asia..........................10,139 FMS - Equity Europe .....................11,950 FMS - Equity Gl Em Mkt ................12,631 FMS - Equity New World...............14,964 FMS - Equity Usa ..........................11,507
14,221 26,818 15,096 10,004 17,211 8,918 10,047 10,043 11,912 12,561 14,841 11,418
10,59 38,58 0,56 3,48 0,31 1,87 -3,94 19,02 22,55 -0,03 -2,78 20,27
tel.800-388876 Active Discovery Flex ......................4,897 4,898 Active Global Flex............................4,897 4,898 Active Income Flex ..........................5,097 5,098 Active Opport. Flex..........................4,897 4,898 Anima Fix Emergenti A..................15,086 15,100 -4,21 Anima Fix Emergenti Y..................15,924 15,939 -3,24 Anima Fix Euro A..............................8,739 8,738 0,52 Anima Fix Euro Y..............................8,913 8,912 0,76 Anima Fix High Yeld Y...................10,651 10,644 12,76 Anima Fix High Yield A ..................10,110 10,103 11,64 Anima Fix Imprese A........................7,736 7,725 9,25 Anima Fix Imprese Y........................8,006 7,995 9,96 Anima Fix Monetario I ......................8,905 8,905 0,74 Anima Fix Obbl. BT .......................10,661 10,652 2,28 Anima Fix Obbl. BT Y ....................10,836 10,826 2,74 Anima Fix Obbl. Glob.......................9,258 9,176 -8,44 Anima Fix Obbl. Glob. Y...................9,530 9,446 -7,71 Anima Fix Obbl. MLT .......................6,409 6,397 5,00 Anima Fix Obbl. MLT Y ....................6,562 6,549 5,69 Anima Forza 1 A...............................5,484 5,492 2,50 Anima Forza 1 B...............................5,486 5,494 2,52 Anima Forza 1 Bond Y .....................5,585 5,593 2,82 Anima Forza 2 A...............................5,167 5,172 5,02 Anima Forza 2 B...............................5,169 5,174 5,00 Anima Forza 2 Y...............................5,290 5,295 5,34 Anima Forza 3 B...............................5,624 5,625 5,73 Anima Forza 3 Cl.A ..........................5,623 5,624 5,74 Anima Forza 3 Cl.Y ..........................5,824 5,826 6,37 Anima Forza 4 B...............................5,270 5,259 11,02 Anima Forza 4 Cl.A ..........................5,271 5,260 11,04 Anima Forza 4 Cl.Y ..........................5,490 5,478 11,79 Anima Forza 5 B...............................4,780 4,772 12,26 Anima Forza 5 Cl.A ..........................4,780 4,772 12,29 Anima Forza 5 Cl.Y ..........................5,010 5,002 13,25 Anima Geo America A......................5,908 5,859 15,30 Anima Geo America Y......................6,393 6,340 16,92 Anima Geo Asia A ............................7,142 7,096 11,68 Anima Geo Asia Y ............................7,763 7,714 13,36 Anima Geo Euro Pmi A..................30,003 29,851 32,64 Anima Geo Euro Pmi Y..................32,490 32,324 34,63 Anima Geo Europa A.....................14,469 14,394 22,44 Anima Geo Europa Y.....................15,680 15,598 24,28 Anima Geo Globale A....................33,513 33,324 24,20 Anima Geo Globale Y....................36,327 36,120 26,07 Anima Geo Italia A.........................15,660 15,527 30,66 Anima Geo Italia Y.........................16,918 16,773 32,63 Anima Geo PaesiEm. A....................5,593 5,553 -0,18 Anima Geo PaesiEm. Y....................6,072 6,028 1,32 Anima Rend.Ass. Moderato A .........5,436 5,427 3,90 Anima Rend.Ass. Moderato Y .........5,557 5,548 4,38 Anima Strat.Eur. Alto Pot A..............2,669 2,673 12,57 Anima Strat.Eur. Alto Pot Y..............2,770 2,774 13,39 Anima Strat.Ita Alto Pot A ................5,737 5,732 8,99 Anima Strat.Ita Alto Pot Y ................5,917 5,912 9,94 Anima Tr. 18 It.Al.Pot.II ....................5,182 5,182 Anima Tr.18 Eu.Al.Pot.II...................5,113 5,113 Anima Tr.18 Eu.Al.Pot.III..................5,159 5,159 Anima Tr.18 It.Al.Pot.III....................5,167 5,167 Anima Tr.19 Cre.Sost. II...................5,083 5,083 Anima Tr.19 Cres.Sost. ...................5,104 5,104 Anima Trag 18 Alto Pot. ...................5,064 5,064 Anima Trag 18 Eu.Al.Pot..................5,078 5,078 Anima Trag 18 Ita.Al.Pot..................5,194 5,194 Anima Trag. 19 Flex II ......................4,999 4,999 Anima Trag. 19 Plus II ......................5,095 5,095 Anima Trag. 2019 Flex.....................5,057 5,057 Anima Trag. Dinamico .....................5,000 5,000 Anima Trag.19 Plus .........................5,110 5,110 ANM Anima Alto Pot.Glob. F.........15,501 15,515 ANM Anima Alto Potenziale Globale Cl.A15,53215,54610,23 ANM Anima America Cl.A .............12,676 12,569 15,56 ANM Anima America F..................12,758 12,651 ANM Anima Cap.Pi 15 F ................5,766 5,755 ANM Anima Cap.Pi 15 N ...............5,731 5,721 ANM Anima Cap.Pi 30 F ................5,608 5,598 ANM Anima Cap.Pi 30 N ...............5,563 5,553 ANM Anima Capit. Pi 70N..............5,776 5,761 ANM Anima Capit.70 Pi F ..............5,829 5,814 ANM Anima CapitalePi 15 Cl.A......5,731 5,721 5,95 ANM Anima CapitalePi 30 Cl.A......5,561 5,551 9,12 ANM Anima CapitalePi 70 Cl.A......5,777 5,762 ANM Anima CapitalePi Obb. Cl.A .5,781 5,775 2,59 ANM Anima Emergenti Cl.A..........10,060 9,991 0,31 ANM Anima Emergenti F...............10,130 10,060 ANM Anima Europa Cl.A .................4,973 4,948 23,16 ANM Anima Europa F ......................5,004 4,978 ANM Anima Fondo Trading Cl.A...15,031 15,046 19,31 ANM Anima Fondo Trading F........15,137 15,152 ANM Anima Iniziativa Eu F...............9,182 9,141 ANM Anima Iniziativa Europa Cl.A...9,134 9,093 31,80 ANM Anima Italia Cl.A ...................16,675 16,536 30,42 ANM Anima Italia F........................16,766 16,627 ANM Anima Liq. Euro Cl.A...............6,909 6,908 ANM Anima Liq. Euro F....................6,922 6,921 ANM Anima Liquidit Euro Cl.I ........6,921 6,920 0,57 ANM Anima Ob High Yield AD ......19,993 19,977 ANM Anima Ob High Yield F .........20,123 20,106 ANM Anima Obb. Corpor. F ............8,465 8,455 ANM Anima Obb. Emerg. F .............7,241 7,249 ANM Anima Obbl.Euro Cl.A ............7,355 7,346 4,16
tel.02-88101 EC Cap Protetto 12/14 ....................5,440 5,433 Eurizon Az.America.......................12,343 12,228 Eurizon Az.Area Euro ....................28,830 28,622 Eurizon Az.Asia Nuove Eco...........11,352 11,279 Eurizon Az.EnMatPrime ..................9,940 9,880 Eurizon Az.Europa...........................9,852 9,796 Eurizon Az.Finanza .......................22,003 21,854 Eurizon Az.Int. Etico.........................7,498 7,433 Eurizon Az.Internazionali .................9,566 9,495 Eurizon Az.Italia.............................12,951 12,822 Eurizon Az.Pacifico..........................4,352 4,331 Eurizon Az.Paesi Emer ....................8,757 8,708 Eurizon Az.PMI Amer. ...................30,699 30,425 Eurizon Az.PMI Europa .................10,930 10,881 Eurizon Az.PMI Italia........................5,188 5,131 Eurizon Az.Salute..........................21,116 20,976 Eurizon Az.Tecn.Avanz....................4,984 4,929 Eurizon Bil.Euro Multi....................42,343 42,285 Eurizon Breve Termine Dollaro......12,145 11,990 Eurizon Breve Termine Dollaro $...16,511 16,511 Eurizon Ced. Doc 02/19...................5,226 5,212 Eurizon Ced. Doc 04/19...................5,197 5,183 Eurizon Ced.Att + 05/18 ..................5,118 5,107 Eurizon Ced.Att + 06/18 ..................5,049 5,035 Eurizon Ced.Att. 05/18 ....................5,086 5,076 Eurizon Ced.Att. 06/18 ....................5,028 5,017 Eurizon Ced.Att.Top 05/20..............5,201 5,197 Eurizon Ced.Att.Top 06/20..............5,192 5,191 Eurizon Ced.Att.Top 07/20..............5,093 5,090 Eurizon Ced.Att.Top 10/20..............5,009 5,008 Eurizon Ced.Att.Top 12/20..............5,000 5,000 Eurizon DiversEtico .........................9,108 9,085 Eurizon F. Gar. Itri07 ........................5,399 5,393 Eurizon Ges.At. 7/17........................5,200 5,191 Eurizon Ges.At.Cla 02/18 ................5,056 5,047 Eurizon Ges.At.Cla 04/18 ................5,030 5,022 Eurizon Ges.At.Cla 10/18 ................5,012 5,005 Eurizon Ges.At.Cla 11/17 ................5,148 5,140 Eurizon Ges.At.Cla 12/18 ................5,000 5,000 Eurizon Ges.At.Cla 6/18 ..................5,053 5,046 Eurizon Ges.At.Cla 7/18 ..................5,047 5,042 Eurizon Ges.At.Cla 9/17 ..................5,174 5,166 Eurizon Ges.At.Din 02/18 ................5,129 5,122 Eurizon Ges.At.Din 04/18 ................5,087 5,080 Eurizon Ges.At.Din 10/18 ................5,020 5,014 Eurizon Ges.At.Din 11/17 ................5,308 5,300 Eurizon Ges.At.Din 12/18 ................5,000 5,000 Eurizon Ges.At.Din 6/18 ..................5,109 5,102 Eurizon Ges.At.Din 7/18 ..................5,082 5,077 Eurizon Ges.At.Din 9/17 ..................5,335 5,328 Eurizon Ges.At.Din. 7/17 .................5,380 5,372 Eurizon Ges.At.Opp 02/18 ..............5,190 5,177 Eurizon Ges.At.Opp 04/18 ..............5,192 5,180 Eurizon Ges.At.Opp 10/18 ..............5,026 5,015 Eurizon Ges.At.Opp 11/17 ..............5,442 5,428 Eurizon Ges.At.Opp 12/18 ..............5,000 5,000 Eurizon Ges.At.Opp 6/18 ................5,152 5,141 Eurizon Ges.At.Opp 7/18 ................5,125 5,113 Eurizon Ges.At.Opp 9/17 ................5,429 5,416 Eurizon Ges.At.Opp. 7/17 ...............5,480 5,466 Eurizon Gest.At.Cla Dic17...............5,100 5,092 Eurizon Gest.At.Din Dic17...............5,214 5,207 Eurizon Gest.At.Opp Dic17 .............5,318 5,305 Eurizon Guida Att. 10/18..................5,004 4,998 Eurizon Guida Att. 12/18..................5,000 5,000 Eurizon Obbl. Cedola A ...................6,622 6,615 Eurizon Obbl. Cedola D ...................6,137 6,131 Eurizon Obbl. Emergenti ...............13,230 13,239 Eurizon Obbl. Etico..........................5,775 5,763 Eurizon Obbl. Euro ........................16,121 16,093 Eurizon Obbl. Euro BT A................15,977 15,968 Eurizon Obbl. Euro BT D ...............15,095 15,086 Eurizon Obbl. Euro Corp..................6,400 6,395 Eurizon Obbl. Euro Corp. BT ...........8,281 8,280 Eurizon Obbl. Euro HY.....................8,940 8,933 Eurizon Obbl. Internaz. ....................9,219 9,143 Eurizon Obbl. Ita BT A......................7,849 7,843 Eurizon Obbl. Ita BT B......................8,118 8,112 Eurizon Obiettivo Rend....................8,570 8,570 Eurizon Profilo Flessibile Difesa.......5,788 5,783 Eurizon Profilo Flessibile Equilibrio..5,762 5,753 Eurizon Profilo Flessibile Sviluppo ..5,868 5,860 Eurizon Rend.Ass 2anni ..................5,522 5,519 Eurizon Rend.Ass 3anni ..................5,786 5,781 Eurizon Rendita A ............................6,487 6,482 Eurizon Rendita D............................6,239 6,234 Eurizon Soluzione 10 .......................7,399 7,393 Eurizon Soluzione 40 .......................7,122 7,103 Eurizon Soluzione 60.....................28,208 28,115 Eurizon Stra.Pro 1tri12 ....................5,659 5,654 Eurizon Stra.Pro IIITr11....................5,847 5,846 Eurizon Strategia Flessibile 15.........5,304 5,297 Eurizon Strategia Protetta I Trim 20135,157 5,149 Eurizon Team 1 Cl A.........................6,243 6,239 Eurizon Team 1 Cl G ........................6,276 6,272 Eurizon Team 2 Cl A.........................5,961 5,960 Eurizon Team 2 Cl G ........................6,008 6,008 Eurizon Team 3 Cl A.........................5,029 5,028 Eurizon Team 3 Cl G ........................5,131 5,130 Eurizon Team 4 Cl A.........................4,322 4,320 Eurizon Team 4 Cl G ........................4,425 4,423 Eurizon Team 5 Cl A.........................4,235 4,233 Eurizon Team 5 Cl G ........................4,340 4,337
4,94 18,32 24,42 2,58 7,83 20,71 22,86 21,68 20,07 29,07 11,79 0,10 30,13 22,33 45,98 21,99 15,83 12,02 -4,98 -5,04 5,64 3,99 3,26 2,94 3,36 6,16 7,13 6,98 8,84 9,48 8,95 2,84 2,85 -1,25 4,45 4,02 2,09 2,09 4,54 3,01 9,64 -6,80 2,70 3,01 2,41 2,59 3,52 7,08 2,32 2,99 4,88 4,90 4,23 8,60 10,85 4,06 4,92 1,98 2,34 0,92 1,31 1,97 2,26 3,78 4,27 7,01 7,59 8,73 9,35
tel.800-551-552 Pion. Eur Gov BT (ex Mon.) Cl.A....14,036 Pion. Eur Gov BT B ..........................5,131 Pioneer Az. Crescita Cl.A .............13,785 Pioneer Az Area Pacifico Cl.A..........3,717 Pioneer Az Valore Eur Dis Cl.A.........8,547 Pioneer Az. Am. B............................5,973 Pioneer Az. Am. Cl.A........................9,570 Pioneer Az. Area Pacif B ..................5,508 Pioneer Az. Crescita B.....................7,281 Pioneer Az. Europa B.......................6,038 Pioneer Az. Europa Cl.A................16,917 Pioneer Az. Paesi Em. B ..................4,914 Pioneer Az. Paesi Em. Cl.A............10,129 Pioneer Az. Val. Europa Dis B ..........6,470 Pioneer CIM EuroFixIncome.........18,627 Pioneer CIM GlobalEquity.............43,254 Pioneer Eu Gov MT Dis A.................5,236 Pioneer Eu Gov MT Dis B.................5,217 Pioneer Liquidita Euro ....................5,231 Pioneer O.Euro C.Et. Dis B ..............5,466 Pioneer O.Euro C.Et. Dis Cl.A..........5,113 Pioneer Ob Co Am Dis A..................4,837 Pioneer Ob Co Am Dis B..................4,824 Pioneer Ob. Piu a Distrib. B ............5,276 Pioneer Ob. Sist. Italia Cl.A..............5,600 Pioneer Ob.Sist.Ita.Dis B.................5,569 Pioneer Obb Glo HY Dis A ...............5,282 Pioneer Obb Glo HY Dis B ...............5,261 Pioneer Obb. Euro Dis Cl.A..............7,098 Pioneer Obb. Paesi E. Dis B.............5,171 Pioneer Obb. Paesi E. Dis Cl.A......10,499 Pioneer Obb. Pi Dis Cl.A................8,869 Pioneer Obb.Euro Distr B ................5,403 Pioneer Target Controllo B ..............5,201 Pioneer Target Controllo Cl.A..........5,346 Unicredit Eco Reale A......................5,018 Unicredit Eco Reale B......................5,005 Unicredit Reddito A .........................4,945 Unicredit Reddito B .........................4,936 UniCredit Sol. Pa. Em. A ..................4,958 UniCredit Sol. Pa. Em. B..................4,913 UniCredit Soluzione 20A .................5,299 UniCredit Soluzione 20B .................5,240 UniCredit Soluzione 40A .................5,479 UniCredit Soluzione 40B .................5,411 UniCredit Soluzione 70A .................5,626 UniCredit Soluzione 70B .................5,550 UniCredit Soluzione BTA.................5,116 UniCredit Soluzione BTB.................5,053 Unicredit Trend A.............................5,031 Unicredit Trend B.............................5,019
14,029 5,128 13,652 3,694 8,518 5,937 9,514 5,476 7,211 6,009 16,834 4,883 10,064 6,448 18,595 42,929 5,227 5,208 5,231 5,459 5,106 4,776 4,762 5,257 5,596 5,564 5,216 5,196 7,089 5,138 10,431 8,836 5,396 5,200 5,346 4,984 4,971 4,907 4,898 4,947 4,903 5,288 5,229 5,467 5,399 5,606 5,530 5,115 5,053 5,025 5,013
1,34 1,24 26,40 10,07 19,98 18,58 18,38 9,81 26,10 16,16 16,48 -2,50 -2,24 20,39 4,60 17,66 4,01 3,92 0,33 4,78 4,94 -4,91 -5,04 1,01 6,60 7,60 2,58 2,95 4,43 -1,35 -1,23 1,13 4,27 3,79 3,94 -1,88 -2,44 1,83 1,37 5,04 4,52 8,38 7,79 0,31 -0,20 -
tel.800-614614 Symp. Obblig. Corporate ................6,380 6,368 Symp. Obblig. Rendita ....................8,245 8,240 Symphonia Asia Flessibile...............7,349 7,311 Symphonia Azionario Euro..............6,412 6,399 Symphonia Azionario Usa ...............8,427 8,414 Symphonia Fortissimo ....................2,973 2,959 Symphonia Multiman.Emer.Fless.12,762 12,689 Symphonia Obb. Alto Pot................5,305 5,303 Symphonia Obb.Breve Term...........7,001 6,997 Symphonia Obb.Dinamico Valute...6,064 6,022 Symphonia Obb.Euro......................7,774 7,758 Symphonia Patrimonio Attivo .......24,392 24,317 Symphonia Patrionio Reddito .........8,051 8,031 Symphonia Selezione Italia .............8,086 8,024 Symphonia Tematico ......................4,282 4,248 Synergia Az. Europa ........................6,484 6,461 Synergia Az. Globale .......................6,828 6,796 Synergia Az. Italia ............................6,521 6,468 Synergia Az. Sm.Cap It....................6,545 6,488 Synergia Azionario Usa ...................8,133 8,070 Synergia Bilanciato 15.....................5,779 5,769 Synergia Bilanciato 30.....................6,024 6,012 Synergia Bilanciato 50.....................6,325 6,309 Synergia Bond Flessib.....................5,216 5,212 Synergia Obbl Corporate ................6,236 6,223 Synergia Obbl. Euro BT ...................5,373 5,369 Synergia Obbl. Euro MT ..................5,841 5,829 Synergia Obbligaz.Rendita .............5,556 5,552 Synergia Tesoreria...........................5,214 5,213 Synergia Total Return......................5,731 5,715
4,68 3,35 17,02 30,86 26,76 25,07 -3,41 5,91 2,23 -5,91 2,89 9,40 6,24 36,59 9,63 18,00 19,18 32,11 42,10 19,41 4,75 7,26 10,98 1,36 4,37 2,17 2,98 3,81 0,93 7,54
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
LETTERE,COMMENTI&IDEE
24
CARO MINISTRO, ECCO PERCH IL SUICIDIO DELLA CAMPANIA FELIX DIMETTERSI UN DOVERE
FRANCESCO MERLO
(segue dalla prima pagina) perimentano su di te una sofisticata variante della macchina del fango: con sapienza offensiva ti attribuiscono sui loro giornali ogni nefandezza sino ad equiparare la telefonata, che hai fatto ai dirigenti del dipartimento penitenziario a favore di Giulia Ligresti, a quellaltra telefonata, che Berlusconi fece ai funzionari della questura di Milano per sottrarre alle istituzioni la prostituta minorenne che proteggeva e affidarla, come nipote di Mubarak, alle discinte emissarie del suo gineceo privato: una vera porcheria di Stato. Dunque ti attribuiscono lo stesso ripugnante reato che ha commesso lui e poi ti blindano politicamente perch, in questo gioco di specchi deformanti, riflettono lui in te, e ti difendono per ripulirlo, e ti imbrattano per difenderlo. E io sono certo, conoscendoti, che tu senti, ad ogni loro parola di difesa, il diavolo che sguazza nellacqua santa. Io conosco la tua sensibilit antimafia, il coraggio che hai mostrato come ministro dellInterno, il tuo equilibro di prefetto al di sopra delle parti, ma credo che la divulgazione delle tue telefonate con la famiglia Ligresti, una famiglia di malfattori finanziari, tra i quali c pure un dorato latitante, abbia ormai determinato un inquinamento ambientale e abbia fatto esplodere il conflitto si diceva un volta tra la Corona e i sentimenti privati, tipico della gabbia-istituzione che non sopporta la lievit delle buone intenzioni, non riconosce specialit, non distingue ma livella anche nel caso dei malati, tutti i malati, senza differenze di nome, di rango, di parentele, di numeri di telefono. So bene che in Italia a volte solo la raccomandazione, che scorciatoia e personalizzazione, riesce a svegliare listituzione e anche io, come tutti, non penso che sia reato n che sia riprovevole, finch per non delegittimi listituzione facendosi essa stessa istituzione, finch non privatizzi lo strumento pubblico. Giulia Ligresti, come ha testimoniato Giancarlo Caselli, stata tirata fuori dalla sua cella perch il suo caso era in mano a magistrati attenti e perch ha dei buoni avvocati. Il tuo intervento stato forse ininfluente. Ma senza il bisogno di ricorrere al senno di poi, devi ammettere che assolutamente necessario che un ministro segnali i casi di disagio, come tu hai fatto per ben 109 volte, in silenzio e in solitudine, senza mai cercare il grazie dei parenti del reo, senza comunicare alla banda allo zio della banda: segnalazione fatta, cio missione compiuta, senza privatizzare mai il tuo sono a disposizione. Tu sei a disposizione dellItalia ed giusto che tu abbia una particolare sensibilit per la condizione carceraria, che in Italia spesso tortura, ma quelle telefonate inscrivono il tuo intervento non solo alla tua umanit, ma anche a quel grumo di rapporti e di sentimenti privati che coinvolgono, come si capisce bene dalle intercettazioni, laffetto e il rancore, laccusa di ingratitudine e i sensi di colpa, io, guarda, avrei dovuto chiamarti prima, non fare complimenti, qualunque cosa io possa fare . E c anche quel loro parlare di te in modo sguaiato, come se tu dovessi a loro la tua bella carriera, come se il tuo atto fosse loro dovuto, come se tu fossi quel che sei anche grazie ai Ligresti e ai loro affari, che sono malaffari. Millantano? Inventano? Sicuramente inquinano e aggravano quel che io chiamo la tua incompatibilit ambientale. Nessuno aveva mai sollevato il ben pi piccolo sospetto su di te, nessuno stava appostato per tenderti un agguato. stato un fulmine a ciel sereno per tutti. E qui c anche il sospetto odioso, ben alimentato dal cattivo umore dei Ligresti, che tuo figlio fosse l perch era amico e che dunque questo sia anche un ordinario caso di interfamilismo: noi a tuo figlio, e tu a nostra figlia; la tua famiglia e la mia famiglia. Come fermare questi sospetti? Anche solo per aiutare il tuo Piergiorgio a chiarire il suo ruolo, e a liberarsi di quellalone di unto che gli lascia addosso una liquidazione legittima ma spropositata, dovresti dimetterti: volevi fare del bene alla figlia loro e rischi di fare del male al figlio tuo. E non senti, acquattato nellombra, il solito razzismo che insinua, gi nel linguaggio, la combine familistica tra gli intrallazzatori di Patern e la parte siciliana della tua famiglia? Sei stata, non solo ai miei occhi, un buon ministro per lItalia, contro i cattivi poliziotti quando era il caso, e a favore della polizia quando bisognava, mai per partito preso. Hai finalmente dato un qualche ristoro, sin dove ti stato possibile, alla famiglia Cucchi che te lo ha riconosciuto. Hai lavorato non solo per lamnistia ma per ridare un po di umanit al sistema carcerario, inseguendo persino il progetto di un carcere modello costruito in Italia da Renzo Piano Ecco: le tue dimissioni non sono pi un problema solo tuo. Coinvolgono tutti noi italiani che crediamo ancora nella uguaglianza della legge e nella imparzialit dei servitori dello Stato, quelli di cui purtroppo si perso lo stampo originale. Io credo infine che solo le dimissioni ti restituiscano un futuro a testa alta e orizzonti puliti. Non puoi essere un ministro dimezzato, come un Alfano qualsiasi; n, come un secondo Monti, puoi farti logorare e imprigionare dalla peggiore politica italiana, carne da macello di Grillo, foglia di fico di Berlusconi. In Italia le dimissioni, non offerte ma date prima che ti ci costringano, nobilitano e sono eleganza. Quando avranno bisogno di te verranno di nuovo a cercarti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
entile signor Augias, ho appena finito di leggere il servizio della Repubblica sulle discariche segrete di Gomorra: 800mila tonnellate di veleni sepolti tra il Lazio, la Campania e il Molise. Sono sconvolto davanti allo scempio e al disprezzo per la nostra terra che ci d da mangiare. Immagino che i delinquenti che hanno contribuito a questo disastro, abbiano una famiglia con dei figli, abbiano una compagna, dei genitori. Cosa mangeranno e daranno da mangiare ai loro figli? Berranno il latte che viene dallAlto Adige, lacqua minerale delle Dolomiti, gli yogurt prodotti in Austria, la frutta della Val Venosta o del Trentino? Lei capisce, caro Augias, che se questa gentaglia non si fermata nemmeno davanti alla tutela della propria famiglia, dei propri figli e parenti, guidati solamente dal profitto, credo che non ci sia pi niente da fare. Faccio fatica a pensare che gli abitanti non fossero a conoscenza di cosa stava accadendo, ma hanno preferito tacere, perch lomert sempre sovrana, anche se il prezzo in salute che pagano e pagheranno negli anni terribile.
na delle scene pi atroci nel film Gomorra quando il gangster impersonato da Servillo riceve in dono un cesto di pesche da una vecchia contadina. Il tempo di mettersi fuori della sua vista e ordina al suo scagnozzo: Butta via tutto, fetono, cio puzzano. Peggio della mela di Biancaneve; quelle pesche sono puro veleno. Cos ridotta parte di quella terra un tempo benedetta dalla natura. Alessandro Colombo mi invia da Lecco queste righe dal Viaggio in Italia di Goethe: Il lino presso a fiorire, il grano alto una spanna e mezza. La regione intorno a Caserta tutta pianeggiante, i campi sono lavorati con nitore uniforme, simili ad aiuole di giardini. Ovunque si innalzano pioppi cui si allaccia la vite che pur ombreggiando il suolo non impedisce la messe pi rigogliosa. Che mai avverr al prorompere della primavera ... In questi pae-
si si capisce come mai sia venuta alluomo lidea di lavorare la terra. Questo vedeva il grande tedesco in quella Campania Felix che lansia di un qualche benessere, comunque strappato, ha trasformato in un inferno. Trecento chilometri di terra avvelenata. Rifiuti di ogni genere seppelliti sotto terra ad avvelenare i campi e le falde freatiche. Scriveva la nostra Conchita Sannino sabato 2 novembre: C rabbia e silenzio. La rabbia di chi vuole certezze su quel che stato sepolto, la vergogna di chi ha venduto la salute dei propri suoli in cambio di 200mila lire. Quando lo Stato voleva impiantare un bruciatore dei rifiuti (ce n uno in funzione nel centro di Zurigo!) ci sono state manifestazioni di protesta. Quando arrivavano i camorristi con i camion pieni di veleni nessuno ha aperto bocca.
RIPRODUZIONE RISERVATA
sbagliati e forvianti, a una lunga galleria con allinizio una biglietteria FS, a met percorso un piccolo posto di ristoro ed alla fine una biglietteria Italo. Non cera nientaltro se non enormi spazi vuoti, indicazioni di future aperture di negozi e quasi tutte le scale di accesso ai binari chiuse con sbarramenti di fortuna. In questo deserto abbiamo incontrato due straniere, provenienti da Venezia, che cercavano disperatamente una indicazione per arrivare al treno per laeroporto e unanziana, con il bastone, che imprecava uno schifo perch dopo tanto camminare non cera nulla su cui sedersi.
dei bei cartelli con su scritto: Marciapiedi riservato esclusivamente ai pedoni. Multa di 50 Euro per ciclisti pattinatori e altri.
LAMACA
MICHELE SERRA
i vorrebbe un intero dipartimento universitario in scienze della comunicazione per provare a ricostruire la storia paradossale della Terra dei fuochi prima che si chiamasse Terra dei fuochi, conquistando un marchio (a suo modo) cos affascinante, e vendibile nei titoli di giornale. Per esempio: secondo lambientalista Massimo Scalia, ex presidente della Commissione parlamentare sulle ecomafie, le catastrofiche rivelazioni del camorrista Schiavone sullinterramento di rifiuti tossici in Campania risalgono a ben prima della sua audizione (secretata) con quella Commissione; furono pronunciate pubblicamente gi nel 1995 nel corso di un processo. Perch lo scandalo non esplose allora? E perch non esplose dopo la circostanziata, fremente denuncia di Roberto Saviano (Vieni via con me, novembre 2010) di fronte a dieci milioni di persone? La politica rimasta sorda per quasi ventanni? cosa che indigna, ma non stupisce. Ma il sistema mediatico, e i cittadini campani che vivevano sopra un ordigno cancerogeno a lento rilascio, perch hanno aspettato tanti anni prima di reagire? uso processuale consolidato estendere la responsabilit penale a chi non poteva non sapere. Alla stessa stregua, gli italiani non potevano non sapere: era tutto scritto nero su bianco, tutto orribilmente gi detto.
RIPRODUZIONE RISERVATA
FONDATORE EUGENIO SCALFARI DIREZIONE Ezio Mauro direttore responsabile vicedirettori Angelo Aquaro, Gregorio Botta, Dario Cresto-Dina, Massimo Giannini, Angelo Rinaldi (art director) caporedattore centrale Fabio Bogo, caporedattore vicario Enzo DAntona, caporedattore internet Giuseppe Smorto GRUPPO EDITORIALE LESPRESSO Spa Consiglio di amministrazione Presidente: Carlo De Benedetti Amministratore delegato: Monica Mondardini Consiglieri Agar Brugiavini, Rodolfo De Benedetti, Giorgio Di Giorgio, Francesco Dini, Sergio Erede, Maurizio Martinetti, Silvia Merlo, Elisabetta Oliveri, Michael Zaoui, Tiziano Onesti, Luca Paravicini Crespi Direttori centrali Pierangelo Calegari (Produzione e Sistemi informativi), Stefano Mignanego (Relazioni esterne), Roberto Moro (Risorse umane), Divisione Stampa Nazionale - Via Cristoforo Colombo, 98 - 00147 Roma Direttore generale: Corrado Corradi - Vicedirettore: Giorgio Martelli
Certificato ADS n. 7446 del 10-12-2012
REDAZIONI Redazione centrale Roma 00147 - Via Cristoforo Colombo, 90 - tel. 06/49821 Redazione Milano 20139 - Via Nervesa, 21 - tel. 02/480981 Redazione Torino 10123 - Via Bruno Buozzi, 10 - tel. 011/5169611 Redazione Bologna 40122 - Viale Silvani, 2 - tel. 051/6580111 Redazione Firenze 50121 - Via Alfonso Lamarmora, 45 - tel. 055/506871 Redazione Napoli 80121 - Riviera di Chiaia, 215 - tel. 081/498111 Redazione Genova 16121 - Via XX Settembre, 41 - tel. 010/57421 Redazione Palermo 90139 - Via Principe di Belmonte, 103/c - tel. 091/7434911 Redazione Bari 70122 - Corso Vittorio Emanuele II, 52 - tel. 080/5279111. PUBBLICIT A. Manzoni & C. - Via Nervesa, 21 - 20139 Milano TIPOGRAFIA Rotocolor SpA - 00147 Roma, Via Cristoforo Colombo, 90 STAMPA - Edizioni teletrasmesse: Bari Dedalo Litostampa srl - Via Saverio Milella, 2 Catania ETIS 2000 Spa - Zona Industriale VIII strada Livorno Finegil Editoriale - Via dellArtigianato Mantova Finegil Editoriale presso Citem Soc. Coop. arl - Via G. F. Lucchini Paderno Dugnano (MI) Rotocolor SpA - Via Nazario Sauro, 15 Padova Finegil Editoriale - Viale della Navigazione Interna, 40 Roma Rotocolor SpA - Via del Casal Cavallari, 186/192 Salerno Arti Grafiche Boccia SpA - Via Tiberio Claudio Felice, 7 Sassari La Nuova Sardegna SpA - Zona Industriale Predda Niedda Nord Strada n. 30 s.n.c. Gosselies (Belgio) Europrinter S.A. - Avenue Jean Mermoz Norwood (New Jersey) 07648-1318 Usa Gruppo Editoriale Oggi Inc., 475 Walnut Street Malta Miller Newsprint Limited - Miller House, Airport Way - Tarxien Road - Luqa LQA 1814 Grecia Milkro Digital Hellas LTD - 51 Hephaestou Street - 19400 Koropi - Greece ABBONAMENTI Italia (c.c.p. n. 11200003 - Roma): anno (cons. decen. posta) Euro 403,00 (sette numeri), Euro 357,00 (sei numeri), Euro 279,00 (cinque numeri). Tel. 199 787 278 (0864.256266 da telefoni pubblici o cellulari). E-mail: abbonamenti@repubblica.it Arretrati e servizio clienti: www.servizioclienti.repubblica.it, e-mail: servizioclienti@repubblica.it, tel. 199 787 278 (0864.256266 da telefoni pubblici o cellulari) gli orari sono 9-18 dal luned al venerd, il costo massimo della telefonata da rete fissa di 14,26 cent. al minuto + 6,19 cent. di Euro alla risposta, IVA inclusa.
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI (D. LGS. 30-6-2003 N. 196): EZIO MAURO REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 16064 DEL 13-10-1975
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
25
La lettera
numerosissime persone..., pur non sorretta da accertamenti giudiziari, risulta essere stata diffusa dai media in modo cos capillare e reiterato da generare in tutta lopinione pubblica il convincimento della sua veridicit al punto da coinvolgere in simile suggestione collettiva anche molti settori delle istituzioni che... hanno confuso in atti ufficiali la raccolta illegale di dossier con lattivit di intercettazione illecita. Non serve neppure quanto affermato nel 2013 dal pm Civardi in merito ai dossier illegali: Bisognava mettere a fuoco un significativo bersaglio (Mtp, ndr) che consentisse di distrarre il pubblico dalla duplice miracolosa operazione: recupero dei soldi e liberazione di uno dei vertici del Sismi.... Nessuno ignora che la difesa in processi... come questo si prepara dentro e fuori dalle aule giudiziarie... un processo, mi si consenta il termine, di spie ed precipuo delle spie non solo trafficare con il potere delle informazioni riservate, ma influenzare lopinione pubblica tramite i mezzi di informazione.... Sempre il dottor Civardi, gi nel 2010 e in merito alla stessa vicenda, aveva dichiarato: proprio delle spie avere rapporti privilegiati con gli organi di informazione per dare informazioni strumentali agli obiettivi e fare disinformazione. In questo processo di spie, le versioni che quattro dei principali indagati
hanno dato agli organi di stampa con numerosissime interviste e addirittura pubblicazioni di libri... non sempre hanno combaciato con gli atti processuali, ma spesso hanno introdotto al grande pubblico le strategie difensive che avrebbero assunto davanti al giudice. Basarsi sulle suggestioni degli imputati, preparate da ampio battage pubblicitario e sposate da gruppi editoriali, piuttosto che sugli atti del processo, comporta inevitabili errori.... Questo quanto dichiarato nel tempo dai magistrati che hanno indagato per oltre quattro anni, che hanno ottenuto la condanna dei veri colpevoli per la vicenda dei dossier illegali (dove non sono mai stato processualmente coinvolto) e il cui operato stato interamente avallato dallallora capo della Procura di Milano, dottor Minale. Queste dichiarazioni non hanno quasi mai trovato spazio sui giornali. Il perch lo ha spiegato lei in questi giorni descrivendo come i media, esattamente come denunciato dai magistrati citati, influenzano nel bene e nel male la formazione e levoluzione dellopinione pubblica. Lo scorso 20 ottobre lei scriveva: ...i rumors a volte condivisi in buona fede, a volte guidati da interessi... possono causare ferite profonde. Il circuito mediatico che da almeno mezzo secolo determina la pubblica opinione... spinge, spesso inconsapevolmente, in quella
direzione. Il circuito mediatico vive di cattive notizie, di sensazionalismo, di rumors. Li amplifica, li trasforma in (immaginarie) realt, influisce sulle aspettative. Tanto peggio tanto meglio se acquista pi ascoltatori, pi operatori in rete, pi lettori... si tratta di una forza inerente la modernit. Questa forza... ha svelato le verit e al tempo stesso ha accreditato bugie.... Ecco, continuare ad accreditare lidea che Telecom Italia abbia fatto intercettazioni unenorme bugia. Lunico procedimento che mi riguarda, come lei in questo caso correttamente riporta, quello relativo alla presunta ricettazione di un cd nellambito della vicenda Kroll, che nulla ha a che vedere con il dossieraggio illegale n con le fantomatiche intercettazioni. Sulla vicenda Kroll, come gi detto dal mio avvocato, le motivazioni depositate dal giudice confermano che non esiste alcuna prova in merito alla mia consapevolezza circa lorigine illecita del materiale acquisito dagli uomini di Tavaroli, se non la ricostruzione di Tavaroli stesso. Il cd pervenuto nella sede Pirelli, comprovante lo spionaggio della Kroll ai danni di Telecom Italia, della mia famiglia e miei, fu immediatamente inviato su mio ordine allAutorit giudiziaria. Contro la sentenza di condanna in primo grado ho annunciato ricorso in appello e sono fiducioso che la verit sar ristabilita.
Magari anche grazie al suo contributo nel chiarire certi punti e dare spazio al fatto che unaltra verit, in questa storia, esiste. Sper comprender il perch di quella che in tanti, anche persone a me vicine, definiscono unostinazione inutile. Contrariamente ai loro suggerimenti, su questi temi sento il dovere di continuare a far sentire la mia voce. Per la mia famiglia, per la storia della Pirelli e per me. Magari sar tutto inutile, ma tra i tanti errori che avr commesso almeno non ci sar quello di essermi arreso. Non sono un intercettatore, ribadisce il dottor Tronchetti Provera. E aggiunge: Non lo dico io, ma Guido Rossi nel 2006 e i magistrati nel 2008. Bene, ne prendo atto e gli riconosco il diritto di tentare di scucirsi di dosso quella che definisce una falsa verit, il vero obiettivo che, pi di una risposta al mio articolo, sembra essere nelle intenzioni della sua lettera. Per quanto mi riguarda restano fermi i fatti da me riferiti sulla posizione giudiziaria di Tronchetti, cio la condanna in primo grado per ricettazione che, comegli sottolinea, si riferisce alla cosiddetta vicenda Kroll. In ossequio alla presunzione d'innocenza e al ricorso in appello del dottor Tronchetti aspettiamo il seguito del giudizio. (e. s.)
RIPRODUZIONE RISERVATA
LE RUBRICHE Camici&Pigiami, Laltra medicina, Lerba voglio: commenti, terapie, ricerche CORNAGLIA FERRARIS, ROSSI, SUOZZI IN ULTIMA LE LETTERE Vescica iperattiva, miopia, tumore al polmone, neurochirurgia: gli esperti rispondono
27
Allinterno
Le terapie
La medicina
Lalimentazione
Pelle &chimica
ILLUSTRAZIONE DI COPERTINA DI CORBIS IMAGE
La prevenzione
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
28
usate sono sicure secondo lUnione Europea, che ha stabilito per dei limiti La Danimarca li vieta sotto i 3 anni det e la Francia lo sta per fare Reazioni per la pelle e allarme cancro ridimensionato
A TAVOLA
Parabeni
Shampoo, farmaci e cibi la paura dei conservanti
ELVIRA NASELLI
a Danimarca li ha vietati in tutti i prodotti destinati ai bambini sotto i tre anni, la Francia si sta avviando sulla stessa strada. Il movimento anti-parabeni fa sempre pi proseliti mentre lindustria - forte dei pareri del Comitato scientifico europeo (Consiglio europeo) - insiste sulla loro innocuit ma, nel contempo, allarga il ventaglio di offerta dei prodotti paraben free. Il punto che questa classe di molecole - categoria conservanti - davvero dappertutto: nella stragrande maggioranza dei prodotti cosmetici, dal make up alla rasatura, passando per shampoo, bagnoschiuma, creme per le mani e salviette per bambini, in centinaia di farmaci tra i pi diffusi (un elenco di 400 lo ha pubblicato Le Monde), in molti detergenti per la casa e persino negli alimenti, con sigle identificabili con la E maiuscola e numero progressivo da 214 a 219.
Non ci sono dati sullassorbimento cutaneo e inoltre la nostra esposizione continua e multipla
La nostra esposizione dunque non solo multipla, ma continuata nel tempo, soprattutto per le creme giornaliere. E, considerato che i pareri scientifici sulla loro innocuit sono poco definitivi, legittimo porsi delle domande. I parabeni sono parecchi - premette Carla Scesa, docente di Chimica dei prodotti cosmetici alla Cattolica di Roma - ma i pi utilizzati sono due, che hanno un peso molecolare minore e risultano i pi sicuri, il metil e letil-parabene. Questi due sono ammessi dalla legge, con dei limiti. Gli altri, butil e propil-parabene, anchessi ammessi dalla legge, sono meno utilizzati e possono avere effetti sulla capacit di riproduzione dei ratti. Molte aziende hanno deciso di eliminare i parabeni non perch non siano sicuri, almeno quelli a minor peso molecolare, ma per venire incontro alle richieste dei consumatori. Detto questo, ovviamente esiste un problema di utilizzo, soprattutto per i prodotti ad assorbimento usati ogni giorno, considerato che non siamo in grado di valutare lentit dellassorbimento, problema che esiste meno per i prodotti a risciacquo, come shampoo e bagnoschiuma. Il suggerimento di evitarli sotto i tre anni, perch la cute dei pi piccoli ha un maggior
assorbimento cutaneo e il loro sistema endocrino in via di sviluppo, negli anziani, che hanno una pelle pi fragile, e quando ci si espone al sole. Di alternative ce ne sono, anche se i conservanti sono necessari per evitare che il prodotto si contamini. Paraben free nella maggioranza dei casi non significa senza conservanti - precisa Stefano Dorato, responsabile relazioni scientifiche di Cosmetica Italia, lassociazione che raggruppa le aziende cosmetiche - anche se in casi eccezionali, grazie a tipo di formula, produzione in ambienti protetti, uso di packaging monouso o che consente un limitato contatto con lesterno, come tubetto di plastica o alluminio, si riesce a fabbricare un cosmetico senza conservanti. I prodotti pi ricchi di acqua, come shampoo e bagnoschiuma, non possono farne a meno, ed difficile anche per emulsioni e creme. Sono meno sensibili agli agenti esterni gli aerosol, gli articoli con alte percentuali di alcol, con pH molto alto o molto basso, come gli epilatori o i prodotti per permanenti. Il rischio che si corre maggiormente quello allergico, mentre il paventato rischio tumorale, legato soprattutto al potenziale di alcuni parabeni di agire come estrogeni, stato ridimensionato dal comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori dellUe, secondo cui lazione ormonale da migliaia a milioni di volte pi debole degli ormoni naturali e sarebbe legata alla dimensione molecolare dei parabeni: pi la
catena corta e sono leggeri, come metil ed etil, i due utilizzati comunemente, meno effetti hanno. Dal punto di vista allergico, invece, la situazione diversa e se ne parler al congresso dei dermatologi Sidapa che si inaugura dopodomani a Roma. Quasi il 10 per cento di chi viene in un centro allergologico - racconta Caterina Foti, dermatologa alluniversit di Bari - ha una reazione a cosmetici o profumi. Non sono reazioni violente, spesso una desquamazione del viso o ascellare, e considerato luso frequente di questi prodotti sono anche poche. Tranne in alcuni casi. I prodotti con parabeni danno pi frequentemente allergia su pelle alterata spiega Antonio Cristaudo, responsabile Dermatologia Allergologica allIfo di Roma - perch penetrano pi facilmente. Sono quindi da evitare in soggetti con ulcere o dermatite atopica, e questo vale sia per i cosmetici che per i farmaci, che possono indurre sensibilizzazione. In quel caso si devono scegliere confezioni monouso o i cosmetici sterili.
RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
29
La dermatologa di Miami controcorrente: I sostituti, sempre necessari, presentano maggiori rischi di allergie
Solo i cosmetici monouso sono sicuri niente garanzie dal free sulletichetta
ANTONELLA TOSTI *
ualsiasi prodotto cosmetico che contiene acqua ha necessit di un conservante per evitare la proliferazione di microorganismi che non solo danneggiano il prodotto, ma possono essere nocivi per la salute del consumatore. Negli ultimi 10 anni molti laboratori cosmetici hanno scelto di sostituire i parabeni con altri conservanti e di pubblicizzare i loro prodotti come privi di parabeni per migliorare marketing e immagine. Ovviamente questi prodotti contengono altre sostanze chimiche: la scritta privo di conservanti non esclude affatto la presenza di sostanze chimiche e solo i prodotti mono-uso possono veramente essere privi di conservanti! Fino ai primi anni Duemila i parabeni erano presenti in oltre il 90% dei prodotti cosmetici; oggi (studio svedese) sono presenti solo nel 44%. Il loro posto stato preso dai liberatori di formaldeide, presenti nel 25% dei prodotti cosmetici e dagli isotiazolinoni, presenti nel 23 % dei prodotti cosmetici. Sono questi conservanti pi sicuri per la salute? Certamente sono molto pi allergenici, cio possono indurre una dermatite allergica da contatto nella sede di applicazione del cosmetico in cui sono contenuti. I liberatori di formaldeide sono un gruppo di conservanti che agiscono liberando lentamente formaldei-
de nel prodotto cosmetico. Questi conservanti sono pi spesso causa di reazioni allergiche e, liberando formaldeide, non sono affatto scevri da rischi. La formaldeide fa infatti parte delle sostanze considerate con certezza cancerogene per la specie umana. Un altro conservante molto diffuso il Kathon Cgr (che una miscela di metilcloroisotiozalinone e isotiozalinone), questo conservante ha causato una vera e propria epidemia di reazioni allergiche nella met degli anni 80, tanto che la Comunit Europea ha dovuto limitarne le concentrazioni duso. Oggi sta emergendo nellindustria lutilizzo del metilcloroisotiazolinone da solo, in quanto le concentrazioni non sono strettamente regolate dalla legge, e di nuovo siamo assistendo ad un aumento dei casi di allergia. Un recente studio danese mostra un incremento dellallergia ai conservanti nel corso degli ultimi 25 anni, il conservante pi spesso causa di allergie nel periodo 2000-2008 stato il dibromodicianobutano (oggi vietato dalla Comunit Europea, ma non negli Usa). Qualsiasi alternativa ai parabeni presenta quindi rischi a mio parere maggiore di quelli associati alluso dei parabeni, sul mercato da oltre 80 anni e raramente causa di reazioni irritative o allergiche. * Dermatologia, universit di Miami
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
SALUTE LA PREVENZIONE
31
Calze elastiche
Convegno europeo sullutilizzo clinico
ROBERTA GIOMMI
Ricerca sulle fibre fra tollerabilit, fastidi ed errori Ma il medico che deve decidere
nella grande distribuzione. Ci vuole la garanzia che le calze facciano quello che devono, cio una compressione costante, predefinita, massima alla caviglia e gradualmente decrescente. A certificare che il prodotto corrisponda alle attese ci sono infatti enti indipendenti, come il tedesco Ral. Il marchio Ce non basta: si riferisce a parametri generici di qualit. Attenzione: nella calza elastica non sono i Den a indicare il grado di compressione, ma i millimetri di mercurio (mm Hg), precisa Guido Arpaia, responsabile dellUos di angiologia dellAzienda ospedaliera di Desio-Vimercate (Mb). Le classi di compressione sono ben quattro; quattro anche i modelli di calza, forniti in molte misure. C ricerca sia sulle fibre che devono garantire correttezza della compressione e tollerabilit del filato, sia sul miglioramento del comfort per chi le deve indossare tutto il giorno, tutti i giorni. Ecco perch solo il medico che pu indicare la calza giusta e perch questi presidi devono costare pi di una calza normale. Il clinico, nella scelta, deve tenere conto di un ventaglio di parametri. Annoni cita quelli pi ovvi: La compressione esercitata dalla calza deve essere in rapporto con la gravit della patologia. Si tiene conto della circonferenza della
caviglia al mattino, quando si presume che larto sia pi asciutto, della circonferenza alla met del polpaccio e della lunghezza del piede. Il gambaletto (la calza che arriva al ginocchio) la calza di base, la pi utile per sostenere il ritorno venoso e ridurre il gonfiore. Per calze pi lunghe vanno misurati anche la circonferenza della coscia e la lunghezza dell'intero arto, dal tallone alla piega delle natiche. fondamentale insegnare al paziente, o a chi ne ha cura, come indossare queste calze e come manutenerle nel tempo (lavaggi). Aggiunge Arpaia: Ladesione alluso cruciale per il successo terapeutico e preventivo. Bisogna ascoltare il paziente per capire le sue difficolt (fastidio, irritazioni, secchezza cutanea, errori dimpiego) e offrire soluzioni, adattando la prescrizione alle sue esigenze e condizioni. In questo quadro stride lassenza di rimborsabilit. prevista la detraibilit dalla dichiarazione dei redditi soltanto in Sardegna e nella provincia autonoma di Bolzano. Annoni e Arpaia commentano : unanomalia rispetto al resto dEuropa.
RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE RISERVATA
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
32
SALUTE LA MEDICINA
Per saperne di pi
Le terapie
INIEZIONE AL TIMPANO IN PERDITE IMPROVVISE
La grande novit alla ribalta che con una piccola iniezione attraverso il timpano, con un ago da insulina, si ha una concentrazione del cortisone e di altri farmaci massima rispetto alla via orale o intramuscolo e per 24 ore Evitando anche gli effetti collaterali del cortisone somministrato per via generale, dichiara Roberto Filipo, direttore Otorinolaringoiatria, Policlinico Umberto I, Roma. Oggi il cortisone riesce a ridare ludito nelle perdite improvvise, appena avvenute e senza una chiara causa. Funziona anche per sordit degenerative, malattie di Mniere. Stiamo cominciando a iniettare altri farmaci che bloccano la degenerazione neurale ma siamo agli inizi (a. mes.)
Udito
DAL NOSTRO INVIATO MAURIZIO PAGANELLI
La prevenzione
PER TUTTI I NEONATI SUBITO GLI ESAMI
Un neonato su 1.000 in Italia nasce sordo. Lo screening neonatale va fatto su tutti i neonati per individuare ed eventualmente protesizzare al pi presto il bimbo Con un intervento precoce potremmo avere solo un adulto con qualche difetto uditivo, non un paziente sordo e muto: cos Angelo Camaioni, presidente Societ Otorinolaringologia (Sio) e direttore azienda ospedaliera S. Giovanni-Addolorata, Roma
Gli impianti
LE PROTESI DIGITALI SEMPRE PI AVANZATE
Indicazioni pi ampie per gli impianti cocleari. Oggi anche a chi soffre di sordit medie e non solo gravi, a casi selezionati di sordi profondi solo da un orecchio soprattutto se c un acufene invalidante che a volte non permette nemmeno di dormire. Limpianto cocleare rid la stereofonia e abbassa il fastidio dellacufene, spiega Domenico Cuda, ospedale Guglielmo da Saliceto, Piacenza. Per chi ha unipoacusia Ski-Slope, sente cio le basse frequenze, ha una forte caduta su quelle acute (campanello di porta, telefono) con grosse difficolt a capire il parlato se nellambiente ci sono rumori, la protesi non sempre risolve. Nuove protesi digitali gi sul mercato, grazie a un algoritmo, comprimono e spostano le frequenze alte nelle medie cos da poter essere percepite, spiega Cuda (a. mes.)
RIPRODUZIONE RISERVATA
di ipoacusia, ma solo una parte esigua corre ai ripari. Ed ovviamente chi lavora nel campo (in questo caso Amplifon) ha promosso indagini e ora stilato con autorevoli esperti un documento condiviso dal titolo Sentire bene per allenare la mente. Fatto che let media di portatori di apparecchi acustici in Italia sfiora i 74 anni contro una media europea di 60,5 anni. Se un bambino sente poco automatico suggerire una soluzione acustica, incalza Bernabei, se un cinquantenne non riesce pi a leggere il giornale automatico che inforchi gli occhiali: mai possibile che su oltre 7 milioni di italiani con ipoacusia solo 700 mila portino gli apparecchi acustici?. Questione di stigma e vergogna, ci si sforza a sostenere. Ma per altri esistono forti questioni legate ai costi e anche alle manovre di regolazione degli apparecchi che spesso demotivano lanziano (italiano). Sicuramente pi informazione, cultura e screening (insieme a diffusione) possono ribaltare la questione. Per una migliore qualit di vita.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
33
su efficacia e sicurezza della prevenzione. Si risveglia linfezione della varicella. Tra le cause il declino delle difese immunitarie
Herpes Zoster
Contro il virus silente vaccino per gli over 50
DAL NOSTRO INVIATO VENEZIA gni anno in Europa si registrano 1,7 milioni di casi di herpes zoster, il cosiddetto fuoco di SantAntonio, causato dal virus della varicella che resta silente nei gangli nervosi del nostro organismo e che si riattiva per varie cause, non ultimo il naturale declino del sistema immunitario dovuto allinvecchiamento. Un quarto dei pazienti, inoltre, sviluppa la Nevralgia post erpetica, Phn, dolorosissima e disabilitante conseguenza di difficile cura. Lincidenza in Italia di 6,3 colpiti ogni mille abitanti che arriva tra gli ospedalizzati a 17,5, il 73% dei casi tra adulti. Percentuali e gravit dellherpes zoster aumentano con lavanzare dellet: la conferma arriva
(Usa). Lesperto si soffermato sullesperienza americana e sulla cure (antivirali, corticosteroidi, analgesici, farmaci topici, anticonvulsivi per le forme pi gravi di nevralgia post herpetica), fornen-
do anche un quadro delle pi recenti pubblicazioni sul campo riguardo efficacia, sicurezza, effetti collaterali del vaccino. Due gli studi principali, su un totale di circa 60 mila persone. Nel primo su
over 60 con nessun precedente di herpes zoster: rischio ridotto del 51% rispetto al placebo e del 67% della nevralgia post herpetica. Nellaltro studio (50-59 anni) la riduzione del rischio di sviluppare il
virus arrivata al 70% rispetto al gruppo di controllo con placebo. Una copertura non totale, quindi, ma assai larga. Nel mondo sono gi state distribuite 15 milioni di dosi di vaccino, in commercio dal 2006 negli Stati Uniti. Sicurezza testata su 32 mila persone, registrati casi di effetti collaterali lievi: reazioni sulla pelle intorno al punto dove si effettua liniezione sottocutanea, mal di testa, dolore alle estremit. Da poco, inoltre, si concluso ed stato pubblicato (www.eunethta.eu), uno studio pilota su questo vaccino: la prima valutazione rapida dellefficacia nellambito della rete europea delle tecnologie sanitarie, network di 47 organizzazioni europee, tra cui diverse italiane (agenzie regionali, universit). Una valutazione ultimata in 4 mesi che ne ha verificato
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
SALUTE LALIMENTAZIONE
36
Obesit
Uno studio: indice di massa corporea pi basso per bimbi e genitori che fanno pasti regolari e raccontano le loro giornate. Ecco perch non contano solo le calorie
In libreria
La ricerca
GUERRA AL CANCRO MADE IN ITALY
Un big della ricerca sui tumori (uno dei 7 samurai del titolo) narra insieme alla giornalista scientifica dellEspresso il sogno sfumato della guerra al cancro made in Italy
IL BAGNINO E IL SAMURAI
La sanit
Welfare di comunit e budget di salute: una metodologia controcorrente su crescita, costi, protezione sociale. Tesi antimercato, tra cogestione e mix pubblico-privato
I BUDGET DI SALUTE
INFOGRAFICA ANNALISA VARLOTTA
Lalimentazione
DALLA PIRAMIDE ALLA CLESSIDRA
Biogerontologo e divulgatore scientifico, a 27 anni gi tre libri e best seller in Belgio e Olanda Altro che piramide, la clessidra alimentare per dieta e longevit meno latte-pane, pi t-frutta
LA CLESSIDRA ALIMENTARE
Daniela Minerva Silvio Monfardini 294 pagine 16,90 euro Codice Edizioni Angelo Righetti 192 pagine 16 euro Laterza
mente diretto. Ma come ha rilevato uno studio sulla rivista Obesity, i rituali del mangiare insieme sono associati a un maggiore controllo da parte degli adulti, al consumo di cibi preparati in casa anzich di snack, a porzioni elargite sotto lo sguardo vigile di mamma e pap. Senza contare che la tv spenta permette di guardare, annusare e apprezzare quel che stato cucinato (amorevolmente, si presume) dai genitori sui fornelli di casa. Le abitudini dei pasti in famiglia sono un aspetto da non sottovalutare nella lotta allobesit commentano gli autori della ricerca, Brian Wansink della Cornell University negli Usa ed Ellen Van Kleef, della
La ricerca
Su Pediatrics studiato il comportamento di 10mila bimbi. Et delicata intorno a tre anni. Rischio iperattivit
pi della met dei bambini a 7 anni si mettevano sotto alle coperte fra le 19 e 30 e le 20 e 30. E con il regolarizzarsi del sonno, anche il comportamento dei bambini tende a migliorare, secondo quanto riferito dai genitori e pubblicato su Pediatrics. Lo sviluppo nei primi anni di vita importante anche per il resto della vita, spiega Yvonne Kelly, coordinatrice dello studio. La ricerca ha osservato che i bambini che pi spesso vanno a letto tardi provengono da ambienti sociali disagiati. Oltre a dormire poco, spesso saltano la colazione, leggono poco e trascorrono troppe ore davanti alla tv.
Wageningen University in Olanda. La loro analisi ha coinvolto 190 genitori e 148 bambini. Fra le regole esaminate, mangiare al tavolo di cucina o di sala da pranzo - anzich sul divano davanti alla tv o in camera propria - la pi efficace. Non solo per i figli, ma anche per i genitori. Un indice di massa corporea pi basso stato osservato quando a tavola i membri della famiglia raccontano la propria giornata, riferendo stati danimo e piani per il futuro. Che lequilibrio con il cibo si raggiunga attraverso un equilibrio con se stessi e i familiari in fondo il vero messaggio dello studio, che ha il pregio di spostare lattenzione dalla dieta come mero calcolo delle calorie. La tavola da pranzo - sono convinti Wansink e Van Kleef - molto di pi del luogo in cui si mangia. dove supporto sociale e coinvolgimento familiare si ritrovano insieme. N i risultati della Cornell stupiscono i ricercatori che si occupano di obesit infantile. Allinizio di ottobre uno studio della University of East Finland aveva sottolineato limportanza della regolarit nellalimentazione. Cinque pasti al giorno - e non uno di pi - aiutano a mettere fuori gioco bibite gasate e snack confezionati, mantenendo in linea anche gli adolescenti pi propensi allobesit. Consumare i pasti in famiglia fa poi crescere le porzioni di frutta e verdura. Uno dei trucchi dei nutrizionisti per i genitori accogliere i bambini affamati di ritorno da scuola con un bel piatto di verdure come prima entrata. Sempre allinsegna della regolarit, un numero congruo di ore di sonno ha dimostrato, per ragioni metaboliche e ormonali, di combattere fame eccessiva e obesit. LItalia in queste classifiche non se la cava male. Per numero di pasti consumati in famiglia, secondo il rapporto World Family Map 2013, il nostro paese primo nel mondo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
MANDATE LE VOSTRE DOMANDE A: rsalute@repubblica.it la Repubblica Salute, via C. Colombo 90, 00147 Roma
37
assenza di sintomi si deciso per una terapia medica con rivalutazione a un mese dal termine. Ci sono rimedi meno invasivi?
Ho letto dellutilizzo della tossina botulinica per la vescica iperattiva e di un nuovo farmaco, il mirabegron. in commercio?
Il medico risponde
A CURA DI ELVIRA NASELLI
prescindere dalla tecnica utilizzata. Le varie metodiche hanno motivo dessere in riferimento ad altro tipo di difetti visivi: miopie elevate (maggiori di 8), ipermetropie maggiori di 5, forti astigmatismi semplici o associati ai difetti di base. Nel suo caso si pu scegliere tra le varie proposte preferendo quella meno costosa. Detto ci, non possibile prescindere da alcuni accertamenti preoperatori: 1) pupillometria, per definire i diametri pupillari in condizione di ridotta luminosit ambientale; se maggiori di 7 mm possibile, dopo lintervento, la percezione di aloni intorno alle luci, disturbo che pu durare anche a lungo; 2) topografia corneale, per valutare la curvatura della cornea in ogni punto; questa deve risultare armonica senza aree circoscritte di ridotta curvatura; 3) la pachimetria, che valuta lo spessore della cornea in ogni sua parte; cornee con spessore inferiore a 450 millesimi di millimetro o con assottigliamenti localizzati sconsigliano lintervento; 4) una visita oculistica completa: esame del fundus, da cui non debbono emergere lesioni retiniche specialmente periferiche, valutazione della pressione oculare, che deve risultare tra 12 e 20 mm di mercurio e infine, specie in soggetti miopi giovani, bisogna escludere miopie da spasmo accomodativo (false miopie o miopie pi leggere di quanto risulti da un semplice esame del visus), dubbio redimibile con eventuale esame in cicloplegia. Un oculista che prescinda anche da uno solo di questi esami non da considerarsi affidabile ai fini di un intervento correttivo. I prezzi oscillano da mille a 4000 euro per occhio. qualche dato preliminare. Sono in corso sperimentazioni nel tumore del polmone non a piccole cellule, i cui risultati finali non sono noti. I dati preliminari collocano questa molecola tra quelle che sfruttano la reazione immunitaria contro il tumore. Questa linea di ricerca importante in oncologia perch, soprattutto nel tumore del polmone, i dati iniziali sono incoraggianti. Il problema che le molecole entrano sul mercato quando hanno superato una serie di sperimentazioni, le cui fasi vengono presentate alla comunit scientifica nellambito di congressi internazionali o mediante pubblicazione su riviste specialistiche. Su questo farmaco ci non ancora avvenuto, anche se segnalazioni sono presenti per altri farmaci della stessa categoria, la cui disponibilit esiste anche in Italia, ove sono in corso sperimentazioni cliniche (anche al nostro istituto). Pur non potendo escludere che il farmaco funzioni, per il paziente interessato ad avere accesso a nuove molecole il suggerimento discuterne con il proprio oncologo. LItalia allavanguardia in oncologia ed indispensabile sottoporsi a cure validate scientificamente o in corso di sperimentazioni controllate.
La vescica iperattiva una affezione la cui sintomatologia, caratterizzata da alterata frequenza e urgenza minzionale, spesso difficile da trattare. Non sempre infatti si riesce a capirne la causa e quindi i trattamenti sono prevalentemente sintomatici, ovvero trattiamo i sintomi e non le cause per cui, alla sospensione della terapia, i sintomi si ripresentano. Liniezione di tossina botulinica in vescica tratta molto bene questi sintomi, ma prevede un piccolo intervento endoscopico che va ripetuto eventualmente dopo alcuni mesi. Da molti anni ormai contiamo sugli antimuscarinici, che danno buoni risultati se assunti quotidianamente, a fronte di alcuni effetti collaterali (secchezza della bocca, stipsi ecc.), qualche volta mal tollerati, e che determinano spesso labbandono della terapia. In questi giorni il mirabegron entrato in commercio con il nome di betmiga. Il meccanismo di azione (sui recettori beta 3 adrenergici della vescica) quello di produrre un rilasciamento della muscolatura liscia della vescica riducendo frequenza e urgenza. Va assunto per almeno tre mesi al dosaggio di 50 mg. Esiste anche il betmiga 25 mg che andrebbe utilizzato nei pazienti con problemi epatici e renali. Purtroppo, come tutti farmaci per la vescica iperattiva, non dispensato dal Servizio sanitario ed costoso.
Lipertensione endocranica benigna raramente coinvolge il neurochirurgo, perch le sue cause sono disturbi metabolici e vascolari. Spesso non progredisce superata let adolescenziale e pertanto seguita dai neurologi per linfanzia, che correggono i fattori di rischio (ormonali, dietetici, vascolari) e trattano i sintomi (con cicli di diuretico); spesso sono necessarie rachicentesi detensive seriate, cio punture lombari per ridurre la pressione endocranica. Le conseguenze a lungo termine sono sulla funzione visiva, che monitorata con esami oculistici ed, ecografia o risonanza magnetica dei nervi ottici per valutare il rimonitorare il ristagno di liquor. Le opzioni chirurgiche, raramente necessarie, sono la fissurazione della guaina dei nervi ottici, che si effettua per preservarne la funzione, messa a rischio dalla compressione provocata dal liquido, e che ha come teorica complicanza la diplopia, o la derivazione ventricoloperitoneale, che serve per ridurre la pressione endocranica ma ha come controindicazione linstallazione di questa piccola protesi. Non si usa pi, invece, la derivazione spinoperitoneale, che comportava il rischio di discesa del cervelletto nel canale vertebrale. Suggerisco una visita neurologica pediatrica presso un centro di alta specializzazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LALTRA MEDICINA
ELIO ROSSI
RIPRODUZIONE RISERVATA
Il nuovo pediatra di mio figlio non prescrive punture di antibiotico perch dice che lo sciroppo funziona allo stesso modo. Io, per, temo non sia ugualmente efficace.
LERBA VOGLIO
ROBERTO SUOZZI
Mia figlia, 24 anni, meno 5,5 gradi di miopia, vorrebbe sottoporsi ad un intervento di chirurgia refrattiva. Ce ne sono tanti e lultimo oculista ci ha parlato anche del PRK transepiteliale. Quali sono i sistemi pi sicuri e qual un prezzo equo, visto che mi chiedono da 2 a tremila euro?
Ho letto di una nuova cura per il trattamento del cancro al polmone a piccole cellule con racotumomab, registrata a Cuba, che, secondo le sperimentazioni cliniche, prolunga la vita dei pazienti. disponibile in Italia?
A nostro figlio di 14 anni stata diagnosticata unipertensione endocranica benigna per la quale il neurochirurgo consiglia una derivazione liquorale ventricolo-peritoneale. Lecografia conferma la dilatazione delle guaine dei nervi ottici. In
Oggi gli antibiotici vengono somministrati per via orale, cio sciroppo o capsule o compresse, mentre solo nei casi gravi, perci soprattutto per chi ricoverato in ospedale, per via parenterale, cio per fleboclisi. Si fa cos perch gli antibiotici per bocca sono estremamente efficaci e hanno un assorbimento sovrapponibile alla via intramuscolare. Le supposte invece non vengono usate perch dato che lassorbimento dipende dal riempimento o meno dellampolla rettale, cio dalla presenza o meno di feci, non si sa mai la quantit di antibiotico assorbito.
RIPRODUZIONE RISERVATA
La cultura
Lo sport
39
Il carcere non lha piegato. Davanti ai giudici del Cairo Morsi ha ribadito: Il capo dello Stato sono io. Cronaca di una seduta straordinaria
FOTO: AP
BERNARDO VALLI IL CAIRO l processo durato soltanto qualche minuto. Abbastanza da sembrare una farsa. In effetti non neanche cominciato. Limputato, Mohammed Morsi, lunico presidente eletto a suffragio universale nella storia dellEgitto, e quindi anche il solo con questa investitura democratica a essere stato destituito, uscito a testa alta di primo mattino dallelicottero che lo aveva prelevato da unignota base militare. Pi incedendo che camminando, con un passo che voleva essere solenne, presidenziale, ha varcato la soglia del tribunale. Il lungo isolamento, dal 3 luglio quando i militari lo hanno arrestato, non ha fiaccato il suo orgoglio. La segregazione durata quattro mesi, trascorsi senza mai incontrare familiari e avvocati, non ha appannato la
Processo al
Presidente
sua grinta. I nemici impietosi la chiamano faccia tosta, sfacciataggine, dimenticando che lingegner Morsi, assai prima di diventare presidente, fu un assiduo inquilino delle galere egiziane in quanto militante della confraternita dei Fratelli musulmani. Insomma ha fatto da tempo il callo alla prigione. Con un gesto sdegnoso ha rifiutato di indossare la tenuta bianca di rigore per gli accusati nei tribunali cairoti e ha partecipato al coro dei quattordici coimputati che contestavano ad alta voce la legittimit della corte. Ha scandito una frase riportata in questi termini a noi rimasti fuori dalla porta: Io sono il presidente della Repubblica e questo tribunale illegale. C stato un golpe militare, i leader di questo golpe dovranno essere giudicati per tradimento e crimini. SEGUE NELLE PAGINE SUCCESSIVE CON UN COMMENTO DI RENZO GUOLO
OGGI SU REPUBBLICA.IT
Re-Inchieste Datagate
MARTED
NICOLA LOMBARDOZZI
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
40
IL REPORTAGE R2CRONACA
Sono io il presidente dellEgitto, questo tribunale illegale: cos cominciato il processo al capo dello Stato deposto dai militari. Pochi minuti, poi il rinvio Quasi una farsa, ma segna una svolta per il paese
Lisolamento dallarresto il 3 luglio non ha fiaccato il suo orgoglio Ludienza stata aggiornata all8 gennaio quando forse la situazione sar meno tesa
BERNARDO VALLI IL CAIRO l giudice, Ahmed Sabry Youssef, non restava che rinviare di qualche ora lavvio del processo. Sperava in una situazione pi calma. Poi, per evidenti ordini superiori, ha chiuso la seduta e fissato la prossima allotto gennaio. Tutto questo si svolto a porte chiuse nellauditorium dellAccademia di polizia, improvvisato aula di tribunale, alla periferia del Cairo. L fu processato anche Hosni Mubarak, il nemico di Morsi, oggi alleggerito da molte accuse. Dalla piccola folla assiepatasi in prossimit del tribunale provvisorio laggiornamento a gennaio stato accolto come la notizia di una prima battaglia vinta. Cerano soltanto sostenitori di Morsi, ossia Fratelli musulmani o associati, come si potuto constatare quando hanno preso a calci gli sfortunati operatori della televisione egiziana, ritenuta al servizio dei militari. Questa la breve cronaca di un processo tanto annunciato e poi subito rinviato, e tuttavia non privo di valore. Una farsa ho azzardato carica di significati. Anzitutto i generali, detentori del vero potere, hanno in questo modo consegnato alla giustizia ordinaria il presidente destituito. Se ne sono formalmente liberati. Il giudice Ahmed Sabry Youssef ha avuto il tempo di dare una consistenza giuridica alla detenzione e di leggere latto di accusa: incitamento allassassinio. Unimputazione che potrebbe condurre allergastolo o addirittura alla pena capitale. Essa si riferisce a un episodio avvenuto il 5 dicembre 2012, quando Mohammed Morsi vedendosi assediato dagli oppositori nel palazzo presidenziale di Ittihadiya, davanti alla passivit di soldati e poliziotti, esort i suoi sostenitori a reagire. Nello scontro furono uccisi dei dimostranti. Ma questo capo di imputazione copre il vero processo politico ai Fratelli musulmani, dei quali Morsi lesponente pi in vista. Nonostante dovesse essere celebrato a porte chiuse, e non trasmesso in diretta alla televisione come si pensava, il processo sarebbe diventato il podio dal quale lex presidente, prigioniero e umiliato, avrebbe arringato il paese.
Morsi
Meglio dunque rinviarlo. Il suo discorso sarebbe comunque trapelato. Morsi ha deciso di occuparsi personalmente della propria difesa. Gli avvocati presenti dovranno vegliare soltanto sul rispetto della procedura. Ma questo accadr tra qualche mese, allinizio del prossimo anno, quando il paese sar forse meno agitato e avr superato almeno in parte i traumi provocati dai pi di mille morti del 14 agosto, uno dei pi sanguinosi giorni della moderna storia egiziana, quando la polizia disperse con le armi i due accampamenti del Cairo in cui si erano raccolti i partigiani di Morsi. Per controllare la citt di venti milioni di abitanti ieri erano stati mobilitati ventimila poliziotti. Si temevano disordini. Ci sono state manifestazioni per lo pi incruente, soltanto qualche tafferuglio davanti alla Corte costituzionale, con lancio di lacrimogeni. vero che il colpo di Stato del 3 luglio, giorno della destituzione del presidente eletto un anno prima, stato accolto con soddisfazione da unampia maggioranza di egiziani, compresi una buona parte di quelli che un anno prima avevano votato per i Fratelli musulmani. Ma questi ultimi, sia pure demoralizzati e privati dei loro capi, hanno dato prova di grande tenacia, nonostante i morti subiti, nellorganizzare manifestazioni di protesta. Dallestate il governo ad interim, dominato dalla figura carismatica del generale Abdl Fattah el-Sisi, oltre che da un folto
gruppo di esponenti del vecchio regime di Mubarak (diventati le bandiere della restaurazione), si impegnato a smantellare metodicamente la Confraternita. La sua associazione stata messa al bando dalla giustizia in settembre, i suoi beni immobili e finanziari sono stati confiscati. E non pochi responsabili del partito Libert e Giustizia, espressione politica della Confraternita, sono stati arrestati. Pi di duemila militanti hanno conosciuto la stessa sorte. Il numero in continua crescita. Dai tempi di Gamal Abdel Nasser, in particolare negli anni Cinquanta e Sessanta, i Fratelli musulmani non avevano conosciuto momenti tanto duri. Se continuasse la repressione quelle che finora sono
state sempre pi sporadiche manifestazioni di protesta potrebbero trasformarsi in azioni pi frequenti e meno pacifiche. I Fratelli musulmani, anche se dispersi e in questa fase smarriti, continuano ad esprimere una consistente parte della popolazione egiziana. La natura del confronto tra esercito e Confraternita potrebbe subire spiacevoli cambiamenti, ai quali un paese turistico come lEgitto sarebbe particolarmente vulnerabile. Che tutto non sia concluso ne la prova il modo come viene gestito il processo Morsi. Se si ripercorrono gli avvenimenti (raccolti sotto il promettente e ormai obsoleto titolo di Primavera araba) dal 25 gennaio 2011 ad oggi, si indotti a pensare, sempli-
ficando, che negli ultimi tre anni la societ militare egiziana riuscita a recuperare il potere perduto dal generale Hosni Mubarak. Il vecchio ras fu deposto, sacrificato (sia pure con molti riguardi) dai suoi subordinati del Supremo consiglio delle Forze armate, per calmare gli insorti di Piazza Tahrir che ne chiedevano la partenza. Ma quel periodo appare oggi una parentesi tattica. Una parentesi che si chiude. I Fratelli musulmani si sono inseriti in ritardo, riluttanti, nella rivolta spontanea, laica e pi liberale che libertaria, quindi estranea ai loro principi. Hanno compiuto un autentico scippo. Hanno vinto le elezioni generali grazie allorganizzazione capillare nel Paese (scuole, dispensari,
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
41
Lo scenario
luoghi di ricreazione) e al richiamo religioso di cui avevano il quasi monopolio. Il loro passaggio al potere stato un disastro. In un anno hanno enfatizzato tutti i difetti che gli venivano attribuiti: dallintolleranza al settarismo. Soprattutto si sono dimostrati incapaci di governare. Si sono dati da fare per occupare le cariche dello Stato come se spettassero di diritto alla Confraternita; e lo stesso Mohammed Morsi, favorito pi dal caso che dalle capacit personali nella corsa alla presidenza, ha usato listituzione come una succursale dei Fratelli musulmani. A ottantanni dalla nascita del loro movimento hanno perduto la prima grande occasione. Hanno soprattutto snaturato la primavera araba. Per questo le principali correnti liberali di piazza Tahrir oggi esprimono apertamente o nascondono a stento il loro appoggio ai militari. Approvano quello che lesercito non chiama colpo di Stato, come fanno i media stranieri, ma preferisce definire unoperazione contro i terroristi, vale a dire contro i Fratelli musulmani. Per alcuni non stato facile. Khaled Dawoud, del Fronte di Salvezza nazionale, unampia coalizione di partiti non islamici e di vari gruppi indipendenti, era contro Morsi e i Fratelli musulmani, e ha contribuito al 30 giugno, giorno dellimponente manifestazione anti-Morsi che ha preceduto di qualche giorno (e oggi giustifica) la destituzione o il golpe del 3 luglio. Ma Dawoud non ha accettato il massacro del 14 agosto, quando la polizia ha ucciso pi di mille persone raccolte in due accampamenti organizzati per sostenere Morsi. Voleva cacciare Morsi dal potere ma non decimare i Fratelli musulmani. Ed quin-
La Fratellanza ha snaturato la primavera. Perci piazza Tahrir oggi appoggia i militari Le tappe
LELEZIONE
I POTERI SPECIALI
LARRESTO
di uscito dal Fronte di Salvezza nazionale, dove due esponenti di rilievo, come Hamdeen Sabahi e Amr Moussa, avevano approvato loperazione. Il caso di Mohammed el Baradei, avvocato e premio Nobel per la pace, fu altrettanto significativo. Ha approvato la destituzione forzata di Morsi ma non il massacro del 14 agosto. E in segno di protesta ha lasciato lEgitto. Soltanto il movimento del 6 aprile, che ebbe un ruolo importante nellinsurrezione di piazza Tahrir, e altre organizzazioni di sinistra parlano di un quarto round della rivoluzione cominciata nel gennaio 2011. Il primo fu contro Mubarak, il secondo contro i militari, il terzo contro i Fratelli musulmani. Il quarto si annuncia pi severo perch avverr in una situazione in cui il potere ha, per ora, un forte appoggio della popolazione. Una nuova organizzazione (La strada del Fronte rivoluzionario) raccoglie frange anti-autoritarie, fedeli ai principi di piazza Tahrir riassunti nello slogan: pane, libert e giustizia sociale. quel che rimane della primavera? Il paese ha trovato un capo carismatico. Luomo forte del momento, il generale Sisi, viene descritto in questi termini sulle pagine di Al-Ahram Weekly: un uomo la cui provata espressione e lo zelo giovanile mascherano una forza erculea e nervi dacciaio; e ancora: che veste le piume della colomba ma ha i penetranti occhi di un falco. I venditori di dolciumi fanno ottimi affari vendendo il volto del generale Sisi scolpito nella cioccolata. Ma il comico Bassem Youssef, che raccoglieva milioni di telespettatori e che ha osato fare dellironia sul suo conto stato radiato dalle antenne.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LARRIVO
missioni concordate in Tunisia. Laltra ambiguit decisiva ha riguardato il rapporto con le forze salafite. In nome del principio nessun nemico nel campo dellIslam politico, i partiti della Fratellanza volevano evitare che forze islamiste collocate allopposizione lucrassero rendite di posizione mentre essi si logoravano nellazione di governo. Opzione sfociata in Egitto nellalleanza costituente con i salafiti: assai mal ripagata, visto il ruolo avuto da Al Nour, principale partito salafita, nella deposizione di Morsi. In Tunisia questo atteggiamento si tradotto nella tolleranza istituzionale verso un salafismo aggressivo che ha avuto come bersaglio donne, intellettuali e docenti universitari, ed sfociato nellassassinio di due leader dellopposizione laica. Quando il consenso evaporato, le forze militari, politiche, sociali ostili alla Fratellanza hanno presentato il conto. In Egitto saldando cortei e cingoli, in Tunisia mobilitazione e resistenza degli apparati. Ora i Fratelli musulmani sono a un bivio. In Egitto sono fuori legge e la loro organizzazione decapitata. Il grosso del movimento punta a ricostituirla, poi si vedr. I giovani quadri invece sono convinti che la disfatta obblighi ad affrontare il nodo di una plausibile cultura di governo. Su posizioni opposte, si fa strada anche una fazione persuasa che, dopo lesperienza Morsi, attraverso il consenso elettorale non sia possibile costituire n uno Stato islamico, n uno Stato religioso. E che riposizionarsi sulle antiche certezze consenta, invece, di contenere almeno linsidiosa concorrenza salafita. Anche in Tunisia luscita dal governo, con le dimissioni promesse dal premier islamista Ali Larayedh, costringe Ennahda a scegliere: percorrere la via indicata da alcune posizioni di Ghannouchi, il co-fondatore e leader intellettuale di Ennahda, costruendo un autentico partito conservatore su base confessionale, o imboccare la scorciatoia del ritorno alla purezza ideologica che, per, condanna allimpotenza. Il tutto mentre il Paese scosso dal terrorismo qaedista che attacca lindustria turistica e un monumento a Bourghiba, ritenuti simboli della globalizzazione e della laicit dello Stato. Il duplice fallimento dellIslam politico neotradizionalista impone una svolta e non lascia spazio a una terza via.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
42
IL PERSONAGGIO R2CRONACA
Maria Giovanna Pietropaolo, 25 anni, la prima italiana a vincere il prestigioso premio Henry Dunant Il suo lavoro un riordino giuridico delle priorit tra sovranit, solidariet ed esigenze dei singoli
NATALIA ASPESI
migranti lasciavano le nostre terre per fame, miseria e crudelt padronale, in cerca di una faticata sopravvivenza e di dignit. Oggi se ne vanno dallItalia (e ormai vivono allestero quasi 5 milioni di italiani) persone, soprattutto giovani, che hanno studiato, che inseguono corsi postlaurea, che cercano di realizzare le loro ambizioni e i loro sogni dove possibile: non qui comunque, dove il futuro di impegno, creativit e carriera pare non esistere o sembra precluso a troppi. La mia non stata una fuga da casa o dallItalia. Volevo approfondire la mia formazione in un settore, quello del diritto umanitario, il cui centro altrove. Maria Giovanna Pietropaolo, 25 anni, calabrese, minuta, occhi verdi, prima di tre sorelle, padre e madre avvocati, famiglia che vive a Vibo Valentia , dice lei cresciuta nellideale dei valori cattolici di impegno verso gli altri. Si laureata a Firenze in giurisprudenza, studiando con grandi internazionalisti come Luigi Condorelli, perch la mia passione questa, il diritto internazionale: poi sono stata ammessa allAccademia del Diritto Umanitario Internazionale e dei Diritti Umani di Ginevra, che un centro di eccellenza nel settore. Ha concluso il Master, adesso fa tirocinio, con stipendio, nel Comitato della Croce Rossa Internazionale, e in quellambito di impegno fervente e silenzioso, che evita ogni spettacolarizzazione, diventata subito famosa: infatti la prima italiana a vincere il prestigioso premio (anche in denaro) Henry Dunant (nel 2005 fu segnalata unaltra italiana, Gloria Gaggioli, oggi consulente legale della Croce Rossa, ex aequo con Philip Grant). un premio che viene dato a un lavoro accademico eccezionale che contribuisca ad approfondire e rinnovare limpegno nel campo dei diritti umani. Dice, come la chiamano a Ginevra, Madame Pietropaolo: Ho cercato in una prospettiva giuridica come si potrebbe riordinare le priorit tra sovranit, esigenze primarie dei singoli e solidariet: sembra impossibile che di fronte a gente bisognosa di aiuto e ad una societ internazionale desiderosa di fornirlo, ci siano governi che per ragioni politiche impediscano che questo atto di umanit si realizzi. Quando ci non stato possibile? In molte catastrofi che coinvolgono migliaia di persone, terremoti, inondazioni, carestie: ed emblematica la situazione post-ciclone Nargis, nel 2008 in Birmania, quando la giunta militare inizialmente rifiut i soccorsi internazionali mettendo tragicamente a rischio la popolazione colpita. stato un immane massacro avvenuto in Italia a met Ottocento a inorridire luomo daffari svizzero Henry Dunant che ne fu casualmente testimone. La sera del 24 giugno 1859, a Solferino, alla fine di una battaglia durata 14 ore, tra 230 mila solda-
LA PROTAGONISTA
Maria Giovanna Pietropaolo, 25 anni, lavora alla Croce Rossa di Ginevra e ha vinto il premio Dunant sui diritti umani
Noi giovani siamo cittadini del mondo e saremmo felici di lavorare anche da casa nostra
Ginevra dellanno successivo, poi, nel 1901, primo Premio Nobel per la Pace con il francese Frederic Passy, nata quindi da una catastrofe bellica. Oggi possiamo assistere agli orrori della storia quasi in prima fila come Dunant, grazie a Internet. Ma le guerre sono cos tante, soprattutto quelle civili con conseguenti genocidi, che non di tutte il mondo viene informato, come avviene per la Siria: eppure i massacri continuano, ignorati, per esempio in Congo, in Mali. Fugge da guerre, da catastrofi naturali, dalla fame, dalla persecuzione, dalla morte, una moltitudine di disperati che cerca scampo sulle coste italiane, ma sono centinaia quelli che non ce la fanno, uomini, donne, bambini, che scompaiono nelle acque del Mediterraneo. imperativo che una simile tragedia si trasformi in azione. Penso proprio ai recenti naufragi a poca distanza dallidea di salvezza, e citando Tiziano Terzani, dico che nel loro orrore, come la post-battaglia di Solferino, costituiscono per la storia dellumanit una grande occasione che riguarda sia gli alti livelli della comunit europea e anche tutti noi quando ci si deve confrontare con gli strascichi di queste tragedie, come la disperazione degli immigrati nelle nostre citt. Guai se tutta questa sofferenza diventasse lennesima occasione persa. Come dipendente della Croce Rossa, Maria Giovanna deve rispettare neutralit e imparzialit, e quindi non pu parlare di attualit politica, come la legge BossiFini e si limita a dire che sullimmigrazione c ancora molta strada da fare. Adesso le piacerebbe mettere in pratica la sua preparazione, attraverso i tanti progetti di selezione: Che non riguardano lassistenza medica, talvolta prioritaria, ma lassistenza legale, ugualmente importante nelle situazioni di grande violenza e caos, per dare aiuto agli individui nei rapporti con le autorit, per esempio a prigionieri di guerra o a detenuti civili. Ha voglia di tornare a vivere in Italia? Non ho la sensazione di essere altrove perch gli italiani anche a Ginevra sono tanti e molto brillanti. una citt che offre tante opportunit di crescita professionale, un incrocio tra culture e lingue molto stimolante. Noi giovani cresciamo nella splendida consapevolezza che qualunque contributo si riesca a dare nella vita, lo si d al mondo intero e non solo al proprio Paese. Siamo cittadini del mondo, e saremmo felici di sentirci liberi di fare la nostra parte anche da casa nostra. Se fosse possibile.
RIPRODUZIONE RISERVATA
la Repubblica
MARTED 5 NOVEMBRE 2013
IL CASO R2CRONACA
La fantasia al centro delle tracce delle prove Cerchiamo di capire la vera identit dei candidati
43
Creativit
DAL NOSTRO INVIATO MASSIMO VINCENZI NEW YORK dogmi sembrano muri impossibili da abbattere sino a quando si incrina la prima crepa che porta al crollo. Cos negli Stati Uniti inizia a sbriciolarsi la fede granitica nei test scolastici, una sorta di totem che accompagna (e terrorizza) gli studenti dalle elementari sino alluniversit. Hanno sigle e modalit diverse ma li unisce loggettivit di giudizio e la garanzia di un livello di qualit alto, o almeno questo hanno sempre ripetuto i sostenitori ad oltranza del metodo. Ma adesso il clima sta cambiando. La rivista The Atlantic tra le prime a porre il problema: siamo ancora sicuri che sia il modo giusto per valutare i ragazzi? E ancora: in unepoca come la nostra sempre pi complessa davvero questa lunica strada per realizzare la meritocrazia? Nel dibattito che segue i no sono una valanga inaspettata: i genitori e i