Sei sulla pagina 1di 9

Caratteristiche strutturali comuni al gold standard - Manca una banca sopranazionale e ad oggi - Manca una valuta internazionale al di fuori

di quelle nazionali - Alcune valute hanno il privilegio di poter essere spese internazionalmente Perch il sistema di cambi fissi piu auspicabile? 1. stimola gli investimenti, riducendo il rischio 2. la nazione deve avere un saldo dei conti dello stato equilibrato, non un debito pubblico eccessivo, n necessit finanziarie esagerate 3. bisogna avere la bilancia commerciale in pareggio per evitare apprezzamenti o deprezzamenti. Perch un fallimento? Il sistema aureo non garantiva la parit assoluta, i cambi potevano fluttuare entro i punti oro Problemi legati alluso delloro, perch loro viene a. scarso (e le economie erano in forte crescita, abbandonato gi nel 1870? richiesto un aumento dei mezzi di pagamento) e maldistribuito ed ha alti costi di transazione. b. piu si scava in profondit, piu i costi aumentano ed i lavori di miniera sono mal tollerati dalle unioni sindacali c. abrasione e tosatura d. loro pesa (problema logistico), allora le banche detengono loro per noi e ci danno un titolo, ma cosi la convertibilit sempre piu un miraggio. (tendenza della BC a SOVRAEMETTERE titoli cartacei, stimolo del signoraggio). Date rilevanti Evento storico associato 1-22 luglio 1944 Conferenza monetaria internazionale di Bretton Woods, 730 delegati da 44 nazioni, escluse Italia, Germania e Giappone. 1870-1914 Fase classica del sistema aureo, di cambi fissi Fine anni 20 Fase infraguerra del gold standard 1931 La sterlina svaluta del 30% rispetto al dollaro 1934 Gli USA svalutano il dollaro del 70% rispetto alloro, avevano sovra emesso. Bretton Woods Si passa al gold Exchange standard, un sistema di cambi fissi con il dollaro come unica valuta a riserva internazionale, unica valuta internazionale che rimane convertibile in oro alla parit fissa di 35 USD per oncia. Dilemma di Triffin Per importare, ogni nazione necessita di dollari, che provengono solo dalla banca centrale USA, come se li procura? a. indebitandosi, vendendo un titolo finanziario b. li compra, vendendo merci agli USA o ad unaltra nazione che abbia dollari

USA come banca del mondo, riforniscono di Dunque accumulano debiti, mentre dovrebbero liquidit il mondo intero garantire la stabilit del sistema, rischio di collasso, dunque si cambiano i dollari in oro alla parit fissa e le riserve auree della Fed si dimezzano in 10 anni Tre proposte anni 60 per risolvere il problema 1. svalutare il dollaro rispetto alloro (dare respiro alla Fed), ma tenere il dollaro come unica moneta internazionale 2. introdurre una nuova moneta internazionale, neutra, di nessuna nazione 3. demonetizzare completamente loro, svincolare il dollaro dalloro ed affiancargli altre monete, la situazione attuale Cosa si intende per privilegio esorbitante? Gli USA possono acquistare una quantit infinitamente elastica di beni e servizi dal resto del mondo. Ottobre 1967- Comitato dei Venti a Rio FMI crea un nuovo mezzo di pagamento, non attribuibile a nessuna nazione, problemi: a. FMI non una banca, ma un club (non svolge intermediazione monetaria, ma solo finanziaria, come chiunque puo fare) b. i DSP non sono credito n moneta (funny money), non sono utilizzati come moneta, ma come oggetto del pagamento Luglio 1969 Entra in vigore la soluzione Obiettivi dei DSP 1. Risolvere il problema della liquidit internazionale per i paesi in disavanzo 2. creare un nuovo mezzo di pagamento internazionale FMI crea dal nulla i diritti speciali di prelievo, i paesi membri sono obbligati ad accettarli e a cedere il corrispettivo in dollari. Non si possono spendere direttamente i DSP per lacquisto di merci, devono prima essere scambiati con il dollaro. DSP usati come se avessero un valore positivo, creato dal nulla. 15 agosto 1971 Nixon dichiara unilateralmente sospesa la convertibilit aurea del dollaro Dicembre 1971 Accordo di 10 paesi, Smithsonian Agreement: 1. si svaluta il dollaro rispetto alloro, 38 $ per oncia 2. si fissano i tassi di cambio tra le principali valute 3. si stabilisce che le fluttuazioni non devono essere piu di 2,25% al rialzo e al ribasso (banda di oscillazione di 4,5 punti percentuali), accordi abbandonati dopo 14 mesi, alcune nazioni europee

7/8 gennaio 1976 Accordi Giamaicani

1992 Conferenza monetaria di Genova Currency Board Sistema di cambi fissi in cui una nazione mantiene la propria moneta, ma: 1. fissa un tasso di cambio fisso tra la sua valuta e la moneta estera scelta, la valuta ancora 2. si impegna per iscritto, spesso nella costituzione, a coprire ogni unit di moneta nazionale con ununit della moneta estera prescelta, detenuta nelle riserve ufficiali. Argentina aprile 1991-dicembre 2001 1. Grado di fissit dei saggi di cambio

2. Rischio sovrano di fallimento dello stato

3. Sovranit monetaria

4. Funzione della BC di Lender of last resort

li mantengono e riducono la banda della met (1,125% al rialzo e al ribasso) 1. si decide la vendita di un sesto delle riserve auree mondiali in quanto non piu importanti 2. cambi sono completamente flessibilizzati e loro del tutto demonetizzato, fine definitiva della convertibilit aurea del dollaro, ma non cerano alternative al dollaro come mezzo di pagamento internazionale. Si decide di detenere non solo ora, ma anche valute nelle riserve ufficiali. Dollarizzazione Una nazione abolisce la propria moneta nazionale ed adotta unilateralmente la moneta di un altro paese (ci sono anche casi di euroizzazione) Esempi: Panama, El Salvador, Equador, San Marino, Principato di Monaco, Andorra, Liechtenstein, Montenegro, Citt del Vaticano, sono paesi piccoli che cosi cercano una protezione, hanno rapporti molto stretti con la o le nazioni di cui hanno adottato la moneta ed hanno bisogno di attrarre investimenti esteri. In entrambi i sistemi di ancoraggio forte, superfix, non vi piu un saggio di cambio con la valuta scelta. Rimane in entrambi i casi, pero non c rischio di cambio nella dollarizzazione (solo quello legato al dollaro, che piu affidabile) e dovrebbe essere molto baso nel currency board. La banca centrale non ha piu il potere di disporre liberamente della propria moneta nazionale (emetterla), la BC panamense stata abolita e Panama importa la politica monetaria USA, cui indirettamente sottoposta. Largentina era sovrana monetariamente, ma con un margine di manovra molto limitato: a fronte di ogni peso emesso doveva prima procurarsi il corrispettivo in dollari, questo porta a riduzioni dei costi salariali per non doversi procurare (onerosamente) altre riserve, problema per la crescita del PIL 1. Nelle nazioni dollarizzate, qualora ci fosse ancora la BC, non avrebbe alcun potere. 2. il currency board listituzione, dai poteri molto limitati, che dovrebbe sostituire la BC (abolita nel modello puro), la BC argentina teoricamente avrebbe potuto fungere da prestatore

di ultima istanza, ma non sarebbe stato utile, dato lonere della disponibilit ulteriore di dollari. Lutilit nulla per via del signoraggio che non c piu. un termine medievale che si riferisce alla differenza tra il costo di emissione ed il valore facciale di una moneta/banconota. Come si procurano i dollari questi paesi? 1. esportando piu di quanto non importino, difficile, serve un sistema economico competitivo 2. indebitandosi, emettendo un bond argentino Ogni volta che il salario dei lavoratori aumenta, questo comporta un costo aggiuntivo per il paese, il costo della crescita doppio. Inoltre, Panama perde tutto il vantaggio dovuto al signoraggio precedente (sovraemissione precedente di moneta nazionale) 5. Signoraggio Vedi sopra 6. Ruolo delle riserve ufficiali 1. pari a zero nel caso della dollarizzazione, si ha il dollaro e tanto basta 2. ruolo importante nel currency board, servono a coprire la totalit della moneta in circolazione 7. Fattori emotivo-emozionali La moneta un simbolo, come inno o bandiera 8. Effetto sulla crescita a. lancoraggio forte molto pericoloso per la crescita, anche se nei primi anni d buoni risultati, poi emergono i suoi enormi costi, che lo rendono insostenibile. b. le economie dollarizzate in via di sviluppo crescono al 2% medio annuo, molto meno del Brasile limite alla crescita nel doversi procurare onerosamente i dollari in entrambi i sistemi 9. Effetto su inflazione, tasso dinteresse, Nel 1989 il tasso di crescita dei prezzi in investimenti esteri argentina era del 4000%, media degli ultimi 10 anni era il 400% annuo, con questi due sistemi si riduce linflazione in breve tempo (ora in Argentina il 4% ufficiale), aumentano gli investimenti e diminuiscono i tassi dinteresse (a Panama, si allineano su quelli USA), ma a lungo andare il costo di copertura e della dollarizzazione si rivela troppo elevato. Panama un caso di successo perch beneficia di grandi investimenti esteri ogni anno, data la sua posizione strategica per il commercio mondiale 10. Exit option Teoricamente facile uscire dalla dollarizzazione, come pure dallancoraggio forte, in pratica pero il danno dimmagine enorme. Perdita di credibilit, conseguenze: investimenti pari a zero, titoli invendibili

Unione monetaria

Si adotta una moneta nuova, non gi esistente; leurozona non una optimal currency area Tre tipi di politiche possibili 1. monetaria delegata alla BCE 2. di bilancio, che concerne lindebitamento dello Stato, si vuole ridurre il disavanzo pubblico annuo dal 3% del PIL allo 0,5%, lo stato non potr piu indebitarsi 3. rimane solo la politica fiscale (in atto processi di armonizzazione, comunque), cio aumentare imposte e tributi, ma anche qui c un limite! I paesi delleurozona ora stanno soffrendo per lassenza di sovranit monetaria. 1. I motivi del passaggio al gold Exchange a. oro non piu attuale per le esigenze del standard (sistema di cambi fissi) momento b. gold standard era un sistema essenzialmente/intrinsecamente deflazionistico (risposta tecnica), questo perch serve lequilibrio commerciale per avere la stabilit del saggio di cambio, se una nazione accumula crediti commerciali, il tasso di ambio sale, la sua moneta si apprezza, inoltre serve lequilibrio del bilancio pubblico, molto difficile da ottenere dopo una guerra, perch serve la ricostruzione. c. nel 1945 servono salari crescenti, non possibili con il sistema aureo e crescita, che sarebbe ostacolata anche dalla semplice estrazione delloro e relativi problemi. 2. Pesi e contrappesi nazionali USA vs. regno unito, la sterlina era la moneta piu detenuta nelle riserve nel sistema aureo e Londra era la principale piazza finanziaria (sterling standard di fatto), mentre dagli anni 70 c il DOLLAR STANDARD. Oggi c lo standard di valute chiave: KEY-CURRENCY STANDARD, per l80% dollari, poi euro, yen, franchi, sterline. 3. Il parziale fallimento a. la convertibilit in oro del dollaro fu abbandonata b. il legame delle valute con loro tramite il dollaro di conseguenza venne a mancare c. si passa da cambi fissi a cambi flessibili, infine. N.B. cambi relativi sono quelli in cui si cambiano le monete con altre valute (patologico), include sistemi di cambi sia fissi sia flessibili, dipende da come considerata la moneta, non dalla fissit o meno; al contrario, i cambi assoluti sono quelli in cui la moneta scambiata con se stessa attraverso unaltra moneta, utilizzata in modo neutrale come mera unit di conto/numerario.

4. Significato simbolico

5. Richiamo ad una nuova Bretton Woods

Piano canadese

Piano francese

Scopi del FMI

Somiglianze e differenze tra ISF e IMF di oggi

Spostamento dellasse di potere economico da Europa a USA, che erano i maggiori creditori commerciali del mondo, mentre ora sono i maggiori debitori in valore assoluto. FMI e Banca mondiale hanno sede in USA (Washington) e sono istituzioni che danno un forte potere politico ed eco agli stati uniti, es. diritto di veto al FMI. N.B. di fatto il FMI un club, cui le nazioni che si iscrivono pagano una quota, calcolata in base alla loro potenza economica (PIL), gli USA sono il maggior contribuente. Da 5/10 anni il termine ricorre sempre piu spesso, anche Soros nel 2009 e appello del banchiere centrale cinese 1. appoggiano il piano USA (vicinanza geografica, gli USA sono da sempre il loro primo partner commerciale), tentano di mediare 2. chiedono piu multilateralismo nelle decisioni, vs. diritto di veto molto diffuso per gli USA 3. appoggiano la costituzione di un fondo, ma chiedono un aumento dello stock di risorse iniziale da 5 a 10 miliardi di USD e questa proposta adottata. 1. a favore dellEuropa continentale, non tanto del piano Keynes 2. si chiede il ritorno al gold standard, non puro, ma con loro affiancato da alcune valute, un piano che guarda al passato e non al futuro 1. stabilizzazione delleconomia mondiale, ma non fossilizzazione, crescita sana, stabile in senso positivo 2. multilateralismo in opposizione a bilateralismo/trilateralismo di prima del 44 in cui si avvantaggiano le nazioni amiche a scapito di quelle nemiche, favorire il ordinamento delle politiche economiche, concetto che il debito di un paese deve essere AIUTATO dal paese creditore per riequilibrarsi. Nella struttura rimasto tutto uguale, ha una sede fisica, la dotazione iniziale era di 10 miliardi, oggi sono 365 miliardi di dollari versati e 600 non versati, ma messi a garanzia, oggi una macchina da guerra commerciale, non solo un club, offre una serie di servizi piu o meno a pagamento, dalla consulenza economica alle nazioni alla sua funzione originaria di erogatore di crediti.

La banca mondiale

Prima si occupava di lotta alla povert, oggi il focus sullo sviluppo economico 1. aspettative disattese dal FMI Piu volte criticato per non aver saputo riconoscere e combattere le crisi, non c stata una crescita sana e una stabilizzazione economica (vedi cina e india) e lEuropa sempre meno baluardo di benessere 2. Motivi di critica e lode del FMI Lode: una grande istituzione, andrebbe riformata opportunamente, ha grande potere decisionale Critica: incentrata sulle ricette economiche proposte, basate su un documento degli anni 90, vedi sotto. Il Washington Consensus a. privatizzazioni del settore pubblico in 1-2 anni, anche dellacqua in paesi emergenti b. smantellamento del settore pubblico c. apertura dei mercati finanziari, tagli a salari e pensioni. Obiettivi FMI (praticamente identici ai punti del 1. promuovere la cooperazione monetaria piano White, vedi sopra) internazionale 2. crescita equilibrata, espansione bilanciata, commercio internazionale, interconnessione tra nazioni (lopposto di quanto avveniva prima) 3. stabilit dei saggi di cambio, dopo gli anni 70 questo punto non va interpretato come un sistema di cambi fissi, ma come fluttuazioni equilibrate, ragionevoli e non erratiche 4. creazione di un sistema multilaterale di pagamenti (a oggi non esiste) ed eliminazione di restrizioni di cambio che esistevano prima degli anni 40 5. diminuzione del grado di disequilibrio (molto generico) nelle bilance dei pagamenti dei membri, concetto di RECIPROCITA di avanzi e disavanzi A proposito del FMI (piu preciso di prima) a. aspettative disattese: principale critica al concetto di CONDIZIONALITA, cio le condizioni contrattuali imposte dal FMI e dalla banca mondiale ai membri che richiedono un prestito, sono estremamente arbitrarie, negli anni 80 si basavano molto sulla bilancia commerciale (es. devi esportare di piu/importare di meno), prestito non erogato in una volta sola, entro una certa data devono essere passate certe riforme in parlamento, riforme enunciate nelle lettere dintenti Negli anni 90 cambiano le condizionalit e si 1. il settore pubblico si ritiri (deleghi) da grandi richiede ora che: aree delleconomia nazionale, privatizzazione e riforma del settore pubblico

2. allentare la protezione sociale 3. apertura completa del mercato finanziario, sono paesi in transizione, non completamente integrati, come argentina, cile, brasile 1. rigore fiscale Il Consenso di Washington 2.riduzione della spesa pubblica 3. aumento/riforma della tassazione per avere il pareggio di bilancio 4. financial liberalization, apertura 5. trade liberalization, commerciare con tutti, no protezionismo 6. apertura gli investimenti esteri diretti (DFI) 7. privatizzazione 8. deregulation 9. secure property rights (federazione russa, cina) 2. motivi di critica e lode Lode: ha permesso di portare 188 paesi ad un tavolo comune, un successo Critica: legata al concetto di condizionalit, poche risorse (ora incrementate) e poca collegialit 3. il comeback del FMI Negli anni 90 era stata proposta la sua abolizione, perch non serviva, invece nel dicembre 2010 le sue risorse sono state aumentate del 100% (anche pochi mesi fa), ora sono piu di 650 miliardi di dollari depositati e 300 miliardi di garanzie. 4. mancata riforma del sistema dei pagamenti Ci sono state occasioni dal 2007 per rimettere internazionali tutto in discussione e riscrivere accordi vecchi di 70 anni, ma non stato fatto 5. (richiamo ad una nuova Bretton Woods) Proposta del banchiere centrale cinese del 2009 di sostituire il dollaro con i diritti speciali di prelievo 1. IDA (associazione internazionale per lo La banca mondiale sviluppo), concede prestiti a tassi ridottissimi e periodi di restituzione molto lunghi (20/30 anni) alle nazioni piu povere (Africa), il 20/30% del suo bilancio/risorse regalato ogni anno alle nazioni piu bisognose. A volte la nazione beneficiaria del prestito non deve pagare interessi per 10 anni. 2. IBRD, impronta post-bellica della ricostruzione, quella preconizzata da White, spettro dazione piu ampio, il periodo interestfree minore (5 anni) a. Motivi di critica e lode (oltre al fatto che Non ha beneficiato del ritorno dimmagine del anchessa impone pesanti condizionalit) FMI, questo per un motivo strutturale, perch a dispetto del nome non una banca, un intermediario finanziario, ma chiunque puo fare fund raising e poi concedere prestiti, manca totalmente la funzione monetaria.

Funzioni del FMI, accostabili anche alla banca 1. funzione statistica, omogeinizzano i dati con mondiale criteri univoci, es per calcolare il PIL 2. funzione finanziaria, anche la banca mondiale concede prestiti, non solo FMI 3. funzione di sorveglianza sullandamento economico delle nazioni, piu tipica del FMI, ma non solo 4. assistenza tecnica: FMI e BM fanno da consulenti a nazioni che lo richiedono 5. funzione regolatoria (di ambedue) insieme di regole a cui i paesi membri devono attenersi in virtu degli statuti che hanno accettato.

Potrebbero piacerti anche