Sei sulla pagina 1di 5

CATASTO TERRENI Il Catasto Terreni l'inventario generale dei terreni esistenti nello Stato Italiano.

. Unitamente al Catasto Fabbricati, esso stato istit ito a sco!o "iscale, !er determinare i redditi degli immobili ai # ali commis rare le im!oste. Oltre a # ella "iscale i Catasti svolgono altre im!ortanti " n$ioni% sono "onte di dati statistici, tecnici, economici e cartogra"ici, tili$$abili da Enti ! bblici, !ro"essionisti e !ro!rietari. Il Catasto terreni italiano di ti!o geometrico, particellare, per qualit, classi e tariffe. & esti attrib ti indicano c'e stato "atto il rilievo to!ogra"ico del territorio, diviso in !articelle catastali, cio in !or$ioni contin e ed ni"ormi di terreno, sit ate in n nico Com ne cens ario, a!!artenenti allo stesso !ossessore ed aventi na data # alit( di colt ra e classe di merito. Il Catasto Italiano non !robatorio, cio non s ""iciente a "ornire la !rova gi ridica della !ro!riet(, la # ale va accertata alla Conservatoria dei registri immobiliari.

Operazioni Catastali
il " n$ionamento del Catasto terreni !assano attraverso le "asi indicate dal seg ente sc'ema% 1. Formazione: a) O!era$ioni To!ogra"ic'e Operazioni preliminari *elimita$ione Termina$ione Operazioni di rilevamento Rilievo s l terreno disegno della ma!!a calcolo delle aree b) O!era$ioni estimative & ali"ica$ione Classi"ica$ione Classamento Forma$ione delle tari""e 2. Pubblicazione 3. Atti azione !. Conser azione

1. Formazione "el catasto


+a "orma$ione del Catasto l'insieme delle o!era$ioni to!ogra"ic'e ed estimative c'e !ortano ad identi"icare le !articelle e i relativi !ossessori, e a determinare !er ciasc na la con"ig ra$ione, la # alit(, la classe, la s !er"icie, il reddito dominicale e il reddito agrario. #e Operazioni $opografic%e Sono le o!era$ioni volte ad allestire le ma!!e catastali, !rima di a""rontare il rilievo occorrono d e o!era$ioni !reliminari% 1. #a &elimitazione consiste nella ricogni$ione delle linee di con"ine di ciasc n Com ne cens ario e di ciasc n !ossesso. -. #a $erminazione consiste nell'a!!osi$ione di termini la!idei l ngo le linee di con"ine, # ando # este non a!!aiono c'iaramente s l terreno.

+e o!era$ioni di rilievo to!ogra"ico de"iniscono il carattere geometrico del catasto, dandone na ra!!resenta$ione geoto!ocartogra"ica corretta. a) Triangola$ione +a triangola$ione si a!!oggia alla rete di triangola$ione na$ionale dell.Istit to /eogra"ico 0ilitare Italiano 1I./.0.). Al "ine di "ornire ai tecnici sic ri in termini di ri"erimento !er ogni lavoro to!ogra"ico catastale, sono stati istit iti i ! nti stabili di ri"erimento 2.S.R. Si tratta di ! nti di coordinate note, materiali$$ati s l terreno da man "atti stabili. Alla "ine delle o!era$ioni di triangola$ione si otten ta na rete di ! nti trigonometrici, ogn no con na !ro!ria monogra"ia, a distan$a di circa 3,4 5m e negli ordini di rete, sotto rete e dettaglio. b) 2oligona$ione e rilievo di dettaglio +'ins ""iciente distrib $ione di 2.S.R. 'anno s!into i !ro"essionisti a !rod rre na maglia "id ciale "ormata da na rete di triangoli con lati com!resi "ra -67 8 977m i c i vertici sono "ormati da ! nti "id ciali 2.F. *i coordinate note di n ova istit $ione, nonc': dai ! nti trigonometrici I./.0. e 2.S.R. In seg ito si !ass; ad na "ase nica di rilievo con il metodo celerimetrico, c'e !revedeva contem!oraneamente il rilievo della !oligonale e il rilievo di dettaglio. c) Forma$ione delle ma!!e e calcolo della s !er"icie delle !articelle Una volta rilevati in sito gli elementi da inserire nel catasto, si !assava alla loro ra!!resenta$ione cartogra"ica, c'e avveniva s "ogli di carta "orte dove veniva ini$ialmente disegnato a colori il reticolato !arametrico, ra!!resentante le coordinate !iane ortogonali 1ascisse e ordinate) del sistema di ra!!resenta$ione cartogra"ico /AUSS<=OA/A, !oi disegno s l "oglio della ma!!a originale d.im!ianto e della matrice. *o!o la crea$ione della matrice, le ma!!e generali d.im!ianto vengono sottratte all. so corrente, !er il # ale sono im!iegate le co!ie otten te dalla matrice. #e operazioni estimati e +e o!era$ioni estimative sono # elle "inali$$ate all'accertamento dei redditi im!onibili, c'e !er i terreni sono il reddito dominicale 1R.*.) e il reddito agrario 1R.A.). Il reddito dominicale il reddito medio ann o ordinario di !arte !adronale, al netto delle s!ese e !erdite event ali e al lordo delle im!oste, esso com!ete al !ossessore in # anto tale. Il reddito agrario la somma degli interessi s l ca!itale di eserci$io e degli sti!endi !er il lavoro direttivo. Esso com!ete a c'i esercita l'attivit( agricola, # indi al cond ttore del "ondo. 2er ogni singolo Com ne o $ona cens aria vengono eseg ite le seg enti o!era$ioni estimative% a) O!era$ioni !reliminari b) & ali"ica$ione c) Classi"ica$ione d) Classamento e) *etermina$ione delle tari""e d.estimo Il "ine ltimo di # este o!era$ioni la determina$ione dei redditi !er nit( di s !er"icie 1'a o m-), s i # ali !oi basare il !relievo "iscale. a) O!era$ioni !reliminari +a !rima o!era$ione e""ett ata in "ase di "orma$ione del N.C.T. stata la s ddivisione del territorio na$ionale in 977 circoli cens ari, ossia settori aventi condi$ioni economico<agrarie, to!ogra"ic'e e geologic'e a""ini. All.interno di ogni circolo cens ario sono stati !oi de"initi dei Com ni st dio es!ressivi delle # alit( di colt ra !redominanti nel circolo.

Nei Com ni st dio vengono e""ett ate indagini e o!era$ioni estimative acc rate e di"" se, mentre negli altri Com ni del circolo cens ario vengono e""ett ati collegamenti tra le # alit( e le classi de"inite nei Com ni st dio e # elle da de"inire !er con"ronto nei Com ni da collegare. Oltre ai circoli cens ari e ai Com ni sono !resenti anc'e le $one cens arie, cio !articolari s ddivisioni del territorio aventi caratteristic'e ni"ormi in termini di # ali"ica$ione e classi"ica$ione. *i solito na $ona cens aria coincide con n singolo Com ne, in altri casi, invece, ci !ossono essere Com ni ri!artiti in !i> $one cens arie o $one cens arie c'e raggr !!ano !i> Com ni. b) &a li"ica$ione & est.o!era$ione consiste nello stabilire le varie ti!ologie di colt ra !resenti in ciasc n Com ne o $ona cens aria, secondo na griglia di 97 diversi ti!i di colt ra, c'iamati # alit(. Il rilievo delle # alit( di colt ra deve basarsi s condi$ioni e circostan$e aventi carattere di ordinariet( e !ermanen$a% non sono # indi accettate sit a$ioni straordinarie 1come all vioni) o transitorie 1come !eriodi di man ten$ione s !eriore o in"eriore alla norma). +a nomenclat ra da tili$$arsi !er la de"ini$ione delle # alit( dev.essere # ella della dire$ione generale del Catasto, salvo aggi nte consentite in via ecce$ionale in caso di colt re !articolari e s!eci"ic'e di n dato l ogo. Si disting ono tre ti!i di # alit(% < # alit( di s olo, se la !arte di so!rass olo trasc rabile 1esem!i% seminativo, !rato, !ascolo), < # alit( di so!rass olo, se la !arte di s olo trasc rabile 1esem!i% oliveto, castagneto da "r tto, bosco ced o), < # alit( mista o di s olo arborato, se n: la !arte di s olo n: # ella di so!rass olo sono trasc rabili 1esem!i% !rato arborato, seminativo arborato, !ascolo arborato). +.elenco ri!ortato nelle d e !agine s ccessive !resenta le 97 # alit( di colt ra de"inite dalla dire$ione generale del Catasto. Oltre alle # alit(, in "ase di # ali"ica$ione vengono de"inite anc'e le destina$ioni, !er le # ali non sono !reviste le o!era$ioni estimative s ccessive 1classi"ica$ione, classamento, determina$ione delle tari""e). +e destina$ioni vengono tili$$ate !er la # ali"ica$ione di% a) aree di "abbricati rbani, o!i"ici e "abbricati r rali con le loro di!enden$e, b) aree di "abbricati destinati al c lto, c) cimiteri, !arc'i e viali delle rimembran$e, d) aero!orti, cam!i di avia$ione, "orti"ica$ioni militari, e) cave, miniere, torbiere, saline, lag'i e stagni !er !esca, ") alvei di "i mi, lag'i, stagni, s!iagge, rocce n de, g'iaie, sabbie, g) aree di immobili di !ro!riet( dello Stato sottratti alla !rod $ione !er ! bblico servi$io 1strade, !ia$$e, !onti sen$a !edaggio) ') canali maestri !er la condotta delle ac# e. c) Classi"ica$ione Insieme alla # ali"ica$ione viene e""ett ata anc'e la classi"ica$ione, c'e consiste nel s ddividere ogni # alit( di colt ra in classi corris!ondenti ai livelli di !rod ttivit(. & est. ltima di!ende da "attori agronomici, to!ogra"ici ed economici c'e 'anno inciden$a s l reddito. 2er le # alit( di ti!o s olo e so!rass olo sono !reviste al massimo 6 classi, c'e devono di""erire almeno del -7? in reddito. 2er le # alit( di ti!o misto, invece, si assegna alla !arte di s olo na classe !rovvisoria e alla !arte di so!rass olo n grado 1!er n massimo di tre gradi !er classe), stabilendo in seg ito la classe de"initiva.

2er ogni # alit(, classe e grado viene individ ata na !articella ti!o, cio na !articella c'e, in condi$ioni di terreno ni"orme e di ordinaria e d rat ra coltiva$ione, ra!!resenti # ei !articolari # alit(, classe e grado. Una volta terminate le analisi di # ali"ica$ione e di classi"ica$ione nelle !articelle ti!o viene com!ilato n # adro 1o !ros!etto) di classi"ica$ione del Com ne 1o della $ona cens aria), contenente l.elenco delle # alit( e delle classi !resenti nel Com ne 1o $ona cens aria) e la descri$ione delle !articelle ti!o da tili$$arsi !er classare le altre !articelle del Com ne 1o $ona cens aria). d) Classamento +.o!era$ione di classamento viene e""ett ata direttamente s l !osto e consiste nell.attrib ire ad ogni !articella del territorio com nale 1o della $ona cens aria) la # alit( e la classe c'e le com!etono. +e !articelle sono classate attraverso il # adro di classi"ica$ione del Com ne 1o della $ona cens aria), secondo la colt ra e la destina$ione c'e si 'a al momento del classamento e in condi$ioni di ordinaria e d rat ra coltiva$ione. e) *etermina$ione delle tari""e +a determina$ione delle tari""e l. ltima o!era$ione estimativa ad essere e""ett ata. +a tari""a il reddito im!onibile nitario, cio !er nit( di s !er"icie 1'a o m-), in !articolare vengono determinati6, relativamente ad ogni # alit( e classe di ogni Com ne o $ona cens aria% < la tari""a di reddito dominicale, cio la !arte dominicale del reddito ann o medio ordinario, !er nit( di s !er"icie 1'a o m-), al momento della "orma$ione o della revisione, < la tari""a di reddito agrario, cio la somma media ann a ordinaria dell.interesse del ca!itale di eserci$io e del com!enso al lavoro direttivo, !er nit( di s !er"icie 1'a o m-). +a determina$ione delle tari""e viene "atta tramite analisi economic'e s a$iende st dio ordinarie, scelte nel Com ne st dio 1o s ssidiario) in modo da ra!!resentare le # alit( e le classi !resenti. & esta determina$ione analitica delle tari""e viene e""ett ata soltanto !er le a$iende ti!o e i Com ni st dio 1o s ssidiari), in t tti gli altri casi si tili$$ano le scale di merito e le scale di collegamento. +e scale di merito, "ormate in ogni Com ne o $ona cens aria, indicano, !er ogni # alit( e classe, n n mero di merito, in na scala decrescente a !artire da 377 1# alit( e classi migliori). +e scale di collegamento !ermettono di collegare il merito di # alit( e classi di n Com ne 1o $ona cens aria) con le corris!ondenti # alit( e classi del Com ne st dio 1o s ssidiario) e dei Com ni 1o $one cens arie) limitro"i gi( visitati 1cio gi( sotto!osti a collegamento e determina$ione delle tari""e). +.attrib $ione degli estimi, in"ine, consiste, !er ogni !articella, nel molti!licare la s !er"icie !er ciasc na delle d e tari""e determinate. Il reddito im!onibile si ottiene # indi dalla somma del reddito dominicale e del reddito agrario. Il reddito dominicale@, c'e attrib ibile alla !ro!riet(, si calcola tramite la "orm la% Rd A 2lv 8 1&agr B Sv B Sa B St B Ice B &"ond) 1C) Il reddito agrario, c'e attrib ibile all.im!renditore agricolo, dato da% Ra A St+* B Ice 14) I termini !resenti nella 1C) e nella 14) sono% Ra A reddito agrario,

Rd A reddito dominicale, 2lv A !rod $ione lorda vendibile, &agr A # ote s l ca!itale agrario, &"ond A # ote s l ca!itale "ondiario, Sv A s!ese varie di !rod $ione, Sa A salari, St A sti!endi, St+* A com!enso !er il lavoro direttivo, Ice A interesse s l ca!itale di eserci$io. D In base a # anto visto "inora, !ossibile de"inire, !er ogni !articella, le corris!ondenti caratteristic'e cens arie, c'e sono% < la s !er"icie, < la # alit( 1o la destina$ione), < la classe, < la tari""a dominicale e la tari""a agraria, < il reddito dominicale e il reddito agrario, < i simboli di ded $ione " ori tari""a e le annota$ioni C.

Potrebbero piacerti anche