Sei sulla pagina 1di 13

Il tabarro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tutto conteso, tutto ci rapito. La giornata gi buia alla mattina! Hai ben ragione: Meglio non pensare, piegare il capo ed incur ar la sc!iena "Luigi#

Lingua originale italiano Musica $iacomo %uccini $iuseppe &dami Libretto "libretto online# tratto da La houppelande Fonti letterarie di Didier $old Atti uno estate'autunno ()(* + Epoca di ottobre ()(, ' no embre composizione ()(Prima rappr. (. dicembre ()(/ Teatro Metropolitan, 0e1 2ork Prima rappr. (( gennaio ()() italiana Teatro Teatro 3ostan4i, 5oma Versioni successive 6/ gennaio ()66, Teatro 3ostan4i, 5oma

Personaggi Michele, padrone del barcone, ,7 anni "baritono# Luigi, scaricatore, 67 anni "tenore# Il Tinca, scaricatore, *, anni "tenore# Il Talpa, scaricatore, ,, anni "basso# Giorgetta, moglie di Mic!ele, 6, anni "soprano# La Frugola, moglie del 8Talpa9, ,7 anni "me44osoprano# Un venditore di canzonette "tenore# Due amanti "soprano, tenore# Scaricatori, Midinettes "coro#

3aramba, bo44etto originale per Mic!ele "()(/#, il Ta arro Il tabarro un'opera in un atto di $iacomo %uccini, su libretto di $iuseppe &dami tratto da La houppelande di Didier $old. :a parte del Trittico. La prima assoluta ebbe luogo il (. dicembre ()(/ al Metropolitan di 0e1 2ork. Tra gli interpreti della prima, il tenore $iulio 3rimi nel ruolo di Luigi.

La composi4ione del pannello tragico del Trittico pucciniano a enne in due ;asi: ;ra l'estate e l'autunno del ()(* e ;ra l'ottobre ()(, e il no embre ()(-. L'interru4ione ;u do uta alla necessit di la orare alla !ondine, opera per la <uale %uccini a e a sottoscritto un contratto. &l contrario, Il ta arro ;u composto sen4a conoscerne la destina4ione. =noltre, come opera in un atto, non sarebbe bastato a coprire la durata di uno spettacolo teatrale, tanto c!e %uccini pens> ini4ialmente di abbinarlo ad una ripresa della sua prima opera, Le "illi, all'epoca <uasi dimenticata. ?olo in seguito all'incontro col librettista $io acc!ino :or4ano %uccini decise di ;arne il primo pannello di un trittico di opere in un atto, da eseguirsi in un'unica sera. Tanto al debutto negli ?tati @niti, <uanto alla prima italiana "5oma, Teatro 3ostan4i, (( gennaio ()()# l'opera ;u accolta in modo tiepido, dal pubblico e dalla critica. =mmediatamente %uccini ritocc> la partitura, c!e nella nuo a ersione and> in scena al Teatro della %ergola di :iren4e, il (7 maggio ()(). Due anni piA tardi egli modi;ic> la struttura dell'aria di Mic!ele Scorri #iume eterno, dopo a er ;atto riscri ere completamente i ersi. Buella c!e in origine era una cupa ri;lessione sulla ita di ent> cosC una piA libera medita4ione sul comportamento della moglie e sull'identit del suo amante. La ter4a ed ultima ersione debutt> il 6/ gennaio ()66 al Teatro 3ostan4i.

Indice

( 3aratteri stilistici 6 La trama * Drganico orc!estrale . Discogra;ia , Erani ;amosi - 3ollegamenti esterni

aratteri stilistici
0ei decenni, pur sen4a mai di entare un'opera popolare, Il ta arro si guadagnato un posto di tutto rispetto tra le opere di %uccini. L'inten4ionale assen4a di melodie ;acili, di <uelle c!e colpiscono immediatamente l'orecc!io, compensata da un'estrema densit drammatica e compositi a. %uccini la ora per lo piA su leitmoti di poc!e note, elaborandoli sul piano delle sonorit piA c!e su <uello armonico. &l contrario, a partire da <uest'opera c!e %uccini ini4ia a costruire le sue partiture per grandi blocc!i tonali, di monumentale staticit. ?ul piano drammaturgico, Il ta arro sembrerebbe segnare un inatteso e tardi o omaggio all'opera erista. L'a4ione si s olge in;atti nei bassi;ondi di %arigi, in ri a alla ?enna, tra scaricatori e donne del popolo. Due decenni prima, nel momento di massima ;ortuna del melodramma erista, %uccini a e a e itato di pagare tributo a <uesta moda, rinunciando a mettere in musica La lupa di Ferga. 0el ;arlo ora, ;uori tempo massimo, ne ro escia di segno i principi estetici. 0essuno dei suoi la ori in;atti cosC lontano dal tono na4ional'popolare di $avalleria rusticana e delle altre celebri opere della stagione erista. La se erit con cui la musica si concentra sul dramma pu> semmai ric!iamare alla lontana l'idea erdiana di un teatro musicale in cui tutto de 'essere al ser i4io del dramma.

La piA cupa tra le opere di %uccini imperniata sull'idea del tempo c!e passa, incarnata meta;oricamente dall'ora del tramonto, dalla stagione autunnale e soprattutto dal lento, inesorabile scorrere del ;iume, intorno al <uale l'intera icenda si s iluppa. @n'idea alla <uale rin ia anc!e l'uso massiccio di tempi a struttura ternaria, il cui moto circolare guida i protagonisti erso la tragedia a olti in un clima di dan4ante erotismo. Dice la protagonista: 8=o capisco una musica sola: <uella c!e ;a dan4are9, ma la musica c!e accompagna le sue parole la stessa c!e aprir il suo appassionato duetto d'amore con Luigi.

La trama

3aramba, bo44etto originale per $iorgetta "()(/#, il Ta arro G il tramonto. ?ulla ?enna ancorato un ecc!io barcone da carico, di cui padrone il maturo Mic!eleH <uesti, c!e !a sposato $iorgetta, una parigina molto piA gio ane di lui, a erte c!e l'unione sta acillando e sospetta c!e la moglie, sempre piA inso;;erente e scontrosa, lo tradisca con un altro uomo. =l sospetto ;ondato: $iorgetta innamorata di Luigi, un gio ane scaricatore c!e ogni sera, ric!iamato dal tenue c!iarore di un ;iammi;ero acceso, la raggiunge protetto dall'oscurit. Mic!ele, c!e ede crollare poco a poco le proprie illusioni, tenta di ris egliare nell'animo della moglie la passione di un tempo ricordandole <uel bimbo la cui bre e esisten4a a e a accompagnato il loro amore: erano i giorni ;elici in cui $iorgetta e il ;iglio cerca ano ri;ugio nel suo tabarro. Ma <uando egli tenta di stringerla ;ra le braccia, la moglie si ritrae adducendo un pretesto. Buindi si ritira nella sua stan4a in attesa c!e il marito la segua e si assopisca, per poi incontrarsi con Luigi. Mic!ele indugia, ri;lettendo su c!i possa essere l'amante della moglie e meditando endetta, <uindi accende la pipa. &ttirato dal segnale luminoso, Luigi bal4a sul barcone credendo di tro arci l'amanteH ma Mic!ele gli sopra, l'immobili44a e con un urlo lo riconosceH poi lo a;;erra per la gola, lo costringe a con;essare il suo amore e lo strangola. Buindi ne a olge il corpo esanime dentro al

suo tabarro. $iorgetta torna in coperta, come colta da uno strano presentimento, ma <uando si a icina a Mic!ele, <uesti apre il tabarro lasciando cadere a terra il cada ere di Luigi.

!rganico orc"estrale
La partitura di %uccini pre ede l'utili44o di:

otta ino, 6 ;lauti, 6 oboi, corno inglese, 6 clarinetti, clarinetto basso, 6 ;agotti . corni, * trombe, * tromboni, trombone basso timpani, tamburo, triangolo piatti, tam'tam, grancassa glockenspiel, celesta, arpa arc!i.

Da suonare sul palco:

cornetta, tromba d'automobile, arpa, sirena, campana gra e

Trittico #Puccini$
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il Trittico

Lingua originale italiano Musica $iacomo %uccini =l tabarro:$iuseppe &dami "libretto online#H+ ?uor &ngelica: Libretto $io acc!ino :or4ano "libretto online#H $ianni ?c!icc!i: $io acc!ino :or4ano

"libretto online# =l tabarro: La houppelande di Didier $old ?uor &ngelica: Fonti letterarie $io acc!ino :or4ano $ianni ?c!icc!i:Di ina 3ommedia Atti tre opere di un solo atto Epoca di estate'autunno ()(* + composizione prima era ()(/ Prima rappr. (. dicembre ()(/ Teatro Metropolitan, 0e1 2ork Prima rappr. (( gennaio ()() italiana Teatro Teatro 3ostan4i, 5oma &rc!i io ?torico 5icordi, Autogra%o Milano Trittico il nome con cui sono conosciute tre opere in un atto musicate da $iacomo %uccini: Il ta arro, su libretto di $iuseppe &dami, Suor %ngelica e Gianni Schicchi, entrambe su libretto di $io acc!ino :or4ano.

Indice

( ? iluppo e composi4ione 6 %rima rappresenta4ione * 3ritica . %osto nel repertorio , ?inossi - 0ote I 3ollegamenti esterni

&viluppo e composizione
=ntorno al ()7., %uccini ini4i> la piani;ica4ione di una serie di opere in un atto, in gran parte a causa del successo di 3a alleria rusticana. =n origine, a e a in mente di scri ere ogni opera per riprendere ognuna delle tre cantic!e della Di ina 3ommedia di Dante..J(K Tutta ia, alla ;ine bas> solo $ianni ?c!icc!i sul poema di Dante. =ni4ialmente %uccini compose solo Il ta arro "l'idea originaria gli ;u suggerita dall'ascolto a %arigi, nel ()(6, del dramma La houppelande di Didier $old#H solo in seguito pens> di accompagnare <uesto truce dramma con altri due la ori di carattere contrastante, appunto Suor %ngelica, scritta tra la ;ine del ()(- ed i primi mesi del ()(I, e Gianni Schicchi, terminato nella prima era del ()(/.

Prima rappresentazione

Le tre opere ;urono rappresentate in prima assoluta il (. dicembre ()(/ al Metropolitan di 0e1 2ork con esito sostan4ialmente positi o, anc!e se solo Gianni Schicchi ;u accolto sen4a riser e. La LprimaL ;u diretta dal Maestro 5oberto Moran4oni.

ritica
?ebbene all'ini4io ;u appre44ato soprattutto il $ianni ?c!icc!i "c!e comun<ue rimane il piA rappresentato ;ra le tre opere anc!e per la ;amosa aria Mio a ino caro&, mentre %uccini pre;eri a ?uor &ngelica, oggi l'orientamento della critica mutato e tutte e tre le opere sono entrate a pieno titolo nei repertori dei teatri lirici.

Posto nel repertorio


%uccini ole a c!e do essero essere tutte e tre eseguite come un insieme, e scrisse a 3asa 5icordi per lamentarsi del permesso nel ()67 alla 5oMal Dpera di Londra di eseguire il Tabarro e ?c!icc!i sen4a ?uor &ngelica. &ccett> con riluttan4a c!e le due opere ;ossero date in un programma con i Eallets 5usses di ?erge Diag!ile , ma <uando enne a sapere c!e =l tabarro era stato lasciato cadere, scrisse all'amica ?Mbil ?eligman per dire Lmolto piace Trittico iene data in bit ' !o dato il permesso per due opere, e non uno, in collabora4ione con il Ealletto russo L. 5aramente, per>, engono eseguite tutte assieme, sebbene abbiano con<uistato un posto stabile in cartellone.

&inossi

=l tabarro

Luogo: @na c!iatta sulla ?enna a %arigi. Tempo: ()(7. L'opera molto scura e cupa, piena di iolen4a: !a un carattere erista.

?uor &ngelica

Luogo: @n con ento icino a ?iena. Tempo: L'ultima parte del NF== secolo. Buesta seconda opera, la pre;erita di %ucciniJ6K "ma di solito <uella c!e iene omessa se sono eseguite solo due opere#: un racconto edi;icante sulla reden4ione religiosa.

$ianni ?c!icc!i

Luogo: :iren4e. Tempo: (6)). La ter4a opera la piA ;amosa, una ;arsa piena di a idit e conni en4e.

La discogra%ia del Trittico di Puccini ' a cura di Matteo Marazzi

=L T5=TT=3D (),) J(6.7I.(),) li eK O dire4ione: &rrigo $uarnieri 0ederlands Dpera Drkest =l Tabarro con 5andolp! ?Mmonette, Hildegard Hillebrec!t, Po!an an der Qalm, 3!ris Ta erne ?uor &ngelica con &ngela Fercelli, &nn Delorie, Toop an Domburg $ianni ?c!icc!i con %aolo $orin, Rdit! Martelli, Po an der Meent, Rttore Eabini, 3!ris 5eumer (),,',- RM= O dire4ione: Fincen4o Eelle44a + Tullio ?era;in + $abriele ?antini Drc!estra del Teatro dell'Dpera di 5oma =l Tabarro con Tito $obbi, Margaret Mas, $iacinto %randelli, %iero de %alma, %linio 3labassi ?uor &ngelica con Fictoria de los &ngeles, :edora Earbieri, Mina Doro $ianni ?c!icc!i con Tito $obbi, Fictoria de los &ngeles, &nna Maria 3anali, 3arlo del Monte ()-( DR33& Odire4ione: Lamberto $ardelli Drc!estra e 3oro del Maggio Musicale :iorentino =l Tabarro con 5obert Merrill, 5enata Tebaldi, Mario del Monaco, 5enato Rrcolani ?uor &ngelica con 5enata Tebaldi, $iulietta ?imionato, Lucia Danieli $ianni ?c!icc!i con :ernando 3orena, 5enata Tebaldi, Lucia Danieli, &gostino La44ari ()-I, 0e1 2orkO dire4ione: :ranco %atanS =l Tabarro con ?eMmour ?c!1art4man, Ee erlM ?ills, %lacido Domingo, 0ico 3astel ?uor &ngelica con Ee erlM ?ills, :rances Eible, 3!arlotte %o ia, Ee erlM R ans, TaM 3reed $ianni ?c!icc!i con 0orman Treigle, Ee erlM ?ills, ?al ador 0o oa, Ee erlM R ans, 0ico 3astel ()-), Fene4ia O dire4ione: Dli iero de :abritiis Drc!estra del Teatro La :enice di Fene4ia =l Tabarro con $iuseppe Taddei, Polanda Mic!ieli, &ngelo Mori, &ugusto %edroni ?uor &ngelica con Maria 3!iara, &driana La44arini, Ma;alda Masini $ianni ?c!icc!i con $iuseppe Taddei, &driana Martino, Ma;;alda Masini, Luciano ?aldari, ()II 3E? O dire4ione: Lorin Maa4el 0e1 %!il!armonia Drc!estra =l Tabarro con =ng ar

WiUell, 5enata ?cotto, %lacido Domingo, Mic!el ?SnSc!al, Dennis Wicks ?uor &ngelica con 5enata ?cotto, MarilMn Horne, %atricia %aMne $ianni ?c!icc!i con Tito $obbi, =leana 3otrubas, &nna di ?tasio, %lacido Domingo ()I), Fienna O dire4ione: $erd &lbrec!t + Hans Fonk Drc!ester der Wiener ?taatsoper =l Tabarro con 5enato Eruson, MarilMn Qsc!au, Wladimir &tlanto1, Hein4 Qednik ?uor &ngelica con %ilar Lorengar, Terstin MeMer, Margaret!e Eence $ianni ?c!icc!i con 5enato 3apecc!i, &ngela Eello, DSbra Ero1n, Douglas &!lstedt, 0ico Eoer ()/( 0e1 2ork "F=DRD# O dire4ione: Pames Le ine, regia: :abri4io Melano Metropolitan Dpera Drc!estra =l Tabarro O con 3ornell Mac0eil, 5enata ?cotto, Fasile Moldo eanu, 3!arles &nt!onM ?uor &ngelica O con 5enata ?cotto, Poc<uelMne Taillon, Pean Tra;t $ianni ?c!icc!i O con $abriel Eac<uier, 5enata ?cotto, PocelMne Taillon, %!ilip 3reec! ()/* Milano "F=DRD# O dire4ione: $ianandrea $a a44eni, regia: ?Ml ano Eussotti Drc!estra del Teatro alla ?cala di Milano =l Tabarro O con %iero 3appuccilli, ?Ml ia ?ass, 0icola Martinucci, ?ergio Eertocc!i ?uor &ngelica O con 5osalind %lo1rig!t, DunVa FeV4o ic, Maria $ra4ia &llegri $ianni ?c!icc!i O con Puan %ons, 3ecilia $asdia, Rleonora Panko ic, Puri Marusin ()/I R @5DD=?3 + 53& O dire4ione: $iuseppe %atanS MWnc!ner 5und;unkorc!ester =l Tabarro con ?iegmund 0imsgern, =lona TokodM, $iorgio Lamberti, Tullio %ane, $er!ard &uer ?uor &ngelica con Lucia %opp, MarVana Lipo sek, Marga ?c!iml $ianni ?c!icc!i con 5olando %anerai, Helen Donat!, Wiera Eanie1ic4, %eter ?ei;;ert, Tullio %ane ())( DR33& O dire4ione: Eruno Eartoletti Drc!estra del Maggio Musicale :iorentino =l Tabarro con Puan %ons, Mirella :reni, $iuseppe $iacomini, %iero de %alma, :ranco de $randis ?uor &ngelica con Mirella:reni, Rlena ?ouliotis, $loria ?calc!i

$ianni ?c!icc!i con Leo 0ucci, Mirella :reni, R1a %odles, 5oberto &lagna, 5iccardo 3assinelli ()). D=?3DFR5 O dire4ione: &leUander 5a!bari Drc!estra :ilarmonica della 5adio e Tele isione Eelga =l Tabarro con Rduard Tumagian, Maria ?latinaru, 0icola Martinucci, &ntonio Leonel, ?uor &ngelica con Miriam $auci, Lucienne an DeMck, Mic!aela TaradVian $ianni ?c!icc!i con Rduard Tumagian, Miriam $auci, Mabel %erelstein, 2ordi 5amiro ())I RM= Odire4ione: &ntonio %appano London ?Mmp!onM Drc!estra =l Tabarro con 3arlo $uel;i, Maria $uleg!ina, 0eil ?!ico;;, 5iccardo 3assinelli, :issore Rnrico ?uor &ngelica con 3ristina $allardoODomXs, Eernadette Manca di 0issa, :elicitM %almer $ianni ?c!icc!i con PosS Fan Dam, &ngela $!eorg!iu, :elicitM %almer, 5oberto &lagna 6777 &msterdam "F=DRD# O dire4ione: 5iccardo 3!aillM 5oMal 3oncertgebou1 Drc!estra =l Tabarro O con Puan %ons, ?tep!anie :riede, PosS 3ura, ?ergio, Daniela Earcellona, ?uor &ngelica O con 3ristina $allardo DomXs, Pane Hensc!el, Daniela Earcellona $ianni ?c!icc!i O con Eruno de ?imone, Rlisabetta ?cano, Daniela Earcellona, &<uiles Mac!ado T=TDL= =?DL&T= =l Tabarro ()*/, ?toccarda Jin lingua tedescaK O dire4ione: 3lemens Trauss ?tuttgart 5eic!ssenders Drc!estra, con Mat!ieu &!lersmeMer, Hildegard 5anc4ak, %eter &nders ().,, Losanna O dire4ione: Dtto &ckermann Drc!estre de la 5adio de Lausanne, con Marko 5ot!mWller, Marisa Morel, $iuseppe di ?te;ano ().), Torino O dire4ione: $iuseppe Earoni Drc!estra e coro di Torino della 5&=, con &ntenore 5eali, 3lara %etrella, $lauco ?carlini (),*, &mburgo O dire4ione: Mario 3ordone 0D5 ?in;onie Drc!estre, con Rttore Eastianini, 0ora de 5osa, ?al atore %uma ()-/, 0e1 2ork Odire4ione: Pulius 5udel con 3!ester Ludgin, Peanine 3rader, %lacido Domingo ()I7, :iren4e O dire4ione: $aetano Delogu Drc!estra del Maggio Musicale :iorentino, con $iulio :iora anti, Magda Dli ero, &ldo Eottion ()I7 53& Odire4ione: Rric! Leinsdor; 0e1 %!il!armonia Drc!estra, con ?!errill Milnes, LeontMne %rice, %lacido Domingo ()I*, MWnc!en Jin lingua tedescaK O dire4ione: Wol;gang ?a1allisc! EaMerisc!e ?taatsorc!ester, con Dietric! :isc!erODieskau, Pulia FaradM, 5Ybert =los;al M ()). 0e1 2ork "F=DRD# O dire4ione: Pames Le ine, regia: :ranco Qe;;irelli Metropolitan Dpera Drc!estra, con Puan %ons, Teresa ?tratas, %lacido Domingo

?uor &ngelica (),7, Milano O dire4ione: :ernando %re itali Drc!estra di Milano della 5&=, con 5osanna 3arteri, MitC TruccatoO%ace, Marta ?olaro ()-I, 0e1 2ork O dire4ione: :ranco %atanS con Rlisabet! 3arron, R elM ?ac!s ()I* 53& O dire4ione: Eruno Eartoletti &ccademia di ?anta 3ecilia, con Tatia 5icciarelli, :ioren4a 3ossotto, Maria $ra4ia &llegri ()I/ DR33& O dire4ione: 5ic!ard EonMnge 0ational %!il!armonic Drc!estra, con Poan ?ut!erland, 3!rista Lud1ig, &nne 3ollins ()/( H@0$&5DTD0 O dire4ione: Lamberto $ardelli & MagMar Zllami Dpera![4 Qenekara, con =lona TokodM, Rs4ter %Yka, Qsu4sa EarlaM $ianni ?c!icc!i ()*/, Fienna Jin lingua tedescaK O dire4ione: Wil!elm Loibner Drc!ester der Wiener ?taatsoper con &l;red Perger, Rst!er 5St!M, Dora Wit!, Rmmeric! $odin ().), 0e1 2ork O dire4ione: $iuseppe &ntonicelli Metropolitan Dpera Drc!estra, con =talo TaVo, Licia &lbanese, 3lo\ Rlmo, $iuseppe di ?te;ano ().), Torino O dire4ione: &l;redo ?imonetto Drc!estra 5&= di Torino, con $iuseppe Taddei, $rete 5apsiardi, &gnese Dubbini,$iuseppe ?a io (),- %H=L=%? O dire4ione: :rancesco Molinari %radelli Drc!estra del ?an 3arlo, con 5enato 3apecc!i, Eruna 5i44oli, Fittoria %alombini, &gostino La44ari ()-*, Milano O dire4ione: Massimo %radella Drc!estra della 5&= di Milano, con Tito $obbi, 3ecilia :usco, Polanda $ardino, 5en4o 3esellato ()I(, Lipsia Jin lingua tedescaK O dire4ione: Herbert Tegel 5und;unk ?in;onie Drc!ester Leip4ig, con Tonrad 5up;, &nna Tomo1aO?into1, 5enate Haertel ()I*, MWnc!en Jin lingua tedescaK O dire4ione: Wol;gang ?a1allisc! EaMerisc!e ?taatsorc!ester, con Dietric! :isc!er Dieskau, Rlke ?c!arM, Marta M]dl, 3laes &!nsVo ()/* Monaco di Ea iera O dire4ione: Wol;gang ?a1allisc! EaMerisc!e ?taatsorc!ester, con 5olando %anerai, Lucia %opp, &strid FarnaM, %Ster Telen ()/. H@0$&5DTD0 O dire4ione: Pnos :erencsik & MagMar Zllami Dpera![4 Qenekara, con $M]rgM Melis, Magda Talm[r, Q. EarlaM, D. $ulMs 6776 0&ND? O dire4ione: &leUander 5a!bari Malaga Drc!estra, con &lberto 5inaldi, Tatiana Lisnic, Mebel %erelstein, ?te;ano ?ecco

677. $lMndebourne "F=DRD# O dire4ione: Wladimir Puro1ski, regia: &nnabel &rden London %!il!armonic Drc!estra, con &lessandro 3orbelli, ?allM Matt!e1s, :elicitM %almer 0ella presente discogra;ia si deciso di elencare separatamente le edi4ioni discogra;ic!e c!e ritraggono il Trittico nella sua intere44a da <uelle c!e presentano l^una o l^altra delle tre opere c!e lo compongono. %roprio come %uccini si era posto il problema della contiguit tra i tre soggetti "il naturalismo cruento e morboso del Tabarro, la tragedia sentimentale e _larmoMante` di ?uor &ngelica, l^irridente i acit dello ?c!icc!i#, cosC anc!e gli interpreti non possono ;are a meno di lanciare cime ;ra un testo e l^altro e s iluppare corrisponden4e "o anti;rasi# c!e possono cogliersi solo a un ascoltocompleto. = colori dell^orc!estra, i tempi musicali e narrati i, le stesse isioni complessi e si relati i44ano nel contatto. &nc!e le scelte di cast ne risentono: gli interpreti principali e secondari sono spesso re'impiegati nelle di erse opere e <uesto uno degli aspetti piA interessanti della <uestione. & dire il ero, nella prima rappresenta4ione solo i due principali ruoli per tenore "Luigi del Tabarro e 5inuccio dello ?c!icc!i# ;urono a;;idati allo stesso interpreteH eppure, curiosamente, proprio <uesto l^accostamento c!e !a a uto minor ;ortuna. Luigi, gio ane scaricatore di porto, in<uieto, acre, sensuale, !a subito a;;ascinato gli esponenti del super'tenorismo eristaH al contrario l^allegro e dinoccolato 5inuccio del $ianni ?c!icc!i !a sollecitato ocalisti aerei e persino belcantistici. Dggi, nelle abitudini del pubblico, i due personaggi si sono talmente di;;eren4iati c!e a;;idarli a un unico interprete saprebbe di pre4iosismo: l^unico caso tramandatoci dalla discogra;ica <uello di Domingo per la 3E? "non contando il gio anissimo Di ?te;ano c!e, in sedi separate, !a eseguito entrambi i ruoli#. %iA interessante il caso dei baritoni. =n <uesto caso la di ersit ;ra i due ruoli piA psicologica c!e ocale: accostare Mic!ele del Tabarro a $ianni ?c!icc!i non impresa ecce4ionale a li ello ocale, mentre pu> esserlo in termini di eclettismo s<uisitamente attorale. 0on a caso ;u Tito $obbi "RM=# il primo della discogra;ia a cimentarsi con entrambi i personaggi, seguito da Taddei, :isc!er' Diesaku e persino Tumagian e %ons. =l caso delle tre primedonne decisamente piA spinoso perc!S, alla distan4a delle psicologie, si aggiunge l^inconciliabilit della scrittura ocale. ?e $iorgetta del Tabarro !a lo slancio insolente e la sensualit energica di un grande soprano drammatico "per non parlare degli inter alli spericolati#, Lauretta del $ianni ?c!icc!i !a le mo en4e irginee e leggiadre di una ;anciulla da commedia. ?uor&ngelica, c!e in base alle tradi4ionali gerarc!ie sopranili potrebbe essere de;inita un _lirico`, si colloca a met: tragica e disperata non meno di $iorgetta, non rinuncia per <uesto alla oca4ione elegiaca "in ;ondo una nobildonna, lei# nS alla me44a' oce acrobatica. &d osare l^accostamento dei tre personaggi sono state, in genere, solo personalit particolarmente poderose e trascinanti come Ee erlM ?ills, 5enata ?cotto o soprattutto Teresa ?tratas, le cui magni;ic!e interpreta4ioni per> non possono non accusare "in termini strettamente ocali# tensioni e disagi. &l sicuro, ;ra le pareti di uno studio discogra;ico, anc!e pucciniane di buone maniere come 5enata Tebaldi o Mirella :reni si sono lasciate tentare: l^una e l^altra, molto opportunamente, si sono ben guardate dal pro arci anc!e dal i o. %iA ;re<uente il caso dei soprani c!e !anno accostato almeno due dei personaggi. Le interpreti piA orientate al canto tragico !anno potuto collegare $iorgetta e &ngelica "la stessa ?cotto per la 3E?, ma anc!e la $encer a 0apoli, e in studio la TokodM#. ?e in ece pre algono le disposi4ioni liric!e, &ngelica potr essere unita a Lauretta "cosC ;ecero la de los &ngeles, la %opp e la $auci#. Fenendo ai direttori d^orc!estra, pratica solidissima, in disco e a teatro, <uella di a;;idare le tre opere a un'unica bacc!etta: ;ra tutte le incisioni sul mercato, solo una iola la regola "non contando un li e da Fienna del ()I)# e precisamente il primo Trittico in microsolco "RM= (),,',I# per il <uale ;urono scritturati Eelle44a, ?era;in e ?antini. =n tutti gli altri casi, da allora a oggi, proprio la personalit del direttore a de;inire l^interse4ione delle tre opere e a sco arne il ;ilo poetico e narrati o.

:ondamentale per la storia discogra;ica del Trittico risult>, ad esempio, l^apporto di Lorin Maa4el "3E?# dalla singolare isione impressionistica. Molto piA recentemente %appano !a imposto alla partitura "nonostante i ;reni di un casttalora recalcitrante# un taglio agile, acutamente analitico ma non pri o di un certo rude abbandono. ?ul ;ronte dei ideo, con<uista l^umanit dolente, reatti a ma anc!e spossata di un $a a44eni "dalla ?cala di Milano# o la era e propria ;ebbre di Pames Le ine, per <uanto, come sempre, lie emente !ollM1oodiana "dal Metropolitan#. G pur ero c!e, nonostante <ueste ;orti personalit, la discogra;ia del Trittico denuncia, rispetto ad altre opere dello stesso autore, una certa scarsit di grandi contributi e, in particolare, l^assen4a di alcuni nomi'c!ia e della storia interpretati a pucciniana "TaraVan o ?olti, ad esempio#, mentre troppo spa4io si ;inito per concedere a un mestiere solido e tradi4ionalista. Dggi, pare, la mentalit sta cambiando: il Trittico raccoglie maggiore interesse ;ra le nuo e genera4ioni e sempre piA spesso attrae le grandi orc!estre sin;onic!e " recentissima l^incisione del 3oncertgebou1 con 3!aillM# piA adatte ad esaltarne le atmos;ere cangianti e gli ardimenti "ebbene sC# della scrittura. &ncora manca tutta ia l^esemplare di ri;erimento, c!e risulti soddis;acente sotto tutti i punti di ista. %ur tra limiti e perplessit, a contendersi il titolo sono la ecc!ia 3E? diretta da Maa4el e la RM= di %appano. &d esse aggiungerei, anc!e se in tedesco, lo scon olgente Tabarro degli anni ^*7 diretto da 3lemens Trauss, c!e annienta tutte le successi e edi4ioni dell^opera, e il sorprendente $ianni ?c!icc!i, con un cast tutto ung!erese, diretto da Pnos :erencsik "Hungaroton#. ?empre a proposito dello ?c!icc!i, mi piace c!iudere la presente rassegna men4ionando la recente pubblica4ione in ideo di un^incante ole produ4ione del ;esti al di $lMndebourne "677.# diretta da Wladimir Puro1skM

Potrebbero piacerti anche