Sei sulla pagina 1di 10

Analisi del ciclo di vita dei materiali Lapproccio metodologico che valuta gli impatti ambientali di prodotti e processi

considerandoli in tutta la loro vita, sono: 1. acquisizione di materie prime: comprende tutte le operazioni di estrazioni dellambiente e reperimento di materie prime e delle fonti energetiche; 2. produzione: include tutte le operazioni di trasformazione delle materie prime e si sviluppa in trifasi che possono essere distinte, ossia la manifattura dei materiali di base, la produzione del prodotto finale, la distribuzione; 3. uso \ manutenzione comincia dopo la distribuzione del prodotto e include sia lutilizzo che ogni operazione con cui il prodotto viene mantenuto e trattato per allungarne la vita; 4. riciclo \ smaltimento comincia alla fine della vita utile e include le operazioni dirette a riciclare il prodotto o a sottoporlo allo smaltimento e a immetterlo nellambiente Materiali per fondamenta il cemento si consiglia di ridurre al minimo il suo uso per le sue caratteristiche fisico tecniche: mantiene a lungo lumidit!, ha scarsa traspirabilit!, elevata conducibilit! ed inoltre " facilmente aggredibile dagli agenti atmosferici, richiede #uindi complesse opere di isolamento termoacustico e lutilizzo di addittivi;il c.a. ", sia per motivi normativi che pratici, la soluzione pi$ consigliata per realizzare fondazioni e elementi strutturali. %eglio utilizzare il cemento puro, in cui sia certificata lassenza di radioattivit! e mancanza di additivi in fase di produzione con materie spesso provenienti da scarti. Il ferro la forte presenza di componenti metallici in un edificio ha due effetti negativi: lo s#uilibrio del campo elettromagnetico naturale proveniente dal suolo; lin#uinamento prodotto da linee ad alta tensione, ponti radio, satelliti. &n bioedilizia si consiglia che lacciaio ad aderenza migliorata ha valori bassi di permeabilit! magnetica e consente di eliminare le azioni di disturbo al campo elettricomagnetico proprie degli elementi metallici.

Materiali per le murature e opere strutturali Le murature portanti sono la soluzione preferita per gli edifici fino a tre piani Largilla nel lambiente si trova in #uantit! consistente e in modo diffuso; i manufatti sono dotati di grandi capacit! di traspirazione e di isolamento acustico, lambiente se ben dimensionato accumula e irragia il calore e tende ad e#uilibrare lumidit! dellaria interna; #ueste propriet! sono presenti nellargilla cruda e semplicemente essiccata al sole; blocchi di argilla cruda vengono proposti anche per murature non portanti #uando viene usato il legno per le strutture portanti;il laterizio " indicato anche in zona sismica per le murature portanti che dovranno essere monolitiche e di forte spessore..Largilla non deve essere miscelata con materiali in#uinanti, ma dovranno essere di origine vegetale o minerale come la polvere di legno, e di prodotti di scarto come la pula di riso. Il legno risulta essere la materia prima pi$ rinnovabile ha ottima resistenza meccanica, forte potere termocoibente, grande igroscopicit! e capacit! di regolare lumidit! relativa degli ambienti,elevata temperatura superficiale. Le migliori prestazioni si ottengono rispettando i tempi di taglio ' luna piena(, per) pu) trasformarsi in un materiale 1

pericoloso per la salute se viene trattato con prodotti come gli impregnanti per uso esterno, collanti e vernici protettive, solventi e altri prodotti. Il cemento viene usato per la realizzazione di blocchi per muratura unito alle fibre di legno mineralizzate, argilla espansa, polvere di alluminio; #uando la #ualit! del cemento " certificata i blocchi hanno una buona prestazione dal punto di vista termico, della coibenza, della traspirabilit! e della resistenza al fuoco. La pietra a causa dellimpatto ambientale causati dalla cavazione, luso viene limitato agli interventi di recupero o se il materiale proviene dal riuso di elementi provenienti dalla demolizione.

I materiali per finiture superficiali La calce possiede ottime #ualit! biologiche, diffusa reperibilit! e basso contenuto energetico in fase produttiva, inoltre garantisce alle murature trattate doti di traspirabilit!; la calce idraulica #uando di origine naturale pu) sostituire il cemento nei massetti, nei sottofondi, negli intonaci rustici ; la calce spenta " il materiale base per i lavori di finitura e per gli intonaci. Il gesso naturale " consigliabile per interventi decorativi nelle finiture di interni.

I materiali da copertura Largilla il metallo e il cemento

I materiali da rivestimento e da pavimentazione il legno e largilla sono sempre presenti sotto forma di par#uet e di piastrelle in cotto, gres, ceramica; uno spazio marginale occupano i pavimenti tessili in fibre vegetali ' cocco, ecc( o animali ' lana( che per problemi legati alla polvere vanno usati raramente; per #uanto riguarda la ceramica a causa della cottura a cui " sottoposta, risulta poco assorbente e traspirabile a favore di una buona impermeabilit!

I materiali coibenti

Le doti richieste dalla bioedilizia ad un materiale per la coibentazione termoacustica sono: la traspirabilit!, ligroscopicit!, la resistenza al fuoco, a muffe, funghi, insetti senza lutilizzo di prodotti sintetici, lassenza di odore, lassenza di radioattivit!. il sughero " un ottimo materiale coibente solo se proviene dalla corteccia di sughero priva di ogni elemento estraneo; in #uesto caso le sue caratteristiche sono lottimo potere coibente termico e acustico, la grande traspirabilit!, limpermeabilit!, linattaccabilit! da insetti i pannelli di legno mineralizzato con le fibre di legno vengono realizzati pannelli, il processo produttivo si basa sullutilizzo di un impasto di fibre di legno e ossisolfato di magnesio che viene sottoposto ad alta temperatura e compressione e #uindi in #uesto modo il legno si mineralizza assumendo un ottima resistenza al fuoco i pannelli di fibre di legno dagli scarti delle segherie proviene la fibra di legno, materia prima per la produzione di pannelli coibenti; il prodotto ottenuto " riciclabile e si presta a diversi impieghi nella coibentazione termica e acustica di pavimenti, pareti e coperture fibra di cellulosa riciclata viene ottenuto mediante una speciale tecnica di trasformazione della carta dei #uotidiani che, la rende non infiammabile, inattaccabile alle muffe, dai roditori e dagli insetti; il materiale viene insuffiato nelle intercapedini di pareti e coperture. Fibre naturali ' cocco, iuta, cotone, lino( vengono usate ancora poco ma risultano facilmente reperibili, rinnovabili e riciclabili; le loro doti di coibentazione sono discrete se accompagnate da garanzie e certificazioni adeguate Calcio silicato " un materiale poroso prodotto in autoclave partendo da sabbie, calce idraulica e una piccola percentuale di fibra di cellulosa con funzione di rinforzo; si realizzano pannelli leggeri, molto resistenti a compressione, di facile lavorabilit! e di grande precisione dimensionale , risultano privi di radioattivit! e di emissioni di polveri o altri agenti irritanti Pitture vernici collanti resine vegetali 'pino, larice, ecc(, oli vegetali ' lino, soia, germe di mais, ecc(, cere vegetali ' carnauba, condella del *iappone, ecc(, colle e gomme vegetali ' dragonite, gomma arabica, lattice di gomma(, spiriti vegetali ' olii essenziali di agrumi, olio di rosmarino, alcool, ecc(, coloranti vegetali ' indaco, alizarina, ecc(, prodotti di origine animali ' cera dapi, gommalacca, caseina, ecc (, sostanze naturali elaborate ' gesso, talco, ocra, terre coloranti, ecc(

I materiali per limpermeabilizzazione Argilla cere oli le tecniche costruttive riducono ai minimi termini limpiego di materiali impermeabilizzanti; i materiali di copertura e di protezione superficiale delle murature sono le tegole e gli intonaci, per loro natura traspiranti; per proteggere fondazioni e murature contro terra in presenza di ac#ua vengono realizzati strati impermeabili; con le cere e gli oli si possono impregnare carte di cellulosa o fibre riciclate che si trasformano in guaine idrorepellenti per limpermeabilizzazione della sottotegola di copertura a falda

Il confezionamento dei materiali e la gestione del cantiere +isulta importante limballaggio dei materiali per ledilizia: se i materiali naturali vengono confezionati in contenitori non riciclabili e non biodegradabili si corre il rischio di vanificare le #ualit! del contenuto con un contenitore pericoloso per lambiente ; altro forte rischio si corre se in una costruzione bioedile, dove si fa uso di materiali di #ualit! ecologica controllati, la gestione del cantiere non " coerente alla realizzazione. Le pratiche in uso corrente in un cantiere edile sono: spreco di ac#ua, combustione di rifiuti delle lavorazioni, interro di detriti e di scarti; in un cantiere bioedile invece, pratiche come linterro e la combustione vanno totalmente sostituite dalla raccolta differenziata per favorire leventuale riciclo delle materie; per ridurre il consumo dac#ua si dovrebbero eliminare tutte le fonti di spreco e provvedere alla raccolta dellac#ua piovana, utilizzabile in #uelle lavorazioni e sono #uasi tutte, che non richiedono impiego di ac#ua potabile. !so di materiali di recupero di provenienza esterna al sito ,sigenza: ridurre i rifiuti di materiali da costruzione, ridurre il consumo di materie prime e di energia impiegando materiali e componenti riciclati; &ndicatore di prestazione : la percentuale dei materiali utilizzati che sono di recupero; metodo e strumenti di verifica : dal computo metrico viene calcolato il peso di ciascun materiale componente per il #uale si prevede di utilizzare materiale di recupero; la somma di tutti i pesi dei materiali " divisa per tutto il peso delle opere comprese le sistemazioni esterne; strategie di riferimento : prevenire fin dalla progettazione lutilizzo di materiali da recupero, provenienti anche da demolizioni selettive con particolare riferimento a: inerti da demolizione da reimpiegare per sottofondi, riempimenti, opere esterne; malte; calcestruzzi; murature a secco; legno per strutture principali e secondarie; travi e putrelle in ferro: mattoni e pietre di recupero per murature; elementi di copertura: coppi, tegole, pavimenti eventuale terreno proveniente dallo sterro; tutto ci) a condizione che i materiali siano reperibili in prossimit! del cantiere. LA "I#A$C%I&'&&!$A La bioarchitettura " #uella branca dellarchitettura che studia la realizzazione di un edificio partendo dalla progettazione di sito 'con lintento di progettare un nuovo insediamento o edificio in base al luogo(, alla scelta dei materiali e alla realizzazione delledificio .asce in *ermania alla fine degli anni /ettanta sulla spinta dei movimenti ecologisti e si diffonde presto in molti stati dell,uropa del .ord. 0a #ualche anno anche #ui in &talia i concetti di 1ioarchitettura ed ecologia stanno assumendo un ruolo sempre pi$ dominante. La progettazione globale di un edificio che garantisca una maggiore #ualit! ambientale, si pu) basare su alcuni elementi: 4

La determinazione delle varianti bioclimatiche; Limpiego di sistemi di ventilazione naturale; & criteri di illuminazione naturale; Lorganizzazione fisica speciale delle funzioni; La scelta delle tecnologie e materiali costruttivi Larchitettura bioecologica o architettura naturale, considera globalmente #uesti contenuti per migliorare lo spazio, il comfort, la #ualit! della vita dentro e fuori ledificio progettato. La progettazione di sito 2on la legge 343 del 1345 si sono stabilite delle norme pi$ precise in materia di danno e tutela dellambiente; costruire sano e nel rispetto dellambiente risulta un obiettivo fondamentale, #uindi prima di progettare, ristrutturare, intervenire bisogna osservare il luogo; gli edifici vengono pensati come spazi, lattivit! che si svolge allinterno di un edificio e laspetto esteriore devono armonizzare con il luogo. 6er scegliere e analizzare le caratteristiche di un terreno sano si inizia con il rilevare le possibili fonti di in#uinamento, 'come la vicinanza di fabbriche, di inceneritori, e la presenza, nel passato di discariche successivamente coperte(; sar! meglio evitare la vicinanza di strade molto trafficate, che oltre a generare rumori, sono fonte costante di gas nocivo alledificio; ", inoltre necessario un analisi del terreno che ne determini la composizione e la presenza dellac#ua nel sottosuolo; " assolutamente da evitare la vicinanza a centrali e linee elettriche ad alta tensione o ripetitori radiotelevisivi .ella casa sana vi deve essere un ricambio daria e uno smaltimento dellumidit!, un uso di materiali naturali non trattati e certificati ' legno, calce, terra, cotto, sughero, lana, ecc.( in modo da prevedere un adeguata manutenzione e il possibile riciclaggio di tutti i materiali.&mportante " tener conto dellorientamento della casa rispetto al sole, i venti, le piogge e le altre caratteristiche climatiche tenendone conto in fase di progettazione, #uindi " consigliabile orientare ledificio in direzione ,st 7vest sfruttando cos8 lenergia solare (li obiettivi della progettazione di sito sono ) controllo della radiazione solare, esposizione al vento, le aree verdi, integrazioni tra esigenze di comfort e re#uisiti ambientali. Lo studio del sito dipende da tre componenti fondamentali: Il rispetto dellambiente *oluzioni tecniche con la scelta di materiali naturali e riciclabili e fonti energetiche rinnovabili Attenzione ai bisogni ed esigenze degli utenti I vantaggi della progettazione Il clima dato dallorientamento delledificio, analisi del molleggiamento, presenza di venti, vicinanza dellac#ua, ottenendo risparmi di riscaldamento e di illuminazione Isolamento termico #uando le pareti sono esposte a /ud i materiali sono scelti allo scopo di captare e distribuire il calore e la luce negli ambienti; verso .ord, si cerca di ridurre la permeabilit! allo scopo di contenere le perdite di calore *istemi solari passivi viene inserita la serra solare esposta a /ud ha la funzione principale di risparmiare energie, permettendo, dinverno di trasformare lenergia solare catturata dai vetri in calore, destate, previene fenomeni di surriscaldamento delle stanze esposte a /ud grazie ad un sistema di ventilazione Produzione di acqua calda tramite luso di un impianto a collettori solari che permette di sfruttare lenergia prodotta dal sole 9

Produzione di energia elettrica tramite luso di un impianto fotovoltaico esposto a /ud e integrato nella copertura, provvede alla produzione di energia elettrica per due alloggi per 4 persone; $iscaldamento si usano i pannelli radianti a pavimento che hanno il vantaggio di non muovere la polvere,i tempi di messa a regime sono uguali a #uelli tradizionali, il pavimento " caldo, ma non bollente Acqua potabile si usa un impianto che raccoglie in apposite cisterne lac#ua piovana e #uando necessario, attraverso delle pompe viene distribuita nei diversi locali ' bagno e cucina( Illuminazione naturale per evitare spiacevoli inconvenienti, si usano persiane a scorrimento verticale, dotate di elementi orizzontali orientabili, destate lassetto chiuso consente di rendere lambiente fresco, dinverno, con lassetto aperto consente il passaggio di luce con una buona illuminazione e ventilazione naturale , consigliabile #uindi, in fase di progetto, prevedere che: Le pareti vetrate della casa siano esposte prevalentemente a /ud; sarebbe bene che le finestre esposte a /ud avessero uno sviluppo prevalentemente verticale, mentre #uelle a ,st e 7vest uno sviluppo orizzontale; il lato .ord che costituisce un elemento di dispersione termica deve essere ben riscaldato e avere poche aperture. Lorientamento consigliato dei locali in un edificio, riguarda: : /ud ingresso, soggiorno, cucina, pranzo perch; risulta la zona pi$ illuminata e calda : ,st camere da letto perch; i primi raggi solari permettono una migliore #ualit! dellaria e un facile risveglio; : 7vest zona studio per le tonalit! del sole pomeridiano e del tramonto; : .ord spazi di servizio e ambienti che non richiedono molta luce ' scale, ripostigli dispense, corridoi, bagni(

Come scegliere i materiali .ella progettazione della bioarchitettura due risultano i punti fondamentali la salute e lambiente; " #uindi importante che soprattutto i materiali ed i componenti edilizi di finitura, collanti, vernici, pitture, rivestimenti, pavimenti, controsoffitti, arredi, trattamenti per il legno, siano prodotti controllati dal punto di vista chimico e biologico. Leffetto sulla salute dei prodotti a rischio pu) essere dovuto a: $ilascio di emissioni inquinanti come le vernici, gli impregnanti, tappezzerie+ Fibre aerodiffuse come lamianto; *celte tecniche) : /cegliere tecniche costruttive di posa che favoriscano lassemblaggio evitando luso di collanti e sigillanti chimici; : <erificare che i materiali non contengano gas =radon> ' elemento gassoso incolore e inodore ma molto nocivo(; : /cegliere i materiali e componenti edilizi naturali o chimici ma con effetti conosciuti e contenuti; : & prodotti non incidono solo sulla #ualit! dellaria interna ma anche sul comfort abitativo 5

Campi magnetici

& materiali e i prodotti adatti devono rispettare i seguenti re#uisiti: ,ssere rigenerabili e provenire da diverse fonti naturali ed essere prodotti con basso impatto negativo sullambiente; 0evono essere poco in#uinanti e #uindi non emettere sostanze tossiche nocive sia durante la fase di fabbricazione che al momento delluso; %anutenibilit! e durabilit! dei diversi prodotti al fine di evitare sprechi energetici ed economici; ,ssere buoni conservatori di energia; 0urante la progettazione " consigliabile, gi! nella fase di scelta dei materiali, seguire alcuni controlli #uali: 0are la precedenza alle materie prime locali perch; risultano pi$ adatte alle caratteristiche climatiche del luogo, #uesto comporta minori costi di trasporto e minore in#uinamento; ?tilizzare prodotti derivanti da materie prime rinnovabili o riciclate; /cegliere materiali gi! largamente sperimentati e collaudati; /elezionare i prodotti pi$ durevoli per evitare sprechi energetici ed economici; ?tilizzare meno materiale possibile, evitando gli sprechi anche nelle successive lavorazioni; /fruttare al massimo ogni materiale senza = forzature =

&n genere durante la fase di produzione, posa e utilizzo, i prodotti possono essere suddivisi in tre categorie: o 6rodotti derivanti da materie prime naturali ' lapidei, legno, argilla, intonaci a base di calce, sughero, bamb$(: o 6rodotti derivanti da materie prime rinnovabili ' vetro, legno e alcuni prodotti coibenti come i pannelli di legno mineralizzato, argilla espansa, perlite(; o 6rodotti provenienti da materiali di riciclaggio non pericolosi ' isolanti in fibra di cellulosa, fibre di 6,@ ossia fibre ottenute dai ricicli di bottiglie(; Affinch; #uesti materiali risultino di buona #ualit! devono rivelarsi anche: o Igienici per non comportare contaminazione da batteri, muffe, n; favorirne lo sviluppo, e no produrre emissioni nocive #uali vapori, polveri, ecc; o *icuri in caso di incendio e non produrre gas nocivi; Le principali caratteristiche che contraddistinguono i materiali bioecocompatibili sono legate esclusivamente allorigine naturale delle materie prime e #uindi alla peculariet! biologiche #uali: 2oibenza termica; 2apacit! di accumulo del calore; @emperatura superficiale stabile; 2apacit! di assorbire o cedere umidit!; @raspirabilit!; 2apacit! di assorbire, filtrare, rigenerare le sostanze nocive presenti negli ambienti confinanti; 6ermeabilit! alle radiazioni; B

la certificazione dei materiali bioedili " affidata all&2,A ' &stituto per la 2ertificazione ,tica ed Ambientale(, un ente che si occupa di garantire la #ualit! ambientale ed etica dei prodotti non solo nel settore delle costruzioni, ma anche negli ambiti della finanza, della tutela ambientale, dei servizi sociali, ecc. Lattivit! " per) stata avviata nel 1333 su iniziativa di A.A1 che fino al 2CC9 rilasciava il marchio di #ualit! bioecologica; &l principale obiettivo, tuttavia " #uello di istituire un marchio europeo per i prodotti per la bioedilizia, per cui un ente ' il .atureplus( ha ottenuto dall?nione ,uropea lincarico di mettere a punto dei criteri comuni di valutazione. $',!I*I&I -'I MA&'$IALI ./ I materiali edili Le grandi categorie di classificazione dei materiali sono: 6rodotti minerali : vi appartengono i materiali silicei #uali sabbia, ghiaia, vetro; a #uesta categoria appartengono anche i calcari, le argille, il marmo,il gesso, il ferro, lacciaio, la ghisa, rame e piombo usati per ledilizia 6rodotti vegetali : legno e derivati, prodotti tessili come la lana, fibre di cocco, olii per la realizzazione di tinteggiature, cera dapi e altre fibre 6rodotti artificiali a base chimica : vernici, caucci$ sintetico, 6<2, resine e tutti gli isolanti sintetici 0/ Fase di produzione La fase di produzione dei materiali edilizi " #uella per la #uale esistono maggiori strumenti di analisi e disponibilit! dei dati e ci) dovrebbe facilitare la conoscenza della #uantit! e #ualit! del prodotto che risulta essere lenergia richiesta da tutte le attivit! ad esso associate; per valutarne il contenuto energetico " necessario comparare #uesti dati con i dati #uantitativi di produzione dei vari settori. Inquinamento legato alluso di determinati materiali da costruzione 1isogna controllare che il materiale non sia nocivo e deve essere esteso allintero ciclo di vita dei prodotti a partire dalla loro fabbricazione per finire al loro smaltimento o riutilizzo. La pietra devono essere assolutamente da evitare per la loro possibile emissione di radon alcune pietre come per esempio i graniti; altro materiale il tufo di origine vulcanica, mentre il tufo marino e sedimentario non mostra segni di attivit! radioattiva; il laterizio non mostra alcun segno di emissione pericolosa, ha lunga durata, pu) essere recuperato e riciclato ha caratteristiche tecniche eccellenti, occorre essere certi che vengano rispettati alcuni metodi che consentano di non avere emissioni nocive nella fase di cottura; i leganti sono da preferire le malte a base di calce, che devono essere prodotte con sistemi tradizionali con cottura a bassa temperatura ' 3CCD (; il legno data la sua aumentata richiesta non permette pi$ di seguire le tecniche di stagionatura naturale, e cos8 viene sottoposto a trattamenti chimici necessari ad aumentare la resistenza di batteri e allumidit!; sono #uindi da evitare legni trattati con impregnanti e biocidi che sono tutti a base di sostanze dannose per luomo; vanno usati legni stagionati naturalmente e trattati per la protezione contro gli insetti, utilizzando colle viniliche o riducendo al minimo le colle adoperando le tecniche di giunzione a spina, infine possono essere usati trattamenti naturali come cera dapi in trementina. 1/ Fase di messa in opera 4

/i tratta di operazioni che prevedono consumo di energia e di materiali. Intonaci in edilizia viene trascurato limpiego degli intonaci naturali a calce, privilegiando #uelli a base di cemento; il problema del suo uso ", che pur essendo un prodotto naturale, rappresentato dalle sostanze e additivi che vengono aggiunti per accelerare il processo di essiccazione, per ridurre la deformazione plastica e renderlo idrorepellente; tutte #ueste sostanze sono destinate ad una degenerazione chimica, si suggerisce #uindi di usare gli intonaci a calce che garantiscono la permeabilit! al vapore ed evitare intonaci contenente cemento; Pavimentazione e finiture i prodotti lapidei ad uso decorativo garantiscono lunga durata; le piastrelle e i materiali ceramici vanno bene se non colorati con smalti; le mo#uettes hanno la tendenza di assorbire e creare polvere, la loro posa in opera rende necessari luso di collanti che rilasciano nellaria emissioni tossiche, sono #uindi da preferire pavimentazioni in legno, cotto, marmo, ceramiche; Isolanti sono fabbricati con componenti dannose #uali lamianto e la fibra di vetro o lana di roccia che possono causare danni ai polmoni; i materiali da preferire sono #uelli naturali come il sughero che con particolari tecniche pu) essere insuffiati nelle intercapedini delle pareti e pannelli prodotti con fibre di legno derivanti da scarti di lavorazioni; 2ernici e smalti sono in commercio sostanze naturali atossiche; gli smalti e le pitture non derivanti dal petrolio sono permeabili al vapore e sono durature; Colle per la posa di par#uet vanno usate colle viniliche o alla caseina, per la ceramica colle allac#ua o alla caseina; Argilla prodotti in P2C truciolato largilla pu) essere usata come intonaco e come muratura; in caso di incendi i prodotti in 6<2 sono estremamente dannosi per luomo e lambiente; il truciolato ha sostituito il legno massiccio in gran parte della produzione di mobili, di case prefabbricate e nella produzione di vari componenti per ledilizia; Pietre esempi di pietre naturali sono il marmo, il granito, il tufo; in genere sono buoni conduttori e accumulatori di calore, non sono infiammabili e hanno una buona capacit! di isolamento termico; possono essere un pericolo durante la lavorazione per lenorme #uantit! di polvere che viene prodotta.

3/ Fase di uso L?nione ,uropea con la direttiva 1C5 del 1343 sulla #ualit! anche ambientale dei materiali da costruzione e poi con il regolamento 44C del 1332 che prevede la costituzione di un marchio europeo denominato ,colabel per la certificazione di ecocompatibilit! dei prodotti non solo per ledilizia, ha definito limportanza di riconoscere la trasformazione ecologica dei materiali. ?n materiale si pu) definire ecologico #uanto " minore lenergia da un lato e la produzione di rifiuti dallaltro, necessarie per lestrazione di materie prime di cui " fatto, per i cicli intermedi di lavorazione, per limballaggio, per il trasporto e la distribuzione, luso e consumo, ed infine per la sua dismissione o smaltimento finale. Principi per la selezione dei materiali in edilizia a. 1asarsi su #uanto " stato sperimentato ecobilancio del materiale b. %antenere cicli chiusi imparare dalla natura c. ?sare materie prime rinnovabili garantire la continuit! dello sviluppo d. +isparmiare energia nelle fasi di estrazione, produzione, distribuzione 3

e. f. g. h. i.

+isparmiare risorse valutare le materie prime 6referire la molteplicit! allunicit! materiali diversi per funzioni diversi Eavorire il ragionalismo materiali locali ,sercitare il principio del limite tralasciare il superfluo e valutare le necessit! ?sare le energie e i ritmi della natura non contrastare ma assecondare

'lementi di valutazione della qualit4 biologica dei materiali a. Accumulazione: capacit! di trattenere il colore prodotto b. 2oibenza: capacit! di non disperdere il calore accumulato c. @emperatura : temperatura misurabile sulla superficie di un materiale d. &groscopicit! : capacit! di assumere vapore ac#ueo dallaria e di cederlo e. 0iffusione: passaggio non convettivo di gas e fluidi f. Assorbimento : capacit! di filtrazione, accumulazione e rigenerazione delle sostanze volatili g. <entilazione : movimento daria in dipendenza di differenza di temperatura, pressione e densit! del materiale Influenza dei materiali da costruzione sulla qualit4 dellabitare a. %icroclima : umidit! relativa, temperatura, movimenti dellaria b. 2lima elettrico : elettromagnetismo, ionizzazione, elettrostaticit! c. Fualit! dellaria : tossicit!, odori, radioattivit!. 2riche batteriche d. 2lima profisico : luce, colore, acustica

1C

Potrebbero piacerti anche