Sei sulla pagina 1di 6

Lezione 9 - Indicativo presente

LEZIONE 9 L'INDICATIVO PRESENTE verbi regolari: Il verbo composto da due parti, una parte iniziale, che invariabile, si chiama radice ed indica il significato del verbo: cantare - temere - dormire e da una parte finale, che variabile, si chiama desinenza ed indica la persona, il numero, il modo ed il tempo: cantare - temere - dormire In italiano ci sono tre coniugazioni regolari: verbi che hanno la desinenza in ARE, in ERE o in IRE cant-are - tem-ere - dorm-ire

Coniugazione dell'indicativo presente per coniugare un verbo all'indicativo presente si mantiene fissa la radice e si cambia la desinenza secondo questa tabella: -are -o -i -a -iamo -ate -ano cantare canto canti canta cantiamo cantate cantano -ere -o -i -e -iamo -ete -ono temere temo temi teme temiamo temete temono -ire -o -i -e -iamo -ite -ono dormire dormo dormi dorme dormiamo dormite dormono

io tu lui - lei noi voi loro

vi sono inoltre molti verbi che appartengono alla terza coniugazione in -IRE che hanno una particolarit: aggiungono la particella ISC prima della desinenza con alcune persone:

isc + ire
io tu lui - lei noi voi loro isc-o isc-i -isc-e -iamo -ite isc-ono

capire capisco capisci capisce capiamo capite capiscono

Alcune particolarit con i verbi che finiscono in CARE e in GARE bisogna aggiungere la lettera H prima della desinenza con la seconda persona singolare TU e la prima persona plurale NOI pagare pago paghi paga paghiamo pagate pagano caricare carico carichi carica carichiamo caricate caricano

io tu lui - lei noi voi loro USO

Lindicativo presente indica unazione o un fatto che si svolge nel momento stesso in cui si parla: Carlo mangia un panino si pu utilizzare per parlare di un fatto o unazione che si verificano con regolarit: incontro Franco tutti i giorni Si pu utilizzare per indicare un fatto che sempre vero: il sole illumina la terra Si pu utilizzare nelle descrizioni geografiche: l'Italia confina con la Francia

ESERCIZI Atenzione: se fai pi di 9 errori complessivi non hai assimilato bene la lezione. 1 - Metti i pronomi soggetto davanti ai verbi coniugati
.................................... guardiamo .................................... partono .................................... scrivi .................................... cercate

.................................... frequento .................................... capisce .................................... chiudono .................................... descrivi .................................... sentite .................................... finiamo

2 - Completa le seguenti frasi con i verbi indicati al presente indicativo PARTIRE - Quando .............................................................. voi per l'Italia? DORMIRE - Noi .............................................................. sempre fino a domenica mattina. tardi la

CHIEDERE - Loro non .............................................................. mai niente al professore. ASCOLTARE - La sera prima di dormire io .............................................................. sempre le notizie alla radio. TORNARE - Quando .............................................................. tu dalle vacanze? SCRIVERE - Roberto fidanzata tutti i giorni. .............................................................. un'e-mail alla sua

SOFFRIRE - Michele e Luciano .............................................................. molto per la morte di quel ragazzo. GUARDARE - Che cosa .............................................................. voi alla TV? LEGGERE - Tu .............................................................. molti libri?

3 - Completa le seguenti frasi con i verbi indicati al presente indicativo (alcuni verbi usano ISC) FINIRE - Quando .............................................................. Mario di fare i compiti? PAGARE - Quanto .............................................................. tu di affitto al mese? CAPIRE - Io non .............................................................. niente quando il professore parla.

AFFOGARE L'acqua molto profonda, ..............................................................

se

facciamo

il

bagno

ci

SPEDIRE - Se vuoi loro .............................................................. il pacco. INDICARE - Giovanni, mi .............................................................. la strada per andare in centro? FERIRE - Signora, Lei .............................................................. i miei sentimenti. PESCARE - Noi .............................................................. solamente nei fiumi. ALLARGARE - Se tu .............................................................. l'uscita puoi comprare una macchina pi grande. RAPIRE - I delinquenti .............................................................. le persone per chiedere un riscatto.

Lezione 9 - soluzione degli esercizi


LEZIONE 9
1 - Metti i pronomi soggetto davanti ai verbi coniugati Noi guardiamo Loro partono Tu scrivi Voi cercate
Io frequento

Lui capisce Loro chiudono Tu descrivi Voi sentite Noi finiamo

2 - Completa le seguenti frasi con i verbi indicati al presente indicativo PARTIRE - Quando partite voi per l'Italia? DORMIRE - Noi dormiamo sempre fino a tardi la domenica mattina. CHIEDERE - Loro non chiedono mai niente al professore. ASCOLTARE - La sera prima di dormire io ascolto sempre le notizie alla radio. TORNARE - Quando torni tu dalle vacanze? SCRIVERE - Roberto scrive un'e-mail alla sua fidanzata tutti i giorni. SOFFRIRE - Michele e Luciano soffrono molto per la morte di quel ragazzo. GUARDARE - Che cosa guardate voi alla TV? LEGGERE - Tu leggi molti libri?

3 - Completa le seguenti frasi con i verbi indicati al presente indicativo (alcuni verbi usano ISC) FINIRE - Quando finisce Mario di fare i compiti? PAGARE - Quanto paghi tu di affitto al mese? CAPIRE - Io non capisco niente quando il professore parla. AFFOGARE - L'acqua molto profonda, se facciamo il bagno ci affoghiamo SPEDIRE - Se vuoi loro spediscono il pacco. INDICARE - Giovanni, mi indichi la strada per andare in centro? FERIRE - Signora, Lei ferisce i miei sentimenti. PESCARE - Noi peschiamo solamente nei fiumi. ALLARGARE - Se tu allarghi l'uscita puoi comprare una macchina pi grande. RAPIRE - I delinquenti rapiscono le persone per chiedere un riscatto.

Potrebbero piacerti anche