LICEO CLASSICO STATALE EMPEDOCLE
Via Empedocle 169, 92100 AGRIGENTO Tel: 0922.20335 - Fax: 0922.20237
Prot. n. 7976/C35 Agrigento, 7.11.2013 Ai Docenti Agli Alunni e per loro tramite alle rispettive famiglie Al D.S.G.A. e al Personale ATA Al sito Web
Circolare n. 89 Oggetto: Giornate della Fondazione Empedocle 2013 Si comunica alle SS.LL. che, nellambito delle iniziative programmate in collaborazione con la Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica, nei giorni 14 -15 e 16 novembre avr luogo la seconda edizione delle Giornate della Fondazione Empedocle che questanno hanno per tema Sulla rotta di Ulisse e che saranno articolate secondo il seguente programma:
GIOVED 14 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Chiesa di San Lorenzo
PRESIEDE Dott.ssa Anna Maria Sermenghi
Dirigente Scolastico Liceo Classico e Presidente Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento
RELAZIONI Dott.ssa Maria Concetta Parello
Ente Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi - Agrigento.
Ulisse: le tracce archeologiche di un viaggio Prof. Calogero Sciortino
Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento
Empedocle: un viaggio nellenigma
agpc010001@istruzione.it
www.liceoempedocle.it
LICEO CLASSICO STATALE EMPEDOCLE
Via Empedocle 169, 92100 AGRIGENTO Tel: 0922.20335 - Fax: 0922.20237
VENERD 15 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Villa Genuardi - Aula Magna
VENERD 15 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Aula Magna G. Vivacqua - Liceo Classico Empedocle
PRESIEDE Dott. Nicol Lombardo
Vicepresidente Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento
PRESIEDE Dott.ssa Anna Maria Sermenghi
Dirigente Scolastico Liceo Classico e Presidente Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento
INDIRIZZI DI SALUTO Dott. Ettore Castorina
Coordinatore poli universitari decentrati, Universit di Palermo
Prof. Paolo Licata
Presidente club UNESCO - Agrigento
RELAZIONI Dott.ssa Maria Francesca Terranova
Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento.
Presentazione del progetto di scambio culturale con i rappresentanti del Ginnasio di Livadochori - Lemno Dott. Doras Costas
Corrispondente consolare onorario dItalia a Lemno
La Grecia: mito e realt
Il viaggio di un eroe moderno: Ulisse nelliconografia, nella letteratura e nella musica Prof. Gianfranco Nuzzo
Universit di Palermo
Le inquietudini di un eroe: Ulisse nella letteratura europea fra 800 e 900
VENERD 15 NOVEMBRE 2013 - ORE 16.00
Aula Magna G. Vivacqua - Liceo Classico Empedocle
PRESIEDE Dott.ssa Anna Maria Sermenghi
Dirigente Scolastico Liceo Classico e Presidente Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento
RELAZIONI Prof. Paolo Emilio Carapezza
Universit di Palermo
La teoria e la pratica: Aristosseno e gli inni delfici Prof.ssa Charitini Fotopulu
Direttrice Ginnasio di Livadochori
Persistenze archeologiche omeriche nellisola di Lemno
agpc010001@istruzione.it
www.liceoempedocle.it
LICEO CLASSICO STATALE EMPEDOCLE
Via Empedocle 169, 92100 AGRIGENTO Tel: 0922.20335 - Fax: 0922.20237
SABATO 16 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Monastero di Santo Spirito
PRESIEDE Dott.ssa Anna Maria Sermenghi
Dirigente Scolastico Liceo Classico e Presidente Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento
SABATO 16 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Museo Archeologico Regionale Sala del Telamone
PRESIEDE Avv. Gaetano Caponnetto
Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento
RELAZIONI Dott.ssa Federica Di Bella
Fondazione Empedocle per la promozione della cultura classica - Agrigento.
RELAZIONI Prof. Paolo Emilio Carapezza
Universit di Palermo
Ulisse e la numismatica: il fascino del mito nella storia Prof. Maurizio Bettini
Universit di Siena
Lingua e musica degli antichi Elleni Prof.ssa Angela Bellia
Universit di Bologna
Iliade, il doppio e le illusioni della gloria Modalit organizzative:
Oltre il mito: Odisseo ed il canto delle sirene
Gli alunni, alle ore 08,30, si recheranno, direttamente e con mezzo proprio, previa autorizzazione dei genitori, da consegnare nei giorni precedenti in Vice Presidenza, presso la sede dei rispettivi seminari, dove i Docenti accompagnatori, che firmano per presa visione, rileveranno le presenze e avranno cura di verificare la consegna di tutte le autorizzazioni. Gli alunni che parteciperanno al seminario in sede si recheranno , alle 9,00, in Aula Magna. Al termine dei lavori le classi saranno licenziate.
GIOVED 14 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Chiesa di San Lorenzo
IA IB IC ID IE IF VC VH
Prof. G. Burgio Prof. A. Di Benedetto Prof. G. Bonomo Prof.ssa F. Patti Prof.ssa M. DAlessandro Prof.ssa G. Triassi Prof.ssa A. Russello Prof. L. Fusco
www.liceoempedocle.it
agpc010001@istruzione.it
LICEO CLASSICO STATALE EMPEDOCLE
Via Empedocle 169, 92100 AGRIGENTO Tel: 0922.20335 - Fax: 0922.20237
VENERD 15 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Villa Genuardi - Aula Magna
VENERD 15 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Aula Magna G. Vivacqua - Liceo Classico Empedocle
II A II B II E II F VD
Prof.ssa S. Bellavia Prof. Salvatore Conti Prof.ssa G. Pennica Prof.ssa A. Mangione Prof.ssa C. Munda
VA VB VF VG II G
Prof.ssa G. Galvano Prof.ssa S.C. Sturiale Prof.ssa C. Sinagra Prof. C. Cavaleri Prof.ssa M. Di Filippo e Prof. G. Marino
SABATO 16 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Monastero di Santo Spirito
SABATO 16 NOVEMBRE 2013 - ORE 9.00
Museo Archeologico Regionale Sala del Telamone
III A III B III C III D IIIE III F III G
Prof.ssa M. Arnone Prof.ssa A. M Cas Prof.ssa E. Cuffaro Prof.ssa A.M. Di Nolfo Prof.ssa M. R. Di Natale Prof.ssa J. Miccich Prof.ssa M. Di Filippo
II C II D II G II H VE
Prof.ssa C. Alaimo Prof.ssa F. Patti Prof. M. Cacciatore Prof. R. Pellitteri Prof. M. Lipari
I docenti designati, nei giorni precedenti al seminario di studi, avranno cura di preparare allincontro la classe loro affidata, anche al fine di animare il dibattito al termine delle relazioni. Il DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Anna Maria Sermenghi
agpc010001@istruzione.it
www.liceoempedocle.it
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.