Un semplice fiore Cosa vide realmente Mahakashyapa quando il Buddha alz il fiore? Quando saremo pronti l!intero universo si dis"hiuder# di fronte a noi e lo "apiremo intimamente$ %e non siamo pronti vediamo un fiore$ &n ogni "aso "i "he ' presente ' sempre presente$ Come "i possiamo preparare? Prati"hiamo la meditazione di "onsapevolezza$
ma non di quello "he pensano$ & saggi du)itano di "i "he pensano non di "i "he vedono$ *sserva le "ose "os+ "ome sono e non farti suggestionare dagli altri$
1a prati"a dello 2en non ha segreti$ 3 parte l4essere saldi sull!orlo fra vita e morte$
;on si pu n< dire "he =un singolo momento della mente= venga prima di =tutti i fenomeni= n< "he =tutti i fenomeni= vengano prima di =un singolo momento della mente$ %e si afferma "he tutti i fenomeni derivano da un momento della mente si ha una relazione verti"ale$ %e si di"e "he tutti i fenomeni sono ad un tempo manifesti nella mente si ha una relazione orizzontale$ ;< verti"ale n< orizzontale sono "orretti$ 5utto quello "he si pu dire ' "he la mente ' tutti i fenomeni
e "he tutti i fenomeni sono la mente$ Questo ' os"uro sottile e profondo$ 1a "onos"enza non pu afferrarlo n< le parole esprimerlo$ Pertanto ' detto =regione dell4inesprimi)ile=$
3mare signifi"a guardarsi l!un l!altro e guardare insieme nella stesa direzione$
& suoni dei rus"elli sono dis"orsi del Buddha$ 1e montagne multi"olori sono il puro "orpo del Buddha$ 1a notte porta ottantaquattromila poesie del Buddha$ 3s"olta e un giorno potrai risvegliarti$
Bodhidharma disse@ A;on soB$ A;on soB ' il primo prin"ipio$ Capite? &l primo prin"ipio non pu essere "onos"iuto in termini di )uono o "attivo
%e solo
%e solo potessi gettare via l!impulso di disegnare la mia immagine nel tuo "uore potrei veramente vederti$
3))andona tutte le domande e""etto una@ AChi sono io?B Dopo tutto l!uni"a "osa di "ui sei "erto ' "he tu sei$ 1! Aio sonoB ' "erto$ 1! Aio sono questoB non lo '$ %forzati di s"oprire "hi sei in realt#$
1a predilezione per il tuo ego ' alla radi"e di tutte le tue illusioni$ ;on "!' al"una illusione quando non hai piD questa preferenza per il tuo s<$
Quando il Buddha si dispose ad insegnare per aiutare gli uomini la prima "ose "he "hiese ai dis"epoli fu di guardare direttamente dentro la loro sofferenza$ 1a sofferenza non ' qual"osa di astrattoG la sofferenza ' l# ' qual"osa di molto reale$ 1a sofferenza ' una della verit# di )ase "hiamate le ;o)ili >erit#$ 1a sofferenza ' una ;o)ile >erit#$
;el manifestarsi della Primavera non "!' n< alto n< )asso$ & rami fioriti "res"ono "on naturalezza al"uni lunghi altri "orti$
Detto 2en
1e nuvole emergono dalla Montagna di Chung e poi ritornano alla Montagna di Chung$ >orrei "hiedere all!a)itante della Montagna@ ADove sono ora le nuvole?B 1e nuvole emergono dalla ;on mente e ritornano alla ;on mente$ 1a ;on mente non si trova in al"un luogo$ ;on "!' )isogno di "er"are la dimora della ;on mente$
1a persona vera non ' qual"uno in parti"olare$ Ma "ome il "olore )lu profondo
;on torna due volte questo giorno s"heggia di tempo grande gemma$ ;on torner# mai piD questo giorno ogni istante ha il valore di una gemma inestima)ile$
Maestro 5akuan
1a feli"it# "he sorge dall!a""ontentarsi "i porta un "uore senza "onfini "on il "oraggio di dare e la gioia di "ondividere$
Kn sorriso
%hakyamuni sollev un fiore di loto per"i Lashyapa sorrise$ ;iente affatto$ &l fiore di loto sorrise per"i sorrise Lashyapa$ %hakyamuni non era da nessuna parteM
Maestro Lo Kn
;on dovremmo tenere il "onto del numero di )uone azioni e dei meriti "he "i spettano in ri"ompensa$ 3ltrimenti oltre alle afflizioni avremo solo delusioni$
5ienimi lontano dalla saggezza "he non ha la"rime dalla filosofia "he mai ride e dall!immensit# "he non si in"hina ai )am)ini$
Lahlil (i)ran
Prima dell!illuminazione
spa""avo legna e portavo l!a"qua$ Dopo l!illuminazione spa""o legna e porto l!a"qua$
Detto 2en
5utti sanno "he la go""ia si perde nell4o"eano ma po"hi sanno "he l4o"eano si perde nella go""ia$
Ramana Maharshi
%e "omprendi la prima parola dello 2en "onos"erai an"he l!ultima parola$ 1a prima o ultima parola non ' una parola$
Maestro Hu-men
"ome ad un "orpo "on una forma$ Questa ' l!ignoranza originaria radi"e di tutti i pro)lemi$
;ell!istante in "ui una persona ha esperienza del Dharma quel Dharma non pu essere trattenuto n< posseduto$ %i "ontinua a imparare e a prati"are per sperimentare "os+ sempre piD profondamente il Dharma istante per istante$
5utte le "onquiste iniziano da fa""ende )anali e da un lavoro attento "he "ol tempo ra""oglie$
&l saggio guarda all!unit# "he appartiene a tutte le "ose$ P non per"epis"e dove queste
Chuang 5zu
;on si ri"evono lettere dal mondo della va"uit# ma quando vediamo gli al)eri in fiore quando udiamo il suono del )am)D raggiunto da un sassolino e""o ' una lettera dal mondo della va"uit#$
Poi"h< le "ose non vanno proprio "ome "i aspettiamo allora "!' sofferenza$
Molte persone prati"ano l!autoriflessione mentre imparano il Buddhismo ma si perdono "ompletamente nella vita di tutti i giorni$
(li esseri umani passano tutta la loro vita a preparare a preparare a preparareQ$ %olo per trovarsi impreparati nella vita seguente$
Drakpa (yaltsen
1a nuda radianza della realt# oltre ogni per"ezione e il mondo risplende di per s<$ ;on "i sono parole per questo$
Pai-"hang .98?-I6R0
%e non miglioriamo la qualit# dei "onsumi della mente e del "orpo non realizziamo altro "he spre"o$
5utto "am)ia
Poi"h< tutto "am)ia di momento in momento possiamo solo far tesoro di ogni "osa in questo momento$ Poi"h< tutto "am)ia di momento in momento non dovremmo atta""ar"i a nulla in questo momento$
&nsegnante di Dharma
e "he la questione della vita e della morte ' qual"osa di importante sei qui giunto appositamente per domandare del %entiero$ Questo ' veramente il modo di "omportarsi di una persona sensata$ 5uttavia "hi ' "olui "he si a""orge in tal modo dell!impermanenza della vita e della morte? P "hi ' "olui "he ' qui giunto appositamente per domandare del %entiero? %e puoi "omprendere queste "ose "on "hiarezza allora di"iamo@ A&l volto ' uni"o e meraviglioso la lu"e splende nelle die"i direzioni$ 3))iamo solo fatto un!offertaG ora torniamo dai nostri similiB
Maestro 5!aego
Coloro "he non fanno nulla ogni giorno sono "onsumatori di vita$ Coloro "he "ontri)uis"ono attivamente sono apportatori di vita$
1a mente del passato non pu essere afferrata$ 1a mente del presente non pu essere afferrata$ 1a mente del futuro neppure pu essere afferrata$ Con quale mente )errete questo te?
Quando fate qual"osa dovreste )ru"iare ogni "osa di voi stessi "ompletamente$ Come un )uon fal non las"iate al"una tra""ia di voi$
Prima "he tu possa var"are le porte dello 2en devi spogliarti delle tue idee egoisti"he$ %e an"ora pensi "he sia possi)ile trovare la via della verit# "ol ragionamento per"h< allora non lo fai? Kna volta "he hai intrapreso la via dello 2en non voltarti a destra o a sinistra ma prosegui diritto "on de"isione e "ostanza$ Maestro ;yogen %enzake
Contaminazioni
;el mondo esistono molti tipi di "ontaminazioni materiali e spirituali$ Poi"h< il Buddha insegn "he le "os"ienze "reano ogni "osa le stesse "os"ienze "he hanno "orrotto il mondo possono quindi an"he purifi"arlo$
Proprio "ome le soffi"i piogge riempiono i rus"elli affluis"ono nei fiumi e si riunis"ono negli o"eani "os+ possa la forza presente in ogni istante della tua )enevolenza s"orrere vigorosa per risvegliare e guarire tutti gli esseri$
&nsegnante di Dharma
*gni essere ha valore e diritti per la sua esistenza$ Questa ' la )ellezza della vita nell!universo$
Come il rus"ello "he s"ava la sua via attraverso le fessure mus"hiose an"h!io quietamente
Ci sono molte sofferenze nella vita$ Coloro "he sono sempre ri"onos"enti hanno grande saggezza$
;as"ita e morte non ti riguardanoG sei li)ero di andare o restare$ ;on hai )isogno di "er"are meraviglie e prodigi per"h< meraviglie e prodigi vengono da s<$
Maestro 1inCi
Kna persona non pu s"egliere direttamente la propria sorte ma pu s"egliere i suoi pensieri e "os+ indirettamente ma "on "ertezza dare forma al proprio destino$
&nsegnante di Dharma
%e las"iate "adere un pensiero avrete la mente di Buddha per un istante$ %e las"iate "adere tutti i pensieri avrete un!ininterrotta mente di Buddha$
Maestro di Dharma
1a gente "omune "he non mi "apis"e mi "hiama "ol mio nome mondano di A>e""hio 2houB$ 5u mi inviti ad una festa religiosa di sette giorni ma la festa della meditazione non "onos"e fine$
&l pensare e""essivo inde)olis"e la volont#$ PiD "onos"i e distingui piD la tua mente ' "onfusa$ Kna mente "onfusa
Calmare la mente
5roppi "on"etti "ondu"ono ad iperattivit#$ Meglio "almare la mente$ PiD a""urata ' l!analisi maggiore ' la dispersione$ Meglio unifi"are la mente$
Coloro "he non "er"ano di ottenere la feli"it# hanno piD possi)ilit# di trovarla$ Questo per"h< "oloro "he "er"ano di pro"urarsela dimenti"ano "he il modo piD si"uro di essere feli"i ' "er"are di far feli"i gli altri$
%e sei un "ristiano sentirai "he (esD Cristo ' la tua "asa$ U veramente "onfortevole pensare a (esD "ome alla tua "asa$ %e sei un )uddhista ' molto )ello pensare al Buddha "ome alla tua "asa$ 1a tua "asa ' sempre disponi)ile nel qui e ora$ &l Cristo ' qui il Buddha ' qui$ 1a prati"a ' "ome to""arli "ome to""are la tua "asa$ 5u "hiami il Cristo Ail Cristo viventeB proprio non puoi pensare "he il Cristo sia soltanto qual"uno vissuto nel passato e "he non "!' piD$ 1ui ' onnipresente$ 1a tua prati"a ' "ome to""arlo 1ui ' la tua "asa$ %e sei un )uddhista la tua prati"a ' proprio identi"a$ &nvo"hi il nome del Buddha "ome modo di to""are il Buddha per"h< sei "onsapevole "he 1ui ' la tua "asa$ &l Cristo vivente il Buddha vivente la tua "asa$ Ma il Cristo vivente non ' solo una nozione o un!idea$ Deve essere una realt#$ Questo ' vero an"he per il Buddha$ Come puoi ri"onos"ere la presenza del Cristo vivente o del Buddha vivente? Questa ' la tua prati"a$
Datemi indietro mio padre datemi indietro mia madre Datemi indietro i miei ve""hi Datemi indietro i miei figli
Ridatemi indietro a me stesso Ridatemi tutta l!umanit# a me unita Nin"h< dura questo mondo dell!uomo Datemi indietro la pa"e 1a pa"e "he non ha fine
5oge %anki"hi ;on "!' una >ia per la Pa"e$ 1a Pa"e ' la >ia$
1a rettitudine pu essere "oltivata trasformando il nostro linguaggio interiore$ Per esempio potete pensare@ A&o non vado )eneB oppure@ A1oro non vanno )eneB$ P! vero questo? Per qual"he strana ragione la gente vuole "rogiolarsi nell!idea di essere o il migliore o il peggiore$ Cosa ' vero in questo momento? Quanto possiamo avvi"inar"i alla realt# della nostra esperienza?
D@ Posso osservare la ra))ia e lavorare sulla )rama ma "ome posso osservare l!illusione? R@ 5u stai "aval"ando uno stallone e "hiedi@ ADov!' il "avallo?B Nai attenzione$
l!energia dell!a)itudine di molte vite ' an"ora profondamente radi"ata in te$ 3n"he se il vento si ' fermato le onde an"ora si levano an"he se l!assoluto si manifesta i pensieri an"ora lo "alpestano$ Come potremmo tras"urare di proseguire la prati"a a seguito di un solo risveglio?
,o insegnato lo 2en per tutta la mia vita per settantanove anni$ Chi non vede le "ose "os+ "ome sono non "apir# mai lo 2en$
;o "rediate mai "he il lavoro quotidiano non sia "ura spirituale$ 1avorare "on una mente sempli"e e "hiara signifi"a ottenere la saggezza "he ' il risultato della "ura spirituale$
&l regalo piD prezioso "he potete fare alla persona "he amate ' la vostra vera presenza$ Cosa do))iamo fare per essere veramente l+? Chi ha prati"ato la meditazione Buddhista sa "he meditare ' soprattutto essere presenti@ a voi stessi a "oloro "he amate alla vita$
%empli"e a"qua
1!a"qua )evuta da una mu""a si muta in latte$ 1!a"qua )evuta da un serpente si muta in veleno$ &n "he "osa muti tu "i "he to""hi?
Detto 2en
1e diffi"olt# della vita an"he se dolorose "i insegnano a non atta""ar"i a questo mondo fuggevole$
&kkyu .6:FR-6RI60
1a >ia Kmana
>enire a mani vuote andare via a mani vuote O questo ' umano$ Quando nas"i da dove vieni? Quando muori dove vai? 1a vita ' "ome una nuvola leggera "he appare$ 1a morte ' "ome una nuvola leggera "he s"ompare$ 1a nuvola "ome un s< separato in origine non esiste$ >ita e morte venire e andare sono pure "os+$ Ma "!' una "osa "he rimane sempre splendente$ U pura e luminosa non to""ata da vita e morte$
Quando di"iamo@ APrendo rifugio nel BuddhaB dovremmo an"he intendere "he@ A&l Buddha prende rifugio in meB$ Per"h< senza la se"onda parte la prima parte non ' "ompleta$ &l Buddha ha )isogno di noi per"h< il risveglio la "omprensione
e l!amore siano "ose reali e non solo "on"etti$ Risveglio "omprensione e amore devono realt# ed avere effetti reali sulla vita$ *gni volta "he di"o@ APrendo rifugio nel BuddhaB sento an"he@ A&l Buddha prende rifugio in meB$
>!' Qual"osa "he esiste prima di "ielo e terra$ %enza forma e silente nella sua vera essenza nondimeno %ignore d!ogni forma e idea$ ;< mai s!avvizzir# "on il passar dei tempi$
Nino a "he un solo essere vivente respira ovunque egli sia l# "ompassionevolmente apparir# il Buddha in"arnato$
;on preo""upatevi
%i di"e "he gli esseri umani siano dei mi"ro"osmi e questo universo esterno sia un ma"ro"osmo ma per noi l!esterno ' un minus"olo insieme e la vita interiore una vasta realt#$
Rumi
%perimentare il non-io ' s"oprire non "i "he sar o sono stato ma "i "he realmente sono da sempre$
;ell!udito si mes"olano vi)rando molte vo"i$ Ma la loro origine ha una "omune fonte "he pu dirsi
Pssere veramente li)eri dall!atta""amento U raggiungere il punto in "ui si a""ettano gli insulti "ome non insulti$
%"opri la verit# su te stesso e s"opri la tua vera origine$ Questo ' l!essenziale$
Ramana Maharshi
Coloro "he vedono nella vita mondana un osta"olo al Dharma non vedono il Dharma nelle azioni quotidiane$ ;on hanno an"ora "ompreso "he non esistono azioni quotidiane al di fuori del Dharma$
Maestro Dogen
Cos!' la Mente *rdinaria? Kn mona"o "hiese a 5ung-shan@ A1a mente ordinaria ' la >iaG "os!' la mente ordinaria?B &l Maestro rispose@ A;on ra""ogliere "ose lungo la stradaB$
5utti i Buddha e tutti gli esseri ordinari non sono altro "he la mente uni"a$ Questa mente ' senza inizio e senza fine non nata e indistrutti)ile$ ;on ha "olore n< forma n< esiste n< non esiste non ' n< nuova n< ve""hia n< lunga n< "orta pi""ola o grande poi"h< tras"ende ogni dimensione limite nome e paragone$
1a su""essione di esistenze in una serie di rinas"ite non ' "ome la serie di perle di una "ollana nella quale il filo ' un!anima permanente$ Ma ' piuttosto "ome tanti "u)i uno sopra l!altro$ *gni "u)o ' separato ma regge il seguente ed ' retto dal pre"edente "on il quale ' in "onnessione funzionale$
Perdona e sarai li)ero$ Dimenti"a di aver perdonato e sarai an"or piD li)ero$
%ono un orfano a))andonatoG tuttavia vengo ritrovato ovunque$ %ono uno ma opposto a me stesso$ %ono la giovinezza e sono un ve""hio allo stesso tempo$ ;on ho "onos"iuto n< padre n< madre per"h< sono stato strappato alle a"que "ome un pes"e o "aduto dal "ielo "ome una meteora$ >ago per )os"hi e monti ma sono nas"osto nell!intimo dell!anima umana$ %ono mortale per tutti eppure non sono sfiorato dai "i"li del tempo senza fine$
Carl ($ Tung
1a ra))ia non svanir# mai fin"h< i pensieri del ran"ore verranno nutriti nella nostra "os"ienza$ 1a ra))ia s"omparir# solo quando i pensieri del ran"ore saranno dimenti"ati$
1a tua vita
Con po"hi desideri e molta "ompassione la vita pu essere feli"e e li)era da preo""upazioni$
Larma "ollettivo
&l mondo di oggi non ' piD il mondo di una volta quando "ias"un paese "ias"un gruppo di persone poteva vivere separatamente$ &l nostro karma oggi si ' unito ' diventato un karma "ollettivo$ *ggi le azioni di un gruppo hanno influenza su un altro gruppo$ Do))iamo s"egliere se soffrire insieme o essere feli"i insiemeG se vivere insieme o distrugger"i insieme$ 5hi"h ;hat ,anh e Daniel Berrigan 5ratto da@ A5he Raft &s ;ot the %horeB
Quale "he sia la gioia in questo mondo tutta proviene dal desiderio di feli"it# per gli altri$ Quale "he sia la sofferenza in questo mondo tutta proviene dal desiderio di feli"it# per s<$
%hantideva
Kn mona"o "hiese@ A1e montagne i fiumi e la grande terra da dove sono us"ite tutte queste "ose?B 5iantai disse@ ADa dove ' us"ita questa domanda?B
Nare tutto il )ene ' insegnare$ ;on far nulla di male ' pre"etto$
Lahlil (i)ran
di "i "he a""ade intorno a noi$ %are))e errato )iasimare per ogni "osa il nostro karma passato$
&nsegnante di Dharma
&l lavoro esteriore non sar# mai fia""o se il lavoro interiore ' elevato$
Maestro P"khart
& modi di manifestare la Mente sono moltepli"i$ Ma la stessa verit# suprema si pu "ogliere in ognuno di essi$
&kkyu .6:FR-6RI60
;on esistono pensieri vani$ 5utti i pensieri hanno una "onseguenza energeti"a$
%e non hai "onseguito una "hiara e profonda visione "i "auser# una tua "aduta negli e""essi estremi "os+ "he perderai il "ontatto "on la realt#$
Juan Vu .6?E:-66:70
Ci "he "hiamo vedere perfetto non ' vedere l!altro ma s< stessi$
3ltri 3forismi
Nonte