Sei sulla pagina 1di 7

LA RIVOLUZIONE INGLESE 1.

Societ, politica e religione alla vigilia della rivoluzione Per comprendere la situazione dellInghilterra nei decenni che precedono la prima rivoluzione inglese, occorre tener presente il contesto economico e sociale di questo paese. Nei primi anni del XVII secolo lInghilterra una potenza economica, ben diversa da quella uscita un 1 ! anni prima dalla guerra dei "ento anni# produce tessuti di lana a buon prezzo e di ottima qualit$, ha dato impulso alle enclosures, nellottica di unagricoltura gestita in senso capitalistico, la seconda potenza marittima dopo l%landa e sar$ destinata a scalzarla dal centro delleconomia mondo negli ultimi decenni del secolo. &ondra, con il suo mezzo milione di abitanti, la citt$ pi' (iorente d)uropa, in un paese dove le altre localit$ non superavano i * .!!! abitanti. +esta il (atto che lagricoltura continuava ad essere il motore delleconomia. ,atte queste premesse, guardiamo quali sono i ceti in questo contesto ed iniziamo dalle campagne, epicentro appunto delleconomia. Il ceto dominante rappresentato ancora dallaristocrazia -duchi, conti, marchesi., che pur avendo ancora un prestigio indiscusso, ha perso molto del potere politico del passato# da )nrico VII /udor in poi -ossia, dalla (ine della guerre delle due rose, nella seconda met$ del 01!!. la monarchia rappresenta il principale cardine della politica britannica. 2nche a livello economico contano meno che in passato, a vantaggio del ceto emergente, la gentry, la nobilt$ di campagna -peraltro assai variegata al suo interno., arricchitasi enormemente grazie alle enclosures e alla vendita delle terre della chiesa cattolica ai tempi di )nrico VIII. 3li esponenti di questo ceto hanno anche un ruolo centrale nel controllo politico delle campagne, dove amministrano la giustizia come giudici di pace. Il ceto medio composto dalla gentr4 minore e dagli yeo en, i piccoli produttori indipendenti, in vigorosa ascesa negli ultimi tempi. Il ceto pi' basso vede tra i suoi membri i salariati agricoli, braccianti che vivono al livello di sussistenza. 2nalizzando parallelamente la situazione nelle citt$, in cima alla piramide abbiamo la grande borghesia, che si arricchita grazie al ruolo di primo piano assunto nelle compagnie commerciali, spesso grazie agli ottimi rapporti con la corona. /roviamo poi un ceto medio assai attivo, composto da mercanti, artigiani, imprenditori e liberi pro(essionisti e un ceto basso, di lavoratori salariati nelle mani(atture cittadine e nelle citt$ portuali. +esta il (atto che sia nelle campagne che nelle citt$ il livello pi' in(imo rappresentato da un esercito di vagabondi, domestici e disoccupati. Veniamo al contesto politico. 2lla morte di )lisabetta I, estintasi senza eredi la dinastia dei /udor, diviene re 3iacomo I 5tuart, (iglio di 6aria 5tuart e re di 5cozia. I due regni vennero cos7 a trovarsi uniti in una sola persona, dopo che per secoli gli inglesi avevano tentato di sottomettere questo paese, estremamente geloso della propria indipendenza specie da quando, agli inizi del 08!!, guidato da 9illiam 9allace -soprannominato Braveheart. aveva scon(itto lesercito nemico. 3iacomo realizz: una politica assai diversa da colei che lo aveva preceduto# riguardo al rapporto con gli altri stati, non intervenne nella guerra dei 8! anni, dimostrando di non voler danneggiare le potenze cattoliche; nella situazione interna, inizi: un logorante braccio di (erro con il Parlamento, soprattutto su un aspetto centrale# il diritto di imporre nuove tasse. 5toricamente in Inghilterra era consuetudine che ci: (osse prerogativa del Parlamento, almeno dalla (ine del 0*!! -cosa del resto preannunciata dalla Magna Charta del 1*1 .. I sovrani, (ino ad allora -compresa )lisabetta., non si erano sottratti a questo vincolo. +iguardo a ci:, si tenga presente che, a di((erenza di quando accade oggi, negli stati nazionali del tempo non vigeva ununica (orma di imposizione (iscale omogenea su tutto il territorio nazionale. 3li introiti della corona derivavano in parte 1

dai proventi relativi alle rendite delle terre di propriet$ del re, che non bastavano tuttavia per mantenere un esercito e una burocrazia sempre pi' imponente e rami(icata. Pertanto, lo stato si a((idava a numerose imposte, che i sudditi erano tenuti a pagare# diritti di dogana, sul commercio, gabelle divario tipo, oltre ad 0aiuti straordinari che le citt$, i contadini e gli stessi nobili dovevano al re in casi di emergenza, come in guerra. Per questultimo tipo di tasse, in Inghilterra (u stabilito che era compito del parlamento autorizzarne di nuove, in modo da prevenire leventuale arbitrio del sovrano. <unque il Parlamento britannico, pur non avendo il potere di promulgare leggi come sar$ in seguito, avocava a s= un importante diritto. Il re governava dunque collaborando con esso, diversamente da quanto avveniva in ,rancia e in 5pagna. >uesta consuetudine era denominata King in Parliament, stando proprio a signi(icare la concordia tra i due poteri. I problemi iniziano, per quella che sar$ la principale causa della rivoluzione, quando 3iacomo I, rivendicando in nome della regalit$ sacra il suo diritto a governare in modo assoluto, essendo egli re per diritto divino e quindi vicario di <io sulla terra, pretende di avere lultima parola in materia (iscale. Il contrasto verte dunque sul (ondamento e sullesercizio stesso della sovranit$ -da chi deriva? "hi la esercita?.. Il programma assolutistico del monarca prosegue con il ra((orzamento dei tribunali composti da (unzionari di nomina regia e la conseguente riduzione dei diritti delle corti tradizionali, gestite dalla gentr4. "ome se non bastasse, egli punta ad imporre anche langlicanesimo in 5cozia e questo aspetto ci introduce allaltra questione capitale, quella religiosa, che nelle vicende rivoluzionarie si intreccia con quella politica. In Inghilterra la chiesa anglicana ha un notevole potere, che condivide con la corona e comanda sulla base di una concezione epi!copali!ta, ossia (ortemente gerarchica e piramidale# re, primate della "hiesa -larcivescovo di "anterbur4., cardinali e vescovi, parrocchie. /uttavia, anche in virt' del legame con il re e dei (orti poteri accumulati, langlicanesimo (ortemente avversato dai calvinisti inglesi, i puritani, che a loro volta non costituiscono un (ronte compatto, ma si dividono in due (azioni# da un lato i pre!"iteriani, che ispirandosi al modello scozzese, vorrebbero una chiesa di stato calvinista impostata su base ascendente e democratica, nella quale i vai consigli locali di (edeli, presieduti dai pastori, eleggevano i presbiteri -anziani., i capi della comunit$ aventi il compito di vigilare sulla moralit$ pubblica. @na chiesa di questo tipo era peraltro decisamente intollerante verso le altre con(essioni religiose. <allaltro, i congregazionali!ti o indipendenti, che rivendicavano assoluta libert$ di culto per le varie con(essioni e labolizione di una chiesa di stato, visto che il potere politico e quello religioso dovevano essere rigorosamente separati. )ntrambi gli schieramenti vedevano nellanglicanesimo lanticristo, cio la negazione stessa del cristianesimo, rivolgendo ad esso la stessa critica che gli anglicani rivolsero a suo tempo alla chiesa cattolica ai tempi della guerra con ,ilippo II. 3iacomo I impose il divieto di tutti quei culti che non (ossero anglicani e perseguit: duramente i puritani -soprattutto gli indipendenti., un gruppo dei quali emigr: in 2merica -i celebri Padri pellegrini della 6a4(loAer.. 2 riprova di come laspetto politico e quello religioso si intreccino, si noti la composizione del Parlamento inglese# la "amera dei &ords era composta da aristocratici e rappresentanti dellalto clero, nominati dal re per via del titolo nobiliare -si noti che a di((erenza degli 5tati generali (rancesi, il clero non ha in Inghilterra una rappresentanza autonoma.; la "amera dei "omuni, si cui sedevano membri legati alle attivit$ produttive, (ondamentalmente borghesi, visto che venivano eletti da un corpo elettorale su base (ortemente censitaria. Inoltre, mentre la "amera dei &ords era a stragrande maggioranza anglicana, quella dei comuni era puritana. &a di((erenza non poteva dunque essere pi' netta.

2. #a Giaco o a $arlo I% lo !contro aperto e la guerra civile 2lla morte di 3iacomo, divenne re il (iglio "arlo I, che inaspr7 ancora di pi' i suoi rapporti con il Parlamento. +iprendendone il programma assolutistico, pretese che le decisioni pi' importanti (ossero prese da un Consiglio della Corona, composto da (unzionari (edelissimi del sovrano, esautorando in tutto e per tutto il parlamento stesso; diede notevole importanza alla Camera stellata, un tribunale speciale contro i suoi nemici e impose la S&ip oney, che divenne il simbolo della tirannide di "arlo# questa tassa, di origine medioevale, veniva imposta in tempo di guerra alle citt$ costiere per il mantenimento della (lotta ed era (inalizzata alla di(esa marittima del paese. Il re pretendeva adesso di estenderla ad ogni citt$ al di (uori della stessa emergenza bellica. Il Parlamento rispose votando a larga maggioranza la Petition of Rights, che ria((ermava le prerogative della 6agna "harta ribadendo che il re non aveva il diritto di imporre tasse senza il consenso del Parlamento, e che nessuno poteva essere arrestato senza autorizzazione del magistrato e processato in tribunali speciali. Per tutta risposta, "arlo sciolse per 11 anni lorganismo parlamentare. 2d un certo punto, tuttavia, convinto dal primate anglicano 9illiam &aud, tento di imporre langlicanesimo in 5cozia, ottenendo da questo paese una accanita resistenza. Inoltre, aveva a((idato al duca di 5ta((ord, suo consigliere (idato, lamministrazione delle (inanze e concesso a suoi (avoriti, sulla base della pi' arbitraria discrezione regia, licenze commerciali e posti chiave nelle compagnie commerciali. Non meraviglia, pertanto, che proprio le citt$ costiere pi' dinamiche e quelle agrarie pi' ricche (ossero le pi' inso((erenti verso un monopolio economico di questo tipo. Non avendo denaro su((iciente per preparare un esercito in grado di domare la rivolta scozzese, "arlo I (u costretto a convocare il Parlamento, che venne per: sciolto dopo poche sedute, in quanto riottoso al volere regio - Corto Parlamento.; poco dopo, nel 1B1!, ci (u una nuova convocazione e il Parlamento rest: questa volta in carica per 18 anni. "on una legge detta 'riennal act, questultimo ottenne la (ine dei tribunali speciali e delle persecuzioni religiose e la dichiarazione dellillegalit$ della 5hip mone4, che (u soppressa, in cambio della concessione delle tasse volute da "arlo per (inanziare la campagna contro gli scozzesi. &a norma pi' importante che venne strappata, come (a capire il nome stesso della legge, (u la convocazione obbligatoria del Parlamento ogni tre anni. Inoltre, il duca di 5ta((ord e larcivescovo &aud vennero rimossi dal loro incarico -il primo addirittura giustiziato.. /uttavia, la partita era appena agli inizi. &a rivolta dellIrlanda cattolica, de(initivamente annessa allInghilterra sotto )nrico VIII, si ribell: al dominio britannico. Il Parlamento, temendo per leccessivo potere che il re avrebbe avuto se gli (osse stato concesso un esercito ancora pi' (orte, sanc7 la Grande ri o!tranza ()*+),, che ribadiva la centralit$ del parlamento stesso nel controllo dellesercito e dei suoi ministri; docu ento olto i portante, perc&- inizia a .ar!i !trada un concetto cardine delle onarc&ie parla entari e in genere di ogni !tato li"erale, o!!ia la re!pon!a"ilit del governo e dei !uoi ini!tri di .ronte al parla ento e non al re/ "arlo, che non voleva concedere altri bene(ici al Parlamento, tent: di intimidirlo dando lordine di arresto -non riuscito. per parlamentari della camera dei "omuni. &a conseguenza (u la guerra civile e linizio della prima rivoluzione inglese.

3. Sc&iera enti in ca po e vicende "ellic&e/ I di"attiti di 0utney )ntrambi i contendenti schierarono i propri eserciti. Va subito chiarito che la parti in lotta sono piuttosto variegate al loro interno, in modo particolare per quanto concerne i ceti sociali# con il re si schierarono gran parte dellaristocrazia e la "hiesa anglicana, una piccola parte della gentr4 e quella alta borghesia che alla corona doveva le proprie (ortune; con il Parlamento stanno una piccola parte della nobilt$, il grosso della gentr4 e i ceti medi di citt$ e campagna, che sono in larga parte puritani -di entrambi le (azioni esaminate.. Possiamo (are anche una distinzione a livello geogra(ico, visto che le regioni pi' arretrate del nord C ovest si alleano con il re, mentre quelle pi' ricche e dinamiche del sud C est con il Parlamento. Va notato il particolare intreccio tra questioni politiche, religiose ed economiche, oltre al (atto che i ceti pi' umili, il popolo insomma, rest: piuttosto estraneo a questa guerra, spesso non capendone le ragioni. Prima di esaminare per sommi capi le vicende belliche, un cenno al concetto di rivoluzione# esso si distingue nettamente dalla rivolta. In(atti, mentre questultima un evento violento ma circoscritto nel tempo, ossia di breve durata, senza un programma costruttivo di pro(ondo rinnovamento politico C sociale, viceversa la rivoluzione ha una durata maggiore, incide in modo molto pi' duraturo nelle vicende storiche e ha un programma di vasto respiro, spesso di sovvertimento e di palingenesi dellordinamento costituito. 3li eventi rivoluzionari sono spesso cos7 imprevedibili, oltre che violenti, da andare spesso oltre -se non addirittura contro. il programma originario dei suoi promotori. Il termine rivoluzione, per concludere, assume un carattere (ondamentale nella seconda met$ del 0D!! -quando assisteremo a due (ondamentali rivoluzioni, quella americana e (rancese., ma viene usato per contrassegnare qualunque evento di totale rivolgimento dellassetto tradizionale, non solo in campo politico, ma anche scienti(ico -rivoluzione scienti(ica. ed economico -rivoluzione industriale.. &a guerra and: avanti stancamente (ino al 1B11, senza grandi sconvolgimenti; la svolta avvenne quando a capo dellesercito parlamentare si pose Oliver $ro 1ell -1 EEF1B G., un membro della gentr4 che cre: un esercito sulla base di un sistema di reclutamento del tutto nuovo# (iss: una paga elevata per i suoi soldati e una disciplina molto severa, per evitare che si abbandonassero al saccheggio. Inoltre, i combattenti credevano ciecamente nella causa per la quale si battevano, anche perch= erano pro(ondamente religiosi e passavano buona parte del loro tempo, nelle pause delle battaglie, a leggere la Hibbia o ad ascoltare prediche. Il (ervore religioso, di stampo puritano, animava la loro azione e molti di loro erano in grado di leggere e scrivere, cosicch= la Ne1 2odel Ar y -esercito di nuovo modello. sarebbe diventato una (ondamentale palestra di dibattito sia religioso che politico, in grado di avanzare proposte tali da (ar considerare, come vedremo tra poco, la rivoluzione inglese come il la"oratorio politico dellintera modernit$. 5ulla base di questi presupposti, lesercito di "romAell in(lisse due scon(itte decisive a quello regio a 2ar!ton 2oor nel 1B11 e a Na!e"y nel 1B1 , e in seguito a questultima scon(itta il re (u (atto prigioniero. &o schieramento antimonarchico, tuttavia, era tuttaltro che compatto. Nel parlamento si stava (acendo strada una tendenza moderata, volta a pervenire ad un accordo con il re che ne limitasse i poteri, per una sorta di monarchia costituzionale; costoro puntavano ad attuare il modello presbiteriano in ambito religioso, con una chiesa di stato calvinista subordinata al parlamento. Nellesercito, le posizioni erano decisamente diverse. Nel 1B1D, a 0utney, ci (u un pubblico dibattito tra i due schieramenti in campo che avevano idee piuttosto di((erenti -questo evento passa alla storia come di"attiti di 4

0utney.. <a un lato abbiamo i oderati, che (anno capo ad Ireton, genero di "romAell -dunque molto vicino a queste posizioni., radicati soprattutto nei quadri superiori dellesercito. )ssi sono antimonarchici -credendo che il re sia ormai delegittimato in virt' del suo comportamento., propendono per il su((ragio censita rio e per la netta indipendenza tra stato e chiesa -congregazionalisti, dunque.. <allaltro, i livellatori, capeggiati da Rain"oroug&, che possiamo de(inire dei democratici ante litteram, poich= pensano a tras(ormare lInghilterra in una repubblica (ondata sul consenso popolare e quindi sul su((ragio universale; dichiarano illegittima la "amera dei &ords, puro retaggio del passato legato alla conquista normanna -in seguito alla battaglia di Iastings, 1!BB., che aveva a((ermato al regalit$ sacra e dunque posto le basi della stessa camera dei &ords. 2 livello religioso, propugnano assoluta tolleranza. Il dibattito tra i due schieramenti (u acceso, tanto che i moderati accusarono gli avversari di mettere in dubbio lesercizio stesso della propriet$ privata# in realt$, tale accusa era decisamente tendenziosa, perch= i livellatori de(inirono invece la propriet$ un diritto naturale. 2 di((erenza dei primi, ritenevano che la sovranit$ dovesse spettare a tutto il popolo e non solo ai cittadini proprietari. 4. L3a"olizione della onarc&ia e il 0rotettorato di $ro 1ell

&a (uga del re diede una decisa scossa agli eventi. "romAell, vero protagonista di questa (ase, si mosse a questo punto su due versanti# realizz: unepurazione del Parlamento dei suoi membri pi' moderati, che avevano pensato di venire a patti con "arlo e (u a capo della commissione che giudico il re colpevole di alto tradimento. )gli venne giustiziato con la decapitazione il 45 gennaio )*+6 e tale evento suscit: pro(onda indignazione e commozione in )uropa# per la prima volta un popolo osava giudicare e condannare a morte un re per diritto divino. <ietro questo vi un principio chiave# il re non al di sopra della legge e incrina lessenza stessa dellassolutismo, cosa che "arlo contest: decisamente quando dovette di(endersi, sostenendo di essere vicario di <io in terra. Per il suo popolo era orami divenuto un (unzionario a tutti gli e((etti. 2 seguito di questo evento drammatico, Il Parlamento abol7 la monarchia, sciolse la "amera dei &ords sostenendo che la sovranit$ spettava al popolo, sulla base di un su((ragio rigorosamente censitario e proclamava la repubblica -$o on1ealt&.. 5tabil7 poi la tolleranza religiosa per tutte le con(essioni, eccezion (atta che per i cattolici e la soppressione della "hiesa anglicana. 5empre in questo anno chiave per la storia britannica, "romAell (ece arrestare i principali membri dei livellatori. )ssi, in carcere, redassero un documento de(inito 0atto del popolo, considerato il rimo esempio di costituzione moderna# oltre ai concetti gi$ enunciati tipici del movimento, esso sosteneva la separazione dei poteri e i diritti (ondamentali dellindividuo, tra cui il diritto di non rispondere a domande che potessero in qualche modo danneggiarlo -ripreso, pi' tardi, dal V emendamento alla "ostituzione americana.. "ome conseguenza di ci:, il malcontento si di((use nella NeA 6odel 2rm4, per cui molti livellatori si ribellarono a "romAell quando si tratt: di reprimere la rivolta irlandese, ri(iutandosi di (arlo. I reparti pi' radicali giunsero allammutinamento vero e proprio, schiacciato con estrema durezza da "romAell. 2 suo giudizio la democrazia era un pericolo per la propriet$ e andava combattuta. I suoi timori aumentarono quando nel bienni 1B1EF ! si svilupp: un ulteriore movimento, i cosiddetti digger! o zappatori. 3uidati da Gerrard 7in!tanley, essi si de(inivano i 5

veri livellatori, andando in realt$ ben al di l$ di essi# mentre i levelers chiedevano uguaglianza politica, essi si spingevano pi' in l$, mirando alluguaglianza economica e sociale, de(inendo la propriet$ uninvenzione diabolica. 2 di((erenza degli anabattisti del 0 !!, essi erano contrari alla violenza e volevano convincere paci(icamente con lesempio della bont$ delle proprie idee, puntando a creare comunit$ socialiste in cui regnassero larmonia e la giustizia sociale. Propugnavano anche la piena libert$ di culto. +appresentando una s(ida simbolica estremamente pericolosa al sistema di potere dominante, "romAell non esit: a sradicare anche questo movimento con la (orza. )gli si autoproclam: &ord Protettore del "ommonAealth di Inghilterra, 5cozia e Irlanda nel 1B 8 -carica che rivest7 (ino alla morte, avvenuta nel 1B G., in teoria controllato dal Parlamento, che poi verr$ invece addirittura sciolto. Nel periodo del suo dominio, che vide la sostanziale dittatura personale di "romAell sui domini britannici, egli represse duramente la rivolta irlandese, elimin: de(initivamente privilegi nobiliari e diritti (eudali, dette ulteriore impulso alle enclosures, e (avor7 lo sviluppo delle mani(atture inglesi, dei commerci e della (lotta, entrando in rotta di collisione con l%landa. L3atto di navigazione del 1B 1 inaugur: il mercantilismo britannico# questa legge stabiliva che le merci in uscita e in entrata dallInghilterra dovevano essere trasportate con navi e con equipaggio inglesi, colpendo cos7 gli interessi olandesi. >uesta norma non deve stupire, se si pensa che in quegli anni la stragrande maggioranza dei commerci avveniva su navi di (abbricazione olandese, straordinari nellindustria cantieristica, che riceveva cos7 un duro colpo., (avorendo viceversa i settori pi' intraprendenti della borghesia inglese. &a conseguenza vide susseguirsi guerre commerciali con l%landa, che segnarono la vittoria britannica e la con(erma degli atti di navigazione. Il declino olandese era ancora lontano, ma lInghilterra si stava preparando a sostituirsi a questo paese nel controllo ei commerci. -anche se ci: avvenne solo a partire dal periodo a cavallo tra 5ei e 5ettecento.. 5. #alla re!taurazione onarc&ica alla Gloriosa rivoluzione

/entando di tramandare il suo potere, "romAell rese ereditario il Protettorato nominando il (iglio legittimo erede, anche se non riusc7 a sanare gli scontri, nel (rattempo ripresi, tra (azioni religiose. 2lla sua morte, Il (iglio +ichard si dimostr: inadeguato ed inesperto per il governo del paese. /ra laltro le classi agiate, (ossero esse la gentry o la borghesia cittadina, iniziarono a mostrare timori per un contesto politico che avrebbe potuto (avorire soluzioni politiche radicali come quelle dei livellatori. Nello stesso esercito si pro(il: uno scontro tra te!te rotonde e cavalieri; a capo di questi ultimi si mise il generale 2onc8, comandante delle armate del nord, che scon(isse lala pi' estremista dellesercito, entr: a &ondra e si (ece leggere 0lord generale. Poco dopo, un nuovo parlamento o((r7 la corona a "arlo II 5tuart, (ratello del de(unto "arlo I. In questo contesto si attu: una sorta di re!taurazione monarchica, anche se (u chiaro (in da subito che non si sarebbe potuto pi' ignorare il ruolo del parlamento. ,urono ricostituiti la "amera dei lords e la "hiesa anglicana, ma il parlamento si a((rett: ad emanare nel 1BD8 il Test Act, un decreto che escludeva i cattolici dalle cariche pubbliche e dalla "amera dei lords. Voleva essere la risposta ad un decreto regio dellanno precedente, con il quale il re proclamava la tolleranza verso protestanti e cattolici. >ueste avvisaglie (anno capire che tra "arlo II e parlamento inizia un attrito signi(icativo# i parlamentari temevano il rischio di una restaurazione cattolica e dellassolutismo. 2ssai signi(icativo il (atto che il parlamento britannico si divise in due schieramenti, che pre(igurano il (uturo bipolarismo 6

politico britannico# da un lato i Tories, esponenti dellaristocrazia e sostenitori dellanglicanesimo, ritenevano legittima a livello dinastico la successione al trono di 3iacomo II, (ratello di "arlo e oltretutto cattolico; dallaltro i Whigs, (autori della libert$ religiosa e membri della borghesia cittadina, osteggiavano invece la (utura incoronazione di 3iacomo, paventando il rischio di un ritorno al passato. I 9higs riuscirono a (ar approvare nel 1BDE una legge importante, lHabeas Corpus Act, che vietava di imprigionare una persona senza un regolare processo e senza diritto alla di(esa. 2lla morte di "arlo II, la situazione era dunque piuttosto tesa. Nel 1BG suo (ratello 3iacomo II pot= diventare re e i timori di una parte consistente del parlamento divennero reali# il cattolico 3iacomo sospese i provvedimenti anticattolici e si scontr: con la "hiesa anglicana. 2 questo punto, alcuni rappresentanti dei 9higs, insieme ad altri dei /ories, scrissero una lettera a Gugliel o III d3Orange, capo dellesercito olandese e genero di giacomo II, avendone sposato la (iglia 6aria. 3razie alla potenza della sua (lotta e al suo esercito, nel 1BGG 3uglielmo sbarc: sulle coste inglesi e conquist: via via le pi' importanti citt$, senza spargimento di sangue# evidentemente gli inglesi erano stanchi degli 5tuart. 3iacomo (ugg7 dallisola e si comp7 in tal modo la Gloriosa rivoluzione, cos7 chiamata proprio perch= non comport: una rottura traumatica come la precedente. @nassemblea parlamentare appositamente nominata dichiar: 3uglielmo re per volont della nazione, co e volevano i 1&ig! e 2aria regina per diritto divino, co e pretendevano i torie!, essendo la legittima discendente degli 5tuart. >uesta (ormula apparentemente compromissoria non deve per: ingannare# per poter diventare sovrano 3iacomo dovette accettare un documento emanato dal parlamento, il 9ill o. Rig&t!, la dichiarazione dei diritti, che pose le basi per (ar diventare lInghilterra una monarchia costituzionale parlamentare# tale documento sanciva lindipendenza del parlamento di (ronte al sovrano, con il compito di promulgare le leggi e di imporre le tasse; lillegalit$ di dover mantenere un esercito in tempo di pace; i diritti personali dei parlamentari e di tutti i cittadini, come la libert$ di parola, di stampa e di opinione; lobbligo di convocare il parlamento ogni tre anni e in(ine lAtto di tolleranza, ossia la possibilit$ di pro(essare il proprio culto liberamente, eccezion (atta che per atei e cattolici. <unque, una costituzione limita il potere del sovrano che cessa di essere assoluto -sebbene non esista tuttoggi un unico documento a contrassegnare la costituzione inglese, ma un insieme di leggi che costituiscono il corpo giuridico britannico, composto dalla 2agna $&arta del ):);, dalla 0etition o. Rig&t! del )*:< e appunto il 9ill o. Rig&t!.. &a monarchia inglese diverr$ compitamente parlamentare solo nel 1D!1, con L3Act o. !ettle ent, !econdo cui i ini!tri del re erano re!pon!a"ili non di .ronte al !ovrano, a al parla ento, di cui dovevano avere la .iducia. &a strada verso la democrazia sar$ ancora lunga, perch= solo una minima parte degli inglesi aveva diritto di voto, ma la storia britannica era tracciata in modo ormai indelebile.

Potrebbero piacerti anche