Sei sulla pagina 1di 1

Potenza

E' vietata la riproduzione, la traduzione, l'adattamento totale o parziale di questo giornale, dei suoi articoli o di parte di essi con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilms, registrazioni o altro
Sabato 25 luglio 2009 19
Redazione: via Nazario Sauro, 102 - 85100 Potenza Tel. 0971 69309

Un’analisi Sarà una zona adatta alle automobili più che alle persone: altro cemento

Quando il parco è un parcheggio


Cosa sarà del Vallone Santa Lucia quando verranno realizzate tutte le opere
DUNQUE ci siamo. Chi cre- poco conto per un sindaco
deva di aver visto tutto, chi che vuole dimostrare di non
in questi anni si è stracciato meritare l'appellativo di “Vi-
le vesti e si è indignato per la to Cemento”, affibbiatogli
nave del Serpentone, il “gu- da un perfido vignettista.
scio direzionato” di Poggio Una sfida per il cuore e per
Tre Galli (si chiama proprio l'intelligenza, che forse oggi
così), il “ponte dei sospiri” di potrebbe avere più successo
Parco Aurora, il “colonnato delle promesse mancate di
di Bernini” del Principe di Macchia Romana, anche
Piemonte, i “wc panorami- grazie ad una più consolida-
ci” delle cento scale, scopri- ta esperienza amministrati-
rà che da adesso in poi a Po- va.
tenza “sarà più futuro”. Quel signore di nome Vi-
Mentre risuonano ancora to, che di mestiere fa il sinda-
gli slogan dell'ultima cam- co, vorrebbe bruciare con la
pagna elettorale, comincia- sua torcia il quartiere Mac-
no a diventare visibili le scel- chia Romana. Lì forse pensa
te amministrative degli an- di lavarsi la coscienza con
ni passati. C'è un'area, nel un improbabile parco nel bo-
cuore di Potenza, ritenuta sco, qui si cementifica un'a-
strategica per lo sviluppo rea già destinata a parco.
della città e destinata fin dal
1972 a Parco urbano. E’ il ***
Vallone S. Lucia, di cui ha
parlato ripetutamente an- Caro sindaco, ci provi ad
che il prof. Campos Venuti, essere lungimirante, non si
mentre si redigeva il nuovo lasci travolgere ancora dal
regolamento urbanistico. passato.
Non permetta che tutti noi
*** continuiamo ad esserne tra-
volti. Non parli ancora il bu-
Il programma elettorale rocratese dei diritti acquisi-
del sindaco Santarsiero ti, dopo che quei diritti sono
enuncia termini come soste- stati alimentati e custoditi
nibilità, rete ecologica, si- nel silenzio ove necessario.
stema delle greenways e dei Caro sindaco, per una vol-
parchi, quali paradigmi di ta, abbia il coraggio di far
un nuovo modo di concepi- vincere i sogni e la bellezza.
re, progettare e ammini- Sul tema dei parchi e della
strare la città. La maggio- Il Vallone di Santa Lucia qualità della vita, l'ammini-
ranza dei cittadini, molti strazione comunale si gioca
meno delle scorse elezioni, la collettività? Su quell'area le, le previsioni di vent'anni preoccupa non poco gli am- anche i progetti già appro- un'occasione irripetibile per
ha creduto alle promesse. si gioca un pezzo importan- fa. ministratori, che non svol- vati ed appaltati possano su- lasciare un segno importan-
Nel Vallone S. Lucia, però, te del destino di questa città Nonostante tutto, come gerebbe solo la funzione di bire modifiche per soprav- te nella storia di questa città.
mentre se ne sottolineava e come al solito ce lo si gioca cittadino, sento il dovere di collegamento con il par- venute nuove esigenze e po- Caro Sindaco, faccia per il
l'importanza, si ponevano le al ribasso, senza una visione lanciare un grido di allar- cheggio, ma sarebbe al cen- trebbero quindi adattarsi al Vallone S. Lucia quello che
basi per la sua completa di- di insieme. Nessuna idea me, di riaffermare che un'al- tro di un sistema più artico- disegno d'insieme del parco. ha fatto per piazza Prefettu-
struzione. Basi solide e ra- nuova, nessuno slancio, al- tra città è possibile. In tutto lato di relazioni e percorsi. Credo anche che un'opera di ra: abbia il coraggio di met-
gionamenti in apparenza tro che più futuro! il mondo ci sono parchi bel- Per la realizzazione, ov- sicuro positivo impatto sul- tersi in discussione.
ineccepibili, mai posti a con- Eppure, forse pochi ci lissimi nelle città, attraver- viamente, si dovrebbe ricor- la qualità della vita dei citta- Caro sindaco, caro asses-
fronto con le reali aspettati- hanno pensato, forse pochi sati nel sottosuolo da strade rere ad un concorso di pro- dini, potrebbe rientrare in sore, se riuscirete a sottrar-
ve dei cittadini. Come sem- sono disposti a crederci, il o metropolitane, investi- gettazione, magari a carat- programmi europei specifi- re quest'area al suo destino,
pre, partecipazione zero. Vallone S. Lucia potrebbe di- menti in qualità della vita tere internazionale, finaliz- ci e trovare dunque, con re- per sviluppare a partire da
Se qualcuno dunque, in- ventare un vero parco urba- per opere dal valore inesti- zato al disegno del parco ed lativa semplicità, un'ade- essa quel modello di città so-
genuamente, avesse imma- no nel cuore della città, un'a- mabile. Perché a Potenza allo studio del suo inseri- guata copertura finanzia- stenibile, più umana e più vi-
ginato un parco urbano ve- rea verde strategica di cer- non si può? mento nel tessuto urbano e ria. vibile, a cui dite di ispirarvi,
ro nel cuore della città, e cioè niera tra il Centro Storico, della coerenza con il siste- Sicuramente, si trattereb- molti cittadini ve ne saran-
prati, alberi, sentieri, aree di Montereale, Murate, l'area *** ma, a scala più ampia, del be di una sfida interessante no riconoscenti.
sosta e di gioco, e niente au- commerciale del Gallitello, verde e della mobilità. per un nuovo assessore al- Rosario Gigliotti
tomobili (se no di che parco Rione Risorgimento, Pog- Dice un canto brasiliano: Mi sembra, peraltro, sulla l'urbanistica, per di più gio- rosario.
staremmo parlando?), si gio Tre Galli. A misura d'uo- “Quando uno sogna da solo, base dei bandi di gara, che vane, una scommessa di non gigliotti@gmail.com
metta l'anima in pace. Nien- mo e non di automobili. è soltanto un sogno. Quan-
te di tutto questo accadrà nel Giacciono nei cassetti di- do si sogna insieme è la real-
Vallone S. Lucia. versi progetti per quell'a- tà che comincia”. Mi piace- Arpab Non si fermano le polemiche sulle decisioni del direttore generale
Quest'area oggi è niente rea. Molte idee sono state rebbe, allora, che ciascuno
più che un fosso, una ferita
nella città, segnata da una
ignorate, così come le osser-
vazioni del coordinamento
immaginasse al posto della
strada (che potrebbe viag- Prc: immediate dimissioni di Sigillito
delle associazioni cittadine giare in sotterraneo) un
strada a quattro corsie. Non
restava quindi che poten- che chiedevano, in fase di grande prato verde, gli albe- Rsu: rispettare le professionalità presenti
ziarne la vocazione infra- approvazione del regola- ri e un corso d'acqua. Mi pia-
strutturale. E così, oltre alla mento urbanistico, di non cerebbe che il parco nasces- LE POLEMICHE che stanno scuotendo i cor- vinciali, e comunali (ad esempio l'Acta): l'u-
fondovalle e al ponte attrez- intervenire sul Vallone S. se dai cittadini (si chiama ridoi dell’Arpab continuano a tenere banco. so smodato del lavoro interinale, delle con-
zato, eccovi serviti da un lato Lucia senza un disegno or- urbanistica partecipata), Due gli interventi di ieri, entrambi molto sulenze e di altri simili strumenti di gestione
lo snodo complesso, al cen- ganico che ne valorizzasse dalle emozioni dei bambini e duri. della forza lavoro è uno dei sistemi migliori
tro un bel parcheggio pron- la funzione di parco urbano. dai loro disegni. Riporto Il primo è di Francesco Cirigliano, segre- che la borghesia politica e gli alti dirigenti
to ad accogliere 16 autobus e Niente da fare. Si procede a idee a caso, non mie, al solo tario provinciale Prc di Potenza: «Chiedia- possono usare per indirizzare queste strut-
150 automobili, e all'imboc- testa bassa. scopo di tradurre le parole mo le immediate dimissioni di Sigillito e al ture a loro piacimento e senza tenere conto
co, dal lato di Verderuolo, Un libricino, a cura di Al- in immagini concrete: la pi- governo regionale di operare immediata- dell'interesse della collettività».
tanto per non tradire la vera bano Garramone, pubblica- sta ciclabile (per uno svilup- mente perchè si metta l'Arpab in condizione Poi, le richieste delle rappresentanze in-
natura dell'area, ben 30.000 to dal Wwf alcuni anni fa, po pianeggiante di quasi 3 di svolger il compito per cui è nato e per cui si terne all’Arpab: «Garantire il diritto di in-
mc di nuove costruzioni. Di- proponeva l'interramento chilometri), percorsi per spendono i soldi pubblici. Non dimentichia- formazione preventivaalle Rsue aisindaca-
ce però il prof. Campos Ve- parziale della strada per va- mountain bike, i sentieri, mo però che le responsabilità, per quanto ti; attivare, come più volte annunciato, le se-
nuti che lungo le pendici del lorizzare l'ambiente natura- l'arrampicata, la pista di gravi, non possono essere solo di un diretto- lezioni interne per la progressione verticale
Vallone dovranno essere le. Ma il piano regolatore del pattinaggio, la ludoteca, la re generale. Ad esse preesistono e con esse dei lavoratori appartenenti alle categorie B e
piantati tanti tanti alberi, 1989 prevedeva al centro un gelateria o semplicemente convivono precise responsabilità politiche: C e il passaggio da B a Bs; procedere ad as-
con la funzione di compen- parcheggio, e parcheggio una panchina e un libro. Al da tempo è evidente che la Giunta De Filippo, sunzioni, contratti a termine e concorsi pub-
sazione ambientale. Per sia. posto delle residenze all'im- in materia di ambiente e di tutela della salute blici, dopo aver verificato il pieno utilizzo e
completare l'opera, altre co- In testa un'area, denomi- bocco del Vallone una pisci- dei cittadini, è fortemente disattenta: siamo rispetto delle professionalità presenti in or-
struzioni sono previste ai nata F12, per attrezzature e na o un cinema o quello che di fronte ad una grave subalternità - quando ganico, finalizzati a colmare le reali carenze
margini del Vallone. Cari spazi pubblici, che di varian- vi pare. Non è difficile, fer- non convivenza interessata - della Giunta re- di personale dell'Agenzia esoprattutto a ga-
concittadini, il parco è servi- te in variante si trasforma in mandosi ad osservare, inna- gionale nei confronti delle multinazionali rantire il diritto al lavoro non precario; assi-
to! residenze, diritti acquisiti, morarsi di alcuni scorci, con del petrolio (ma potremmo estendere i casi di curare la dovuta disponibilità numerica di
Qualcuno aveva davvero nuovo cemento, e cemento il monte Pierfaone sullo subalternità ad altre multinazionali, come automezzi sicuri e sufficienti all'espleta-
immaginato di poter rimar- sia. sfondo. Non sembra nean- nel caso della Coca Cola e delle fonti del Vul- mento dei compiti sul territorio, impeden-
ginare un giorno quella fe- Inutile dire che, nono- che di essere in città. ture). Quanto succede all'Arpab non è un ca- done l'uso privatistico ed evitando di richie-
rita e di conquistare un'area stante la presenza di consu- Oltretutto, il parco dareb- so isolato: qualcosa di simile succede anche dere l'usodei veicolipersonali deidipenden-
di 30-40 ettari effettivamen- lenti blasonati, sono state be un senso anche al ponte in altri enti e uffici pubblici, regionali, pro- ti».
te fruibili di spazi verdi per confermate, peggiorando- attrezzato, la cui gestione

Potrebbero piacerti anche