Sei sulla pagina 1di 12

PROGRAMMA CONVEGNI & SEMINARI 2013 (bozza aggiornata al 20 settembre 2013)

Date,orari e sale sono ancora in parte indicativi e potrebbero essere variati a seconda delle esigenze

Mercoled 6 e Gioved 7 Novembre 2013 Sala Neri Hall Sud Un Green New Deal per lItalia contro la crisi economica, sociale e ambientale Gli Stati generali della green economy del 2013 si terranno il 6-7 novembre per lanciare un Green New Deal per lItalia. Il Consiglio nazionale della green economy, formato da 61 organizzazioni di imprese, ha auspicato che il Governo assuma le iniziative necessarie per affrontare le crisi (economica,sociale e ambientale) che colpiscono il Paese con misure congiunte, concrete e incisive. Gli Stati generali del 2013 saranno organizzati con tre sessioni: - la I SESSIONE, il 6 novembre mattina, sar dedicata, con relatori europei e internazionali, alle condizioni e proposte per un Green New Deal; - la II SESSIONE, il 6 pomeriggio, con relatori qualificati e con dibattito , sar dedicata al tema Le iniziative locali e regionali per un green New Deal; - la III SESSIONE,nella mattinata del 7 novembre, sempre con relatori qualificati e dibattito, al tema Strumenti e misure economiche e fiscali per un Green New deal in Italia.

Mercoled 6 Novembre 2013. 10.00-18.00 Sala Mimosa Pad.B6 Off-Shore Wind Day: dalleolico off shore nel Mare Adriatico allanalisi delle migliori best practice nel contesto europeo A cura di Provincia di Rimini La giornata suddivisa in due momenti. Nella prima parte della giornata, istituzioni, centri di ricerca, imprese e associazioni del settore, fanno il punto sulle potenzialit e le opportunit di investimento per favorire lo sviluppo delleolico offshore nel mare Adriatico. In particolare vengono presentati ufficialmente i primi risultati della campagna anemometrica che la Provincia di Rimini sta realizzando presso la Piattaforma Eni Azalea B nel mare Adriatico. Il pomeriggio dedicato al progetto Europeo 4POWER incentrato sulla definizione di strumenti e strategie in sostegno delleolico in mare nelle regioni europee: vengono presentate sia alcune delle migliori Best Practice in atto nel contesto europeo, tra cui l Energy Valley en NNOW in Olanda, le attivit della German Off Shore Wind Energy Foundation, e sia una proposta italiana per un quadro normativo europeo unificato che possa lanciare il settore nelle diverse regioni. Presidenti di sessione Alberto Rossini, Dirigente del Servizio di Area Vasta, Pianificazione Territoriale e Mobilit di Sistema della Provincia di Rimini. Programma 10:00 13.00 Leolico offshore nel mare Adriatico (presentazione dellanalisi dei primi risultati della campagna anemometrica svolta sulla piattaforma Azalea B nel mare Adriatico) 15:00 18:00 LEolico offshore nel contesto Europeo: presentazione delle migliori Best Practice. Discussione e Chiusura dei lavori E prevista la traduzione simultanea italiano-inglese Mercoled 6 Novembre 2013. 14.00-16.30 Sala Tulipano Pad. B6 Biometano: stato dellarte e prospettive future A cura di Aster S. Cons. p.A e CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Come riportato dalla Strategia Energetica Nazionale pubblicata nel marzo 2013, il potenziale di crescita della filiera biogas-biometano nel nostro Paese importante sia in termini di volumi (fino a un miliardo di metri cubi lanno, soprattutto per il biometano ottenibile da allevamenti, imprese di trasformazione alimentari e discariche) che in termini di ricadute per la filiera industriale. In Europa, entro il 2030, si potrebbe produrre una quantit di green gas (biometano prodotto dallupgrading del biogas e del syngas) pari, per contenuto energetico, allenergia elettrica proveniente dalle diverse fonti rinnovabili. Iniettando il biometano nelle reti di distribuzione del gas naturale, sar possibile raggiungere un gran numero di utenze, fornendo la possibilit di riscaldare e raffreddare, di alimentare veicoli a gas e di co-generare energia elettrica con impianti ad alto rendimento. In Italia, dunque, risulta essenziale stimolare lavvio della filiera biogas-biometano, anche in attuazione di quanto previsto dal DLgs 28/2011, in modo da recuperare il tempo perso rispetto ad altri Paesi europei che da tempo hanno realizzato impianti per la produzione di biometano. Presidenti di sessione Piero Gattoni (Presidente CIB) Dr. Giancarlo Cargioli (Servizio ricerca innovazione e promozione del sistema agroalimentare Regione EmiliaRomagna) Programma 14:00 - Introduzione dei Presidenti 14.20-14:40 - Il ruolo delle bioenergie nella politica energetica regionale Attilio Raimondi, Responsabile Servizio Energia ed Economia Verde - Regione Emilia Romagna 14.40-15:00 - Biometano:stato dellarte e prospettive future Lorenzo Maggioni, Responsabile ricerca CIB 15.00-15:20 - Prospettive del biometano per autotrazione Paolo Vettori, Assogasmetano

15.20-15:40 - Il biometano per una mobilit sostenibile Flavio Merigo, NGV System 15.40-16:00 - Il biometano in Regione Emilia Romagna: il progetto Biomether LIFE+ Sergio Piccinini, Responsabile Settore Ambiente CRPA Spa Stefano Valentini, Piattaforma Energia e Ambiente - ASTER Discussione e Chiusura dei lavori Mercoled 6 Novembre 2013 ore 14.00 -18.00 Sala Gardenia hall Est, lato pad. B7 Come integrare il reddito agricolo con il biogas A cura di LInformatore Agrario Interventi: la normativa legata agli incentivi alla produzione energetica da fonte rinnovabile quali materie prime tra prodotti e sottoprodotti possibile avviare alla digestione anaerobica analisi economica di un impianto di biogas Mercoled 6 Novembre 2013 ore 14.00 -17.30 Sala Camelia 1 piano pad. B6 Lenergia Eolica nel Mare Adriatico: possibile? A cura di Provincia di Ravenna In territori come quello italiano indispensabile che lo sviluppo dellenergia eolica si confronti con la naturale volont di preservare la memoria e lo stato dei paesaggi e che lintegrazioni di questi nuovi elementi del paesaggio possano essere percepiti senza volont di sovversione degli schemi comunemente accettati dalla popolazione. Il progetto POWERED finalizzato alla definizione di strategie e metodi condivisi per lo sviluppo dellenergia eolica offshore in tutti i paesi che si affacciano sul mare Adriatico. Tale scelta energetica consentirebbe un rapido incremento di installazioni, grazie alla riduzione delle problematiche di inserimento paesaggistico che frequentemente sono lostacolo principale allinserimento di parchi eolici. Lincremento della produzione di energia elettrica da fonte eolica sar, nei prossimi anni, affidato a uno sviluppo dimpianti offshore. Tale sviluppo dovr essere programmato in modo attento cos da evitare pressioni eccessive sullambiente. Ci si traduce in unanalisi della compatibilit di tali insediamenti tecnologici con le risorse naturali presenti nel Mare Adriatico e con i piani di sviluppo di settore gi in atto. Presidente di sessione Assessore all' Ambiente Mara Roncuzzi (Provincia di Ravenna) Programma Moderatore Dott. Alberto Rebucci (Provincia di Ravenna) 14.00 Registrazione dei partecipanti 14:30 Apertura dei lavori Arch. Antonio Sorgi (Regione Abruzzo), POWERED Lead Partner Gli obiettivi del progetto Powered e la definizione delle linee guida per linstallazione di parchi eolici nel bacino Adriatico Ing. Ercole Cauti (Regione Abruzzo), POWERED Project Manager Introduzione del Progetto 15.30 Relazioni tecniche Danilo Bardaro (CETMA) Analisi dello stato dellarte delle politiche ambientali ed energetiche del bacino adriatico. Prof. Renato Ricci (Universit Politecnica delle Marche), responsabile scientifico del progetto La modellazione numerica del vento e la costruzione della rete anemometrica nelle regioni Adriatiche Ing. Enzo Titone (Micoperi s.rl.), La trasformazione di una torre torcia in una stazione meteorologica di alta qualit. Il caso della Micoperi Prof. Antonio Pusceddu / DellAnno, Analisi e valutazione sperimentale delle questioni ambientali, infrastrutturali, energetiche e tecnologiche TRE Tozzi Renewable Energy (Sponsor Progetto Powered) Lesperienza di Tozzi Nord nel progetto 17.00 Question time 17.30 Chiusura dei lavori

Mercoled 6 Novembre 2013 ore 14.00 -18.00 Sala Mimosa 1 pad. B6 Il Patto dei Sindaci: le citt e i territori come protagonisti della Green Economy e della politica energetica nazionale A cura di Fondazione Ambiente Pulito, Kyoto Club, Gruppo Dolomiti Energia e con il patrocinio (in attesa di conferma) di Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare 14.00 Registrazione partecipanti 14:30 Introduzione Antonio Lumicisi IL PATTO DEI SINDACI E LA SUA ATTUAZIONE CONCRETA 14:45 - LA PIANIFICAZIONE A LIVELLO REGIONALE Antonello Pezzini, coordinatore cabina di regia sul Patto dei Sindaci Regione Siciliana Patrizia Lombardo, direzione generale della Presidenza - Regione Sardegna Giandomenico Marchese, direttore generale Societ Energetica Lucana - Regione Basilicata 15:30 - LAPPROCCIO PARTECIPATO Giovanni Fini, Coordinatore Progetti UI Qualit Ambientale - Comune di Bologna Daniela Luise, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane - Comune di Padova 16.00 - I FINANZIAMENTI Maria Ludovica Agr, direttore generale per la politica regionale unitaria comunitaria del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica - Ministero dello Sviluppo Economico Sergio Zabot, esperto finanziamenti europei Vincenzo Scotti, Amministratore Delegato Multiutility S.p.A. - Gruppo Dolomiti Energia IL PATTO DEI SINDACI ED ALCUNI SETTORI STRATEGICI 16:45 - LEFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE RESIDENZIALE Dal progetto Le Sorgenti al progetto Easyhome 4EQ Efficienza Energetica, Economicit, Etica e Qualit Mario Borsatti, Cooperativa Santa Francesca Cabrini Due 17:00 - LA MOBILITA SOSTENIBILE IN AMBITO URBANO E TERRITORIALE Il progetto Pisa Mover smart mobility Alessandro Fiorindi, Direttore Generale PISAMO 17:15 CONCLUSIONI Gianni Silvestrini Cocktail & Networking Gioved 7 Novembre 2013 ore 9.30-17.30 Sala Ravezzi 2 Hall Sud Giornata dellefficienza energetica in ambito industriale a cura di ANIE Energia, Coordinamento FREE e FIRE Mattina 09.30 13.30: Introduzione da parte del Presidente di sessione Livio De Santoli FREE Prospettive dellefficienza energetica nell'industria - Livio De Santoli, AiCARR/FREE Il mercato dellefficienza energetica - Dario Di Santo, FIRE/FREE Ricerca ed Innovazione nel settore industriale Pino Romani, ENEA Audit nell'industria/ ISO 50001 - Marco Dell'Isola, Universit di Cassino Le figure professionali dellefficienza energetica Francesco Belcastro SECEM Finanziamenti per lefficienza energetica Andrea Tinagli BEI

Conclusioni da parte del Presidente di sessione Pomeriggio 14.30 17.30: Introduzione da parte del presidente di sessione ANIE Energia Casi studio: Motori ad alta efficienza Trasformatori ad alta efficienza Convertitori di frequenza Rifasamento elettrico AiCARR Agesi - interventi energetici L'efficienza energetica nella produzione e distribuzione di servomezzi nell'automotive Relatore: Ing Leonardo Bello, EDF FENICE SpA Conclusioni da parte del presidente di sessione ANIE Energia Gioved 7 Novembre 2013 ore 10.00 -14.00 Sala Mimosa 1 pad. B6 Eolico e competitivit a cura di ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento Il convegno rappresenta il secondo appuntamento su Eolico e competitivit, evento mirato a mettere in luce lattuale grado di sviluppo dellEolico in Italia, in relazione la livello di competitivit sul mercato rispetto alle fonti energetiche fossili. Presidente di Sessione: Simone Togni Presidente ANEV Interventi previsti Interverranno* Flavio Zanonato Ministro dello Sviluppo Economico Andrea Orlando - Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Nando Pasquali Amministratore delegato GSE Guido Bortoni - Presidente AEEG Gianni Armani - Direttore Operations ItaliaTerna Fabio Cazzato - Enel Distribuzione Massimo Derchi - Managing Director Erg Renew S.p.a 13.30 14.00: Conclusioni: GB Zorzoli Portavoce FREE *Relatori invitati Al termine del Convengo verr consegnato il Premio Giornalistico ANEV 2013 Il Premio Giornalistico ANEV Energia del Vento che premier quei lavori, pubblicati tra il novembre 2012 e il settembre 2013 su testate italiane locali o nazionali, che si sono particolarmente distinte per il valore scientifico, culturale e sociale nel comunicare lenergia eolica, evidenziando la valenza ambientale della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, in funzione del risparmio energetico e della riduzione delle sostanze inquinanti responsabili del degrado dellambiente e dei mutamenti climatici. Questa seconda edizione nasce proprio sulla base dei risultati soddisfacenti dello scorso anno e per dare continuit ad un percorso mirato a rafforzare il rapporto tra mondo delleolico e informazione. Per partecipare inviate i vostro lavori a: comunicazione@anev.org Gioved 7 Novembre 2013 ore 11.30-13.30 Sala Tulipano pad. B6

Biomassa: gestione forestale, incentivi e certificazione del cippato / pellet da filiera corta. Una opportunit per le imprese agroforestali e leconomia di un territorio a cura di Coldiretti e FederForeste La direttiva sulle energie rinnovabili (2009/28/CE) introduce la necessita di avviare schemi per la sostenibilit nella produzione e nelluso dei combustibili e raccomanda il monitoraggio dellorigine e della provenienza della biomassa utilizzata negli impianti a fonte rinnovabile. Gli standard europei sulla qualit dei combustibili, sviluppati nellambito del WG2 del CEN TC 335, pongono particolare attenzione alla garanzia della qualit nellambito dellintera filiera di approvvigionamento; il DM Politiche agricole del 2 marzo 2010 ha introdotto la filiera corta per i produttori di energia elettrica che vogliono usufruire del coefficiente di moltiplicazione (k=1,8) per i certificati verdi; mentre il Decreto FER del 6 luglio 2012 e il Decreto Conto termico del 28 dicembre 2012 premiano lutilizzo di cippato e pellet certificato. Appare evidente che, alla luce delle nuove indicazioni emanate a livello europeo e nazionale, il concetto di qualit dei combustibili legnosi assume un significato pi ampio, non solo riferibile alle caratteristiche del combustibile ma dellintera filiera di approvvigionamento. Questo si traduce in un sistema gestione qualit (SGQ) finalizzato ad incentivare una migliore gestione forestale del territorio. Presidente di sessione: Piero Torchio direttore, FederForeste. Interventi programmati 11.30 12.00 il ruolo delle imprese agroforestali e la filiera corta, Stefano Cagliari, Presidente FederForeste; 12.00 12.20 incentivi e obblighi di certificazione del cippatto e del pellet. ., .., GSE. 12.20 12.40 la certificazione del cippato e del pellet. . ., , CSQA; 12.40 13.00 caso studio: lesperienza di una filiera corta, ., , Cooperativa agricola/forestale .; 13.00 Question time e conclusioni Gioved 7 Novembre 2013 ore 10.00-13.00 Sala Mimosa 2 pad. B6 La Energy Efficiency Directive 2012/27/UE e la realt italiana a cura di Italcogen La proposta del tema convegnistico di Italcogen per Key Energy 2013 la nuova direttiva Efficienza Energetica 2012/27/UE e le sue implicazioni nel mercato della cogenerazione, del teleriscaldamento dei recuperi termici e delle fonti rinnovabili. Anche se il suo recepimento previsto per la prima met del 2014, la 2012/27/UE destinata a modificare un contesto normativo che si da poco stabilizzato con limplementazione della direttiva 2006/32/EC sullefficienza energetica negli usi finali dellenergia e della 2004/8/EC sulla promozione della cogenerazione. Analisi costi benefici, audit e misurazioni, misure di efficientamento, nuove tariffe, rinnovabili: strumenti e opportunit per raggiungere i nuovi obiettivi di efficienza energetica Il ruolo della P.A. e le potenzialit di business Cogenerazione e smart city tra opportunit di ripresa e rischi di mercato: come superare le barriere che ostacolano ancora la generazione distribuita? Il convegno Italcogen metter a fuoco le opportunit di business in vista dellimplementazione della nuova direttiva. Presidente di sessione: Silvio Rudy Stella Presidente Italcogen. Interventi istituzionali 10.00-10.10 Introduzione e saluti, ing. Silvio Rudy Stella Presidente Italcogen 10.10-10.25 , ing. Marcello Capra MSE 10.25.10.40 , MinAmbiente * 10.40-10.55 , Mipaaf * 10.55-11.10 , AEEG* 11.10:11.25 , ing. Giuseppe DellOlio GSE 11.25-11.40 , ing. Marco Borgarello RSE

* in attesa di conferma Esperienze degli operatori 11.40-12.00 , Azienda_1 12.00-12.20 , Azienda_2 12.20-12.40 , Azienda_3 12.00-13.00 , Azienda_4 13.00 Questione time e Fine lavori Gioved 7 Novembre 2013 ore 14.30-17.00 Sala Tulipano pad. B6 Operatori elettrici : gli obblighi e gli adempimenti annuali degli Operatori Elettrici a cura di Coldiretti e Fattorie del Sole Gli operatori elettrici hanno degli obblighi per la corretta conduzione ed esercizio degli impianti a fonte rinnovabile. Il mancato adempimento pu determinare la sospensione degli incentivi e lapplicazione di sanzioni onerose. Successivamente allentrata in esercizio di un impianto a fonte rinnovabile, fotovoltaico, biogas o biomassa, idroelettrico o eolico, ec, per tutta la durata dellincentivo e fino alla dismissione , gli Operatori Elettrici devono espletare della attivit obbligatorie ai fini dellesercizio di una Officina Elettrica per il riconoscimento degli incentivi e la regolare conduzione degli impianti stessi. Con cadenza periodica, gli enti preposti, GSE, TERNA, AEEG, Agenzia delle Dogane, Mipaaf, richiedono obbligatoriamente sempre pi adempimenti al fine dellerogazione degli incentivi, dellaggiornamento statistico delle produzioni mensili, e di controllo. Il forum tecnico fa il punto della situazione, ricostruisce il calendario delle scadenze e mette a confronto i vari Enti evidenziando le problematiche ad oggi riscontrate. Presidente di sessione: Luca DApote direttore, Fattorie del Sole-Coldiretti. Interventi programmati 14.30 15.00 Il quadro sugli adempimenti e gli obblighi annuali degli Operatori elettrici, Luca DApote, direttore Fattorie del Sole-Coldiretti; 15.00 15.20 GSE : gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici da fonti rinnovabili, Davide Valenzano, Responsabile area monitoraggio e regolazione, Direzione Operativa, GSE; 15.20 15.40 AEEG : gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici . . ., , AEEG; 15.40 16.00 TERNA: gli adempimenti annuali per gli operatori elettrici, ., ,TERNA; 16.00 16.20 Agenzia delle Dogane: gli adempimenti annuali per le officine elettriche, ., , Agenzia delle Dogane; 16.20 - Question time e conclusioni Gioved 7 Novembre 2013 ore 14.30 -17.30 Sala Energia pad. B5 Il ruolo della cogenerazione nel raggiungimento degli obiettivi 2020 per lItalia A cura di Ascomac Cogena Il convegno finalizzato a mettere in luce lattuale grado di sviluppo della Cogenerazione in Italia per la Competitivit, lEfficienza, la Sostenibilit. E rivolto a: Progettisti, Installatori, Energy Manager Industria, Commercio, Servizi, Responsabili di Aziende Agricole e Zootecniche Presidente di Sessione: Ing. Pierluigi Corsini Presidente Cogena Saluto di benvenuto e Apertura dei lavori Ing. Pierluigi Corsini 20/20/20; Il ruolo della cogenerazione nel raggiungimento degli obiettivi 2020 per lItalia: 20% di risparmio energetico, 20% di energia rinnovabile e 20% di minori emissioni di gas serra Relatore: Rappresentante del Ministero dellAmbiente (*) Fiscalit energetica e cogenerazione: stato dellarte e futuro sviluppo nellottica dellazienda utilizzatrice Relatore: Rappresentante dellAutorit per lEnergia Elettrica e il Gas (*)

La situazione del mercato della cogenerazione nel quadro dei nuovi incentivi del 2013: i vantaggi per le aziende utenti Relatore: Rappresentante del GSE Gestore Servizio Energetico (*) Come il mercato dellofferta ha vissuto gli incentivi del 2013 dimensioni macchine, costi e spese di manutenzione Relatore: Ing. Pierluigi Corsini Presidente Cogena Connessione alla rete; normative A-70 e CEI 0-16 Relatore: Rappresentante del CEI (*) Emissioni; Normativa Europea, nazionale e locale: lo stato dellarte Relatore: Rappresentante del Ministero dellAmbiente (*) Nuove tecnologie per la cogenerazione: syngas, gas naturale e biogas. Motori efficienti, sistemi di controllo elettronico e nuovi sviluppi tecnici Relatore: Sig. Giorgio Cavagnera Vice Presidente Cogena Question time Gioved 7 Novembre 2013 ore 14.00-17.00 Sala Neri 1 Hall Sud Biogas, rende se sostenibile - I bonus per integrare la tariffa base e il reddito A cura de Il Sole24Ore Cogenerazione ad alto rendimento (CAR), riduzione delle emissioni di gas serra (per le biomasse), rimozione e recupero dellazoto (30%, 40%, 60% per il biogas) rappresentano il premio aggiuntivo alla tariffa base che rendono ancora remunerativo limpianto a biogas agro zootecnico. Modera i lavori: Dulcinea Bignami, Giornalista Terra e Vita, Gruppo 24 ORE Ore 14.00 registrazione partecipanti Ore 14.30 Novit normative: problemi e opportunit Sofia Mannelli, Presidente Chimica Verde Ore 15.00 Biogas in agricoltura, i fattori della redditivit Angelo Frascarelli, Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali, Universit di Perugia Ore 15.30 Procedure applicative bonus CAR e azoto Marco Pezzaglia , Direttore, CIB Ore 16.00 Digestione anaerobica e fertilizzanti rinnovabili: unopportunit Fabrizio Adani, Gruppo Ricicla, Universit di Milano Ore 16.30 Limpiego della pollina negli impianti alimentati a biogas Anteo Massone, Avvocato e Pietro Ferraris, Avvocato socio dello studio Robaldo-Ferraris Ore 17.00 conclusioni

Gioved 7 Novembre 2013 ore 15.00 -18.00 Sala Mimosa 1 pad. B6 L'integrazione dell'eolico nel paesaggio italiano e gli obiettivi per la tutela dell'avifauna a cura di ANEV e Legambiente Introducono Simone Togni, presidente Anev Edoardo Zanchini, vicepresidente Legambiente Intervengono Daniela Moderini, paesaggista Andrea Lazzari, Commissione Via Ministero dell'Ambiente Fernando Spina, Ispra Giulia Canavero e Francesco Ardenghi, M. Zambon, Fera Srl Dino Scaravelli, Universit di Bologna Davide Astasio Garcia, Osservatorio nazionale eolico e fauna

Venerd 8 Novembre 2013 ore 10.00-13.00 Sala Ravezzi 1 Hall Sud 20SEU, RIU e autoconsumi a cura di APER Associazione Produttori Energie Rinnovabili e Assosolare Il convegno metter in luce in primo luogo lo stato dellarte normativo sul tema dei SEU - che attendono la regolazione dellAEEG dal 2008 - delle reti private e dellautoconsumo in generale. In secondo luogo si metteranno a confronto le diverse posizioni tra le associazioni delle rinnovabili, lassociazione dei termoelettrici, lAEEG, il principale distributore e i ministeri competenti, con lobiettivo di fornire un quadro esaustivo dei costi e dei benefici che tali sistemi garantirebbero allo sviluppo delle rinnovabili. Presidente di Sessione: Giornalista Interventi previsti Studio Grimaldi Pietro Pacchione consigliere APER Giovanni Simoni presidente Assosolare Assoelettrica AEEG Enel Distribuzione Conclusioni: Ministero dello Sviluppo Economico - Ministero dellAmbiente Venerd 8 Novembre 2013 ore 10.00-13.00 Sala Camelia pad. B6 1 piano Sistema di gestione energia ISO 50001: unopportunit per competere a cura di NIER Ingegneria Spa Come trasformare una condizione di criticit in opportunit competitiva? Nel contesto economico e finanziario attuale, gestire in modo strutturato e sistemico il crescente costo dellenergia, per ridurne lincidenza sui bilanci delle organizzazioni, pu permettere di conseguire un vantaggio nei confronti del mercato, di generare valore da investire nella qualit dei prodotti/servizi offerti. L efficienza energetica parte prima di tutto da una profonda e puntuale analisi di tutti i processi ed attivit che possono influenzare il costo finale della bolletta, passando per un sistema di verifica interno, volto al miglioramento continuo; la svolta culturale e strategica nei processi e modelli organizzativi pu avvenire attribuendo alla gestione del costo dellenergia pari valore e rilevanza del costo del personale e della produzione. Nel corso di questo convegno saranno affrontati, a partire da case studies reali, questi ed altri temi ancora che riguardano limplementazione di un sistema di gestione dellenergia secondo lo Standard internazionale ISO 50001:2011. La seconda parte dei lavori vedr invece un approfondimento di carattere tecnico/applicativo, sia in riferimento a quanto richiesto dalla norma ISO 50001, sia per quanto riguarda lanalisi e presentazione di interventi di risparmio energetico, con investimenti dal ritorno nel breve e medio periodo. Venerd 8 Novembre 2013 ore 14.30-17.30 Sala Energia pad. B5 Nuovi obiettivi per i certificati bianchi a cura di FIRE Nel 2013 il GSE diventato il soggetto attuatore dello schema, coadiuvato da ENEA ed RSE nella valutazione delle pratiche e dal GME nella gestione del mercato degli scambi di titoli. LAutorit ha mantenuto alcune funzioni regolatorie, mentre lMSE ha assunto un ruolo diretto nella definizione delle linee guida e nel corso dellanno varer la nuova versione che entrer in vigore dal 2014 in poi. Nel convegno, ad accesso libero, si far il punto della situazione con le istituzioni interessate e con i principali stakeholder, mostrando i risultati raggiunti nellultimo periodo e analizzando cosa attendersi dalle nuove linee guida al momento in fase di redazione dai ministeri competenti. Seguendo la formula vincente introdotta da FIRE nella conferenza annuale "Certificati bianchi: titoli di efficienza energetica a portata di mano", sar dato spazio al dibattito con il pubblico e alla risposta a domande pratiche per la presentazione di progetti. La FIRE organizza un evento dedicato al

meccanismo dei certificati bianchi nellambito di KeyEnergy fin dallavvio della manifestazione. Lincontro sempre stato caratterizzato da unampia partecipazione sia di soggetti interessati a conoscere lo schema, sia di addetti ai lavori, con i quali si proceduto a uno scambio di pareri e a un approfondimento dei temi pi importanti. Programma del convegno 14.30-14.45 Introduzione e saluti, Dario Di Santo FIRE 14.45-15.10 Le nuove linee guida, Mauro Mallone MSE 15.10-15.30 I risultati ottenuti, Davide Valenzano GSE 15.30-15.50 Landamento del mercato dei titoli, Stefano Alaimo GME 15.50-16.10 I progetti a consuntivo: unindagine ENEA-FIRE, Enrico Biele FIRE 16.10-17.30 Considerazioni e FAQ sulla presentazione delle domande, Nino Di Franco ENEA, Walter Grattieri RSE Sabato 9 Novembre 2013 ore 10.00-13.00 Sala Ravezzi 1 Hall Sud Riforma del pacchetto europeo clima energia al 2030. Obiettivi e strumenti per tenere il passo verso la decarbonizzazione delleconomia italiana ed europea al 2050 alla luce dellevoluzione del quadro normativo e degli scenari internazionali LUnione Europea alla vigilia di un importante percorso che dovr portare a rinnovare lapproccio alle politiche clima-energia con orizzonte temporale al 2030 e, possibilmente, ad una riforma dei sui strumenti di attuazione a partire dallEU ETS. Ci, come nel 2007, mentre si entra nel vivo di un negoziato internazionale dal quale ci si attende entro il 2015 un accordo globale per ridurre le emissioni. In questo contesto, lItalia deve decidere che ruolo giocare e quali posizioni assumere, anche alla luce della Strategia Energetica Nazionale che definisce gi un percorso nazionale verso il 2050.

PROGRAMMA CORSI DI FORMAZIONE


Mercoled 6 Novembre 2013 ore 9.30-15.00 Sala Gialla Hall Sud

Trading e nuovi sistemi dincentivazione dellenergia Eolica


A cura di ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento I GIORNATA Per tutti coloro che si occupano, o si vogliono occupare, di energia rinnovabile, questo corso rappresenta il miglior modo per ampliare le proprie conoscenze nel settore per acquisirne di nuove e specialistiche. In questo contesto, gli obiettivi del corso sono: Favorire la creazione di una conoscenza approfondita della normativa che regola i nuovi sistemi dincentivazione; Conoscere le politiche e la legislazione in materia di ambiente e sviluppo sostenibile, con particolare

10

attenzione al sistema di incentivazione attuale; Specializzazione delle competenze e delle attivit di trading allinterno di aziende del settore. Al termine del corso verr rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato. 9:30 Registrazione ore 10:00 Saluti e introduzione al Corso - Simone Togni (Presidente ANEV) ore 10:30 La normativa del settore - Luciano Barra (Capo Segreteria Tecnica Dipartimento per lEnergia Ministero dello Sviluppo Economico) ore 11:00 I meccanismi del Mercato Elettrico Struttura Meccanismi Formazione del prezzo dell'energia elettrica - Stefano Alaimo (GME) ore 13:00 Pausa Pranzo ore 14:30 La Normativa che regola gli incentivi. Storia ed evoluzione Dal D.lgs 79/1999 al DM 6 luglio 2012 - Marco Mazzi (E.on) SONO PREVISTI DEGLI SCONTI PER I SOCI E PER GLI ISCRITTI ALLORDINE DEGLI INGEGNERI Il Corso pu subire modifiche sulla base di eventi straordinari Per informazioni e iscrizioni Segreteria didattica: ANEV-UIL Cpo tel. +390642014701 - fax +390642004838 formazione@anev.org - www. uil.it - www.anev.org Gioved 7 Novembre 2013 ore 10.00-17.00 Sala Gialla Hall Sud

Trading e nuovi sistemi dincentivazione dellenergia Eolica


A cura di ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento II GIORNATA
ore 10:00 Introduzione alla seconda giornata di corso - Luciano Pirazzi (Segretario Scientifico ANEV) ore 11:00 Nuovi meccanismi di incentivazione dellenergia eolica: il funzionamento delle aste - Davide Valenzano (GSE) ore 13:00 Pausa Pranzo ore 14:30 Esempi pratici di strutturazione di un piano di vendite in base alle esigenze aziendali Sessioni di mercato Sessioni sulla Pbcv Casi pratici Rossella Pasqualicchio (Lucky Wind) ore 17:00 Consegna diplomi

SONO PREVISTI DEGLI SCONTI PER I SOCI E PER GLI ISCRITTI ALLORDINE DEGLI INGEGNERI Il Corso pu subire modifiche sulla base di eventi straordinari Per informazioni e iscrizioni Segreteria didattica: ANEV-UIL Cpo tel. +390642014701 - fax +390642004838 formazione@anev.org - www. uil.it - www.anev.org Gioved 7 Novembre 2013 ore 9.30-16.30 Sala Rossa Hall Sud

Operation & Maintenance. Manutenzione e buon funzionamento degli impianti eolici


A cura di ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento I GIORNATA Per tutti coloro che si occupano, o si vogliono occupare, di energia rinnovabile, questo corso rappresenta il miglior modo per ampliare le proprie conoscenze nel settore per acquisirne di nuove e specialistiche In questo contesto, gli obiettivi del corso sono: Monitorare gli impianti mediante controlli tecnici e ispezioni

11

Programmare ed effettuare la manutenzione ordinaria o straordinaria attraverso metodi di lavoro Innovativi Al termine del corso verr rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato.
ore 9:30 Registrazione ore 10:00 Introduzione alla gestione e manutenzione di un Parco eolico. Aspetti tecnici per lottimizzazione della produzione elettrica - Luigi Boffa e Salvatore Grasso (IVPC Service) ore 11:00 Approfondimento e domande - Luciano Pirazzi (Segretario Scientifico ANEV) ore 13:00 Pausa ore 14:00 Gestione del cantiere per attivit di manutenzione ordinaria - Davide Alaimo (GES - Global Energy Service) ore 16:00 La previsione delle condizioni climatiche - Line Gulstad (VESTAS - Director Plant Performance & Modeling intervento in inglese) Valerio Placidi (VESTAS - Key Account Service Manager)

SONO PREVISTI DEGLI SCONTI PER I SOCI E PER GLI ISCRITTI ALLORDINE DEGLI INGEGNERI Il Corso pu subire modifiche sulla base di eventi straordinari Per informazioni e iscrizioni Segreteria didattica: ANEV-UIL Cpo tel. +390642014701 - fax +390642004838 formazione@anev.org - www. uil.it - www.anev.org Venerd 8 Novembre 2013 ore 10.00-14.30 Sala Gialla Hall Sud

Operation & Maintenance. Manutenzione e buon funzionamento degli impianti eolici


A cura di ANEV Associazione Nazionale Energia del Vento II GIORNATA ore 10:00 La scelta del progetto migliore per la gestione e manutenzione del Parco eolico - Cataldo Losito (Friel) ore 11:30 La sicurezza in un Parco eolico - Francesco Meduri (GE - General Electric) ore 13:00 Pausa ore 14:00 Gestione dei contratti di manutenzione - Gian Luca Teodori (Erg Renew) SONO PREVISTI DEGLI SCONTI PER I SOCI E PER GLI ISCRITTI ALLORDINE DEGLI INGEGNERI Il Corso pu subire modifiche sulla base di eventi straordinari Per informazioni e iscrizioni Segreteria didattica: ANEV-UIL Cpo tel. +390642014701 - fax +390642004838 formazione@anev.org - www. uil.it - www.anev.org

12

Potrebbero piacerti anche