Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LECO DI BERGAMO
HINTERLAND
Sopra, una visione dallaltro del centro storico di Seriate che oggi si vorrebbe recuperare. A sinistra, il tavolo dei relatori allincontro convocato dallassociazione Albatro, durante il quale alcuni ex sindaci di Seriate hanno portato le loro testimonianze sui cambiamenti della citt, e in particolare del centro storico (foto Colleoni)
tuttavia hanno mantenuto tratti tipici nel centro storico. A Seriate successo qualcosa di diverso. Al tempo di Gelpi la sua testimonianza la questione centro storico non esisteva. Al tempo di Morosini ecco unaltra sottolineatura il Consiglio comunale non aveva sentito la necessit di affrontare come prioritaria la situazione centro
storico. Poi Zucchelli a spiegare che lidea era quella di un centro storico non circoscritto ma capace di collegare tutta Seriate, dalla biblioteca fino a Villa Ambiveri. Ed ecco, per questo, il piano Crotti, con allargamento del ponte sul Serio, la passerella fra la residenza anziani e piazza Bolognini, il centro citt spostato nel-
larea Felli-Mazzoleni; una piazza davanti al municipio. Adesso il centro di Seriate si trova allOasi Verde e allIper. mancata la costruzione culturale del paese: senza cultura un paese non ha futuro. Nikpalj appunta: Paese senza piazza uguale a grande quartiere di Bergamo. Ma Venturi non ci sta: Seriate un paese vero e io gli sono
affezionato. Il centro storico si svuotato piano piano; gli abitanti hanno cercato una casa pi accogliente e luminosa; nel centro storico costava molto ristrutturare e si sarebbe dovuto intervenire per comparti, ma cerano ormai troppi proprietari da coinvolgere che avevano ereditato dai primi abitanti. Facemmo un egregio studio di schedatura di ogni unit im-
mobiliare con larchitetto Giuseppe Gambirasio, ma i costi erano alti e preferivano affittare qui e abitare altrove. Lamministrazione comunale parla attraverso lassessore alle Politiche sociali Gabriele Cortesi: chiaro limpegno di questa amministrazione per il recupero del centro storico.
Emanuele Casali
IIIII PEDRENGO
Oggi si conclude la kermesse di primavera della cooperativa: camminata sui colli e spettacolo
aperto oggi
dalle 9 alle 20
Il concerto di una delle serate della festa versi stand: C lo spazio bimbi con i volontari del gruppo La Strada e tutti gli educatori degli Spaziogiochi spiega Giovanni Tosi della Cooperativa Aeper , e lo stand di Aeper, con felpe, magliette e libri, il cui ricavato servir a finanziare diversi progetti, non solo qui nella provincia di Bergamo, ma anche in Africa e Bolivia. Sono inoltre presenti alcune famiglie affidatarie, che hanno allestito uno stand per lo scambio di vestiti usati e per pubblicizzare lincontro che si terr nella palestra della scuola elementare di Costa di Mezzate il 24 giugno alle 20,30 allo scopo di presentare un nuovo progetto di coabitazione: Lidea nata dalla condivisione di diverse esperienze che hanno coinvolto la mia e altre tre famiglie e che ci hanno portato al desiderio della coabitazione spiega Maria Ruggero . Il progetto prevede la realizzazione di una struttura con spazi indipendenti per ogni famiglia e spazi comuni e di accoglienza, per una maggiore condivisione della vita domestica. Speriamo di poter coinvolgere altre persone.
Federica Greca
Curno
statale Briantea