Sei sulla pagina 1di 123

Francesca Fucilla

Italy

Stiamo con gli ultimi, ma siamo i primi al fianco di Silvestro Montanaro La cultura importante quanto la dignit delluomo, solidariet a un grande Professionista Silvestro Montanaro! Perch la migliore trasmissione televisiva di tutti i tempi fatta da uno dei pi bravi ed umani giornalisti che abbiamo in Itala e che assolutamente non dobbiamo perdere! Hanno paura della verit GIU LE MANI DA CERA UNA VOLTA ! Perch ritengo un dovere del servizio pubblico dare voce agli ultimi e coscienza a tutti noi e questo ha fatto per anni Silvestro Montanaro con Cera una volta. Un programma cos bello, cos ben documentato, cos delicato e nello stesso tempo forte ed incisivo ci deve essere . E necessario .. lo vorrei anche in prima serata al posto di Fazio Un programma dove si parla di verit non pu essere chiuso! perch importante?! perch ci deve essere pure, ancora, un motivo per accendere, ogni tanto, la televisione.... con Silvestro cera... unavolta! Cera una volta ha mostrato il volto di unAfrica che non ha bisogno di aiuto, ma di giustizia. I suoi documentari curati con coraggio estremo da un giornalista e professionista serio e preparato, che stato capace di fare il suo mestiere con coerenza, un esempio da seguire. Cera una volta un programma di pubblica utilit, che dovrebbe essere trasmesso in prima serata, e le inchieste di 1

Francesco Giuffrida

Italy

Anna Errico

Italy

Patrizia Donadello Angela Fusco

Italy Italy

Rosanna Conti

Italy

Gilnaria Silva Montanaro Vincenzo Ammaliato

Italy Italy

Ileana Prezioso

Italy

Montanaro dovrebbero essere diffuse nelle scuole. Ivan Marchetti Elisabetta Boni Sofia Troisi Rosana Angelica Botana Italy Italy Italy Argentina E importante perch la verit deve essere difesa. perch questo il giornalismo che vogliamo! perch racconta verit scomode La continuit nel lavoro fondamentale, pero in questo caso non si tratta solo di questo. Si tratta di un lavoro fatto con coscienza, professionalit e rispetto per il popolo non solo italiano. Questo ha un valore aggiunto che f un marchio che come un made in italy. Il Dott. Silvestro Montanaro fa anche scuola , ci insegna come si deve fare il giornalismo. Questo in genere si ha perso. Non voglio la chiusura del giornalismo che pensa con la propria testa, con criteri di civilt e umanit. NON VOGLIO LA CHIUSURA DI CERA UNA VOLTA . un paese dove i deboli non vengono difesi - dove il potere ha paura di se stesso e delle voci dissonanti - un paese che aspetta la rivoluzione Dare voce a chi non ce lha degno di una societ civile..ogni giorno questo paese cerca di scivolare sempre pi gi e chi lo vuole mantenere civile fa sempre pi fatica a lottare...RESISTERE..RESISTERE..RESISTERE !!! I veri giornalisti con la G maiuscola come Silvestro Montanaro non devono assolutamente essere messi in disparte per dare poi spazio a inutili giullari ai quali la RAi d milioni di euro di denaro dei contribuenti. Perch gli ultimi non devono affatto essere ultimi!!!

Bebo Storti

Italy

Michela Petrucci

Italy

Gabriele Baldarelli

Italy

Patrizia Peruggi

Italy

Giacomo Nicolai

Italy

Perch pago il canone e voglio quindi vengano trasmesse anche informazioni di questo tipo! perch il nostro mondo ha bisogno di scossoni nellanima .. perch una bella trasmissione e Montanaro un buon giornalista ! Una delle rare trasmissioni di vero servizio pubblico, necessaria come laria per respirare. Per fare una cosa giusta Io sto con gli ultimi. I primi non mi interessano, si aiutano da soli... Gli ultimi hanno pi diritto degli altri di essere ascoltati! Perch lunica finestra aperta di verit non mediata e non corrotta del giornalismo e della televisione. Silvestro Montanaro non merita questo trattamento! Silvestro Montanaro e la sua troupe realizzano da sempre reportage straordinari: non ce ne private condivido la motivazione Perch questa la vera informazione...non quella dei Tg.... io pago il canone e non potete fare sempre e solo come piace e interessa voi. vogliamo ancora vedere questa trasmissione sulla rai. perch anche le verit scomode in Italia si devono sapere.. e sono tante!! se chiude anche questo programma, della Rai non resta che un 3

Giosina Sicurello Gaetano Deluigi Maria Rosaria Baldin

Italy Italy Italy

Patrizia Cantaluppi Spadavecchia Leonardo Rosaria Mosca Ilenia Tomei

Italy Italy Italy Italy

Antonella Bultrini

Italy

Rina Borghi Claudio Dalessandro Carmela Piccolo

Italy Italy Italy

Rosangela Pepe Denovi

Italy

Dario Cacace

Italy

banale teatrino zeppo di pubblicit Martino Bonucchi Alfredo Giraldi Italy Italy per non vedere un altra.. finction... Perch in televisione certe trasmissioni dovrebbero essere trasmesse sempre, per informare realmente. la voce degli ultimi devessere ascoltata.. perch credo di aver visto quasi tutti i documentari di Silvestro Montanaro, una persona che incarna perfettamente lo spirito del Giornalista con la G maiuscola. parlano per chi non ha voce, abbiamo bisogno di loro Imprescindibile Perch una voce per la pace! La Dirigenza RAI non pu eliminare un programma che sia la voce degli ultimi purch con la conoscenza si ha la possibilit di parlare e difendersi difendere il pianeta terra un dovere per tutta lumanit. Perch uno dei migliori esempi di giornalismo di inchiesta della storia della RAI. E cancellarlo una offesa alla nostra intelligenza. non si pu cancellare un programma che apre il cervello delle persone invece di addormentarlo come fanno molte trasmissioni spazzatura Mi pare ovvio. Occorre un grido. 4

Sabrina Caloni Alessandro Carcaterra

Italy Italy

Adriana Rotili Fausto Rinaldi Fortunato Pazienza Alberto Minervino

Italy Italy Italy Italy

Maria Elisa Marolla Angelo Madeddu Giovanni Potente

Italy Italy Italy

Patrizia Cecchetti

Italy

Claudio Spaccia

Italy

Giulia Governo

United States La libert di parola e intoccabile e chiudere i pochi programmi che ancora parlano per gli ultimi e un insulto ad essa ed unoffesa alla civilt Italy Perch una delle trasmissioni pi interessanti e ben fatte degli ultimi anni perch il sapere aiuta a crescere, e bisogna dar voce anche a chi non lha. Cera una volta (Rai3) non deve chiudere.

Stefania Cammarata

Pietro Lamacchia

Italy

Lafrica Chiama Onlus Ong Adelaide Vedovelli Elda Papandrea

Italy

Italy Italy

Perch non sopporto che facciano finire le migliori trasmissioni. Per una TV migliore, per una conoscenza che diventa consapevolezza, perch basta TV spazzatura Perch importante per tutti!! Un programma speciale, di denuncia e compassione per tutti quelli che vengono sempre dimenticati Perch la cultura in Italia sta morendo, sta morendo linformazione, sta morendo tutto e io voglio continuare a vivere! per le verit che racconta e la storia vista da una diversa prospettiva Aderisco volentieri e a titolo personale a questa petizione. Pur non essendo stato a volte daccordo con Montanaro, come gli ho apertamente detto, riterrei un peccato se la Rai si privasse di un giornalista tanto esperto e appassionato.

Roberto Possemato Ornella Jurinovich

Italy Italy

Ilaria Sabbatini

Italy

Libera Marangio Francesco Luna

Italy Sierra Leone

Laura Lupi Amadin Mona

Italy Italy

perch un programma unico Perch non perdo neanche una puntata e la rai deve continuare questo programma che ci fa vedere come vivono i bambini del mondo. La rai anche mia e voglio che non abbassi la qualit della sua programmazione. perch pago per un servizio che voglio diverso dalle solite insulse minestre

Anna Maria Invernizzi

Italy

Maso Notarianni

United States Il mondo ha bisogno di essere raccontato. E noi abbiamo bisogno di farci raccontare il mondo. Italy Niente come Cera una volta ci ha mostrato le cose del mondo da vicino, da dentro. Non il caso di chiuderlo, un vero servizio pubblico lo sposterebbe in prima serata fregandosene degli ascolti. Anche il pubblico ha bisogno di essere educato, gli inserzionisti, con calma, verrebbero. Ah ma serve lungimiranza e nellorto del potere tutto e subito, ovviamente non ce n! E un programma di qualit. Una finestra sul mondo che non conosciamo. Le sue puntate sono illuminanti! la vera informazione non pu essere cancellata. Appoggio la continuit del programma Cera una Volta in RAI Silvestro Montanaro uno dei migliori giornalisti che la Rai abbia mai avuto. Se lo tenga ben stretto invece di mandarlo via. Vogliamo i suoi servizi, vogliamo una Rai di qualit, visto che il canone lo paghiamo. per essere veramente informato Non possiamo privarci di una delle poche trasmissioni italiane in 6

Roberto Mauri

Daniele Salomoni

Italy

Irene Marini Antonio Antonucci Rosanna Bassani

Italy Czech Rep. Italy

Gabriella Ingrosso Guido Copes

Italy Italy

grado di competere con le grandi produzioni documentaristiche straniere. Lorenzo Calza Italy Perch lunico giornalismo vero che io abbia mai visto, con dentro il respiro del mondo e dei bambini. Se pago il canone voglio almeno che non vengano soppressi i programmi pi veri ed onesti!! Tutte le verit vanno trasmesse e rese note al pubblico Il vero servizio pubblico della televisione italiana. In un paese privo di vera informazione e di grande giornalismo di inchiesta non si pu chiudere una trasmissione fatta da grandissimi professionisti che ci fa spalancare gli occhi sulle tragedie del mondo moderno. mi piace e non stucchevole come la maggior parte dei programmi tv. libert di espressione Libert La conoscenza crea cittadini liberi, consapevoli e giusti. perch l informazione giusta serve ad aprirci gli occhi Perch questo il vero volto della televisione come servizio pubblico, per spargere semi di Pace, Giustizia e Libert.... NO ALLA TV SPAZZATURA DI REGIME!... Perch io dalla televisione pubblica voglio Cultura PERCHE E SERVIZIO PUBBLICO 7

Claudia Boccafogli

Italy

Antonio Gerace Biagio Velardi

Italy Italy

Franca Eugenia Fucilla

Italy

Franca Derrico Massimo Parisi Marina Stefania Perlo Angela Lo Cigno Franco Casagrande

Italy Italy Italy Italy Italy

Alessandro Aquilano Carlo Giordano

Italy Italy

Francesca Belloni

Italy

Di un mondo globalizzato, sappiamo ancora poco e nulla...salviamo uno dei rari spazi per cui vale la pena guardare la nostra tv pubblica. Bisogna difendere gli ultimi Per la difesa della libert Sosteniamo questo programma! perch abbiamo diritto ad una SANA CORRETTA E VERITIERA informazione Stiamo parlando dei migliori documentari italiani perch racconta il mondo. Chiudete i programmi idioti invece di chiudere quel poco di buono che abbiamo in Rai Un programma televisivo di qualit. perch cultura e informazione sono il cambiamento. Mi piace la vera informazione e ora di finirla con il cancellare chi fa conoscere e parla degli ultimi. non possiamo far finta che non esistano i problemi Perch non posso credere che il servizio pubblico voglia chiudere un programma cos bello e intenso. Perch sono un giornalista che ha perso il suo lavoro. Non zittite la voce di chi racconta storie che VOI non vorreste far ascoltare.. o prima o poi quella voce diverr un URLO!!! 8

Antonio De Cecio Domenico Gattuso Ciro Nocerino Anna Maria Di Sabatino

Italy Italy Italy Italy

Diego Marturano Lara Lai Cesare Palma

Italy Italy Italy

Sara Sangiorgio Lucia Della Bartola Rosa Saya Franco Casini

Italy Italy Italy Italy

Virgilio Bartolucci

Italy

Claudia Catalano Elda Ciociano

Italy Italy

...gli ultimi siamo anche noi... perch io non amo le trasmissioni pollaio ma quelle che mi danno qualcosa. Ora si paga il canone per vedere/rivedere ci che porta nebbia alle meningi,cos possiamo essere manipolati. Uno dei pochi esempi di cultura sul piccolo schermo programma che d voce agli ultimi Il documentario pi bello che ho visto negli ultimi anni era realizzato in Sudan da Cera una volta x me pi che importante ovvio che la tv faccia programmi di contenuto e dignitosi perch rappresenta la televisione che vorrei In un paese civile bisogna dar voce e saper ascoltare colui che documenta la vita di altri paese e le loro barbarie per non chiudere gli occhi Perch un programma che ci informa sulla realt vera che ci circonda. E ci sprona a non chiudere gli occhi. Perch ci deve essere perch d la voce a chi costretto a subire Libert Non facciamo morire la vera informazione 9

Riccardo Chittaro Paolo Callegari Luca Paolini

Italy Italy Italy

Vita Bonafede

Italy

Pizzi Cinzia Carla Furlani

Italy Italy

Maurizio Tagliafierro Marina Furn

Italy Italy

Francesco Cardillo Anna Maria Selvaggio Daniela Cipelletti Samantha Pradelli

Italy Italy Italy Italy

Maria Paola Giorgini Marina Comelli

Italy Italy

perch desidero poter essere informata A chi da fastidio la graffiante verit di Cera una volta, descritta con infinita sensibilit, delicatezza e professionalit da Silvestro Montanaro? Abbiamo bisogno di Verit, non di banalit. La RAI dovrebbe onorare la sua missione di servizio pubblico. linformazione.................. pi campane si sentono, pi c obiettivit Molta gente trova problemi a firmare la petizione soprattutto connettendosi da facebook Perch un bravo giornalista.... e come la fa lui linformazione, non la fa nessuno. Silvestro Montanaro racconta col cuore, i reality come Mission raccontano col portafoglio. Perch? perch ho avuto la fortuna di firmare la fotografia di alcune puntate e credo sia importante che continui ad esistere una delle poche trasmissioni che d voce ai pi deboli libert dinformazione Un esempio di servizio pubblico fatto come si deve Perch uno strumento di indagine e ricerca sulla oggettivit delle realt perch la voce degli ultimi non la vuole pi ascoltare nessuno, e in vece la prima da ascoltare e seguire. 10

Alberto Tricarico Egidio Gaio Ivan Montanaro Roberto Fabbriano

Italy Italy Italy Italy

Giovanni Bertolini

Italy

Cristiano Leuti

Italy

Antonio Sofia Cristian Donato Giuseppe Ferro

Italy Italy Italy

Marco Gamba

Italy

Antonio Petrangolini

Belgium

perch la rai un brutto vizio di smettere le trasmissioni che interessano tutti anche noi emigrati, e oscura certi programmi uno dei pochi programmi x conoscere la verit Il miglior giornalismo. perch si deve sempre difendere la vera democrazia e libert Per dare voce a noi, per dire le nostre idee e far si che questa Italia possa cambiare in meglio.... si spera!!!! Perch la realt nella voce di chi non ha voce. Perch la cultura un diritto umano !!!! Per la cultura perch ci porta i problemi delle periferie del mondo stare dalla parte degli ultimi appaga la mia coscienza e il mio senso di giustizia ...la voce che f la differenza! non si uccide la cultura !! Perch mi sono sempre schierato con gli ultimi! E poi vorrei che la RAI tornasse a essere un vero servizio pubblico! E importante firmare perch senza la libert dinformazione e la valorizzazione delle risorse umane e intellettuali del nostro paese (e Silvestro Montanaro ne un luminoso esempio) esso destinato a una sicura decadenza e asservimento. 11

Gerarda Viola Gisella Colombo Daniela Ruscelli Luca Caridi

Italy Italy Italy Italy

Concetta Centonze Dodo Scaranello Matilde De Feo Gina Abbate Sara Giacobbe

Italy Italy Italy Italy Italy

Nunzio Scotto Di Covella Alvaro Cefali Giuseppe Megna

Italy Italy Italy

Ambretta Caleri

Italy

Marco Biagiotti Donatella De Giorgi Antonella Mercanti

Italy Italy Italy

perch bisogna arginare lattacco furibondo alle voci critiche della rai perch fa conoscere situazioni e realt di cui pochi parlano Linformazione pubblica dovrebbe essere difesa sempre , cos tutto ci che pubblico . perch una delle poche trasmissioni che racconta i veri problemi dei paesi poveri e il suo conduttore bravissimo e preparatissimo Sono una brasiliana che vive in Italia. Cera una volta mi ha aiutato anche a conoscere meglio laltra faccia del mio paese. Silvestro Montanaro capace come nessun altro di parlare al cuore e alla mente delle persone. Ho sempre pensato che sarebbe stato bello avere un Cera una volta anche in Brasile... e adesso me lo portate via anche da qui... Assurdo! Cera una volta non deve morire! Rai un valore perch cultura vera una delle poche trasmissioni da servizio pubblico....facciano fare meno servizi sui matrimoni della casa reale inglese..piuttosto Le verit scomode devono avere voce altrimenti il concetto democratico vacilla! Unico programma che fa vedere la verit al di fuori di questo paese privo di informazioni libere. perch ha dato voce agli ultimi e coscienza a tutti noi, per una informazione libera! perch desidero avere una informazione seria 12

Guido Martano

Italy

Ednea Sales

Italy

Massimo Gricinella Maria Rosa Ferrari Carlo Scatozza

Italy Italy Italy

Ambrogina Vigezzi

Italy

Egidio Bonacina

Italy

Paolo Domenici

Italy

Maria Zimbaro

Italy

Immacolata Fiorillo

Italy

Perch gli ULTIMI in questItalia berlusconizzata,sono completamente dimenticati! Perch la Rai un servizio pubblico finanziato dai cittadini e non deve eliminare i programmi dinformazione a vantaggio di palinsesti commerciali. Semplicemente per difendere la libert, la vera libert di espressione e di pensiero. Perch nel tempo dellinganno universale solo dicendo la verit possiamo veramente costruire una societ alternativa a quella attuale. Utile perch e importante uno dei pochi programmi seri che ci sono rimasti perch ce bisogno di trasmissioni serie e vere perche con i soldi del mio abbonamento mi ritengo un po come datore di lavoro per i dipendenti rai e per me silvestro montanaro e un ottimo professionista che seguo da anni anche se sempre ad ore improbabili. Perch questo programma da solo vale il canone rai Per una informazione personale, data in modo raro e prezioso Fondamentale strumento di educazione in tempi di troppa disinformazione 13

Eros Rasetto

Italy

Luigi Pellegrino

Italy

Marco Tulli

Italy

Alberto Nevola Manuela Rigante Francesca Valentino Anselmina Boscolo Maddalena Tupponi

Italy Italy Italy Italy Italy

Matteo Costa Stefania Infantone Alessandro Signora

Italy Italy Italy

Paolo Turco Cecilia Esposito

Italy Italy

Una delle ultime voci limpide. La voce dei pi deboli.degli ultimi.deve arrivare alla gente. per scuotere le coscienze di chi sta meglio.dei politici insensibili alle gravi disabilit.che costringe i malati di SLA ad andare in piazza.ma alcuni muoiono.prima che la politica si accorga di loro.la Rai che dedica molto spazio a notizie dei potenti.lasci questo spazio.si ricordi che un Servizio Pubblico.pagato da tutti. per dare voce a chi non ha voce Bisogna dare voce a chi non ne ha!!! per sapere! perch voglio essere informata da persone competenti Attraverso questo programma ho conosciuto pezzi di storia del mio Paese e della nostra societ. Uno dei pochi programmi che ancora danno un senso a quello che dovrebbe essere la funzione comunicativa della tv. pago il canone e vorrei avere la possibilit di vedere anche i canali rai che altrimenti non guarderei mai visto quello che propongono nel loro palinsesto, le trasmissioni di cultura e informazione sempre oltre la seconda serata e ora neanche quello ?? e molto importante perche ho scoperto tante cose passate grazie a silvestro montanaro! ora di sturarci le orecchie. bellissima trasmissione, racconta la verit 14

Ernesto Bozzini Mariateresa Corvino Giuliana Rosignoli Maria Grazia Ariagno Anna Maria Paragona

Italy Italy Italy Italy Italy

Piera Lattanzi

Italy

Serigne Modou Gaye

Senegal

Roberto Fornezza Glory John

Italy Italy

Maria Luisa Petroni

Italy

linformazione strumento di crescita personale diritto di tutte le persone necessario per il vivere civile di una societ Linformazione pubblica perderebbe un grande contributo, uno dei pochi per cui vale la pena pagare il canone E una questione di giustizia, di correttezza, del diritto di informazione. Perch e uno dei pochissimi programmi in cui i giornalisti fanno i giornalisti. Silvestro Montanaro un giornalista straordinario questa trasmissione lunica vera Perch solo dando voce agli ultimi che si possono smuovere le coscienze. per i motivi ampiamente spiegati nellarticolo che anticipa la petizione. Tutti motivi veri ed inconfutabili. Perch uno dei pochissimi programmi che mi interessa e parla di ci che mi sta a cuore. La solidariet e la VERA informazione vanno a braccetto. Cera una volta NON deve chiudere...! Perch ci mette veramente di fronte a realt che dobbiamo conoscere per capire come va veramente questo mondo e perch d voce ai pi derelitti. Perch non si pu offrire alla popolazione italiana, che gi tende a vivere chiusa nel proprio guscio di campanile, una visione di ci che accade nel mondo filtrata dai telegiornali che si occupano degli altri 15

Daniela Roccu

Italy

Patrizia Gusulfino Pietro Giudice

Italy Germany

Paola Lovicario

Italy

Barbara Guglielmi

Italy

Lucia Filippetti

Italy

Chiara Giovanna Davoli

Italy

Fiore Sarti

Italy

Concetta Algozzini

Italy

Maria Fazia Mascheroni

Italy

Paesi solo per notizie di cronaca nera (o peggio, rosa). Gi stato completamente modificata (in peggio) RaiNews24: tanto varrebbe cedere lintera informazione RAI a chi gestisce quella di Italia1... Antonio Bini Alberto Manzotti Italy Italy Il bene comune tale solo quando comprende tutti. Il canone RAI pagato dai cittadini ha la funzione di consentire una programmazione che non dipenda solo dai dati Auditel. Il giornalismo di qualit deve essere tutelato, soprattutto se si occupa di temi scottanti come labuso sui minori. Perch si toglie un programma di vera informazione come non ce ne sono in Italia; perch racconta gli ultimi, quelli di cui nessuno racconta e per altri mille motivi. la democrazia, e la giusta giustizia un diritto di tutti. Perch lunica programma che raccontava davvero la realt che viviamo in questo mondo Programmi come questo sono importanti. Non possiamo certamente dire Va tutto bene madama la marchesa e sapere che il PIL del Brasile viaggia a gonfie vele ma scava fossati profondi tra i primi e gli ultimi importante. E questo lho saputo perch stato documentato da Silvestro Montanaro. Linformazione di qualit diventata rara, non deve sparire dal palinsesto RAI! Tutti noi abbiamo il diritto di informarci su ogni aspetto della vita concordo sia una delle poche trasmissioni interessanti! perch libert di espressione e di informazione libera 16

Annalisa Costanzo

Italy

Stefania Tronti Abdou GAYE

Italy Italy

Gianpaolo Concari

Italy

Andrea Benedetto

Italy

Tony Zacchei Rina Fini Anna Paola Del Debbio

Italy Italy Italy

Giosu De Luca

Italy

Gli ultimi, i reietti, i dimenticati hanno una voce in Cera una volta, questa voce non deve scomparire, in un palinsesto pieno di banalit commerciali, la voce della verit e della giustizia deve continuare a parlare, lasciate che questo programma continui, in nome del VERO SERVIZIO PUBBLICO! Chiediamo che la Rai ritorni sulle sue decisioni, mantenga viva Cera una volta ed anzi la fornisca di mezzi e risorse perch possa meglio svolgere la sua importante funzione. Chiediamo alla Rai di onorare il contratto di servizio pubblico, la sua missione di pubblica utilit facendo dellinformazione critica e globale, di qualit, parte rilevante della sua offerta televisiva. Sarebbe opportuno lasciare vivere Cera una volta, quanto meno per smentire lormai nota vocazione made in Italy allautodistruzione. Altrimenti, dal palinsesto della realt, non vi rester altro da tagliare che lossigeno: fiori da recidere non ce ne sono pi. perch fa vera informazione e stimola il telespettatore ad interessarsi a vicende importantissime La vera informazione va sempre sostenuta e difesa informare sempre, e su tutto importante Per la ricerca della Verit, Cera una volta, la voce degli ultimi, non deve sparire dal palinsesto della Rai! di programmi intensi e densi come questo , io da che ricordo, non ne ho visti mai. Pago il canone e voglio una tv pubblica di qualit

Elena Galliano

Italy

Fabiana Dascenzo

Italy

Eugenio Lorenzano

Italy

Francesca Baccellieri Laura M. Erminia Zanardi Mimmo Marzaioli

Italy Italy Italy

Cinzia Scaccianemici

Italy

Claudia Bogneri

Italy

17

Guglielmo Ferraresso Aldo Gatto Francesca Dambra Nunzia Sibilla Daniela Alari Marco Montobbio Roberto Salsa Gabriella Deias

Italy Italy Italy Hong Kong Italy Italy Italy Italy

linformazione cultura, il nostro domani linformazione seria importante... E un programma di servizio pubblico, culturale e di denuncia vogliamo programmi istruttivi e interessanti non gossip!!!! perch tengono programmi che fanno solo PENA E fondamentale che la Rai resti un servizio pubblico Perch un programma serio, intelligente, coinvolgente, illuminante perch in democrazia no si pu toglier la parola ad un libero cittadino che parla ai pi, che non sanno ma che al contempo parla di chi realmente comanda nella tirannia, pochi ma sempre troppi al posto del comando dell Ipocrita governance italiana fatta di politici e banchieri che vorrebbero Tutti sottomessi al silenzio e senza soldi!! Spiace vedere le persone gettate via come fossero cose. Silvestro merita umanit e rispetto sia come uomo che come professionista, in quanto ha sempre onorato la TV di Stato con servizi eccellenti senza mai legarsi al potente di turno. Evidentemente, Cera una volta accresceva il senso di SOLIDARIETA, andava a sollecitare lATTENZIONE alle storie delle cosiddette piccole vite, Cera una volta, la voce degli ultimi, il racconto delle verit scomode, non deve sparire dal palinsesto rai. Sauvegarder des documentaires pertinents pour une information de qualit internationale 18

Rossana Offeddu

Italy

Melanie Toualy

Italy

Koshin Bupal

Somalia

Monique Deginet

Canada

Adele Falabella Mario Neri Luciano De Dionigi

Italy Venezuela Italy

perch giusto rispettare i diritti...soprattutto quelli degli ultimi!!! Es un buen periodista y sus trabajos son exelentes Perch i primi Quelli che domano cavalli e dominano i fiumi G. Lorca) hanno anche troppa voce La voce degli ultimi che ridesta le nostre coscienze. Cera una volta, la voce degli ultimi, non deve sparire dal palinsesto della Rai. NON voglio pagare un canone alla rai per essere costretto a vedere SOLO stronzate!

Tiziano D. Cortesi Daniela Mureddu

Italy Italy

Iano Bertoni

Italy

Samsklejah Samsklejah

Burkina Faso you are the little of a candle in this darkness they want to impose on us. Italy Perch questa e linformazione che ti fa pensare e ragionare. Ne abbiamo abbastanza di programmi gridati con fini poco chiari e confusi tendenti a distogliere lattenzione dai veri problemi. O ancora peggio da programmi edulcorati che vuotano la mente. Perch linformazione non deve sparire dalla televisione italiana un granello di sabbia contro la barbarie che avanza unico nel suo genere nel panorama televisivo italiano, che ha mantenuto aperta una finestra informativa di qualit sulle pagine pi oscure dei processi di globalizzazione, sullo stato dei diritti umani nel mondo, su tante crisi e conflitti volutamente ignorati. Amo essere informata. Ma informata in modo VERO. Raro momento 19

Giobatta Michelazzo

Francesca Cataldo Gabriele Mel Sabrina Paganini

Italy Italy Italy

Elena Borzoni

Italy

nel palinsesto tv. Maria Laura Borruso Italy perch la vera informazione in questo paese non venga nascosta o annientata. Firmo nella speranza di contribuire a tenere in vita una delle poche trasmissioni della Rai che svolgono davvero un pubblico servizio. La verdad Merci de laisser le monsieur car il fait du bon travail... Perch sono un uomo integro e vorrei fare conoscere la dottrina SANKARAMANIA Cera una volta sinonimo di informazione e di verit, due elementi essenziali per questo Paese che non possono essere cancellati. La RAI sar ritenuta responsabile di questo affronto fatto agli italiani. Real freedom of opinion matters lonest Perch mi ha fatto conoscere delle realt che ignoravo. Vera informazione che merita di scuotere e far riflettere le persone una delle poche trasmissioni intelligenti il programma molto educativo e non copre le verit. Per stimolare le coscienze occorrono programmi verit come questo... SERVIZIO PUBBLICO E NON DEVE ESSERE SOSPESO!!!

Carlo Susa

Italy

Annick Chycou Yao Michel Ibrahima Sanou

Cameroon Cte dIvoire Italy

Salvatore Tamburro

Italy

Gerald Rowe Michele Februo Chris Siraghi

Canada Italy Italy

Maria Teresa Paglia Giancarlo Canipari Tatiana Bokan

Italy Italy Italy

20

Gaetano Paparella Renaud Bambara

Italy Italy

aiuta a capire e riflettere Si!! per me molto importante. Perch la verit deve essere e sempre rivelata. uno dei pochi programmi a dare voce a chi non ce lha. linformation de qualit est devenue rare il faut la protger perch giusto che esista ...perch nel girotondo della vita ...un giorno si tra i primi e un giorno si tra gli ultimi... Perch lemittente nazionale ha il dovere di trasmettere programmi come Cera una volta, uno dei suoi compiti e se una petizione lo chiede, e siamo in tanti, chi decide deve ragionare su questo. E importante che la trasmissione resti in onda x sapere quello che succede nel mondo,non possibile trasmettere solo telenovelas! parlare degli ultimi significa affrontare i loro problemi uno dei pochissimi programmi televisivi di vera informazione E una delle poche cose buone trasmesse dalla RAI, affogata ormai nellintrattenimento pi basso. Questo programma mi ha aperto gli occhi su cose che neppure immaginavo e mi ha spronato a documentarmi sempre di pi, a leggere sempre di pi sulle realt che esistono nel mondo. Considero Montanaro un esempio. Perch una delle poche trasmissioni RAI guardabili 21

Francesca Delfino Turki Khayam Linda Grittini Antonio Pizzoni

Italy Tunisia Italy Italy

Federica Trenti

Italy

Stefano Graziosi

Italy

Rosario Stornaiuolo Milena Giannelli Fabrizio Scarponi

Italy Italy Italy

Francesca Tognon

Italy

Paola Zimmermann

Italy

Elisabetta Dadoum Aiba

Italy

Ho lavorato e vissuto in Burkina Faso per diversi anni, seguire quel reportage su Sankara mi ha ri-illuminato il cuore e lho condiviso con tutti i miei amici che ancora non lo conoscevano. Abbiamo bisogno, tanto tanto bisogno di illuminarci il cuore e la mente di queste immagini sempre di piu.....perch molto spesso barcolliamo nel buio. Grazie per questa opportunit e speriamo almeno questa volta di riuscire a far vincere la LUCE. Irrinunciabile per difendere coloro i quali subiscono ingiustizie a causa delle cecit di chi ha il potere. per la GIUSTIZIA Ma c davvero bisogno di dirlo? Non riuscirete mai ad ammazzare cultura e conoscenza! le voci vanno ascoltate tutte, anche quando danno fastidio, lunico modo per farci riflettere je soutiens l emission Indurre la RAI a portare a coscienza di essere un servizio pubblico. perch promuove il ruolo di servizio pubblico della rai ed eleva il livello dei programmi. perch fa paura scoprire lipocrisia di quelli che dicono mai pi e poi girano la faccia dallaltra parte Perch voglio essere informato unassurdit! 22

Flavia Ceccato Ines Martini

Italy Italy

Luigi Lentini Stefano Santaniello Rita Tomaselli

Italy Italy Italy

Yao Ahian Marco Lunga Andrea Baiocchi

Cte dIvoire Italy Italy

Alba Romanelli

Italy

Pietro Menditto Chiara Montanaro

Italy Italy

Claudia Manna Pier Luigi Camagni

Italy Italy

Per dare voce agli ultimi!!!! Trasmissione unica. Sarebbe triste dover dire Cera una volta... e ora non c pi. per la libert di stampa e di pensiero..... perch linformazione corretta e libera da interessi di parte sempre un servizio per tutti. perch una informazione corretta e libera da ogni interesse di parte la cosa di cui abbiamo sempre pi bisogno. La voce degli ultimi sempre importante. perch una trasmissione bellissima e importante, una delle poche storiche della rai rimaste che rappresenta per me il vero senso del servizio pubblico oggi piu che mai sentire gli ultimi ci salvera dallegoismo dilagante perch un bellissimo programma, da far vedere in prima serata gli ultimi sono la nostra unica speranza per progettare un futuro migliore La voce dei piccoli deve essere ascoltata per cambiare questo mondo perch va salvata una trasmissione utile e intelligente!Annullate invece tante porcheriole che invadono gli schermi televisivi! Chiediamo alla Rai di onorare il contratto di servizio pubblico, la sua missione di pubblica utilit facendo dellinformazione critica e globale, 23

Carla Bellelli Antonio Revelli

Italy Italy

Antonio Revelli

Italy

Aleandro Bartolini Alessio Carimini

Italy Italy

Francesca Cifarelli Baggio Antonio Fabio Salviato

Italy Italy Italy

Valter Fornara Giovanni Gatti

Italy Italy

Sandro Fauro

Italy

di qualit, parte rilevante della sua offerta televisiva. Ivan Drommi Franco Bassi Carla Petrella Italy Italy Italy Firmo perch la RAI deve essere la VOCE LIBERA DI TUTTI... Deve rimanere!!! Perch anche la televisione, ogni tanto, dovrebbe concedersi un po di verit Perch un programma di questo calibro dovrebbe essere trasmesso prima di tutto in prima serata vista la pubblica utilit. In secondo luogo cancellarlo una mossa autenticamente disonesta nei confronti degli autori del programma e il duro lavoro di Silvestro Montanaro e di noi utenti che paghiamo il canone. C era una Volta muss weiter leben, vivre, alive. Weniger Dancing shows austrahlen. perch dobbiamo sapere...informare...condividere...dobbiamo essere uno senza distinzioni di ceto,razza,religione o stato sociale...all as one la rai (come tutta la tv italiana) piena di programmi beceri, che si abbassano di livello per cogliere quanti pi spettatori possibile e ricavare quindi di pi con le pubblicit, rincretinendo le masse. Una volta tanto sarebbe carino provare a fornire qualit e provare ad istruire costruttivamente il telespettatore la TV deve far conoscere non allontanare dalla realt E un programma molto importante e andrebbe programmato in prima serata Grazie a Cera Una Volta sono riuscito ad aprire gli occhi sui bambini 24

Matteo Berta

Italy

Gatien Gnagora

Austria

Francesca Ciardi

Belgium

Sergio Cin

Italy

Mirella Zocchi Clare Lorraine Buckley

Italy Italy

Carlo Sansonetti

Italy

soldato e sulla fame da morte in Africa. Chiuderlo sarebbe come dire di richiudere gli occhi anche a me, e non farli aprire a tanti nel futuro; chiuderlo significa togliere un altro tassello -grande- alla democrazia in Italia, gi asfittica. Gianfranco Spagni Italy una delle poche trasmissioni utili e istruttive che si possano vedere in tv Rimane uno dei pochi reali programmi di informazione... NO ALLA TV SPAZZATURA DI STATO! Nessuna donnina nuda, nessun balletto, n sessismo. Nessun abito d sposa cercasi, n MasterChef, n opinionista, n confronto primordiale fatto di urla e menzogne come nei soliti programmi di approfondimento-intrattenimento-falsa informazione.... e per di pi verit prese sul campo su Nazioni e circostanze scomode, mantenute altrimenti nellombra o nella dis-informazione. Se voi pensate che la verit sia scomoda, c chi crede che la menzogna lo sia ancora di pi Perch la buona televisione non andrebbe toccata anzi, andrebbe rafforzata. Se cancellate questo programma spinger pi persone possibile a non pagare pi alcun canone. La trasmissione curata da Silvestro Montanaro uno dei motivi che mi fa apprezzare il valore del canone che pago annualmente per sostenere la RAI ed il suo servizio pubblico. La professionalit di Sivestro Montanaro ed il valore della sua trasmissione mi inorgoglisce come Italiano ed testimonianza inconfutabile anche a livello internazionale della capacit di un connazionale e dellemittente che lo ospita di realizzare lavori caratterizzati da grande integrit morale, onest intellettuale, indipendenza di giudizio e coraggio personale. Trasmissioni come Cera una volta e giornalisti come Silvestro Montanaro dovrebbero essere maggiormente valorizzati non 25

Danilo Landolfi

Italy

Chiara Cavallazzi

Italy

Luca Chiarabini

Italy

Antonio Aschieri

Italy

penalizzati. Marco Notari Carmela Formicola Italy Italy Purch un programma intelligente in una Televisione massona Una splendida trasmissione dove si impara a conoscere quello che non vogliono farti conoscere. E fonte di importanti informazioni d voce a chi non ha voce Riprendo una frase di Thomas Sankara: Per limperialismo pi importante dominarci culturalmente che militarmente. La dominazione culturale la pi flessibile, la pi efficace, la meno costosa. Il nostro compito consiste nel decolonizzare la nostra mentalit Cera una volta non deve chiudere. E il baluardo dellinformazione di qualit dal volto umana, quella che non dimentica il grido degli oppressi. E importante per dare visibilit agli ultimi.... Perch una delle poche trasmissioni che parla dei problemi del Sud del Mondo perch uno dei pochi programmi tv ad aprire porte su scenari solitamente invisibili Per dare la voce a chi non pu averne. Anzi, fatelo in prima serata invece di quelle micidiali minestrine lassative dai costi milionari che ci propinate. perch tutti devono avere uno spazio non solo chi ha tanti soldi !!!! 26

Luana Mordenti Laura Bergomi Massimiliano Desiderio

Italy Italy Italy

Joshua Evangelista

Italy

Giuditta Peliti Marco Gurrieri

Italy Italy

Martina Nicosia

Italy

Claudia Baracco Marco Geronimi

Italy Italy

Sara Collia

Italy

Maria Capoferri Stefano Cucciolini

Spain Italy

perch e fondamentale come programma purch una bella trasmissione. Se proprio vogliono chiudere qualcosa, possono chiudere porta a porta cos risparmiano parecchio! per conoscere ci che non viene detto nei telegiornali. per sapere le fatiche delle persone che non contano. non bisogna azzittire !!!! bisogna raccontare il pi possibile Purch la Rai deve tornare a svolgere un ruolo per tentare di migliorare la societ, istruendola sulle sue contraddizioni, e non rincretinendola con quiz tamarri e reality patetici. e un programma intelligente, e Silvestro e un collega serio, preparato, sensibile e capace. Io sono un finanziatore della RAI perch pago il canone e non posso essere costretto a chiuderla perch non trovo quasi mai trasmissioni di mio gradimento. Le cose pi interessanti sono trasmesse in orari impossibili. Cera una volta una voce che voglio ancora ascoltare e tra le poche rimaste. Un servizio pubblico deve dare voce con equilibrio a tutte le esigenze degli utenti o non un servizio pubblico. Anchio esisto e i miei soldi servono a pagare il servizio, se non potete garantirlo non pagher pi e chieder un risarcimento danni. per una pluralit dinformazione perch per anni ha lasciato aperta una finestra sul mondo, con grande passione e competenza. Con impegno sociale e dedizione. per solidariet verso gli ultimi!!

Lia Clemente

Italy

Maria Teresa Gatta Diana Hobel

Italy Italy

Giovanna Cipriani

Italy

Pina Giuffrida

Italy

Giuliano Di Giacomo Francesco Martone

Italy Italy

Annamaria Lamanna

Italy

27

Ester Sed

Italy

perche sono le realta che vestono questo mondo che dobbiamo vedere,conoscere scoprire. uno dei pochissimi programmi televisivi della RAI che fa veramente informazione su avvenimenti che altrimenti resterebbero sconosciuti. Daltra parte, quando il criterio principale per giudicare la bont di un programma laudience, loriginalit, la professionalit, la curiosit e la qualit lentamente lasciano il posto ai furbetti di ogni specie. Per far si che vi sia sempre qualcuno che si occupa anche di temi scomodi!! perch gli ultimi qualche volta siano i primi perch preferisco tante voci alle solite voci Perch la LIBERTA un valore inestimabile per tutti a cui bisogna dare voce.. Una trasmissione eccezionale, come se ne vedono poche in TV, purtroppo. perch non dovrebbe esserlo? Anche loro hanno diritto di farsi sentire!!! Questo documentario molto importante per me, perch la voce dei senza voce ci fa capire le menzogne e la cattiveria di alcune potenze. Perch vogliono cancellare una trasmissione che per oltre dieci anni ha permesso al nostro sguardo di giungere fino agli angoli pi remoti della Terra rendendoci pi maturi e consapevoli.

Giorgio Grotto

Italy

Gian Carlo Locarni

Italy

Tiziana Fabiani Loredana Lanzillo Quintavalle Ivano

Italy Italy Italy

Daniele Di Domenico

Italy

Patrizio Enrico Cervo Dea Valdinocci Jean-Claude Sougnini

Italy Italy Italy

Cristina Ghignone

Italy

28

Carlo Terenziani Doue Kpadjike Basile Barbara Ferraris

Italy Italy Italy

perch la voce degli ultimi non deve sparire. per sapere la verit perch adoravo il programma e basta con questi tagli assurdi...rivogliamo la buona tv....io pago il canone Da pi di 10 anni in tutti i corsi che tengo per volontari in Africa, per giovani in Servizio Civile, parrocchie e gruppi, dico che Cera una volta la pi bella trasmissione TV che esista. Chiuderla costituirebbe lennesimo e pi grave scempio allinformazione. perch una bella e utilissima pagina di tv Voce libera che ci ricorda che siamo tutti creature di Dio. manteniamo in vita la voce degli ultimi Perch le belle voci vanno coltivate e ascoltate, non messe a tacere. molto importante perch questo giornalista ha fatto scoprire la verit di cio che stata succedendo in costa d avorio Perch non si pu far finta di niente di fronte a questaltra censura Perch bisogna dare voce a tutti.. questo il compito del servizio pubblico, di cui pago la tassa volentieri! Considero Cera una volta il programma che pi mi ha colpito come spettatore e come uomo, un programma di giornalismo di frontiera che ti mostra aspetti nuovi e ti aiuta ha comprendere i drammi che lumanit sta vivendo. E per programmi come Cera una volta che ritengo giustificabile pagare ancora il canone. 29

Luciano Benini

Italy

Ornella Daturi Guido Mina Angelo Miceli Angela Polin

Italy Italy Italy Italy

Ilikali Laurence Toilehi

Italy

Massimo Ghirardi Carmela La Salandra

Italy Italy

Paolo Zambon

Italy

Se la Rai chiude Cera una volta non pi senso parlare di servizio pubblico e quindi di una Tv pubblica. Maria Chiara Cecconi Italy I bambini con forti disagi non possono rimanere senza una voce che li aiuti!!! Il mondo deve sapere! La vrit doit se savoir. perch gli ultimi saranno i primi linformazione deve essere di qualit ho conosciuto Silvestro Montanaro e i suoi servizi in apprezzatissime manifestazioni di solidariet internazionale. Perch la buona televisione sempre pi rara

Debora D.Eburnie Patrizia Crescenzi Manuela Salemi Gianni Novelli

Cte dIvoire Italy Italy Italy

Lucio Diotallevi Ouedraogo Inoussa

Italy

Burkina Faso Les licenciements abusifs sont un crime. Non aux crimes anti travailleurs! Soutien notre Sylvestro que jai eu le plaisir de cotoyer au moment de son tournage Ouagadougou. Italy Uno degli ultimi e pochi esempi di giornalismo, reportage, riflessione, denuncia, ecc. ecc. rimasti. Perch parlare di ci che il potere non vuole si parli informazione il resto propaganda perch tutti devono avere voce per poter esporre i propri dissensi la voce degli ultimi perch voci diverse e prospettive diverse fanno vivere la democrazia perch unica nel suo genere e per il coraggio di affrontare 30

Mario Maxia

AM

Italy

Giovanna Paola Salaris Nazzareno Fontana Giuseppina Molinari Michele Sonoro

Italy Italy Italy Italy

tematiche di solito marginali ma importanti per la societ doggi Dessi Maria Joseph Henri Potey Maria Antonietta De Rosa Italy Italy Italy ora siamo penultimi. ma non dimentichiamo che siamo stati ultimi perch la libert despression un atto democratico perch quello servizio pubblico, finestra aperta su mondo, giornalisti cos in rai se ne vedono sempre meno. Tutta la mia solidariet e per quel che posso il mio appoggio! una volta ho visto questa trasmissione bellissima a notte fonda.....perch!!!!!!!!!! ( un rimprovero ) Perch credo che linformazione e la formazione sono le nostre pi valide armi per salvaguardare il servizio pubblico e la pluralit dellinformazione. anche quella scomoda o poco appetibile al grande pubblico perch conoscere riconoscere negli altri noi stessi, la nostra storia, le tragedie e le realt della nostra vita importante perch noi africani abbiamo bisogno di una voce per mostrare la verit di fronte al mondo perch ci sono troppo di ingiustizie Cera una volta non deve morire! Scelta scellerata quella di cancellare una delle migliori trasmissioni mai prodotte dalla Rai. Tenetevi lo squallido Mission e ridateci Montanaro! la vrit doit tre dite cote que cote cest le plus important dans ce monde pourri 31

Carmela Rizzo

Italy

Gabriella Malanga

Italy

Cosimo Cigliese

Italy

Rosalba Moraglia

Italy

Kore Stephane Tape

Italy

Matteo Ghione Carlo Ghione

Italy Italy

Gilbert Miotto

France

Stefano Cozzolini Walter Menegazzi

Italy Italy

Grande programma dove si fa vera informazione Perch uno dei pochi casi rimasti di giornalismo serio. Non toglietecelo! Cera una volta non pu sparire Mai e ripeto mai dovrebbero essere eliminati dai palinsesti programmi come questo , di cultura, di giornalismo vero. Fatti da professionisti veri , che amano il loro lavoro . In questi anni le televisioni ci hanno abituati a spegnere il cervello ... e pensare che la prima televisione insegn a scrivere e a leggere a tanti Italiani. Povero mondo !!! Uno dei migliori programmi di informazione. Mai perso una puntata. Cera una volta ha cambiato la vita mia e della mia famiglia. Silvestro Montanaro un giornalista serio che ha speso la sua vita per i poveri della terra. Merita di rimanere in RAI. Perch ha fatto documentari straordinari, che arricchiscono e che toccano il cuore. Sono importanti, interessanti, quindi non dovrebbero mancare in una TV pubblica Perch non possiamo davvero pi sopportare di vedere puttanate stratosferiche sul servizio pubblico a discapito di trasmissioni come quella di Silvestro Montanaro. Basta,ma per davvero! Perch la voce degli ultimi non pu e non deve essere cancellata.... le persone non vanno cancellate!!! perche un emissione che dice la verita

Yilmaz Tutan Valeria Vidali

Italy Italy

Elena Sofia Trimarchi Mario Olivieri Alessia Davidea

Italy Italy Italy

Romina Liberati

Italy

Fabrizio Bastianoni

Italy

Giovanna Battistoni

Italy

Reine Dioulo Judith

Italy

32

Paolo Palazzo

Italy

La speranza ha due bei figli: si chiamano indignazione e coraggio. Lindignazione per come vanno le cose, il coraggio per cambiare. Silvestro Montanaro ha sempre avuto indignazione e coraggio nel fare il suo lavoro. Non sono in tanti a poterlo dire. lass SENZA PAURA di Genova chiede ai vertici della RAI di tornare indietro sulla loro decisione. Il servizio pubblico non pu fare a meno di un grande giornalista come Silvestro Montanaro La verit va gridata dai tetti? - VERGOGNATEVI! Almeno chiedete prima a chi paga il canone!! Perch ha avuto coraggio perch la conoscenza che fa pensare crescita Per la libert Sono il direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Palestrina. E uno strumento che coscientizza... Perch la democrazia si esporta solo se si possiede uno dei poche programmi interessanti in tv.Dovrebbero addirittura passarlo in prima serata...un po di buon giornalismo,ottimi reportage. NON TAGLIATE QUESTO PROGRAMMA!!!!! Perch la vera democrazia e la vera libert passano attraverso la cultura e la conoscenza, che a sua volta passa attraverso linformazione... quella vera! Perch il servizio pubblico (rai), deve tornare essere portavoce della gente per bene. Fuori tutti partiti indegni!!

Bice Parodi

Italy

Giacomo Pedone

Italy

Taya Nathalie Patrizia Passarello Akpa David Djobo Antonello Sio

Italy Italy Italy Italy

Antonella Tosi Giovanna Fiorini

Italy Canada

Maria Grazia Paolantonio

Italy

Tommaso Di Stefano

Italy

33

Sonia Chiossi

Italy

Nonostante gli ultimi 20 anni credo che qualcuno debba continuare a a fare INFORMAZIONE perch ci svela fatti e verit che altri non vogliono che si sappiano Parla degli ultimi e i servizi sono bellissimi e ben raccontati una vera e reale informazione perch tutto ci che ci serve x capire e magari uscire da questo torpore ce lo portano via ... perch i soldi servono alla politica ....correggo, ai politicanti x ingrassarsi ....lasciandoci sempre pi inebetiti e incapaci di agire...... Mi piace il programma perch linformazione deve essere trasparente e soprattutto libera!!!! firmo nella speranza di dimostrare a chi ha facolt di chiudere il programma quanto invece piacesse e interessasse. Perch ci mostra il Mondo di coloro che la TV non ci fa vedere. Perch la RAI deve essere anche un servizio pubblico. Perch oltre al mostrare luoghi cerca di farci capire gli uomini che li abitano. Perch cos raro che i mass media diano voce a chi sta in coda... perch d voce agli ultimi Per difendere la democrazia e la cultura Desidero essere sempre informata nel bene ,nel male di tutto quello che succede in Italia e nel mondo e quindi ragione di pi per avere trasmissioni libere !!!!!!! 34

Maria Rosaria Vitiello Deborah Soha

Italy Italy

Renata Boriosi

Italy

Yassar Abbas Nicoletta Cantusci Michela Cassetta

Italy Italy Italy

Gilberto Monti

Italy

Battista Maulicino Dante Calzoni Franca Di Benedetto Enrica Gazzo

Italy Italy Italy Italy

Anna Paradiso Fabiano Zabbeni Adriano Laterza

Italy Italy Italy

gli ultimi sono invisibili...ma tutti devono vederli e amarli Perch vogliamo e dobbiamo sapere... Linformazione che aiuta a crescere in conoscenze e spirito critico deve vivere. Questa trasmissione la migliore prodotta dalla RAI. Conosco Montanaro da almeno gli anni 90. E un giornalista. CHIUDERLO=TAPPARE GLI OCCHI SUL MONDO.....e noi siamo il mondo mi piace per il grande valore giornalistico e documentaristico del programma perch ci porta quelle realt che non vogliono farci vedere. la libert non ha prezzo E la trasmissione RAI che pi amo e sempre ho amato. Cera una volta la voce dei pi deboli spesso dimenticati Linformazione deve tornare ad essere a 360 e non ad angoli ottusi. Sono veramente rari i programmi dinformazione, e questo tra i migliori, non possiamo perderlo. cera una volta lo guardavo da quando ero molto piccola e forse del mio paese e del mondo mi sono innamorata e in molti casi ho preso 35

Anna Paradiso Riccardo Orioles Anna Marchese

Italy Italy Italy

Angelo Moliterno Caterina Cutrona Stefania Simonetti Rosalia Campagna Tiziano Gianni Antonio Assuntore Danilo Pugliese Pasqualina Salatino

Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Barbara Fedele

Italy

coscienza di verit grazie alle tante storie raccontate in questa bellissima e utilissima trasmissione!!! la voce degli ultimi non deve sparire perch la voce di noi tutti che crediamo ancora nel sacrosanto diritto di vivere in un Paese in cui la libert dinformazione espressione di civilt!! Daniela Cicinelli Briganti Francesco Italy Italy perch giusto aggiungere e non togliere Non accetto che tanta sottocultura venga tranquillamente propinata e il pochissimo di buono venga cancellato. E un programma che mi rimasto nel cuore ... o meglio, mi si infilato sotto la pelle la prima volta che lho guardato. Conoscere per deliberare La libert sta nel conoscere. perch linformazione un nostro diritto Perch non dovrebbe esistere dittatura.....almeno nella tv di stato! non possiamo fare a meno di programmi di denuncia se pubblico ha ancora un significato, allora che la rai lo eserciti questo servizio perch d voce a chi voce non ce lha... perch uno dei programmi di informazione reale Libert di informazione la voce degli ultimi, il racconto delle verit scomode, non deve sparire 36

Valeria Lupi

Italy

Alberto Ritucci Luisa Setti Simona Revelli Emma Sessa Giuseppe Pelonero Graziano Cesarotti

Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Stefano Sabatino Maria Donofri Luana Lori Bru Bert

Italy Italy Italy Switzerland

dal palinsesto rai! Luigi Mola Italy Perch far tacere gli ultimi segno di enorme incivilt- e di affossamento dell etica morale , e cristiana Trovo che Silvestro Montanaro sia un ottimo reporter/giornalista e la trasmissione sia una delle poche da vedere. Ho apprezzato le sue inchieste in una televisione in cui queste forme di giornalismo sono quasi scomparse sono daccordo nella programmazione della rai, c cos tanta programmazione pessima che dovrebbe scomparire per far posto a programmi tipo cera una volta Silvestro Montanaro un grande e ottimo giornalista, libero pensatore e autore di prodotti televisivi unici. Silvestro deve continuare a lavorare, senza se e senza ma. Perch l informazione corretta e libera l antidoto ai masturbatori di folle... uno dei pochi modi di vedere in tv una realt nascosta a molti. Non chiudete quel poco di cultura che la Rai trasmette . Vergognatevi Perch tutti conoscano a fondo la vera storia.... Sostenere ora e sempre la libert di informazione! perch la verit deve essere sempre detta e non nascosta

Tony Nevoso

Italy

Salvatore Rapisarda

Italy

Monica Tafani Roberto Morelli

Italy Italy

Gaetano Lauta

Italy

Renato Buganza

Italy

Ivano Placido Giuseppe Consolo Laura Porrati Marco Scataglini Maria Pia Licciardi

Italy Italy Italy Italy Italy

37

Luisa Matarese Maria Vittoria Della Pina Gabriella Fermanti

Italy Italy Italy

per la libert dellinformazione Rai bene comune Per salvaguardare quel poco di cultura e informazione sana rimasta ancora in TV E una delle pi belle trasmissioni della RAI Noi PAGHIAMO un servizio pubblico e ci aspettiamo che linformazione sia globale e non filtrata tra quello che bene che noi sappiamo e quello che pi conveniente tacerci. per una causa giusta sono le voci che contano... Condivido. perch importante il rispetto delle persone e delle verit ..... abbiamo sempre bisogno di...capire... Perch il diritto alla giusta informazione va rispettato! perch qualche trasmissione intelligente in mezzo a tante schifezze non fa male Ormai si contano sulla punta delle dita le trasmissioni Rai guardabili, Cera una volta unottima trasmissione, e perci scomoda. Se la Rai davvero servizio pubblico allora cancelli dal palinsesto le trasmissioni di gossip pomeridiano o a tarda notte (Bruno Vespa docet) e dia nuovo vigore a trasmissione serie ed utili come Report e Cera una volta. 38

Maria Cristina Cerutti Lucia Montesano

Italy Italy

Loredana Ilardo Laura Anania Pinuccia Gennaro Antonio Polizzi Ivo Vicchi Teresa MENGA Nicola Damiano

Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Rossana Lignano

Italy

Mariarosaria Delisiis

Italy

Perch un reportage unico nel suo genere, che raggiunge persone nelle case portando cultura, avvicina anche i giovani e stimola nuove competenze. perch linformazione fondamentale. informazione libert perch linformazione e leducazione sono essenziali anzich tanti serial violenti. Per riuscire ancora a credere che la Rai sia un servizio pubblico Perch tutte le lacrime e le parole consumate di fronte alle tragedie prodotte dalla povert (i realt, da un sistema socio-economico che produce povert e combatte i poveri) non restino vuota retorica ma unite allapprofondimento critico e allazione - muovano al cambiamento. Cera una volta un contributo prezioso. Non un programma che si pu cancellare!!!!!!!!! lunica trasmissione a farci vivere altri paesi, e non a mostrarci i luoghi vacanzieri .... Sono abili a nascondere la verit, a fare in modo che non si diffondi, ma non possono anche farla sparire del tutto.... questo davvero troppo. Affinch la voce degli invisibili sia pi forte di quella dei soldi per assicurare al presenza anche di chi invisibile la verit va sempre difesa 39

Annamaria Simeone Paola Carminati Adelaide Dimitri

Italy Italy Italy

Margherita Del Prete Roberto Caristi

Italy Italy

Melissa Simionato Rosanna Iannetti

Italy Italy

Stefano Massari

Italy

Mario Cusimano Marco Preverin Giuseppe Albano

Italy Italy Italy

Akpa Roger Lath

Italy

La trasmissione semplicemente la voce dei senza voce, quella che parla al posto mio. Ricordare ci tolgono le cose migliori perch tutte le storie possano essere raccontate perch mi sento una degli ultimi... spero che ci sia sempre qualcuno a darmi voce Perch la voce degli ultimi la pi importante da sentire se vogliamo che il mondo diventi migliore. Solo chi fermo non incontra mai alcuno. Perch linformazione deve essere globale perch nel nostro paese qualsiasi cosa che e scomoda significa che e buona UNICA trasmissione che da voce alla UMANIT. TUTTE le altre sono meda del POTERE e della MENZOGNA Per salvaguardare la libera informazione, specialmente quella che non sia di regime. Ce film documentaire permet dlucider ce qui cest rellement pass en cote divoire Ma che scherziamo? Vogliamo continuare con i soliti balletti e culi in vista alla De Filippi per rincoglionire definitivamente il popolo? Non 40

Walter Motta Porfiri Armando Nadia Griva Luigina Miccio

Italy Italy Italy Italy

Mario Collu

Italy

Lorenzo Luisi Daniele Maria Cerro Enzo Apicella

Italy Italy Italy

Fabio Castellucci

Italy

Giacomo Guglielmelli

Italy

Rodrigue Amirdanadin

Senegal

Patrick Crusizio

Italy

c bisogno che chiudiate questo programma per questo Vostro costante ed ignobile volontario impegno, ci riuscite gi benissimo con gli attuali palinsesti. Vergognatevi piuttosto di come riusciate a rendere la Tv italiana quanto di pi populista e nefando si possa solo immaginate. Fatevi un giro allestero (saluti da un emigrato di lunga data, a proposito) e imparate qualcosa che non sia provincialismo o difesa degli interessi di bottega. Ah gi, dimenticavo: anche voi tenete famigghia. Povera Italia. Senza speranza. Grazie a quelli come Voi. Maria Buffin Cristian Bellantonio Brancato Evaristo G Arnaldi Roberto Greco Italy Italy Condivido Se non si conosce il passato, non si pu migliorare il futuro

Italy Italy

Coordinatore nazionale clown di corsia - dottorclown Onlus Italia In Italia ci sono pochi giornalisti con domande, molti con risposte. Montanaro ha domande da fare e temi interessanti, e che nessun altro tocca, da analizzare. Je refuse que cette injustice passe. Cera una volta non deve chiudere perch importante e basta! Basta trasmissioni con Nani, Ballerine, opinionisti mangia soldi, giornalisti sempre gli stessi e con trasmissioni faziose... basta! Pago il canone per sostenere i programmi culturali e di approfondimento, non quelli stupidi per stupidi. Per quelli bastano le TV commerciali... Ho sempre seguito il programma ed a livello giornalistico pu fare scuola

Bakary Cisse Emanuela Minari

Oman Italy

Liana Nesta

Italy

Alessandro Vincenzi

Italy

41

Giuseppe Priola

Italy

Il programma di Montanaro bellissimo, degno di una TV di servizio pubblico. Ci sarebbero centinaia di programmi in RAI da tagliare, inutili e diseducativi, invece vogliono eliminare questo splendido programma, solo perch scomodo. Forza Silvestro. Voglio un servizio pubblico libero! parce que cette mission nous permet de dcouvrir ce quon nous cache il servizio pubblico deve occuparsi di tutti,in particolare degli ultimi e noi paghiamo la RAI per questo! una voce che non deve sparire per imparare Perch programma vero ed interessante dovrebbero dargli la prima serata per quelle inchieste, come a Iacona e Gabanelli, altro che cancellarlo Ho visto diverse volte in questa trasmissione servizi che mi hanno fatto riflettere ed emozionato profondamente: In televisione di questi tempi capita pochissime volte, non vorrei che non capitasse proprio pi Fornisce informazioni utili Cera una volta rappresenta uno sguardo sincero, appassionato e reale sulluomo e sul mondo. Un grande programma di informazione!! perch la miglior trasmissione della RAI 42

zge Acayip Oble Robe Jerome

Turkey France

Giuseppina Mascia

Italy

Claudia Piacentini Silvia Milano Francesca Altana Luisa Marazzani

Italy Italy Italy Italy

Giuliana De Medici

Italy

Edgardo Rossi Mauro Pezzola

Italy Italy

Daniela Bergamo Carlo Pezzali

Italy Italy

Adriana Franco

Italy

per amore della libert di pensiero, e perch sono stanca di vedere una TV che rincorre solo gli ascolti e non la qualit dei contenuti. il sapere non si imbavaglia Perch la trasmissione continui ad essere fatta Le informazioni devono essere consegnate in trasparenza come cera una volta la cultura, la cultura, la cultura vero autentico inestimabile valore per tutti! Montanaro un giornalista eccezionale, una grande risorsa che la Rai non pu perdere. I suoi reportages sono una finestra sul mondo degli ultimi, su mondi sconosciuti. Se ancora una volta si decide di dare un calcio al giornalismo vero, non filtrato, fatto da persone valide e dal cuore grande, allora ancora una volta daremo dimostrazione di essere un paese che rifiuta il valore aggiunto. perch linformazione intelligente non deve essere soppressa Ogni programma che con coraggio mette il dito sulla piaga sulle problematiche essenziali, deve rimanere in vita. Montanaro e al servizio della verita. Incoraggiamolo, sosteniamolo.. perch una trasmissione che mette il luce tutte le brutture del mondo non va mai tacitata programma tv di alto livello non sostituibile da altri! occorre dare voce a chi ofrre anche dei contenuti 43

Diodato Russo Alessandrina Martini John May Muzeeyi Buwule

Italy Italy Italy

Nello Riccarand

Italy

Grazia Toscano

Italy

Barbara Cosci Antonio Manca

Italy Italy

Gina Covelli Navas Gianni Casagrande

Italy Italy

Giorgio Comba Nella Monaco

Italy Italy

Maurizio Seccia Claudia Fragiacomo Concetta Fiorino Annamaria Medri

Italy Italy Italy Italy

una voce che non deve sparire in questo oceano di niente perch la qualit delle trasmissioni televisive peggiora continuamente pago il canone rai e ho diritto di dire la mia!!!! firmando!!!! la televisione con i suoi servizi pu essere un luogo dincontro e dinterazione politica Sono cos poche le trasmissioni serie e di conoscenza. perch il racconto del mondo senza ipocrisie non si interrompa perch credo nel programma .. e poi un altro mondo possibile! liberta di opinione La vera informazione non deve essere cancellata dai palinsesti rai. Da abbonata lo pretendo!!! Perch ce n bisogno! Perch bisogna scoprire e parlare molto di quello che accade in questo momento non vogliono che si sappia che di ultimi ne siamo tanti!!! la storia non si cancella! pour la justice dans le monde la Rai deve offrire uninformazione critica la pi completa e pluralista a livello locale, nazionale e globale. 44

Ernesto Cairoli Adriana Zimmitti Milena DAmico Enrico Pollo Mariella Simoni

Italy Italy Italy Italy Italy

Gianluca Foglia Rita Monterubianesi

Italy Italy

Maria Antonietta Cer Domenico Sansevieri Aristide ZRANGO Giovanni Turano

Italy Italy Cte dIvoire Italy

David Ojo Akanki Enza Maria Conforte

Italy Italy

le pi importanti notizie che siano sulla rai. Peccato!!! Perch devo guardare cose che non mi interessano e pagare il canone? Gradirei una risposta. Per difendere la democrazia. perch oltre ad essere un bel programma una fonte di cultura ed informazione perch e importante e fa vedere tanta verit nascosta sempre importante dar voce agli ultimi.... perch la libert di informazione importante per un paese civile Perch grazie a lui ho conosciuto Thomas Sankara il presidente buono del Burkina Faso

Aldo Di Pietra Ida Vacchi

Italy Italy

Konan Landry Bara Lucia Lepore Maria Vichi Stefania Guzzi

Italy Italy Italy Italy

Ouedraogo P Hamado Salvatore Serpe

Burkina Faso E importante per me, perch che lazione a favore della giustizia. Italy In un mondo dellapparenza, uno spicchio di realt costituisce una lama di luce nel buio, perch privarci di attimi di riflessione? Perch i sassi nelle scarpe danno fastidio E una bella trasmissione. Che peccato! Questa informazione ci restituisce il diritto di essere consapevoli. Perch linformazione deve essere libera e veritiera! Per una Rai che dia informazione su tutte le realt,onesta e reale 45

Giulia Scarcia Marina Schifano Michele Biondo Alessandro Buffardi Roberto Scarabosio

Italy Italy Italy Italy Italy

Francesco Dellac Luigi Gaffuri

Italy Italy

Uno dei pochi programmi intelligenti !!! Perch io possa ancora consigliare agli studenti universitari, che seguono i miei corsi di Geografia dellAfrica, di ascoltare una voce indipendente e critica su questioni dimenticate dai media, quando non anche dagli intellettuali impegnati. scandaloso, avrebbero dovuto metterlo in prima serata!! perch era un programma ben fatto, di qualit e perch si occupava della violazione dei diritti umani La lotta contro la povert passa anche per uninformazione completa perch a parte lora!!!!!! bellissimo ascoltare le sue storie, la sua sigla, il suo mondo, il nostro mondo perch lottare per riavere il programma rappresenta un filo di speranza, sempre pi sottile e che si sta spezzando a causa dellignoranza in cui ci tengono con la maggior parte dei programmi: stupidi, volgari e perci dannosi. far sparire dal palinsesto Cera una volta significa dar conferma che ci meritiamo questa Italia Libert di pensiero una trasmissione importante da difendere e sostenere Per avere notizie, non solo quelle pilotate Se togliamo la possibilit di informarsi e di pensare a cosa serve il servizio pubblico? Uno dei pochi programmi che ti permette di aprire la mente e il cuore 46

Concetta Grasso Marta Amato

Italy Italy

Marino Tambuscio Daniela Rocco

Italy Italy

Valeria Criminisi

Netherlands

Maddalena Schiavone Silvia Santi Salvatore Alioto Giovanni Segato

Italy Italy Italy Italy

Antonio Gerardo Curotto

Italy

verso i reali problemi di questo povero mondo Antonio Greco Domenico Ciuffreda Italy Italy per non mettere il bavaglio alla libert di informazione Perch importante la conoscenza per sconfiggere i pregiudizi a tutti i livelli, in tutti i settori e ad ogni parallelo! Se viviamo in un paese democratico devo essere informato perch un mio diritto. per avere uno sguardo largo, sul mondo, non sempre chiuso e centrato su di noi; per poter prendere le misure; per poter fare; per poter partecipare cette bataille est dcisive la vie ou la mort NOUS VAINCRONS! vero giornalismo non si cancella la voce degli ultimi, quelli senza voce partoriranno la tormenta. la informazione molto pi importante dellintrattenimento per me e per la tv pubblica Testimonianza professionale su fatti di grande imortanza cui si d poca o nessuna attenzione. le brave persone e professionisti competenti devono avere piena cittadinanza in una societa che si definisce givile. per mantenere in vita le verit Cera una volta, ci deve essere ancora.

Annetta Esposito

Italy

Lorenza Raponi

Italy

Some Tonbaore Luisa Rapizzi Mehdi Shoghi

France Italy Italy

Paola Cosmo

Italy

Valerio Petrarca

Italy

Francesco Depalo

Italy

Linda Ligoria Pierpaolo Buzza

Italy Italy

47

Gianfranco Molinar Min Beciet Roberto Miglia

Italy

Per dar voce ai pi deboli, raro esempio di servizio pubblico!

Italy

perch sono per una pluralit di informazione e per una informazione fuori dallo schema dei partiti Perch gli ultimi non vengano dimenticati Perch poche sono le voci fuori dal coro, che hanno ancora qualcosa di vero da dire. Perch gli ultimi non hanno voce e voglio che ce labbiano. Anche gli ultimissimi... Una delle poche trasmissioni che spiegano quali siano le nostre responsabilit (dei nostri governi, ad sempio, dunque nostre) nel disastro annunciato della globalizzazione. Commuoversi per i morti di Lampedusa serve a nulla, se non ci si informa e poi si agisce di conseguenza. je naime pas linjustice Non ho parole, come ogni volta che vedo i suoi documentari. Solo lacrime, per la democrazia che se ne sta andando.... dopo le vite che in altri posti del mondo gi se ne sono andate, spazzate via dai Grandi Criminali.... perch una delle poche trasmissioni Rai per le quali valga la pena pagare il canone Linformazione, quella vera, quella di SILVESTRO MONTANARO, non deve mai morire! Per qualcosa che tutti devono ritenere giusto 48

Giorgio Renato Bianchi Costantina Silvestri

Italy Italy

Piera Mammini

Italy

Massimo Radice

Italy

Rosalie Kantibo Antonino Bonan

France Italy

Michele Peroni

Italy

Corrado Fossati

Italy

Virginia Pirisi

Italy

Anna Padalino

Italy

Gli ultimi sono sempre-MUTI- quando qualcuno vuol dar loro voce.....lo ammutoliscono: non giusto, per!!!! Ridateci il programma. perch funziona bene Dare la voce a chi non ha voce Conosco la vita professionale e la vicenda professionale dello straordinario e coraggiosissimo Silvestro Montanaro. Forza! perch necessario sentire la voce di tutti e non solo quella delle caste e gerarchie. per dare voce a chi NON ha voce Per poter continuare a dar voce agli ultimi, in un mondo in cui i potenti gridano troppo. per dare voce a chi non sa come farsi sentire pour soutenir ce journaliste courageux!!! Per vincere la cecit che ci fa credere di poter essere i primi Pour soutenir le reporteur-journaliste et son mission cera una volta una delle poche voci sulla realt che tanti.. troppi non vogliono vedere per sapere la verit che solo Montanari ci racconta chi racconta quello che vede non deve tacere! 49

Franco Ruo Roch Marina Ferretti Domenico Luciano Pinto

Italy Italy Italy

Sante Camo

Italy

Giuseppe Tarallo Fabio Negrino

Italy Italy

Anna Muggeri Karama Idrissa Gianluigi Bozza Landre Koman

Italy France Italy Italy

Marina Fabris Stefania Ridolfi Loretta Oregna

Italy Italy Italy

No Racism News Piervincenzo Canale

Italy Italy

Cera una volta... il servizio pubblico. Ridateci Silvestro Montanaro!!! Il direttore della Rai non risponde alle mail di un giornalista della sua azienda. Ma che ? Non cha i soldi per una segretaria o per il computer? La lettera di Montanaro offre un chiaro spaccato dei rapporti di lavoro in RAI e in generale in Italia. Uno schifo. UnItalia insostenibile. perch linformazione sul mondo domenticato abbia sempre una voce vera . per non dimenticare. mai. Perch importante la conoscenza di storie e di problemi. Perch la voce dei primi troppo assordante lunico programma tra tutte le reti televisive Italiane guidato dalla verit, non dal guadagno e dalle menzogne. Una delle poche trasmissioni intelligenti .... Questo programma non deve sparire! per dare voce a chi non ha modo di farsi sentire Perch era una finestra sul mondo reale. Coordinatore Fondazione Nigrizia dei Missionari Comboniani semplicemente perch adoro cera una volta! La professionalit, la seriet, il valore di questo grandissimo professionista parlano da sole sarebbe un errore gravissimo perdere il suo prezioso contributo

Riccardo Montanaro

Italy

Alfio Strano Giorgio Bertoli Maria Clarissa Pierobon

Italy Italy Italy

Anna Maria Molteni Roberto Solari Erminia Tancredi Venanzio Milani

Italy Italy Italy Italy

Annabella Coiro Maria Vittoria Venezia

Italy Italy

50

Alessandro Tettamanti Abdulla Abdul Rahman Margherita Gozzi Anna Cherubini

Italy Maldives Italy Italy

W cera una volta Raconto delle verita. perch amo la trasparenza e la legalit E un programma che mette poesia nel racconto della verit. Dunque rende pi interessante la realt. Perch lavoro nella cooperazione internazionale e reputo che sia uno strumento importante e ben fatto per comprendere realt geograficamente lontane da noi ma che in un mondo interdipendente come lattuale sono sempre pi vicine e connesse alla nostra quotidianit. Per la qualit dellinformazione pubblica. denuncia ed informazione libera tutti devono avere una voce... perch abbiamo sempre pi bisogno di un genere di informazione che ci renda pi responsabili di fronte ai problemi del nostro paese e dellumanit, affinch possiamo prendere le giuste iniziative, o, almeno, dare il nostro sostegno a chi le sa prendere. Perch non pu sparire dal palinsesto un programma del genere firmato da uno dei giornalisti pi importanti che abbiamo in Italia Uno dei pochissimi programmi televisivi ancora validi, che ha permesso di conoscere, a chi ha avuto la fortuna di seguirlo, il lato nascosto dei paesi del mondo, dando voce a chi voce generalmente in televisione non ne ha. Cera una volta e ci deve essere ancora... 51

Giovanni Luigi Corio

Italy

Paolo Taviani Barbara Cunto Alfonso Mancosu Fiorina Pistone

Italy Italy Italy Italy

Serena Li Calzi

Italy

Sara Di Bianco

Italy

Vincent Oudraogo Gaia Spera

Switzerland Italy

Ancien ambassadeur de la Rvolution La Havane. Cuba. perch servizio pubblico non sono solo parole ma realt e valori grazie a programmi come Cera una volta. Grazie (a) Silvestro! perch il buon giornalismo ormai in pericolo di estinzione cosi se si vuole salvare gli ultimi esemplari di questa categoria bisogna fare il possibile per difenderli. Silvestro Montanaro ci porta il mondo in casa. Non quello edulcorato, non le veline o le miss, ma la gente vera, quella che si barcamena per vivere con dignit o che vittima dei peggiori soprusi. Attraverso i suoi reportage possiamo capire davvero come funziona il mondo. E forse per questo che volete fermarlo? perch TUTTI hanno diritto di farsi sentire La Vrit, Rien que la Vrit. Sinon oo va le monde ? Le cas de la Cte dIvoire est un incroyable s dcole de mensonge et de criminalit quil fallait absolument dmonter et arrter pour quil ny ait Plus jamais a Una voce degli ultimi Litalia soffocata dalla mancanza di informazione. Le diatribe dei soliti politici occupano tutto lo spazio televisivo. La realt in cui vivono le persone viene oscurata. Perch ne abbiamo piene le tasche di star a sentire la .....voce dei primi. E importantissimo che non si spenga unimportante fonte di corretta informazione. E importantissimo che in Italia si possa conoscere la 52

Marco Spazziani

Italy

Paola Ugliano

Italy

Caterina Zelferino Kofi ALOUDA

Italy France

Gino Barsella Francesco Ronzoni

Italy Italy

Sandro Bassanese

Italy

Doris Zanatta

Italy

verit sui fatti accaduti e si possa scegliere e decidere di conseguenza Tiziano Gianni Mariaconcetta Becchetti Italy Italy Perch fa capire tante cose importanti, in modo semplice e diretto. Perch lo guardo anchio e da sempre mi sono chiesta perch le trasmissioni pi interessanti ed utili vengono trasmesse in orari notturni o allalba perch la vedano, volutamente, soltanto gli insonni !?!? informazioni e memoria seppur scomode per qualcuno sono un dovere/diritto. Perch il bavaglio allinformazione fascismo. ogni voce vera che viene spenta un pezzo di vita vissuta in meno sono una runner anziana e sento profondamente la sofferenza di chi viene dimenticato e lasciato in fondo! perch la voce degli ultimi non deve passare sotto silenzio. Conoscenza e Libert Perch credo in un mondo in cui non esistano pi n primi n ultimi... Perch nessuna ulteriore porta venga chiusa... Grande giornalista che ha dato voce, una grande testimonianza dinformazione e di storia della condizione di disumanit di unumanit alla deriva. Linformazione ben fatta importante. Sempre. mi sembra estremamente prevaricante il comportamento 53

Michele Pavone Emanuela Melchiorre Lee Daniela Paciotti

Italy Italy Italy

Mirco Corsato Enrico Vena Cinzia Grelloni

Italy Italy Italy

Marco Grilli Ottavio Piredda

Italy Italy

Patrizia Pisano Nicoletta Di Savino

Italy Italy

dellAzienda!... Anna Aluffi Pentini Italy tra tante trasmissioni insulse che si possono elimianre penalizzare ancora una volta chi non ha voce mi sembra fuori luogo una delle poche voci a difesa dei poveri e degli ultimi del nostro amato pianeta. perch siamo gi troppo imbavagliati

Marco Berardi

Italy

Giambattista Maria Elefante Italy

Luca Monducci

Italy

Una fonte di informazione autorevole e unica per chi come me non accetta linformazione globalizzata e al servizio della finanza internazionale Rappresento la Cooperativa Shadhilly, cooperativa di commercio equo e solidale che si occupa di importazione di caff. Vedere mettere il bavaglio ad una delle poche voci, dura ma corretta, che ci hanno mostrato laltro, doloroso e ingiusto, lato della medaglia, fa male! Non lo permettiamo! Perch linformazione libera ed onesta sempre pi rara la libert di espressione e di informazione il segno di una democrazia sana Perch si occupa di problemi che le altre reti RAI trattano poco o per nulla! trasmissione bellissima E importante perch la conoscenza ci porta ad essere migliori Perch uno dei pochi programmi che fa davvero del servizio 54

Massimo Mogiatti

Italy

Paolo Vinella Costantina Deflorio

Italy Italy

Enrico Fatica

Italy

Barbara Benassi Mara Fiorilli Marco Masi

Italy Italy Italy

pubblico ed ci che si deve richiedere principalmente alla RAI. Antonella Venezia Italy perch abbiamo ancora tanto bisogno di questo tipo di informazione giornalistica, oggi pi che mai. per una informazione che sia vera e costruttiva La Rai doit honorer le but du service public, sa mission dutilit publique et faire, dune information critique et globale de qualit, la partie considrable de son offre la tlvision. per onorare Don Milani e continuarne il percorso E vera informazione. Per una libera informazione! Per salvare un pezzetto sano di questItalia morente. uninformazione oltre che libera, che spazi a 360 una bella, interessante ed intelligente trasmissione Basta con le scelte solo su basi commerciali. Servizio pubblico. perch una buona fonte di informazione contro il qualunquismo dilagante Per salvare lutilit che dovrebbe avere il palinsesto di una televisione pubblica Viviamo in un mondo di indifferenza e cattiveria....trasmissioni come queste devono rimanere!!!

Roberto Brandi Saidou Sidibe

Italy Cte dIvoire

Carlo Susini Gabriele Russo Fabrizio Monti Alessandro Pierfederici Giacomo Gaffuri Alessandro Pingitore Quintino Sardo Domenico Frezza

Italy Italy Uganda Italy Italy Italy Italy Italy

Virginia Mantegna

Italy

Raffaella Severi

Italy

55

Massimo Bernardi Carlo Maiorca

Italy Italy

Per non annullare le coscienze delle nuove generazioni Un servizio pubblico su cui paghiamo in canone non pu cancellare la voce degli ultimi! E importante per la DEMOCRAZIA! E necessario sapere i processi che si sviluppano e che caratterizzano il tempo in cui viviamo E fondamentale che il pubblico venga informato anche sui fatti pi oscuri che si vorrebbero passare sotto silenzio; la RAI finanziata con il canone dai cittadini non pu esimersi dallo svolgere il servizio pubblico di informazione a cui tenuta Perch la conoscenza importante! Voce libera. tutti devono avere voce in uno stato veramente libero. per far capire che unaltra la televisione spazzatura da eliminare!!! Perch la democrazia anche democrazia nel pensiero, nelle immagini, nelluso dei mezzi di informazione pubblica per il bene della societ e non solo dei mercati e delle lobby pubblicitarie. Occorre equit e parit anche nelluso delle informazioni, equit tra stlii contenuti delle informazioni, tra notizie di morte e notizie di vita, tra fatti di cronaca nera e cronaca bianca, tra chi vuole seminare la cultura del denaro avvelenando le coscienze e chi vuole distribuire pillole di speranza..... Ogni voce critica verso le ingiustizie, da qualunque parte provengono, ogni voce che urla le colpevoli omissioni, gli abusi del potere, ogni 56

Anna Guarneri Franco Gentile

Italy Italy

Claudio Bottero

Italy

Massimiliano .Cattaneo Giuliano Puglisi Manuela Casciotti Daniela Pompei Lino Pantano

Italy Italy Italy Italy Italy

Rosario Giuseppe

Italy

voce che costretta al silenzio equivale a inaridire le coscienze e con essa la dignit degli uomini. Ogni volta che qualcuno riesce a spegnere una voce, tanta altre voci moriranno sul nascere. A chi utile tutto questo? Francesco Antonio Bonelli Italy Perch la verit la base per qualunque azione positiva.

Mara Carbognani

Italy

Nella Tv pubblica sono presenti decine di programmi mediocri, pacchi farlocchi, ex vip danzanti, aspiranti cantanti .... e chiudiamo uno dei pochi programmi decenti ??? Perche non possono continuare a chiuderci gli occhi, questo e lennesimo sopruso

Elena Scardova

Italy

Hamidou Nitiema Alessandra Magoga Stefano Polacchi Massimo Brazzini

Burkina Faso une cause noble Italy Italy Italy importante essere informati... non solo non va cancellato, ma andrebbe messo in prima serata!!! perch--- MADDAI, LA RAI FA ANCHE CULTURA E INFORMAZIONE?? ogni tanto s. e che continui. non possiamo fare petizioni per cancellare il restante 90% dei programmi rai? perch la funzione primaria del servizio pubblico televisivo quella di informare i cittadini sui fatti di rilevante interesse etico, sociale, culturale come fa questa trasmissione Splendida e VERA trasmissione...tra le pochissime! perche pago il canone rai eho il sacrosanto diritto di poter vedere e ascoltare dei programmi che mi rappresentino!!!! le tette e i fondoschiena li lascio a mediaset 57

Paolo Burgio

Italy

Brizio MONTINARO Catia Coletti

Italy Italy

Mauro Stabellini

Italy

Dare voce agli ultimi e il primo passo, decisivo, se vogliamo dare voce a tutti. Altrimenti sar voce solo di chi pi forte, e ha pi potere x far sentire sempre ci che vuole lui. Una delle pochissime trasmissioni di grande qualit della RAI, che mi ha permesso di fare vera esperienza del Sud del mondo e delle sue contraddizioni,suscitando in me la voglia di impegnarmi per contribuire a cambiare in meglio le cose Firmo perch la trasmissione era una straordinaria finestra aperta sulle verit difficili e dure del mondo .Senza cera una volta in Rai ci sar un brutto vuoto. Mi sembra assurdo da parte della Rai cancellare programmi forti ,di valore come questo .Spero che Silvestro Montanaro possa trovare il giusto ascolto Grazie la televisione un luogo ideale di approfondimento e formazione, ma bisogna saperla fare. Cera una volta di questa rara specie. ci sono voci che bene ascoltare perch la qualit alla lunga paga La RAI vuole anche che si paghi un canone quando relega le poche cose degne e interessanti in orari difficili per il grande pubblico, e cancella in modo unilaterale e dittatoriale le poche cose decenti....basta.. LA RAI LA PAGHIAMO TUTTI E DEVE ESSERE DI TUTTI Cera una volta un programma di informazione molto valido. anche se la tiv non c lho, trovo importante che vi sia un servizio simile, anzich le cose ignobili per milioni e milioni di euro. 58

Maria Elena Calabrese

Italy

Fabrizio Biganzoli

Italy

Guido Lanci

Italy

Sara Pittaluga Armando Umberto Ferrari Elisa Rinaldi

Italy Italy Italy

Daniele Lammardo Valeria Vecchia Eva Gacs

Italy Italy Italy

Domenico Pinto Marco Poletti Paolo Cucurnia

Italy Italy Italy

le brave persone devono essere esaltate PERCHE ORMAI SIAMO TUTTI...ULTIMI perch altrimenti va in mano ad un altro come il nano. Cos ci faranno vedere gli asini che volano. perch un servizio pubblico non pu puntare solo alla ricerca disperata dellaudience con culi e tette. lasciamo queste strategie alle commerciali. Serve pi che mai e deve continuare ad esserci, una televisione che esprima valori, apporti arricchimento e dia voce a chi voce non ce lha. Un servizio pubblico quale la Rai deve essere sensibile e dimostrare coerenza intellettuale. perch bisogna difendere la vera informazione Perch vale pi un minuto di cera una volta che centinaia di puntate di Bruno Vespa...... Purch condivido i valori di chi lotta per gli ultimi, appunto. Senza informazione si consumano i peggiori misfatti nelloblio. Far interrogazione sul tema in commissione vigilanza rai la rai dovrebbe essere SERVIZIO pubblico... la nostra storia ... levateci Vespa ... grazie

Paolo Quintavalla

Italy

Monica Cerva

Italy

Paola Fiorini Alessandro Braggio

Italy Italy

Piero Bozzola Sergio Spena Laura Puppato Fabio Leli Olivier Bayoro Fabrizio Fornera

Italy Italy Italy Italy Italy Italy

59

Gilberto Pellegrini

Italy

Perch in questa societ malata di soldi e protagonismo, gli ultimi danno fastidio e invece sono sempre di pi visto che la paghiamo,sarebbe opportuno che la rai continuasse a trasmettere anche qualche programma decente,oltre alle solite stupidaggini per imbecilli I media sono gi troppo impregnati di malfattori, abbiamo bisogno di programmi che aiutino a capire, non a colludere! E bene che un programma impegnato e serio come questo rimanga a ricordare agli italiani temi che i potenti hanno interesse a far dimenticare La RAI deve essere un SERVIZIO PUBBLICO e NON un SERVIZIO ai PARTITI, anche gli ultimi devono aver voce e ancor di pi. innanzitutto per avere uninformazione non succube ai poteri economici ma anche un servizio libero da condizionamenti vari Perch non giusto parlare sempre delle persone importanti o presunte tali e non di tutti noi e soprattutto degli ultimi!! Se paghiamo un canone non per aumentare gli stipendi dei funzionari rispetto ad una TV privata e nemmeno per pagare un megafono dei partiti, ma perch abbiamo bisogno di una TV LIBERA da condizionamenti politici ed economici, che serva a migliorare la cultura e la sensibilit degli Italiani. Questo io intendo per servizio pubblico e solo in questi termini sono disposto a pagare un canone. concordo pienamente con Fiorella. Il programma lo seguo e non sapevo che fosse in discussione da parte di RAI... perch utile 60

Tamara Marchese

Italy

Renato Buganza

Italy

Osvaldo Mussatti

Italy

Egidio Fiorotto

Italy

Franco Lafaenza

Italy

Licia Bertani

Italy

Stefano Salvi

Italy

Marcello Pizzullo

Italy

Serenella Tomassoli

Italy

Franco Masini

Italy

Perch credo nella collaborazione fra la gente e non come spesso si fa attendere che venga fatta giustizia dallalto. nella speranza che sia solo un primo passo purch il servizio pubblico torni ad essere tale. Per non vivere bendato e imbavagliato! La libert di informazione non ha prezzo. Perch la voce degli ultimi dovrebbe essere (in generale) ascoltata da tutti. In seconda battuta perch alla RAI noi cittadini onesti paghiamo il canone e DEVE rispettare tutti. Perch la voce di tutti. Storia + cultura Io conosco cera una volta da pi di 20 anni, un programma che si stacca da tutti i programmi della RAI e non solo, dire la verit sui paesi el terzo mondo ora vietato, le multinazionali ringraziano e con esse le ong che usano i soldi nostri per fare le vacanze, naturalmente non tutte ma la maggioranza. Insieme alle ong ci sono le costose auto sub dellONU. Quello che mi dispiace che lo hanno sempre trasmesso a ore impossibili, notturne, rammento che io le registravo per vederle a ore possibili, una tecnica per farlo vedere a meno telespettatori possibile. Per fare sentir la voce del debole. Le triomphe de la vrit ... perch imparziale! 61

Marcello Guerrieri

Italy

Alessandro Rizzo Roberto Marino Riccardo Sakler

Italy Italy Italy

Luigi Scala Dino Carlino Sebastiano Privitera

Italy Italy Italy

Lohoua Adelaide Aboudramane ZARE Renzo Pacco

Italy Morocco Italy

Rita Margaira

Italy

perch non se ne pu pi di questa RAI che finanziamo con labbonamento e non rispetta limportanza di dare visibilit agli ultimi. Sono INDIGNATA perch importante difendere i rari programmi di qualit di una RAI ormai inguardabile abbiamo bisogno di questo genere di documentari di qualit superiore!!!! per evitare di lanciare la televisione fuori dalla finestra, il mio cervello non ne pu pi della spazzatura!! fondamentale rimanere in stretto contatto con uninformazione di qualit, con continue ricerche mirate a farci capire tutto quello che ci circonda nel mondo e troppo spesso alla nostra insaputa o distorto nei medie tradizionali Sono un tecnico Rai in pensione da circa due anni. Ho lavorato presso questa Azienda che non merita i dirigenti ed i vertici imposta dalla classe politica che sa solo commissionare allesterno le solite prebende e non sa valorizzare lenorme valore culturale che fa parte integrante della cultura e lo sviluppo della coscienza di noi Italiani. Vergogna ! La mia firma motivatissima e lo far in qualsiasi momento e sino all ultimo respiro che avr per difendere ci che, per colpa della classe politica di basso profilo ideologico e per il solito arraffazionismo tenta di soffocare gli ultimi spiriti liberi . Per impedire che si dica: cera una volta la cultura. Gente arida. nascondere le verit rende la vita pi comoda ai potenti, rende la vita indifferente ai non potenti

Antonio Tanzarella

Italy

Gisella Rossi

Italy

Antonella Bontempi

Italy

Jacqueline Perrier

Italy

Vincenzo Sergio Consoli

Italy

Paolo Ferrari Franco Ronconi

Italy Italy

62

Simone Naldoni

Italy

Sempre pi mi chiedo se pagare il canone per una censura con la C maiuscola sia lecito, sar lecito pagare per un non servizio pubblico? BASTA TV SPAZZATURA SALVIAMO I PROGRAMMI DAI CONTENUTI IMPORTANTI importante per me perch, questo mondo ha bisogno di pace e di giustizia Perch uno dei pochi casi in cui la RAI fa realmente un servizio pubblico perch il servizio pubblico dovrebbe essere lanima della Rai oggi mancano i valori di una volta si mortificano sempre i pi deboli e questo un delitto che non si pu accettare perch saranno i primi!!!! difendiamo la voce degli invisibili Ho firmato questa petizione per favorire uninformazione pi seria e pi onesta. i programmi educativi devono continuare a vivere. Da cancellare sono altri tipi di programmi e sono molti Per sostituire la TV spazzatura con la TV di cultura Uninformazione libera, vera e largamente condivisa uno strumento di valore essenziale ed irrinunciabile per la difesa dei diritti delle persone e la salute civile delle nostre democrazie. 63

Paolo Gallo

Italy

Luciana Pedrolli

Italy

Mario Polverini

Italy

Giuseppe Aramu Franco Piccolo Claudio Monteduro

Italy Italy Italy

Paolo Molineri Latini Stefania Aldo Maldonato

Italy Italy Italy

Marco Piano

Italy

Carlo De Carli Andrea Petrucci

Italy Italy

Ardjouma SIRIMA

Burkina Faso le respect des droits de lhomme, la dignit humaine, la libert dexpression et la justice pour TOUS Italy Italy perch tutti dovremmo fare qualcosa di pubblica utilit per gli altri purch quello che c adesso non sufficiente ed a volte abbastanza scoraggiante Questa vera informazione, e va trasmessa in prima serata! perch della tv di stato gi stato fatto abbastanza scempio negli ultimi tempi! Questione di civilt Perch una denunzia su tutti i soprusi umani; vivere con dignit e nella piena libert per ricercare la felicit un diritto di tutti gli uomini!!!TUTTI vero che linformazione potere ma non deve servire ad acquisire potere Togliete Fazio lui un inutile agli ultimi ed anche ai penultimi E importante perch e un servizio pubblico che paghiamo tutti con il canone, perch e una voce fuori dal coro. Ritengo le telecomunicazioni devono essere pubbliche e non private, limportante che provengano da fonti attendibili e che siano imparziali senza altre mire recondite. seguo cera una volta ormai da anni e veramente impossibile cancellare un programma cos ben fatto; come se mi stessero 64

Doriana Scaletta Claudia Nicolino

Antonino Favuzza Claudia Ricciardi

Italy Italy

Matteo Silva Danilo Avellini

Italy Italy

Franco Camaggi

Italy

Pietro Maria Galliani Mariagrazia Lapina

Italy Italy

Alessandro Brizi

Italy

Alessandro Fuschi

Italy

togliendo un po della mia libert Susanna Giannoni Italy Perch ci si pu studiare con questa trasmissione. Sono un insegnante e da anni la consiglio ai miei alunni che mi ringraziano perch riescono a capire meglio determinati avvenimenti e a ricordarli. Io ripasso benissimo e mi serve: vergognoso cancellarla con la penuria che esiste in Rai, per dirla alla Tot manierauna ciofeca Non conosco la trasmissione ma chiudere una voce del dissenso contrario ai miei princpi di dialettica democratica Perch non si pu sopprimere una finestra sul mondo reale e sulle verit che si celano nellinteresse della global economy perch e una trasmissione importante Gi le mani da Cera una volta! Stop allo smantellamento del servizio pubblico! La RAI si ricordi il motivo per cui chiede i soldi del cannone! perch uno dei pochi programmi per cui vale ancora la pena guardare la televisione perch i regimi autentici, genuini, cos fanno: lentamente e in silenzio ti isolano dal mondo e ti rendono insensibile. se pago il canone avr pur diritto di vedere ci che pi mi piace!! Perch sono programmi che parlano di cose vere, non le solite cazzate della Santanche Per civilt

Mauro Boccuni

Italy

Giuseppe Gargano

Italy

Giorgio Tomelleri Claudio Marchetti

Italy Italy

Renata Paggi

Italy

Marco Nobler

Italy

Gianni Basile Mariarosa Gennaro

Italy Italy

Antonio Desantis

Italy

65

Ciro Cassese Pierluigi Cortesi

Italy Italy

la rai la pagano i contribuenti Quando per la RAI si parla di servizio pubblico dellinformazione a cosa ci si riferisce: al pubblico (nel senso della massa di chi guarda trasmissioni tipo le varie isole dei famosi, squallide ma lucrose) o al servizio (nel senso del diritto-dovere di fornire informazioni al cittadino, utili ma costose)? Basta intendersi, se no si rischia di mettere sullo stesso piano, ad es. RAI NEWS 24 e Striscia la notizia, Il Sole 24 ore e CHI... Perch si deve pagare labbonamento rai se poi cancellano le poche cose che vale la pena di seguire e mantengono programmi stupidi come i reality? Dare voce agli ultimi affinch possano diventare primi La base di ogni lotta linformazione ! informazione libera su tv pubblica Silvestro Montanaro uno dei pochi giornalisti veramente liberi rimasti in Italia. La sua presenza nel palinsesto nazionale preziosa per tutti. Non pu essere solo lauditel ad il profitto a dettare legge su un servizio pubblico. per avere un motivo per pagare il canone Salviamo quel poco di televisione educata rimasta. La libera informazione Non c bisogno di spiegare niente, la trasmissione mi sembra 66

Lidia Tobia

Italy

Salvatore Forte Rosa Bonadonna Ilario Carminati Giulia La Marca

Italy Italy Italy Italy

Marco Piemontese

Italy

Pierguido Majonchi Andrea Berlin Nicola Di Roma Lombardo Lombardi

Italy Italy Italy Italy

ovviamente di un importanza unica, come la Rai che pi di una volta vogliono toccare e privatizzare, sono dei disonesti farabutti, questo paese non andr mai bene fino a che esisteranno certi disonesti... Domenico De Crescenzo Italy Perch Silvestro Montanaro uno dei pochi giornalisti senza padrone.... la difesa degli ultimi deve essere un impegno morale di tutti E un nostro diritto conoscere le ingiustizie che ci sono in ogni parte del mondo. E un nostro diritto parlare anche se siamo gli ultimi, ma mai inutili. Perch ora pi che mai c assoluto bisogno che il giornalismo (televisivo e di stampa) non si appiattisca sulle posizioni dei politici che hanno a cuore SOLO i loro interessi, per perseguire i quali non si fanno scrupolo di sfruttare anche gli ultimi! perch anche gli ultimi hanno diritto di esistere perch la televisione che faceva cultura ed insegnava a scrivere agli analfabeti non si perda completamente e definitivamente lasciandoci molto poco oltre ad un mare di monnezza mandiamo la Rai verso il futuro i programmi sono del popolo che consuma programmi seri Pochi minuti di verit servono sempre... non c neanche bisogno di dirlo Lasciamo la voce allinformazione che va oltre le apparenze Mi unisco perch questo programma era lunico dove potevamo 67

Vincenzo Cotronei Mascia Frangini

Italy Italy

Salvatore Antonio Centonze

Italy

Rina Spagnoli Lucio Maria Aiello

Italy Italy

Francesco Sanna

Italy

Umanesimo Scientifico Patrizia Daniela Vinceti Maria Lucia Moica Gabriella Gennari

Italy Italy Italy Italy

sentire la voce di chi non ce lha mai. Giuseppe Massidda Paolo Vittorio Barbero Italy Italy Gli ultimi non devono sparire perch la televisione sia concime per la mente e non soltanto consigli per gli acquisti... perch rappresentativo della missione pubblica della Rai e per una libera informazione. Tautologico: perch la voce degli ultimi Esattamente per quanto avete scritto: la voce degli ultimi deve essere ascoltata e fatta vedere anche in RAI La RAI deve solo produrre servizio pubblico ed eliminare i partiti dalla dirigenza Se di questi argomenti non se ne occupa il servizio pubblico non lo far nesuno Fanno tanti di quei programmi inutili, almeno mantengano un minimo di dignit per gli italiani che pagano il canone e sono dotati di ragione la verit deve essere raccontata e mai insabbiata E una trasmissione interessantissima, ricca di contenuti utili e attuali, soprattutto veri e lautore una stimabilissima persona (ho avuto modo di conoscerlo) Cera una volta ha dato voce agli ultimi e coscienza a tutti noi. Questo programma, colpevolmente e scandalosamente relegato ad ora tarda, ha onorato la Rai ed i suoi telespettatori, ha fatto cio servizio pubblico, per giunta a costi bassissimi, promuovendo una qualit 68

Camilla Innamorati

Italy

Paola Balbi Adriana Velardi

Italy Italy

Lucio Arduini

Italy

Guido Consonni

Italy

Davide Crivellari

Italy

Arturo Ariu Carla Balzerani

Italy Italy

Ana Merlin Castillo S.

Italy

dellinformazione la cui missione era la crescita della conoscenza critica del nostro mondo e dei suoi problemi, la cultura della cittadinanza globale. Marco Rea Italy Gli ultimi? Sono il popolo che lavora e consuma i prodotti della tagliola delleconomia che ci schiavizza subdolamente per arricchire le loro casse. Il mondo sta giungendo al collasso per colpa di un sistema economico umanamente sbagliato ed iniquo. Via tutti i politici dalla RAI Guai dimenticare la memoria.. per una TV pubblica di qualit e che sia davvero un servizio pubblico. Di TV spazzatura ne abbiamo gi abbastanza e ha gi fatto fin troppi danni. Anche perch paghiamo il canone.. Ha dato voce agli ultimi e coscienza a tutti noi. Ho paura per il futuro di questo pianeta un programma da non perdere Vorrei solo sapere perch DEVO pagare il canone se poi la TV di stato mi propina programmi inguardabili... Mi fanno (un p) schifo!!! Perch sono stanca della RAI che taglia trasmissioni importanti e paga Bruno Vespa e Mara Venier che ha la residenza in America a peso doro per fare pettegolezzi . Ed io pago ...Bastaaaaaaaaa I dirigenti Rai dovrebbero vergognarsi. Pagano milioni di euro ai raccomandati di pdl, lega e pd e poi fanno fuori giornalisti coraggiosi, con la schiena dritta come Montanaro, in grado di fare un programma di vera denuncia dei mali globali. Prima lo mandavano in onda dopo 69

Davide Raggi Silvano Sussi Rossana Menicoff

Italy Italy Italy

Antonio Maschietto Maria Paola Beretta Bruno Piotti Rodolfo Boni

Italy Italy Italy Italy

Franca Misiti

Italy

Davide Longo

Italy

la mezzanotte e adesso lo hanno silurato. Bravi, voi si che siete lorgoglio dellItalia berlusconiana. Cristina Salzano Rita Doddi Nicola Polidoro Italy Italy Italy dobbiamo sapere....! Linformazione la base fondamentale della democrazia. invece di eliminare programmi di cultura eliminate i programmi di giochi per le motivazioni dellappello e perch abbiamo tanta tv spazzatura che rischia di affogarci perch non deve sparire il programma in tv Perch non dobbiamo rassegnarci ad essere i nuovi servi della gleba di chi si arroga poteri assoluti come se la rivoluzione francese non ci fosse mai stata. libert di informazione perch per una volta che c lutilit adesso ce la tolgono!!!!!!!! perch se non c neanche questo programma, la funzione della tv pubblica non c pi! Perch la televisione sia a servizio delle donne e degli uomini, della conoscenza, della cultura, del pensiero profondo. gi sono rarissimi i programmi seri e culturali,togliamo anche uno di quelli e possiamo anche andare in malora..........Milena aiutaci tu!!!! cancellare uno dei pochi VERI programmi di informazione una vera e propria idiozia. Qualunque voce tenti di raccontarci una verit ha il diritto di essere 70

Maria Rosaria Mariniello

Italy

Filomena Strazza Paola Giuliana Pilichi

Italy Italy

Mariateresa Soave Adele Forte Alessandra Montemurro

Italy Italy Italy

Franco Naglein

Italy

Mark Reid

Italy

Claudio Grenzi

Italy

ascoltata Ottaviano Cui Italy La RAI deve essere un servizio pubblico ma soprattutto una voce per chi non c l, non un servizio ai soliti noti un programma che amo moltissimo e che mi fa apprezzare la mia storia culturale. per continuare a far conoscere come eravamo e come erano sopravvivere eticamente allo sfacelo un dovere ora! per noi italiani! Perch tutti abbiano una voce, anche se scomoda da ascoltare Perch gli ultimi hanno ovunque sempre meno voce ! Guai se neghiamo la voce degli ultimi, sarebbe un delirio e una atrocit indegna di una societ civile, la verit e la realt devono camminare di pari passo. Difendere gli ultimi un impegno morale oltre che un bisogno di democrazia per la tutela dei diritti di tutti. La televisione di Stato deve fornire cultura ed informazione libera da pregiudizi politici. perch giusto sapere la verit Perch le verit, anche scomode, non devono essere imbavagliate. silenzio dellinformazione televisiva sulle maggiori crisi Proprio perch la Rai un servizio pubblico ritengo anchio che questa trasmissione sia di pubblica utilit. La Rai e la politica corrotta, non vogliono le verit. 71

Loreta Amadio

Italy

Giuseppina Pieropan Paolo Longo Aurelia Gennaccari Stana Ciuk Silvano Serpan

Italy Italy Italy Italy Italy

Guido Giacomelli

Italy

Luisa Annunziata Giacomo Maria V. Gullo Sakhria Boudissa Peter Del Bello

Italy Italy Italy Italy

Gino Saggese

Italy

Mario Brandani Francesco Gabbrielli Michela Marini

Italy Italy Italy

Perch, se la RAI lo taglia , vuol dire che buono per il paese. Perch mi sento vicino agli ultimi. Perch far emergere il sommerso, portare alla luce ci che oscuro tra i compiti di ogni televisione pubblica, come la RAI. Piuttosto, che chiudano i programmi dintrattenimento che sono senza contenuto!!! Un modo per aprire le coscienze ai tanti temi che ci coinvolgono come uomini e cittadini del mondo per quei valori che non esistono pi perch importante per tutti!! perch tutti possiamo diventare ultimi perch voglio essere informata di cose di cui nessuno parla perch servono questi programmi per aprire la mente e la coscienza per questioni di libert linformazione e la narrazione sono beni primari... Linformazione verita non deve sparire. Perche sono cresciuto guardando i documentari di Cera una volta e questo programma mi ha ispirato a iniziare la mia carriera giornalistica.

Isolde Montoya Laske

Italy

Beatrice Clemente

Italy

Milena Giorgi Giacomo Ferretti Anita Assirelli Daniela Fedi Tania Baroni Mauro Traverso Giulio Petrassi Marco Morganti Emanuele Comi

Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy

72

Nicoletta Gemmi

Italy

Perch al momento le persone che veramente hanno storie di cui tutti dovremmo essere a conoscenza per vedere di darci una mano a vicenda non hanno alcuna visibilit. E Cera un volta faceva questo ... perch vogliono toglierci linformazione necessaria? quella utile e vera? perch guai a chi vuole cancellare la nostra memoria storica. Perch poi sono gli ultimi a fare la storia. La RAI deve rimanere,o meglio ritornare ad essere ,servizio pubblico visto che finanziata anche dal canone e quindi svolgere un servizio serio e non edulcorato di informazione su tutte le realt Perch non vadano perse le nostre Radici! Linformazione-verit deve essere libera..per TUTTI !! ...... beati gli ultimi perch saranno i primi! Noi abbiamo il diritto di avere sempre una finestra aperta sul mondo, perch solo cos potremmo vedere ci che accade intorno a noi e indignarci per i soprusi, le ingiustizie, gli orrori delle guerre dimenticate, le persecuzioni, i traffici di essere umani, i diritti calpestati delle donne e dei bambini. Je signe la ptition parce que je suis indigne que la RAI 3 licencie un journaliste qui se fait lavocat des sans voix! Adesso che hanno anche intenzione di svenderla la Rai, almeno lascino qualche programma decente perch non ci si pu pi permettere di tapparci le orecchie e gli occhi...

Margherita Piras Luigi Bray Carla Malacarne

Italy Italy Italy

Gianni Ruozi Michele Gandini Paola Camilloni

Italy Italy Italy

Clestine DABAH

France

Carlo Cassone

Italy

Pasquale Natale

Italy

73

Roberta Greco

Italy

Una corretta informazione migliora il mondo!!! W il lavoro di Montanaro! Io lo uso sempre con gli studenti! perch la pluralit un valore irrinunciabile ! non rassegnamoci al vizio tutto italiano di accanirsi contro le poche realt giuste e commendevoli Perch tutti possano avere voce, specialmente i meno fortunati perch unoccasione di informazione e di conoscenza di problemi veri, che non vogliamo e non dobbiamo perdere! Dovere di un servizio pubblico Perch agli ultimi non viene mai data voce per cui non si pu cancellare un luogo dove c posto anche per loro Per non restare alloscuro di realt scabrose che sono pi vicine a noi di quanto pensiamo, trovo che esserne informati ci possa aiutare ad evitarle o porre loro rimedio, purtroppo sempre pi spesso ci vengono nascoste e restarne alloscuro, per volont o per ragioni di share, un delitto. Perch eliminarlo? ben altri, si potrebbero eliminare. Non questo. Non voglio che sparisca la voce degli ultimi e vorrei che venisse portato in orari pi idonei per chi poi deve andare al lavoro. La Rai deve avere scopi diversi dalle TV commerciali aiuta a trovare il rispetto di se stessi e di conseguenza per il prossimo! Per salvare i sogni 74

Daniele Crespi Giovanni Vacca

Italy Italy

Nicla Garbelli Lucia Muzzetto

Italy Italy

Michele Vitale Renata COMPARINI

Italy Italy

Walter Zagagnoni

Italy

Biancs Bortoluzzi Emanuele Boschi

Italy Italy

Alessandro Faro

Italy

Mariagrazia Ruffino

Italy

Alfonso Floreani Ayten Aydin Maurizio Cazzaniga

Italy Italy Italy

La TV pubblica ha il dovere di dare voce a tutti. incoraggiare il senso dessere Se non sono questi i compiti del servizo pubblico, quali mai altri sarebbero? ... lorganizzazione di comparsate piu o (meno) compiacenti a sedicenti politici in costante bulimica ricerca di facile plauso? oppure le varie ruote della fortuna per introdurre meglio alle gioie del gioco e allebrezza delle VLT (slot machines)? SONO CON VOI La RAI, servizio pubblico deve continuare a fare giornalismo serio, non pu diventare una succursale di Mediaset perch un servizio pubblico utile basta con le trasmissioni porcheria Perch programma ben fatto, una finestra aperta sulle cose del sud del mondo Perch la RAI servizio pubblico, anche se spesso se lo dimenticano, e queste trasmissioni devono continuare. perche parla di verita Per me importante qualunque programma di informazione! per la qualit del servizio pubblico ci stanno depauperando le trasmissioni intelligente e di utilit

Luigi Marini Andrea Capozucca

Italy Italy

Maria Guccione Andrea Colombo Giovanni Carmignani

Italy Italy Italy

Maria Carla Zotti

Italy

Lucia Incani Eros Martini Daniele Asdrubalini Lino Cadoni

Italy Italy Italy Italy

75

Lina Calia

Italy

sensibilizzare alle necessit degli ultimi segno di grande coraggio e umanit Questo il mio Paese: Grande fratello, lisola ecc. programmi demenziali che continuano ad ammorbarci il cervello. I dirigenti che cancellano la cultura dando spazio alle danze dei famosi, rappresentano lItalia peggiore. Mi vergogno perch tutte le notizie dobbiamo saperle anche se per i politici sono scomode Perch i fatti fanno la storia e chi cerca di cancellare i fatti cancella la storia Per vivere in una societa libera e responsabile Perch tutti noi potremmo diventare ultimi e vedere realt che preferiamo ignorare ci aiuta a ricordarcelo La finestra sul mondo devessere trasparente per tutti!!! La RAI ha ben altre schifezze di programmi che possono essere cancellati....Porta a Porta che vi dice? Siamo stanchi di essere invasi dalle volgarit dei primi! Perch ho conosciuto Silvestro Montanaro e ne ho potuto valutare lo spessore giornalistico, oltre che quello umano ! Mi interessano i programmi che mettono in luce tematiche di cui si parla poco............. Perch gli ultimi sono miliardi ma senza voce per garantire il loro sfruttamento Diamo loro una voce perche non cerano una volta ma 76

Antonio Carrabba

Italy

Orlando Pallone

Italy

Massimo Paolini

Italy

Alessandro Bedin Cesarano Marisa

Italy Italy

Francesco Di Mauro Ilda Marino

Italy Italy

Francesco Torrisi Michelangelo Guzzardi

Italy Italy

Margherita Carta

Italy

Silvio Cecchinato

Italy

sono ora anche qui intorno a noi Flavio FLAMINIO Italy Perch una voce non conformata e diversa dal potere segno di democrazia e civilt E una delle poche trasmissioni che ancora merita di essere guardata. Perch invece di propinarci spazzatura, la RAI dovrebbe investire su questi programmi e su questi grandi giornalisti e importante tenere vivo questo programma, perch in Italia si fa sempre tutto il contrario di ci che viene detto, ovvero pi informazione, conoscenze, culture che non esistono, ecc. ecc. le vere verit, quelle che sono scomode, a tanti le sopprimiamo, povera Italia, no, lottare, lottare, lottare, le cose importanti ed utili non facciamocele strappare via da questi incoscienti ed incompetenti che hanno cos tanti poteri decisionali!!!! e meglio mantenere il popolo nellignoranza e far vedere la tivu spazzatura ,purtroppo questa e la triste realta del popolo italiano che sta andando alla deriva perdendo letica,morale dignotae orgoglio. difendere il po di informazione che esiste... Perch la voce degli ultimi ..... si deve sentire forte e chiara!!!!!! Perch la RAI non deve far sparire programmi che rispettino la sua missione di servizio pubblico perch una voce unica e necessaria nel panorama delinformazione. Leliminazione di cera una volta la prova della programmazione dellimpoverimento culturale e socio-economico del nostro paese. 77

Giuseppe Spigno Fulvio Felicioli

Italy Italy

Clara Torretti

Italy

Angelo Turolo

Italy

Francesco Moscato Delio Cassiani Stefano Tiburzi

Italy Italy Italy

Arnaldo Chiavaroli

Italy

Michele RUBINO

Italy

Angelo Finesso Mariaelena Consoli Edoardo Sprovieri

Italy Italy Italy

Tutti hanno diritto di essere presenti... Perche la voce degli ultimi. E la voce dei giusti! Sono contro lanestesia delle coscienze, quindi firmo. abbastanza anestetizzate? perche e giusto , che in servizio pubblico se lo e davvero ci sia spazio , anche per chi di solito , non ne ha Dai palinsesti Rai ,devono sparire programmi inutili e che assorbono risorse preziose,non certo programmi come questo.La RAI ,faccia in modo che ,il canone pagato da milioni di cittadini ,abbia un nobile fine. Perch chi non coltiva la memoria e le radici, non governa il presente e non alimenta nemmeno il futuro Giornalista di Liberazione Le trasmissioni che parlano di cucina mi hanno rotto.non pago il canone per imparare a cucinare ma per essere INFORMATO CORRETTAMENTE E SENZE ESSERE DI PARTE. Linformazione un dovere e una responsabilt a cui non possiamo sottrarci! Perchepenso che un programa che dia voce ai deboli sia fondamentale in un canale dinformazione nazionale come la RAI.Per favore Un servizio pubblico ,dinformazione civile ,di qualita a cui tutti noi siamo profondamente affezionati.Per favore, non toglietecelo! per i tanti casi ignorati!! 78

Enzo Giorgi

Italy

Pasquale Maggi

Italy

Pietro Stefanini

Italy

Vittorio Bonanni Angelo Grillo

Italy Italy

Valerio Barbieri

Italy

Carla Gerardi

United Kingdom

Gaetano Corallo

Italy

Massimo Peruzzi

Italy

Perch rappresenta una delle poche ragioni per la quale la RAI sia giustificata per la richiesta.....del canone!!!!! la rai e deve essere per servizio pubblico E giusto che restino vivi programmi dei giusti e per i diseredati perch il mondo abbia a vedere anche laltra faccia della medaglia Perch si tratta di cultura vera Miglior programma RAI Perch il servizio pubblico deve informare i cittadini e non nascondere gli abusi sui diritti umani. perch ritengo importante dare voce a tutti vogliono cancellarmi dalla memoria uno dei pi bei ricordi no! maledizione ....cera una volta una persona perbene Lui e la sua trasmissione... linformazione il primo passo per la conoscenza: perch perdere il primo passo verso la formazione delle coscienze? Non ancora ora di chiudere con la cultura delle veline e dei tronisti? perche linformazione fondamentale uno degli pochi veri giornalisti dinchiesta e non ha paraocchi forse perci nessuno dei tanti soloni della nostra politica e dellintelligenza democratica e di sinistra non lo ha difeso. Una volta che c della televisione ben fatta, la vogliamo togliere?

Marinella Betti Paolo Maguolo

Italy Italy

Vittorio Iori Giacomo Bortone Lino Senise

Italy Italy Italy

Graziella Bonfanti Fiorenzo Marcolla

Italy Italy

Rita Raimondi

Italy

Angela Pirastu Giuseppe Nasti

Italy Italy

Marco Pollini

San Marino

79

Katia Lo Presti Fausto Nuglio Cristina Scatragli

Italy Italy Italy

perch la rai deve smetterla di essere banale e ripetitiva perch cera una volta linizio di tutte le favole ..................... Cito e sottoscrivo: Chiediamo alla Rai di onorare il contratto di servizio pubblico. i programmi migliori, quelli fatti ad orari impossibili, che fastidio danno? per noi amanti di programmi veri non edulcorati in funzione del dio share ci fanno pagare il canone turandoci il naso. perch la gente deve sapere Potrebbe essere lultima occasione perch chiunque possa avere voce in capitolo ....

Rosario Pagano

Italy

Iuri Paganucci Massimo Facchi

Italy Italy

Mamadou LOUGUE

Burkina Faso Pour la promotion de la justice sociale et le droit linformation pour tous Italy Cra un volta semplicemente una delle migliori trasmissioni che abbiamai visto in questi ultimi anni e che rende giustizia a quel giornalismo di inchiesta ormai scomparso in Italia E molto importante dare voce agli ultimi come sosteneva il grande Andrea Gallo che ci ha lasciato di recente. un programma importantissimo! perch un mondo libero e migliore se gli ultimi possono parlare...... per primi Perch importante informare correttamente di tutto ci che REALMENTE accade o ACCADUTO: BASTA TV SPAZZATURA ne abbiamo fin sopra i capelli 80

Gianluca Giulini

Sas Parato

Italy

Davide Cardaioli Zampieri Dino

Italy Italy

Annamaria DEste

Italy

Bruno Costa

Italy

Purtroppo ormai gli ultimi non interessano pi nessuno ed una vergogna per chi - con fatica - continua a credere nella solidariet... un programma bellissimo mi piace perche e giusto e basta! bisogna dare agli ultimi la voce ed ascoltare..... Perch la RAI un servizio pubblico e deve dare voce a tutti perch dalla conoscenza nasce la coscienza dei diritti. dare voce agli ultimi un dovere morale e etico. Raggiunge la realt con le telecamere Per dare uno spazio ad un argomento importante. In fondo la pago pure io la Rai non si pu far tacere chi racconta la storia con passione e professionalit. Siamo tutti alla ricerca di comprendere le ragioni di certi avvenimenti. Cera una volta ci ha aiutati a capire. Per i meno fortunati. Perch non sparisca la loro voce Nessuna azienda dovrebbe lasciar andare persone che lavorano con cos tanta dedizione e passione, me che meno unazienda che lavora con i soldi di tutti gli italiani! Ridateci Cera una Volta e Silvestro Montanaro. Se dovete risparmiare tagliate Sanremo!

Rosanna Lauria Mohamed R. Bouhairaty Maurizio Fontana Claudio Cossu Gianni Rodilosso Sebastiano Ciraldo Gianfranco Ciola Lorenzo Ciuccoli Roberto Parodi

Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Missionari Comboniani Di Castel Volturno

Italy

Maria Scolastica Cammisa Wilma Dandrea

Italy Italy

81

Paola Pini

Italy

Perch una corretta informazione un elemento irrinunciabile nella vita di ciascuno di noi. Le persone serie devono continuare il loro lavoro perch crea discussione.. parla di diritti!! Perch il mondo dellinformazione ha bisogno di messaggi utili, fondamento per lo sviluppo della Coscienza umana. La Rai deve fare cultura Perch parla dei bambini , un programma REALE VERO salva e aiuta tanti cari bambini, futuro dell Umanit . perch voglio che ci sia ancora Perch conosco Silvestro e stimo moltissimo lui e i suoi documentari, che fanno vedere le situazioni reali del mondo CERA UNA VOLTA informazione vera e quindi uno dei pochi programmi da guardare perch altrimenti chi le racconta queste cose? Porta a porta? perch la loro voce possa essere ancora sentita La voce bassa spesso inascoltata... perch un programma intelligente che fa pensare ,riflettere e non addormenta le coscienze Pour la justice et les droits

Giuseppe Filisetti Agostino Deroma Celestino Telera

Italy Italy United Kingdom Italy Italy

Luisa Polledri Germy Germano

Enrico Belladonna Roberto Brandinu

Italy Italy

Annaluigia Bertagnolli

Italy

Roberto Cordiviola Anna Maria Nedrini Claudio Galbiati Piera Lo Iacono

Italy Italy Italy Italy

Jacques Casamarta

France

82

Alessandro Borgia

Italy

Perch questi servizi dovrebbero essere le fondamenta della televisione pubblica. La verit, pu anche essere scomoda, ma sempre importante E una finestra sul mondo che si VUOLE ignorare ! Ottimo autore ed ottima trasmissione di servizio pubblico La voce degli ultimi... perch ci offre informazioni importanti Linformazione un DIRITTO!!!!! ho dedicato piu di 10 anni della mia vita a questa trasmissione La televisione pubblica in grado di crear trasmissioni eccellenti e formative ed estremamente accattivanti da decenni, purtroppo sempre meno decennio dopo decennio. perdendo per via lorgoglio consapevole di contribuire alla crescita democratica dellintera nazione per permetterci di votare con saggezza, lavorare con abilit, convivere in armonia comunicando e godendo nel collaborare. Perch giusto che si sappia quello che davvero succede... Ho bisogno di cose serie.... mi sembrava che la rai svolgesse un servizio pubblico ed anche x questo si paga un canone. Pour la libert de la Presse programma bellissimo. Dovrebbe essere trasmesso in prima serata, 83

Carmine Bevilacqua Annalisa Rigoli Mauro Baldascino Donatella Tulli Enrica Casu Tiziana Bonora Sebastiano Fezza Alessandro Emanuele Tavazzani

Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Monica Perego Leopoldo Manfredi Luca Da Rin

Italy Italy Italy

Micheline Letourneur Teresa Sarcinella

Canada Italy

non eliminato. Mario Serafica Italy una delle pochi voci ( anche se a tarda notte ! ) a favore dei pi deboli e sui traffici delle multinazionali e complici sopprimere una trasmissione come questa significa tradire la finalit della rai che quella di servizio pubblico e ancora una voce mettere il bavaglio al racconto delle verit scomode per il potere. Una delle pi belle trasmissioni della RAI, una delle poche che fa vedere la vera verit del mondo. Per me importante perche uno dei pochi programmi rimasti ancora validi in rai... perch se devo pagare il canone voglio che ne valga la pena...e cera una volta ...vale la pena. Perch la Rai patrimanio nazionale e la vogliono ridurre a brutta copia delle reti private, prive di anima e di cultura autentica. libera informazione in libero mondo!! Tutti dovremmo essere uguali, anche gli ultimi. Luomo prima di tutto E la verit che ci rende liberi. perch la verit infastidisce chi vive nellingiustizia Perch la gente deve essere informata, abbiamo tutti i diritti di sapere cosa succede dentro e fuori del nostro paese.

Cesare Messina

Italy

Pier Francesco Negrotto Cambiaso Magini Letizia

Italy

Italy

Paola Simonini

Italy

Giuseppe La Barbera

Italy

Rosario Dandrea Carlo Petrasso Walter Pierini Nazario Di Maso Francesco Lastrico Susanna Possamai

Italy Italy Italy Italy Italy Italy

84

Eva Bertocchi Marcia Helena Vaz

Italy Italy

per solidariet, per giustizia e libert Perch la libert dinformazione uno dei valori pi importanti che esistono. per dar voce agli ultimi sono realt da conoscere incredibile che debba continuare la sistematica demolizione della informazione autentica, quella che mette in grado il cittadino di conoscere e quindi di scegliere consapevolente. E la conferma che il grande vecchio esista davvero ed agisca, nellinteresse di pochi, a danno di troppi. Pour dnoncer ceux qui veulent cacher la vrit. E un taglio dettato sicuramente da motivi economici, forse questo programma non rende come quelli in cui si vedono sempre sempre gli stessi personaggi a far salotto con la presunzione di fare cultura o informazione, tutti sorridenti e ben vestiti, ma che fanno cassa. Diamo voce agli ultimi perch la verit conoscenza perch tutti noi potremmo diventare ultimi e avremmo piacere che qualcuno ascoltasse la nostra voce Nonostante li mandino in onda ad ore impossibili hanno anche la faccia e la pretesa di cancellare i programmi pi intelligenti ed informativi che ci siano!!!!! perch la rai nostra e deve fare servizio pubblico (soltanto)! 85

Silverio Cardone Valentina Simonetti Elio Cassano

Italy Italy Italy

Tetillon Bernard Armando Sabella

France Italy

Francesco Angione Emilia De Stefano Cristina Benini

Italy Italy Italy

Luciano Ciccolini

Italy

Fabrizio Frassinelli

Italy

Chiara Lelli

Italy

un programma dinchiesta utile per conoscere realt nascoste a molti uno dei pochi programmi intelligenti e importanti della Rai ...forse perch quello che c oggi nel panorama italiano f veramente schifo Per evitare un ulteriore passo avanti verso lisolamento e la dequalificazione culturale. programma che guardo anche perche e molto utile in tanti punti di vista Perch il rispetto degli ultimi alla base di una serena e pacifica convivenza, nella convivialit delle differenze, come ha sostenuto e testimoniato il compianto Don Tonino Bello Siamo costretti a guardare e ricevere i soliti messaggi in tv, come in tutta la comunicazione. Faccio parte di quelle donne che vorrebbero cambiare. ...la societ e o media. Firmo anche per questo. perch tutto ci che aiuta le persone a capire, conoscere e riflettere aiuta il nostro mondo E importante perche bisogna sapere cosa succede agli ultimi,perche siamo stanchi di notizie futili,inutili,senza nessun insegnamento ,senza moralita,giustizia e soprattutto fede.....Ben vengano queste iniziative...per far sentire anche le nostre voci...grazie... Perche linformazione e importante

Renato Gazzellini Leonardo Vettoretto

Italy Italy

Marco Giampietro

Italy

John Kankombe

Italy

Antonio Frassini

Italy

Carraffa Ketty

Italy

Francesca Valesi-Penso

Italy

Anna Maria Serio

Italy

Vincenzo Garretto

Italy

86

Antonietta Molvetti Rosella Berretta Concetta Cilano Rosella Menichetti Paolo Lanzarini

Italy Italy Italy Italy Italy

c sempre pi bisogno di informazione autentica sono daccordo con cosa avete scritto voi... perch voglio che ci sia ancora perch sostengo chi sostiene i pi deboli Ci sarebbero altri programmi da rimuovere veramente dal palinsesto della Rai! A buon intenditore poche parole. uno dei pochi punti di riferimento culturali della RAI questi programmi muovono le coscienze importante per la cultura, la missione della RAI questa e non i reality perche e importante mantenere un programma di qualita che da voce ha chi non ne ha e pure fa parte di questo nostro mondo. per me e una delle poche trasmissioni di autentico giornalismo rimaste nel palinsesto rai ......deve rimanere anche in prima serata se possibile. E compito della RAI come SERVIZIO PUBBLICO di dedicare risorse e la dovuta attenzione a questo tipo di produzione, documenti di verit e qualit informativa. Affinch la voce degli ultimi diventi la prima! Scipparci di uno spazio unico impareggiabile di informazione e formazione, del lavoro di un grandissimo giornalista. Dopo averlo boicottato sempre e alla grande, trasmettendolo a ore impossibili, 87

Mariacarmine Miroddi Renata Melandri Giuseppe De Leo

Italy Italy Italy

Marcella Martucci

Italy

Simone Maria Daconceicao Italy

Enrico Dilauro

Italy

Cettina Testa Claudia Filippi

Italy Italy

spostandolo continuamente nel palinsesto, annullandone la programmazione allultimo momento. E adesso questo.Vergogna! Non se ne pu davvero pi! Questo non pi un Paese per nessuno ! Marco Patricelli Italy Perch vorrei che la Rai si ricordasse di essere servizio pubblico. Cio al nostro servizio, cio di tutti per una questione di libert e di solidariet con Silvestro che conosco personalmente e stimo molto unimportante servizio pubblico bisogna che ci sia qualcuno che denuncia le efferatezze di certi individui la rai non pu dismettere tutti i programmi di qualit in nome dellopportunit economica o del dato di ascolto. penso ai bellissimi programmi di Minoli cassati senza che nessuno abbia mosso un dito. La rai servizio pubblico al quale contribuisco con convinzione pagando il canone. E il programma migliore della Rai Perch era un programma che svolgeva la funzione di servizio pubblico. Siamo costretti a subirci quotidianamento un martellamento continuo di notizie di fatti ed episodi la cui verit non avremo mai la possibilit di conoscere se ci tolgono anche quel poco di buono. giusto e sincero non so dove andremo a finire. Per frenare labuso delle trasmissioni spazzatura

Vittorio Fabris

Italy

Meike Reis Giulietta Motto

Italy Italy

Nicola Biancofiore

Italy

Loredana Barbarossa Riccardo Parra

Italy Italy

Salvatore Nappa

Italy

Debora Rubrichi

Italy

88

Elio Merenda

Italy

perch dovere della RAI svogere un servizio pubblico soprattutto di informazione e meno di intrattenimento e spot pubblicitari. Diamo un senso al canone rai Perch continuare a sacrificare programmi intelligenti sullaltare dello share ed a favore di altri che anestetizzano il cervello tanto sono stupidi? una trasmissione di interesse pubblico deve non solo rimanere ma rafforzarsi magagi se volete togliere qualcosa eliminate le trasmissioni sciocche! Perch pago il Canone e voglio una TV pubblica di servizio e Cera una volta un presidio di servizio che non pu e non deve scomparire. Chiedo alla Rai di onorare il contratto di servizio pubblico, la sua missione di pubblica utilit facendo dellinformazione critica e globale, di qualit, parte rilevante della sua offerta televisiva. Eliminate Porta a Porta che non serve a un tubo!!!! Programmi come questo danno fastidio perch fanno pensare... Perch le trasmissioni non omologate al potere non devono sparire. Perch i programmi non omologati al potere non devono sparire, affinch la RAI sia almeno un poco un servizio pubblico!!!! Non si possono mettere sul piano meramente economico i valori dellinformazione resa come servizio pubblico. per combattere lindifferenza e lipocrisia che si abbatte sugli ultimi

Antonello Casagni Marina Mattel

Italy Italy

Massimiliano Castagnini

Italy

Michelangelo Corona

Italy

Michele Giuliano

Italy

Debora Zanola Marco Dauria Mario Dauria

Italy Italy Italy

Francesco FORLEO

Italy

Gabriele Maria Seguiti

Italy

89

Leda (Sr. Stefania) Baldini

Italy

Un programma come Cera una volta frutto di un lungo lavoro di ricerca e di ascolto attento e partecipe. Una RAI che si rispetti e che soprattutto provi a rispettare i cittadini deve assolutamente rivedere le sue decisioni. Un grazie sincero a Silvestro Montanaro, una delle persone che non ho mai incontrato ma che mi sono state compagne di cammino. per amore della verit e della conoscenza. Firmo perch la Rai deve ritornare ad essere uno strumento di informazione e anche di cultura. Lintrattenimento leggero deve smettere di essere loppio dl popolo! c bisogno di dare voce agli ultimi per togliere lindifferenza che ci circonda perch fatto bene e da persone serie ed utile per la nostra conoscenza E una delle poche, se non lunica, trasmissione che ti tocca il cuore e che mette in dubbio le tue certezze E importante dare voce a tutti e ricordarci che siamo ancora un Paese civile E uno dei pochi reportage validi sulla rai.

Marcelli Roberto Rosa Angela Romeo

Italy Italy

Irene Saveri

Italy

Anna Maria Sangiorgio

Italy

Francesco Tartini

Italy

Fabrizio Torrielli

Italy

Cosimo Migailo Oumarou HEBIE

Italy

Burkina Faso Pour soutenir la libert dinformer, le journalisme dinvestigation et le droit au travail. Italy La saggezza e la verit non MAI sul primo ma Sempre su quello ritenuto ultimo! E il portatore sano di tante esperienze e lotte per la sopravvivenza.

Mauro Bravi

90

Enrico Vellante Teresa Liguori

Italy Italy

Perch gi sono pochi coloro che raccontano la verit la rai deve mantenere il suo ruolo di servizio pubblico,trasmettendo servizi che sia appunto di pubblica utilita Perch un programma intelligente Perch bisogna costringere la Rai a far tacere tante voci inutili e superficiali e dare spazio a ci che conta veramente. perch non devono sparire dal servizio pubblico i pochi spazi di informazione vera, libera e internazionale. Basta sentire parlare solo dei piccoli squallidi fatti del nostro orticello malato. perch le varie verit devono essere alla conoscenza di tutti perch la televisione pubblica deve avere un valore anche morale, che questa trasmissione , insieme a poche altre, le d! perch anche gli ultimi continuino ad avere una risonanza perch una trasmissione realista, senza retorica ma poetica Perch si occupa e ci fa conoscere fatti,notizie,persone,luoghi ecc.ecc. che non sono considerati scoop e non fanno notizie linformazione corretta il sale della nostra societ Perch uno dei pochi programmi che fa ancora informazione su temi altrimenti ignorati. una voce che dice la verit a prescindere dal colore politico Un diritto sacrosanto per uomini liberi . 91

Lorenza Bohuny Roberto Traversa

Italy Italy

Pier Paola Vivani

Italy

Paola Massini Cinzia Piacenti

Italy Italy

Fabio DE SANTIS Gabriella De Simon Rosa Maria Falleti

Italy Italy Italy

Remo Bellesia Edda Lenarduzzi

Italy Italy

Rosa Campanella Leonardo Vagaperla

Italy Italy

Aligi Masseti Giuliana Opromolla

Italy Italy

Cultura ed educazione sono i cardini di una nazione civile per la memoria storica, perch programmi che fanno riflettere e arricchiscono il bagaglio di esperienze personali DEVONO essere finanziati e trasmessi, il dovere della televisione pubblica e diritto puro... E importante per dare un senso al canone RAI che pago tutti gli anni senza lamentarmi. Per linteresse della trasmissione mettiamolo al posto di porta a porta Cancellano le trasmissioni libere che parlano di problemi veri e moltiplicano i talk show dove si parla solo del delinquente. per conoscere e non dimenticare GLI ULTIMI Questo programma dice quello che linformazione ufficiale normalmente non dice. Gi era confinato in orari assurdi, chiuderlo segno di cattiva coscenza. Perch gli ultimi non devono mai essere oscurati , MAI! Cera una volta, la voce degli ultimi, il racconto delle verit scomode, non deve sparire dal palinsesto rai. Affinch gli ultimi siano i primi. perch piano piano, ci stanno portando via cultura e informazione.....

Baganzani Enzo Andrea Pellegrini

Italy Italy

Bruno Torre Giacomina Cabiale Claudio Cuccia

Italy Italy Italy

Maria Grazia Serpa Michele Depalo

Italy Italy

Laura Marsella Luciana Pellegreffi

Italy Italy

Vincenzo Platini Giusi Campione

Italy Italy

92

Franco Lapiccirella Rita Branca Marcella Agnetti Carlo Rezzano Paolo Morelli Rosangela Marcon

Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Sapere la verit,quella vera. Perch sia data voce proprio a tutti molta gente non riesce a firmare, come se fosse ingolfato. perch la rai che funziona fa piangere il re uno dei pochissimi motivi che da senso al pagamento del canone Era importante perch permetteva di conoscere realt che difficilmente sarebbero emrse, perch lontane e scomode. Serve Importante mantenere le trasmissioni di pubblica utilita Un programma cos NON va chiuso, chiudete tanta altra spazzatura piuttosto, il palinsesto della RAI ne pieno Io e mia moglie abbiamo sempre seguito la serie, e sempre ci siamo chiesti perch relegarla nellultima fascia oraria. Ora vogliono addirittura eliminarla. Non ci stiamo! Perch tutte le volte che c una cosa intelligente alla RAI credono che per gli spettatori sia troppo, e la eliminano. perch le inchieste siano un servizio pubblico. Quante cose ho imparato da questo programma!! Quanti personaggi storici ho conosciuto grazie a questa trasmissione. Un patrimonio. E cultura. Salviamolo!!! Linformazione uno dei diritti basilari per poter vivere in democrazia 93

Maurizio Bergantin Giorgio Brunori Giulio Pierotti

Italy Italy Italy

Adriano Siddi

Italy

Giuseppe Cicozzetti

Italy

Annalisa Rossi Erika Chiasserini

Italy Italy

Laura Rosa Anna

Italy

Mangiaracina Paola Pasquali Giovanni Semeraro Giulia Morris Marco Volpe Giovanna Ventimiglia

Italy Italy Italy Italy Italy

perch la libert degli ultimi segno di democrazia. gli ultimi non possono non avere una voce Perch Cera una volta che c ancora... Una delle pochissime trasmissioni interessanti! Perch vogliamo una televisione libera..Soprattutto quando di Stato. perch non si vive di grande fratello Programma interessantissimo, vero e poco commerciale.Da salvare!!! Perch non ci si deve nascondere dalla realt. limmondizia tv non deve prevalere sui pochi programmi di qualit come appunto cera una volta... linformazione non mai superflua Perch anche gli ultimi abbiano la loro voce. ritengo che sia educativa Perche dobbiamo imparare ad indignarci! gli spazi culturali vanno integrati e non soppressi fa inchieste come si deve! perch chi lha visto almeno una volta non pu immaginare che non 94

Gianfrancesco Mattioni Davide Bortot Elia Prezioso Giuseppe Selva

Italy Italy Italy Italy

Vincenzo Modica Robertino Schiavo Carlo Sorano Paolo Grosso Claudio Cavallini Filippo Pruccoli Ines Cogotti

Italy Italy Italy Italy Italy San Marino Italy

venga pi trasmesso.. e per dare a chi non lavesse mai visto di vederlo... Pietro Baruffaldi Italy Linformazione informazione quando comprende anche cose scomode. Perch gli ultimi potremmo diventarlo noi. Perch come dice il titolo della petizione, cancellare la trasmissione cancellare la voce degli ultimi sulla terra. Silvestro Montanaro non un giornalista, gli occhi per chi non pu, non riesce, non vuole vedere una dei pochi programmi di qualit della Rai!!! perch linformazione non mai abbastanza Perch parla della verit scomoda come succede spesso,non se ne vuol parlare Pour la re-intgration du journaliste et la perenit de son mission Siamo stufi di sentire nani e ballerine parlare di nulla

Patrizia Prazzoli Rita Solinas

Italy Italy

Daniele Giaffredo

Italy

Paolo Bruschi Enza Zanotti Assane Kebe

Italy Italy Italy

Relwend Sawadogo Dina Di Menno Di Bucchianico Linda Gangarossa Cinzia Giannini

France Italy

Italy Italy

perch ci sono trasmissioni che fanno vedere il mondo com ... Perch la tv pubblica ha il dovere di promulgare programmi come questo, senza i quali perderebbe il vero senso della sua stessa ragione dessere!!!!! Perch nascondere le verit scomode non da Paese adulto

Luigi Renditiso

Italy

95

Martina Ringressi Aurelio Camporeale Antonio Barioli Constantin Som Massimo Carlini

Italy Italy Italy

perch cancellare qualcosa che serve a scuotere le coscienze? Dare la voce a tutti un diritto di tutti, a maggiore ragione agli ultimi!! No ai bavagli e alla logica commerciale che prevale sulla qualit.

Burkina Faso Soutien Italy perch la televisone pubblica non solo deve essere mantenuta ma anzi deve essere aumentata nella qualit e nellindipendenza Per combattere lignoranza il vero male che affligge lItalia Perch stato lunico programma ad occuparsi del conflitto nella RD del Congo oltre 10 anni fa quando ancora nessuno ne parlava e ha avuto il coraggio di unirsi alla delegazione di 300 europei delliniziativa Anchio a Bukavu per rompere il silenzio sul conflitto dei Grandi Laghi Cera una volta, la voce degli ultimi, il racconto delle verit scomode, non deve sparire dal palinsesto rai. perch dava voce a chi non ha diritti perch un dovere informare e un diritto sapere Perch non possiamo continuare a stare muti e subire. Siamo uomini e donne che hanno una coscienza di come la realt che viviamo sta andando allo sfacelo. Salviamo un programma di pubblica utilit per tutti noi cittadini. sono trasmissioni cibo x la mente come ce ne sono ormai poche...purtroppo

Francesco Melziade Diego Florian

Italy Italy

Benedetta Marziali

Italy

Elio Santonocito Cesira Parlani Maria Pia Caradonna

Italy Italy Italy

Anna Chiara Turco

Italy

96

Rosanna De Carlo Fabio Malfatti

Italy Italy

Perche non e divertimento, e un lato di troppe vite pago il canone della RAI perch voglio un servizio pubblico che non vada dietro alle logiche commerciali ma che faccia un servizio pubblico, che sia specchio del mondo che vorremmo e non del peggio che abbiamo! Per i programmi commerciali abbiamo reti a sufficienza. ritengo sia un punto di forza per linformazione pubblica.

Sergio Mura Ismal OUEDRAOGO Ignazio Licciardi Camilla Di Barbora Giuseppe Lettere

Italy

Burkina Faso Toutes les vrits doivent tre rvles! Italy Italy Italy per salvare i Diritti di tutti e non di pochi!!! perch rappresenta la tv che voglio continuare a vedere la tv ancora il mezzo pi immediato per far arrivare ai giovani : un messaggio ,un evento importante , qualcosa di straordinario che sta per accadere ; e il programma : Cera una volta ci pu aiutare a capire quotidianamente cosa stiamo costruendo e/o disfacendo ... Perch non voglio leggere ed ascoltare notizie manipolate. Perch non voglio verit occultate. Cera una volta... mi fa pensare ad un mondo diverso Montanaro un grande giornalista, alcuni dei suoi reportage si possono definire storici! Grazie Perch per me gli ultimi sono i primi da ascoltare. perch si possa udire la voce degli ultimi Mi piace moltissimo, oltre ad avere un elevato valore fomativo 97

Giuseppe Fazio

Italy

Marilena Tomaselli Stefano Previtali

Italy Italy

Alberto Pirrotta Salvatore Buetto Oriana Mansutti

Italy Italy Italy

Michele Gaias Riccardo Mordini Nicola Grande

Italy Italy Italy

perch chi denuncia non si deve toccare Per migliorare una TV pubblica che altrimenti sarebbe pessima!!! Nel 2013 non si pu fare un passo indietro rispetto a certi temi: i pi sfortunati ed i pi deboli devono essere difesi ed io intendo schierarmi dalla loro parte. Voglio solo ricordare che nostro figlio Luciano, prematuramente scomparso, lott per difendere i pi deboli! Non mollate. Lho visto non in tv ma di presenza sabato pomeriggio al centro Miriam Makeba e lo trovo straordinario! sapere non ti rende schiavo Em defesa da liberdade de expresso e informao. perch aiuta a far conoscere realt che altrimenti ignoriamo verso lappiattimento tv Perch la voce degli ultimi non sia mai spenta al cospetto degli orrori e delle ingiustizie palesi. Cera una volta, la voce degli ultimi, non deve sparire dal palinsesto della Rai. importante una voce che si interessi e porti alla luce condizioni e situazioni umane che chiedono aiuto Ma perch le cose buone non possono mai durare a lungo? perch si tende sempre a sabotarle sopprimerle o guastarle? Una volta un 98

Antonello Quattrocchi Ricotta Anna Maria

Italy Italy

Patrizia Parlani Emerson Xavier Da Silva Badr Benkirane Marco Mannino Alessandro Paglia

Italy Brazil Italy Italy Italy

Maria Roveran

Italy

Sabina Musca

Italy

Giuseppe Gagliano

Italy

grande saggio disse: Vorrei rinascere a rovescio per vedere dritto questo mondo storto! Adesso mi rendo conto che aveva proprio ragione!!!!!! Maurizio Errico Marcella Rosignoli Italy Italy per non cadere sempre piu in basso La RAI la deve smettere di cancellare i programmi seri e interessanti per mettere solo scemenze! La verit non pu tacere la informazione a senso unico e il opio delle coscenze uno dei pochi programmi che mostra quello che succede nelle altre nazioni. Non accettiamo di essere alloscuro di ci che indispensabile sapere... Contenuti coraggiosi e scomodi Questo tipo di informazione deve essere mantenuto ed incrementato, non le vetrine idiote di consumismo e variet pecoreccio. Per essere liberi di scegliere! La dittatura,non di questo paese.. Guardare al di l dei nostri confini ci aiuta a capire meglio quello che accade nel nostro paese. LItalia lunco paese che ancora non ha compreso che viviamo in un mondo globalizzato, interconnesso e interdipendente. Quello che accade in Syria ci riguarda, basti pensare a Lampedusa. Quello che accade negli Stati Uniti ci riguarda, basti pensare alla crisi finanziaria. E allora la Rai ha il dovere di informare i cittadini di quello che accade fuori dai nostri confini, come fanno le principali emittenti del mondo come la BBc e la CNN. Vorrei 99

Paolo La Mantia Concepcion Maiz Francesco Meliota

Italy Italy Italy

Roberta Lucatelli

Italy

Sergio Chiesa Giuseppe Bertini

Italy Italy

Claudio Patarca Francesca Ferrari

Italy Italy

conoscere il numero di ore dedicate dalla RAI alle tematiche internazionali! Basta guardare i TG per capirlo. Ernesto Quaglia Di Nino Giovanni Italy Italy Per dare voce a chi non ce lha Sono contro il moralismo berlusconiano e larrembaggio dei legofasciopiduoberlusconisti alla RAI. penso sia un diritto visto che paghiamo un canone di avere oltre a tanta tv spazzatura, alla visione di programmi che raccontano la vita vera di tante persone che non hanno e non avranno mai voce Spegnere una voce significa spegnere una luce. perch linformazione sempre importante pago il canone perch la RAI faccia servizio pubblico! perche e la voce dei piu deboli Sarebbe bello, e cristiano, dare voce ai pi deboli E gi stato tagliato troppo di servizio pubblico alla rai che invece dovrebbe essere IL SERVIZIO PER IL PUBBLICO. Per programmi che fanno riflettere e arricchiscono il bagaglio di esperienze personali DEVONO essere finanziati e trasmessi, il dovere della televisione pubblica. perch sono un ultimo

Marina Cicchetti

Italy

Maria Teresa Pisci Leonarda Affronti Fabrizio Galloni Angela Calvaresi Patrizia Ciardi Mauro Occhipinti

Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Anna Maria Martucci

Italy

Rosario De Lauso Olivier SAWADOGO

Italy

Burkina Faso Pour la promotion de mdias libres et indpendants, au service de lhumanit dans son intgralit.

100

Federico Limpangui

Italy

Perch la qualit non deve sparire e la pluralit dei punti di vista il fondamento percui si differenzia una democrazia da una dittatura! La voce degli ultimi necessaria, fondamentale e imprescindibile. La televisione deve rimanere un servizio pubblico e dare corretta e puntuale informazione a tutto campo giusto e importante!! anche se non posseggo un televisore e non sono un abbonato RAI, mi dispiace che programmi di tipo culturale vadano a finire. mio padre quando era in vita ha realizzato molti programmi culturali per la RAI Perch i programmi utili, sopratutto in una TV pubblica, dovrebbero finalmente informare seriamente la gente e prendere il posto dei tanti programmi spazzatura o delle beghe del berlusca e la sua cricca. perch nonn si possono oscurare le voci scomode.... Perch se la Rai deve essere servizio pubblico non pu ignorare o peggio cancellare trasmissioni che ne incarnano lo spirito. ritornare a mamma rai, mai pi rai matrigna libert di informazione o informazione manipolata! La RAI un istituzione,non pu tralasciare un programma cos seguito!!! Quelle volte che, malgrado lora tarda, sono riuscito a vederlo mi ha illuminato su tante questioni riguardanti i popoli e i meccanismi che regolano le loro relazioni. Nel pubblico servizio si rispecchia la democrazia. 101

Armando Tranchino Sanna Clelia

Italy Italy

Elena Mei Alessandro Pellegrini

Italy Italy

Marino Rausa

Italy

Ignazio Deriu Flavio De Franchi

Italy Italy

Sergio Martinelli Liliana Cerrone Calogero Drogo

Italy Italy Italy

Giuseppe Di Girolami

Italy

Stefano Valeri

Italy

Giacomo Pellizzari

Italy

Perch non sono assolutamente daccordo circa la cancellazione di Cera una volta, un programma televisivo portatore di valori In mezzo a tutta la monnezza della RAI Cera una volta era una perla ! Per una Rai di qualit Cera una volta, racconta obittivamente fatti e scomode verit, DEVE RESTARE! Perch ogni negazione e un pezzo di libert che se ne va. per linformazione Mi ha aperto gli occhi e la coscienza su tante cose Perch voglio che la RAI, pagata dai Cittadini Italiani si deve occupare soprattutto della diffusione di programmi altamente educativi con un occhio di riguardo ai problemi sociali, etici e di tutti quelli che aiutino a crescere ! Beati gli ultimi: una voce che viene dallAlto. Perch la RAI deve essere un mezzo dinformazione e non di disinformazione come spesso accade per i troppi lecchini che ha nei confronti di chi ingiustamente detiene il potere. La verit, anche quella che fa male, deve essere sempre al primo posto! perch voglio linformazione VERA lo dice il titolo: LA VOCE DEGLI ULTIMI! 102

Danilo Santini

Italy

Cesare Bocci Daniele Arduini

Italy Italy

Roberto Canali Alessandra F. Buono Anna Maria Giacalone Tommaso De Falco

Italy India Italy Italy

Achille Loro Lucio Tranzocchi

Italy Italy

Carolina Vavassori

Italy

Maria Concetta Vaudo Giorgio Gherardi

Italy Italy

Alphonse Tiamogo Eliana Gioli

Burkina Faso pour la liberte Italy perch linformazione torni ad essere vera e coraggiosa senza strumentalizzare la realt,dove sono i giornalisti di una volta ???? Perch fa riflettere e conoscere realt che non tutti conoscono Ovviamente ne abbiamo bisogno, tutti, ed i giovani per sviluppare consapevolezza e senso critico Perch sono stanca della tv spazzatura e vorrei venissero salvate queste pochissime perle di verit e dignit. Secondo me non siamo tutti figli di reality o uomini e donne (il peggio del peggio)!!

Laura Laudani Miri Vita

Italy Italy

Rosanna Biasio

Italy

Bobo Ouaga

Burkina Faso Je signe pour la libert de presse. Pour que rien ni personne ne puisse billonner le peuple. Italy Italy Italy la cultura ci rende migliori Perch la verit deve essere raccontata Tra tante cose che vengono dichiarate da giornalisti pur di fare notizia....LA VERITA NON DEVE ESSERE OSCURATA ai pi .Grazie per questa petizione molto importante che la RAI faccia sempre un buon servizio di informazione. Siamo stufi di tutta la paccottiglia che lazienda di stato ci propina. Per tutto quello che citate sul vostro appello Perch una TV pubblica non pu servire gli interessi del mercato

Lory Marchese Daniele Fagioli Stefania Petruzzi

Luciano Militello

Italy

Enzo De Mitri Patrizia Dipasquale

Italy Italy

103

Massimo Vergelli

Italy

Perch siamo o nn siamo in Democrazia quindi le persone hanno il diritto di essere informate anche sulle verit cosiddette scomode. Cera una volta, la voce degli ultimi, non deve sparire dal palinsesto della Rai. E importante perch una trasmissione di contenuti, quindi nel panorama televisivo la definirei rara.. questo programma servizio pubblico

Italo Nannini

Italy

Marika Curvo

Italy

Daniela Deidda Boureima KONATE

Italy

Burkina Faso Pour la Libert dexpression dans le medias, pour que la lumire soit faite sur lassassinat du Prsident Thomas SANKARA, le Hros de la nation Burkinab de tous les temps Italy Per quello che questo emissione a fatto scoprire sulla crisi Ivorianna a traverso la competenza del signore Silvestro Montanaro, la RAI deve essere fiero di essere la sola TV pubblica al mondo di avere svesato questo e di avere dei gionalisti che sanno fare il lavoro di informazione come si deve... CERA UNA VOLTA NON DEVE CHIUDERE je suis contre toute forme de censure per non perdere una voce di solidariet e dare al serviio pubblico un alto valore umano. qualsiasi tipo di diritto che viene leso importante Lo ritengo un vero programma di pubblica utilit Parce que au moins ce journaliste a tmoign en faveur des ivoiriens du paays profond, musels, maltraits, pills, expropris de leur propre terre, pour avoir accueilli leurs frres des pays 104

Jerome Bohui Gohoure

Youlouka Damiba Onorato Giancarlo

Senegal Italy

Angela Scalia Maria Vittoria Prati Bernadette MONNET

Italy Italy Cte dIvoire

environnants.... Cristina Bartolucci Italy Voglio ascoltare la voce degli ultimi!!! Quella dei primi, usata solo per dire falsit e bugie, lho sentita troppe volte, e non mi interessa proprio pi!!! Questa trasmissione sempre stata un modo perspicace per dare voce a chi non ha voce A Anna Maria Tarantola Cera una volta, la voce degli ultimi, non deve sparire dal palinsesto della Rai. perch la televisione sia interessante per conoscere la realt del mondo, non quella fittizia e borghese non si possono cancellare le voci della coscienza La Rai deve tornare ad essere un servizio attento agli ultimi. Linformazione importante in un paese civile e democratico, quando corretta. bisogna difendere il buon giornalismo, il vero servizio pubblico ho 21 anni sono cresciuta con questo programma , ho visto documentari e mi sono acculturata anche grazie a questo programma , un sacrilegio levarlo !!! perch dobbiamo conoscere! Perch il servizio pubblico deve fare questo: dare voce anche a quello che non direttamente sotto gli occhi ditutti (perch pi comodo ignorare) ma che riguarda purtroppo la maggior parte dellumanit. 105

Giulio Albanese

Italy

Enrico Barbieri

Italy

Antonia Rocca

Italy

Arcangelo Dimaggio Rita Parenti Bartolomeo Mancini

Italy Italy Italy

Claudia Musacchia Elena Tortora

Italy Italy

M.Chiara Giuli Rita Ciculo

Italy Italy

Plinio Perilli

Italy

Le voci degli ultimi SARANNO in realt le voci dei primi... al di l dellammonimento evangelico, perch sono le voci schiette e dunque assolute, umili e preziose di chi parla per raccontarsi vivere, romanzarsi dalla gioia al travaglio, strappare la poesia ad ogni gesto, grido o sorriso PRIMA delle parole! il lavoro, la salute, listruzione, il rispetto tra le persone. sono le sole cose che contano in un paese civile. Non solo ci stanno togliendo tutto, ma vogliono pure soffocare le voci che raccontano la verit. Grideremo finch avremo voce, agiremo finch avremo forze, sogneremo finch saremo liberi I racconti sono sempre importanti, insegnano anche ad ascoltare. attivit che sembra perduta Conosco il programma e il suo Autore non bisogna ammutolire la voce degli ultimi una voce cos non si deve perdere se vogliamo che lItalia esca da questo pantano melmoso in cui ci hanno ridotto i nostri politici corrotti e collusi con la mafia Non tagliamo la TV dii valori a vantaggio di trasmissioni gossippare vergognose, (anche se so che purtroppo sono molto seguite) compito di una TV pubblica far cresecere le persone, non tenerle nellignoranza. perch non intendo far cancellare un programma verit perche voglio la vera informazione la RAI ha senso solo se fa informazione, quella vera, altrimenti qual 106

Cittadini Per Il Museo Mandralisca

Italy

Anna Campolo

Italy

Angelo Lettieri Luisella Reboli Luigi Palmieri

Italy Italy Italy

Felice Aramu

Italy

Luigi Ricci Anna Maria Amendola Giuseppina Silvana De

Italy Italy Italy

Martin Roder Maria Rosaria Sganga Italy

la differenza da mediaset? perch il programma una delle poche occasioni per ascolare la voce degli ultimi.. perch la televisione pubblica deve continuare a dare voce ai problemi reali Perch la RAI deve tornare ad essee servizio pubblico e non commerciale! Perch di squallore televisivo ce n gi abbastanza ed un paese pi civile se ci si libera dellignoranza della civilt Un pezzo alla volta lItalia sta smantellando se stessa in nome di un falso rinnovamento che non ha mai dato alcun beneficio se non quello di depauperare il nostro patrimonio culturale. un programma valido e dal peso culturale notevole; ogni italiano dovrebbe guardarlo. Queste sarebbero le cose veramente importanti da difendere e diffondere: cultura della pace fra le diversit. quando un programma e fatta per portare linformazione e che il publico apprezza non bisogno toglierlo di mezzo se la mia firma possa essere quel ultima che impedice la violazione del telespettatore importante perche la rai deve informare e non seguire i format di tv spazzatura Perch un programma del quale essere orgogliosi...

Monica Lucarelli

Italy

Sergio Rofi Pallone

Italy

Leo Colombini

Italy

Piergiuseppe Gajoni

Italy

Jessica Todaro

Italy

Stefano Monti

Italy

Ella Armstrong

Italy

Flavio Secco

Italy

Lorella Cuccarini

Italy

107

Marina Pippi Milena Mercuri Nicola Zadra Roberto Leone

United States perch gli ultimi sono tanti ed hanno diritto di far sentire il loro peso Italy Italy Italy perch siamo in molti che non abbiamo pi voce per difendere un servizio pubblico e uninformazione indipendente Perch una splendida trasmissione che d voce a chi raramente pu dire la sua per lasciare spazi alla voce di chi ce lha sempre meno Abbiamo bisogno di sapere e vedere ci che riguarda gli ultimi...le nostre coscienze deveono essere sveglie ne abbiamo fin troppa di televisione che cerca di addormentarle La povert un lusso che non ci possiamo pi permettere.I miliardari devono semplicemente sparire Je signe cette ptition pour apporter mon soutien ce journaliste Italien du monde occidental qui a eu le courage(parce quil en fallait) de relater avec beaucoup de professionnalisme les atrocits que subies ce peupe de louest de la Cte dIvoire depuis larrive dans ce pays de ces seigneurs de guerre adoubs par ces nocolonialistes que lon appelle avec cyniquement Communaut Internationale. affinch la realt sia di dominio pubblico. perch il racconto delle verit scomode, non deve sparire dal palinsesto rai. linformazione e un diritto di tutti. Pour que la vrit triomphe...

Tullia Nastri Daniela Mele

Italy Italy

Dino Giordano

Italy

Raphal ANNI

France

Giovanni Caracciolo Bernardo Piemonte

Italy Italy

Carlo Di Mauro Franck Christophe Kamon

Italy Cte dIvoire

108

Mariantonia Piotti

Italy

per non chiudere ancora una volta gli occhi su realt scomode che si preferisce non conoscere perch interessante come programma Perch la diversit ci arricchisce. una tv pubblica deve poter parlare di tutto Per mantenere un livello minimo di servizio pubblico sui problemi sociali del pianeta la trasmissione ci racconta, con tempi e modi non frettolosi , cosa succede veramente nel mondo. Un occhio attento ad altre realt. se non ci fosse pi, perderemmo locchio buono. Ottimi reportage. Trasmissione utile, intelligente e istruttiva. fondamentale per una televisione pubblica dare la possibilit di vedere progetti ed opere di qualit che escano fuori da un contesto televisivo squallido e meramente commerciale. Perch gli ultimi mi interessano pi dei primi assurdo che spariscano le coscienze Perch faccio parte degli ultimi. sono una volontaria che opera in zone rurali in Kenya mi interessano le voci degli ultimi perch altrimenti non avrebbero voce Perch la trasmissione Cera una volta, il simbolo delle libert, quella libert che stanno cercando di toglierci giornalmente, soprattutto quella di pensiero e di parola. 109

Maria Parenti Sandro Pavoni Teresa Cossu Ruggero Lecca

Italy Italy Italy Italy

Luca Ferri

Italy

Giancarlo Caroli Paolo Iraci

Italy Italy

Ugo Moscatelli Angela Di Brisco Simona Pasquero Pellegrini Maria Pace

Italy Italy Italy Italy

Lorenza Manneschi

Italy

Edda Cuc Simona Verni

Italy Italy

La voce degli ultimi non va soffocata una volta di pi perch solo parlando dei problemi possiamo risolverli. TUTTI INSIEME. per conoscere realmente cio che accade nel mondo. E una delle pochissime trasmissioni di pregio della Rai, e vorrei che andasse in onda in prima serata e non a notte fonda, e magari la si replicasse di pomeriggio al posto di demenziali talk Uno dei programmi pi belli mai realizzati. la verita non e mai scomoda.. sono i bugiardi che stanno scomodi Perch quel poco di informazione vera che ancora rimasta nel nostro Paese ci consente di di mantener viva la speranza che si possa cambiare. Dnoncer Linjustice dont est victime ce journaliste LA FRANCE IN NERO incrimin pour avoir prsent avec fidlit la Vrit sur le role du COLON FRANAIS et la PARTIALIT de lONU sur le dossier IVOIRIEN... importante che la RAI svolga il lavoro per cui nata e perch sopratutto usufruisce del canone che purtroppo devo pagare ogni anno. Perch la Rai deve tornare la voce dei cittadini Cera una volta uno dei rari casi in cui la tv pubblica fa qualcosa di importante.

Alessandra Sturniolo Anna Causarano

Italy Italy

Tiziana Cuccu Nicholas Sabene Gianpietro Corrias

Italy Italy Italy

Yapi Alain Serge Serge

Cte dIvoire

Gianni Vencato

Italy

Fiorella Berselli Enea Roversi

Italy Italy

110

Pier Giorgio Vascon Antonio Gentile

Italy Italy

Perch non vedere e non ascoltare significa ripetere gli stessi errori LAltro Sud ritiene che la trasmissione Cera una volta sia una delle poche trasmissioni utili e interessanti presenti in televisione e, dunque, sosterr con convinzione la petizione in favore della sua continuit. Saluti a tutti Perch lo seguo e mi piace, perch non amo i programmi convenzionali o di svago. Ho bisogno che la RAI informi su quello che accade nel mondo. Veramente perch so come Montanaro lavora, per cosa lavora e per chi lavora Perch un programma che stimola la riflessione di chi gi conosce quei fatti, e li rivela ai giovani, che purtroppo , per lo pi,ignorano anche la storia recente , come vivevano i loro nonni, e cosa accade intorno a loro. Grazie a chi fa trasmissioni di questo genere, soteniamoli, queste dovrebbero avere maggior spazio al posto di quelle futili o idiote. Chi aiuta le persone pi deboli deve essere sostenuto! Salviamo la vera informazione! non c bisogno di spiegazioni .... basta ci che viene esposto nella petizione ! per la qualit dellinformazione trasmessa per ascoltare la voce degli ultimi

Paoletta Capece

Italy

Carla Buzza Iris Lorenzini

Italy Italy

Rita Guercia Elisabetta Manzo Francesco Bonanni

Italy Italy Italy

Mariangela Garignano Romano Mazzotti Traor Khady

Italy Italy

Burkina Faso Je signe parce que le peuple a besoin dinformations justes et vraies afin de voir claire tous ceux qui se passent tout au tour de lui et de prendre conscience de leurs gravits et chercher des solutions 111

adquates Furio Gurieri Italy la gente deve sapere da dove viene le responsabilt,di queste situazioni disperate che si sono create nei paesi dellAfrica,sfruttamento delle risorse di quei paesi da parte dei potenti occidentali, senza dare niente in cambio,anzi alimentando guerre,ecc. importante questo programma perch s raccontare la verit che circonda questo mondo malato!!! perch un programma utile. Viviamo nella menzogna del silenzio. Le peggiori menzogne sono quelle che negano lesistenza di ci che non si vuole che si conosca. Questo lo fanno coloro che hanno il monopolio della parola. Combattere questo monopolio centrale. je signe pour montrer ma solidarit SILVESTRO MONTANARO importante perch nessuno pu impedire la parola a nessuno Perch sono convinta che la RAI, in quanto servizio pubblico sovvenzionato con i soldi dei contribuenti, deve fornire programmi di pubblica utilit e di informazione In memoria di Thomas Sankara in quanto ritengo sia una delle poche trasmissioni della Rai che svolgono davvero un pubblico servizio. Secondo me in cera una volta si sono visti alcuni dei reportage pi interessanti e importanti degli ultimi decenni la Rai un servizio pubblico che non dovrebbe scimmiottare la tv 112

Lehbib Nafi

Italy

Daniela Sona Sandra Neri

Italy Venezuela

Mickael Yobo Mariarosa Bosco Emanuela Casagrande

Tunisia Italy Italy

Giuseppe Magaro Aldo Gatto

Italy Italy

Antonio Pettena

Italy

Goffredo Demidio

Italy

commerciale ma farci vedere e raccontare tutte le verit anche se scomode...per qualcuno. Grazia Chieco Luigi Greco Piergiorgio Manca Rosanna Lepore Italy Italy Italy Italy Affinch esista la parola giustizia Cera una volta ha dato voce agli ultimi e coscienza a tutti noi La verit prima di tutto! perche tra tanta tv spazzatura edoveroso schierarsi dalla parte di chi fa davvero informazione e vergognoso non farlo. perch siamo stanchi di soprusi del potere costituito,sempre pronto a nascondere spesso verit scomode informazione corretta Perch le voci fuori dal coro devono essere sempre di pi! Perch la RAI deve onorare il proprio servizio pubblico Perch giusto dare voce a tutte le voci... Perch la cultura e le cose che valgono non devono lasciare il posto al vuoto che ci aspetta. uno degli ultimi documentari credibili della tv italiana Intrattenere stimolando il Pensare non cosa da perdere, soprattutto in una TV che si definisce Pubblica Perch proprio la voce degli ultimi grida forte nel silenzio del dramma che spesso si consuma

Giorgio Bardelle

Italy

Giovanna De Benedittis Cristiana Marangon Antonio Sacco Paola Indelicato Francesco Tapella

Italy Italy Italy Italy Italy

Renato Comolli Gualtiero Guenza

Italy Italy

Maria Rocca Lopinto

Italy

113

Marido Farnetani Lucia Massa Vincenzo Pispisa

Italy Italy Italy

giustizia? per pensare di vivere ancora in una democrazia Cera una volta ha mantenuto aperta una finestra informativa di qualit sulle pagine pi oscure dei processi di globalizzazione, sullo stato dei diritti umani nel mondo, su tante crisi e conflitti volutamente ignorati. La Rai deve onorare il contratto di servizio pubblico.

Alessandra Slucca

United States perch linformazione deve continuare e la RAI tenuta a diffondere la realt del mondo e non fermarsi ai programmini di variet o poco pi. Dovrebbe incentivare la cultura e linformazione Italy Il servizio pubblico essenziale in uno stato libero e democratico e solo cos possibile garantire anche gli ultimi perch i primi si garantiscono da soli. Sono stanca da secoli della tv spazzatura: voglio trasmissioni di valore, come cera una volta perch i diritti di informazione sono inviolabili Dovreste spiegare a chi paga il canone perch decidete di cancellare questi programmi quando pagate certi stipendi. Non guardo la TV da anni perch la maggior parte delle proposte ha scarsi contenuti ma sono pronto a difendere i pochi programmi che hanno ancora qualcosa di vero da dire! E importante !! per dar voce a chi non ce lha perch racconta delle verit scomode 114

Angelo Ruggiero

Maria Pia Balboni

Italy

Erica Rabanser Daniela Farnedi

Italy Italy

Paolo Martinelli

Italy

Valentina Lazzarin Anna Ugliano Michele Dagata

Italy Italy Italy

Stefano Giorgi

Italy

I reportage di Montanaro sono tra le cime del servizio pubblico in televisione. Non solo dovrebbe rimanere, ma dovrebbe passare in prima serata. per salvaguardare la qualit della rai che nostra Le minoranze non devono essere ignorate dallinformazione di Stato! Perch sono voci della coscienza civile. Gli ultimi devono essere considerati sempre i primi Linformazione un diritto e non dev essere nascosta! ....il racconto delle verit scomode..... i media devono presentare i fatti senza partito preso. Perche gli ultimi saranno i primi della societa per difendere le cose intelligenti mi sembra giusto promuovere e sostenere uno dei pochi programmi decenti che vengono trasmessi in televisione. La funzione del servizio pubblico anche questo impegno: portare alla ribalta le situazioni scomode e la voce dellemarginazione. Per questo paghiamo un canone informativo, interessante, utile Perch gli ultimi saranno i primi in questo mondo alla rovescia

Anna Mancini Enrico Della Gatta Aldo Tufano Filippo Castelluccia Accursia Perez Tiziana La Torre Felix Kassi Cristina Cantarellli Valerio Giovannini Roberta Splendido

Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy Italy

Antonio Breschi

Italy

Costantino Baldissara Leonardo Vietri

Italy Italy

115

Francesca Pacor Paolo Rimondini Lucia Scrofani

Italy Italy Italy

Una finestra sul mondo interessante firmo perche non e possibile che le trasmissioni che ti danno vera informazioni vengono eliminate per essere sostituite da trasmissioni immonidizia anzi e necessario che la rai sposti questo genere di trasmissioni in prima serata. Perche credo nella democrazia,anche se non facile la contaminazione spirituale e materiale una condizione necessaria per la pace e la comprensione fra i popoli. La tv pubblica deve privilegiare i programmi di informazione non cancellarli! dobiamo sapere la verit. Perch conoscere la verit ci rende liberi e ci permette di compiere azioni di solidariet verso il mondo che soffre. Lignoranza sempre stata unarma potente dei tiranni. Combattiamo la tirannia, loppressione e larroganza dei potenti combattendo prima di tutto lignoranza. Perch sviluppa la coscienza critica dei cittadini perch utile sapere sempre. linformazione non deve essere chiusa abbiamo bisogno di questo tipo di informazione! perch non deve chiudere!!! 116

Adalisa Innocenti Enrico Benaglia

Italy Italy

Olga Mariotti

Italy

Etienne Krou Luisa Coppola

Canada Italy

Gianni Mantelli Matteo Ridolfi Emiliano Portone Selvaggia Bertozzi Alessandra Garacci

Italy Italy Italy Italy Italy

Sergio Bertozzi Giovanni Tonolini

Italy Italy

perch si tratta di informazione seria per poter ancora pensare che in questo paese marcioci sia ancora qualcuno che non ragiona con il portafoglio... perch linformazione deve essere libera Perch in un panorama desolante di programmi spazzatura, in particolare sulle TV commerciali ma anche in RAI, i programmi seri vanno preservati come dei panda! Perch gli ultimi saranno i primi in un mondo giusto. Vogliamo vera info

Giuseppe Luca Rossitto Giuliano Sassi

Italy Italy

Cerrato Patrizia Angelo Calosso Ismael Compaore

Italy Italy

Burkina Faso Pour soutenir lhomme et ses ralisations. Pour son documentaire sur Sankara et autres Italy la trasmissione era momento di conoscenza e riflessione sui problemi del mondo Perch linformazione scomoda, per alcuni potenti, non deve mai essere messa in discussione. E una questione di LIBERTA e DEMOCRAZIA. perch la cultura non deve sparire dalla RAI e la memoria nemmeno Perch una trasmissione giusta la conoscenza salva la vita propria e quella degli altri Perch penso sia utile far vedere che sta a cuore ed interessante

Domenico Malena

Giovanni Del Giglio

Italy

Giovanni Gonella Gianmaria Puricelli Alice Esposito Giuseppina Schiavi

Italy Italy Italy Italy

117

Cristiana Cerqua

Italy

qualsiasi opinione e importante per la democrazia visto tanta immondizia in questa tv un programma di riflessione non pu che far bene Cera una volta non deve chiudere perch una bellissima trasmissione, intelligente e fa unottima informazione Perche la verita nn deve morire...anche se ci provano sempre in tutti i modi... in tempi non sospetti era importante la libert di espressione ... Oggi diventato un imperativo far quadrato intorno alle voci fuori dal coro !! Non tagliamo la tv di qualit! cera una volta sempre stato un faro che mi ha permesso di conoscere e sentire con il cuore la storia degli ultimi di questo Mondo, delle ragioni e delle conseguenze di miseria, dolore e ingiustizia. Non spegnete questo faro. punto 1 ci tengo molto al mio paise 2 voglio che ci sia chiarezza sul massacro in COSTA DAVORIO Pour le triomphe de la VRIT ! anche gli ultimi devono avere il loro spazio vitale Io ormai faccio parte di cera una volta Uno dei migliori programmi televisivi Per dar voce al mondo in un paese dove sembra non esistere; per aprire le menti dei giovani obnubilate da una societ vecchia, senza 118

Maria Giuffrida

Italy

Daniela Frontini

Italy

Vincenzo Vecchione

Italy

Simone Frigerio Antonella Longobardi

Italy Italy

Haba Jean Jean Pierre

Italy

Yaya Traor Gio Batta Parodi Roberta Cariani Giuseppe Cingolani Alessandra Goruppi

Cte dIvoire Italy Italy Italy Italy

progetti, n respiro..., per dar respiro internazionale ad un paese/provincia De Banhiet Youde Thierry Franca Amighetti Italy Italy perche noi siamo i sensa voce Perch cerco la verit, che la RAI da sempre cerca di nascondere o mascherare. Non siamo in un paese con la Democrazia . purtoppo Firmo perch dar voce a chi non ha voce sempre e comunque importante, con qualunque mezzo possibile. quanti pianti guardando quella trasmissione........soprattutto alla fine con la sua sigla di contrasto e per questo cosi struggente. anche se devo ammettere da molto che non la vedo pensavo lavessero gi smantellata come molti buoni programmi Rai che tra laltro vanno in onda ad orari assurdi come ad esempio Un giorno in pretura. ma la Rai praticamente una azienda in fallimento,che ha abbbandonato il servizio pubblico da tempo. Per la memoria storica e per dare un senso al canone RAI che pago tutti gli anni !!! Ed uccisero la felicit (18/1/2013) Puntata dedicata a Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso. La vita una cosa meravigliosa (4/1/2013) La situazione del Brasile in merito alle ripercussioni causate dalla sua politica neo-liberista. Vi ho tanto amati (20/9/2012) Replica della puntata andata in onda il 29/12/2010. La Francia in nero (13/9/2012) Le contraddizioni della comunit 119

Fabio Orlandi Ada Manfreda

Italy Italy

Michela Bartoletti

Italy

Susanna Flemma

Italy

Claudio Chiaramonte

Italy

delle ex colonie francesi. Libia libera (14/5/2012) La situazione della Libia riguardo ai diritti umani. Bellissima. Una moglie dellest (27/10/2011) Il fenomeno delle giovani donne dellest europeo pronte a sposare anche uomini anziani pur di fuggire dalle inaccettabili condizioni di vita dei loro paesi. Bambole (29/9/2011) Il turismo sessuale presente nelle zone pi misere del mondo, dove nulla avviene liberamente bens in condizioni di sfruttamento e violenza. Buongiorno, Africa (22/9/2011) La situazione dellAfrica, da un passato dominato da razzismo, colonialismo e sfruttamento indiscriminato delle risorse alle prospettive per un nuovo futuro. Collera (15/9/2011) - Ad un anno dal terremoto, ad Haiti nulla ancora cambiato. Vi ho tanto amati (29/12/2010) La agghiacciante realt del turismo sessuale nel sudest asiatico, delle reti pedofile e dei traffici di bambini nellambito del mercato pedopornografico. Dimenticateci (23/9/2010) Sulla lentezza delle operazioni di ricostruzione del paese dopo il terremoto di Haiti. Non vale (16/9/2010) Puntata dedicata alla multinazionale mineraria Vale, che in Brasile avrebbe arrecato ingenti danni allambiente e ai lavoratori che chiedono giustizia. Vorrei essere un aquilone (9/9/2010) La difficile situazione delle Filippine dove, a causa di un governo corrotto e inefficente, la parte 120

pi disperata della popolazione tenta in ogni modo di fuggire. Ombre africane (12/8/2010) Puntata dedicata a Charles Taylor, ex presidente della Liberia, per il suo coinvolgimento nella guerra dei diamanti in Liberia e Sierra Leone. Speciale Haiti. I dannati della Terra (17/6/2010) A 6 mesi dal terremoto di Haiti del 2010, la situazione degli abitanti dellisola, caratterizzata da una estrema povert, resta drammatica. ... vi sembrano soldi spesi bene ? A quanto pare per i vertici Rai no ... meglio spendere milioni ogni anno da anni nella oscena maniera che sotto gli occhi di tutti ... Dopo tutto la casta politica preferisce i servigi dei multi milionari anchorman nostrani ... strapagati (da noi) per far loro da zerbino ... SERVIZIO PUBBLICO ... ??? ... occorre aggiungere altro ??? Beniamino Marogna Italy Conoscere, sapere quello che accade, mantenere i programmi che raccontano queste storie. perch uno di quei pochissimi programmi televisivi che valga ancora la pena di seguire. tolgono programmi di cultura per far posto a quelli spazzatura.........siamo alla frutta!! Perch la voce degli ultimi non diventi il silenzio degli ultimi trasmissione di qualit, molto interessante ha accompagnato e fatto crescere me e i miei fratelli per molti anni perch pago il canone RAI e pretendo uninformazione di qualit come quella di Cera una volta che ho sempre seguito con grande 121

Valeria Paoloni

Italy

Daniela Gianiorio

Italy

Cinzia Saponara Ester Veneziano Cecilia Berra Edi Faoro

Italy Italy Italy Italy

ammirazione per limpegno che dimostra Fiacre Olivier Kouadjo Elena Di Nisio Anicet Dedi Daniela Cassarino Italy Italy Italy Italy Libert dinformer et de sinformer la voce degli ultimi non deve sparire, soprattutto dalla RAI E importante perche ,svela la verita perche se ce liberta di pensiero questa e la vera informazione ed e un dovere della televisione pubblica! perche ha fatto vedere quello successo nel mio paese anche la vrita Perch non ne posso pi di queste epurazioni Rai...sto seriamente pensando di trasferirmi allestero e a breve lo far. LItalia non un Paese peer nessuno, non solo per vecchi, come cita il film...sono esausto e non riesco pi ad accetare niente di questo Paese. Scusatemi tutti se abbandono la lotta ma vivere qui diventato un inferno. perch la gente deve poter ascoltare leggere parlare per poter capire e giudicare o saremo solo un branco di ciechi fatti girare a lungo su una giostra e fatti scendere allimprovviso.

Laetitia Nadege Sery

Italy

Claudio Mazzer

Italy

Marcella Pera

Italy

Joachim NIKIEMA

Burkina Faso Contre la censure de linformation

122

123

Potrebbero piacerti anche