TAXAT LIQUID
Versione
: 1
: 25 Marzo 2013
1/13
TAXAT LIQUID
Avvertenza Contiene Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza Prevenzione 2.3 Altri pericoli Altri pericoli non menzionati nella classificazione
: Non applicabile.
Acido benzensolfonico, REACH #: C10-13-alchil derivati, 01-2119489428-22 sali di sodio CE: 270-115-0 Numero CAS: 68411-30-3 Alcool etossilato REACH #: 01-2119548515-35 Numero CAS: 68951-67-7 Sapone CE: 263-050-4 Numero CAS: 61789-31-9
7 - <20
Xn; R22 Xi; R41 Xi; R36/38 Consultare la sezione 16 per il testo completo delle Frasi R sopra riportate.
[1]
1 - <5
[1]
Non sono presenti ingredienti addizionali che, nelle conoscenze attuali del fornitore e nelle concentrazoni applicabili, siano classificati come nocivi alla salute o all'ambiente e che debbano quindi essere riportati in questa sezione. Tipo [1] Sostanza che presenta un pericolo per la salute o per l'ambiente [2] Sostanza per cui sussistono limiti all'esposizione sul luogo di lavoro [3] La sostanza rispetta i criteri per la classificazione PBT a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006, Allegato XIII [4] La sostanza rispetta i criteri per la classificazione vPvB a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006, Allegato XIII [5] Sostanza con grado di problematicit equivalente I limiti di esposizione occupazionale, se conosciuti, sono elencati in sezione 8.
: 25 Marzo 2013
2/13
TAXAT LIQUID
Inalazione
Ingestione
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati Effetti potenziali acuti sulla salute Contatto con gli occhi Inalazione Contatto con la pelle Ingestione Contatto con gli occhi : Provoca grave irritazione oculare. : L'esposizione ai prodotti di decomposizione pu essere pericolosa per la salute. A seguito dell'esposizione si possono verificare effetti gravi ritardati. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Irritante per la bocca, la gola e lo stomaco. : I sintomi negativi possono comprendere i seguenti: dolore o irritazione lacrimazione rossore : Nessun dato specifico. : Nessun dato specifico. : Nessun dato specifico.
Segnali/Sintomi di sovraesposizione
4.3 Indicazione delleventuale necessit di consultare immediatamente un medico oppure di trattamenti speciali
: 25 Marzo 2013
3/13
TAXAT LIQUID
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Pericoli derivanti dalla sostanza o dalla miscela Prodotti di combustione pericolosi : In caso di incendio o surriscaldamento, si verificher un aumento della pressione con possibilit di rottura del contenitore. : Possibile sviluppo anidride carbonica monossido di carbonio ossidi di azoto
5.3 Raccomandazioni per gli addetti allestinzione degli incendi Speciali precauzioni per i vigili del fuoco Speciali mezzi protettivi per il personale antincendio : Isolare prontamente l'area allontanando tutte le persone dalla zona dell'incidente in caso di incendio. Non dovr essere intrapresa alcuna azione che implichi qualsiasi rischio personale o senza l'addestramento appropriato. : I pompieri devono indossare equipaggiamento protettivo ed un autorespiratore (SCBA) con maschera a pieno facciale sul viso operante a pressione positiva.
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Piccola fuoriuscita : Fermare la fuga se non c' rischio. Spostare i contenitori dall'area del versamento. Diluire con acqua e assorbire se idrosolubile. In alternativa, o se insolubile in acqua, assorbire con materiale inerte asciutto e smaltire in contenitore per i rifiuti appropriato.
: 25 Marzo 2013
4/13
TAXAT LIQUID
: 25 Marzo 2013
5/13
TAXAT LIQUID
Livelli derivati di effetto DNEL non disponibili per la miscela. Concentrazioni di effetto previste PNEC non disponibili per la miscela. 8.2 Controlli dellesposizione Controlli tecnici idonei : Non richiesta alcuna ventilazione particolare. Una buona ventilazione generale dovrebbe essere sufficiente per controllare l'esposizione degli operatori ad inquinanti atmosferici. Se questo prodotto contiene ingredienti con limiti di esposizione, eseguire il processo in condizioni di contenimento, usare sistemi di aspirazione localizzata o altri dispositivi di controllo necessari a mantenere l'esposizione dei lavoratori sotto i limiti raccomandati o imposti dalla legge. Misure di protezione individuali Misure igieniche : Prima di mangiare, fumare e usare il bagno e alla fine del periodo lavorativo, lavarsi accuratamente le mani, le braccia e la faccia dopo aver manipolato prodotti chimici. Occorre usare tecniche appropriate per togliere gli indumenti potenzialmente contaminati. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli. Assicurarsi che la stazione per sciacquarsi gli occhi e le docce di sicurezza siano vicine al posto dove il lavoro viene eseguito. : consigliati : Occhiali di sicurezza.
Protezioni per occhi/volto (EN 166) Protezione della pelle Protezione delle mani (EN 374)
Dispositivo di protezione : I dispositivi di protezione individuale per il corpo devono essere scelti in funzione dei rischi previsti per la mansione svolta ed approvati da personale qualificato del corpo prima del loro impiego per la manipolazione di questo prodotto. (EN 14605) Altri dispositivi di protezione della pelle Protezione respiratoria (EN 143, 14387) : Scegliere opportune calzature ed eventuali misure supplementari di protezione della pelle in base all'attivit che viene svolta e ai rischi insiti. Tali scelte devono essere approvate da uno specialista prima della manipolazione di questo prodotto. : Usare un respiratore su misura ad aria purificata o con presa aria esterna conforme agli standard approvati se la valutazione del rischio ne indica la necessit. La scelta del respiratore deve basarsi sui livelli di esposizione noti o previsti, i rischi del prodotto e i limiti di funzionamento sicuro del respiratore prescelto. : Non applicabile. : Le emissioni da apparecchiature di ventilazione o da processi lavorativi dovrebbero essere controllate per assicurarsi che siano in conformit con le prescrizioni della legislazione sulla protezione ambientale. In alcuni casi, sar necessario eseguire l'abbattimento dei fumi, aggiungere filtri o apportare modifiche tecniche alle apparecchiature di processo per ridurre l'emissione a livelli accettabili.
: 25 Marzo 2013
6/13
TAXAT LIQUID
10.2 Stabilit chimica 10.3 Possibilit di reazioni pericolose 10.4 Condizioni da evitare
: 25 Marzo 2013
7/13
TAXAT LIQUID
Acido benzensolfonico, DL50 Cutaneo C10-13-alchil derivati, sali di sodio DL50 Orale Alcool etossilato DL50 Cutaneo DL50 Orale Conclusione/Riepilogo Stime di tossicit acuta Via Orale Irritazione/Corrosione Conclusione/Riepilogo Sensibilizzante Conclusione/Riepilogo Mutagenicit Conclusione/Riepilogo Cancerogenicit Conclusione/Riepilogo Tossicit per la riproduzione Conclusione/Riepilogo Teratogenicit Conclusione/Riepilogo
: Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Valutazione della Tossicit acuta 5110.5 mg/kg : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici.
Tossicit specifica per organi bersaglio (STOT) esposizione singola Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Tossicit specifica per organi bersaglio (STOT) esposizione ripetuta Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Pericolo in caso di aspirazione Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Informazioni sulle vie : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. probabili di esposizione Effetti potenziali acuti sulla salute Inalazione Ingestione Data di edizione/Data di revisione : L'esposizione ai prodotti di decomposizione pu essere pericolosa per la salute. A seguito dell'esposizione si possono verificare effetti gravi ritardati. : Irritante per la bocca, la gola e lo stomaco. : 25 Marzo 2013 8/13
TAXAT LIQUID
: I sintomi negativi possono comprendere i seguenti: dolore o irritazione lacrimazione rossore Effetti immediati, ritardati e cronici derivanti da esposizioni a breve e a lungo termine Esposizione a breve termine Potenziali effetti immediati : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici.
Potenziali effetti ritardati : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Esposizione a lungo termine Potenziali effetti : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. immediati Potenziali effetti ritardati : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. Effetti Potenziali Cronici sulla Salute Conclusione/Riepilogo Generali Cancerogenicit Mutagenicit Teratogenicit Effetti sullo sviluppo Effetti sulla fertilit Altre informazioni : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici.
Acido benzensolfonico, Acuto CL50 1.04 mg/l C10-13-alchil derivati, sali di sodio Alcool etossilato Acuto EC50 1.5 mg/l Acuto CL50 0.7 mg/l Conclusione/Riepilogo
12.2 Persistenza e degradabilit Conclusione/Riepilogo : I tensioattivi contenuti nel prodotto sono biodegradabili in base ai requisiti del regolamento sui detergenti 648/2004/EC.
: 25 Marzo 2013
9/13
TAXAT LIQUID
Acido benzensolfonico, 3.32 C10-13-alchil derivati, sali di sodio 12.4 Mobilit nel suolo Coefficiente di ripartizione suolo/acqua (KOC) Mobilit
12.5 Risultati della valutazione PBT e vPvB PBT vPvB 12.6 Altri effetti avversi : Non applicabile. : Non applicabile. : Non sono noti effetti significativi o pericoli critici.
Rifiuti Pericolosi Codice rifiuto 20 01 29* Imballo Metodi di smaltimento Precauzioni speciali
: 25 Marzo 2013
10/13
TAXAT LIQUID
No. Nessuno.
No. Nessuno.
No. None.
No. None.
: Non applicabile.
5 - <15%
contiene enzimi Contiene sbiancante ottico Contiene Profumi: (Butylphenyl Methylpropional, Linalool) Norme nazionali Italia DPR 6 febbraio 2009, n. 21 Data di edizione/Data di revisione : 25 Marzo 2013 11/13
TAXAT LIQUID
Testi integrali delle classificazioni [DSD/DPD] Data di stampa Data di edizione/Data di revisione
TAXAT LIQUID
: 25 Marzo 2013
13/13