. Potete conservare i vostri peperoncini con o senza semi, (pi semi ci sono pi piccante risulter l olio), dipende dal grado di bruciore che riuscite a sopp ortare. Con questo olio potrete dare quel tocco afrodisiaco alle vostre pietanze :P Ingredienti Peperoncini sott olio : peperoncini piccanti sale fino aceto di vino bianco olio extravergine d oliva Preparazione Peperoncini sott olio : Lavate i vostri peperoncini e tagliateli a pezzi non troppo grandi e ne troppo p iccoli. Asciugateli bene. Mettete un canovaccio in uno scolapasta e dentro adagiatevi i vostri peperoncini . Fate uno strato di peperoncini e sale e continuate finch non li finite. Bagnate li con un p di aceto e coprite il tutto con un altro canovaccio. Poggiate sopra u n peso (va anche bene una pentola piena d acqua) per una nottata. Il mattino seguente potete disporre i paperoncini nei vasetti (sterilizzati) cop erti di olio. Lasciate riposare per un mese in un luogo buio. - See more at: http://www.timangio.com/conserva-peperoncini-sott-olio/#sthash.ej PGR6cU.dpuf
Peperoncini sott olio by PeperonciniPiccanti on 15/05/2012 Peperoncini sott olio: come prepararli in casa con una ricetta semplice ma ottima: cos li fa mia zia calabrese doc. La ricetta dei peperoncini sott olio che vi propongo ottima perch pu essere utile co me piccantissimo antipasto o come condimento per un buon piatto di spaghetti agl io olio e peperoncino. Nella preparazione occorre stare attenti a sterilizzare i vasetti in cui mettere mo i peperoncini sott olio e a far uscire bene tutta l aria da essi prima di chiuder li, al fine di evitare creazione di muffa ed abbattere il rischio del botulino. Per lo stesso motivo li spadelliamo, eliminando l acqua che provoca gli stessi pro blemi di conservazione. Peperoncini sott'olio INGREDIENTI 500 gr. di peperoncini piccanti tipo Diavoletto Calabrese, Cayenna o Thai olio extravergine d oliva sale fino aceto di vino bianco PREPARAZIONE Lavare i peperoncini e asciugarli bene Eliminare accuratamente i piccioli verdi Tagliarli a pezzi grossolani di circa 1 cm Dentro uno scolapasta inserire uno strofinaccio
Mettere i peperoncini a strati dentro lo strofinaccio, cospargendoli di sale alla fine di ogni strato perch possa assorbire acqua da essi Arrivare al bordo dello scolapasta, bagnare tutto con l aceto, senza eccedere, e richiudere su se stesso lo strofinaccio Prendere un piattino che entri a filo dentro lo scolapasta e metterci sopra un peso (almeno 2 kg) in modo tale che comprima i peperoncini Attendere 24 ore e poi tirare fuori i peperoncini, pulendoli dal sale con de lla carta da cucina Sterilizzare i vasetti in acqua bollente e metterli a sgocciolare a testa in gi Scottare i peperoncini in padella, facendogli raggiungere circa 70-80C Riempire i vasetti di peperoncini fino a mezzo cm dal bordo e colmarli d olio Lasciar riposare col tappo appoggiato sopra ma non chiuso per far s che l aria venga in superficie Rabboccare olio fino a ririempire il vasetto e lasciare ancora aperto per ve rificare che il livello dell olio non si riabbassi Se il livello rimane costante i peperoncini sott olio sono pronti per essere c hiusi Chiudere il vasetto e conservare i peperoncini al buio CONSIGLI Consumare i peperoncini sott olio preparati in questa ricetta dopo un paio di mesi dalla messa in vasetto, cos l olio si insaporisce per bene Consumare l olio entro un anno dalla realizzazione