IL CORSO DI LAUREA
Nasce 12 anni fa assieme al gruppo di ricerca in Intelligenza Artificiale Primi laureati nel 2004 Laureati ad oggi 361 studenti (!)
(280 triennale + 81 specialistica/magistrale)
Corso giovane, e gi ambito 150 domande in media ogni anno 90 immatricolati (voi!)
STAFF
Consiglio di Corso di Studio:
17 docenti tra professori e ricercatori 2 manager didattici 2 rappresentanti degli studenti Coordinatore: Manager Didattici: prof. Giorgio Terracina dott.ssa Paola Sdao dott.ssa Maria Grazia Oliva
http://www.mat.unical.it/informatica
coinvolge 64 atenei italiani raccoglie informazioni e valutazioni dai laureati ricostruisce percorsi universitari e condizione occupazionale offre attendibili indicazioni sul destino del capitale umano formato agevola l'incontro fra domanda e offerta di lavoro
97,50 100,00
PIANO DI STUDI
PROPEDEUTICITA OBBLIGATORIE
Fondamenti (Ia-Is) P. O. (Ia-IIs) Algoritmi e Strutture dati (IIa-Is) Ling. formali e compilatori (IIIa-Is) Interfacce grafiche e P.E. (IIa-IIs) Ingegneria del software(IIIa-Is) Sistemi Operativi e Reti (IIIa-Is) Basi di Dati (IIa-Is) Intelligenza Artificiale (IIIa-Is) Informatica Grafica (IIa-IIs) Analisi Mat. (Ia-Is) Calcolo delle prob.e stat. (IIa-IIs) Mat. Discreta (Ia-IIs) Ricerca Operativa (IIa-IIs) Inglese I (Ia-Is) Inglese II (IIa-Is) Sistemi Inf. per il Web (IIIa-IIs)
PROPEDEUTICITA CONSIGLIATE
Analisi Matematica Fisica Calcolo Integrale Matematica Discreta Algoritmi e Strutture Dati Interfacce grafiche e P.E. Linguaggi Formali e Compilatori Calcolo delle Prob. E Stat. P.O. Basi di Dati Ingegneria del Software Intelligenza Artificiale Architettura Sistemi Operativi e Reti
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Esperienze allestero Programma ERASMUS Studiare in universit europee convenzionate 15 Universit Straniere convenzionate da molti paesi europei Regno Unito, Germania, Spagna, Portogallo, Francia, Austria, Norvegia, Olanda, Polonia, Turchia, Erasmus Placement Stage di tesi in universit o aziende europee Oxford, Stoccolma, Vienna, Studenti Stranieri in ingresso Colleghi di altri paesi (non solo europei)
Non fare tutto da soli: peer tutoring e social studying Restare informati: materiale ufficiale (Manifesto, Regolamento, NEWS, )
Essere tempestivi: Ricevimento manager, esami Propedeuticit: non semplici a scelta, modifiche al piano regole burocratiche di studi, etc.
IL MANAGER DIDATTICO
Punto di riferimento per tutto quanto riguarda lorganizzazione della didattica del corso di studio.
Dove
ATTENZIONE!
Prima di rivolgervi al manager didattico (e quindi sottrarre tempo prezioso allo studio ) controllate che alle vostre domande non sia gi stata data una risposta
nel regolamento didattico o nel manifesto degli studi tra le Faq del sito web del CdS sulle pagine Facebook/Twitter del CdS