Linea curei ta
s s : - ; : . :.
1 #
Guerra Edizioni
Linea diretta 1
Corso di italiano per principianti Libro degli esercizi
Guerra Edizioni
2008
2007
2006
2005
1. Edizione 1994 Max Hueber Verlag, D-85737 Ismaning Copertina: Zembsch' Werkstatt, Monaco Disegni: Monika Kasel, Dusseldorf Layout: Caroline Sieveking, Monaco Fotocomposizione e Litografie: ROYAL MEDIA Publishing, Ottobrunn 1997 Guerra Edizioni - Perugia Stampa: Guerra guru s.r.l. - Perugia Printed in Italy ISBN 88-7715-400-4
Indice
LEZIONE 2
LEZIONE 3
LEZIONE 4
LEZIONE 5
LEZIONE 6
LEZIONE 7
LEZIONE 8
LEZIONE 10
LEZIONE 11
LEZIONE 12
108
LEZIONE 13
LEZIONE 14
LEZIONE 15
131
Prefazione
Il libro degli esercizi che accompagna Linea diretta 1 vuole essere u n mezzo a disposizione dello studente per approfondire ed esercitare quanto appreso in classe. Mentre nel manuale sono contenuti per lo pi esercizi interattivi, attivit volte allo sviluppo delle abilit di ascolto e di lettura e proposte di produzione libera orale e scritta, i n questo libro trovano pi spazio una tipologia di esercizi scritti, pensati per il lavoro individuale dello studente ed una serie di attivit ludiche volte al reimpiego del lessico appreso durante lo svolgimento delle lezioni. Inoltre vengono qui proposti dei testi su vari aspetti di civilt che si ricollegano ai temi trattati nel manuale. Le letture sono accompagnate da esercizi per la verifica della comprensione del testo. Attraverso degli esercizi di ascolto fonologico inoltre lo studente viene invitato a riflettere sull'intonazione della frase. Tutti gli esercizi si riferiscono ad attivit proposte nel corso delle lezioni contenute nel manuale ed andranno quindi svolti dopo l'attivit a cui rimanda il simbolo (s 2 i ) . Dopo aver svolto gli esercizi, lo studente potr autocorreggersi confrontando quanto ha scritto con le soluzioni stampate in appendice. Nell'appendice si trova anche i l glossario per lezione. I vocaboli qui elencati non compaiono nel libro di testo. Nello spazio a destra gli studenti potranno scrivere la traduzione nella loro lingua madre dell'espressione italiana.