La sua storia
Iside svelata
Lo scopo della società fu ampiamente descritto nella sua opera di
1200 pagine Iside svelata "dettatale dai maestri della saggezza
per illuminazione astrale e tramite spiriti guida". Iside, a dire
dei critici e` un guazzabuglio di dottrine tratte dalla Cabala,
Agrippa, Pitagora, il buddismo, l`induismo e il taoismo e da
personali teorie della stessa Madame Blavatsky: per esempio la
sua famosa teoria delle "razze originarie" che fa risalire i
predecessori dell`umanita` a creature fatte di fuoco e di nebbia,
che passando per gli abitanti di Atlantide e di Lemuria, giunsero
alle scialbe creature che popolano oggi il pianeta. Ciò che può
essere condivisibile delle dottrine della Società Teosofica e` il
concetto di fratellanza universale e l`incoraggiamento allo
studio comparato delle religioni e l`impulso ad approfondire le
leggi impiegate dalla natura ed i poteri psichici che sono
latenti in tutti gli uomini.
Ritorno in India
Dopo tre anni dalla fondazione della Società e dopo aver
costituito a Londra una filiale, Madame Blavatsky si trasferì
nella sua patria spirituale, l`India. Coloro che intraprendevano
il viaggio per visitare Madame Blavatsky, assistevano a numerosi
eventi straordinari come ad esempio la ricomposizione di un
vassoio rotto da un servitore che lo aveva lasciato cadere.
Oppure di quando un ospite accennò al fatto di aver perso una
spilla e che lei poco dopo ritrovò facendo scavare un suo
servitore in un’aiuola.