Sei sulla pagina 1di 0

Siracusa, 16 marzo 2007,

Facolt di architettura, corso di laurea in Architettura, modulo di arredamento,


arch. Nicoletta Nicolosi
La nascita del Design
1- sviluppo impianti
industriali piena maturit
rispetto alle necessit
belliche
2- razionalizzazione e
standardizzazione della
produzione per necessit
belliche (Taylorismo)
3- guerra produsse una rapida
evoluzione tecnica in alcuni
settori specifici.
Accelerazione che alla fine
del conflitto si trov di fronte
ad una brusca riduzione della
domanda
4- progressivo avvicinamento
agli Stati Uniti. Modifica il
modello di riferimento
-Ultima decade del XIX sec la modernit solo con un uso razionale delle
macchine. dimensione (anche) estetica del prodotto industriale
- 1907 associazione del Werkbund standardizzazione edilizia come elemento di
possibile espressione artistica. Fruibilit estetica e funzionale. Collaborazione tra
artisti e industrie. (Mathesius, Van de Velde).
- Wiener Werkstatte 1903 (Hoffmann, Olbrich, Otto Wagner, Behrens, Adolf Loos)
-Nascita dellarchitettura razionale e del design
-1919 Walter Gropius dirige la prima vera scuola di disegno industriale della storia:
Bauhaus. Da Weimar a Dessau. Nuova metodologia progettuale di stampo
razionale e funzionalista.
-Si elabora la figura del designer e la metodologia di progettazione comune a
tutte le arti. Legame tra forma e funzione. Tecnologia ed esigenze estetiche.
Premesse al razionalismo.
-Seguirono Hannes Meyer e Mies van der Rohe (dirige MIT). 1932 chiusura scuola
sotto regime nazista.
-Esilio di molti artisti/architetti in USA. Figura di Wright
-Movimento Moderno USA Scuola di Chicago. Incendio 1871. grattacielo
Sullivan, Wright,
Movimento moderno
Architetti pi dedicati alla
funzionalit che
allestetica. Tra le due
guerre.
-Massima espressione
con lInternational
Style( 1932 mostra al
Moma di Johnson).
CIAM. (Congres
Interationaux
dArchitecture Moderne)
-Morris. Gaud.
Mackintosh. Aalto.
Wright. Lavoro
davanguardia sociale di
Le Corbusier.
Esposizione di
Stoccarda un quartiere
di abitazioni permanenti
il Weissenhof.
sperimentale
Catalogo del Salon de la Socit des Artistes Dcorateurs del 1919.La
copertina disegnata da Rapin, mostra i caratteri del gusto Dco che
trionferanno nellesposizione di Parigi del 1925
-Stile internazionale. Nuovo abitare collettivo. Unites dhabitation. La macchina
per abitare.
-Le tesi erano troppo avanti per lambiente europeo.
-La morte dei grandi maestri.
-Il boom edilizio.
-Crisi movimento moderno
-In antitesi nuove ricerche architettoniche
- architettura radicale ( archigram di Cook, superstudio di Natalini,)
- heigh tech (Centre Pompidou di Piano e Rogers)
- postmodern (autonomia della forma dalla funzione)
- decostruttivismo, neorazionalismo
-Art Nouveau area franco-belga
-Jugensdstil paesi di lingua tedesca
-Liberty in Italia
-Modern style nei paesi anglosassoni
Attenzione sugli elementi strutturali interpretati come linee sinuose e
scattanti e rifiuto degli stili passati:
non nuove metodologie progettuali. I principali esponenti artisti-artigiani
capacit di esprimere forme vive e sensuali
ART NOUVEAU fine ottocento primi anni del novecento
Vari movimenti artistici nazionali affermatisi tra il 1895 e i primo decennio
del secolo scorso che si rifanno agli stessi principi di rinnovamento estetico
Le differenze e i punti di contatto tra i diversi movimenti in tutta Europa
sono infinite tanto da classificare le diverse espressioni sotto ununica
denominazione
Una delle anime dellArt Nouveau fa riferimento alle forme naturali, vegetali
in particolare. Le linee che si sviluppano ora morbide e guizzanti hanno un
andamento asimmetrico. Queste forme non sono un accessorio ornamentale
ma determinano esse stesse la struttura del mobile.
La produzione dellArt Nouveau molto ampia e tocca tutti i campi della
creazione artistica dal settore degli oggetti a quello dellarredo e
dellargenteria, dalle lampade ai vasi
Primo passo verso il
nuovo lArt
Nouveau
Van de velde
Lambiguit di non
aver mai superato il
passato.
Suggestioni di stili
precedenti: gotico e
il rococ.
Disegno di un interno
dellarch. Rmon
pubblicato in Interieurs
modernes nel 1900.
Tra i mobili e i decori
perfettamente
coordinati la fascia del
tavolo mostra ancora
suggestioni neogotiche
Art Nouveau come conclusione stagione storicistica e
basi per razionalismo
Principali esponenti artigiani. Solo Van De velde
tenta di organizzare concettualmente i caratteri del
movimento
Vetrina in legno scolpito e leggio girevole in legno scolpito
Uno dei caratteri salienti dellArt Nouveau la capacit di esprimere
forme vive e sensuali
Mackintosh quale massimo
esponente abbandona riferimenti
al decorativismo superficiale
passato e indica una possibile
estetica della modernit
Willow 1 sedia in frassino disegnata da
Mackintosh nel 1904 (Cassina).
I mobili di Mackintosh esposti nel
1900 in ambito Secessione
Viennese, influenzarono
progettisti europei del futuro
Movimento Moderno
Dicotomia tra la progettazione
come processo mentale autonomo
e lespressione individualistica
provocatori ed anarchici
Muta la concezione di spazio e
tempo. Non si distingue pi tra
interno ed esterno
Le superfici non definiscono pi
lo spazio ma decontestualizzano
la loro funzione (film The Lodger
1926 di A. Hitchcock suolo
trasparente)
Hill House a Kilmacom, Glasgow di
Mackintosh 1899-1903. spiccato
geometrismo e pacatezza
Spazio urbano luogo delle contraddizioni. La macchina protagonista assoluta.
Le Corbusier: al primo congresso del CIAM 1928, la casa machine a habiter. Alla
base del sistema il Modulor, codice parametrico che muta le dimensioni degli edifici
partendo da quelle delluomo
Bozzetto per
tappeto di
Beherens 1900
circa.
Progettattizzazio
ne quale metodo
applicabile a
qualsiasi oggetto
Interno di
Schmid per un
concorso indetto
a Vienna 1902
Disegno di le Corbusier del Modulor. Sistema di misure parametriche basato
sul rapporto aureo e sulle proporzioni del corpo umano.
Le Corbusier 1948 teorizzazione scala di
misure Modulor Le Modulor 2 nel 1955
-Costruzione di abitazioni ed edifici costruiti a
misura duomo
-Architettura standardizzata
-Scala di grandezze basata sulla regola aurea
-riguarda le proporzioni del corpo umano
(Greci)
-Costruire spazi, ripiani, appoggi, accessi
- Produzione standardizzata basata su un
modulo replicabile allinfinito
Cassettiera realizzata da M. e W. Niedermoser su
progetto di Hoffmann. Austria, 1910 circa
ART DCO prima met del novecento
I motivi caratteristici dellArt Dco decorano oggetti riservati ai ricchi quanto
oggetti duso quotidiano tale che rendono questo gusto popolare presso
tutti i ceti
I caratteri dellArt Dco si possono individuare in due principali filoni:
Uno legato agli stili del passato, laltro influenzato dallavanguardia
artistica e dal nascente industrial design. Due anime: tradizionalista e
progressista
Il primo recupera le tecniche artigianali come lintarsio, la laccatura, il
rivestimento in pelle.Le forme dei mobili sono quelle del 700 curve, eleganti,
decori floreali molto stilizzati, legni sempre ben scelti.
Nel secondo filone quello dei modernisti troviamo anche designers e
architetti. Differenza fondamentale perch i loro mobili sono pensati per la
produzione in serie. In Italia questo secondo filone che ha maggiore
influenza legato allesperienza futurista
Un posto di rilievo spetta agli oggetti domestici e decorativi: porcellane,
argenterie, cristalli.
Esposizione di Parigi 1925
(Exposition Internationale des
Arts Dcoratifs et Industriels
Modernes) sintesi del panorama
artistico decorativo piacevole e
contraddittorio
Art Dco (arts dcoratifs)
caratterizz per oltre 10 anni il
gusto europeo e americano. Da
una notevole esemplificazione
delle forme neoclassiche e
rococ. Art Nouveau al
tramonto rallentata dalla guerra.
Art Dco utilizza sia il moderno
quali produzione in serie che gli
stili del passato da cui oggetti
scintillanti e allegri
Alcuni includono nellazione
dellArt Dco gli sviluppi del
futurismo, del razionalismo del
Bauhaus e del De Stijl
(neoplasticismo)
Coppa di argento e smalti a
forma di anfora trilobata e
bombata. Decori in Vermeille.
Firmata Tiffany & Co. New
York. 1900 circa
Progetto di piatto e posate di
A. Mucha tratto dal volume
Documents Dcoratifs
pubblicato a Parigi nel 1902
Lo studio di Jacques Doucet a Neuilly (Parigi).
Foto pubblicata su Illustration (1930)
Nuova fioritura delle arti applicate che deriva solo in parte dal repertorio decorativo
dellArt Nouveau.
Gusto Art Dco respinge la fluidit e il dinamismo dellArt Nouveau a favore di
forme geometrizzate e simmetriche
R.Paul Chambellon, cancellata per il Chanin Building di New York (1928)
Eterogeneit dei modelli ed eclettismo caratterizzano lArt Dco.
Assenza di una teorizzazione omogenea di questo gusto artistico
- Art Dco negli Stati Uniti forma fastosa.
- Empire State Building (1930). Crysler Building (1928)
bella forma e ridondanza comunicativa. Dalle ceneri dellArt Dco nacque in USA lo
Styling: aereodinamicit delle forme e predilezione per superfici gonfie
La produzione artigianale dopo il conflitto mondiale apporto ancora consistente
sul piano economico
Organizzazione semiartigianale nei mobili pressoch una regola
Funzione del cinema nel processo di diffusione dei comportamenti sociali. Difficile
rapporto con gli oggetti. Possibilit di meccanizzazione del lavoro domestico
Quali sono le influenze di questa serie di fenomeni sulla produzione dei beni
industriali e come si intrecciano esse con i fatti della cultura visiva?
I politecnici mantennero la divisione tra scienza e tecnica e non crebbero
eccezione fatta per Milano e Torino
A Torino le industrie preferivano condurre in proprio le loro ricerche
Solo negli anni 20 gli industriali si resero conto dellimportanza di una
preparazione adeguata dei loro tecnici (sino ad ora tedeschi)
-1920 istituita la scuola superiore di
architettura a Roma con 5 anni di
studi (seguita da Venezia, Torino,
Firenze Napoli)
- accademie numero notevole di
professori di disegno da cui le
industrie traggono il loro personale
- scienza, tecnica e produzione
industriale tendevano a saldarsi ma si
collocavano su due livelli diversi.
Disinteresse della cultura accademica
per le arti industriali
- Non esiste pi la vivacit del
dibattito che aveva caratterizzato gli
anni precedenti nato dallo scambio di
informazione internazionale tra le arti
applicate
1920
- 1930 riforme intorno alle scuole professionali e tecniche (riforma Gentile 1923-
1925). Metodi fondati sulla pratica del lavoro manuale e sul disegno.
- Nasce lEnte Nazionale per lArtigianato e la Piccola Industria
- disponibilit economica e culturale non molto ampia sino agli anni 30. linfluenza
dellArt Dco non ebbe ampia diffusione. Limitata nelle tipologie di applicazione
mescolandosi in modo ambiguo con i residui eclettici dellArt Nouveau
- Difficili rapporti con il sistema fascista. Due tempi: il primo di compromesso il
secondo di lotta
Compromesso: M. Piacentini arch. Ufficiale regime. (citt universitaria
Roma 1936) Manca tuttavia la funzione sociale
Lotta: Persico critico, Pagano architetto rivista Casabella dibattito vivo
1930
In contrasto con i principi dellavanguardia internazionale, lidea della forma chiusa
e compatta caratteristica di molte forme del linguaggio dei mobili italiani.
Pagano e Levi Montalcini a Torino nellarredamento del palazzo uffici Gualino
1929. mobili del primo Terragni. Equilibrio tra Razionalismo e Futurismo con uno
straordinario esito espressivo. Spazio finito ancora largamente prospettico
G. Pagano e Levi Montalcini
arredamento di un ufficio a Palazzo
Gualino . Torino 1928
Elementi che caratterizzano il dibattito:
1 - Ritorno allitalianit delle arti e della cultura delle produzioni dei mobili.
Richieste di ammobiliamento a basso costo
2 - Necessit di uno stile moderno. Profonda differenza tra il prodotto
dellartista e quello dellindustria. Due architetture una in frac e una in mutande.
3 - Limpegno dellultimo ottocento di comunicare cultura attraverso lornato degli
oggetti non sar pi possibile nella nuova realt politica.
4 - Oggetti del novecento scompare lartigiano. Il ruolo dellarchitetto
pubblicitario: assicura il successo delle Triennali e degli arredi su misura per ricchi
committenti.
5 - Semplificazione stilistica e decorativa. Ordine formale pi elementare.
Riallacciamento alla tradizione storica italiana
Fondazione della Biennale di Monza (1923) diretta da Guido Marangoni
poi divenuta Triennale. Il programma su due punti:
1- selezione tra gli artigiani scelti per regione quali artigiano-artista
2 qualit italiana a confronto con le mostre straniere
Gusto predominante rustico-folkloristico
Nascita delle riviste direttamente impegnate a chiarire le
contraddizioni :
Domus, Casabella 1928, Poligono 1929, Quadrante 1933
MOVIMENTO MODERNO prima met del 900
Tra le due guerre
Bauhaus 1919. Werkbund 1907
Nuove concezioni dello spazio abitativo funzionali e prive di decori.
Mobili dalle forme semplici e geometriche pensati in funzione della
lavorazione in serie
Forma di pensiero che rifiuta degli stili del passato
Progettazione alla base di ogni attivit creativa senza distinzione tra
architettura, arti applicate e arredamento
International style e Razionalismo
Interesse per nuove tecnologie e per le possibilit offerte dalla lavorazione
industriale dei materiali
Diffusione ostacolata dal regime totalitario. Esilio di intellettuali
Molti mobili progettati dai protagonisti del Movimento Moderno sono prodotti
ancora oggi
In mezzo a tanta congerie di oggetti scarsa eco
trovano i raffinati vetri di Moretti, Cappellin o
Venini impalpabili e senza peso
La presentazione stessa sottolineava le loro caratteristiche di oggetti inutili, nature
morte di un quadro caravaggesco
1927 III e IV Biennale a Monza (divenute poi Triennale)
Spostamento verso posizioni colte dellavanguardia moderata e del primo
razionalismo
Cartolina realizzata per la III Mostra Internazionale delle
Arti Decorative nella Villa Reale di Monza. Edizione che si
svolse nel 1927. una figura da Magna Grecia decora un
grande vaso o otre. Usciti dal ricordo floreale e liberty
verso uno stile nuovo e moderno di plasticit metafisica e
futurismo.
Industria automobilistica Alfa Romeo, Fiat, cilindrate medio basse
Lindustria aeronautica espansione
Industria motociclistica (Guzzi, Gilera, Bianchi)
La produzione dei servizi tecnici si mantiene basso dato il basso tenore di
vita
Disegno dei sanitari pi essenziale. Apparecchi sanitari di Gi Ponti
Ponti, Lancia, Pizzigoni, Fiocchi si muovono in unatmosfera densa di volont
di rinnovamento legata ai modelli europei nelle arti applicate e ad italianizzarli
con aggiunte di tradizioni storiche e stilistiche. I protagonisti principali dello
sviluppo furono senza dubbio le industrie meccaniche
I sanitari e le maniglie disegnate da Gi Ponti per gli uffici
della Montecatini dimostrano che i riferimenti ad oggetti storici
sono scomparsi. Anche nei tipi economici cessa lesibizione di
particolari idraulici
Vaso in porcellana ginori disegno di G. Ponti con cavalli stilizzati (1925)
Ponti attraverso il canale di comunicazione della rivista Domus diffonde e
traduce ad uso della borghesia italiana il gusto di Hoffmann e di una
versione dellArt Dco
1933 fondazione dellIRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale)
Strumento provvisorio di riequilibrio. Pianificare le industrie di base.
Valorizzazione industriale ed agricola.
Debolezza di sviluppo del Mezzogiorno grava sul sistema economico
Sviluppo ferrovia
La Biennale di Monza, le riviste, le arti decorative, le scuole di disegno nel
confronto con lestero contribuiscono a svecchiare gli schemi delle imprese
produttrici. Resta tuttavia un fenomeno limitato. Su un servizio da caff disegnato
da Hoffmann se ne producono 10 in stile Luigi XVI
Proliferazione di tipi offerti in catalogo. Solo alla fine degli anni trenta si assiste a
tentativi di coinvolgere personalit di rilievo e di architetti nella ricerca di nuove
forme dellarredo casalingo
VII Triennale, la triennale della reazione in architettura. pezzi disegnati da
Caccia Dominioni, dai fratelli Castiglioni, da Banfi, Belgiososo, Corradi per le
industrie pi sensibili come la Sambonet, la Krupp, la Calderoni quasi tutte
concentrate a Milano.
Dal 1930 linfluenza del razionalismo sulle arti applicate fu in netta espansione
Le arti applicate gestite dagli architetti guardano al mondo della produzione
unendo industria e societ.
Ma di difficile persuasione sono gli scrittori darte nel considerare un oggetto di
serie unopera darte.
Difficile ed articolato rapporto tra gusto contemporaneo e disegno industriale.

Potrebbero piacerti anche