Sei sulla pagina 1di 99

UNIV VERSIT D DEGLI STU UDI DI SAL LERNO FACO OLT DI FAR RMACIA

GUIDA D DELLO ST TUDENTE

Presenta azione e Org ganizzazion ne dei Corsi di Laurea

ANNO AC CCADEMICO O 2012/2013

La redazione di questa Guida stata chiusa il 27 Luglio 2012

II

INDICE
PARTE GENERALE .................................................................................................................................................... 1 PRESENTAZIONE DELLA FACOLT .................................................................................................................... 3 UFFICI ........................................................................................................................................................................... 6 CORPO DOCENTE DELLA FACOLT ................................................................................................................... 7 ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DELLA FACOLTA ........................................................................................ 9 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA (SGQ) DELLA FACOLTA E DEI CDS ................................. 12 COMMISSIONI DI FACOLT 2012/2013 ............................................................................................................... 13 OFFERTA FORMATIVA PER LANNO ACCADEMICO 2012/2013.................................................................. 20 COMPLETAMENTO STUDI .................................................................................................................................... 21 TIROCINIO ............................................................................................................................................................... 21 Procedura ....................................................................................................................................................... 22 ESAME DI STATO PER LABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI FARMACISTA ................................... 22 FORMAZIONE POST-LAUREA .............................................................................................................................. 24 DOTTORATO DI RICERCA.................................................................................................................................... 24 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA (FO) ........................................................ 25 MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (Cosm-Hi) ....... 26 MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN IDROLOGIA E MEDICINA TERMALE E DELLO SPORT (IdroMeT) ..................................................................................................................................................... 26 MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO: FARMACOECONOMIA, FARMACOVIGILANZA ED ASPETTI GESTIONALI (MasFarm) ....................................................................... 26 JOB PLACEMENT ................................................................................................................................................... 27 UTENZA SOSTENIBILE E TEST DINGRESSO .................................................................................................. 28 CORSI PROPEDEUTICI .......................................................................................................................................... 28 NORME GENERALI .................................................................................................................................................. 29 PROGRAMMI U. E. ................................................................................................................................................. 29 VADEMECUM PER LO STUDENTE ...................................................................................................................... 30 CALENDARIO DEI CORSI ...................................................................................................................................... 31 CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ..................................................................................................... 31 CALENDARIO ESAMI DI LAUREA ....................................................................................................................... 32 TUTORATO ................................................................................................................................................................ 33 DIRITTO ALLO STUDIO ......................................................................................................................................... 35 ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE......................................................................................................................... 37 PRESENTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA............................................................... 39 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA (D.M.270/2004) ............................................................... 41 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA (D.M. 509/1999) ........................................................... 49 INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA........................................................ 60 INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA .................................................... 61 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (D.M. 270/2004) ................................................................................................................................................................... 63 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (D.M. 509/1999) ................................................................................................................................................................... 71 INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ................................................................................................................................................. 82 INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ................................................................................................................................................. 83 CORSO DI LAUREA (Classe L/29) IN TECNICHE ERBORISTICHE .................................................................. 85 INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA (Classe L/29) IN TECNICHE ERBORISTICHE................................ 94

III

PARTE GENERALE

IV

PARTE GENERALE

PARTE GENERALE

PARTE GENERALE

PRESENTAZIONE DELLA FACOLT


La Facolt di Farmacia dellUniversit degli Studi di Salerno, nata in questo Ateneo oltre venti anni fa nella piccola sede periferica di Penta con un piccolo gruppo di docenti, si nel tempo accresciuta e consolidata in una pregevole realt che dispone di moderne e funzionali infrastrutture scientifiche e didattiche e di un corpo docente qualificato e multidisciplinare. Il supporto delladiacente Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche (FARMABIOMED), articolato nelle sezioni Chimico-Tecnologica Luigi Gomez Paloma e Bio-Medica Arturo Leone, consente agli studenti in tesi di poter accedere a laboratori di ricerca moderni e funzionali, dotati di strumentazioni scientifiche avanzate e di assoluto rilievo. La Facolt , pertanto, in grado di proporre sul territorio unampia ed articolata offerta didattica a tutti i livelli di formazione universitaria e di sviluppare una intensa e qualificata attivit scientifica. Ai sensi della Legge 240 del 30 dicembre 2010 Norme in materia di organizzazione delle universit, di personale accademico e reclutamento, nonch delega al Governo per incentivare lefficienza del sistema universitario, nel corso dellanno accademico 2012-2013 si verificher una profonda trasformazione nellorganizzazione e nella gestione degli Atenei, con mutamenti che interesseranno anche le modalit di erogazione dellofferta formativa. In particolare, alcune delle trasformazioni pi consistenti, anche per lutenza studentesca, comporteranno il trasferimento delle funzioni didattiche dalle Facolt ai Dipartimenti e la disattivazione delle attuali Facolt. In attesa che si completi il nuovo assetto organizzativo, gi da tempo avviato dallAteneo in ottemperanza al suddetto provvedimento, nella presente Guida lofferta didattica viene presentata con le tradizionali modalit e secondo la precedente normativa. La Facolt di Farmacia offre anche per questo prossimo anno accademico i seguenti Corsi di Studio attivati ai sensi del D.M. MIUR 22 ottobre 2004, N 270: Classe LM-13 Farmacia e farmacia industriale (ciclo unico di 5 anni; 300 CFU) o Corso di Laurea Magistrale in Farmacia (anni di corso attivati: 1, 2, 3) o Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (anni di corso attivati: 1, 2, 3) Classe L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche (3 anni; 180 CFU) o Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche (anni di corso attivati: 1, 2, 3) I percorsi formativi di secondo livello, i Corsi di Laurea Magistrale in Farmacia ed in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche sono a ciclo unico quinquennale. Essi perseguono lobiettivo di fornire allo studente delle solide basi culturali nelle discipline scientifiche fondamentali, integrate con una formazione professionale altamente qualificata, che consente al Laureato Magistrale di poter esercitare la professione di Farmacista ai sensi della Direttiva 85/432/CEE, oltre ad operare con piena autonomia e competenza in tutti gli ambiti professionali dei settori commerciale, sanitario ed industriale in cui sia richiesto un esperto del farmaco e dei prodotti per la salute. I due Corsi di Laurea Magistrale, a partire dallAnno Accademico 2010-2011, sono stati adeguati nei percorsi formativi alle direttive del DN270/2004, che li vede inseriti nella classe LM/13-Farmacia e Farmacia Industriale. Coerentemente con le finalit formative, gli insegnamenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche forniscono nella fase iniziale elementi culturali di base tipici di una formazione
3

PARTE GENERALE

scientifica, integrata dalla conoscenza della lingua Inglese e dallacquisizione di conoscenze informatiche. Lo studente accede, successivamente, a corsi pi specifici e caratterizzanti, con contenuti culturali di tipo biologico, medico, chimico-farmaceutico e tecnologico, finalizzati ad una formazione multidisciplinare nel settore delle scienze del farmaco. Completano la formazione professionale specifica dei singoli Corsi di Laurea Magistrale gli insegnamenti applicativi con esercitazioni pratiche di laboratorio a posto singolo, le attivit formative a scelta dello studente, il tirocinio professionale obbligatorio (ai sensi della Direttiva 85/432/CEE) e la redazione di un elaborato che costituisce loggetto della prova finale. Agli studenti offerta la possibilit di svolgere una tesi sperimentale sia presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche che presso una struttura esterna convenzionata. Il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia consente allo studente di acquisire, oltre alla preparazione teorica e pratica essenziale allesercizio della professione di Farmacista nell'ambito dei Paesi dellintera Unione Europea, una preparazione scientifica avanzata maggiormente caratterizzata nelle discipline di area bio-medica. Il corso di studi mira alla formazione di una figura professionale che possa inserirsi ed esplicare le sue competenze di esperto del farmaco e del suo uso a fini terapeutici a tutti i livelli del settore sanitario. Il laureato in Farmacia potr cos costituire un fondamentale elemento di raccordo fra paziente, medico e strutture sanitarie e assumere compiti di responsabilit nell'ambito di progetti di educazione sanitaria e di medicina preventiva. Oltre ad operare in tutte le aree tipiche della professionalit del Farmacista, il laureato in Farmacia potr svolgere attivit di farmacovigilanza ed operare altres in settori quali la protezione ed il monitoraggio ambientale. Gli obiettivi formativi del Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche sono maggiormente orientati alla formazione di una figura professionale dotata di una solida preparazione culturale nei settori della produzione, controllo, assicurazione di qualit e marketing dei farmaci e dei prodotti per la salute. Il laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche deve aver acquisito nel suo corso di studi conoscenze e competenze che gli consentano di operare in realt complesse con specifiche capacit progettuali, realizzative e valutative. Il Corso di Laurea Magistrale fornisce, inoltre, la preparazione essenziale allesercizio della professione di Farmacista e delle attivit professionali connesse. Un aspetto particolarmente qualificante del percorso formativo rappresentato dalla tipologia della prova finale. Questultima costituita dalla discussione di una Tesi di Laurea sperimentale che richiede, obbligatoriamente, lo svolgimento di unattivit sperimentale di laboratorio sotto la supervisione di un docente della Facolt. Tale attivit consente di sviluppare unesperienza di laboratorio stimolante e di elevato contenuto formativo, finalizzata ad una pi specifica formazione professionale nellambito delle linee di ricerca sviluppate dai docenti della Facolt. Lattivit sperimentale pu essere svolta sia presso uno dei laboratori del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche, che presso strutture esterne con cui la Facolt abbia stipulato apposite convenzioni (altri Dipartimenti dellAteneo, laboratori di aziende del settore Farmaceutico e di prodotti per la salute, strutture del Sistema Sanitario, altre Universit ed Enti di Ricerca pubblici e privati). Il Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche, di durata triennale, assicura allo studente lacquisizione sia di unadeguata conoscenza delle metodologie e dei concetti scientifici generali di base, sia di competenze professionali specifiche del settore di riferimento. Il Corso
4

PARTE GENERALE

di Laurea in Tecniche Erboristiche, a partire dallAnno Accademico 2010-2011, stato adeguato nei percorsi formativi alle direttive della legge 270, che lo vede inserito nella classe L-29-Scienze e Tecnologie Farmaceutiche. Ad una formazione scientifica di base con contenuti culturali fisico-matematici, biologici e chimici, si affiancano insegnamenti teorici e pratici improntati allacquisizione di unadeguata preparazione professionale nellambito delle attivit di produzione, trasformazione, controllo di qualit e commercializzazione delle piante officinali e dei loro derivati. Contribuiscono alla formazione la conoscenza della lingua Inglese, lacquisizione di conoscenze informatiche ed un periodo di tirocinio professionale obbligatorio presso unerboristeria o unazienda del settore. La Laurea in Tecniche Erboristiche apre laccesso alla professione di erborista, sia a livello commerciale (Erboristerie), sia in aziende inserite in tutti i segmenti della filiera produttiva che riguarda le piante officinali (coltivazione, trasformazione, controllo di qualit, ecc.). Tutti gli insegnamenti dei corsi di laurea della Facolt si svolgono secondo unarticolazione in cicli semestrali, durante i quali sono svolti sia compiti riepilogativi che prove di autovalutazione in itinere. Questa organizzazione, basata su una frequenza obbligatoria attiva e costante, ha lesplicito scopo di facilitare lapprendimento, migliorare la resa didattica e ridurre conseguentemente fenomeni di abbandono o di allontanamento degli studenti dal previsto iter formativo. Per favorire linserimento delle matricole nelliter didattico programmato dalla Facolt, linizio dei corsi del primo anno preceduto da precorsi di due settimane, nei quali sono trattati argomenti di base di Matematica, Fisica, Biologia e Chimica. La partecipazione a tali precorsi, che hanno inizio a met settembre, subito dopo il completamento delle prove di accesso, vivamente consigliata a tutti i nuovi iscritti, indipendentemente dal loro livello di preparazione iniziale. Una buona conoscenza nelle suddette materie , infatti, un requisito indispensabile per la comprensione ed il corretto apprendimento degli argomenti che verranno trattati durante gli insegnamenti ufficiali del primo anno di corso. Lofferta didattica della Facolt si completa, a livello avanzato, con i percorsi di formazione post-laurea sviluppati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche. Essi sono costituiti da Master Universitari di II livello, dalla Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera e dai corsi di Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche ed in Biologia dei Sistemi. Colgo loccasione per augurare alle nuove matricole il benvenuto nella Facolt ed a tutti, studenti, docenti, ricercatori e personale TA, un sereno e proficuo anno accademico. Un pensiero ed un augurio particolari a quanti, in questanno accademico, si accingono a completare il loro ciclo di studi e si avviano verso la loro futura vita professionale. Il Preside Prof. Raffaele Riccio

PARTE GENERALE

UFFICI
UFFICIO DI PRESIDENZA Dott.ssa Annamaria Della Valle (Capo Ufficio) Sig.ra Anna Ceglia Sig.ra Ornella Russomando Sig. Gerardo Giordano Orario al pubblico Luned 9.00 12.00 Gioved 9.00 12.00 tel 089 96 9302 9297 9298 9299

Stanza 14 Stanza 14

UFFICIO DI ASSISTENZA TIROCINIO Orario al pubblico Marted 9.30 13.30 Gioved 9.30 13.30

Stanza 16 Stanza 16

UFFICIO DELLA SEGRETERIA STUDENTI Dott.ssa Annamaria Della Valle Dott.ssa Antonella Lamberti Sig. Giuseppe Luciani e-mail: segstud.farm@unisa.it Orario al pubblico Marted 9.00 12.00 Mercoled 9.00 12.00

tel 089 96

8249

Stecca 7 II piano Stecca 7 II piano

DIPARTIMENTI
Ai fini dellorganizzazione della ricerca scientifica, i docenti universitari afferiscono ad uno dei Dipartimenti, di seguito indicati, che hanno anche la gestione delle apparecchiature adoperate sia per la ricerca che per la didattica. DIPARTIMENTO DI SCIENZE FARMACEUTICHE E BIOMEDICHE (FARMABIOMED) Il principale Dipartimento di riferimento il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche retto dal Consiglio di Dipartimento, a sua volta costituito dal Direttore, dal Capo Ufficio dellUfficio Supporto a Organi (Distretto 2) con funzione di segretario verbalizzante, da un rappresentante del personale tecnico ed amministrativo e dai docenti e ricercatori che hanno richiesto ed ottenuto lafferenza al Dipartimento stesso. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche, per il triennio 2010-2013, il prof. Aldo Pinto. Maggiori informazioni circa le attivit svolte presso il FARMABIOMED sono disponibili sul sito WEB: http://www3.unisa.it/dipartimenti/dip_scienze_farmaceutiche_e_biomediche/index DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE (DIIn) DIPARTIMENTO DI MATEMATICA (DIPMAT)

PARTE GENERALE

CORPO DOCENTE DELLA FACOLT


Per ogni docente sono riportati: la qualifica (PO = Professore Ordinario; PA = Professore Associato; RU = Ricercatore Universitario; S = Supplente; PC = Professore a contratto), il numero di telefono e lindirizzo di posta elettronica. Tutte le variazioni e/o integrazioni saranno pubblicate tempestivamente sul sito WEB di Facolt (www.farmacia.unisa.it).

DOCENTI INTERNI
Cognome Acernese Aquino Autore Barba Barone Belisario Bertamino Bifulco Bifulco Bruno Campiglia Capasso Casapullo Casolaro Castellano Cattani Cimino Concilio Crescenzi Dal Piaz dAmore de Caprariis De Falco De Feo Del Gaudio De Martino De Martino De Tommasi Di Salle DUrsi Franceschelli Fusco Gazzerro Iannelli Lauro Leone Marcone Maresca Marzocco Marzullo Mattia Nome Fausto Rita Patrizia Giuseppina Anna Angela Fabrizio Maria Antonietta Alessia Giuseppe Maurizio Ines Pietro Anna Agostino Vincenzo Sabrina Carlo Paola Simona Carlo Fabrizio Matteo Paolo Enrica Vincenzo Pasquale Laura Massimo Ulderico Nunziatina Francesco Anna Maria Silvia Bruno Marcello Patrizia Pio Maria Rosaria Antonietta Carmine Bruno Stefania Liberato Carlo Andrea
Qualifica

e-mail facernese@unisa.it aquinorp@unisa.it autore@unisa.it aabarba@unisa.it fabrizio.barone@na.infn.it mabelisario@unisa.it abertamino@unisa.it bifulco@unisa.it mbifulco@unisa.it brunoin@unisa.it campigli@unina.it annacap@unisa.it casapullo@unisa.it vcasolaronisa.it scastellano@unisa.it ccattani@unisa.it cimino@unisa.it sconcilio@unisa.it
carlo.crescenzi@unisa.it

Piano III stecca 7 III stecca 7 III stecca 7 III stecca 8 III stecca 7 IV stecca 8 Inv.11C III stecca 7 III stecca 7 IV stecca 7 IIIstecca 7 III stecca 7 III stecca 7 IV stecca 7 III stecca 7 IV stecca 7 II stecca 6 IV stecca 8 III stecca 8 IV stecca 7 IV stecca 7 III stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 III stecca 8 IV stecca 8 IV stecca 8 III stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 III stecca 8 IV stecca 7 IV stecca 7 III stecca 7 III stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 III stecca 7

RU PO PA RU PO PA RU PA PO PA PA PA PA PA RU PA RU RU PA RU PO PO PA PO RU RU RU PO PO PA RU RU RU PO RU PA PA PO RU PA PO

Uffic io 20 26 23 25 24 25 18 16 30 24 34 18 19 34 15 15 215 30 24 36 19 23 20 38 74 23 29 17 25 33 22 37 16 21 27 31 39 35 32

Telefono 089 968297 9737 9738 9240 9739 9740 9433 9741 9742 9743 9242 9744 9243 9244 9745 9245 4115 9746 9792 9747 9749 9750 9751 9247 8292

fdalpiaz@unisa.it mdamore@unisa.it pdecaprariis@unisa.it edefalco@unisa.it defeo@unisa.it pdelgaudio@unisa.it ldemartino@unisa.it


massdemartino@unisa.it

detommasi@unisa.it fdisalle@ unisa.it dursi@unisa.it sfranceschelli@unisa.it fuscobr@unisa.it pgazzerro@unisa.it piannelli@unisa.it lauro@unisa.it aleone@unisa.it cmarcone@unisa.it bmaresca@unisa.it smarzocco@unisa.it marzullo@unisa.it mattia@unisa.it

9754 9748 9793 2826 9452 9756 9249 9757 9602 9758 9250 9777 9759

PARTE GENERALE

Mencherini Moltedo Monti Montoro Morello Nori Parente Pascale Petrella Piacente Piccinelli Pinto Piotto Piotto Pizza Popolo Porta Ramunno Rastrelli Remondelli Riccio Rodriquez Romano Rosati Russo Saturnino Sbardella Stellato Tajana Tecce Terracciano Torino Tortoriello Tosco Turco

Teresa Ornella Maria Chiara Paola Silvana Stefania Lucia Luca Maria Antonello Sonia Annalisa Aldo Stefano Cosimo Ada Amalia Anna Luca Paolo Raffaele Manuela Rocco Alessandra Paola Carmela Gianluca Cristiana Gianfranco Mario Felice Stefania Gaetano Francesco Saverio Alessandra Maria Caterina

RU RU RU RU RU PA PO PA RU PA RU PO RU PO RU RU RU PA PA PO RU PA RU RU PA PA PA PO PO RU PA RU RU PO

tmencherini@unisa.it moltedo@unisa.it mcmonti@unisa.it pmontoro@unisa.it smorello@unisa.it snori@unisa.it lparente@unisa.it pascale@unisa.it apetrella@unisa.it piacente@unisa.it apiccinelli@unisa.it pintoal@unisa.it piotto@unisa.it pizza@unisa.it apopolo@unisa.it aporta@unisa.it aramunno@unisa.it rastrelli@unisa.it premondelli@unisa.it riccio@unisa.it mrodriquez@unisa.it rromano@unisa.it arosati@unisa.it paorusso@unisa.it saturnino@unisa.it gsbardella@unisa.it cstellato@unisa.it gtajana@unisa.it tecce@unisa.it sterracciano@unisa.it gtorino@unisa.it fstortoriello@unisa.it tosco@unisa.it mcturco@unisa.it

III stecca 7 III stecca 7 III stecca 7 III stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 III stecca 7 III stecca 8 IV stecca 7 III stecca 8 III stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 8 III stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 8 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 8 IV stecca 7 IV stecca 7 III stecca 7 IV stecca 7 IV stecca 7

31 31 25 25 17 27 22 24 39 33 24 30 25 34 25 17 15 27 22 23 33 23 29 38 18 26 21 28 34 28 20 35 26

9395 4385 9453 4410 9454 9160 9760 9761 9762 9763 9794 9764 9795 9765 9796 9455 9253 97 66 97 67 97 68 9254 9255 8118 9256 9769 9770 9771 9772 9192 9773

9797 9774

DOCENTI ESTERNI A CONTRATTO (A.A. 2012-2013)


Le supplenze esterne ed i contratti per lanno accademico 2012-13 non risultano attribuite alla data di pubblicazione della presente Guida.

PARTE GENERALE

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DELLA FACOLTA


La Facolt retta dal Consiglio di Facolt composto dal Preside, da tutti i professori di ruolo ordinari, straordinari ed associati, dai rappresentanti dei ricercatori e dai rappresentanti degli studenti. Una Giunta di Facolt, nominata dal Preside, coadiuva il Preside nelle attivit legate alla gestione della Facolt. Il Preside della Facolt, per il quadriennio 2009-2013, il prof. Raffaele Riccio. Il Manager didattico della Facolt la dott.ssa Anna Maria Della Valle.

GIUNTA DI FACOLTA
Preside: Componenti: prof. Raffaele Riccio prof. Vincenzo De Feo prof. Cosimo Pizza prof. Maria Caterina Turco prof. Aldo Pinto

Vicario:

CONSIGLIO DI FACOLTA
Preside: Professori di I fascia:
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19.

prof. Raffaele Riccio

Rita Patrizia AQUINO Fabrizio BARONE Maurizio BIFULCO Matteo d'AMORE Paolo de CAPRARIIS Vincenzo DE FEO Nunziatina DE TOMMASI Francesco DI SALLE Pio IANNELLI Bruno MARESCA Carlo Andrea MATTIA Luca PARENTE Aldo PINTO Cosimo PIZZA Luca RASTRELLI Raffaele RICCIO Gianfranco TAJANA Mario Felice TECCE Maria Caterina TURCO

Professori di II fascia:
20. Giuseppina AUTORE 21. Maria Antonietta BELISARIO 22. Giuseppe BIFULCO

PARTE GENERALE

23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43.

Ines BRUNO Pietro CAMPIGLIA Anna CAPASSO Agostino CASAPULLO Vincenzo CASOLARO Carlo CATTANI Carlo CRESCENZI Enrica DE FALCO Anna Maria D'URSI Antonietta LEONE Carmine MARCONE Liberato MARZULLO Stefania Lucia NORI Maria PASCALE Sonia PIACENTE Paolo REMONDELLI Rocco ROMANO Carmela SATURNINO Gianluca SBARDELLA Cristiana STELLATO Gaetano TORINO

Rappresentanti dei Ricercatori:


44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. 60. 61. 62. 63. 64. 65.

Anna Angela BARBA Sabrina CASTELLANO Paola CIMINO Simona CONCILIO Fabrizio DAL PIAZ Pasquale DEL GAUDIO Silvia FRANCESCHELLI Bruno Marcello FUSCO Patrizia GAZZERRO Maria Rosaria LAURO Stefania MARZOCCO Paola MONTORO Silvana MORELLO Antonello PETRELLA Stefano PIOTTO PIOTTO Annalisa PICCINELLI Ada POPOLO Amalia PORTA Anna RAMUNNO Manuela RODRIQUEZ Paola RUSSO Alessandra TOSCO

Rappresentanti degli studenti:


Gerardo CONSIDERATO Loris D'ANIELLO

consideratoger@hotmail.it lorisdaniello@poste.it 10

PARTE GENERALE

Antonio DELLA PORTA

della porta.a@libero.it

Maria Grazia IADARESTA Attilio PAOLINO Rolando SQUITIERI

i.mariagrazia@yahoo.it attilio85@libero.it rolando_squitieri@hotmail.it

Corso di Laurea Magistrale / Specialistica in Farmacia Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Farmacia, per il triennio 2009-2012, la prof. Maria Caterina Turco. Corso di Laurea Magistrale / Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Farmacia, per il triennio 2009-2012, il prof. Cosimo Pizza. Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche (Classe L/29) Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche, per il triennio 2009-2012, il prof. Vincenzo De Feo.

11

PARTE GENERALE

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA (SGQ) DELLA FACOLTA E DEI CDS


Per una diffusione della cultura della qualit la Facolt di Farmacia, dopo aver partecipato al progetto CRUI Campus Like di implementazione del Sistema di Gestione per la Qualit (SGQ) e contemporanea introduzione del processo di Valutazione dei CdS, ha adottato il nuovo modello CRUI. Tale progetto, ancora in corso, persegue leffettiva realizzazione della mission della Facolt e dei CdS, attraverso lo sviluppo e la messa in atto di un Sistema di Gestione per la Qualit (SGQ) conforme ai requisiti del modello CRUI. Limpegno a favore di una gestione per la qualit si manifesta attraverso le seguenti azioni di sistema: - comunicare allinterno del CdS e della struttura di appartenenza limportanza di ottemperare alle esigenze delle Parti Interessate (PI) ed ai requisiti cogenti applicabili; - stabilire le politiche per la qualit in coerenza con le esigenze delle PI; - assicurare che siano definiti gli obiettivi per la qualit; - effettuare i riesami del SGQ e del sistema organizzativo; - assicurare la disponibilit delle risorse necessarie. Nella gestione per la qualit dei CdS e nello sviluppo della cultura della qualit allinterno dellorganizzazione sono coinvolti, oltre ai vertici direttivi del Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia, del Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche e della Facolt di Farmacia dellUniversit degli Studi di Salerno, tutto il personale, gli studenti e le PI esterne. La gestione per la qualit dei CdS avviene per processi e relativi sottoprocessi necessari allefficace gestione dei CdS. A seguito della Peer Review sul RAV (Rapporto di Autovalutazione) del 2006, lattivit di riesame ha ridefinito la struttura organizzativa in relazione alle Commissioni interne, di cui viene di seguito riportata lattivit e la composizione.

12

PARTE GENERALE

COMMISSIONI DI FACOLT 2012/2013


COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Presidente/coordinatore Componenti prof. NUNZIATINA DE TOMMASI Docenti: prof. Ines Bruno prof. Rocco Romano Rappresentanti degli Studenti: Maria Grazia Iadaresta Loris DAniello Rolando Squitieri Funzione/Compiti La commissione didattica paritetica, con rappresentanza studentesca, istituita secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Essa costituita da tre professori di ruolo designati dalla Facolt, di cui uno con funzioni di Presidente, e da una rappresentanza di studenti, in numero pari a quello dei docenti, costituita da rappresentanti degli studenti in Consiglio di Facolt e da loro stessi designata. Essa svolge le funzioni previste dallArt. 12 e dallArt. 16 comma 5 del Regolamento Didattico di Ateneo. Essa, inoltre, costituisce un osservatorio permanente delle attivit didattiche della Facolt, con i seguenti compiti: effettuare analisi e rilevazioni statistiche sui vari aspetti dellattivit didattica e sulla sua qualit; proporre al Consiglio di Facolt tutte le iniziative necessarie per migliorare lorganizzazione ed il livello qualitativo dellofferta didattica; esprimere, almeno ogni tre anni, un parere sulla revisione del regolamento didattico dei CdS e sulla coerenza tra i crediti assegnati alle attivit formative e gli specifici obiettivi formativi programmati. Si riunisce di norma almeno tre volte lanno.

COMMISSIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE prof. FABRIZIO BARONE Presidente/Coordinatore Docenti: Componenti prof. Maria Caterina Turco prof. Cosimo Pizza prof. Vincenzo De Feo prof. Aldo Pinto prof. Gianluca Sbardella Rappresentanti degli Studenti: Maria Grazia Iadaresta Rolando Squitieri Funzione/Compiti La commissione promuove il potenziamento, la razionalizzazione ed il coordinamento delle disponibilit finanziarie della Facolt relativamente agli spazi e alle attrezzature per la didattica e per la ricerca. Inoltre, essa assicura la tutela della disabilit attraverso il coordinamento con i DELEGATI PER LA TUTELA DELLA DISABILIT, prof. Gianfranco Tajana e prof. Stefania Lucia Nori, ed il DELEGATO PER LA SICUREZZA, prof. Matteo dAmore.

13

PARTE GENERALE

COMMISSIONE PROGETTO ERASMUS E RAPPORTI INTERNAZIONALI prof. ANTONIETTA LEONE Presidente/Coordinatore Docenti: Componenti prof. Rita Patrizia Aquino prof. Carlo Cattani prof. Carlo Crescenzi prof. Aldo Pinto prof. Carmela Saturnino prof. Raffaele Riccio Rappresentanti degli Studenti: Attilio Paolino Funzione/Compiti La commissione costituita da tutti i docenti responsabili di accordi inseriti nella programmazione Socrates ed Erasmus, curata dallufficio per le relazioni internazionali dellAteneo, e da un rappresentante degli studenti. Essa svolge le funzioni previste dalla normative vigente e collabora con lufficio Socrates-Erasmus di Ateneo per la gestione delle pratiche degli studenti aderenti al progetto Socrates-Erasmus. Essa, inoltre, cura e promuove relazioni ed accordi con Universit e con strutture di alta formazione e di ricerca straniere. Le attivit della Commissione sono documentate da una relazione annuale predisposta dal Coordinatore e sottoposta allapprovazione del Consiglio di Facolt.

COMMISSIONE WEB Presidente/Coordinatore Componenti

prof. CARLO ANDREA MATTIA Docenti: prof. Giuseppe Bifulco prof. Fausto Acernese prof. Laura De Martino prof. Carlo Crescenzi prof. Luca Rastrelli prof. Paola Montoro Rappresentanti degli Studenti: da definire

Funzione/Compiti La commissione cura lorganizzazione e la gestione del sito web di Facolt ed i rapporti con lUfficio Stampa ed il Centro ICT dellAteneo. Allinterno della Commissione sono individuati i referenti per ciascun CdS che provvedono allaggiornamento dei contenuti specifici di ciascun CdS.

COMMISSIONE DIDATTICA CdS FARMACIA prof. GIUSEPPINA AUTORE Presidente/Coordinatore Docenti: Componenti prof. Carmela Saturnino prof. Paola Russo prof. Manuela Rodriquez prof. Amalia Porta Rappresentanti degli Studenti: 14

PARTE GENERALE

Presidente CdS Funzione/Compiti La commissione didattica analizza, valuta e formula proposte al Consiglio di Corso di Laurea relativamente a: il manifesto degli studi, le articolazioni degli insegnamenti in moduli, i crediti corrispondenti a ciascuna attivit formativa e le eventuali propedeuticit; lattivazione o la disattivazione di insegnamenti; lerogazione dellofferta didattica e la valutazione della sua adeguatezza; i piani di studio e le pratiche studenti; il riconoscimento degli studi e dei titoli accademici conseguiti allestero; il riconoscimento dei crediti acquisiti da studenti provenienti da altro corso di studio della stessa o di altra Universit, italiana o estera, nonch dei crediti maturati in altre attivit formative, secondo le procedure ed i criteri stabiliti nel Regolamento Didattico di Facolt; il riconoscimento di crediti derivanti dal conseguimento di diplomi universitari e di diplomi delle scuole dirette a fini speciali istituite presso le Universit; il riconoscimento delle carriere pregresse degli studenti rinunciatari o decaduti; lassegnazione, prevista con cadenza semestrale, delle tesi di laurea. Infine, la Commissione Didattica predispone le azioni per la rilevazione delladeguatezza dellofferta didattica e della soddisfazione degli studenti, nonch le azioni migliorative della didattica, anche sulla base del RAV, e prepara le relazioni, tra cui quelle per la verifica dellattivit didattica, per i Consigli di Facolt.

Rolando Squitieri prof. Maria Caterina Turco

COMMISSIONE DIDATTICA CdS CTF Presidente/Coordinatore

prof. GIUSEPPE BIFULCO Docenti: prof. Antonello Petrella prof. Sabrina Castellano prof. Pasquale Del Gaudio Rappresentanti degli Studenti: Loris DAniello prof. Cosimo Pizza

Presidente CdS Funzione/Compiti La commissione didattica analizza, valuta e formula proposte al Consiglio di Corso di Laurea relativamente a: il manifesto degli studi, le articolazioni degli insegnamenti in moduli, i crediti corrispondenti a ciascuna attivit formativa e le eventuali propedeuticit; lattivazione o disattivazione di insegnamenti; lerogazione dellofferta didattica e valutazione della sua adeguatezza; i piani di studio e le pratiche studenti; il riconoscimento degli studi e dei titoli accademici conseguiti allestero; il riconoscimento dei crediti acquisiti da studenti provenienti da altro corso di studio della stessa o di altra Universit, italiana o estera, nonch dei crediti maturati in altre attivit formative, secondo le procedure ed i criteri stabiliti nel Regolamento Didattico di Facolt; il riconoscimento di crediti derivanti dal conseguimento di diplomi universitari e di diplomi delle scuole dirette a fini speciali istituite presso le Universit; il riconoscimento delle carriere pregresse degli studenti rinunciatari o decaduti; 15

PARTE GENERALE

lassegnazione, prevista con cadenza semestrale, delle tesi di laurea. Infine, la Commissione Didattica predispone le azioni per la rilevazione delladeguatezza dellofferta didattica e della soddisfazione degli studenti, nonch le azioni migliorative della didattica, anche sulla base del RAV, e prepara le relazioni, tra cui quelle per la verifica dellattivit didattica, per i Consigli di Facolt. COMMISSIONE DIDATTICA CdS TE Presidente/Coordinatore Componenti

prof. FABRIZIO DAL PIAZ Docenti: prof. Annalisa Piccinelli prof. Anna Ramunno Rappresentanti degli Studenti: da definire prof. Vincenzo De Feo

Presidente CdS Funzione/Compiti La Commissione Didattica analizza, valuta e formula proposte al Consiglio di Corso di Laurea relativamente a: il manifesto degli studi, le articolazioni degli insegnamenti in moduli, i crediti corrispondenti a ciascuna attivit formativa e le eventuali propedeuticit; lattivazione o la disattivazione di insegnamenti; lerogazione dellofferta didattica e la valutazione della sua adeguatezza; i piani di studio e le pratiche studenti; il riconoscimento degli studi e dei titoli accademici conseguiti allestero; il riconoscimento dei crediti acquisiti da studenti provenienti da altro corso di studio della stessa o di altra Universit, italiana o estera, nonch dei crediti maturati in altre attivit formative, secondo le procedure ed i criteri stabiliti nel Regolamento Didattico di Facolt; il riconoscimento di crediti derivanti dal conseguimento di diplomi universitari e di diplomi delle scuole dirette a fini speciali istituite presso le Universit; il riconoscimento delle carriere pregresse degli studenti rinunciatari o decaduti; lassegnazione, prevista con cadenza semestrale, delle tesi di laurea. Infine, la Commissione Didattica predispone le azioni per la rilevazione delladeguatezza dellofferta didattica e della soddisfazione degli studenti, nonch le azioni migliorative della didattica, anche sulla base del RAV, e prepara le relazioni, tra cui quelle per la verifica dellattivit didattica, per i Consigli di Facolt.

COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE TEMPORALE DELLE ATTIVIT DIDATTICHE prof. MARIA ANTONIETTA BELISARIO Presidente/Coordinatore Componenti sottocommissione: orari ed aule lezioni Docenti: prof. Teresa Mencherini prof. Stefania Terracciano prof. Ada Popolo prof. Silvia Franceschelli prof. Pasquale Del Gaudio Rappresentanti degli Studenti: 16

PARTE GENERALE

Loris DAniello

Componenti sottocommissione: date e aule esami Responsabile

prof. MARIA CHIARA MONTI Docenti: prof. Massimo Ulderico De Martino prof. Patrizia Gazzerro prof. Carmine Marcone Rappresentanti degli Studenti: Loris DAniello

Funzione/Compiti La commissione predispone le date e gli orari per lo svolgimento degli esami di profitto, assegna le aule per lesecuzione delle attivit didattiche e degli esami di profitto, formula lorario di ricevimento per gli studenti da parte dei singoli docenti su indicazione di questi ultimi.

COMMISSIONE ASSISTENZA E TUTORATO AGLI STUDENTI CLS in FARMACIA e CTF prof. MARIO FELICE TECCE Presidente/Coordinatore Docenti: Componenti prof. Simona Concilio prof. Nunziatina De Tommasi prof. Ornella Moltedo prof. Rocco Romano Rappresentanti degli Studenti: Rolando Squitieri Funzione/Compiti La commissione si occupa dellorganizzazione e della gestione delle attivit di orientamento degli studenti in ingresso e in itinere in collaborazione con il C.A.O.T. (Centro di Ateneo per

l'Orientamento e il Tutorato). Essa propone al Consiglio del CdS:

lorganizzazione di attivit di tutorato degli studenti; lattribuzione di compiti di tutorato nell'ambito della programmazione didattica. Inoltre, essa provvede al monitoraggio dellefficacia delle attivit svolte relazionando al Consiglio del CdS. COMMISSIONE TIROCINIO E INSERIMENTO LAUREATI NEL MONDO DEL LAVORO CLS in FARMACIA e CTF prof. CARMELA SATURNINO Presidente/Coordinatore Docenti: Componenti prof. Stefania Marzocco prof. Paola Russo prof. Pietro Campiglia prof. Matteo dAmore Pres. Ord. Farm.: dr. Ferdinando Maria De 17

PARTE GENERALE

Personale Tecnico Amministrativo Funzione/Compiti La commissione ha i seguenti compiti: predisporre la pianificazione delle assegnazioni per lo svolgimento dellattivit di tirocinio; verificare lo svolgimento della stessa attivit di tirocinio; verificare, con cadenza annuale, gli esiti relativi allinserimento dei laureati nel mondo del lavoro raccogliere ed elaborare i dati relativi alla valutazione, da parte sia dei laureati che dei datori di e della formazione raggiunta nei corsi di laurea; predisporre una relazione alla fine dellA.A. sullattivit svolta da sottoporre ai Consigli dei CdS. COMMISSIONE TIROCINIO E TUTORATO AGLI STUDENTI CL in TE prof. SIMONA CONCILIO Presidente/Coordinatore Docenti: Componenti prof. Amalia Porta prof. Carmine Marcone Rappresentanti degli Studenti: Loris DAniello dott.ssa Annamaria Della Valle

Francesco Rappresentanti degli Studenti: Maria Grazia Iadaresta Attilio Paolino dott.ssa Annamaria Della Valle

Personale Tecnico Amministrativo Funzione/Compiti I compiti della commissione riuniscono quelli descritti per le Commissioni Assistenza e Tutorato agli studenti e Tirocinio e inserimento laureati nel mondo del lavoro COMMISSIONE INIZIATIVE CULTURALI Presidente/Coordinatore Componenti

prof. PAOLO de CAPRARIIS Docenti: prof. Luca Rastrelli prof. Maria Pascale prof. Stefano Piotto Piotto prof. Alessandra Tosco Rappresentanti degli Studenti: da definire

Funzione/Compiti La commissione esamina le proposte di iniziative ed attivit culturali avanzate dal personale docente e dalle associazioni studentesche e le relative richieste di finanziamento da sottoporre allapprovazione de Consiglio di Facolt. NUCLEO PER IL RIESAME Presidente/Coordinatore Componenti

Preside prof. RAFFAELE RICCIO Docenti: prof. Agostino Casapullo prof. Maria Pascale prof. Antonietta Leone prof. Mario Felice Tecce prof. Manuela Rodriquez 18

PARTE GENERALE

Personale Tecnico Amministrativo Rappresentanze mondo del lavoro come CI Funzione/Compiti Il Nucleo per il Riesame ha la responsabilit di verificare periodicamente ladeguatezza del sistema di gestione per la qualit implementato dai CdS. GRUPPO AUTOVALUTAZIONE (GAV) Preside prof. RAFFAELE RICCIO Presidente/Coordinatore Commissione RAV per TE prof. Agostino Casapullo, prof. Antonietta Leone, prof. Ada Popolo Commissione RAV per CTF prof. Anna Maria DUrsi, prof. Alessandra Tosco, prof. Paola Cimino Commissione RAV per Farmacia prof. Maria Pascale, prof. Carlo Andrea Mattia, prof. Silvia Franceschelli Rappresentanti degli Studenti Rolando Squitieri Rappresentante Personale Tecnico Amministrativo dott.ssa Annamaria Della Valle Funzione/Compiti Il GAV effettua la valutazione dellorganizzazione del CdS in riferimento ai requisiti del modello proposto dalla CRUI, identificando le aree di forza e quelle di miglioramento ed responsabile del RAV; inoltre, il presidente del GAV partecipa allattivit di riesame del sistema

Rappresentanti degli Studenti: Maria Grazia Iadaresta dott.ssa Annamaria Della Valle

ALTRI DELEGATI
DELEGATO RAPPORTI CON LA BIBLIOTECA: prof. Antonietta Leone DELEGATO TESTS DI INGRESSO: prof. Paolo Remondelli DELEGATO ALLA SICUREZZA: prof. Matteo dAmore DELEGATO AI RAPPORTI CON GLI STUDENTI: prof. Rocco Romano COMMISSIONE JOB PLACEMENT: prof. Rita Patrizia Aquino; prof. Fabrizio Dal Piaz; prof. Enrica De Falco COMMISSIONE GUIDA DELLO STUDENTE: prof. Anna Angela Barba, prof. Paola Montoro, prof. Silvana Morello, prof. Anna Ramunno

19

PARTE GENERALE

OFFERTA FORMATIVA PER LANNO ACCADEMICO 2012/2013


Presso la Facolt di Farmacia dellUniversit degli Studi di Salerno sono attivati per lA.A. 2012/2013 i seguenti corsi di studio: CORSI DI STUDIO ATTIVATI AI SENSI DEL D.M. MIUR 22 OTTOBRE 2004, N 270 Classe LM-13 Farmacia e Farmacia Industriale (ciclo unico di 5 anni; 300 CFU):

- Corso di Laurea Magistrale in Farmacia (anni di corso attivati: 1, 2 e 3) - Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (anni di corso attivati: 1, 2, 3)

Classe L-29 Scienze e Tecnologie Farmaceutiche (3 anni; 180 CFU)

- Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche (anni di corso attivati: 1, 2 e 3)

CORSI DI STUDIO ATTIVATI AI SENSI DEL D.M. MIUR 3 NOVEMBRE 1999, N 509 CLASSE 14/S Farmacia e Farmacia Industriale (ciclo unico di 5 anni; 300 CFU) -Corso di Laurea Specialistica in Farmacia (anni di corso attivati: 3, 4 e 5) con la seguente articolazione in percorsi formativi: Farmacia Territoriale e Servizi Farmaceutici Ricerca, Sviluppo e Controllo di Farmaci e Prodotti per la Salute Scientifico - Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (anni di corso attivati: 3, 4 e 5) con la seguente articolazione in percorsi formativi: Bio-farmacologico Chimico Farmaceutico Tecnologico Sostanze Naturali di Interesse Biologico

20

PARTE GENERALE

COMPLETAMENTO STUDI
TIROCINIO
La Facolt di Farmacia dellUniversit degli Studi di Salerno ha stabilito nei Regolamenti Didattici dei Corsi di Laurea in Farmacia (Specialistica e Magistrale), Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Specialistica e Magistrale) e Tecniche Erboristiche lobbligo per gli studenti di svolgere un periodo di tirocinio formativo ai fini del conseguimento del titolo accademico (Laurea). Lorganizzazione e la gestione delle attivit di tirocinio sono affidate alla Commissione tirocinio e inserimento laureati nel mondo del lavoro, coadiuvata dal Manager Didattico. Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia e Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Lo studente iscritto ad uno dei suddetti Corsi di Laurea, per poter accedere al relativo Esame di Laurea, deve aver effettuato un periodo di tirocinio della durata di 6 mesi presso una farmacia aperta al pubblico o presso una farmacia ospedaliera; a tale attivit sono attribuiti 30 crediti formativi (30 CFU). LOrdine Professionale dei Farmacisti si rende garante delleffettivo e corretto svolgimento del tirocinio, le cui linee guida sono definite da un accordo tra la Facolt di Farmacia dellUniversit degli Studi di Salerno e gli Ordini Provinciali di categoria. Procedura La procedura per lo svolgimento dei tirocini formativi prevede: - entro il 30 aprile ed il 30 settembre di ogni anno, prima dellinizio del tirocinio formativo, la presentazione della domanda, in triplice copia, di ammissione alle attivit di tirocinio presso lUfficio di Presidenza della Facolt di Farmacia; - allo studente data la possibilit di scegliere la farmacia presso cui svolgere tale tirocinio nellambito di un elenco di farmacie convenzionate con la Facolt di Farmacia; - lesame preliminare della domanda da parte della Commissione tirocinio e inserimento laureati nel mondo del lavoro, ai fini dellautorizzazione a svolgere il tirocinio formativo presso la Farmacia convenzionata indicata (o altra farmacia nel caso in cui quella indicata non sia convenzionata o qualora lo studente non abbia indicato alcuna preferenza); - riunione di assegnazione nei giorni 15 ottobre e 15 maggio di ogni anno (salvo differente preavviso); - la consegna da parte dello studente alla Segreteria Studenti di Ateneo di una copia dellautorizzazione della Facolt di Farmacia a svolgere il tirocinio formativo e la contestuale consegna allo studente del Libretto di Tirocinio; - la consegna da parte dello studente allOrdine Provinciale di categoria competente di una copia dellautorizzazione della Facolt di Farmacia a svolgere il tirocinio e la contestuale vidimazione, da parte dellOrdine, del Libretto di Tirocinio; - la predisposizione, da parte dellOrdine Provinciale di Categoria competente, di un Registro Tirocinio in atto che indichi le generalit dello studente, la data di inizio e fine dellattivit di tirocinio, la Farmacia accreditata presso cui si svolge il tirocinio, il nome del tutore; - la comunicazione, da parte del tutore, dellinizio e della conclusione del periodo di tirocinio formativo, allOrdine Provinciale di categoria competente; - almeno 45 giorni prima della seduta di Laurea, la consegna da parte dello studente presso lUfficio di Presidenza della Facolt di Farmacia, del Libretto di Tirocinio vidimato e contenete il giudizio del tutore; - la trasmissione da parte dellUfficio di Presidenza della Facolt di Farmacia degli atti relativi al tirocinio formativo dello studente Commissione tirocinio e inserimento laureati nel mondo del lavoro;

21

PARTE GENERALE

- entro 30 giorni prima della seduta di Laurea, la Commissione tirocinio e inserimento laureati nel mondo del lavoro valuta gli atti e trasmette alla Segreteria Studenti il Libretto di Tirocinio ed il Verbale di certificazione dei CFU acquisiti dallo studente; - la registrazione finale da parte della Segreteria Studenti dei CFU acquisiti dallo studente. Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche Il Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche prevede lattivit di tirocinio necessaria ed indispensabile al conseguimento del titolo accademico ed attribuisce ad essa 4 crediti formativi. Lo studente, quindi, per poter accedere allEsame di Laurea, dovr aver effettuato un periodo di tirocinio della durata di tre mesi, per un totale di 200 ore di attivit, presso unazienda del settore erboristico o una farmacia con sezione di erboristeria, sotto la guida di un tutor aziendale. Possono far richiesta di tirocinio formativo solo gli studenti iscritti al terzo anno del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche. Procedura La procedura per lo svolgimento dei tirocini formativi prevede: la richiesta, presso la segreteria della Facolt di Farmacia, da parte dello studente dellelenco delle aziende del settore erboristico e delle farmacie con sezione di erboristeria gi convenzionate con la Facolt di Farmacia; la scelta da parte dello studente di unazienda o farmacia, tra quelle in elenco, presso cui svolgere il tirocinio formativo; la richiesta dellazienda di stipula della Convenzione di tirocinio formativo con la Facolt di Farmacia; la stipula del Progetto formativo e di orientamento contenente il nominativo del tirocinante, i nominativi del tutore e del responsabile aziendale, gli obiettivi e le modalit di svolgimento del tirocinio, con lindicazione dei tempi di presenza in azienda, le strutture aziendali (stabilimenti, sedi, reparti, uffici) presso cui si svolge il tirocinio, gli estremi identificativi delle assicurazioni per la responsabilit civile; la sottoscrizione, da parte dello studente, del modulo relativo agli obblighi del tirocinante; durante il periodo di attivit presso la struttura ospitante, il tirocinante tenuto alla redazione del Registro ore di Tirocinio che riporta la descrizione dellattivit svolta e lindicazione dei periodi di presenza presso la struttura ospitante. Il registro deve riportare, inoltre, la firma del tirocinante e del tutor aziendale. Al termine del periodo di tirocinio il legale rappresentante della struttura ospitante tenuto a sottoscrivere la Dichiarazione di avvenuto tirocinio, nella quale sono indicati i dati dello studente ospitato, il periodo in cui ha svolto il tirocinio ed il numero di ore effettuate.

ESAME DI STATO PER LABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI FARMACISTA


Il superamento dellEsame di Stato per labilitazione alla professione di Farmacista consente liscrizione dei laureati in Farmacia e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche agli Ordini Professionali e laccesso al mondo del lavoro. Per ogni anno solare sono previste due sessioni dellEsame di Stato, (in generale nei mesi di aprile e di novembre), da svolgersi presso la Facolt di Farmacia. Per accedere all'Esame di Stato per Farmacista necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli: -Laurea "vecchio ordinamento" conseguita secondo l'ordinamento previgente al D.M. 509/1999 in Farmacia (quinquennale) o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (in questo caso con attestazione dello svolgimento del tirocinio pratico post lauream di 6 mesi previsto dal D.P.R. 18 luglio 1972, n.523); oppure 22

PARTE GENERALE

- Laurea Specialistica o Magistrale in una delle seguenti classi: a) Laurea Specialistica nella Classe 14/S - (Farmacia e Farmacia Industriale); b) Laurea Magistrale nella Classe LM-13 - (Farmacia e Farmacia Industriale). N.B.: non possono partecipare agli Esami di Stato di Abilitazione alla professione di Farmacista i laureati in Farmacia con percorso formativo quadriennale che hanno concluso la loro formazione dopo il 1 novembre 2003. L'Esame di Stato condotto da una apposita Commissione costituita da membri appartenenti al corpo docente della Facolt di Farmacia e da membri appartenenti all'Ordine dei Farmacisti. L'Esame di abilitazione all'esercizio della professione di Farmacista (legge di riferimento: D.M. 9/09/1957 pubblicato sulla G.U. del 2/11/57 n. 271 e successive modificazioni) articolato in pi prove (http://www.supportosegreterie.unisa.it/esami_di_stato/farmacista/programmidiesame). La prova scritta verte su un argomento riguardante materie di carattere professionale, con particolare riguardo alla Chimica Farmaceutica ed alla Tecnica Farmaceutica. Per questa prova la Commissione propone tre temi; il candidato ha facolt di scelta. Il tempo massimo per la prova scritta di sei ore. Seguono prove pratiche con relazioni scritte e relative a: 1) riconoscimento e saggi di purezza di due farmaci; 2) dosaggio di un farmaco noto. Per l'esecuzione delle prove di cui sopra consentito un tempo massimo complessivo di ore otto. Segue, quindi, la spedizione di una ricetta. Il tempo massimo per questa prova stabilito dalla Commissione. L'ultima prova un colloquio orale che tende all'accertamento della preparazione culturale e professionale del candidato. I candidati che intendono sostenere lEsame di Stato per labilitazione allesercizio della professione, dovranno presentare domanda allUfficio Laureati ed Esami di Stato dellUniversit, nei termini previsti dal Bando. Ulteriori informazioni potranno essere attinte allUfficio Laureati ed Esami di Stato, Ripartizione Ordinamento Didattico, Campus di Fisciano.

Per maggiori informazioni: http://www.supportosegreterie.unisa.it/esami_di_stato/farmacista/abilitazione_farmacista

23

PARTE GENERALE

FORMAZIONE POST-LAUREA
Corso di Dottorato di Ricerca in Biologia dei Sistemi (3 anni) (http://www.unisa.it//Facolta/Farmacia/dott_Ricerca_new.php), Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Coordinatore: prof. Antonietta Leone Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche (3 anni) (http://www.unisa.it//Facolta/Farmacia/dott_Ricerca_new.php), Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Coordinatore: prof. Gianluca Sbardella Corso di Dottorato di Ricerca Internazionale in Fisiopatologia, Diagnostica e Terapia Molecolare delle Malattie Metaboliche (3 anni) Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Coordinatore: prof. Maurizio Bifulco Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (4 anni) (http://www.unisa.it//Facolta/Farmacia/scuola_spe_new.php) Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Direttore: prof. Matteo dAmore Nuovo Master Universitario di II Livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche (Cosm-Hi) (2anni) (http://www.unisa.it//Facolta/Farmacia/cosmast.php), Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Responsabile Scientifico: prof. Rita Patrizia Aquino Coordinatore: prof. Gialuca Sbardella Master Universitario di II Livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche (2 anni) (http://www.unisa.it//Facolta/Farmacia/cosmast.php), Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Direttore: prof. Matteo dAmore Master in Idrologia e Medicina Termale e dello Sport (1 anno) (http://www.unisa.it//Facolta/Farmacia/idrmast.php), Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Direttore: prof. Luca Rastrelli Master Universitario di II livello: Management Sanitario: Farmacoeconomia, Farmacovigilanza ed Aspetti Gestionali (1 anno) (http://www.unisa.it//Facolta/Farmacia/masfarm.php), Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche Direttore: prof. Maria Antonietta Belisario

DOTTORATO DI RICERCA
Il Dottorato di Ricerca un ulteriore livello di specializzazione a cui si accede, dopo aver conseguito la laurea, mediante un concorso nazionale per un limitato numero di posti che, di anno in anno, il legislatore mette a disposizione dei Dottorati stessi. 24

PARTE GENERALE

Il Dottorato si pone come finalit la preparazione di Ricercatori di elevata qualificazione in grado di svolgere ricerca in campo farmaceutico presso Aziende ed Enti di Ricerca pubblici e privati. I dottorati attivi presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche sono organizzati in maniera tale che tutti gli aspetti dello sviluppo e della ricerca di farmaci sono affrontati. A partire dalla progettazione e sintesi di un principio attivo (o dal suo ritrovamento in natura) fino allo studio chimico, farmacologico, tossicologico, alla determinazione della biodisponibilit, alla formulazione ed alla legislazione legata alla registrazione del farmaco. Dopo il concorso (prova scritta, prova orale) gli ammessi al Dottorato conducono ricerche originali su argomenti concordati con il Collegio dei Docenti. Il programma del Dottorato prevede la frequenza di seminari svolti dai tutori su argomenti specifici oggetto del programma di ricerca, di seminari svolti da docenti del Corso di Dottorato e/o da studiosi italiani o stranieri su tematiche di interesse generale a completamento della formazione culturale; la partecipazione a scuole nazionali ed internazionali, la frequenza a corsi di formazione tenuti presso altre Universit e Industrie del settore intesa all'aggiornamento scientifico. Nellambito di ciascun Dottorato previsto un periodo facoltativo di studi presso un laboratorio di ricerca italiano/estero della durata di almeno un anno. Al termine del ciclo il Dottorando presenta una Tesi di Dottorato, discussa con una Commissione nazionale. Il conseguimento del Dottorato di Ricerca significativo titolo di merito nella prospettiva della carriera universitaria. Per i Corsi di Dottorato attivi presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche dallA.A. 2010-2011 stata istituita la Scuola di Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomediche con l'obiettivo di svolgere attivit di indirizzo, coordinamento e supporto. La Scuola esplica attivit di coordinamento e di indirizzo attraverso specifici interventi di carattere strategico ed organizzativo ed in particolare: predispone iniziative per dare visibilit e dimensione internazionale alle attivit di alta formazione delle aree scientifiche specifiche dei settori farmaceutico e biomedico e per rispondere in maniera coordinata alle iniziative di internazionalizzazione di altre Istituzioni, nazionali ed internazionali, anche con l'obiettivo di favorire i dottorati in cotutela ed il rilascio di titoli congiunti; propone ai singoli Corsi di Dottorato iniziative utili a migliorare il funzionamento dei Corsi di Dottorato ed il profilo culturale e professionale degli studenti, anche mediante l'istituzione di Corsi di Insegnamento comuni a pi Corsi di Dottorato. Particolare attenzione data ad iniziative interdisciplinari per allargare l'orizzonte culturale dei dottorandi sia nell'ambito scientifico sia nell'ambito economico-sociale; valorizza le attivit scientifiche della Scuola nei confronti delle realt istituzionali, industriali ed economiche nel campo farmaceutico e biomedico, favorendo la nascita di accordi di collaborazione e convenzioni con aziende private; organizza attivit formative (corsi specialistici teorico-pratici, ciclo seminariali e conferenze su tematiche specifiche di grande interesse ed innovative per il settore farmaceutico e biomedico). I titoli rilasciati al termine dei Corsi di Dottorato oltre alla denominazione dei singoli corsi aderenti presentano la dicitura Scuola di Dottorato in Scienze Farmaceutiche e Biomediche".

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA (FO)


La Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera costituisce un corso di studio post-laurea di durata quadriennale, il cui Diploma consente laccesso alle figure professionali di Farmacista del Servizio Sanitario Nazionale. Laccesso alla Scuola di Specializzazione, a numero chiuso, consentito ai laureati in Farmacia ed a quelli in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche in possesso dellabilitazione alla professione di Farmacista. 25

PARTE GENERALE

Laccesso regolato da un esame di ammissione per titoli ed esami ed il numero dei posti disponibili stabilito di anno in anno dal Consiglio di Facolt, su proposta del Consiglio della Scuola di Specializzazione. La Scuola di Specializzazione retta dal Consiglio della Scuola.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE (Cosm-Hi)


Il Master Universitario di II Livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche, finanziato nellambito del PON Ricerca e Competitivit 2007-2013, si propone lobiettivo di formare esperti in Scienza e Tecnologia Cosmetiche e Responsabili di funzione in aziende cosmetiche, centri di servizio e di ricerca operanti nel settore cosmetico. Il Corso, di durata biennale, rilascia il titolo di Master Universitario in Scienza e Tecnologia Cosmetiche. Al Master possono essere ammessi coloro che siano in possesso del Diploma di Laurea in Chimica, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Medicina e Chirurgia, Scienze Biologiche, Scienze Naturali. Sono altres ammessi al Master coloro che siano in possesso di altro titolo di studio equipollente anche limitatamente ai fini delliscrizione al Master. Per ogni ciclo biennale previsto un numero massimo di ammessi pari a 15. Per lammissione al Corso di Master Universitario di II Livello in Scienza e Tecnologia Cosmetiche richiesto il superamento di una prova di selezione per titoli ed esami.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN IDROLOGIA E MEDICINA TERMALE E DELLO SPORT (IdroMeT)


Il Master Universitario di II livello in Idrologia e Medicina Termale si propone lobiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in grado di affrontare e gestire le varie problematiche multidisciplinari connesse allattivit delle Industrie delle Acque Minerali e Termali e di operare a supporto della Direzione aziendale delle Industrie delle Acque Minerali e Bibite, della Direzione Sanitaria di Centri Termali Centri Salute e Benessere, di Enti acquedottistici e Laboratori pubblici e privati di controllo e gestione delle acque. Il Corso, di durata annuale, rilascia il titolo di Master Universitario in Idrologia e Medicina Termale. Al Master Universitario di II Livello in Idrologia e Medicina Termale possono essere ammessi coloro che siano in possesso del Diploma di Laurea in Chimica, Chimica industriale, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Geologiche, Scienze Naturali, Scienze delle Preparazioni Alimentari. Sono, altres, ammessi al Master coloro che siano in possesso di altro titolo di studio equipollente anche limitatamente ai fini delliscrizione al Master. E previsto un numero massimo di ammessi pari a 40. Per lammissione al Corso di Master richiesto il superamento di una prova di selezione per titoli ed esami.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO: FARMACOECONOMIA, FARMACOVIGILANZA ED ASPETTI GESTIONALI (MasFarm)
Il Master Universitario di II livello in Management Sanitario: Farmacoeconomia, Farmacovigilanza ed Aspetti Gestionali, finalizzato a creare figure professionali altamente qualificate che potranno rivestire ruoli dirigenziali nelle aziende sanitarie ed ospedaliere. Obiettivo formativo del Master quello di fornire solide conoscenze nelle principali discipline inerenti al governo ed alla gestione delle aziende attive nel settore sanitario, nonch di fornire le conoscenze di base ed applicative della Farmacoeconomia e della Farmacovigilanza. Lesperto con Master sar in grado di utilizzare le metodologie pi avanzate per affrontare le principali problematiche dei sistemi sanitari.

26

PARTE GENERALE

JOB PLACEMENT
Il servizio di Job-Placement uno strumento utile ad avvicinare studenti e laureati al mondo del lavoro. Lo scopo principale quello di creare una comunicazione diretta fra le aziende che effettuano proposte di lavoro ed i neolaureati, i quali potranno essere individuati velocemente ed introdotti ad una nuova esperienza lavorativa/stage. Il servizio offerto dall'Universit degli Studi di Salerno completamente gratuito ed ha il solo fine di favorire l'interazione fra gli studenti dell'Ateneo e le imprese che entreranno a far parte della community (www.placement.unisa.it).

27

PARTE GENERALE

UTENZA SOSTENIBILE E TEST DINGRESSO


Lutenza sostenibile per lA.A. 2012/2013 fissata in n. 100 iscritti al I anno di Corso per il CdLS in CTF, 200 per il CdLS in Farmacia e 150 per il CdL in Tecniche Erboristiche. La programmazione locale degli accessi, stata deliberata ai sensi della legge 2 agosto 1999 n. 264, art. 2. Per lammissione ad uno dei tre Corsi di Laurea obbligatoria una prova di accesso articolata in test a risposta multipla su argomenti di cultura generale e delle materie scientifiche di base. Le modalit e la data di svolgimento del test di ammissione saranno adeguatamente pubblicizzate sul sito web di Ateneo e di Facolt. Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili sul sito di Ateneo http://www.unisa.it/ e sulla pagina WEB della Facolt di Farmacia.

CORSI PROPEDEUTICI
In considerazione del tipo di discipline biologiche e chimiche insegnate nellambito della Facolt di fondamentale importanza che lo studente si inserisca sin dal primo anno nella maniera pi funzionale possibile nei corsi di studi, evitando ritardi che portano al fenomeno dei fuori corso. Per questo lingresso delle matricole ai corsi del primo anno preceduto da un precorso (Corso 0), con inizio ai primi di settembre, in cui sono trattati gli elementi di base di Matematica e Biologia necessari ad un proficuo inizio dei successivi corsi ufficiali del primo anno e che non sempre sono assicurati dal tipo di studi seguito nellambito della Scuola Secondaria. Considerate le varie lacune culturali riscontrate negli studenti del primo anno, che poi influenzano negativamente il successivo corso di studi, tali attivit didattiche sono fortemente consigliate, sia agli studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche che a quelli del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche. La durata dei singoli Corsi 0 la seguente: Matematica e Fisica Biologia Chimica ore 20 ore 20 ore 20

I Corsi 0 saranno completati da una prova di autovalutazione per consentire agli studenti una stima del loro effettivo livello di preparazione e delle loro conoscenze dingresso. Per lanno accademico 2012/2013 i Corsi propedeutici si svolgeranno nel periodo 17 settembre 2012 28 settembre 2012. Il calendario delle lezioni sar pubblicato sul sito WEB di Facolt.

28

PARTE GENERALE

NORME GENERALI
Gli studenti hanno lobbligo di conoscere le disposizioni legislative e regolamentari che disciplinano la carriera scolastica universitaria. Tali disposizioni sono contenute nel Testo Unico delle leggi sullistruzione superiore e nel Regolamento degli studenti, approvato con R.D. 4.6.1938, n. 1269 e nel Regolamento Didattico di Ateneo. LUniversit di Salerno, allo scopo di portare a conoscenza degli studenti le pi importanti disposizioni, predispone annualmente la stampa della Guida dello Studente - Disposizioni generali uguale per tutte le Facolt. Oltre a tale Guida con le disposizioni generali, annualmente predisposta, per ciascuna Facolt, la stampa della Guida dello Studente. Le eventuali nuove disposizioni di legge e di regolamento, i modificati delle norme in vigore, nonch gli avvisi e le comunicazioni varie, sono pubblicate di volta in volta nellAlbo della Segreteria degli studenti. Tanto la Guida dello Studente che le notizie diffuse negli Albi della Segreteria della Facolt e degli Istituti hanno valore di notificazioni agli interessati. Lo studente il solo responsabile della validit degli atti di carriera scolastica da lui compiuti. Pertanto gli esami indebitamente sostenuti e gli atti di carriera scolastica invalidamente posti in essere saranno annullati. Gli esami annullati vanno regolarmente sostenuti in una fase successiva. Per quanto attiene alle modalit di iscrizione e/o di immatricolazione gli interessati possono avere informazioni presso la Segreteria Studenti - Fisciano tel. 089/968249, e-mail: segstud.farm@unisa.it.

PROGRAMMI U. E.
Il 14 maggio 1987 i Ministri della Pubblica Istruzione dei Dodici (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna) hanno approvato il Programma di Azione della Comunit Europea per la Mobilit degli Studenti Universitari. Nella versione inglese le iniziali delle parole European Region Action Scheme for the Mobility of the University Students richiamano alla memoria Desiderio Erasmo (1469-1536), lumanista olandese la cui straordinaria erudizione durante il Rinascimento era inseparabile dai suoi viaggi nei maggiori centri europei. Il Programma ERASMUS intende stimolare la mobilit di studenti e docenti attraverso la Comunit mediante la creazione di una Rete Europea Universitaria, con incluso lerogazione di borse di studio, le procedure per il riconoscimento di qualifiche e corsi o parti di corsi e tutta una gamma di misure complementari di sostegno. Dal marzo 1995 il programma ERASMUS parte di un pi ampio programma, denominato SOCRATES, che intende coprire tutto il settore dellistruzione, non solo quella universitaria. La Rete Europea Universitaria collega le Universit che, nellambito del Programma ERASMUS, hanno concluso accordi per lo scambio di studenti e docenti con universit di altri Paesi membri e che riconoscono i piani di studio effettuati fuori dallUniversit di origine. Il Programma ERASMUS prevede la possibilit per lo studente (iscritto a qualsiasi anno di corso eccetto il primo) di seguire uno o pi corsi di insegnamento presso una Universit di un altro Paese membro, sostenendo il relativo esame e, con preventivo assenso del Consiglio di Facolt, ottenere il riconoscimento dello stesso. Essi possono prevedere anche la possibilit di effettuare ricerche nellUniversit estera riguardanti largomento della Tesi di Laurea. Sono anche previsti scambi di docenti nonch una cooperazione fra docenti per preparare le condizioni necessarie allo scambio di docenti ed al riconoscimento reciproco degli esami sostenuti allestero. Il Programma SOCRATES-ERASMUS ed i programmi COMETT e TEMPUS, costituiscono tre linee di intervento di politica europea della C.E.E. in materia di istruzione. Ulteriori informazioni potranno essere attinte allUfficio Relazioni Europee, presso la Ripartizione Affari Generali dellUniversit e presso il Delegato di Facolt per il Programma SOCRATES-ERASMUS.

29

PARTE GENERALE

VADEMECUM PER LO STUDENTE


Segreteria Studenti
(tel. 089/968249 - orario al pubblico ore 8.30 - 12.30) Lo studente pu rivolgersi alla Segreteria Studenti per tutte le pratiche amministrative quali immatricolazioni, iscrizioni, pagamento delle tasse, trasferimenti da altre sedi o da altri Corsi di Laurea, ritiro libretto universitario, ritiro statone, scadenze e modalit di presentazione dei piani di studio, etc.

Biblioteca
Nel campus di Fisciano, nelledificio del Rettorato, ubicata la Biblioteca Centralizzata. Al suo interno presente una sezione comprendente i libri di testo didattici e riviste scientifiche dellarea farmaceutica. La consultazione aperta al pubblico. fornito un servizio di fotocopiatura a pagamento.

Presidenza di Facolt
Tutte le notizie di carattere didattico, quali orari delle lezioni, date di esami di profitto e di laurea, programmi degli insegnamenti, orario di ricevimento degli studenti, provvedimenti della Facolt, etc. vengono rese pubbliche mediante avvisi affissi nelle apposite bacheche. In casi particolari lo studente si pu rivolgere al personale dellUfficio di Presidenza. Non sono previsti servizi per via telefonica.

Accoglienza degli studenti portatori di handicap


(Delegato di Facolt: prof. Matteo dAmore) Il Docente cura i rapporti con studenti portatori di handicap al fine di realizzare per loro, di concerto con gli Organi Accademici, una migliore frequenza e vivibilit della Facolt e dellAteneo.

WEB di Facolt
(Delegato di Facolt: prof. Fabrizio Barone) Tutte le informazioni aggiornate (incluse le variazioni ed integrazioni della presente Guida) sono reperibili in rete sul WEB della Facolt di Farmacia allindirizzo www.farmacia.unisa.it.

Normative sui piani di studio


Il piano di studio predisposto dallo studente su appositi moduli dovr essere presentato alla Segreteria Studenti entro le date previste dal regolamento vigente (presente in rete sul sito di Ateneo www.unisa.it).

30

PARTE GENERALE

CALENDARIO DEI CORSI


Tutti gli insegnamenti dei Corsi di Laurea della Facolt si svolgono secondo unarticolazione in cicli semestrali, durante i quali sono svolti sia compiti riepilogativi che prove di autovalutazione in itinere. Inizio 17 settembre 2011 Fine 28 settembre 2012 Fine 31 gennaio 2013 9 novembre 2012 16 novembre 2012 22 gennaio 2013 31 gennaio 2013 6 gennaio 2013 Fine 10 giugno 2013 17 aprile 2013 23 aprile 2013 5 giugno 2013 12 giugno 2013 2 aprile 2013

Corsi propedeutici e di recupero

Inizio 1 ottobre 2012 Corsi del I semestre 1 ottobre 2012 I emisemestre Recuperi - Prove in itinere 12 novembre 2012 19 novembre 2011 II emisemestre Recuperi - Prove in itinere 23 gennaio 2013 Interruzione per Festivit Natalizie 22 dicembre 2012 Inizio 4 marzo 2013 4 marzo 2013 18 aprile 2013 24 aprile 2013 6 giugno 2013 28 marzo 2013

Corsi del II semestre I emisemestre Recuperi - Prove in itinere II emisemestre Recuperi - Prove in itinere Interruzione per Festivit Pasquali

Il calendario delle lezioni sar redatto a cura della competente commissione di Facolt e pubblicizzato sia mediante affissione agli albi delle informazioni didattiche che sul sito WEB di Facolt. In caso di variazioni del suddetto calendario verr data tempestiva comunicazione con le stesse modalit.

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO


Per tutti i Corsi di Laurea della Facolt gli esami di profitto si terranno nelle seguenti sessioni di esame: Inizio Fine Sessione invernale (2 appelli) 1 febbraio 2013 1 marzo 2013 Sessione estiva (2 appelli) 13 giugno 2013 24 luglio 2013 Sessione autunnale (2 appelli) 2 settembre 2013 30 settembre 2013 Sessioni straordinarie per fuori corso sono riservate a studenti che nellA.A. 2010/2011 o in anni accademici precedenti si sono iscritti al 5 anno dei CdS in Farmacia e CTF o al 3 anno del CL in TE sono limitate agli insegnamenti degli ultimi 3 anni dei CdS in Farmacia e CTF e degli ultimi 2 anni del CL in TE Inizio Fine 17 dicembre 2012 21 dicembre 2012 Sessione straordinaria di dicembre 15 aprile 2013 26 aprile 2013 Sessione straordinaria di aprile 31

PARTE GENERALE

I calendari relativi agli esami di profitto saranno redatti a cura della competente commissione di Facolt e pubblicizzati mediante affissione agli albi delle informazioni didattiche e sul sito WEB di Facolt; eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate con le stesse modalit.

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA


Corso di Laurea Specialistica in Farmacia Corso di Laurea in Farmacia Anno 2013 2013 2013 2013 2013 Mese Febbraio Marzo Luglio Ottobre Dicembre Seduta di Laurea 15 27 26 31 13 Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta di pre-Laurea 7 19 18 23 5 Seduta di Laurea 14 26 25 30 12 Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche D.U. in Tecniche Erboristiche Seduta di Laurea 15 27 26 31 13

Per la Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, le vigenti disposizioni prevedono ununica seduta di esame, la cui data stabilita dal Consiglio della Scuola. Strutture didattiche della Facolt: 10 aule attrezzate con impianti audio-video per didattica multimediale per complessivi 1050 posti; aula didattica multimediale per complessive 30 postazioni PC; laboratorio didattico multimediale 80 postazioni; laboratori didattici per esercitazioni sperimentali a posto singolo per complessivi 200 posti; laboratori di ricerca per formazione avanzata e tesi sperimentali; centro bibliotecario dellarea farmaceutica presso il Centro di Servizio di Ateneo per le Biblioteche (C.S.A.B.)

32

PARTE GENERALE

TUTORATO
Il Consiglio di Facolt, recependo il Regolamento Didattico di Ateneo, ha istituito la figura del tutor al fine di ridurre il tasso di abbandono universitario. Il compito del tutor, che puo' essere svolto da ogni docente/ricercatore della Facolt, e' quello di fornire agli studenti suggerimenti e consigli per una buona organizzazione della vita universitaria. In particolare, il tutor rende noti gli obiettivi formativi, le competenze di base necessarie ed i metodi di studio per ogni insegnamento ed indirizza gli studenti nella scelta della tesi di laurea per valorizzare le attitudini e gli interessi individuali. Il tutorato rivolto a tutti gli iscritti ai Corsi di Laurea della Facolt (CdS in Farmacia, CTF, TE) e non prevede assistenza didattica, che svolta dai docenti dei corsi istituzionali. Il tutor viene assegnato allo studente in base al numero di matricola; tale assegnazione pubblicizzata mediante avviso affisso allalbo della Facolt e sul sito WEB di Facolt.

Determinazione e assegnazione del tutor


La determinazione del tutor avviene mediante la ripartizione dei numeri di matricola, privati dei codici identificativi del Corso di Laurea e degli zeri non significativi, in classi di resto modulo 76, secondo la colonna dei Resti della Tabella dei Resti per lAssegnazione del Tutor di seguito riportata. Esempi: 1. Studente del Corso di Laurea in Farmacia, matricola 07301/00106. Per ottenere il resto modulo 76 si divide il numero 106 per 76 e si considera il resto della divisione con quoziente intero: 106 : 76 = 1 con Resto = 106 76*1 = 30.

Dalla colonna dei Resti risulta che tutor dello studente matricola 07301/00106 la prof. Franceschelli 2. Studente del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche, matricola 07101/00233. Per ottenere il resto modulo 76 si divide il numero 233 per 76 e si considera il resto della divisione con quoziente intero: 233 : 76 = 3 con Resto = 233 76 * 3 = 5.

Dalla colonna dei Resti risulta che tutor dello studente matricola 07101/00233 la prof. Belisario. 3. Studente del Corso di Laurea in CTF, matricola 07302/00203. Per ottenere il resto modulo 76 si divide il numero 203 per 76 e si considera il resto della divisione con quoziente intero: 203 : 76 = 2 con Resto = 203 76 * 2 = 51.

Dalla colonna dei Resti risulta che tutor dello studente matricola 07302/00203 la prof. Piccinelli.

33

PARTE GENERALE

Tabella dei Resti per lAssegnazione del Tutor


Resto Resto

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37

Acernese Fausto Aquino Rita Patrizia Autore Giuseppina Barba Anna Angela Barone Fabrizio Belisario Maria Antonietta Bertamino Alessia Bifulco Giuseppe Bifulco Maurizio Bruno Ines Campiglia Pietro Capasso Anna Casapullo Agostino Casolaro Vincenzo Castellano Sabrina Cattani Carlo Cimino Paola Concilio Simona Crescenzi Carlo Dal Piaz Fabrizio d'Amore Matteo de Caprariis Paolo De Falco Enrica De Feo Vincenzo Del Gaudio Pasquale De Martino Laura De Martino Massimo Ulderico De Tommasi Nunziatina Di Salle Francesco D'Ursi Anna Maria Franceschelli Silvia Fusco Bruno Marcello Gazzerro Patrizia Iannelli Pio Lauro Maria Rosaria Leone Antonietta Marcone Carmine Maresca Bruno

38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74

Marzocco Stefania Marzullo Liberato Mattia Carlo Andrea Mencherini Teresa Moltedo Ornella Monti Maria Chiara Montoro Paola Morello Silvana Nori Stefania Lucia Parente Luca Pascale Maria Petrella Antonello Piacente Sonia Piccinelli Anna Lisa Pinto Aldo Piotto Piotto Stefano Pizza Cosimo Popolo Ada Porta Amalia Ramunno Anna Rastrelli Luca Remondelli Paolo Riccio Raffaele Rodriquez Manuela Romano Rocco Rosati Alessandra Russo Paola Saturnino Carmela Sbardella Gianluca Stellato Cristiana Tajana Gianfranco Tecce Mario Felice Terracciano Stefania Torino Gaetano Tortoriello Francesco Saverio Tosco Alessandra Turco Caterina

34

PARTE GENERALE

DIRITTO ALLO STUDIO


LUniversit degli Studi di Salerno e lAzienda per il Diritto allo Studio Universitario (A.DI.S.U.) esplicano il ruolo di supporto essenziale per il diritto allo studio universitario e costituiscono anche un punto di riferimento per attivit culturali e ricreative che possono contribuire a rendere pi elevata la qualit della vita durante gli anni di studio accademico. LUniversit degli Studi di Salerno e lAzienda per il Diritto allo Studio Universitario, in esecuzione degli indirizzi e della programmazione emanati ed emanandi dalla Regione Campania ed in conformit alla normativa statale e regionale di riferimento, sono impegnati a perseguire le finalit della L.R. n. 21/2002 anche attraverso lattuazione del servizio Borse di Studio.

Borse di Studio LA.DI.S.U., in convenzione con lUniversit degli Studi di Salerno, bandisce concorsi annuali per lattribuzione di borse di studio comprensive di servizi abitativi (posti alloggio) e di contributi per mobilit internazionale a favore degli studenti, di qualunque nazionalit, iscritti allUniversit degli Studi di Salerno e che risultino idonei al conseguimento dei suddetti benefici perch in possesso dei requisiti reddituali e di merito, meglio definiti nei bandi concorsuali. Sono ammessi ai concorsi per lassegnazione di borse di studio, di servizi abitativi e di contributi per mobilit internazionale, limitatamente al conseguimento del primo titolo accademico richiesto per ciascuno dei livelli di corsi di studio specificati nei bandi, gli studenti iscritti per la prima volta o in attesa di iscrizione: ad anni successivi al primo dei corsi di laurea, di laurea specialistica o magistrale; al primo anno dei corsi di laurea, di laurea magistrale; ai corsi di specializzazione obbligatoria per lesercizio della professione e ai corsi di dottorato di ricerca (se non destinatari delle borse di studio di cui al D.M. 30/04/1999 n. 224, attivati ai sensi dellart. 4 d.lgs. n. 210/1998). Allassegnazione dei servizi abitativi concorreranno i soli studenti iscritti ad anni successivi al primo che si trovino nella condizione di fuori sede, come definita dai bandi. Per maggiori informazioni sul Bando di Concorso per lassegnazione di borse di Studio, Servizi Abitativi presso le Residenze Universitarie e Contributi per Mobilit Internazionale per lA.A. 2011/2012: http://www3.unisa.it/AREAIII/UFF_DIRITTOALLOSTUDIO/BORSE_DI_STUDIO/INDEX

Mensa Universitaria LA.DI.S.U. di Salerno gestisce direttamente due mense universitarie, entrambe situate nellarea della Cittadella Universitaria: - Mensa Universitaria di Lancusi - Mensa Universitaria di Fisciano. Il costo del pasto fissato per categorie: lattribuzione della categoria di appartenenza e della relativa tariffa attribuita sulla base di criteri di merito e delle condizioni economiche. Alle mense universitarie possono accedere gli studenti, obbligatoriamente muniti di tesserino magnetico rilasciato dallA.DI.S.U., iscritti ai corsi di Laurea e di Diploma, i borsisti ed i dottorandi di ricerca dellUniversit di Salerno. Possono accedere, inoltre, gli studenti iscritti ad altre Universit italiane e straniere ed altre categorie di utenti, secondo quanto specificamente previsto in proposito dal regolamento per la fruizione del servizio mensa. 35

PARTE GENERALE

Gli studenti assegnatari di borsa di studio fruiranno del servizio mensa, gratuitamente, fino ad esaurimento della quota della borsa di studio. Il tesserino magnetico strettamente personale e non cedibile. Per maggiori informazioni sui servizi dellUfficio Diritto allo Studio: http://www3.unisa.it/AREAIII/uff_dirittoallostudio/index Per maggiori informazioni sui servizi dellA.DI.S.U.: http://www.adisu.sa.it

36

PART TE GENERAL LE

ASS SOCIAZIONI STU UDENTES SCHE


Le informa azioni di seg guito riporta ate sono a cu ura delle sin ngole associazioni stude entesche atti ive nella Facolt di F Farmacia.

C/o Unive ersit degli Stud di di Salerno Campus di d Fisciano, Seco ondo Piano dell la Facolt di Lin ngue via a Ponte don Melillo 84 4084 Fisciano (S SA) 089.96 6.3061 - 334-9894960 http://new wiperuranio.alte ervista.org newipe eruranio@hotm mail.com

Note dellAssocia azione: --

Associazi ione Universita aria Teriaca 089/969355 Via Mezzana, M Sassan no (SA) ww ww.teriaca.altevi ista.org it

Note dellAssocia azione: --

Note dellAssocia azione:


"Posso d dire che l'unic co ideale per c cui ho lavorato o stato quell lo di aiutare gli altri e forse per que esto la ricerca a mi ha dato m molto di pi di i quanto potessi sp perare." (Rita a Levi Montalc cini ) nasce da un pro ogetto naziona ale, che colleg ga in rete le es sperienze degl li AISFA n Studenti Italiani di Farmacia; favo orisce contatti i e scambi d di opinioni tra a di farmacia it taliani ed eur ropei (EPSA European P Pharmaceutica al studenti d Students Association) e si impegn na ad organiz zzare conferen nze, convegn ni scientifici, visite a industrie fa armaceutiche, colloqui e seminari d di ento sia per un approfondimento prof fessionale sia per facilitare orientame linserimento dei futur ri laureati nel mondo del l lavoro (grazie ai rapporti d di

Associa azione Italiana Studenti S di Farmacia Sottoco ommissione di S Salerno c/o Unive ersit degli Stud di di Salerno Campus d di Fisciano; Via a Ponte Don Melillo o 1, 84084 Fisci iano (SA) Pre esidente: Luca Parisi P 338/4 4383969 ; 339/8 8102602 face ebook: Aisfa Sa alerno ai isfasalerno@liv ve.it www.aisfa.org g

37

PARTE GENERALE

partnership con FOFI Federazione Ordine Farmacisti Italiani e Fe.N.A.Gi.Far Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti). Potrai partecipare a Congressi di rilievo nazionale ed internazionale e ricevere attestati di partecipazione che potrai inserire nel tuo Curriculum Vitae. Potrebbe essere un buon punto di partenza per avere una maggiore consapevolezza sul TUO futuro lavorativo, sarai sempre in diretto contatto con studenti di farmacia italiani ed europei. Non potrai fare altro che imparare e crescere tanto! Arricchirai senza dubbio il tuo bagaglio personale e culturale.

38

PRESENTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA

39

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

40

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA (D.M.270/2004)


CLASSE LM-13- FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALIT DI VERIFICA Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Farmacia si richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo. Per l'ammissione al Corso di Laurea obbligatoria una prova di accesso articolata in test a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra quelle indicate, su argomenti di materie scientifiche di base. Le modalit di svolgimento dei test di valutazione sono definite dal Consiglio di Facolt in sede di programmazione didattica. La data entro cui presentare la domanda di partecipazione alla prova, il numero di posti disponibili, i tempi e le modalit di svolgimento delle prove, le scadenze e le modalit di immatricolazione sono indicati nel relativo bando di concorso pubblicato allAlbo di Ateneo e sul sito WEB: www.unisa.it. QUANTIFICAZIONE DELLA DOMANDA, A LIVELLO NAZIONALE E LOCALE La programmazione locale degli accessi, stata deliberata ai sensi della legge 2 agosto 1999 n. 264, art. 2. Previsione dellutenza sostenibile: 200 OBIETTIVI FORMATIVI II corso di Laurea Magistrale in Farmacia oltre a conferire una solida preparazione teorica/pratica essenziale all'esercizio della professione di Farmacista nell'ambito dell'Unione Europea, fornisce una preparazione scientifica avanzata in area bio-medica, che mira alla formazione di una figura professionale che possa inserirsi ed esplicare le sue competenze di esperto del farmaco a vari livelli del settore sanitario. Il Laureato Magistrale in Farmacia potr, cos, costituire un fondamentale elemento di raccordo fra paziente, medico e strutture della sanit pubblica, collaborando al monitoraggio del farmaco sul territorio, allattuazione della terapia in ambito sia territoriale che ospedaliero e fornendo al paziente e al medico le indicazioni essenziali per un corretto utilizzo dei farmaci. Oltre ad operare in tutte le aree tipiche della professionalit del Farmacista, il Laureato Magistrale in Farmacia potr svolgere attivit di farmacovigilanza ed operare altres in settori quali la protezione ed il monitoraggio ambientale. PROFILI E SBOCCHI PROFESSIONALI Il conseguimento della Laurea Magistrale in Farmacia e della relativa abilitazione professionale autorizza allo svolgimento della professione di Farmacista e all'esercizio delle seguenti attivit professionali: preparazione della forma farmaceutica dei medicinali nell'industria; controllo dei medicinali in un laboratorio pubblico o privato; immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio all'ingrosso; preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle farmacie aperte al pubblico e negli ospedali (farmacie ospedaliere pubbliche e private); diffusione di informazioni e consigli nel settore dei medicinali, dei prodotti cosmetici, dietetici e nutrizionali, erboristici, per il mantenimento e la tutela dello stato di salute; formulazione, produzione, confezionamento, controllo di qualit e valutazione tossicologica dei prodotti cosmetici; produzione di fitofarmaci, antiparassitari e presidi sanitari; analisi e controllo delle caratteristiche fisico-chimiche e igieniche di acque minerali; analisi e controllo di qualit di prodotti destinati all'alimentazione, ivi compresi i prodotti destinati ad un'alimentazione particolare; 41

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

produzione e controllo di dispositivi medici e presidi medico-chirurgici; trasformazione, miscelazione, concentrazione e frazionamento di parti di piante e loro derivati, sia per uso terapeutico che erboristico. Inoltre la formazione professionale fornisce al Laureato Magistrale in Farmacia le competenze per svolgere, dopo le richieste abilitazioni, le funzioni di Docente e di Ricercatore nella Scuola, nell'Universit ed in altri Enti pubblici e privati. ARTICOLAZIONE DEGLI STUDI Per conseguire la Laurea Magistrale in Farmacia lo studente deve acquisire 300 crediti. In ottemperanza alle direttive Europee, i corsi di Laurea Magistrale della Classe LM/13 hanno la durata di cinque anni e comprendono un periodo di almeno sei mesi di tirocinio professionale obbligatorio presso una farmacia aperta al pubblico, o in un ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per 30 CFU. Le attivit di tirocinio sono disciplinate dal Regolamento di Tirocinio della Facolt (una descrizione dettagliata riportata nella parte generale di questa Guida). Per maggiori informazioni sullarticolazione degli studi fare riferimento allo stesso paragrafo riportato nella descrizione del Corso di Laurea Specialistica in Farmacia. Attivit Formative a Scelta dello Studente In base allordinamento degli studi lo studente deve inserire nel proprio piano di studi una o pi attivit a scelta per un totale di 10 CFU, individuandole tra: tutti gli insegnamenti affini o integrativi offerti dal CdS in Farmacia che non siano gi stati inseriti nel piano di studio individuale; tutti gli insegnamenti attivati dalla Facolt di Farmacia per gli altri CdS che non siano gi compresi nel piano degli studi del CdS in Farmacia o nel piano di studio individuale; tutti gli insegnamenti a libera scelta attivati dalla Facolt di Farmacia in sede di programmazione didattica dei singoli anni accademici; insegnamenti attivati presso altri corsi di laurea dellUniversit degli Studi di Salerno, purch giudicati coerenti con gli obiettivi della Classe LM/13 dal Consiglio di Corso di Laurea; crediti acquisiti nellambito di progetti di mobilit Erasmus.

42

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

ORGANIZZAZIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA Presidente del Consiglio di Corso di Laurea triennio 2009-12: Prof. Maria Caterina Turco Consiglio: il Consiglio di Corso di Laurea in Farmacia per lA.A. 2011-2012 composto dai seguenti docenti afferenti al Corso di Laurea integrato con professori supplenti e a contratto: CdL Farmacia Cognome Aquino Autore Barba Bifulco Bruno Campiglia de Caprariis De Martino De Tommasi Franceschelli Fusco Gazzerro Iannelli Lauro Marzocco Marzullo Mencherini Moltedo Pinto Popolo Porta Rastrelli Rodriquez Romano Russo Saturnino Tajana Tecce Terracciano Torino Tortoriello Turco Nome Rita Patrizia Giuseppina Anna Angela Maurizio Ines Pietro Paolo Massimo Ulderico Nunziatina Silvia Bruno Marcello Patrizia Pio Maria Rosaria Stefania Liberato Teresa Ornella Aldo Ada Amalia Luca Manuela Rocco Paola Carmela Tajana Mario Felice Stefania Gaetano Saverio Caterina SSD CHIM/09 BIO/14 ING/IND-25 MED/04 CHIM/06 CHIM/08 CHIM/08 MED/13 BIO/15 BIO/13 MED/04 MED/04 CHIM/07 CHIM/09 BIO/14 BIO/10 BIO/15 BIO/10 BIO/14 BIO/14 BIO/19 CHIM/10 CHIM/08 FIS/07 CHIM/09 CHIM/08 BIO/16 BIO/10 CHIM/06 MED/13 MAT/07 BIO/10 Qualifica PO PA RU PO PA PA PO RU PO RU RU RU PO RU RU PA RU RU PO RU RU PO RU PA RU PA PO PO RU PA RU PO

FORMAZIONE POST-LAUREA Si rimanda allo stesso paragrafo riportato nella Parte Generale della presente Guida e alla sezione "Formazione Post Laurea" sul sito WEB di Facolt.

43

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

PIANO DEGLI STUDI (dal Manifesto degli Studi, A.A. 2012-2013)


I CFU relativi al tirocinio professionale sono acquisiti al termine dellattivit di tirocinio, previa certificazione delle attivit svolte; I CFU relativi alla prova finale sono acquisiti con il superamento dellesame di laurea; Tipologia Attivit Formativa (TAF): A = Affine; AA = Altre Attivit; B = Base; C = Caratterizzante; Tipo di Verifica: E = Esame; EI = Esame Integrato; APV = Altra Prova di Verifica.

I Anno (attivato dallA.A. 2010-2011)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO /OPZIONALE OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO TIPO DI VERIFICA

Matematica Fisica Biologia Animale Biologia Vegetale

5 10

5 5 12 5 3 2

Biologia Generale Chimica Generale ed Inorganica Botanica Farmaceutica Abilit Informatiche Lingua Inglese

Discipline Matematiche, Fisiche, Informatiche e Statistiche Discipline Biologiche Discipline Biologiche Discipline Chimiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Ulteriori attivit formative Per la prova finale e la lingua straniera

MAT/04 FIS/07

B B

E E

BIO/13 BIO/15 CHIM/03 BIO/15

B B B C AA AA

OBBLIGATORIO

EI
OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E E APV APV

Totale CFU

47

II Anno (attivato dallA.A. 2011-2012)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO /OPZIONALE OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO TIPO DI VERIFICA E E E

Chimica Organica Anatomia Umana Chimica Analitica Laboratorio Introduttivo allAnalisi dei Farmaci Biochimica Generale Fisiologia

12 10 6

10 10

Discipline Chimiche Discipline Biologiche Discipline Chimiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Biologiche

CHIM/06 BIO/16 CHIM/01

B B B

CHIM/08

OBBLIGATORIO

BIO/10 BIO/09

C B

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E E

Totale CFU

53

44

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

III Anno (attivato dallA.A. 2012-2013)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO /OPZIONALE TIPO DI VERIFICA

Analisi dei Farmaci I

10

Chimica Farmaceutica I Chimica degli Alimenti Chimica e Tecnologie dei Prodotti Dietetici

10

Chimica degli Alimenti

Patologia Generale Biochimica Applicata Microbiolog ia Principi e Tecniche di Biologia Molecolare

10 5 5

Microbiologia e Biologia Molecolare Insegnamento a scelta

Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Mediche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Mediche Discipline Biologiche e Farmacologiche A scelta dello studente

CHIM/08

OBBLIGATORIO

CHIM/08

OBBLIGATORIO

CHIM/10

OBBLIGATORIO EI

CHIM/10

OBBLIGATORIO

MED/04 BIO/10 BIO/19

B C B

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E E

EI

BIO/11

OBBLIGATORIO

AA

OBBLIGATORIO

Totale CFU

60

Nella sezione Organizzazione dei corsi della presente Guida sono riportati i nomi dei docenti incaricati per lo svolgimenento degli insegnamenti offerti negli anni attivati nonch la pianificazione temporale di questi ultimi (indicazione del semestre in cui sono svolti). IV Anno (da attivare)
INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO /OPZIONALE TIPO DI VERIFICA

Farmacognosia Farmacologia e Farmacoterapia

10

Prodotti Cosmetici

Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche

BIO/15

OBBLIGATORIO

BIO/14

OBBLIGATORIO

CHIM/0 9

OBBLIGATORIO

45

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA


Insegnamento affine o integrativo Chimica Farmaceutica II Attivit formative affini o integrative Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Per stages e tirocini

OBBLIGATORIO

10

CHIM/08

OBBLIGATORIO

Analisi dei Farmaci II Farmacologia Clinica Immunofarmacologia

10

CHIM/08

OBBLIGATORIO

Farmacologia e Immunofarmacologia Tirocinio Professionalea

BIO/14

OBBLIGATORIO

EI BIO/14 C AA
OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

5 10

Totale CFU

65

V Anno (da attivare)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO / OPZIONALE TIPO DI VERIFICA

Tecnica Farmaceutica

Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica Chemioterapia

10

Chemioterapia e Tossicologia Tossicologia Insegnamento affine integrativo Insegnamento affine integrativo Insegnamento a scelta Tirocinio Professionalea Prova Finaleb 5

5 5 20 15

Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Attivit formative affini o integrative Attivit formative affini o integrative A scelta dello studente Per stages e tirocini Per la prova finale e la lingua straniera

CHIM/0 9

OBBLIGATORIO

EI CHIM/0 9 C
OBBLIGATORIO

BIO/14

OBBLIGATORIO

EI BIO/14 C
OBBLIGATORIO

OBBLIGATORIO

A AA AA

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E E

Totale CFU

75

46

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

Insegnamenti Affini o Integrativi In base allordinamento degli studi lo studente deve inserire nel proprio piano di studi, per un totale di 15 CFU, insegnamenti affini o integrativi individuandoli tra i seguenti :
INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA Biochimica della Nutrizione Biotecnologie delle Piante Officinali Chimica dei Composti Eterociclici Chimica Tossicologica Complementi di Chimica Farmaceutica Composti Bioattivi da Piante e Controllo di Qualit Dietetica e Prevenzione Farmacologia Cellulare e Molecolare Farmacovigilanza Fisiopatologia Clinica Fitoterapia Igiene Impianti dellIndustria Farmaceutica Polimeri e Biopolimeri di Interesse Farmaceutico Rilascio e Direzionamento dei Farmaci Sostanze Organiche Naturali di Interesse Biologico Tossicologia Ambientale CFU 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 SSD BIO/10 BIO/15 CHIM/06 CHIM/08 CHIM/08 BIO/15 MED/49 BIO/14 CHIM/09 MED/05 BIO/15 MED/42 ING/IND 25 CHIM/03 CHIM/09 CHIM/06 BIO/14

Propedeuticit Si possono sostenere gli esami della colonna A dopo aver sostenuto quelli riportati in corrispondenza nella colonna B. Esami del II anno A B
Chimica Organica Anatomia Umana Chimica Analitica Laboratorio Introduttivo allAnalisi dei Farmaci Biochimica Generale Fisiologia Chimica Generale ed Inorganica Biologia Animale Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Biologia Animale; Chimica Generale ed Inorganica Biologia Animale; Chimica Generale ed Inorganica

Esami del III anno A


Tutti gli esami del III Anno e successivi ad esclusione degli insegnamenti a scelta e di quelli affini o integrativi Analisi dei Farmaci I Chimica Farmaceutica I Chimica degli Alimenti; Chimica e Tecnologie dei Prodotti Dietetici Patologia Generale Biochimica Applicata Microbiologia; Principi e Tecniche di Biologia Molecolare

B
Tutti gli esami del I Anno Laboratorio Introduttivo allAnalisi dei Farmaci Chimica Organica, Biochimica Generale Chimica Organica Anatomia Umana; Biochimica Generale; Fisiologia Biochimica Generale Biochimica Generale

47

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA

Esami del IV anno A


Tutti gli esami del IV Anno e successivi ad esclusione degli insegnamenti a scelta e di quelli affini o integrativi Farmacologia e Farmacoterapia Chimica Farmaceutica II Analisi dei Farmaci II Farmacologia Clinica e Immunofarmacologia

B
Tutti gli esami del II Anno Patologia Generale Chimica Farmaceutica I Analisi dei Farmaci I Patologia Generale

Esami del V anno A


Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Laboratorio di Tecnologia Farmaceutica

B
Chimica Farmaceutica II Farmacologia e Farmacoterapia

Esami di Insegnamenti Affini o Integrativi A


Biochimica della Nutrizione Tossicologia Ambientale Farmacologia Cellulare e Molecolare Fitoterapia Composti Bioattivi da Piante e Controllo di Qualit Biotecnologie delle Piante Officinali Polimeri e Biopolimeri di Interesse Farmaceutico Chimica dei Composti Eterociclici Sostanze Organiche Naturali di Interesse Biologico Complementi di Chimica Farmaceutica Chimica Tossicologica

B
Biochimica Generale Fisiologia; Farmacologia e Farmacoterapia Farmacologia e Farmacoterapia Biologia Animale; Biologia Vegetale; Anatomia Umana Chimica Organica Biologia Vegetale Chimica Generale ed Inorganica; Chimica Organica; Biochimica Generale Chimica Organica Chimica Organica Chimica Farmaceutica I e II Biochimica Generale ed Inorganica; Botanica Farmaceutica; Chimica Farmaceutica I; Analisi dei Farmaci II Chimica Organica; Chimica Analitica; Analisi dei Farmaci; Farmacologia e Farmacoterapia Farmacologia e Farmacoterapia Biochimica generale; Fisiologia Generale Biochimica Generale Fisica; Chimica Generale ed Inorganica; Matematica Biochimica Generale; Patologia Generale

Rilascio e Direzionamento dei Farmaci Farmacovigilanza Fisiopatologia Clinica Dietetica e Prevenzione Impianti dellIndustria Farmaceutica Igiene

48

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA (D.M. 509/1999)


CLASSE 14/S - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea Specialistica in Farmacia fornisce, oltre alla preparazione teorica e pratica essenziale allesercizio della professione di Farmacista ai sensi della Direttiva 85/432/CEE, una preparazione scientifica avanzata in campo sanitario intesa a formare una figura professionale di esperto del farmaco e del suo uso a fini terapeutici in grado di costituire un fondamentale elemento di connessione fra paziente, medico e strutture della sanit pubblica, collaborando al monitoraggio del farmaco sul territorio, allattuazione della terapia in ambito sia territoriale che ospedaliero e fornendo al paziente e al medico quelle indicazioni essenziali al corretto utilizzo dei farmaci. PROFILI E SBOCCHI PROFESSIONALI Il conseguimento della Laurea Specialistica in Farmacia e della relativa abilitazione professionale autorizza allo svolgimento della professione di Farmacista e all'esercizio delle seguenti attivit professionali: preparazione della forma farmaceutica dei medicinali nell'industria; controllo dei medicinali in un laboratorio pubblico o privato; immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio all'ingrosso; preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle farmacie aperte al pubblico; preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali negli ospedali (farmacie ospedaliere pubbliche e private); diffusione di informazioni e consigli nel settore dei medicinali, dei prodotti cosmetici, dietetici e nutrizionali, erboristici, per il mantenimento e la tutela dello stato di salute; formulazione, produzione, confezionamento, controllo di qualit e valutazione tossicologica dei prodotti cosmetici; produzione di fitofarmaci, antiparassitari e presidi sanitari; analisi e controllo delle caratteristiche fisico-chimiche e igieniche di acque minerali; analisi e controllo di qualit di prodotti destinati all'alimentazione ivi compresi i prodotti destinati ad un'alimentazione particolare; produzione e controllo di dispositivi medici e presidi medico-chirurgici; trasformazione, miscelazione, concentrazione e frazionamento di parti di piante e loro derivati, sia per uso terapeutico che erboristico. Inoltre la formazione professionale fornisce al laureato in Farmacia le competenze per svolgere, dopo le richieste abilitazioni, le funzioni di Docente e di Ricercatore nella Scuola, nell'Universit ed in altri Enti pubblici e privati. ARTICOLAZIONE DEGLI STUDI Per conseguire la Laurea, lo studente dovr acquisire, nel corso dei cinque anni, 300 crediti formativi universitari (300 CFU) distribuiti mediamente in numero di 60 per ciascun anno di corso. Un CFU corrisponde a 25 ore di lavoro svolte dallo studente per il raggiungimento degli obiettivi formativi attraverso didattica frontale (lezioni in aula) e studio individuale. Queste due tipologie di studio sono integrate da esercitazioni collettive in aula, esercitazioni in laboratorio, attivit seminariali, utilizzo di strumenti informatici, attivit volte alla preparazione della tesi di laurea (compilativa o sperimentale). Lo studente avr, inoltre, a disposizione un certo numero di crediti a scelta che potr utilizzare per insegnamenti caratterizzanti consigliati o per qualsiasi altra attivit formativa che egli ritenga utile alla sua formazione professionale. Il Laureato Specialistico in Farmacia dovr essere in grado di utilizzare fluentemente in forma sia scritta che orale la lingua inglese, al fine di operare in modo autonomo nellambito della 49

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

comunicazione internazionale, ed essere in possesso di adeguate conoscenze informatiche necessarie nellambito specifico di competenza. La formazione prevede anche alcuni insegnamenti di sede con alto contenuto specialistico (per complessivi 25 CFU), appartenenti ad uno dei percorsi formativi di seguito riportati e che, in base agli obiettivi specifici, sono cos denominati: percorso Farmacia Territoriale e Servizi Farmaceutici; percorso Ricerca, Sviluppo e Controllo di Farmaci e Prodotti per la Salute; percorso Scientifico. Il Corso di Laurea Specialistica in Farmacia comprende, inoltre, un periodo di sei mesi di tirocinio professionale presso una Farmacia aperta al pubblico, o in un Ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per 30 CFU. In tal modo, il Laureato Specialistico potr accedere allesame di stato per labilitazione allesercizio della professione di Farmacista. Sono, infine, previste, nei diversi settori disciplinari, attivit pratiche di laboratorio, attivit esterne come tirocini formativi presso strutture pubbliche o private, nonch soggiorni di studio all'estero secondo accordi internazionali o convenzioni stabilite dagli Atenei. Lorganizzazione didattica in linea con le direttive dell'Unione Europea che stabiliscono le condizioni necessarie per il riconoscimento dei titoli in ambito comunitario. Ulteriori informazioni in merito allarticolazione degli studi possono essere reperite sul sito WEB della Facolt. Disposizioni sugli Obblighi di Frequenza ed Organizzazione dei Corsi La frequenza ai corsi obbligatoria. Le attivit didattiche prevedono lezioni frontali, esercitazioni in aula, esercitazioni in laboratorio, attivit seminariali, utilizzo di strumenti informatici. Ad integrazione di tali attivit, vi sono quelle volte alla preparazione della tesi di laurea sperimentale da svolgersi presso un laboratorio dellAteneo o di altre strutture scientifiche pubbliche o private convenzionate con la Facolt. Lorganizzazione dei corsi semestrale; il calendario didattico definito dal Consiglio di Facolt in sede di programmazione didattica e reso pubblico attraverso lAlbo di Facolt ed il sito WEB della Facolt di Farmacia Attivit Formative Obbligatorie Ogni modulo di insegnamento prevede verifiche di profitto in itinere ed eventuali verifiche differite a fine modulo. Potranno, inoltre, essere svolte attivit di tutorato e di ricapitolazione (compiti in itinere, esercitazioni pratiche o altro), finalizzate allautovalutazione da parte dello studente delle conoscenze acquisite in una determinata parte del corso. Pi moduli, organizzati in modo da renderne esplicita la loro reciproca complementariet, possono concorrere alla formazione di un insegnamento integrato. Lesame finale, la cui valutazione sar espressa in trentesimi, sar finalizzato a verificare le competenze acquisite nellambito dei singoli moduli. I CFU attribuiti a ciascuno dei moduli di insegnamento saranno considerati acquisiti con il superamento dellesame. Discipline di Sede Lo studente ha la possibilit di inserire nel proprio piano di studi e per un totale di 25 CFU moduli di insegnamento attivati allinizio di ogni anno accademico ed appartenenti ad uno dei percorsi formativi proposti dalla competente Struttura Didattica. Discipline a Scelta In base allordinamento degli studi ed al Regolamento Didattico del corso lo studente ha la possibilit di inserire nel proprio piano di studi attivit formative a scelta per un totale di 15 CFU, individuandole tra: quelle indicate dalla competente Struttura Didattica allinizio di ogni anno accademico; 50

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

tutti gli insegnamenti attivati presso altri Corsi di Laurea dellUniversit degli Studi di Salerno; tutti gli insegnamenti compresi in percorsi diversi da quello prescelto; tutti gli insegnamenti attivati nel CdLS in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche non compresi nel piano degli studi del CdLS in Farmacia; tutti gli insegnamenti attivati del CdL in Tecniche Erboristiche non compresi nel piano degli studi del CdLS in Farmacia.

Piani di Studio Individuali Il piano di studio individuale, compilato per via telematica o su appositi moduli, dovr essere presentato alla Segreteria Studenti entro le date previste dal Regolamento Didattico di Ateneo. Esso sar sottoposto allapprovazione del Consiglio di Corso di Laurea. Esami e Modalit di Valutazione Gli esami e le prove di verifica sono attivit volte ad accertare il grado di preparazione degli studenti. Possono essere orali e/o scritti, o consistere in prove pratiche o in stesura di lavori e relazioni personali o di gruppo. Per gli esami la votazione viene espressa in trentesimi. Esami e prove di verifica si svolgono secondo le modalit previste dal Regolamento Didattico di Ateneo e di Facolt, in date anteriormente pubblicizzate secondo quanto deliberato nellannuale programmazione didattica. Lingua Straniera In considerazione delle particolari caratteristiche del Corso di Laurea prevista listituzione di un corso per lacquisizione di conoscenze di base dellinglese scientifico (CFU riconosciuti: 2). La verifica delle conoscenze di base della lingua inglese sar effettuata mediante test scritto. Tirocinio Si rimanda allo stesso paragrafo riportato nella Parte Generale della presente Guida. Prova Finale La prova finale, per un valore totale di 15 CFU, consiste nella redazione di una tesi compilativa o sperimentale elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore, docente della Facolt, da discutere dinanzi ad una Commissione di Laurea secondo quanto previsto dal Regolamento Didattico di Facolt e di Ateneo. La valutazione conclusiva terr conto dellintera carriera dello studente allinterno del corso di studio, dei tempi e delle valutazioni delle attivit formative precedenti e sulla prova finale. Fra gli elementi che concorrono alla valutazione conclusiva, la Commissione di Laurea tiene conto della qualit del lavoro presentato al momento della discussione, della qualit dell'esposizione del lavoro; della media dei voti ottenuti negli insegnamenti inclusi nel curriculum degli studi, pesati per il numero di CFU; delle attivit di tesi sperimentale svolte dallo studente in Universit e Centri di Ricerca italiani ed esteri. Secondo quanto stabilito dal Consiglio di Facolt, lo studente ha la possibilit di optare tra due tipi di tesi di laurea: I - compilativa; II - sperimentale. I - Tesi di Laurea Compilativa. La Tesi di Laurea compilativa consiste nella elaborazione bibliografica di un argomento assegnato al laureando dal docente relatore. Essa pu essere richiesta dagli studenti che abbiano conseguito almeno 180 CFU. La presentazione finale della tesi compilativa pu avvenire solo dopo un periodo minimo di sei mesi dall'assegnazione di un argomento di tesi da parte del docente relatore. Gli studenti interessati a richiedere la Tesi di Laurea compilativa dovranno consegnare alla Segreteria Didattica della Facolt lapposito modulo (disponibile presso la stessa Segreteria) compilato in ogni sua parte, entro il 20 luglio o il 20 dicembre e partecipare alla riunione per lassegnazione tesi che si 51

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

svolger nei mesi di settembre e di gennaio successivi alla data di scadenza per la presentazione delle richieste. Secondo quanto stabilito dal Consiglio di Corso di Laurea, allo scopo di distribuire equamente il carico didattico fra i docenti, la scelta del docente relatore segue i seguenti criteri: a) numero e media degli esami sostenuti dallo studente: a parit di numero di esami ha priorit di scelta lo studente con la media pi alta; b) ad ogni docente non potranno essere assegnate pi di due tesi; Pertanto, in ogni seduta di assegnazione tesi, sar compilata una classifica di merito degli studenti secondo quanto enunciato nel punto a). A seguito delle preferenze indicate per larea disciplinare dai singoli studenti ed alla posizione in classifica di questi ultimi, saranno attribuite le tesi, ripartite equamente tra le aree culturali in accordo con il punto b). II - Tesi di Laurea Sperimentale. La Tesi di Laurea sperimentale consiste nellesecuzione di una ricerca originale, della durata di 12 mesi, in un laboratorio della Facolt e sotto la guida di un docente della Facolt. Per lo svolgimento della tesi sperimentale, lo studente potr essere ammesso come studente interno presso uno dei laboratori del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e Biomediche o presso un altro Dipartimento dellAteneo o, previa autorizzazione da parte della competente struttura didattica, presso un Dipartimento o un Laboratorio di un altro Ateneo, di un Ente pubblico di ricerca o di unAzienda privata del settore farmaceutico, cosmetico o alimentare, con cui la Facolt abbia stipulato apposita convenzione. Gli studenti che intendono svolgere una Tesi di Laurea sperimentale, dovranno consegnare alla Segreteria Didattica della Facolt lapposito modulo (disponibile presso la stessa Segreteria) compilato in ogni sua parte, entro il 20 luglio o il 20 dicembre, controfirmato dal docente relatore e partecipare alla riunione per lassegnazione tesi che si svolger nei mesi di settembre e di gennaio successivi alla data di scadenza per la presentazione delle richieste. I docenti che intendono assegnare tesi sperimentali possono affiggere un avviso allAlbo della Facolt, indicando scadenza, numero di posti disponibili, modalit di selezione degli aspiranti. Esame di Laurea Lo studente che intende sostenere lEsame di Laurea deve presentare allo sportello della Segreteria Studenti: - domanda indirizzata al Magnifico Rettore redatta secondo la normativa vigente e corredata dalla ricevuta dei versamenti richiesti; - dichiarazione rilasciata dalla Biblioteca, dalla quale risulti che lo studente non possiede libri dati in prestito; - scheda di prenotazione da ritirare allo sportello della Segreteria Studenti; tale scheda dovr essere completata in ogni sua parte dallo studente ed essere firmata dal professore relatore. La scheda dovr essere presentata alla Segreteria di Presidenza, almeno 30 giorni prima della seduta di laurea per lapposizione della firma da parte del Preside di Facolt; - dissertazione scritta di laurea firmata dal professore relatore; - attestazione del tirocinio professionale pre-laurea. L'esame di laurea consiste nella discussione della Tesi di Laurea, copia della quale dovr essere consegnata al docente correlatore 15 giorni prima della seduta di laurea. La commissione nominata dal Consiglio di Corso di Laurea, nell'approvare la domanda di laurea presentata dallo studente, conferisce ad un docente la qualifica di relatore con il compito di seguire lo svolgimento della tesi. La Commissione di Laurea presieduta dal Preside o dal Presidente di Corso di Laurea o da un Professore Ordinario e di norma comprende professori ufficiali e ricercatori della Facolt in qualit di relatori e co-relatori degli studenti presenti all'esame di laurea; possono far parte della Commissione ufficiale anche docenti di altre Facolt. La valutazione conclusiva, espressa in centodecimi, terr conto dellintera carriera dello studente allinterno del corso di studio, dei tempi e delle modalit di 52

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

acquisizione dei crediti formativi e della prova finale. La votazione di 110/110 pu essere accompagnata dalla lode per voto unanime della Commissione. ORGANIZZAZIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA Si rimanda allo stesso paragrafo riportato per la presentazione del corso di Laurea Magistrale in Farmacia.

ESAME DI STATO Si rimanda allo stesso paragrafo riportato nella Parte Generale della presente Guida. FORMAZIONE POST-LAUREA Si rimanda allo stesso paragrafo riportato nella Parte Generale della presente Guida e alla sezione "Formazione Post Laurea" sul sito WEB di Facolt .

53

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

ELENCO DEGLI INSEGNAMENTI E DELLE ATTIVIT FORMATIVE del Corso di Laurea Specialistica in Farmacia (Studenti immatricolati dallA.A. 2004/05)
SSD Modulo di Insegnamento MAT/07 Matematica FIS/07 Fisica BIO/10 Biochimica Generale BIO/16 Anatomia Umana CHIM/03 Chimica Generale ed Inorganica CHIM/06 Chimica Organica CHIM/08 Chimica Farmaceutica e Tossicologica I CHIM/08 Chimica Farmaceutica e Tossicologica II CHIM/08 Analisi dei Farmaci I CHIM/08 Analisi dei Farmaci II CHIM/09 Tecn. Socioecon. e Legisl. Farmaceutiche CHIM/09 Laboratorio di Tecnica Farmaceutica CHIM/09 Prodotti Cosmetici BIO/10 Biochimica Generale BIO/10 Biochimica Applicata BIO/14 Farmacologia e Farmacoterapia BIO/14 Tossicologia BIO/14 Chemioterapia BIO/14 Farmacologia Clinica BIO/15 Biologia Vegetale BIO/15 Botanica Farmaceutica BIO/15 Farmacognosia BIO/09 Fisiologia Generale BIO/13 Biologia Animale BIO/19 Microbiologia CHIM/01 Chimica Analitica CHIM/06 Chimica Organica MED/04 Patologia Generale MED/42 Igiene BIO/10; BIO/14; BIO/15; CHIM/03; CHIM/06; CHIM/07; Discipline curriculari a scelta tra quelle CHIM/08; CHIM/09; CHIM/10; indicate dalla competente struttura didattica CHIM/12; ING/IND/25; (5 moduli da 5 CFU ciascuno) MED/04; MED/05; MED/35; MED/49 A scelta dello studente Prova Finale Lingua, Conoscenze informatiche, Attivit relazionali, Stages, Formazione professionale, Seminari Tirocinio Professionale e Corsi Professionalizzanti Integrativi* CFU 5 10 5 10 10 5 10 10 10 10 10 5 5 5 5 10 5 5 5 5 5 5 10 5 5 5 5 10 5

B B B B B B B C C C C C C C C C C C C C C C A A A A A A A

* * * * * * * * * * * * * * * *

* * * * * * *

25

S PF AL AL TOTALE

15 15 15 30 300

B = Base; C = Caratterizzanti; A = Affini; S = Scelta Studente;PF = Prova Finale; AL = Altre attivit. * = insegnamenti previsti dalla Direttiva 85/432/CEE.

54

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

PIANO DEGLI STUDI B = Base; C = Caratterizzanti; A = Affini; S = Scelta Studente; PF = Prova Finale; AL = Altre Attivit. * = insegnamenti previsti dalla Direttiva 85/432/CEE; c/v=certificazione o verifica. I Anno (disattivato dall A.A. 2010-2011)
Modulo di Insegnamento Fisica* Matematica Biologia Animale* Anatomia Umana* Abilit Informatiche di base Chimica Generale ed Inorganica* Biologia Vegetale* Botanica Farmaceutica Attivit Relazionali, Stages, Formazione Professionale, Seminari Conoscenza di base Lingua Inglese SSD FIS/07 MAT/07 BIO/13 BIO/16 CHIM/03 BIO/15 BIO/15 CFU 10 5 5 10 3 10 5 5 5 2 Esame 1 1 1 1 c/v 1 1 c/v c/v B B A B AL B C C AL AL

II Anno (disattivato dall A.A. 2011-2012)


Modulo di Insegnamento Chimica Organica* Chimica Organica* Attivit Relazionali, Stages, Formazione Professionale, Seminari Attivit formative a scelta dello studente Chimica Analitica* Microbiologia* Igiene Biochimica Generale I* Biochimica Generale II* Biochimica Applicata* Analisi dei Farmaci I * SSD CHIM/06 CHIM/06 CFU 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 10 Esame 1 c/v 1 1 1 1 1 1 B A AL S A A A B C C C

CHIM/01 BIO/19 MED/42 BIO/10 BIO/10 BIO/10 CHIM/08

III Anno(disattivato dall A.A. 2012-2013)


Modulo di Insegnamento Fisiologia Generale* Fisiologia Generale* Farmacognosia* Analisi dei Farmaci II* Patologia Generale Chimica Farmaceutica e Tossicologica I* Attivit formative a scelta dello studente Attivit formative a scelta dello studente Prodotti Cosmetici SSD BIO/09 BIO/09 BIO/15 CHIM/08 MED/04 CHIM/08 CFU 5 5 5 10 10 10 5 5 5 Esame 1 1 1 1 1 1 1 1 A A C C A B S S C

CHIM/09

IV Anno
Modulo di Insegnamento Farmacologia e Farmacoterapia* Chimica Farmaceutica e Tossicologica II* Discipline curriculari a scelta Discipline curriculari a scelta Discipline curriculari a scelta Chemioterapia Tossicologia* Farmacologia Clinica Tirocinio Professionale* SSD BIO/14 CHIM/08 CFU 10 10 5 5 5 5 5 5 10 Esame 1 1 1 1 1 1 1 c C C A A A C C C AL

BIO/14 BIO/14 BIO/14

55

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

V Anno
Modulo di Insegnamento Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche* Laboratorio di Tecnica Farmaceutica Discipline curriculari a scelta Discipline curriculari a scelta Tirocinio Professionale* Prova Finale (Tesi) SSD CHIM/09 CHIM/09 CFU 10 5 5 5 20 15 Esame 1 1 1 1 C C A A AL PF

Percorso Farmacia Territoriale e Servizi Farmaceutici


1 2 3 4 5 6 SSD BIO/10 BIO/15 BIO/14 CHIM/09 MED/05 CHIM/10 Modulo di Insegnamento Biochimica della Nutrizione Fitoterapia Immunofarmacologia Farmacovigilanza Fisiopatologia Clinica Chimica degli Alimenti CFU 5 5 5 5 5 5

Percorso "Ricerca, Sviluppo e Controllo di Farmaci e Prodotti per la Salute"


1 2 3 4 5 6 SSD CHIM/03 BIO/15 CHIM/09 CHIM/08 CHIM/08 BIO/14 Modulo di Insegnamento Polimeri e Biopolimeri di Interesse Farmaceutico Composti Bioattivi da Piante e Controllo di Qualit Rilascio e Direzionamento dei Farmaci Chimica Tossicologica Chimica Biofarmaceutica Tossicologia Ambientale CFU 5 5 5 5 5 5

Percorso "Scientifico"
1 2 3 4 5 6 SSD BIO/14 BIO/15 ING/IND 25 CHIM/06 CHIM/08 CHIM/06 Modulo di Insegnamento Farmacologia Cellulare e Molecolare Biotecnologie delle Piante Officinali Impianti dellIndustria Farmaceutica Chimica dei Composti Eterociclici Complementi di Chimica Farmaceutica Chimica delle Sostanze Organiche Naturali CFU 5 5 5 5 5 5

Elenco degli Insegnamenti a scelta indicati dalla Facolt per lA.A. 2012-13
1 2 3 5 SSD CHIM/06 BIO/10 MED/42 MED/49 Modulo di Insegnamento Chimica Biorganica Biochimica Cellulare Igiene Dietetica e Prevenzione CFU 5 5 5 5

56

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

Propedeuticit e regole di passaggio agli anni successivi Gli studenti possono sostenere tutti gli esami previsti dal piano degli studi, purch abbiano acquisito gli obiettivi relativi alle discipline considerate propedeutiche cos come indicato nel programma di ciascun insegnamento (disponibili sul sito WEB di Facolt alla pagina dei docenti incaricati).

Nella sezione Organizzazione dei corsi della presente Guida sono riportati i nomi dei docenti incaricati per lo svolgimenento degli insegnamenti offerti relativi agli anni attivati nonch la pianificazione temporale di questi ultimi (indicazione del semestre in cui sono svolti).

57

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA

58

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

NOTE GENERALI Nella presente sezione della Guida dello Studente sono riportati gli insegnamenti offerti per gli anni attivati ed i docenti incaricati. Per i programmi degli insegnamenti ed altre informazioni si rimanda alla pagina WEB di ciascun docente sul sito della Facolt di Farmacia: (http://www.farmacia.unisa.it/personale.php). Sul sito WEB di Facolt saranno presenti, e sempre aggiornate, anche le indicazioni sugli orari e sulle aule dei singoli corsi.

59

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA IN FARMACIA

INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA (Classe LM/13 Farmacia e Farmacia Industriale) Anni attivati: I , II e III
I Anno INSEGNAMENTO Abilita' Informatiche di Base Biologia Animale Biologia Vegetale Fisica Matematica Botanica Farmaceutica Chimica Generale ed Inorganica Lingua Inglese

SEM I I I I I II II II

CFU 3 5 5 10 5 5 10 2

DOCENTE Romano Rocco Franceschelli Silvia De Tommasi Nunziatina Romano Rocco Tortoriello Francesco Saverio De Feo Vincenzo Iannelli Pio Da definire

SEM I I I II II II

CFU 10 12 5 10 6 10

II Anno INSEGNAMENTO Anatomia Umana Chimica Organica Laboratorio Introduttivo allAnalisi dei Farmaci Biochimica Generale Chimica Analitica Fisiologia

DOCENTE Tajana Gianfranco Bruno Ines Rodriquez Manuela Turco M. Caterina Crescenzi Carlo Torino Gaetano

SEM I I I I II II II II

CFU 10 5 5 10 5 5 5 10

III Anno INSEGNAMENTO Analisi dei Farmaci I Chimica degli Alimenti Chimica e Tecnologie dei Prodotti Dietetici Chimica Farmaceutica I Biochimica Applicata Microbiologia Principi e Tecniche di biologia Molecolare Patologia Generale

DOCENTE Campiglia Pietro Rastrelli Luca Rastrelli Luca Saturnino Carmela Marzullo Liberato Maresca Bruno Tosco Alessandra Bifulco Maurizio

60

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA IN FARMACIA

INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA SPECIALISTICA IN FARMACIA (Classe 14/S Farmacia e Farmacia Industriale) Anni attivati: IV e V
Sono stati disattivati il I , il II e il III anno. Per informazioni sui programmi dei corsi non pi attivi rivolgersi al docente incaricato.

SEM I I I I I I I II II II II II II II

CFU 10 5 5 5 5 5 5 5 10 5 5 5 5 5

IV Anno INSEGNAMENTO Farmacologia e Farmacoterapia Biochimica della Nutrizione Chimica degli Alimenti Composti Bioattivi da Piante e Controllo di Qualit Farmacologia Cellulare e Molecolare Impianti dellIndustria Farmaceutica Tossicologia Ambientale Biotecnologie delle Piante Officinali Chimica Farmaceutica e Tossicologica II Chemioterapia Chimica dei Composti Eterociclici Farmacologia Clinica Tossicologia Immunofarmacologia

DOCENTE Pinto Aldo Tecce Mario Felice Rastrelli Luca De Tommasi Nunziatina Marzocco Stefania Barba Anna Angela Autore Giuseppina Mencherini Teresa de Caprariis Paolo Autore Giuseppina Terracciano Stefania Popolo Ada Autore Giuseppina Morello Silvana

SEM I I I I I I II II II II

CFU 5 5 5 5 5 10 5 5 5 5

V Anno INSEGNAMENTO Chimica Biofarmaceutica Chimica Tossicologica Fisiopatologia Clinica Polimeri e Biopolimeri di Interesse Farmaceutico Fitoterapia Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Chimica delle Sostanze Organiche Naturali Complementi di Chimica Farmaceutica Laboratorio di Tecnica Farmaceutica Rilascio e Direzionamento dei Farmaci 61

DOCENTE de Caprariis Paolo Saturnino Carmela Gazzerro Patrizia Iannelli Pio Pizza Cosimo Aquino Rita Patrizia Bruno Ines Campiglia Pietro Lauro M. Rosaria dAmore Matteo

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA IN FARMACIA

I I II II

5 5 5 5

Elenco degli insegnamenti a scelta Chimica Biorganica Monti M.Chiara Biochimica Cellulare Tecce M. Felice Dietetica e Prevenzione Tecce M. Felice Igiene De Martino Massimo U.

62

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (D.M. 270/2004)


CLASSE LM-13- FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE REQUISITI di AMMISSIONE Per l'accesso al Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche si richiede il possesso di un diploma di Scuola Media Superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo. Per l'ammissione al Corso di Laurea obbligatoria una prova di accesso articolata in test a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra quelle indicate, su argomenti di materie scientifiche di base. Le modalit di svolgimento dei test di valutazione sono definite dal Consiglio di Facolt in sede di programmazione didattica. La data entro cui presentare la domanda di partecipazione alla prova, il numero di posti disponibili, i tempi e le modalit di svolgimento delle prove, le scadenze e le modalit di immatricolazione sono indicati nel relativo bando di concorso pubblicato allAlbo di Ateneo e sul sito WEB www.unisa.it. QUANTIFICAZIONE DELLA DOMANDA A LIVELLO NAZIONALE E LOCALE La programmazione locale degli accessi stata deliberata ai sensi della legge 2 agosto 1999 n.264, art.2. Previsione dellutenza sostenibile: 100. OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ha come obiettivo la formazione di laureati dotati di conoscenze e competenze chimiche, farmacologiche, chimico-farmaceuticotecnologiche e normative utili ad operare in tutti i settori collegati alla progettazione, allo sviluppo, alla produzione, al controllo ed assicurazione di qualit, nonch alla commercializzazione dei medicinali e dei prodotti dell'area della salute. Il Corso fornisce, inoltre, la preparazione alla professione di Farmacista ai sensi della Direttiva 85/432/CEE. Il percorso formativo suddiviso in attivit formative di base (95 CFU), attivit caratterizzanti (125 CFU), attivit affini ed integrative (15 CFU), attivit a scelta (10 CFU), altre attivit (5 CFU). Sono previsti, infine, un tirocinio professionale presso una farmacia aperta al pubblico o presso un ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico per un periodo complessivo di 6 mesi (30 CFU) e, per la tesi di laurea, lo svolgimento di un lavoro sperimentale individuale della durata di almeno 6 mesi a tempo pieno (20 CFU). PROFILI E SBOCCHI PROFESSIONALI Il Laureato Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche pu svolgere tutte le attivit professionali previste dalla direttiva n. 85/432/CEE. Gli sbocchi professionali previsti per il Laureato Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche sono: inserimento nell'industria farmaceutica, cosmetica ed alimentare; inserimento in centri di ricerca e sviluppo del farmaco, inserimento in istituti di produzione di materie prime e di forme farmaceutiche finite, nei laboratori di ricerca pubblici e privati ed in istituzioni di controllo pubbliche. Il Laureato Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche pu svolgere le mansioni di esperto in controllo della qualit di farmaci, di alimenti, di prodotti per la salute e pu esercitare la professione di Farmacista mediante superamento dello specifico esame di stato. Inoltre, il Laureato Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ha la possibilit, a norma del D.P.R. 5.6.2001 n.328, di sostenere l' esame di stato per l'iscrizione alla sezione A dellAlbo Professionale dei Chimici che gli consente attivit quali: analisi chimiche, realizzate anche con metodi innovativi e a qualunque scopo destinate, di sostanze o materiali di qualsiasi provenienza con relative certificazioni, pareri e/o giudizi; direzione di laboratori chimici la cui attivit consista anche nelle analisi chimiche di cui sopra; studio e messa a punto di processi chimici; 63

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

progettazione e realizzazione di laboratori chimici e di impianti chimici industriali, compresi gli impianti pilota, gli impianti per la lavorazione di prodotti alimentari, gli impianti di depurazione, di smaltimento rifiuti ed antinquinamento; verifiche di pericolosit o non pericolosit di sostanze chimiche infiammabili, nocive, corrosive, irritanti, tossiche di qualsiasi tipo. INSEGNAMENTI ED ALTRE ATTIVIT FORMATIVE Per conseguire la Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche lo studente deve acquisire 300 crediti formativi. In ottemperanza alle direttive Europee, i Corsi di Laurea Magistrale della classe LM-13 hanno la durata di cinque anni e comprendono un periodo di almeno sei mesi di tirocinio professionale obbligatorio presso una Farmacia aperta al pubblico, o in un Ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per 30 CFU. Le attivit di tirocinio sono disciplinate dal Regolamento di Tirocinio della Facolt. ORGANIZZAZIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA Presidente del Consiglio di Corso di Laurea triennio 2009-12: prof. Cosimo Pizza Consiglio: il Consiglio di Corso di Laurea in CTF per lA.A. 2012-2013 composto dai seguenti docenti afferenti al Corso di Laurea in CTF integrato con professori supplenti e a contratto. CdL CTF Cognome Nome SSD Qualifica Fabrizio Barone FIS/07 PO Maria Antonietta Belisario BIO/10 PA Alessia Bertamino CHIM/08 RU Giuseppe Bifulco CHIM/06 PA Sabrina CHIM/08 RU Castellano Carlo MAT/07 PA Cattani Carlo CHIM/01 PA Crescenzi Fabrizio CHIM/09 RU Dal Piaz Matteo ING-IND/25 PO dAmore Anna Maria CHIM/08 PA DUrsi Laura De Martino BIO/15 RU Pasquale Del Gaudio CHIM/09 RU Bruno BIO/19 PO Maresca Carlo Andra Mattia CHIM/02 PO Maria Chiara Monti CHIM/06 RU Silvana Morello BIO/14 RU Stefania Lucia Nori BIO/16 PA Luca Parente BIO/14 PO Maria BIO/10 PA Pascale Antonello BIO/14 RU Petrella Sonia Piacente BIO/15 PA Annalisa Piccinelli CHIM/10 RU Stefano Piotto Piotto CHIM/03 RU Cosimo Pizza BIO/15 PO Paolo BIO/13 PA Remondelli Raffaele CHIM/06 PO Riccio Alessandra Rosati BIO/10 RU Gianluca Sbardella CHIM/08 PA Alessandra Tosco BIO/11 RU 64

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

FORMAZIONE POST-LAUREA Si rimanda allo stesso paragrafo riportato nella Parte Generale della presente Guida e alla sezione "Formazione Post Laurea" sul sito WEB di Facolt.

65

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

PIANO DEGLI STUDI (dal Manifesto degli Studi, A.A. 2012-2013)


I CFU relativi al tirocinio professionale sono acquisiti al termine dellattivit di tirocinio, previa certificazione delle attivit svolte; i CFU relativi alla prova finale sono acquisiti con il superamento dellesame di laurea; Tipologia Attivit Formativa (TAF): A = Affine; AA = Altre Attivit; B = Base; C = Caratterizzante; Tipo di Verifica: E = Esame; EI = Esame Integrato; APV = Altra Prova di Verifica

I Anno (attivato dallA.A. 2010-2011)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit OBBLIGATORIO Formativa /OPZIONALE TAF OBBLIGATORIO B TIPO DI VERIFICA

Matematica Fisica Biologia Animale Biologia Vegetale Fisiologia Generale Anatomia Umana

5 10

Biologia Generale

5 5 5 5 10 3 2

Fisiologia e Anatomia Chimica Generale ed Inorganica Attivit Informatiche Lingua Inglese

Discipline Matematiche, Fisiche, Informatiche e Statistiche Discipline Biologiche Discipline Biologiche Discipline Biologiche Discipline Biologiche Discipline Chimiche Ulteriori attivit formative Per la prova finale e la lingua straniera

MAT/07 FIS/07

E E

OBBLIGATORIO

BIO/13 BIO/15 BIO/09 BIO/16 CHIM/03

B B B B B AA AA

OBBLIGATORIO

EI
OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

EI
OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E APV APV

Totale CFU

50

II Anno (attivato dallA.A. 2011-2012)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO /OPZIONALE OBBLIGATORIO TIPO DI VERIFICA

Chimica Organica I Analisi ChimicoFarmaceutica I Chimica Analitica Chimica Fisica Biochimica Generale Chimica Organica II

10

10

5 10 10 10

Discipline Chimiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche Discipline Chimiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Chimiche

CHIM/06

CHIM/08

OBBLIGATORIO

CHIM/01 CHIM/02 BIO/10 CHIM/06

B B C B

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E E E E

Totale CFU

55

66

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

III Anno (attivato dallA.A. 2012-13)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA Tipologia Attivit Formativa TAF

MODULO

CFU

AMBITO DISCIPLINARE

SSD

OBBLIGATORIO /OPZIONALE

TIPO DI VERIFICA

Chimica Farmaceutica Generale Metodi Fisici in Chimica Organica Biochimica Applicata Metodi Fisici in Chimica Organica Biochimica Applicata Microbiologia Patologia Generale

Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Mediche Discipline Mediche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche A scelta dello studente

CHIM/08

OBBLIGATORIO

CHIM/06

OBBLIGATORIO EI

5 5 5

BIO/10 BIO/19 MED/04

C B B

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO EI OBBLIGATORIO

Microbiologia e Patologia

Analisi ChimicoFarmaceutica II Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Fitochimica Fitochimica e Farmacognosia Farmacognosia Insegnamento a scelta

10

CHIM/08

OBBLIGATORIO

10

CHIM/08

OBBLIGATORIO

BIO/15

OBBLIGATORIO EI

5 5

BIO/15

C AA

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO E

Totale CFU

60

Nella sezione Organizzazione dei corsi della presente Guida sono riportati i nomi dei docenti incaricati per lo svolgimenento degli insegnamenti offerti negli anni attivati nonch la pianificazione temporale di questi ultimi (indicazione del semestre in cui sono svolti). IV Anno (da attivare)
INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO /OPZIONALE TIPO DI VERIFICA

Farmacologia e Farmacoterapia

Farmacologia Generale Farmacoterapia

Tecnica e Impianti

Tecnica Farmaceutica

Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche

BIO/14

OBBLIGATORIO

EI BIO/14 C
OBBLIGATORIO

CHIM/09

OBBLIGATORIO

EI

67

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE


Impianti dellIndustria Farmaceutica Chimica Farmaceutica e Tossicologica II Laboratorio di Sintesi Farmaceutica Chimica ed Analisi degli Alimenti Insegnamento affine o integrativo Tirocinio Professionalea Prova Finaleb Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Attivit formative affini o integrative Per stages e tirocini Per la prova finale e la lingua straniera

CHIM/09

OBBLIGATORIO

10

CHIM/08

OBBLIGATORIO

CHIM/08

OBBLIGATORIO

CHIM/10

OBBLIGATORIO

5 10 10

A AA

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

Totale CFU

65

V Anno (da attivare)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO TIPO DI /OPZIONALE VERIFICA

Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Tossicologia Tossicologia e Chemioterapia Chemioterapia Veicolazione e Direzionamento dei Farmaci Insegnamento affine o integrativo Insegnamento affine o integrativo Insegnamento a libera scelta Tirocinio Professionalea Prova Finaleb

10

5 5 20 10

Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Biologiche e Farmacologiche Discipline Chimiche, Farmaceutiche e Tecnologiche Attivit formative affini o integrative Attivit formative affini o integrative A scelta dello studente Per stages e tirocini Per la prova finale e la lingua straniera

CHIM/09

OBBLIGATORIO

BIO/14

OBBLIGATORIO

EI BIO/14 C
OBBLIGATORIO

CHIM/09

OBBLIGATORIO

OBBLIGATORIO

A AA AA

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E E

Totale CFU

70

68

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Insegnamenti Affini o Integrativi In base allordinamento degli studi lo studente deve inserire nel proprio piano di studi insegnamenti affini o integrativi per un totale di 15 CFU, individuandoli tra i seguenti:
INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA Assicurazione di Qualit nellIndustria Farmaceutica Biologia Molecolare Chimica dei Recettori Conduzione degli Impianti Chimici dellIndustria Farmaceutica Controllo di Qualit in Preparazioni di Origine Naturale Enzimologia Laboratorio di Estrazione ed Identificazione di Metaboliti Secondari Bioattivi Laboratorio di Spettroscopia Interpretativa Organica Metodologie Avanzate in Chimica Farmaceutica Metodologie Sintetiche in Chimica Organica Saggi Farmacologici e Sperimentazione Preclinica Tecnologie Ricombinanti CFU 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 SSD CHIM/09 BIO/11 CHIM/08 ING-IND /25 BIO/15 BIO/10 BIO/15 CHIM/06 CHIM/08 CHIM/06 BIO/14 BIO/11

Attivit formative a scelta dello studente In base allordinamento degli studi lo studente deve inserire nel proprio piano di studi attivit formative a scelta per un totale di 10 CFU, individuandole tra: tutti gli insegnamenti di indirizzo affini o integrativi offerti dal CdS in Farmacia che non siano gi stati inseriti nel piano di studio individuale; tutti gli insegnamenti attivati dalla Facolt di Farmacia per gli altri CdS che non siano gi compresi nel piano degli studi del CdS in Farmacia o nel piano di studio individuale; tutti gli insegnamenti a libera scelta attivati dalla Facolt di Farmacia in sede di programmazione didattica dei singoli anni accademici; insegnamenti attivati presso altri corsi di laurea dellUniversit degli Studi di Salerno o di altri Atenei, purch giudicati coerenti con gli obiettivi della classe LM-13 dal Consiglio di Corso di Laurea; crediti acquisiti nellambito di progetti di mobilit Erasmus.

69

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Propedeuticit Si possono sostenere gli esami della colonna A dopo aver sostenuto gli esami della colonna B.

Esami del II anno


A Chimica Organica I Analisi Chimico-Farmaceutica I Chimica Analitica Chimica Fisica Biochimica Generale B Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Matematica; Fisica; Chimica Generale ed Inorganica Biologia Animale; Biologia Vegetale; Anatomia Umana e Fisiologia Generale; Chimica Generale ed Inorganica Chimica Organica I

Chimica Organica II

Esami del III anno


A Tutti gli esami del III anno e successivi ad esclusione degli insegnamenti a scelta e di quelli affini e integrativi Chimica Farmaceutica Generale Metodi Fisici in Chimica Organica e Biochimica Applicata Microbiologia e Patologia Generale Analisi Chimico-Farmaceutica II Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Fitochimica e Farmacognosia B Tutti gli esami del I anno

Chimica Organica I; Biochimica Generale Chimica Organica I; Biochimica Generale Biochimica Generale Chimica Analitica; Analisi ChimicoFarmaceutica I; Chimica Organica I Chimica Farmaceutica Generale Chimica Organica I

Esami del IV anno


A Tutti gli esami del IV anno e successivi ad esclusione degli insegnamenti a scelta ed affini ed integrativi Farmacologia Generale e Farmacoterapia Tecnica Farmaceutica e Impianti dellIndustria Farmaceutica Chimica Farmaceutica e Tossicologica II Laboratorio di Sintesi Farmaceutica B Tutti gli esami del II anno

Anatomia Umana e Fisiologia Generale; Microbiologia e Patologia Generale Analisi Chimico-Farmaceutica II; Chimica Farmaceutica Generale Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Chimica Farmaceutica e Tossicologica I

Esami del V anno


A Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica Chemioterapia e Tossicologia Veicolazione e Direzionamento dei Farmaci B Tecnica Farmaceutica e Impianti dellIndustria Farmaceutica Chimica Farmaceutica e Tossicologica I; Farmacologia Generale e Farmacoterapia Tecnica Farmaceutica e Impianti dellIndustria Farmaceutica 70

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (D.M. 509/1999)


CLASSE 14/S - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche fornisce, oltre alla preparazione essenziale allo svolgimento della professione di Farmacista, una serie di competenze scientifiche adeguate ad operare nel settore industriale-farmaceutico. Obiettivo del Corso di Laurea Specialistica in CTF formare professionisti con la preparazione scientifica sia teorica che pratica adeguata per operare quali esperti del farmaco e del suo uso a fini terapeutici ed esperti dei prodotti per la salute (cosmetici, dietetici e nutrizionali, erboristici, diagnostici e chimico-clinici, presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, ecc). In particolare, il Laureato Specialistico in CTF sar in grado di affrontare lintera sequenza del complesso processo multidisciplinare di progettazione e di sviluppo di un farmaco e di operare in campo industriale nei settori della produzione, del controllo e dell'assicurazione di qualit, del marketing dei farmaci e dei prodotti per la salute, secondo le norme codificate nelle farmacopee. Con il conseguimento della laurea e della relativa abilitazione professionale il laureato in CTF potr esercitare la professione di Farmacista in tutto i Paesi Europei ai sensi della Direttiva 85/432/CEE. PROFILI E SBOCCHI PROFESSIONALI Con il conseguimento della Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche il/la laureato/a autorizzato ai sensi della Direttiva 85/432/CEE all'esercizio delle seguenti attivit professionali: preparazione della forma farmaceutica dei medicinali nell'industria; controllo dei medicinali in un laboratorio pubblico o privato; immagazzinamento, conservazione e distribuzione dei medicinali nella fase di commercio all'ingrosso; preparazione, controllo, immagazzinamento e distribuzione dei medicinali nelle Farmacie aperte al pubblico e negli Ospedali; diffusione di informazioni e consigli nel settore dei medicinali, dei prodotti cosmetici, dietetici e nutrizionali, nonch erboristici; formulazione, produzione, confezionamento, controllo di qualit e stabilit e valutazione tossicologica dei prodotti cosmetici; produzione di fitofarmaci, antiparassitari e presidi sanitari; analisi e controllo delle caratteristiche fisico-chimiche ed igieniche di acque minerali; analisi e controllo di qualit di prodotti destinati all'alimentazione; produzione e controllo di dispositivi medici e presidi medico-chirurgici; trasformazione, miscelazione, concentrazione e frazionamento di parti di piante e loro derivati, sia per uso terapeutico che erboristico. Il Laureato Specialistico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche pu trovare impiego: nellindustria farmaceutica, cosmetica ed alimentare, biotecnologica e dei prodotti diagnostici; nei laboratori di analisi chimiche, tossicologiche, chimico- e biochimico-cliniche e di controllo di qualit pubblici e privati; in strutture del Sistema Sanitario Nazionale; nella scuola, nellUniversit ed in altri enti pubblici e privati; nella distribuzione e commercializzazione del farmaco. Inoltre, il Laureato Specialistico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ha la possibilit di svolgere la professione di Farmacista mediante superamento dello specifico esame di stato e, a norma del D.P.R. 5.6.2001 n. 328, di sostenere lesame di stato per liscrizione alla sezione A dellAlbo Professionale dei Chimici, che gli consente attivit quali: analisi chimiche, realizzate anche con metodi innovativi e a qualunque scopo destinate, di sostanze o 71

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

materiali di qualsiasi provenienza con relative certificazioni, pareri e/o giudizi; direzione di laboratori chimici la cui attivit consista anche nelle analisi chimiche di cui sopra; studio e messa a punto di processi chimici; progettazione e realizzazione di laboratori chimici e di impianti chimici industriali, compresi gli impianti pilota, gli impianti per la lavorazione di prodotti alimentari, gli impianti di depurazione, gli impianti di smaltimento rifiuti e gli impianti antinquinamento; verifiche di pericolosit o non pericolosit di sostanze chimiche infiammabili, nocive, corrosive, irritanti, tossiche. ARTICOLAZIONE DEGLI STUDI Il Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (300 crediti formativi) si propone di formare una figura professionale dotata di una solida preparazione culturale che consenta di operare in realt complesse con adeguati strumenti di conoscenza critica, di analisi e con specifiche capacit progettuali, realizzative e valutative. Il percorso formativo caratterizzato da una adeguata preparazione scientifica di base, dal necessario supporto linguistico ed informatico, dallinsieme di conoscenze e di abilit che permettono linserimento in molteplici ambiti applicativi: dalla ricerca farmaceutica di base, alla preparazione, valutazione e controllo dei farmaci e di altri prodotti per la salute. Il Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche si sviluppa in un ciclo unico di cinque anni, con unarticolazione in percorsi formativi negli ultimi due anni, collegata ad attivit di laboratorio finalizzate ad una approfondita formazione pratica ed allo svolgimento della tesi sperimentale obbligatoria. Il Corso comprende, inoltre, un periodo di sei mesi di tirocinio professionale presso una Farmacia aperta al pubblico, o in un ospedale sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico, per 30 CFU. In questo caso, il Laureato Specialistico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche potr accedere allesame di stato per labilitazione allesercizio della professione di Farmacista. Per conseguire la Laurea Specialistica in CTF lo studente dovr acquisire, nel corso dei cinque anni, 300 crediti formativi universitari (CFU) distribuiti mediamente in numero di 60 per ciascun anno di corso. Un CFU corrisponde a 25 ore di lavoro svolte dallo studente per il raggiungimento degli obiettivi formativi attraverso didattica frontale (lezioni in aula) e studio individuale. Queste due tipologie di studio sono integrate da esercitazioni collettive in aula, esercitazioni in laboratorio, attivit seminariali, utilizzo di strumenti informatici, attivit volte alla preparazione della tesi di laurea (obbligatoriamente sperimentale in un laboratorio dellAteneo o di altre strutture scientifiche pubbliche o private convenzionate con la Facolt). Sono, inoltre, previste, nei diversi settori disciplinari, soggiorni di studio all'estero secondo accordi internazionali o convenzioni stabilite dagli Atenei. Verifiche della conoscenza di una lingua straniera sono intese ad accertare la capacita dello studente di operare in ambito internazionale, mentre la frequenza di corsi di informatica e finalizzata allacquisizione di adeguate conoscenze degli strumenti informatici. Disposizioni sugli Obblighi di Frequenza La frequenza dei corsi obbligatoria. Le modalit di verifica sono stabilite dal Consiglio della competente Struttura Didattica. Tipologia delle Forme Didattiche, degli Esami e delle altre Verifiche del Profitto Le attivit didattiche sono svolte su base semestrale, con un congruo intervallo tra i due semestri per lo svolgimento degli esami. Ogni modulo di insegnamento prevede verifiche di profitto in itinere ed eventuali verifiche differite a fine modulo. Possono, inoltre, essere svolte attivit di tutorato e di ricapitolazione (compiti in itinere, esercitazioni pratiche o altro), intese allautovalutazione da parte dello studente delle conoscenze progressivamente acquisite durante il corso. Pi moduli, organizzati in modo da renderne esplicita la loro reciproca complementariet, possono concorrere alla formazione di un insegnamento integrato. 72

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Lesame finale, la cui valutazione viene espressa in trentesimi, finalizzato a verificare le competenze acquisite nellambito dei singoli moduli. I CFU attribuiti a ciascuno dei moduli di insegnamento sono considerati acquisiti con il superamento dellesame.

Percorsi Formativi Gli studenti che si iscrivono al IV anno del CdS devono inserire nel proprio piano di studio moduli di insegnamento di sede, per un totale di 25 CFU, appartenenti ad uno dei seguenti percorsi formativi: percorso Bio-Farmacologico percorso Chimico Farmaceutico Tecnologico percorso Sostanze Naturali di Interesse Biologico Il piano di studio, compilato via WEB, deve essere presentato dal 15 luglio al 15 settembre di ogni anno accademico ed sottoposto allapprovazione della competente Struttura Didattica.

Insegnamenti a Scelta A norma di legge lo studente ha la possibilit di inserire nel piano di studio attivit formative per un totale di 15 CFU, da scegliere tra quelle indicate dalla competente Struttura Didattica allinizio di ogni anno accademico.

Tirocinio Professionale Il Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche prevede una attivit di tirocinio professionale indispensabile per il conseguimento del titolo accademico ed attribuisce ad essa 30 CFU. Per le modalit di svolgimento del suddetto tirocinio si rimanda alla relativa sezione riportata nella Parte Generale della presente Guida.

Altre Attivit Formative o Professionali Nessuna oltre al tirocinio professionale obbligatorio di 30 CFU.

73

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche SSD Modulo di Insegnamento B MAT/04 Matematica B * FIS/07 Fisica B * BIO/09 Fisiologia Generale B * BIO/10 Biochimica Generale B * BIO/16 Anatomia Umana B * CHIM/03 Chimica Generale ed Inorganica B * CHIM/06 Chimica Organica I B * CHIM/08 Chimica Farmaceutica Generale C * CHIM/08 Chimica Farmaceutica e Tossicologica I C * CHIM/08 Chimica Farmaceutica e Tossicologica II C * CHIM/08 Analisi Chimico Farmaceutica I C * CHIM/08 Analisi Chimico Farmaceutica II C CHIM/08 Laboratorio di Preparazione Estrattiva dei Farmaci C * CHIM/09 Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche C CHIM/09 Chimica Farmaceutica Applicata C * BIO/10 Biochimica Generale C * BIO/10 Biochimica Applicata C * BIO/14 Farmacologia Generale C * BIO/14 Farmacoterapia C * BIO/14 Tossicologia C * BIO/15 Biologia Vegetale C BIO/15 Fitochimica C * BIO/15 Farmacognosia A * BIO/13 Biologia Animale A * BIO/19 Microbiologia A * CHIM/01 Chimica Analitica A CHIM/02 Chimica Fisica A CHIM/06 Chimica Organica II A CHIM/06 Metodi Fisici in Chimica Organica A MED/04 Patologia Generale A ING-IND/25 Impianti Chimici S S PF

CFU 5 10 5 5 5 10 10 5 5 10 10 10 5 10 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 10 10 5 5 5 25 15 20 10 30 300

Insegnamenti Curriculari A scelta dello studente Prova Finale Lingua, Conoscenze informatiche, Attivit Relazionali, Stages, Formazione AL Professionale, Seminari AL * Tirocinio Professionale TOTALE CFU B = Base; C = Caratterizzanti; A = Affini; S = Scelta Studente; PF = Prova Finale; AL = Altre *= Insegnamenti previsti dalla Direttiva 85/432/CEE

74

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Percorso Bio-Farmacologico SSD BIO/11 BIO/14 BIO/10 BIO/14 BIO/11 Biologia Molecolare Chemioterapia

Modulo di Insegnamento IV ANNO

CFU 5 5

V ANNO Enzimologia Immunofarmacologia Tecnologie Ricombinanti 5 5 5

Percorso Chimico Farmaceutico Tecnologico SSD Modulo di Insegnamento IV ANNO CHIM 08 Chimica dei Recettori CHIM 08 Metodologie Avanzate in Chimica Farmaceutica V ANNO CHIM 08 Laboratorio di Sintesi Farmaceutiche CHIM 09 Veicolazione e Direzionamento dei Farmaci INGImpianti Chimici dellIndustria Farmaceutica IND/25 Percorso Sostanze Naturali di Interesse Biologico SSD Modulo di Insegnamento IV ANNO BIO 15 Laboratorio di Estrazione ed Identificazione di Metaboliti Secondari CHIM 06 Laboratorio di Spettroscopia Interpretativa Organica V ANNO BIO 15 Controllo di Qualit in Preparazioni di Origine Naturale CHIM 06 Stereochimica BIO 15 Classificazione Botanica delle Droghe Vegetali

CFU 5 5 5 5 5

CFU 5 5 5 5 5

Attivit Formative a Scelta dello Studente In base allordinamento degli studi ed al Regolamento Didattico del corso lo studente deve inserire nel proprio piano di studio attivit a scelta per un totale di 15 CFU, individuandole tra: -tutti gli insegnamenti attivati compresi in curricula del CTF diversi da quello prescelto; -tutti gli insegnamenti attivati nel corso di Laurea Specialistica in Farmacia non compresi nel piano degli studi di CTF; -tutti gli insegnamenti attivati nel corso di Laurea in Tecniche Erboristiche non compresi nel piano degli studi di CTF; -tutti gli insegnamenti attivati presso altri Corsi di Laurea dellUniversit degli Studi di Salerno purch coerenti con gli obiettivi della classe 14/S. Elenco degli Insegnamenti a Scelta indicati dalla Facolt SSD Modulo di insegnamento 1 MED/13 Fisiopatologia endocrina 1 CHIM/10 Chimica degli Alimenti

CFU 5 5

Il piano di studio individuale deve essere presentato entro i termini previsti e sottoposto allapprovazione del Consiglio di Corso di Laurea. 75

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

PIANO DEGLI STUDI B = Base; C = Caratterizzanti; A = Affini; S = Scelta Studente; PF = Prova Finale; AL = Altre *= Insegnamenti previsti dalla Direttiva 85/432/CEE I Anno (disattivato dalla.a. 2010/2011) Modulo di Insegnamento SSD Matematica MAT/04 *Fisica FIS/07 *Biologia Vegetale BIO/15 *Biologia Animale BIO/13 *Fisiologia Generale BIO/09 *Anatomia Umana BIO/16 *Chimica Generale ed Inorganica CHIM/03 Chimica Fisica CHIM/02 Lingua Conoscenze Informatiche II Anno (disattivato dalla.a. 2011/2012) Modulo di Insegnamento SSD *Chimica Organica I CHIM/06 *Chimica Analitica CHIM/01 *Analisi Chimico Farmaceutica I CHIM/08 Chimica Fisica CHIM/02 Impianti Chimici ING-IND/25 *Biochimica Generale BIO/10 *Biochimica Generale BIO/10 *Biochimica Applicata BIO/10 Chimica Organica II CHIM/06 III Anno (disattivato dalla.a. 2012/2013 Modulo di Insegnamento SSD *Chimica Farmaceutica Generale CHIM/08 *Chimica Farmaceutica e Tossicologica I CHIM/08 *Analisi Chimico Farmaceutica II CHIM/08 Fitochimica BIO/15 *Farmacognosia BIO/15 *Microbiologia BIO/19 Patologia Generale MED/04 Laboratorio di Preparazione Estrattiva dei Farmaci CHIM/08 Metodi Fisici in Chimica Organica CHIM/06 *Farmacologia Generale BIO/14 *Farmacoterapia BIO/14 IV Anno Modulo di Insegnamento *Chimica Farmaceutica e Tossicologica II Modulo di Insegnamento Curriculare Modulo di Insegnamento Curriculare *Tossicologia Chimica Farmaceutica Applicata A scelta dello studente 76 SSD CHIM/08 CFU 10 5 5 5 5 5 Esame 1 1 1 1 C

CFU 5 10 5 5 5 5 10 5 5 5 CFU 10 5 10 5 5 5 5 5 10 CFU 5 5 10 5 5 5 5 5 5 5 5

Esame 1 1 1 1 1 B B C A B B B A

Esame 1 1 1 1 1 Esame 1 1 1 1 1 1

B A C A A B C C A

B C C C C A A C A C C

BIO/14 CHIM/09

C C

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

A scelta dello studente *Tirocinio Professionale Internato per Tesi Sperimentale V Anno Modulo di Insegnamento *Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Modulo di Insegnamento Curriculare Modulo di Insegnamento Curriculare Modulo di Insegnamento Curriculare A scelta dello studente *Tirocinio Professionale Internato per Tesi Sperimentale - Prova Finale SSD CHIM/09

5 10 10 CFU 10 5 5 5 5 20 10 Esame 1 1 1 1

Propedeuticit Gli esami della colonna A sono propedeutici agli esami della colonna B. A Matematica; Fisica; Chimica Fisica (1 anno) Biologia Vegetale Biologia Animale Anatomia Umana; Fisiologia Generale Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Chimica Organica I Chimica Organica I Chimica Organica I Chimica Analitica; Analisi Chimico Farmaceutica I Chimica Organica I Biochimica Generale ed Applicata Biochimica Generale ed Applicata Chimica Farmaceutica Generale; Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Chimica Farmaceutica Generale; Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Microbiologia, Patologia Generale Chimica Farmaceutica Generale, Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Tutti gli esami del I Anno Tutti gli esami del II Anno B Chimica Fisica (2 anno); Impianti Chimici Farmacognosia e Fitochimica Biochimica Generale ed Applicata Biochimica Generale ed Applicata Chimica Organica I Chimica Analitica; Analisi Chimico Farmaceutica I Chimica Fisica (2 anno); Impianti Chimici Biochimica Generale ed Applicata Chimica Organica II Chimica Farmaceutica Generale; Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Farmacognosia e Fitochimica Analisi Chimico Farmaceutica II Laboratorio di Preparazione Estrattiva dei Farmaci; Metodi Fisici in Chimica Organica Microbiologia; Patologia Generale Farmacologia generale; Farmacoterapia Chimica Farmaceutica e Tossicologica II Tossicologia e Chimica Farmaceutica Applicata Tossicologia; Chimica Farmaceutica Applicata Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Esami del III Anno e successivi ad esclusione degli insegnamenti a scelta e di sede Esami del IV Anno e successivi successivi ad esclusione degli insegnamenti a scelta e di sede

77

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Procedura Assegnazione Tesi e Svolgimento della Prova Finale La formazione dello studente in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche completata dallo svolgimento di una tesi sperimentale (20 CFU) i cui obiettivi formativi sono: acquisizione di abilit sperimentali nellambito del percorso di sede prescelto; acquisizione di capacit di elaborazione e valutazione critica di dati scientifici; acquisizione di capacit di presentazione e discussione delle attivit sperimentali svolte in un laboratorio dellUniversit di Salerno o presso strutture esterne convenzionate, con la guida di un docente-tutor (Relatore) della Facolt di Farmacia. Linternato di tesi per la Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche implica dodici mesi di frequenza presso un laboratorio di un Dipartimento dellAteneo Salernitano in cui opera il relatore. In alternativa, una parte o lintero periodo di internato pu essere svolto presso unaltra sede (laboratorio di un Dipartimento di altro Ateneo, di Ente pubblico di ricerca o di Azienda privata del settori farmaceutico, cosmetico o alimentare, con cui la Facolt abbia stipulato apposita convenzione), su proposta del relatore. La Tesi di Laurea esclusivamente sperimentale. Lo studente, consigliato dal relatore, deve provvedere alla stesura dellelaborato di carattere tecnico-scientifico, la Tesi di Laurea, connessa al periodo di attivit sperimentale e di ricerca svolto e che sar oggetto della discussione pubblica allEsame di Laurea. Possono svolgere le funzioni di relatore di tesi i professori ufficiali di corsi della Facolt di Farmacia, i ricercatori ed i professori a contratto operanti nella Facolt. Nel caso in cui il periodo dinternato venga svolto presso una struttura esterna, il responsabile del laboratorio ospitante viene nominato tutor esterno, con funzioni di guida e di orientamento. Il tutor esterno pu essere invitato a partecipare ai lavori della Commissione dellesame ufficiale di Laurea, svolgendo le funzioni di co-relatore della tesi, senza diritto di voto, secondo quanto previsto dallart 22, comma 2, del Regolamento Didattico di Ateneo. Lassegnazione della tesi sperimentale pu essere richiesta dagli studenti iscritti o che stiano per iscriversi al IV anno di corso e che abbiano acquisito almeno 150 CFU. La richiesta di assegnazione della tesi sperimentale viene presentata, di norma, prima della scelta del percorso formativo di sede. Gli studenti interessati a richiedere lassegnazione della Tesi dovranno consegnare alla Segreteria Didattica della Facolt lapposito modulo (disponibile presso la stessa Segreteria), compilato in ogni sua parte, entro il 20 luglio di ogni anno accademico o entro il 20 marzo dellanno accademico successivo e partecipare alla riunione per lassegnazione tesi che si svolger nei mesi di settembre e di aprile, successivi alla data di scadenza per la presentazione delle richieste. La domanda indirizzata al Presidente del Consiglio di Corso di laurea in CTF, deve indicare il numero e la votazione di ciascun esame sostenuto ed eventuali preferenze per uno specifico settore disciplinare. Secondo quanto stabilito dal Consiglio di Corso di Laurea, allo scopo di distribuire equamente il carico didattico fra i docenti, lassegnazione allarea di ricerca o settore disciplinare segue i seguenti criteri: numero di crediti acquisiti e media esami sostenuti dallo studente; a parit di numero di crediti ha priorit di scelta lo studente con la media pi alta; preferenza dello studente per unarea disciplinare e di ricerca coerente con il percorso formativo di sede prescelto ed accettazione da parte del relatore; disponibilit dellarea disciplinare e di ricerca, adeguatamente pubblicizzata. Lassegnazione della tesi sperimentale viene registrata su apposito modulo disponibile presso la Segreteria Didattica della Facolt, insieme a: indicazione della struttura o Laboratorio presso cui si svolger il lavoro sperimentale, indicazione del relatore; indicazione del tutor esterno se struttura esterna allAteneo Salernitano; autorizzazione allo svolgimento di tesi sperimentali presso strutture esterne all'Ateneo. La Commissione didattica d comunicazione ai Dipartimenti dellAteneo dellelenco dei tesisti che frequentano i relativi laboratori.

78

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

La Segreteria Didattica e la Commissione Didattica del CTF costituiscono un punto di riferimento per i laureandi per i problemi riguardanti la tesi, assicurando in tal modo il necessario collegamento fra laureandi e Consiglio di Corso di Laurea in CTF. Per ogni anno accademico vengono fissate dalla Facolt e pubblicate le date delle sedute di Laurea. I termini e le modalit di presentazione della domanda di laurea cos come quelli inerenti la consegna delle copie della tesi sono indicati dalla Segreteria Studenti della Facolt di Farmacia. La valutazione conclusiva terr conto dellintera carriera dello studente allinterno del corso di studio, dei tempi e delle modalit di acquisizione dei crediti formativi, delle valutazioni sulle attivit formative precedenti e sulla prova finale. Nella settimana precedente (da 7 a 3 giorni prima) lesame di laurea, il laureando discute la propria tesi di fronte ad una Commissione di Laurea costituita da tre membri: il Relatore, il Pesidente della Commissione ed il Correlatore. Gli ultimi due membri della Commissione sono nominati dal Presidente del Consiglio di Corso di Laurea, su proposta dalla Commissione Didattica, tra i docenti della Facolt di Farmacia. La Commissione redige un verbale che verr acquisito dalla Commissione dellesame ufficiale di Laurea, nominata dal Preside della Facolt di Farmacia (su delega del Rettore) e costituita di norma da 11 membri effettivi compreso il Presidente e, comunque, in numero non inferiore a sette, secondo quanto previsto dallart. 22 del Regolamento Didattico di Ateneo. Il controrelatore viene nominato contestualmente alla presentazione della domanda di laurea. Il voto di laurea risulta dalla somma dei seguenti valori: votazione di base (media ponderata, media/311) votazione dellesame di laurea. La votazione di laurea viene cos determinata: Punteggio (massimo) 5 4 2 Totale 11

Valutazione del Relatore Valutazione del Presidente e del Correlatore Valutazione della Commissione di Laurea

Il Relatore esprime il proprio giudizio sul laureando e sul lavoro di tesi svolto, assegnando da 0 a 5 punti secondo i seguenti criteri: assiduit nella frequenza del laboratorio; capacit acquisite nellesecuzione di operazioni di laboratorio e relativi esperimenti; comprensione delle ragioni per le quali sono stati condotti gli esperimenti; contributo alla formulazione e progettazione di nuovi esperimenti; contributo autonomo alla stesura della tesi. Il Presidente ed il Correlatore valutano lelaborato di tesi e la relativa discussione attribuendo da 0 a 4 punti secondo il seguente criterio: capacit di esposizione del contenuto della tesi; conoscenza degli aspetti scientifici generali alla base degli esperimenti condotti; conoscenza dei principi base delle tecniche utilizzate nel corso della tesi; capacit di valutare criticamente il proprio lavoro di tesi, ovvero di comprendere le motivazioni e le implicazioni della scelta di un determinato protocollo sperimentale. Lattribuzione del punteggio spettante al Presidente e al Controrelatore risulta dalla media dei due punteggi proposti. Il giudizio del relatore, come pure quello della Commissione di Tesi, vengono redatti in forma scritta e forniti alla Commissione dellesame ufficiale di Laurea. 79

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Il punteggio riservato alla Commissione dellesame ufficiale di Laurea, nominata dal Preside della Facolt di Farmacia, deriva dalla somma di: - 0.5 punti per valutazione positiva dellintera carriera dello studente (es. Laurea conseguita in 5 anni, votazioni piene, votazioni con lode); - 0-1.5 punti a seguito della valutazione della discussione pubblica dellEsame di Laurea. La Laurea con lode pu essere conseguita solo con una media pesata di base di 102/110 (o superiore). La lode pu essere concessa dalla Commissione di laurea con il parere favorevole di almeno 2/3 della stessa. Decadenza Gli studenti che non abbiano superato esami di profitto e/o acquisito crediti per 6 anni consecutivi incorrono nella decadenza dalla qualit di studente. Lo studente decaduto pu iscriversi ex-novo secondo quanto stabilito dal Regolamento Didattico di Ateneo. Norme per i Passaggi ed i Trasferimenti al Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Per i passaggi da altri Corsi di Laurea a quello specialistico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, come pure per i trasferimenti da Corsi di Laurea o di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche da altre sedi a quella di Salerno, vanno osservate le disposizioni contenute nella Guida dello studente (Disposizioni Generali). Lammissione allanno di corso e la convalida dei crediti acquisiti decisa dal Consiglio di Area Didattica sulla base degli esami convalidabili. Informazioni e Tutorato Tutte le informazioni riguardanti il Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (Manifesto degli Studi, Guida dello studente, ecc.) sono diponibili presso la Segreteria di Presidenza e sul sito WEB di Facolt, sezione "Caratterizzazione dell'Offerta Formativa". Oltre al supporto informativo in formato cartaceo ed elettronico, il Corso di Laurea impegnato, gi da alcuni anni, in progetti di Orientamento e tutorato con lobiettivo di ridurre gli abbandoni nei primi anni di corso e la differenza tra la durata effettiva e la durata nominale del corso di studi. Per il conseguimento di tali risultati previsto: - orientamento in ingresso: in associazione con il CAOT, sono organizzate giornate informative per le matricole, con distribuzione di materiale illustrativo sia cartaceo che su supporto informatico. Nel corso di queste giornate, i docenti della Facolt sono a disposizione degli studenti per illustrare gli obiettivi formativi e gli sbocchi professionali dei vari Corsi di Laurea. - orientamento in itinere: questa attivit prevede lassegnazione di un tutor (un docente o un ricercatore della Facolt) a tutti gli studenti in base al numero di matricola, pubblicizzata mediante avviso affisso allAlbo della Facolt e sul sito WEB di Facolt. Il tutor guida ed orienta lo studente, al quale rende noti gli obiettivi formativi, le competenze di base richieste ed i metodi di studio per ogni insegnamento. Inoltre, il tutor ha la funzione di indirizzare lo studente nella scelta della tesi di laurea per valorizzare le attitudini e gli interessi individuali.

80

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

NOTE GENERALI Nella presente sezione della Guida dello Studente sono riportati gli insegnamenti offerti per gli anni attivati ed i docenti incaricati. Per i programmi degli insegnamenti ed altre informazioni si rimanda alla pagina WEB di ciascun docente sul sito della Facolt di Farmacia: (http://www.farmacia.unisa.it/personale.php). Sul sito WEB di Facolt saranno presenti, e sempre aggiornate, anche le indicazioni sugli orari e sulle aule dei singoli corsi.

81

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (Classe LM/13 Farmacia e Farmacia Industriale) Anni attivati: I, II e III
I Anno INSEGNAMENTO Matematica Fisica Biologia Generale (Biologia Animale) Biologia Generale (Biologia Vegetale) Abilit Informatiche di base Fisiologia e Anatomia (Fisiologia Generale) Fisiologia e Anatomia (Anatomia umana) Chimica Generale ed Inorganica Lingua Inglese II Anno INSEGNAMENTO Chimica Organica I Analisi Chimico-Farmaceutica I Chimica Analitica Chimica Fisica Biochimica Generale Chimica Organica II III Anno INSEGNAMENTO Chimica Farmaceutica Generale Chimica Farmaceutica e Tossicologica I Patologia Generale Metodi Fisici in Chimica Organica Analisi Chimico-Farmaceutica II Fitochimica Farmacognosia Microbiologia Biochimica Applicata

SEM I I I I I II II II

CFU 5 10 5 5 3 5 5 10 2

DOCENTE Cattani Carlo Barone Fabrizio Remondelli Paolo Piacente Sonia Romano Rocco Pascale Maria Nori Stefania Lucia Piotto Piotto Stefano Da definire

SEM I I I II II II

CFU 10 10 5 10 10 10

DOCENTE Bifulco Giuseppe Sbardella Gianluca Crescenzi Carlo Mattia Carlo Andrea Belisario Maria Antonietta Riccio Raffaele

SEM I I I I II II II II II

CFU 5 5 5 5 10 5 5 5 5

DOCENTE DUrsi Anna Maria DUrsi Anna Maria Bifulco Maurizio Casapullo Agostino Castellano Sabrina Pizza Cosimo Pizza Cosimo Maresca Bruno Pascale Maria

82

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (Classe 14/S Farmacia e Farmacia Industriale) Anni attivati: IV e V
Sono stati disattivati il I, il II e il II anno. Per informazioni sui programmi dei corsi non pi attivi rivolgersi al docente incaricato. IV Anno SEM I I I I II II II II II CFU 5 5 5 5 10 5 5 5 5 INSEGNAMENTO Chimica Farmaceutica Applicata Metodologie Avanzate in Chimica Farmaceutica Laboratorio di Estrazione ed Identificazione di Metaboliti Secondari Laboratorio di Spettroscopia Interpretativa Organica Chimica Farmaceutica e Tossicologica II Chemioterapia Biologia Molecolare Chimica dei Recettori Tossicologia V Anno INSEGNAMENTO Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Tecnologia Socioeconomia e Legislazione Farmaceutiche Laboratorio di Sintesi Farmaceutiche Tecnologie Ricombinanti Impianti Chimici dellIndustria Farmaceutica Controllo di Qualit in Preparazioni di Origine Naturale Classificazione Botanica delle Droghe Vegetali Enzimologia Immunofarmacologia Veicolazione e Direziona mento dei Farmaci Stereochimica Farmacologia Generale Farmacoterapia 83 DOCENTE Del Gaudio Pasquale de Caprariis Paolo Piacente Sonia Riccio Raffaele Sbardella Gianluca Petrella Antonello Tosco Alessandra Bertamino Alessia Mutuato da Farmacia

SEM I I I I I I I II II II II

CFU 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5

DOCENTE Aquino Rita Patrizia Aquino Rita Patrizia Ramunno Anna Tosco Alessandra dAmore Matteo De Martino Laura De Feo Vincenzo Marzullo Liberato Morello Silvana Aquino Rita Patrizia Bifulco Giuseppe Parente Luca Parente Luca

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA MAGISTRALE / SPECIALISTICA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

SEM I

CFU 5

Elenco degli insegnamenti a scelta INSEGNAMENTO Fisiopatologia Endocrina

DOCENTE Torino Gaetano

84

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

CORSO DI LAUREA (Classe L/29) IN TECNICHE ERBORISTICHE


CLASSE L/29- SCIENZE E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALIT DI VERIFICA Per l'accesso al Corso di Laurea triennale in Tecniche Erboristiche si richiede il possesso di un Diploma di Scuola Media Superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto equipollente o idoneo. Per l'ammissione al Corso di Laurea obbligatoria una prova di accesso articolata in test a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra quelle indicate, su argomenti di materie scientifiche di base. Le modalit di svolgimento dei test di valutazione sono definite dal Consiglio di Facolt in sede di programmazione didattica. La data entro cui presentare la domanda di partecipazione alla prova, il numero di posti disponibili, i tempi e le modalit di svolgimento delle prove, le scadenze e le modalit di immatricolazione sono indicati nel relativo bando di concorso pubblicato allAlbo di Ateneo e sul sito WEB www.unisa.it. QUANTIFICAZIONE DELLA DOMANDA A LIVELLO NAZIONALE E LOCALE La programmazione locale degli accessi stata deliberata ai sensi della legge 2 agosto 1999 n.264, art.2. Previsione dellutenza sostenibile: 150 OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche intende formare figure professionali dotate di competenze scientifiche e metodologiche necessarie alla gestione, al controllo e allo sviluppo delle attivit di produzione, trasformazione, commercializzazione ed uso delle piante officinali e dei loro derivati nonch di piante per la preparazione di alimenti funzionali ed integratori. I laureati in Tecniche Erboristiche devono, pertanto, raggiungere un adeguato livello di preparazione per procedere a: coltivazione, conservazione e prima lavorazione del prodotto di piante officinali e di piante per alimenti funzionali ed integratori; controllo di qualit (macroscopico, microscopico, chimico e microbiologico) di droghe e prodotti vegetali dal materiale di partenza al prodotto finito; applicazione delle normative del settore; etichettatura delle droghe formulazione e preparazione di prodotti erboristici, fitocosmetici ed integratori alimentari uso delle piante e loro derivati nella fitoterapia e terapie complementari. I Laureati del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche devono acquisire adeguate conoscenze di base relative a: chimica (in particolare: struttura molecolare, equilibri ionici, chimismo dei gruppi funzionali); biologia vegetale, morfologia, fisiologia, genetica, classificazione e riconoscimento delle piante officinali e funzionali; biologia animale, morfologia e fisiologia del corpo umano; biochimica generale ed applicata tese a comprendere i meccanismi molecolari dei fenomeni biologici e delle attivit metaboliche. Essi devono, inoltre, avere adeguate conoscenze in merito a: principi attivi, biosintesi, metodi di estrazione ed analisi; tecniche di riconoscimento e controllo della materia prima e dei prodotti finiti; principi di chimica farmacologica e farmacologia al fine di una conoscenza della farmacodinamica, farmacocinetica e tossicit delle droghe; trasformazione della materia prima per la preparazione di prodotti erboristici ed integratori alimentari; principi delluso dei prodotti erboristici nella fitoterapia e terapie complementari; gestione di coltivazioni da destinare a prodotti erboristici ed integratori alimentari; 85

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

norme legislative e deontologiche utili allesercizio di vari aspetti delle attivit professionali, compreso il controllo e la certificazione. Essi, infine, devono essere in grado di utilizzare in forma scritta ed orale almeno una lingua dellUnione Europea, oltre litaliano, nellambito di competenza e per lo scambio di informazioni generali, nonch i principali strumenti informatici negli ambiti specifici di competenza. PROFILI PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO Il conseguimento della Laurea in Tecniche Erboristiche prepara professionisti in grado di svolgere compiti tecnici e gestionali ed attivit professionali di supporto nella coltivazione, raccolta, produzione, trasformazione, lavorazione, miscelamento, controllo di qualit, commercializzazione di piante medicinali, di piante per uso alimentare e nutraceutico, di droghe vegetali, di loro parti e/o derivati per uso erboristico, cosmetico, alimentare. Alla luce delle competenze culturali acquisite durante il corso di studi, il laureato in Tecniche Erboristiche potr svolgere anche compiti tecnici e gestionali in centri benessere e stabilimenti termali, nonch nella gestione della biodiversit, in particolare in Parchi ed aree protette. Pertanto i settori di impiego del laureato in Tecniche Erboristiche sono: - erboristerie, aziende di preparazioni erboristiche, cosmetiche ed integratori alimentari, aziende di coltivazione; - controllo di qualit in aziende agroalimentari; - centri termali e centri benessere, Enti di gestione di parchi, aree protette, centri naturalistici, ecc.; - gestione della biodiversit.

INSEGNAMENTI ED ALTRE ATTIVIT FORMATIVE Per conseguire la Laurea in Tecniche Erboristiche lo studente deve acquisire 180 crediti formativi universitari (180 CFU). Il corso di studi prevede un periodo di tirocinio di 200 ore, corrispondenti a 4 CFU, da svolgere presso unazienda del settore erboristico o agroalimentare, un Istituto di Ricerca, una Farmacia con sezione di erboristeria o presso unerboristeria e dovr essere completato almeno 30 giorni prima della seduta di laurea. Le attivit di tirocinio sono disciplinate dal Regolamento di Tirocinio della Facolt (una descrizione dettagliata riportata nella parte generale di questa tesi).

ACCESSO A STUDI ULTERIORI Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Biologia (con crediti da colmare) Master di Primo Livello.

86

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE ORGANIZZAZIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA

Presidente del Consiglio di Corso di Laurea triennio 2009-12: Prof. Vincenzo De Feo Consiglio: il Consiglio di Corso di Laurea in TE per la.a. 2012-2013 composto dai seguenti docenti afferenti al Corso di Laurea in TE integrato con professori supplenti e a contratto. CdL in Tecniche Erboristiche Cognome Acernese Capasso Casapullo Cimino Concilio De Falco De Feo Leone Marcone Montoro Porta Ramunno

Nome Fausto Anna Agostino Paola Simona Enrica Vincenzo Antonietta Carmine Paola Amalia Anna

SSD FIS/07 BIO/14 CHIM/06 CHIM/02 CHIM/03 AGR/02 BIO/15 AGR/07 AGR/12 BIO/15 BIO/19 CHIM/08

Qualifica RU PA PA RU RU PA PO PA PA RU RU RU

Tipologia delle Forme Didattiche Sono previste due tipologie didattiche, didattica frontale (lezioni in aula) e studio individuale, integrate da esercitazioni collettive in aula, esercitazioni in laboratorio, attivit seminariali, utilizzo di strumenti informatici, attivit volte alla preparazione della tesi di laurea (compilativa o sperimentale). Esami e Verifiche del Profitto degli Studenti Gli esami e le prove di verifica sono attivit volte ad accertare il grado di preparazione degli studenti. Possono essere orali e/o scritte o consistere in prove pratiche o in stesura di lavori e di relazioni personali. La votazione viene espressa in trentesimi. La prova orale pu essere preceduta da una prova scritta propedeutica. Gli elaborati delle prove scritte sono conservati a cura dei docenti fino al termine della sessione in corso. I CFU attribuiti a ciascuno dei moduli costituenti linsegnamento saranno considerati acquisiti con il superamento dellesame. Attivita Formative a Scelta dello Studente In base allordinamento degli studi lo studente deve inserire nel proprio piano di studi attivit formative a scelta per un totale di 12 CFU, individuandole tra: tutti gli insegnamenti di indirizzo affini o integrativi offerti dal CdS in Tecniche Erboristiche che non siano gi stati inseriti nel piano di studio individuale; tutti gli insegnamenti attivati dalla Facolt di Farmacia per gli altri CdS che non siano gi compresi nel piano degli studi del CdS in Tecniche Erboristiche o nel piano di studio individuale; tutti gli insegnamenti a libera scelta attivati dalla Facolt di Farmacia in sede di programmazione didattica dei singoli anni accademici; insegnamenti attivati presso altri Corsi di Laurea dellUniversit degli Studi di Salerno o di altri Atenei, purch giudicati coerenti con gli obiettivi della classe LM-13 dal Consiglio di Corso di Laurea; crediti acquisiti nellambito di progetti di mobilit Erasmus. Il piano di studio predisposto dallo studente per via telematica o su appositi moduli dovr essere presentato alla Segreteria Studenti entro le date previste dal Regolamento Generale di Ateneo. 87

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

Prova Finale La prova finale, consiste nella redazione di una tesi compilativa o sperimentale elaborata in modo originale dallo studente inerente i contenuti culturali e professionali del Corso di Laurea. La commissione nominata dal Consiglio di Corso di Laurea, nell'approvare la domanda di laurea presentata dallo studente, conferisce ad un docente la qualifica di relatore con il compito di seguire lo svolgimento della tesi. La Commissione di esami di laurea presieduta dal Preside o dal Presidente di Corso di Laurea o da un Professore Ordinario ed composta da professori ufficiali e ricercatori della Facolt, oltre al presidente e di norma comprende tutti i relatori degli studenti presenti all'esame di laurea; possono far parte della Commissione ufficiale anche i docenti di altre Facolt. Il lavoro di tesi sperimentale potr essere svolto presso Universit, Centri di Ricerca e aziende italiane o estere e potr essere valutato come attivit di tirocinio. La valutazione conclusiva, espressa in centodecimi, terr conto dellintera carriera dello studente allinterno del corso di studio, dei tempi e delle modalit di acquisizione dei crediti formativi e della prova finale. Fra gli elementi che concorrono alla valutazione conclusiva vi sono: la qualit del lavoro presentato alla discussione e la qualit dellesposizione; la media dei voti pesati per il numero di CFU; lattivit di tesi sperimentale svolta dallo studente. La votazione di 110/110 pu essere accompagnata dalla lode per voto unanime della Commissione.

88

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

PIANO DEGLI STUDI (dal Manifesto degli Studi, A.A. 2012-2013)


I CFU relativi al tirocinio sono acquisiti al termine dellattivit di tirocinio, previa certificazione delle attivit svolte; i CFU relativi alla prova finale sono acquisiti con il superamento dellesame di laurea; Tipologia Attivit Formativa (TAF): A = Affine; AA = Altre Attivit; B = Base; C = Caratterizzante; Tipo di Verifica: E = Esame; EI = Esame Integrato; APV = Altra Prova di Verifica.

I Anno (attivato dallA.A. 2010-2011)


INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO TIPO DI /OPZIONALE VERIFICA

Fisica Matematica Chimica Generale ed Inorganica

Matematica e Principi di Statistica Fisica

5 5 10

Anatomia Umana Anatomia e Fisiologia Fisiologia Umana con cenni di Citologia Animale Biologia Vegetale Botanica Farmaceutica Legislazione Nazionale e Comunitaria del Settore Erboristico Economia e Gestione delle Imprese Insegnamento a scelta Abilit Informatiche Lingua Inglese

Discipline Matematiche, Fisiche, Informatiche e Statistiche Discipline Chimiche Discipline Biologiche e morfologiche Discipline Biologiche e morfologiche Discipline Biologiche e morfologiche Discipline Biologiche e morfologiche Discipline Farmaceutiche e Tecnologiche

MAT/07 FIS/07 CHIM/03 BIO/16

B B B B

OBBLIGATORIO EI OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO EI E

BIO/09

OBBLIGATORIO

Biologia e Botanica Farmaceutica

BIO/15

OBBLIGATORIO EI

BIO/15

OBBLIGATORIO

CHIM/09

OBBLIGATORIO EI

Economia e Legislazione

5 2 3 2

Attivit formative SECS-P/08 affini o integrative A scelta dello studente Ulteriori attivit formative Per la prova finale e la lingua straniera

A AA AA AA

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO E APV APV

Totale CFU 57

89

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE II Anno (attivato dallA.A. 2011-2012)
INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO /OPZIONALE TIPO DI VERIFICA

Chimica Organica

Fondamenti di Chimica Organica Prodotti Organici Naturali di Interesse Erboristico e Nutrizionale

Discipline Chimiche

CHIM/06

OBBLIGATORIO

EI 5 Discipline Chimiche CHIM/06 B


OBBLIGATORIO

Chimica Analitica Coltivazioni e Patologia Vegetale Colture Officinali Patologia Vegetale Farmacognosia Fitochimica Principi di Biochimica Genetica Agraria

5 5 5 5 5 5 5 10

Discipline Chimiche Discipline Agrarie Discipline Agrarie Discipline Biologiche Discipline Biologiche Discipline Biologiche Discipline Agrarie

CHIM/01 AGR/02 AGR/12 BIO/15 BIO/15 BIO/10 AGR/07

C C C C C C C C

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

EI
OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

Farmacognosia e Fitochimica

EI
OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

Biochimica e Genetica Agraria Analisi ChimicoFarmaceutica Microbiologia Applicata ai Prodotti Erboristici Fitofarmacia

EI
OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

Discipline Farmaceutiche e CHIM/08 Tecnologiche Un insegnamento a scelta tra: Attivit formative 5 affini o BIO/19 integrative Attivit formative 5 affini o CHIM/08 integrative

OPZIONALE

OPZIONALE

Totale CFU 60

90

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE III Anno ( attivato dallA.A. 2012-2013)
INSEGNAMENTO O ALTRA ATTIVITA FORMATIVA MODULO CFU AMBITO DISCIPLINARE SSD Tipologia Attivit Formativa TAF OBBLIGATORIO / OPZIONALE OBBLIGATORIO TIPO DI VERIFICA

Principi di Farmacologia e Chimica Farmaceutica Controllo di Qualit dei Prodotti Erboristici e Nutraceutici

Farmacologia Generale Chimica Farmaceutica e Tossicologia

5 5

Discipline Biologiche Discipline Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Biologiche Discipline Farmaceutiche e Tecnologiche Discipline Farmaceutiche e Tecnologiche

BIO/14 CHIM/08

C C

EI
OBBLIGATORIO

BIO/15

OBBLIGATORIO

Tecnologia Farmaceutica Tecnica Farmaceutica Formulazione e Legislazione dei Prodotti Cosmetici Chimica, Analisi e Controllo di Qualit degli Alimenti Chimica e Formulazione degli Integratori Alimentari

CHIM/09

OBBLIGATORIO

EI CHIM/09 C
OBBLIGATORIO

Discipline Chimiche

CHIM/10

OBBLIGATORIO

Chimica degli Alimenti

EI 5 Discipline Chimiche CHIM/10 C


OBBLIGATORIO

Un insegnamento a scelta tra: Farmacologia delle Droghe Vegetali Analisi dei Prodotti Cosmetici Fitoterapia Tossicologia dei Preparati Erboristici e Cosmetici Insegnamento a scelta Insegnamento a libera scelta Tirocinio Formativoa Prova Finaleb 5 Attivit formative affini o integrative Attivit formative affini o integrative BIO/14 A
OPZIONALE

CHIM/09

OPZIONALE

Un insegnamento a scelta tra: Attivit formative 5 BIO/15 affini o integrative 5 Attivit formative affini o integrative A scelta dello studente A scelta dello studente Ulteriori attivit formative Per la prova finale e la lingua straniera BIO/14

OPZIONALE

OPZIONALE

5 5 4 4

AA AA AA AA

OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO

E E

Totale CFU

63

Nella sezione Organizzazione dei corsi della presente Guida sono riportati i nomi dei docenti incaricati per lo svolgimenento degli insegnamenti offerti negli anni attivati nonch la pianificazione temporale di questi ultimi (indicazione del semestre in cui sono svolti). 91

PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

Propedeuticit Si possono sostenere gli esami della colonna A dopo aver sostenuto gli esami della colonna B.

Esami del II anno


A Insegnamenti del II anno Chimica Organica Chimica Analitica Coltivazioni e Patologia Vegetale Farmacognosia e Fitochimica Analisi Chimico-Farmaceutica Insegnamenti del III anno B Chimica Generale ed Inorganica Chimica Generale ed Inorganica Biologia e Botanica Farmaceutica Biologia e Botanica Farmaceutica Chimica Generale ed Inorganica Tutti gli esami del I anno

92

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

NOTE GENERALI Nella presente sezione della Guida dello Studente sono riportati gli insegnamenti offerti per gli anni attivati ed i docenti incaricati. Per i programmi degli insegnamenti ed altre informazioni si rimanda alla pagina WEB di ciascun docente sul sito della Facolt di Farmacia: (http://www.farmacia.unisa.it/personale.php). Sul sito WEB di Facolt saranno presenti, e sempre aggiornate, anche le indicazioni sugli orari e sulle aule dei singoli corsi. .

93

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

INSEGNAMENTI / DOCENTI - LAUREA (Classe L/29) IN TECNICHE ERBORISTICHE (Classe L/29 Scienze e Tecnologie Farmaceutiche) Anni attivati: I, II e III
I Anno INSEGNAMENTO (MODULO) Fisica-Matematica (Fisica) Fisica-Matematica (Matematica e Principi di Statistica) Biologia e Botanica Farmaceutica (Biologia Vegetale) Abilit Informatiche Biologia e Botanica Farmaceutica (Botanica Farmaceutica) Chimica Generale ed Inorganica Esercitazioni di Botanica Farmaceutica Anatomia e Fisiologia (Anatomia umana) Anatomia e Fisiologia (Fisiologia Umana con cenni di Citologia Animale) Economia e Legislazione (Economia e Gestione delle Imprese) Economia e Legislazione (Legislazione Nazionale e Comunitaria del Settore Erboristico) Lingua Inglese II Anno INSEGNAMENTO Chimica Organica (Fondamenti di Chimica Organica) Chimica Organica (Prodotti Organici Naturali di Interesse Erboristico e Nutrizionale) Chimica Analitica Coltivazioni e Patologia Vegetale (Colture Officinali) Coltivazioni e Patologia Vegetale (Patologia Vegetale) Biochimica e Genetica (Genetica Agraria) Biochimica e Genetica (Principi di Biochimica) 94

SEM I I I I II I-II II II II II II

CFU 5 5 5 3 5 10 2 5 5 5 5 2

DOCENTE Acernese Fausto Cattani Carlo De Tommasi Nunziatina Cimino Paola De Feo Vincenzo Concilio Simona De Feo Vincenzo Nori S. Lucia Pascale Maria Da definire Da definire Mutuato da CTF

SEM I I I I I II I

CFU 5 5 5 5 5 5 5

DOCENTE Casapullo Agostino Casapullo Agostino Mattia Carlo Andrea De Falco Enrica Marcone Carmine Leone Antonietta Belisario M. Antonietta

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI LAUREA: LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

II II II II II

5 5 10 5 5

Farmacognosia e Fitochimica (Farmacognosia) Farmacognosia e Fitochimica (Fitochimica) Analisi Chimico-Farmaceutica Microbiologia Applicata ai Prodotti Erboristici Fitofarmacia

Piacente Sonia Piacente Sonia Ramunno Anna Porta Amalia De Tommasi Nunziatina

III Anno SEM I I I I I II II II II I II 5 5 5 5 5 5 5 5 CFU 5 5 5 5 5 INSEGNAMENTO Farmacologia Generale Chimica, Analisi e Controllo di Qualit degli Alimenti Chimica e Formulazione degli Integratori Alimentari Tecnologia Farmaceutica Farmacologia delle Droghe Vegetali Chimica Farmaceutica e Tossicologia Controllo di Qualit dei Prodotti Erboristici e Nutraceutici Formulazione e Legislazione dei Prodotti Cosmetici Analisi dei Prodotti Cosmetici Fitoterapia Tossicologia dei Preparati Erboristici e Cosmetici Insegnamento a scelta Insegnamento a scelta DOCENTE Pinto Aldo Piccinelli Annalisa Rastrelli Luca Dal Piaz Fabrizio Morello Silvana Rodriquez Manuela Montoro Paola Russo Paola dAmore Matteo Mutuato da Farmacia Popolo Ada

Elenco degli insegnamenti a scelta SEM I I I II II CFU 5 5 5 5 5 INSEGNAMENTO Risorse Genetiche e Biodiversit delle Piante Medicinali Analisi Strumentale Idrologia Coltivazione di Piante per la Produzione di Alimenti Funzionali e Nutraceutici Malattie da Fitoplasmi delle Piante Alimentari ed Officinali DOCENTE Leone Antonietta Crescenzi Carlo Rastrelli Luca De Falco Enrica Marcone Carmine

95

Potrebbero piacerti anche