http://www.ilgiornale.it/news/liberty-e-arte-contemporanea-ve...
speciali
Home Interni Esteri Cronache Blog Economia Sport Cultura Tech Milano
INT FIO
0 0
UDI 1 GEN 0
24 - 09 20:45
BOL 3 MIL 3
CHI 1 JUV 2
25 - 09 20:45
LAZ 3 CAT 1
25 - 09 20:45
LIV
NAP SAS
25 - 09 20:45
CAG 1
25 - 09 20:45
26 - 09 20:45
25 - 09 20:45
Condividi:
Commenti:
1 1
commenta
Mi piace
forse l'unico luogo in Italia ancora legato al ricordo della Belle poque e adesso che l'affollata stagione dei bagni pu dirsi archiviata, a Viareggio arriva il momento giusto per tuffarsi nella storia e nell'arte e scoprire le sue atmosfere retr.
La moda dei bagni di mare nata proprio da queste parti, nella seconda met dell'Ottocento, quando vennero costruiti i primi stabilimenti balneari, tutti in legno. La piccola capitale della Versilia oggi una sorta di monumento en plein air allo stile Liberty che contraddistingue il lungomare e tutto il centro storico. Distrutta da un grande incendio nel 1917, per la sua ricostruzione furono chiamati grandi architetti come Galileo Chini, Alfredo Belluomini e Ugo Giusti che le diedero un volto nuovo, un'impronta ancora IL GIORNALE ON LINE S.R.L. - P.IVA 05524110961
1 di 3
26/09/13 21.21
http://www.ilgiornale.it/news/liberty-e-arte-contemporanea-ve...
ABBONAMENTI Abbonati a ilGiornale PDF Premium potrai consultarlo su PC e su iPad: 20 euro per il mensile 100 euro per il semestrale 150 euro per l'annuale
News
Interni Cronache Esteri Economia Sport Cultura Spettacoli Motori Milano Feed Rss
Versilia ritrovata che fa rivivere gli anni Trenta attraverso una raccolta di rare immagini d'epoca. Risalgono molte ville: O p i nai i oprimi n i anni del Novecento anche Sp ecia l i da Villa Nistri, costruita Community nel 1912 in stile orientaleggiante al Villino Flora, ispirato alla Secessione viennese e a Klimt Leggi i blog de ilgiornale.it Lusso Iscrizione e al curioso Villino del Guscio. Anche molti grandi alberghi conservano intatte le tendenze Viaggi Login architettoniche come l'elegante Principe di Piemonte, aperto nel 1925 con il Edi d iquell'epoca, toriali Vini Facebook nome di Select Palace e poi ribattezzato cos nel 1938 (www.principedipiemonte.com). Salute Twitter Alessandro Sallusti Genitori e figli Google+ Un'occasione Nicola da nonPorro perdere per un fine settimana a Viareggio la bella mostra sulla Cavalli & friends Secessione romana (pittura in Italia 1900-1935) ospitata fino al 3 novembre al Centro Giuseppe De Bellis Assistenza Salvatore Tramontano Matteucci, con opere di Boccioni, Morandi, De Chirico, Carr, Te c h Casorati e Soffici Supporto Clienti (www.centromatteucciartemoderna.it). Ma assolutamente da visitare anche la Gamc Rubriche Tecnologia Supporto Abbonati (www.gamc.it), la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea nell'ottocentesco Palazzo App iPad Cuc delle Muse: oltre 700 autori del XX secolo e ben 102 App opere del viareggino Lorenzo Viani. iPhone di Marcello Veneziani Continuando a seguire il fil rouge dell'arte e della storia non si pu certo tralasciare una L'articolo del sosta a Pietrasanta, che daluned Viareggio dista solo pochissimi chilometri. Pi che una Piccola di Francesco Alberoni Atene, come viene chiamata per la sua antica tradizione artistica, le cave di marmo e le fonderie, un vitalissimo centro di creativit contemporanea, pieno di atelier di scultori di fama internazionale. Dal 1200, quando fu fondata da Guiscardo da Pietrasanta, un crocevia di artisti di fama mondiale, da Michelangelo Buonarroti al Vasari fino ai moderni Henry Moore, Pietro Cascella, Kan Yasuda, Jean Michel Folon, Arnaldo Pomodoro, Joan Mir. In tanti, tra loro, hanno donato opere alla citt, facendone un museo a cielo aperto, una passeggiata artistica lungo il Parco Internazionale di Scultura Contemporanea che si snoda tra piazza Duomo, la Chiesa e il chiostro di S. Agostino, piazza Crispi e viale S. Francesco. Qui Igor Mitoraj e Botero hanno casa e bottega e non raro incontrarli al bar in piazza del Duomo, magari ricoperti di polvere di marmo, oppure nelle fonderie, intenti a dar vita a dei magnifici bronzi. Artisti all'opera, da Gerolamo Ciulla a Maria Gamundi, si incontrano alla storica Fonderia Artistica Mariani, mentre il laboratorio La Polveriera una fucina di giovani talenti venuti da tutto il mondo. Infine da non perdere la visita del Museo dei Bozzetti, che spiega come e perch Pietrasanta diventata la capitale mondiale della scultura. Non solo laboratori, mostre e gallerie: nel borgo artistico della Versilia il giro dell'arte anche l'aperitivo al Bar Michelangelo o al Caff Pietrasantese, tutti e due in piazza Duomo. Per assaggiare la famosa scarpaccia, gustosa focaccia dolce e salata. Da provare anche la cucina casalinga, dalla ribollita ai gamberi con fagioli, del Gatto Nero nella trecentesca Rocchetta Arrighina (tel. 0584.70.135, www.trattoriagattonero.it). Per informazioni: www.aptversilia.it; www.comune.viareggio.lu.it; www.comune.pietrasanta.lu.it.
S Sp pe ec ciia alle e:: SPECIALI
2 di 3
26/09/13 21.21
http://www.ilgiornale.it/news/liberty-e-arte-contemporanea-ve...
A AN NN NU UN NC CII G GO OO OG GL LE E
5 Hotels in saka
www.booking.com/osaka-Hotels Book your hotel in saka online. No reservation costs. Great rates!
Apartments in South-Crete
www.villa-aliki.com Mirtos/Ierapetra, beautiful view, good prices, suitable for 2-7 pers.
Alberoni replica alla Boldrini: "Sei una femminista radicale, da sempre la donna nutrice"
COMMENTI
andreaspeziali
Gio, 26/09/2013 - 13:30
Si possono conoscere maggiori informazioni sull'arte Liberty della Versilia sul portale del progetto ''Italia Liberty'': www.italialiberty.it Il progetto prevede anche itinerari Liberty in tutta Italia, che complementano iniziative culturali legate al tema, come la mostra ''Liberty. Uno stile per l'Italia Moderna''.
Testo messaggio
3 di 3
26/09/13 21.21
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.