Sei sulla pagina 1di 5

Competenza europea COMUNICARE IN MADRELINGUA COMPETENZA SPECIFICA N 1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire linterazione

comunicativa verbale nei var i contesti. SCUOLA DELLINFANZIA I DISCORSI E LE PAROLE

ABILIT Interagire con altri, mostrando fiducia nelle proprie capacit comunicative, ponendo domande, esprimendo sentimenti e bisogni, comunicando azioni e avvenimenti. Ascoltare e comprendere i discorsi altrui. Intervenire autonomamente nei discorsi di gruppo. Osservare e commentare figure di crescente complessit. Formulare semplici frasi di senso compiuto. Riassumere con parole proprie una breve vicenda presentata come racconto. Coordinazione oculo-manuale

CONOSCENZE Principali strutture della lingua italiana Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali. Principi essenziali di organizzazione del discorso. Principali connettivi logici. Elementi principali della frase semplice.

EVIDENZE Lingua ORALE: Interagire coi propri pari e con linsegnante, arricchire vocabolario Lingua SCRITTA: Sperimentare prime forme di comunicazione attraverso la scrittura

Competenza europea COMUNICARE IN MADRELINGUA COMPETENZA SPECIFICA N 1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire linterazione comunicativa verbale nei vari contesti. SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1^

ABILIT Interagire in una conversazione mostrando fiducia nelle proprie capacit comunicative, ponendo domande, esprimendo sentimenti e bisogni, comunicando azioni e avvenimenti, rispettando le regole stabilite. Individuare e comprendere largomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Seguire la narrazione di testi ascoltati mostrando di saperne individuare il senso globale. Raccontare oralmente una storia personale seguendo lordine logico/cronologico Comprendere semplici consegne/ istruzioni su un gioco o un'attivit nota.

CONOSCENZE Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali

EVIDENZE Ascolta e interviene in modo ordinato e pertinente, chiedendo spiegazioni. Riferisce semplici esperienze personali

Principi essenziali di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo

con un linguaggio corretto e secondo il criterio logico/cronologico. Ascolta, comprende ed esegue facili

Principali connettivi logici

consegne. Comprende semplici testi ascoltati e ne

Messaggi verbali di diverso tipo.

riferisce i contenuti essenziali .

Regole della comunicazione.

Competenza europea COMUNICARE IN MADRELINGUA COMPETENZA SPECIFICA N 1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire linterazione comunicativa verbale nei var i contesti. SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ ABILIT Individuare l'argomento principale dei discorsi altrui. Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti e chiedendo chiarimenti. Riferire su esperienze personali, organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l'ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. Distinguere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento con un breve intervento preparato in precedenza. Individuare e comprendere le informazioni essenziali di unesposizione, di istruzioni per lesecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini...) Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta. Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base (parole del vocabolario fondamentale e di quello ad alto uso). Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attivit comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico) CONOSCENZE Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Struttura e funzione del testo descrittivo, narrativo, informativo, espositivo, argomentativo, regolativo, poetico Contesto, scopo, destinatario della comunicazione Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Riferisce il contenuto e le informazioni essenziali di un testo orale, di una spiegazione, di un dibattito. EVIDENZE Risponde adeguatamente in termini comunicativi a domande e proposte di vario tipo Relaziona in modo appropriato su: unesperienza personale un argomento dato un lavoro di gruppo.

Principali connettivi logici Linguaggi specifici e variet lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi Principali strutture morfosintattiche della lingua italiana.

Formula domande pertinenti di spiegazione o approfondimento, durante o dopo lascolto.

Elementi di base delle funzioni della lingua.

Competenza europea COMUNICARE IN MADRELINGUA COMPETENZA SPECIFICA N 1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire linterazione comunicativa verbale nei var i contesti. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ABILIT Individuare l'argomento principale dei discorsi altrui. Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti e chiedendo chiarimenti. Riferire su esperienze personali, organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l'ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. Distinguere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento. Individuare e comprendere le informazioni essenziali di unesposizione, di istruzioni per lesecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini...) Organizzare un discorso orale su un tema affrontato in classe o unesposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta. Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Struttura e funzione del testo descrittivo, narrativo, informativo, espositivo, argomentativo, regolativo, poetico Contesto, scopo, destinatario della comunicazione Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Risponde adeguatamente in termini comunicativi a domande e proposte di vario tipo Relaziona in modo appropriato utilizzando anche supporti multimediali, mappe, tabelle su: unesperienza personale un argomento dato un lavoro di gruppo. CONOSCENZE EVIDENZE

Principali connettivi logici Linguaggi specifici e variet lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi Principali strutture morfosintattiche della lingua italiana.

Riferisce il contenuto e le informazioni di un testo orale, di una spiegazione, di un dibattito distinguendo le informazioni principali e secondarie.

Formula domande pertinenti di spiegazione o approfondimento, durante o dopo lascolto.

Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico specifico. Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attivit comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico)

Elementi di base delle funzioni della lingua.

Competenza europea COMUNICARE IN MADRELINGUA COMPETENZA SPECIFICA N 1 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire linterazione comunicativa verbale nei var i contesti. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO classe 3^ ABILIT CONOSCENZE EVIDENZE Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e Strutture grammaticali della Risponde adeguatamente in individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dellemittente. lingua italiana termini comunicativi a domande e proposte di vario Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e Elementi di base delle tipo coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. funzioni della lingua Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante lascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali)e dopo lascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.). Riconoscere all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criteriologico-cronologico,esplicitandole in modo chiaro ed esauriente e usando un registro adeguato all'argomento e alla situazione. Descrivere oggetti, luoghi,persone e personaggi, esporre procedure selezionando le informazioni significative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all'argomento e alla situazione. Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all'argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico, precisare fonti e servirsi eventualmente di materiali di supporto(cartine,tabelle,grafici). Argomentare la propria tesi su un tema affrontato nello studio e nel dialogo in classe con dati pertinenti e motivazioni valide. Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attivit comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico) Ascoltare un testo narrativo o altra comunicazione orale individuando informazioni esplicite ed implicite e le caratteristiche del messaggio Lessico fondamentale per la gestione di comunicazioni orali in contesti formali e informali. Contesto, scopo, destinatario della comunicazione Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e non verbale Struttura e funzione del testo descrittivo, narrativo, informativo, espositivo, argomentativo, regolativo, poetico Connettivi logici Variet lessicali e registri linguistici in rapporto ad ambiti e contesti diversi Tecniche di lettura analitica, sintetica ed espressiva Linguaggio denotativo e connotativo Relaziona in modo appropriato utilizzando anche supporti multimediali, mappe, tabelle su: unesperienza personale un argomento dato un lavoro di gruppo. Riferisce il contenuto e le informazioni di un testo orale, di una spiegazione, di un dibattito distinguendo le informazioni principali e secondarie, esplicite e implicite. Parafrasa, rielabora testi scritti/orali di vario tipo, esprimendo opinioni e valutazioni su di essi. Organizza conoscenze interdisciplinari in un discorso strutturato, pertinente usando linguaggi specifici. Formula domande pertinenti di spiegazione o approfondimento, durante o dopo lascolto.

Potrebbero piacerti anche