Sei sulla pagina 1di 38

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

Lezione per Studenti di Agraria Universit` a di Bologna

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

1 / 19

Funzioni esponenziali

Finora abbiamo considerato funzioni in cui la base ` e variabile e lesponente ` e sso, ora considereremo il caso in cui la base sia ssa e lesponente variabile. Le funzioni del tipo f (x) = ax , con a > 0, si chiamano funzioni esponenziali. Per quanto ` e stato detto in precedenza ax cresce al crescere di x, se a > 1, mentre decresce se 0 < a < 1. I graci sono illustrati nella gura sottostante:

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

2 / 19

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

3 / 19

1 x Si osservi che essendo .ax = ( a ) le funzioni esponenziali f (x) = ax e 1 x f (x) = ( a ) hanno graco simmetrico rispetto allasse delle ordinate.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

4 / 19

1 x Si osservi che essendo .ax = ( a ) le funzioni esponenziali f (x) = ax e 1 x f (x) = ( a ) hanno graco simmetrico rispetto allasse delle ordinate.

Particolarmente importante ` e la funzione esponenziale con base il numero e>1

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

4 / 19

1 x Si osservi che essendo .ax = ( a ) le funzioni esponenziali f (x) = ax e 1 x f (x) = ( a ) hanno graco simmetrico rispetto allasse delle ordinate.

Particolarmente importante ` e la funzione esponenziale con base il numero e>1 E interessante notare che, salvo il caso banale a = 1, (funzione costante di valore 1) le funzioni esponenziali sono o strettamente crescenti o strettamente decrescenti. Questo signica che se a > 0, a = 1, esse sono invertibili.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

4 / 19

Se consideriamo la funzione f (x) = ax , f : R (0, +), linversa associa ad ogni numero reale positivo, quellesponente da assegnare ad a per ottenere il numero stesso: ma questa ` e la denizione di logaritmo in base a, loga : (0, +) R, il cui graco si ottiene da quello della corrispondente funzione esponenziali, tramite simmetria rispetto alla diagonale principale. Il logaritmo in base e si chiama logaritmo naturale e si indica loge x = ln x

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

5 / 19

Il fatto che logaritmi ed esponenziali siano luno linverso dellaltro si traduce: loga ax = x aloga x = x Le propriet` a dei logaritmi si ottengono, quasi immediatamente, dalle propriet` a degli esponenziali:ad esempio la propriet` a b + c b c a = a a ci dice che lesponenziale trasforma sommein prodotti ; loperazione inversa trasforma prodotti in somme: loga (b c) = loga b + loga c lesponenziale porta prodotti b c in potenze (ab ) ; loperazione inversa trasforma potenze in prodotti : loga (bc ) = c loga b.
(Universit` a di Bologna) Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche 6 / 19

Meno evidente ` e come si trasforma nel caso dei logaritmi la propriet` a (ab )c = abc : si tratta della regola loga c = loga b logb c

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

7 / 19

Meno evidente ` e come si trasforma nel caso dei logaritmi la propriet` a (ab )c = abc : si tratta della regola loga c = loga b logb c Dalla formula del cambiamento di base loga c = loga b logb c si ottengono due importanti conseguenze: 1 Cambiare la base alle funzioni logaritmo equivale semplicemente alla moltiplicazione per una costante, infatti: loga x = loga b logb x e quindi se a e b sono 1 hanno lo stesso andamento, mentre se luno ` e maggiore di 1 e laltro minore di 1, loga b < 0 e landamento ` e ribaltato rispetto allasse delle ascisse.
(Universit` a di Bologna) Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche 7 / 19

Meno evidente ` e come si trasforma nel caso dei logaritmi la propriet` a (ab )c = abc : si tratta della regola loga c = loga b logb c Dalla formula del cambiamento di base loga c = loga b logb c si ottengono due importanti conseguenze: 1 Cambiare la base alle funzioni logaritmo equivale semplicemente alla moltiplicazione per una costante, infatti: loga x = loga b logb x e quindi se a e b sono 1 hanno lo stesso andamento, mentre se luno ` e maggiore di 1 e laltro minore di 1, loga b < 0 e landamento ` e ribaltato rispetto allasse delle ascisse. 1 = log b loga 1 a b = loga b
(Universit` a di Bologna) Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche 7 / 19

Confronto tra funzioni potenza e funzioni esponenziali


Pu` o essere interessante confrontare landamento delle funzioni polinomiali con le funzioni logaritmiche ed esponenziali

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

8 / 19

Confronto tra funzioni potenza e funzioni esponenziali


Pu` o essere interessante confrontare landamento delle funzioni polinomiali con le funzioni logaritmiche ed esponenziali Cominciamo con una divagazione nanziaria.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

8 / 19

Confronto tra funzioni potenza e funzioni esponenziali


Pu` o essere interessante confrontare landamento delle funzioni polinomiali con le funzioni logaritmiche ed esponenziali Cominciamo con una divagazione nanziaria. Supponiamo che una persona di 25 anni abbia un patrimonio di 3000 euro e possa decidere se investirlo ad un interesse annuo del 10% semplice o del 5% composto.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

8 / 19

Confronto tra funzioni potenza e funzioni esponenziali


Pu` o essere interessante confrontare landamento delle funzioni polinomiali con le funzioni logaritmiche ed esponenziali Cominciamo con una divagazione nanziaria. Supponiamo che una persona di 25 anni abbia un patrimonio di 3000 euro e possa decidere se investirlo ad un interesse annuo del 10% semplice o del 5% composto. Se linvestimento dura 10 anni quale delle due soluzioni ` e migliore?

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

8 / 19

Confronto tra funzioni potenza e funzioni esponenziali


Pu` o essere interessante confrontare landamento delle funzioni polinomiali con le funzioni logaritmiche ed esponenziali Cominciamo con una divagazione nanziaria. Supponiamo che una persona di 25 anni abbia un patrimonio di 3000 euro e possa decidere se investirlo ad un interesse annuo del 10% semplice o del 5% composto. Se linvestimento dura 10 anni quale delle due soluzioni ` e migliore? E se linvestimento dura 40 anni?

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

8 / 19

Confronto tra funzioni potenza e funzioni esponenziali


Pu` o essere interessante confrontare landamento delle funzioni polinomiali con le funzioni logaritmiche ed esponenziali Cominciamo con una divagazione nanziaria. Supponiamo che una persona di 25 anni abbia un patrimonio di 3000 euro e possa decidere se investirlo ad un interesse annuo del 10% semplice o del 5% composto. Se linvestimento dura 10 anni quale delle due soluzioni ` e migliore? E se linvestimento dura 40 anni? La dierenza tra interesse semplice e composto ` e che nel primo caso linteresse ` e valutato solo sulla cifra investita, mentre nel secondo anche sugli interessi maturati.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

8 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice:

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro )

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro ) quindi dopo n anni la cifra maturata dallinvestitore ` e di (3000 + 300n) euro,

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro ) quindi dopo n anni la cifra maturata dallinvestitore ` e di (3000 + 300n) euro, dopo 10 anni il capitale sar` a (3000 + 300 10) = 6000 euro e dopo 40 anni (3000 + 300 40) = 15000 euro

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro ) quindi dopo n anni la cifra maturata dallinvestitore ` e di (3000 + 300n) euro, dopo 10 anni il capitale sar` a (3000 + 300 10) = 6000 euro e dopo 40 anni (3000 + 300 40) = 15000 euro Nel secondo caso bisogna fare qualche conto: nel primo anno il capitale ` e diventato di (3000 + 3000 5%)euro = (3000 (1 + 1/20)) euro = 3150 euro ;

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro ) quindi dopo n anni la cifra maturata dallinvestitore ` e di (3000 + 300n) euro, dopo 10 anni il capitale sar` a (3000 + 300 10) = 6000 euro e dopo 40 anni (3000 + 300 40) = 15000 euro Nel secondo caso bisogna fare qualche conto: nel primo anno il capitale ` e diventato di (3000 + 3000 5%)euro = (3000 (1 + 1/20)) euro = 3150 euro ; nel secondo anno gli interessi del 5%sono valutati non su 3000 euro ma su 3150 euro , cio` e su (3000 (1 + 1/20)) euro

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro ) quindi dopo n anni la cifra maturata dallinvestitore ` e di (3000 + 300n) euro, dopo 10 anni il capitale sar` a (3000 + 300 10) = 6000 euro e dopo 40 anni (3000 + 300 40) = 15000 euro Nel secondo caso bisogna fare qualche conto: nel primo anno il capitale ` e diventato di (3000 + 3000 5%)euro = (3000 (1 + 1/20)) euro = 3150 euro ; nel secondo anno gli interessi del 5%sono valutati non su 3000 euro ma su 3150 euro , cio` e su (3000 (1 + 1/20)) euro quindi il capitale ` e diventato ((3000 (1 + 1/20)) (1 + 1/20)) euro =(3000 (1 + 1/20)2 ) euro.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro ) quindi dopo n anni la cifra maturata dallinvestitore ` e di (3000 + 300n) euro, dopo 10 anni il capitale sar` a (3000 + 300 10) = 6000 euro e dopo 40 anni (3000 + 300 40) = 15000 euro Nel secondo caso bisogna fare qualche conto: nel primo anno il capitale ` e diventato di (3000 + 3000 5%)euro = (3000 (1 + 1/20)) euro = 3150 euro ; nel secondo anno gli interessi del 5%sono valutati non su 3000 euro ma su 3150 euro , cio` e su (3000 (1 + 1/20)) euro quindi il capitale ` e diventato ((3000 (1 + 1/20)) (1 + 1/20)) euro =(3000 (1 + 1/20)2 ) euro. Dopo n anni il capitale ` e diventato di 3000 (1 + 1/20)n ) euro,

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

9 / 19

Nel primo caso tutto ` e semplice: ogni anno maturano interessi per 300 euro (10% di 3000 euro ) quindi dopo n anni la cifra maturata dallinvestitore ` e di (3000 + 300n) euro, dopo 10 anni il capitale sar` a (3000 + 300 10) = 6000 euro e dopo 40 anni (3000 + 300 40) = 15000 euro Nel secondo caso bisogna fare qualche conto: nel primo anno il capitale ` e diventato di (3000 + 3000 5%)euro = (3000 (1 + 1/20)) euro = 3150 euro ; nel secondo anno gli interessi del 5%sono valutati non su 3000 euro ma su 3150 euro , cio` e su (3000 (1 + 1/20)) euro quindi il capitale ` e diventato ((3000 (1 + 1/20)) (1 + 1/20)) euro =(3000 (1 + 1/20)2 ) euro. Dopo n anni il capitale ` e diventato di 3000 (1 + 1/20)n ) euro, dopo 10 anni solo 4886.68 euro , ma dopo 40 anni 21119.97 euro , pi` u del 40% rispetto alla ipotesi precedente.
(Universit` a di Bologna) Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche 9 / 19

Se invece del 5% si fosse trattato del 7%composto annuo si arriverebbe a 5901.45 euro dopo 10 anni e a ben 44923.37 euro dopo 40).

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

10 / 19

Se invece del 5% si fosse trattato del 7%composto annuo si arriverebbe a 5901.45 euro dopo 10 anni e a ben 44923.37 euro dopo 40). Linteresse composto a un tasso pi` u basso non ` e vantaggioso se linvestimento dura pochi anni, ma diventa decisamente vantaggioso nel lungo periodo e questo perch e, con linteresse semplice il capitale sale n linearmente (3000 (1 + 10 ), nel nostro caso), mentre con linteresse composto cresce esponenzialmente (3000 (1 + 1/20)n nel nostro caso).

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

10 / 19

Se invece del 5% si fosse trattato del 7%composto annuo si arriverebbe a 5901.45 euro dopo 10 anni e a ben 44923.37 euro dopo 40). Linteresse composto a un tasso pi` u basso non ` e vantaggioso se linvestimento dura pochi anni, ma diventa decisamente vantaggioso nel lungo periodo e questo perch e, con linteresse semplice il capitale sale n linearmente (3000 (1 + 10 ), nel nostro caso), mentre con linteresse composto cresce esponenzialmente (3000 (1 + 1/20)n nel nostro caso). Questa situazione ha validit` a generale: da un certo punto in poi le funzioni esponenziali con base a > 1 crescono pi` u velocemente delle funzioni polinomiali.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

10 / 19

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali x e logaritmiche

11 / 19

Analogamente se si considerano le due funzioni x3 e 3x , il graco dellesponenziale sta sotto quello della potenza nellintervallo[2.478 . . . , 3], ma dopo 3 si ha il netto prevalere dellesponenziale. Casi pi` u estremi si x 100 hanno per (1.1) e x , in cui lesponenziale soccombe tra 1.00096 . . . e 9623.2 . . . oppure per (1.0000001)x e x1000000 , in cui lesponenziale soccombe tra 1. . . e 3.3 1014 , ma gi` a per x = 1021 , lesponenziale ` e gi` a pi` u di due milioni di volte pi` u grande della potenza (provare per crederci!).

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

12 / 19

Poich e le funzioni logaritmiche sono le inverse delle funzioni esponenziali, ` e facile convincersi che, mentre queste ultime prevalgono, per variabile grande, sulle funzioni potenza, le funzioni logaritmiche soccombono ad esse. Inoltre, poich e due funzioni logaritmiche con base diversa dieriscono per una costante moltiplicativa, baster` a utilizzare, per questo confronto, il logaritmo in una base ssata, ad esempio 2. I due graci seguenti illustrano il confronto nei due casi di potenza con esponente < 1 o > 1.

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

13 / 19

3 x(rossa)
(Universit` a di Bologna)

ln2 (x)(verde)
14 / 19

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

15 / 19

Esistono dunque funzioni che crescono, per valori grandi della variabile, pi` u rapidamente rispetto ad altre. Si crea cos` una sequenza di funzioni dalla pi` u debole alla pi` u forte loga x xa (0 < a) xb (0 < a < b) ax (1 < a) bx (1 < a < b) per x grande, pi` u forte signica che il quoziente tra una funzione e una di quelle che la precedono, cresce indenitamente al crescere di x. Se ora passiamo ai reciproci delle funzioni sopra elencate otteniamo una sequenza di funzioni che si avvicinano a 0 al crescere di x, ove la funzione pi` u forte ` e quella che si avvicina pi` u lentamente a 0. 1 bx (1 < b) ax (1 < a < b) x1b (0 < b), x1a (0 < a < b) log x per x grande.
a

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

16 / 19

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

17 / 19

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

18 / 19

(Universit` a di Bologna)

Funzioni elementari: funzioni esponenziali e logaritmiche

19 / 19

Potrebbero piacerti anche