Sei sulla pagina 1di 6

FORMATO EUROPEO

PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalit Data di nascita

MARTA FERRARA VIA ISIDORO LA LUMIA N 1/A 90139 PALERMO 3398821956 marta.ferrara84@gmail.com
Italiana 06/05/84

ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilit Date (da a) 01/06/2012 ad oggi Agriturismo Masseria La chiusa di Gabriella Ferrara &co. Contrada La Chiusa, San Giuseppe Jato, Palermo Azienda Agrituristica Receptionist, Cameriera Accoglienza clienti (check in / check out) , gestione delle prenotazioni, centralino, crescita dei contatti web,gestione degli account Facebook, Twitter e Google Plus. 28/06/2011 28/09/2011

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilit Date (da a)

Studio Fotografico Cianciolo Studio Fotografico Professionale Segretaria Centralino, gestione degli appuntamenti, crescita dei contatti web gestione degli account Facebook e Twitter Marzo 2010- Gennaio 2011

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Associazione Erasmus Tutor Union L'associazione ETU Erasmus Tutor Union, un'associazione no profit formata nel 2005 da studenti universitari. Essa pone tra i suoi principali obiettivi quello di favorire attraverso un sistema di tutoring, l'integrazione degli studenti stranieri che partecipano al programma Socrates/ Erasmus sia all'interno dell'universit sia nella citt di Palermo. Tutor Accoglienza studenti erasmus, Tutoring

Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilit

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Ottobre 2011 ad oggi Universit degli Studi di Palermo Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali e Studi Europei Corso di Laurea in Studi Giuridici, Comunitari, Transnazionali e Comparati Diritto del Lavoro Comunitario,Istituzioni e Politiche della Governance Globale Diritto Penale e Politiche Criminali Europee,Diritto Civile Comunitario ed Internazionale, Diritto Amministrativo Comunitario e Comparato, Integrazione Economica Europea ed Istituzioni Internazionali, Lingua e Traduzione Inglese, Sociologia giuridica, Sociologia dello Sviluppo, Diritto Sostanziale dell'unione Europea, Sistemi Processuali ed Arbitrali Internazionali e Comparati, Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche Contemporanee, Mafie economia e prevenzione Penale.

Qualifica conseguita

Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio

Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Date (da a)

Marzo 2013 Maggio 2013 Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano Diploma di Politica Internazionale Promosso da Fondazione Sicilia e ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano - con il gratuito patrocinio dellUniversit degli Studi di Palermo nellambito del Progetto di Alta Scuola di Politica Internazionale. Il Diploma prevede un programma di 30 ore articolato in 10 moduli da tre ore ciascuno, rivolto ai 100 migliori studenti delle Lauree Specialistiche in Scienze Politiche ed Economia e del IV e V anno di Giurisprudenza dellUniversit degli Studi di Palermo Diploma in Politica Internazionale

8 Settembre 2012 10 Settembre 2012

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Universit degli Studi di Palermo Facolt di Giurisprudenza in collaborazione con l'Associazione Giuristi per Le Isole Convegno La Governance delle emergenze nelle Isole del Mediterraneo

Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Tutela dell'ambiente, governo del territorio, gestione delle emergenze e dell'integrazione sociale, sostenibilit del turismo, energie rinnovabili Attestato di Partecipazione al Convegno

01/02/11 Universit degli Studi di Palermo Facolt di Scienze Politiche Convegno L'identit culturale della Sicilia risorgimentale. L' opera scientifica di Emerico Amari nel bicentenario della nascita e nel 150 anniversario dello sbarco dei Mille Storia delle Dottrine Politiche, Storia delle Istituzioni Politiche, Storia Contemporanea Attestato di Partecipazione al Convegno

Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio

Maggio 2010 Luglio 2010 Gruppo Keystone ente di formazione, Regione Siciliana Assessorato Istruzione e Formazione Professionale Corso di Lingua Spagnola Il Corso prevede l'insegnamento della lingua spagnola, le principali regole di grammatica (verbi irregolari, regole di accentazione e pronuncia) e di traduzione. Attestato di Partecipazione e certificazione dell'esito positivo dell'esame finale Livello b2 Marzo 2009 Aprile 2009 Universit degli Studi di Palermo Facolt di Giurisprudenza Corso di Introduzione allo studio del Diritto dei Paesi Arabi Il corso tenuto dal professore Al deeb Abu-Sahlien Sami ha come obiettivo quello di conoscere e comprendere l'ordinamento dei paesi arabi al fine dell'integrazione sociale Attestato di Partecipazione e certificazione dell'esito positivo dell'esame finale con la votazione di 30/L

Settembre 2007 Gennaio 2008 Universit degli studi di Palermo, Facolt di Scienze Politiche Corso Donne Politica e Istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle pari opportunit nei centri decisionali della Politica. Principali argomenti del corso: Partecipazione politica e sociale, rappresentazione politica e di genere. Organizzazione e funzionamento delle istituzioni parlamentari e governative in Italia e in Europa; sistemi di governance. Giurisprudenza nazionale e comunitaria sul principio delluguaglianza di genere. Politiche di genere: lavoro, formazione, welfare e conciliazione
Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

Attestato di Partecipazione e certificazione dell'esito positivo dell'esame

Settembre 2006 Luglio 2007 Erasmus presso Universidad de Corua Facultad de Ciencias Economicas y Empresariales Historia Economica Mundial, Economia Internacional,Economia Politca, Economia de Galicia, Sociologia de la Comunicacion y de la Opinion Publica Certificado de estancia estudiante Erasmus Historia Economica Mundial (7) notable; Economia de Galicia(7) notable; Economia Politca (8) notable; Economia internacional (5) aprobado; Sociologia de la Comunicacion y de la Opinion Publica (7) notable Ottobre 2003 Marzo 2010 Universit degli Studi di Palermo Facolt di Scienze Politiche Diritto Privato, Diritto Pubblico, Diritto Amministrativo, Diritto del Lavoro, Fonti e Principi del Diritto dell'Unione Europea, Lingua e Traduzione Inglese, Lingua e Traduzione Francese, Lingua e Traduzione Spagnola, Scienza Politica, Politica Comparata, Sociologia generale e Metodologia della Ricerca Sociale, Sociologia della Comunicazione, Economia Politica ed Economia Internazionale, Storia del Pensiero Economico, Storia delle Dottrine Politiche, Storia delle Istituzioni Politiche Dottore in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali 107/ 110 1997 - 2002 Liceo Classico Umberto I / Liceo classico Giuseppe Garibaldi Filosofia, Storia, Latino, Italiano, Greco, Storia dellArte Diploma di maturit Classica 62/100 Liceo Classico Umberto I /Liceo Classico Giuseppe Garibaldi, Palermo Storia, Filosofia, Latino, Greco, Storia dell'Arte, Biologia, Chimica, Matematica, Inglese Diploma di Maturit Classica

Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio

Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Date (da a)

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

CAPACIT E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA
ALTRA LINGUA Capacit di lettura Capacit di scrittura Capacit di espressione orale Capacit di lettura Capacit di scrittura Capacit di espressione orale Capacit di lettura Capacit di scrittura Capacit di espressione orale

ITALIANO SPAGNOLO ECCELLENTE BUONO ECCELLENTE INGLESE Buono Buono Buono FRANCESE Discreto Discreto Discreto

CAPACIT E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione importante e in situazioni in cui essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Ottima predisposizione al lavoro in gruppo e possesso di flessibilit nellambiente di lavoro, che mi permettono di gestire al meglio le situazioni di stress. Durante il percorso universitario, molteplici occasioni per lavorare in gruppo, attraverso anche i role-playing, e acquisire esperienza nella gestione del gruppo e nellorganizzazione delle attivit, con la suddivisione dei compiti affidati. Tali esperienze hanno consentito lo sviluppo delle mie capacit logistiche, di gestione clienti e di assistenza nella gestione delle attivit di direzione. Possiedo ottime capacit di operare con autonomia organizzativa e ho sviluppato nel tempo doti organizzative, di gestione del tempo e del lavoro, sia in compiti individuali che di gruppo

CAPACIT E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attivit di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACIT E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

OTTIIMA PADRONANZA DEL PACCHETTO OFFICE

CAPACIT E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.

HO DIVERSI INTERESSI COME AD ESEMPIO LA LETTURA (LEGGO ANCHE IN LINGUA INGLESE E SPAGNOLA PER ESERCITARMI E APPRENDERE SEMPRE DI PI), ADORO LA FOTOGRAFIA. [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

ALTRE CAPACIT E COMPETENZE


Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI
Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Patente B
Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

ULTERIORI INFORMAZIONI

[ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI

[ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Potrebbero piacerti anche