Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
94/GAB
atmosfera) ha sostituito ed abrogato il D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203; Visto il D.D.U.S. n. 07 del 14 giugno 2006, con il quale stato approvato il Piano dazione con le misure da attuare nel breve periodo affinch sia ridotto il rischio di superamento dei valori limite e delle soglie dallarme nellArea ad elevato rischio di crisi ambientale di Siracusa, per i territori dei comuni di Siracusa, Augusta, Melilli, Floridia, Solarino, Priolo Gargallo (agglomerato IT19R2); Visto il D.D.G. n. 811 del 4 luglio 2006, con il quale stata approvata la convenzione relativa alla fornitura del software Air Suite per lelaborazione dei piani e programmi per la valutazione della qualit dellaria ambiente, stipulata in data 30/06/06 tra lAssessorato Regionale al Territorio e Ambiente Dipartimento Territorio e Ambiente e la Techne Consulting s.r.l.; Visto il D.D.U.S. n. 19 del 5 settembre 2006, con il quale stato approvato il Piano dazione con le misure da attuare nel breve periodo affinch sia ridotto il rischio di superamento dei valori limite e delle soglie dallarme nellArea ad elevato rischio di crisi ambientale del Comprensorio del Mela, per i territori dei comuni di Condr, Gualtieri Sicamin, Milazzo, Pace del Mela, San Filippo del Mela, Santa Lucia del Mela e San Pier Niceto (agglomerato IT19R3); Visto il decreto legislativo 3 agosto 2007, n. 152 (Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente larsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nellaria ambiente); Visto il decreto legislativo 16 gennaio 2008 (Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale); Visto il decreto legislativo 26 giugno 2008 , n. 120 (Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 agosto 2007, n. 152, di attuazione della direttiva 2004/107/CE relativa allarsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente); Visto il D.A. n. 176/GAB del 9 agosto 2007, con il quale stato approvato il Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente della Regione Siciliana; Considerato che, con lart. 4 del sopracitato D.A. n. 176/GAB del 09/08/2007, in attuazione di quanto previsto dallart. 281, comma 7, del D. Lgs. 152/06, stato istituito presso lAssessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Territorio e Ambiente lInventario regionale delle emissioni in aria ambiente; Visto il D.R.S. n. 883 del 16/10/07, di approvazione della convenzione tra lAssessorato Regionale Territorio e Ambiente - Dipartimento Territorio e Ambiente ed il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Ingegneria dellAutomazione e dei Sistemi - Universit degli Studi di Palermo, per avviare attivit di supporto tecnico-scientifico previste dal Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente, con riferimento in particolare alla definizione dei piani e dei programmi per il miglioramento della qualit dellaria ambiente previsti dagli articoli 7, 8 e 9 del D. Lgs. 351/999 e dagli articoli 3 e 4 del D. Lgs. 183/2004; Considerato altres che necessario dare seguito agli adempimenti di cui allart. 6 del D. Lgs. 351/99, secondo il quale le regioni effettuano la valutazione della qualit dellaria ambiente secondo quanto stabilito dal presente articolo; Visto il D.A. n. 42/GAB del 12 marzo 2008, con il quale sono stati attivati i Tavoli di settore provinciali per la tutela della qualit dellaria ambiente previsti dallarticolo 3, comma 5, del D.A. 176/GAB del 9 agosto 2007; Visto il D.A. n. 43/GAB del 12 marzo 2008, con il quale sono state approvate alcune modifiche non sostanziali al testo del Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualit dellaria ambiente approvato con il sopra citato D.A. n. 176/GAB del 9 Agosto 2007, per correggere alcuni errori e/o refusi presenti nel testo;
Considerato che in data 21 luglio 2008 lazienda Techne Consulting s.r.l. ha consegnato il report finale con lInventario regionale delle emissioni in aria ambiente e la Valutazione della qualit dellaria e zonizzazione del territorio relativi alla Sicilia; Ritenuto necessario procedere agli adempimenti di competenza, con riferimento a quanto previsto dallart. 6 del D. Lgs. 4 agosto 1999, n. 351, allart. 4 del D.A. n. 176/GAB del 9 agosto 2007, ed allart. 281, comma 7, del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152;
DECRETA
Articolo 1 Inventario regionale delle emissioni in aria ambiente 1. Per le motivazioni e le finalit esposte in premessa approvato lallegato tecnico Inventario regionale delle emissioni in aria ambiente della Regione Siciliana (Allegato 1). 2. Il Dipartimento Regionale Territorio e Ambiente dar seguito ai necessari provvedimenti amministrativi attuativi, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente. Articolo 2 Valutazione della qualit dellaria e zonizzazione del territorio 1. Per le motivazioni e le finalit esposte in premessa approvato lallegato tecnico Valutazione della qualit dellaria e zonizzazione del territorio della Regione Siciliana (Allegato 2). 2. Il Dipartimento Regionale Territorio e Ambiente dar seguito ai necessari provvedimenti amministrativi attuativi, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente. Avverso il presente provvedimento pu essere proposto ricorso al T.A.R. e ricorso straordinario al Presidente della Regione, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. Il presente decreto, senza allegati, sar pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. Il decreto sar pubblicato, completo degli allegati, sul sito internet dellAssessorato Regionale al Territorio e Ambiente. Palermo, 24 luglio 2008 LAssessore (Dott. Giuseppe Sorbello)