Sei sulla pagina 1di 1

GdN giovedì 26 gennaio 2006 NAPOLI METROPOLI I9

ISCHIA. DOPO LO SCOOP DEL “GOLFO” E DELLE” IENE” SIA L’ASL NA2 CHE LA PROCURA HANNO ISTUTUITO SPECIFICHE COMMISSIONI. LE CASSETTE SARANNO SEQUESTRATE

Aborti facili al Rizzoli, aperte due inchieste parallele


ISCHIA. Tre medici obiettori di coscienza nella struttu- ta ai tre coordinatori aziendali delle aree sanitarie, mente fa capire che sull’isola è possibile risolvere il troppi giri di parole accetta di fare il lavoro. Ma ora
ra pubblica ma pronti a concordare interventi per Carlo Fago, Roberto Landolfi e Armando Orlando. “problema” e fa un nome ben preciso: “Y”. sarà l’inchiesta interna a stabilire quali saranno le
aborti clandestini nei propri studi privati. È la vicen- Il quotidiano locale e la trasmissione televisiva ave- A questo punto il cronista delle “Iene” fa visita al fa- reali responsabilità. Intanto è intervenuta anche la
da emersa da un’indagine giornalistica del quotidia- vano infatti scoperto, tramite un’esca, che un medico moso dottor “Y”. Questi senza troppi giri di parole procura della Repubblica che ha disposto il seque-
no “Il Golfo” di Ischia e della quale si èoccupata la in servizio presso il Rizzoli si dichiara obiettore di dà immediatamente la sua disponibilità a praticare stro della cassetta dell’“aborto facile”. Nelle prossi-
trasmissione “Le Iene” in onda su Italia Uno. Sul fat- coscienza e non pratica interventi di interruzione di l’intervento “clandestino” nel suo studio a Ischia. Si me ore o al massimo domani, infatti, gli investigatori
to la direzione aziendale dell'Asl Napoli 2 ha avviato gravidanza. A questo punto la stessa si decide di fare decide di incontrare anche gli altri medici, il dottor si recheranno nella redazione della trasmissione “Le
un’inchiesta interna «per verificare il comportamen- visita ad un altro medico, anch’egli dichiaratosi “Z”. Questi riceve il giornalista in incognito in ospe- iene” per acquisire il prezioso documento. Il procu-
to di alcuni dipendenti in servizio presso l’ospedale obiettore. Ma il dottor “X”, che dichiara la propria dale. “Z” nella sua veste ufficiale è irremovibile. I ratore Lepore ha già disposto la delega ad un proprio
Rizzoli di Ischia in merito all'applicazione della leg- indisponibilità a praticare l’aborto, inizia a parlare giornalisti decidono, quindi, di concentrarsi proprio sostituto per proseguire l’accertamento. A quanto pa-
ge 194 del 1978». L’inchiesta, '«avviata a seguito di di una via «ufficiale» ed una via «ufficiosa» per ri- su questo medico ed organizzano una prima “visita” re è contestato anche il reato di tentato peculato per
quanto evidenziato nel corso di una trasmissione te- solvere il problema. E quale sarebbe questa via «uffi- presso il suo studio privato. Ed ecco la sorpresa: il aver messo a disposizione lo strumento dell’ospedale
levisiva andata in onda su Italia Uno», è stata affida- ciosa»? Il medico non ne fa un mistero ed esplicita- dottor “Z”, dichiaratosi obiettore in ospedale, senza “Rizzoli” per eseguire l’ecografia

POZZUOLI. BLITZ DEI CARABINIERI IN UN CAPANNONE DI VIA CAMPANA CHE CONTENEVA MEZZI PER UN VALORE DI CIRCA 800MILA EURO. DENUNCIATI PADRE E FIGLIO

Scoperto deposito di tir rubati


Sequestrati anche alimenti contenuti nei furgoni POZZUOLI

Picchia e ripulisce una ragazza,


POZZUOLI. Per vendere i loro pro- ta la motrice di un autoarticolato
dotti stavano utilizzando dei mez-
zi che erano stati rapinati non mol-
to tempo fa. Complessivamente,
che era stato rapinato a Piazzolla di
Nola pochi giorni fa. Ma non solo.
Sempre all’interno del capannone
in cella rapinatrice di 26 anni
tra mezzi e prodotti alimentari, nel gestito da padre e figlio, vi era an- POZZUOLI. Ha fermato la ragazzina e l’ha pestata a sangue pur di pren-
garage conservavano beni per circa che un Fiat Iveco che era stato in- derle i soldi che sapeva che custodiva nella borsa. Ma ha fatto i conti
800mila euro. Ma dopo la scoperta vece rapinato nel mese di settembre senza l’oste: non ha preso in considerazione il fatto che poteva essere
dei carabinieri, è scattato il blitz e ad Arpino di Casoria. A seguito di stata vista, che qualcuno poteva denunciare. Così per questa leggerez-
per i due responsabili del deposito una perquisizione all’interno dei za adesso si trova rinchiusa in una cella del carcere femminile di Poz-
- padre e figlio - è scattata la de- due veicoli rapinati, i militari del- zuoli con l’accusa di rapina. L’arresto è avvenuto l’altro pomeriggio,
nuncia in stato di libertà con l’ac- la Compagnia hanno rinvenuto e quando i carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di
cusa di ricettazione. I carabinieri provveduto a sottoporre a sequestro Pozzuoli hanno fatto scattare le manette attorno ai polsi di una giova-
dell’aliquota radiomobile della circa 1500 confezioni di uva sulta- ne donna. Si tratta di Antonia Zosimo, nota alle forze dell’ordine, una
compagnia di Pozzuoli hanno de- nina, 90 cartoni di pasta, 300 car- ragazza di 26 anni, del posto. Alcune indagini dei carabinieri sono
ferito in stato di libertà, con l’accu- toni di biscotti e di cioccolata, 200 re da dove provenissero quei due un 18enne di Pozzuoli, volto già no- state utili ad accertare che la donna poco prima delle 14,30, dopo
sa di concorso in ricettazione, Vin- cartoni di biscotti integrali, 230 mezzi e gli alimenti. to alle forze dell’ordine e ritenuto aver picchiato una 18enne del posto le aveva rapinato 700 euro in
cenzo e Giorgio D., rispettivamen- confezioni di latte e 114 cartoni di Ma questo non è l’unico inter- responsabile del reato di evasione contanti che aveva in borsa. Sulla scorta di alcune notizie date dalla
te di 77 anni e di 49 anni. Padre e piadina. Alimentari e mezzi secon- vento effettuato dai carabinieri del dagli arresti domiciliari. Il 18enne stessa vittima e grazie alla testimonianza di alcuni commercianti che
figlio sono stati sorpresi in via Cam- do i carabinieri hanno un valore che nucleo radiomobile della Compa- doveva restare in casa poiché è ac- hanno assistito alla scena della rapina, e dopo un concitato insegui-
pana a Pozzuoli, dove i carabinieri si aggira attorno agli 800mila euro, gnia di Pozzuoli. In particolare, in- cusato di rapina, la è stato sorpreso mento a piedi, la donna è stata raggiunta, arrestata e condotta in una
hanno individuato un capannone, e dopo la denuncia i militari conti- fatti, i militari hanno provveduto in piazza della Repubblica ed è sta- cella del carcere femminile, dove attualmente si trova rinchiusa.
all’interno del quale vi era custodi- nuano a indagare per meglio capi- anche ad arrestare Carlo Avallone, to tratto in arresto.

GIUGLIANO. A DUE ANNI DAL PROGETTO TUTTO PRONTO PER L’ASSEGNAZIONE DELL’APPALTO POZZUOLI. VITTORIO LO NUTRE QUOTIDIANAMENTE

Gabbiano monco “adottato”


Videosorveglianza, ecco il bando da un pensionato 70enne
GIUGLIANO. Un altro importante passo è stato di lavoro ma che finalmente, grazie al patro- POZZUOLI. Altro che libro “Cuore”,
compiuto per la concretizzazione del “Pro- cinio dell’ente regionale, sta per diventare PORTICI. NOTA DEL PREFETTO altro che scenario deamicisiano.
getto Alpha”, progetto che prevede l’installo realtà. Per il primo anno di attività la sala ope- Questa che pubblichiamo è crona-
di sistemi di videosorveglianza nell’area a
nord di Napoli grazie allo stanziamento di
fondi regionali. Il bando, reso pubblico sul
rativa sarà interamente gestita con i fondi del-
la regione, dopodiché, diverrà autonoma e a
gestirla ci penseranno i comuni consorziati.
Kerasav, negato al Comune ca vera, è un fatto di cronaca che
continua, singolare se si vuole, ma
oltremodo significativo.
Burc, è stato diffuso dalla regione Campania
a due anni dalla firma del Programma Quadro
“Giancarlo Siani”. Dopo l’assegnazione dei la-
Un importante progetto dunque che potreb-
be dare una significativa risposta alle esigen-
ze di un’area nella quale aumenta in manie-
l’acquisto della fabbrica Un pensionato 70enne, ex ope-
raio di uno stabilimento flegreo,
adotta e dà da mangiare ad un gio-
vori d’appalto dunque, 1.299.000 euro pro- ra allarmante il rischio criminalità. Poche set- PORTICI. Il Comune non potrà acquistare la Kera- vane gabbiano, monco di un’ala e,
venienti dal Pon “Sicurezza per lo sviluppo timane fa infatti, da alcune forze partitiche el- sav, la fabbrica il cui acquisto finì nel mirino degli per questo, abbandonato dai “geni-
del Mezzogiorno d’Italia” saranno veicolati la città giungeva un accorato appello alle isti- “007” all’epoca dello scioglimento del consiglio co- tori”, all’interno del “Tempio di Se-
verso l’installo di 34 telecamere distribuite nei tuzioni ed alle forze dell’ordine del territorio munale dell’ex sindaco Leopoldo Spedaliere. Ieri rapide” (nella foto), dove era stato
comuni di Calvizzano, Giugliano, Marano, affinché individuassero una linea di governo la Prefettura ha inviato una nota all’attuale primo fatto il nido. Ma ecco la dinamica di
Melito, Mugnano, Qualiano, Sant’Antimo e atta a far rientrare un allarme scattato a seguito cittadino di Portici, Vincenzo Cuomo, con la quale quanto accaduto, e continua ad ac- cura staticamente la sommità del
Villaricca, 24 di tali telecamere, sono defini- delle diverse rapine, delle molteplici aggres- si richiedeva la cancellazione immediata della de- cadere ogni mattina o quasi, tra i suggestivo monumento flegreo, la
te intelligenti, in grado cioè di verificare per- sioni e del primo omicidio che nella sola Giu- libera del 1997 con la quale il Comune aveva ac- giardinetti dell’antico Macellum. “famiglia” di volatili viene letteral-
sino le targhe dei veicoli. gliano si sono già registrati in queste prime quistato la Kerasav. Immediatamente il sindaco ha Circa un anno fa infatti, sulla mente sfrattata: deve trovare un’al-
Gli occhi della giustizia saranno collegati ad settimane dell’anno. dato mandato al presidente del consiglio comunale sommità “nidificata” di una delle tra sistemazione abitativa. Il picco-
una centrale da costruire a Giugliano, comu- Inoltre, un contributo significativo l’impe- di convocare una riunione straordinaria attraver- tre colonne (termometro del bradi- lo gabbiano però non ce la fa anco-
ne capofila del progetto, verso la quale e dal- gno dei presidi delle forze armate dislocati nel so la quale seguire le direttive della Prefettura. La sisma), di cipollino grigio del Sera- ra a volare, cade al suolo, si rompe
la quale, partiranno tutte le segnalazioni ne- comprensorio e che, soffrendo di forti caren- richiesta dal Palazzo di Governo è arrivata pro- peo, nasceva appunto un gabbiano, un’ala, mentre i “genitori” - pare
cessarie a garantire l’intervento delle forze ze d’organico, difficilmente riescono a gesti- prio perché il Consiglio di Stato ha confermato ben accudito da mamma e papà. che così son usi - lo lasciano lì e vo-
dell’ordine, coordinate così durante l’arco re le emergenze di un’area tanto vasta quan- tempo fa lo scioglimento per infiltrazioni camorri- Fino a quando una mattina, essen- lano altrove; nel frattempo e da so-
dell’intera giornata. Un progetto per la cui rea- to a rischio. stiche dell’Amministrazione retta da Spedaliere. do intervenuti alcuni operai per in- lo, riesce a staccarsi con il becco la
lizzazione sono stati necessari oltre due anni MONICA D’AMBROSIO gabbiare e rendere, quindi, più si- parte di ala malata, infettata dalla
ferita.
Da quei giorni, vive tra gli “am-
GIUGLIANO. FRANCESCO MALLARDO (PSI) CONTESTA LA CATTIVA GESTIONE DEI PARCHEGGI E L’ALLARGAMENTO DEI MARCIAPIEDI bienti” del Tempio, abbandonato a
sé stesso. Ci pensa Vittorio, è que-
sto il nome del pensionato - tutor, a

Strisce blu e cantieri, traffico in tilt calargli il cibo: manciate di pesci,


che l’uomo compra ogni mattina al
vicino mercato ittico. Appena Vit-
torio si affaccia dalla balaustra con
GIUGLIANO. Strade ristrette e smodato allarga- - ho presentato un piano molto dettagliato. Il servizio, così come previsto dal capitolato, era la prima colazione, il piccolo gab-
mento dei marciapiedi, piazza Annunziata è Sindaco e l’Assessore al ramo si sono impe- causa di annullamento del contratto così co- biano lo riconosce e gli fa festa, cer-
diventata il bivio tra l’ira degli automobilisti gnati a far riunire la commissione preposta me più volte fatto presente dal sottoscritto in cando di “sollevarsi” con la sola ala
paralizzati e la rovina dei commercianti pe- per elaborare una proposta definitiva, che an- consiglio comunale. A questo va aggiunto che purtroppo disponibile,ad un’altez-
nalizzati. Opere non ancora collaudate, ma dasse a recepire e mediare tutte le idee pre- si impiega meno personale rispetto a quello za massima di 70 - 80 cm. dall’an-
che già si presentano in uno stato tale che an- sentate, ma è trascorso oltre un mese e mez- previsto e lo si utilizza retribuendolo con un tico pavimento.
drebbero rifatte ex novo. Ma chi decide di ab- zo e di questa commissione non se ne vede contratto diverso da quello previsto e con Un appassionato testimone, il
bandonare l’auto e procedere a piedi, usu- traccia». A monte del problema traffico a Giu- mansioni differenti da quelle per cui i lavo- dottor Antonio Rea, che si trova a
fruendo così degli spaziosi marciapiedi, de- gliano, c’è una causa particolarmente viva: il ratori vengono impiegati. Questa situazione passare da quelle parti, e gusta af-
ve armarsi di pazienza e tempo per trovare un malfunzionamento del servizio sosta a paga- ha creato un forte attrito tra il personale e la fettuosamente la scena di Vittorio e
parcheggio essendo il centro storico e le zo- mento. Presentato come il toccasana per ri- ditta, che non è quindi in grado di svolgere un del gabbiano ferito, evidenzia un
ne più trafficate, totalmente prive di aree ade- solvere la questione viabilità, si è rivelato un servizio decente, causando disagi alla citta- particolare concorrenziale: al po-
guate. È questa la fotografia di una realtà che totale fallimento. «Fermo restando le mie per- dinanza e danni all’erario comunale. Per que- vero volatile, tentano di unirsi, in
nutre uno dei più spiccati disagi del territo- plessità sul fatto che, in un momento di re- sti motivi l’amministrazione avrebbe dovuto una lotta accanita, i gatti randagi
rio. «In uno degli ultimi consigli comunali, cessione economica e di crisi profonda per applicare numerose sanzioni pecuniarie alla che anche ieri sera, dai banchi dell’opposi- che vivono anch’essi nei giardini
svoltosi prima delle festività Natalizie, con- tutte le famiglie italiane, già alle prese con tas- ditta già da tempo, arrivando anche a chiedere zione in una seduta straordinaria di consiglio del Serapeo, e che alla vista dei pe-
vocato su richiesta dell’opposizione, sul tema se di tutti i generi, si debba pagare per poter la rescissione in danno del contratto. Invece comunale, ha fatto sentire il peso di un’op- sciolini gli dichiarano guerra. Ma il
della viabilità e del Piano urbano traffico, si lasciare la propria auto incustodita per stra- per ora solo tre penalità sono state commina- posizione che continua a battersi per invali- gabbiano è abilissimo nel sollevar-
sono prospettate una serie di proposte e so- da. Il servizio è partito con il piede sbagliato te alla ditta che gestisce il servizio, dopo for- dare i continui rinvii della maggioranza ad af- si e prenderli a volo. Quei pescioli-
luzioni, venute da opposizione e maggioran- dal primo giorno – continua il consigliere so- ti e pressanti segnalazioni dell’opposizione. frontare questioni che costringono la città ad ni che cadono come manna dal cie-
za, a nome del partito Socialista – commenta cialista - Già il tempo intercorso tra l’aggiu- Ma intanto i danni erariali chi li paga? Cosa uno stato di generalizzata emergenza. lo, grazie al pensionato Vittorio.
il consigliere provinciale Francesco Mallardo dicazione dell’appalto e l’effettivo inizio del dirà la Corte dei Conti?» - conclude Mallardo [MODA] GENNARO D’ORIO

Potrebbero piacerti anche