Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
NE L PROGR A MM A S V IT, IL PROGR A MM A N A ZION A LE DI SCRE E NING E RILE VA ME NTO PRECOCE DE LLE ALTE R A ZIONI PREC ANCE ROGE NE E DE L C A NCRO AL COLON E A L RE T TO
Procedura
Svuoti la vescica e sciacqui il water. Per effettuare pi facilmente il prelievo del campione nel water metta un po di carta igienica in modo che possa trattenere le feci. Svuoti lintestino ovvero proceda allevacuazione delle feci. Afferri la paletta dalla parte pi larga tenendola con il pollice e lindice. Per cinque o sei volte tocchi la superficie delle feci in diversi punti (punzecchi le feci sino ad una profondit di 1 cm al massimo). Poi con lestremit della paletta tracci pi volte una linea leggera sulla superficie delle feci, in entrambe le direzioni, come evidenziato nella foto 1. Le feci saranno trattenute dai piccoli aghi presenti sulla parte pi sottile della paletta. Non prelevi una grande quantit di feci perch altrimenti il campione non potr essere utilizzato per lanalisi. Non si preoccupi se le feci affondano nellacqua del water in quanto ci non influisce sul risultato dellanalisi di laboratorio. Il prelievo del campione delle feci cos concluso.
Foto 1: Dimostrazione schematica del prelievo di un campione di feci
Inserisca la paletta nella provetta, come mostrano le foto 2 e 3. Alla chiusura deve sentire un clic il che significa che la provetta ermeticamente chiusa e il contenuto non pu fuoriuscire. La paletta e la provetta possono essere assemblate soltanto una volta, non provi quindi pi ad aprire la provetta.
Foto 3: Inserisca in profondit la paletta nella provetta con il liquido in modo da sentire il clic
Il kit utilizzato va inserito nel sacchetto di plastica e chiuso bene. Sul lato esterno del sacchetto c unetichetta con i suoi dati. Nellapposito spazio vuoto inserisca la data del prelievo del campione. Se ha utilizzato la provetta con le lettere in rosso inserisca la data nello spazio rosso, se ha utilizzato la provetta con la scritta in nero, inserisca invece la data nello spazio nero (foto 4 e 5).
datum
datum
Il campione prelevato va conservato in un posto buio e asciutto, meglio se ad una temperatura tra i 2 e i 10 C, finch non viene prelevato anche il secondo campione delle feci. Se la temperatura del vano in cui ha conservato il campione superiore ai 25 C, le consigliamo di conservare il primo campione in frigorifero, separato dagli alimenti. Non congeli il campione.
73 33 UN
Al pi tardi entro una settimana dalla ricezione del suo campione la informeremo dellesito dellesame di laboratorio e le consiglieremo la procedura da seguire.
NT CE . p.p 01 10
A LN RA A OT EN IT SV
A AN LJ UB LJ
La ringraziamo per la sua collaborazione allimpegno comune profuso per la prevenzione e il rilevamento del cancro al colon e al retto. Le porgiamo distinti saluti.
pro gr a mm a n a zion a le di s c re e ning e rile va me n t o preco c e de lle a lt e r a zioni prec a nc e ro ge ne e de l c a ncro de l colon e de l re t t o C en tro S vit P. P. 24 1, 1001 Lju bljan a telefon o 01 62-04 - 5 21 fax 01 62- 04 -5 29 i n fo@ prog ram-s vit.s i w w w.prog ram-s vit.s i
ministero della salute rs | ente per lassistenza sanitaria della slovenia istituto per la tutela della salute