Sei sulla pagina 1di 1

Ordine del Giorno Progetto di Legge N.

47 Assestamento al bilancio per lesercizio finanziario 2013 ed al bilancio pluriennale 2013/2015

Oggetto: Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

Il Consiglio Regionale della Lombardia premesso che: 1. il diritto allabitare nella nostra Regione (e in tutto il Paese) va garantito con interventi legislativi ad hoc, a partire dalla riforma integrale della legge 27/2009 , di cui la disciplina delle ALER solo una parte; 2. la sentenza della Cassazione (Cass. Civ. , sez. II, sentenza del 11.03.2011 n. 9908) afferma che "Il diritto alla abitazione rientra nella categoria dei diritti fondamentali inerenti alla persona, in forza dell'interpretazione desumibile da diverse pronunce dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (Cedu) e nelle sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007, che delineano i rapporti tra ordinamento interno e diritto sovranazionale. In forza di tale interpretazione il diritto all'abitazione rientra a pieno titolo tra i diritti fondamentali, dovendosi ricomprendere tra quelli individuabili ex art. 2 della Costituzione. Il diritto all'abitazione , quindi, protetto dalla Costituzione entro l'alveo dei diritti inviolabili di cui all'art. 2 Cost.; 3. larticolo 117 della Costituzione stabilisce che ledilizia residenziale pubblica materia concorrente. Considerato che 1. la Regione Lombardia ha il compito di mettere tra le priorit della propria agenda politica il tema dellemergenza abitativa che piaga il suo territorio, con interventi normativi, amministrativi ed economici finalmente risolutivi; 2. laumento dellofferta di alloggi sociali una necessit in questo momento di crisi, sia tramite il recupero degli alloggi sfitti o inutilizzabili, sia attraverso unopera di riqualificazione dei quartieri di edilizia popolare che li rendano pi vivibili e dignitosi, sia con un aumento degli investimenti per gli affitti calmierati, in modo da aiutare una parte della popolazione oggi non pi in grado di pagare un affitto privato ma che non rientra nei canoni classici dell affitto sociale. Invita il Presidente e la Giunta Regionale A prevedere un appostamento di bilancio commisurato ai compiti di cui in premessa, per la durata di tutta la X legislatura, in modo da affrontare dignitosamente quella che unemergenza sociale crescente.

Potrebbero piacerti anche