Studio e redazione:
Relatori:
Art. 1
E’ costituito il Forum dell’Ambiente delle Associazioni ambientaliste e dei comitati civici della
Provincia di Caserta, di seguito denominato “Forum”. Il Forum opera in stretto raccordo con il
Forum regionale e rappresenta la sede istituzionale della Provincia in cui assicurare l’effettività
Il Forum si riconosce nei principi della convenzione di Aarhus del 25 giugno 1998, così come
recepita dall’ordinamento giuridico italiano con legge n. 108 del 2001, e nei principi dell’Agenda
XXI come adottata dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo di Rio de
In particolare occorre:
Riconoscere che un’adeguata tutela dell’ambiente è indispensabile per il benessere umano e per
Riconoscere che ogni persona ha il diritto di vivere in un ambiente atto ad assicurare la sua
Considerare che, per poter affermare tale diritto e adempiere a tale obbligo, i cittadini devono
avere accesso alle informazioni, essere ammessi a partecipare ai processi decisionali e avere
Riconoscere che un più ampio accesso alle informazioni e una maggiore partecipazione ai
conto.
del pubblico alle decisioni in materia ambientale in modo da consentire di adottare politiche
Promuovere la trasparenza in tutti i settori della pubblica amministrazione, invitando gli organi
2
Promuovere l’educazione ambientale, al fine di accrescere la comprensione dell’ambiente e dello
sviluppo sostenibile.
Incoraggiare una diffusa consapevolezza e partecipazione del pubblico alle decisioni riguardanti
Garantire ed incoraggiare uno sviluppo sostenibile delle risorse materiali, in modo che i bisogni
del presente siano soddisfatti senza compromettere la capacità delle generazioni future di
soddisfare i propri.
Essere consapevoli che la sostenibilità ambientale non rappresenta uno stato immutabile, ma si
raggiunge attraverso un processo creativo, volto ad equilibrare tra di loro gli aspetti economici,
sociali ed ambientali in tutti i settori che rientrano nell’ambito di competenza dei processi
decisionali locali.
Assicurare che il pubblico abbia accesso a meccanismi giudiziari efficaci, in grado di tutelarne i
Garantire che il governo democratico e la gestione della politica ambientale nella Provincia di
vincolante, e che adotti ogni iniziativa e decisione in materia ambientale esclusivamente nel
Art. 2
Tutti gli atti deliberativi e amministrativi provinciali, in contrasto con la legge n. 108 del
2001 relativa alla convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, sulla partecipazione del
contrasto con il presente Statuto e con i principi contenuti nella convenzione di Aarhus:
partecipazione;
- Non siano pubblicati, oltre che all’albo provinciale, anche su mezzi di comunicazione
di organi consultivi;
sono illegittimi, ed in quanto tali, impugnabili, laddove possibile, dinanzi all’autorità giudiziaria.
3
Art. 3
presenti e future, a vivere in un ambiente idoneo ad assicurare la sua salute e il suo benessere,
controlla, attraverso le proprie articolazioni, che ciascun soggetto, pubblico o privato, coinvolto
nel governo e gestione della politica ambientale, così come previsto dalla normativa vigente,
Il Forum intende altresì controllare che ciascun soggetto, pubblico o privato, coinvolto
nel governo e gestione della politica ambientale, così come previsto dalla normativa vigente,
La partecipazione alle decisioni in materia ambientale non si può esaurire nella semplice
Art. 4
Informazione
Così come previsto dall’ordinamento comunitario e dal diritto interno, al fine di rendere
Il Forum intende impugnare o proporre impugnativa avversa tutti gli atti amministrativi
Art. 5
Attività di formazione
periodica le attività di formazione a supporto dei processi partecipativi che si articolano in:
4
- Materiali di studio, ricerca e documentazione metodologica, disponibili anche in via
telematica;
- Progetti specifici;
- Previsione di protocolli o convenzioni con università o enti ed istituzioni culturali per attività
formative.
Art. 6
Il Forum - La natura
Il Forum è un luogo di confronto pubblico sui temi del governo e di gestione ambientale.
finalizzato, tra l’altro, ad individuare risorse non valorizzate, criticità ambientali, loro cause e
relativi indicatori utili per la redazione del rapporto semestrale dello Stato delle politiche
ambientali.
Art. 7
Il Forum - Le funzioni
cittadini, quale diritto fondamentale della persona, elabora e propone politiche pubbliche e
Il Forum verifica altresì gli atti degli enti comunali e sovra comunali facenti parte della
5
L’insieme delle proposte e dei pareri contribuiscono alla redazione semestrale dello
Art. 8
che appartengano ad una delle categorie indicate, e che ne abbiano fatta apposita richiesta nei
termini indicati nell’apposito avviso pubblicato a cura della Provincia di Caserta o che siano stati
L’adesione al Forum di altre associazioni e componenti può avvenire anche a lavori già
Ciascuna entità del Forum per partecipare ai lavori identifica uno o più delegati, cui è
Art. 9
- Contribuire alla definizione delle strategie e delle azioni per il futuro sostenibile ed al
di tutti i partecipanti;
6
Art. 10
Il Forum delle associazioni ambientaliste e dei Comitati civici della Provincia di Caserta è
a) Assemblea generale.
b) Coordinatore .
c) Segreteria tecnica e di coordinamento.
Assemblea generale
L’assemblea generale:
palese;
scrutinio palese
- modifica o aggiunge ulteriori punti all’ordine del giorno con la maggioranza dei votanti;
- revoca il mandato al coordinatore con la maggioranza dei due terzi dei votanti;
- elabora approva il rapporto semestrale sullo Stato delle politiche ambientali della
Provincia di Caserta, elaborato dalla Segreteria tecnica sulla base delle attività della
Commissioni tematiche.
stessa.
l'incontro ideale e sostanziale tra le diverse realtà territoriali coinvolte nei lavori del Forum.
commissioni.
con frequenza da stabilirsi all’interno del Forum stesso, compatibilmente con le esigenze di
7
L’assemblea generale deve essere comunque convocata per l’approvazione dei seguenti
atti:
- Piano d’azione locale: l’assemblea generale promuove Forum comunali ed intercomunali per
- Approvazione Elaborazione delle linee dello Stato delle politiche ambientali della Provincia
di Caserta.
L’assemblea generale è convocata, in via telematica, dal coordinatore del Forum o dal
referente provinciale con un congruo preavviso (almeno 3 giorni) e sarà svolta fornendo tutti i
Per migliorare l’efficacia e la partecipazione alle assemblee generali tutti gli aderenti
deciso dalla segreteria tecnica e di coordinamento per garantire il maggiore sviluppo della
democrazia partecipata.
L' approvazione di documenti che hanno il compito di definire la posizione del Forum su
provvederà alla redazione di un ulteriore documento o alla sospensione di giudizio sulle questioni
Art. 12
Coordinatore
dell’assemblea, dei relativi ordini del giorno ed il coordinamento dei lavori del Forum,
8
Al coordinatore è attribuito il potere di:
convoca nei successivi dieci giorni l’assemblea generale per l’elezione del nuovo coordinatore.
Art. 13
La durata del mandato è annuale ed è rinnovabile non più di tre volte consecutive.
- Definire gli ordini del giorno delle assemblee generali su proposta dell’assemblea e delle
commissioni tematiche;
uno dei suoi componenti, l’accesso alla giustizia per la tutela effettiva del diritto alla
partecipazione;
- Promuovere, anche su richiesta di un terzo dei votanti dell’assemblea generale, l’accesso alla
ignorata, immotivatamente respinta in tutto o in parte o non abbia ricevuto una risposta
adeguata.
Art. 14
Commissioni di controllo
I tre componenti della commissione di controllo, scelti tra i componenti l’assemblea, sono
coordinatore.
9
La commissione avrà tra l’altro il compito di verificare e valutare l’accreditamento
all’assemblea generale.
Tale commissione esercita i poteri di cui agli artt. 3, 4 e 7 del presente statuto e
Il mandato della commissione ha durata annuale e i suoi componenti non possono essere
rinnovati.
Art. 15
Commissioni tematiche
tematiche, alle quali aderiscono gli attori interessati allo specifico approfondimento,
una delle categorie di cui all’art. 8 del presente Statuto. È prevista la partecipazione anche
Esse si basano quanto più possibile sulla valorizzazione delle esperienze e dei saperi locali,
Il segretario redigerà i verbali delle riunioni per poi trasmetterli al coordinatore che
Art. 16
Il presente Statuto è adottato a maggioranza dei due terzi degli aventi diritto al voto
dall’Assemblea generale del Forum nella prima seduta utile successiva all’ insediamento e
approvato dal competente organo istituzionale della Provincia.
Lo Statuto può essere modificato dall’Assemblea generale a maggioranza dei due terzi
degli aventi diritto al voto a seguito di apposita convocazione con tale punto all’ordine del
giorno.
Il Forum ha sede negli uffici della Provincia, Settore Ambiente, Ecologia e Gestione
Rifiuti attualmente allocati in Via Lamberti, Area ex Saint Gobain, Caserta
Le segreteria tecnica e di coordinamento elaborerà un Regolamento per lo svolgimento
delle assemblee plenarie e per il funzionamento degli organi del Forum.
10