Sei sulla pagina 1di 5

Parla e scrivi - Chiavi esercizi (1).

pdf
(861 KB)

Pobierz

E. JAFRANCESCO
con la collaborazione di

F. FIESOLI

PARLA E SCRIVI
LA LINGUA ITALIANA COME L2 A LIVELLO ELEMENTARE E AVANZATO

CHIAVI
C A S A E D I T t I C E L I L A G A N N.".' . o D'''OR' IN "" ."NZ" o

CHIAV1DEGLI ESERCIZI PER OGNI LEZIONE LEZONE I


1) sedie, tavoli, borse, treni, finestre, penne, cassetti, corsi, fogli, registri, sigarette, documenti. 2) madri, padri, televisori, chiavi, signori, luci, stazioni, pani, fiori, bicchieri, frasi, ponti. 3) il padre, la cassetta, l'albero, la luce, il signore, la scarpa, l'esercizio, la stazione, la bottiglia, il gionale, l'uscita, l'indirizzo, l'amico, il ca
ne, i padri, le cassette, gli alberi, le luci, i signori, le scarpe, gli esercizi, le stazioni, le bottiglie, i gionali, le uscite, gli indirizzi, gli amici, i cani. 4) i corsi diicili, le madri gentili, i treni veloci, le pareti rosa, le lingue facili, i soitti viola, le sedie verdi, le stazioni grandi, i padri cortesi, gli studenti giapponesi. 5) 1. i soitti, i pavimenti, i muri, i tetti, i libri, i fogli, i medici, i dischi, i popoli, i musei, i quadri, i piatti, i coltelli, i gatti, i tappeti, il soit to, il pavimento, il muro, il ttto, il libro, il foglio, il medico, il disco, il popolo, il museo, il quadro, il piatto, il coltello, il gatto, il tappeto, un soitto, un pavimento, un muro, un tetto, un libro, un foglio, un medico, un disco, un poolo, un museo, un quadro, un piatto, un coltello, un gatto, un tappeto. 2. i sali, i direttori, i padri, i saponi, i mari, i bicchieri, i iori, i colori, i cani, gli inglesi, i fiumi, i preti, il sale, il diret tore, il padre, il sapone, il mare, il bicchiere, il tiore, il colore, il cane, l'inglese, il iume, il prete, un sale, un direttore, un padre, un sapo ne, un mare, un bicchiere, un fiore, un colore, un cane, un inglese, un iume, un prete. 3. gli zuccheri, gli zeri, gli orologi, gli uomini, gli ami ci, gli zii, gli errori, gli uccelli, gli occhi, gli ordini, gli studenti, gli insegnanti, gli stranieri, gli stadi, lo zucchero, lo zero, l'orologio, l'uo mo, l'amico, lo zio, l'errore, l'uccello, l'occhio, l'ordine, lo studente, l'insegnante, lo straniero, lo stadio, uno zucchero, uno zero, un oro logio, un uomo, un amico, uno zio, un errore, un uccello, un occhio, un ordine, uno studente, un insegnante, uno straniero, uno stadio. 4. le sedie, le case, le coperte, le spazzole, le borse, le inestre, le lettere, le fabbriche, le scuole, le cinture, le magliette, le gonne, le trattorie, le mele, le fragole, la sedia, la asa, la coperta, la spazzola, la borsa, la finestra, la lettera, la fabbrica, la scuola, la cintura, la maglietta, la gonna, la trattoria, la mela, la fragola, una sedia, una casa, una coperta, una spazzola, una borsa, una inestra, una lettera, una fabbrica, una scuola, una cintura, una maglietta, una gonna, una rattoria, una mela, una fragola. 5. le chiavi, le madri, le traduzioni, le spiegazioni, le cor nici, le luci, le matite, le i, le 'estati, le immagini, le navi, le morti, le fronti, la chiave, la madre, la traduzione, la spiegazione, la conice, la luce, la matita, l'arte, l'estate, l'immagine, la nave, la morte, la fronte, una chiave, una madre, una traduzione, una spiegazione, una cor nice, una luce, ima matita, un'arte, un'estate, un'immagine, una nave, una morte, una fronte. 6) le sedie, le sigarette, le penne, i tavoli, le finestre, i coltelli, le forchette, i cucchiai, le matite, i vasi, le pentole, i letti, le coperte, i cuscini, gli orologi, i cappotti, i fogli, le scarpe, le bottiglie, le luci, i iammiferi, le cassette, i piatti, i tappi, le tazze, gli alberi, le pere, le piante, gli zii, gli armadi, le tovaglie, gli asciugamani, gli elefanti, i piedi, i quadri, le tende, i vestiti, i gionali, i libri, i parchi, le industrie, gli amori, le sta tue, gli amici, gli sranieri, i poveri, i ricchi, i padri, le madri, i nemici, i nasi, le bocche, i denti, le lingue, gli scultori, gli svedesi, gli sviz zeri, gli spagnoli, gli inglesi, i francesi, i tedeschi, gli americani, gli specchi, i vini, le birre, le palle, le nonne, le studentesse, i telefoni, la sedia, la sigaretta, la penna, la tavola, la inestra, il coltello, la forchetta, il cucchiaio, la matita, il vaso, la pentola, il letto, la coperta, il cu scino, l'orologio, il cappotto, il foglio, la scarpa, la bottiglia, la luce, il fiammifero, la cassetta, il piatto, il tappo, la tazza, l'albero, la pera, la pianta, lo zio, l'armadio, la tovaglia, l'asciugamano, l'elefante, il piede, il quadro, la tenda, il vestito, il gionale, il libro, il parco, l'industria, l'amore, la statua, l'amico, lo straniero, il povero, il ricco, il padre, la madre, il nemico, il naso, la bocca, il dente, la lingua, lo scultore, lo svedese, lo svizzero, lo spagnolo, l'inglese, il francese, il tedesco, l'americano, lo specchio, il vino, la birra, la palla, la nonna, la studentessa, il telefono, una sedia, una sigaretta, una penna, un tavolo, una finestra, un coltello, una forchetta, un cucchiaio, una matita, un vaso, una pen tola, un letto, una coperta, un cuscino, un orologio, un cappotto, un foglio, una scarpa, una bottiglia, una luce, un fiammifero, una casset ta, un piatto, un tappo, una tazza, un albero, una pera, una pianta, uno zio, un armadio, una tovaglia, un asciugamano, un elefante, un pie de, un quadro, una tenda, un vestito, un gionale, un libro, un parco, una industria, un amore, una statua, un amico, uno straniero, un povero, un ricco, un padre, una madre, un nemico, un naso, una bocca, un dente, una lingua, uno scultore, uno svedese, uno svizzero, uno spagno lo, un inglese, un francese, un tedesco, un americano, uno specchio, un vino, una birra, una palla una nonna, una studentessa, un telefono. 7) Amici, amiche, giacche, luoghi, laghi, austriache, fuochi, tacchi, pacchi, parchi, tedesche, greci, funghi, marchi, barche. 8) le case nuove, i libri vecchi, le ragazze gentili, gli uomini interessanti, le bottiglie vuote, i vini dolci, i vetri rotti, le chiavi piccole, le madri afettuose, gli studenti giovani, i bicchieri pieni, gli insegnanti simpatici, le ragazze nervose, le giacche verdi, i pacchi leggeri, le scatole aper te, le sedie utili, le penne rosse, i treni veloci, gli esercizi facili, le traduzioni diicili, le donne intelligenti, le case grandi, le forchette puli te, le frasi semplici, le scuole piccole, gli amici cari, la casa nuova, il libro vecchio, la ragazza gentile, l'uomo interessante, la bottiglia vuo ta, il vino dolce, il vetro rotto, la chiave piccola, la madre afettuosa, lo studente giovane, il bicchiere pieno, l'insegnate simpatico, la ragazza nervosa, la giacca verde, il pacco leggero, la scatola aperta, la sedia utile, la penna rossa, il treno veloce, l'esercizio facile, la traduzione dif ficile, la donna intelligente, la casa grande, la forchetta pulita, la frase semplice, la scuola piccola, l'amico caro, una casa nuova, un libro vec chio, una ragazza gentile, un uomo interessante, una bottiglia vuota, un vino dolce, un vetro rotto, una chiave piccola, una madre affettuo sa, uno studente giovane, un bicchiere pieno, un insegnante simpatico, una ragazza nervosa, una giacca verde, un pacco leggero, una sca tola aperta, una sedia utile, una penna rossa, un treno veloce, un esercizio facile, una traduzione diicile, una donna intelligente, una casa grande, una forchetta pulita, una frase semplice, una scuola piccola, un amico caro. 11) Le bistecche sono crude - i pesci sono cotti - i vini sono secchi - gli orologi sono rotti - gli esercizi non sono dificili - gli autobus non so no puntuali - le amiche sono simpatiche - le macchine sono veloci - le segretarie sono gentili - i turisti sono confusi - le stanze sono pic cole - i miei amici non solo alti - gli alberi sono vecchi e malati - gli esercizi sono molto utili - gli studenti sono intelligenti - le citt sono caotiche - i libri sono interessanti - i posti sono liberi - le sedie sono occupate - i tavoli sono nuovi - le lezioni sono inite - i programmi te levisivi sono noiosi - i concerti sono interessanti - i cibi sono freschi - i iori sono profumati - i ca sono caldi - le zuppe sono fredde - gli esercizi sono noiosi - le ragazze sono belle - le ragazze sono antipatiche - i ristoranti sono troppo cari - le pizze sono buone - queste tratto rie sono a buon mercato - i ca sono amari - questi bicchieri sono sporchi - le ragazze sono arrabbiate - i meccanici sono bravi - le bistecche non sono cotte - le spremute sono resche - le birre sono fredde - le camere sono rumorose - i letti sono troppi piccoli - i cuscini sono trop

po morbidi - le coperte sono pesanti - le bottiglie sono vuote - i bicchieri sono pieni - i treni sono afollati - le strade sono strette - questi pro blemi sono dificili - le mele sono dolci.

12) 1. Questi sono i tuoi libri 2. Queste sono e sue macchine 3. Queste sono le sue amiche 4. Questi sono i suoi amici 5. Queste sono le mie ca micie 6. Quelle sono le tue case 7. Quelle sono le nostre vecchie sedie 8. Questi sono i nostri simpatici 'insegnanti 9. Quelle sono le nostre nuove camere lO. Quelli sonno i vostri nuovi apptamenti 11. Questi sono i loro gionali 12. Queste sono le loro segretarie 13. Quelli so no i miei armadi. 13) 1.Chi Giovanna? 2.Chi sono questi due giovani? 3.Chi Erika? 4.Chi sono Peter e Kate? 5.Chi la signora Gentili? 6.Chi sono quel le ragazze? 7.Chi la signora Falchi? 14) 1.Lei, invece, non mai contenta 2.Lei, invece, non mai attenta 3.Lei, invece, non mai malata 4.Lei, invece, non mai vestita male 5. Lei, invece, non mai nervosa 6.Lei, invece, non mai allegra .. Lei, invece, non mai calma 8.Lei, invece, non mai arrabbiata 9.Lei, invece, non mai gentile lO.Lei, invece, non mai elegante. 15) 1.Anch'io ho una giacca nuova 2.Anch'io ho una macchina rossa 3.Anch'io ho i vestiti sporchi 4.Anch'io ho le scarpe pulite 5.Anch'io ho un fratello 6.Anch'io ho un amico francese 7.Anch'io ho un gatto siamese 8.Anch'io ho una casa vecchia 9.Anch'io ho gli occhiali da sole lO.Anch'io ho fame. 16) 1.Neanche io sono un insegnante 2.Neanche io sono uno studente americano 3.Neanche io sono un architetto 4.Neanche io sono stanco 5.Neanche io sono arrabbiato 6.Neanche io sono distratte 7.Neanche io sono svizzero 8.Neanche io sono un meccanico 9. Neanche io so no una segretaria lO.Neanche io sono triste. 17) 1.Questa ragazza francese simpatica 2. Questa insegnate giovane brava 3. Questo studente tedesco intelligente 4. Questo libro nuovo diicile 5. Questa citt vecchia interessante 6. Questo vestito nero brutto 7. Questa srada alberata bella 8. Questa lingua straniera dif icile. 18) 1.Nella borsa c' la chiave / Nella borsa ci sono le chiavi 2.Nel cassetto c' la camicia / Nel cassetto ci sono le camicie 3.Nella stanza c' la sedia / Nella stanza ci sono le sedie 4, Nella camera c' il letto / Nella camera ci sono i letti 5.Sul letto c' il cuscino / Sul letto ci sono i cuscini 6.Sul tavolo c' la bottiglia / Sul tavolo ci sono le bottiglie 7.Nella valigia c' il vestito / Nella valigia ci sono i vestiti 8.In quel la scatola c' il regalo / In quella scatola ci sono i regali 9.Nel vaso di vetro c' il pesce rosso / Nel vaso di vetro ci sono i pesci rossi lO. In questa busta c' la fotograiaJ In questa busta ci sono le fotograie. ESERCIZI DI VERIFICA 1 1.b;c;c;4.b;5.b;6.7:c;8.b;b;10.c;Il.113.b;14.15.

ovare gli errori


16.Lo zio 17.Un orologio 18.facili 19.L' autobus 20.o scherzo.

LEZIONE l
1) 1.accompagnamo, accompagnate, accompagnano 2.saluto, saluti, salutate 3.entriamo, entri, entrano 4.chiamo, chiami, chiamiamo 5. in contra, incontrate, incontrano 6.studio, studiate, studiano 7.accendi, accendete, accendono 8.leggete, leggono, legge 9. scrive, scriviamo, scrivi lO.aprite, apriamo, aprono 11.ricevi, riceve, riceviamo 12.butta, buttiamo, buttano. 2) 1.cambio, cambiamo, cambiano 2.capisce, capiamo, capiscono 3.compro, comprate, compra 4.copio, copiate, copiamo 5.correggo, cor reggi, correggete, correggono 6.desidera, desideriamo, desiderano 7.dimenticate, dimentichi, dimenticano 8.dipingo, dipingi, dipingono 9.divido, dividiamo, dividono lO.finite, iniscono, finisci 11.firmi, irmiamo, irmano 12.isso, fissiamo, issano. 3) 1. guarda, guardate, guardiamo 2.non guido, non guidano, non guidate 3.spendo, spendete, spendono 4.partiamo, partite, partono 5.suo niamo, suono, suonate 6.rispondiamo, rispondono, rispondete 7.non capisci, non capiamo, non capiscono 8.pranziamo, pranzate, pranzano 9.conosciamo, conoscete, conoscono lO.preferite, preferiamo, preferiscono 11.regaliamo, regali, regalano 12.preparate, prepara, prepa riamo. 4) 1.spieghi, spieghiamo, spiegate 2.cerchi, cerchiamo cerca 3.ofrite, ofri, ofre 4. telefono, telefonano, telefoniamo 5.spedite, spediamo, spediscono 6.pago, paga, paghiamo 7. dormite, dormo, dormiamo 8.cucini, cucina, cuciniamo 9. apre, apri, aprono lO. rispondete, ri spondiamo, rispondono 11.cantate, canta, cantano 12.vedete, vediamo, vedono. 5) 1.vado 2.mangia;non vuole 3. 4.rimangono 5.lavoro 6.esce 7.compriamo 8.devo 9.stanno lO.dice 11.saliamo. 6) 1.fuma 2.volete 3.veniamo 4.traduciamo 5.cerchiamo 6.non capisco;dice 7.viaggiano 8.finisco 9.abita lO.sa 11.cerchi 12.sono; ar rivano. 7) 1. capisce;parlo 2.vivo 3.hai 4.apro;fa 5.abitano 6.leggiamo 7.requento 8.bevete 9.ascolta;lavora lO.fumo 11.scrive 12.ore. 8) 1.non sa 2.vanno 3.conosce 4.lava 5.vado, volete 6.parla 7.esci 8.abbiamo 9.sono lO.prepariamo 11.organizza 12.accompagna. ESERCIZI DI VERIFICA 2 1.b;2.b;3.b;4.a;5.b;6.a;7.b;8.b;9.c;10.c;Il.b;l2.c;13.a;l4.b;l5.c;l6.b;17.a;l8.b.

Trovare gli errori


19.paghiamo 20.capite 21.inisci 22.coreggi 23.legge 4. preparo 25.lo 26.gli 27.molto 28.amici.

LEZIONE III
1) 1. in 2. da 3. di 4. a; da 5. tra 6.di 7. da 8. di;di 9. a; con lO.a 11. a; a 12.in 13.con;con 14.su 15.fra 16. con 17.a; per 18.per 19. in; per 20.con; di. 2) a. in alla b. in nel;di c. ai alle d. da dai e. di dell' nella;del nelle;dei sulla in agli alla dall' dal degli dello in nella, di alI' al dal da della del nel;del in

3) a. al agli b. dai dagli c. nel;della In d. sugli sui e. della della alle ai dagli dalle nella;della in sulle sul dell ' degli agli aie dall' dalla nell';della nella sui sul dei del alla dal dall' nell';dell' nel del 4) l.con la; di 2. con gli;con i 3. in;a 4. sugli 5. in;a 6. di;a 7.in;da 8. al;in 9. in;in; con la lO. tra;dalle Il. di;sui;sugli 12. in; da 5) l. a;alle; di 2. da 3. alle 4. in;con il 5. in;con la;di 6. in;in 7. in;del 8. nel;della 9. nella;dell ' lO. al lI. al; di;a 12. del; sulla 13. a;ai 14. in;di 15. da 16. in; in. 6) l. agli;in 2. alle;in 3. allo;all' 4. nel 5. a;d'6. per 7.da 8. nel;di;alla 9. di;sulla lO. a;con;di Il.nel;al 12. di. 7) 1. per;con gli 2. ai;ai 3. a;del 4. in 5. in;con il 6. a; con la 7. al;a 8. dalla; dalla 9. con;da lO. con;da Il. d' 12. a;da 8) l. Sono lunghi i pantaloni? No, i pantaloni non sono lunghi, ma corti. 2. larga la strada? No, la srada non larga, ma stretta. 3. caldo il caf? No, il ca non caldo, ma freddo. 4. chiaro il vestito? No, il vestito non chiaro, ma scuro. 5. attento lo studente? No, lo stu dente non attento, ma distratto. 7. caro il ristorante? No, il ristorante non caro, ma a buon mercato. 8. facile l'esercizio? No, l'eser cizio non facile, ma diicile. 9. semplice la spiegazione? No, la spiegazione non semplice, ma complicata. lO. amaro il miele? No, il miele non amaro, ma dolce. 9) l. allegra la canzone? No, la canzone non allegra, ma triste. 2. simpatico il ragazzo? No, il ragazzo non simpatico, ma antipatico. 3. divertente il ilm? No,il film non divertente, ma noioso. 4. dura la bistecca? No, la bistecca non dura, ma tenera. 5. straniero il tu rista? No, il turista non straniero, ma italiano. 6. veloce l'autobus? No, l'autobus non veloce, ma lento. 7. modena la scultura? No, la scultura non modena, ma antica. 8. buono il vino? No, il vino non buono, ma cattivo. 9. asciutto l'asciugamano? No, l'asciuga mano non asciutto, ma bagnato. lO. freddo il latte? No, il latte non freddo, ma caldo. lO) 1. secco il clima di Firenze? No, il clima di Firenze non secco, ma umido. 2. sereno il cielo? No, il cielo non sereno, ma nuvoloso. 3. biondo quel ragazzo? Non, quel ragazzo non biondo, ma moro. 4. forte quel giovane? No, quel giovane non forte, ma debole. 5. malato il cane? No, il cane nO)1 malato, ma sano. 6. gentile la commessa? No, la commessa non gentile, ma scortese. 7. sporca la tua camera? No, la mia camera non sporca, ma pulita. 8. tranquilla la citt? Non, la citt non tran quilla, ma rumorosa. 9. grande il palazzo? No, il palazzo non grande, ma piccolo. lO. libero il posto? No, il posto non libero, ma occupato. Il) l. ricco il padre di Anna? No, il padre di Anna non ricco, ma povero. 2. generosa quella donna? No, quella donna non generosa, ma avara. 3. sicura la persona? No, la persona non sicura, ma insicura . 4. felice la coppia? No, la coppia non felice, ma infelice. 5. allegra questa storia? Non, questa storia non allegra, ma triste. 6. piena la bottiglia? No, la bottiglia non piena, ma vuota. 7. leg gera la valigia? No, la valigia non leggera, ma pesante. 8. vera la notizia? No, la notizia non vera, ma falsa . 9. bugiardo il ragazzo? No, il ragazzo non bugiardo, ma sincero. lO. aperto il museo? No, il museo non aperto, ma chiuso. Trascrivere il testo che precede alla terza persona plurale (pag. 27) fanno, mangiano, bevono, escono, vanno, passa, arrivano, cominciano, finiscono, vanno, tonano, cenano, escono, vanno, vanno, tonano, leggono, vanno. ESERCIZI DI VERIFICA - 3 1. b;2.c;3. b;4.c;5.a;6.a;7.b;8.a;9. b; lO. c; Il. a; 12. b; 13. b; 14. a; l5.b; 16. b; 17. a; 18. a; 19. b; 20. c.

Trovae gli errori:


21. da;22. Vado dal;23. Vive a;in 24. cominci a; 25. andiamo a; 26. Te lefono alla;27. dipende dallo;28. sposato da;29. Saluto Carlo; 30. In inveno.

LEZIONE IV
1) a. l. arrivata 2. ha aperto 3. ha scritto 4. ha risposto 5. ha dato 6. ha suonato 7.ha fatto 8. ha indicato. b. l. arrivato 2. ha letto 3. ha irmato 4. ha consegnato 5. ha telefonato 6. ha ricevuto 7. ha salutato 8. ha presentato. c. l. arrivatola 2. entratola 3. ha fatto 4. ha spiegato 5. ha scritto 6. ha ripetuto 7. ha risposto 8. ha aiutato 9. ha corretto lO. ha as segnato. d. l. arrivato 2. ha controllato 3. ha chiesto 4. andato 5. ha bevuto 6. ha fumato 7. ha letto 8. ha parlato 9. entrato lO. ha salutato Il.ha messo 12. si seduto . e. l. ha passeggiato 2. ha visitato 3. ha fatto 4. si seduto 5. ha ordinato 6. ha letto 7. ha scritto 8. ha pagato 9. si alzato lO. tonato . r. l. andata 2. ha fatto 3. ha parlato 4. ha irmato 5. ha mostrato 6. ha ricevuto 7.lo ha messo 8. ha ringraziato 9. lo ha salutato lO. usci ta. g. l. sono andati 2. si sono seduti 3. ha chiesto 4. ha consigliato 5. hanno ordinato 6. ha preso 7. hanno mangiato 8. hanno finito 9. hanno pagato lO. hanno lasciato Il. sono usciti. 2) l. siete andati 2. tonato 3. partita; arrivata 4. hanno fatto; hanno capito 5. siamo rimasti 6. siamo andati;abbiamo fatto;abbiamo

preso 7. hai mangiato 8. siamo venuti 9. ha acceso lO. hai fumato Il. si dimenticato 12. si svegliata. 3) l. abbiamo aperto 2. ha avuto 3. avete dato 4. ha dipinto 5. hai deciso 6. avete conosciuto 7. hai cucinato;ho comprato 8. ha telefonato 9. siamo andati lO. ha detto Il. hanno comprato 12. ha prestato. 4) l.ho dato 2. abbiamo pulito 3. hai letto;ho comprato 4. ha visto; ha detto 5. avete messo 6. sono morti 7. ho ascoltato 8. ho scritto 9. sei usci to lO. hai offerto Il.sono nati 12. abbiamo preso. 6) l. hai preso 2. siete rimasti 3. ha perso 4. non siamo andati;sono arrivati 5. ha saputo 6. hai scelto 7. ho comprato 8. hanno risposto 9. ha rotto lO. siete stati Il.sono venuto l2. caduto. 7) l. ho letto 2. ha distrutto 3. non hanno protetto 4. ha vinto 5. si tolta 6. ci siamo lavati 7. non ha bevuto 8. ha pianto 9. ha dipinto lO. sei natola Il. avete acceso 12. avete spento 13. ha diviso 14. ho raccontato;hanno riso 15. non ho deciso 16. ha prdotto 17. non hanno tradotto 18. ha promesso. 8) A) l. Studio l'italiano da un mese 2. Ho la febbre da due gioni 3. Alloggio in quell'hotel da pochi gioni 4. Conosco Luisa da molti anni .

B) l. La lezione finisce ra tre ore 2. Laur! ritona tra due gioni 3. Mia madre arriva fra dieci minuti 4. Pranziamo fra un attimo. C) l. Isabella partita tre gioni fa 2. Ho avuto quell 'incidente due mesi fa 3. Abbiamo ricevuto il telegramma mezz'ora fa 4. Mio nonno morto tre anni fa. D) 1. Ho frequentato l'universit per sei anni 2. Ho aspettato Lucia per pi di un'ora 3. Hanno vissuto insieme per dieci anni 4. Siamo ri masti in casa per tutto il giono. E) l.Ho fatto i compiti in un'ora 2. Carlo ha inito il lavoro in una settimana 3.Il meccanico ha riparato la macchina in due gioni 4. Ho dipinto questo quadro in poche ore.

Trascrivere il testo che precede alla prima persona singolare (pag.37)


ho deciso, ho preso , sono partito , sono arrivato, ho sistemato le mie , sono andato , ho preso , ho fatto , ho letto , sono tonato. ESERCIZI DI VERIFICA - 4 l.a;2. b;3.b;4.c;5.a;6.b;7.c;8.a;9.a;10.b; ll.a;12.a;13.b;14. a;15.c;16. a;17.b;18.c;19. b;20. b;21. b;22. b;

rovare gli errori:


23. Hai reso 24. vissuto 25. Sono passato 26. Ho passato 27. giunto 28. Hai chiuso 29. diventato 30. cominciata 31. Studio 32. hai messo .

LEZIONE V
l) 1. ci vado 2. ci siamo stati 3. ci veniamo 4. ci abito 5. ci vivo 6. Ci vado 7. Ci sono andata 8. Ci vado 9. non ci vengo lO. Ci vengo 11. ci ri mango 12. ci sono stato. 2) 1.ci vado 2. non ci vieni 3. Ci restiamo 4.ci siamo andati 5. non ci veniamo 6.ci abito 7.ci ritono 8. Ci vengono 9. Ci vado lO. Ci porto 11. non ci abito 12. Ci sono ahdati. 3) 1.ci puoi andare 2. ci 3. Ci tono 4. c' 5. ci rimango 6. ci vado 7. non ci sono stata 8. c' 9. non ci abita lO.c' ; c' 11. Ci toniamo 12. Ci pos so andare. 4) l. Ci sono andato 2. ci 3. Ci vado 4. ci 5. ci vai 6. ci ritono 7. ci veniamo 8. ci vado 9. ci ritono lO. ci rimaniamo 11. ci 12. ci siamo an dati. 5) 1.ci veniamo 2. Ci rimangono 3. Ci vanno 4. Ci tono 5. Ci ho vissuto 6. non ci siamo stati 7. non ci vado 8. Ci vengono 9. non ci sono sta ti lO. Ci siamo andati 11. non ci andiamo 12. ci rimangono .. 6) 1. non ci vengo 2. Ci sono andati 3. ci vengo 4. ci toniamo 5. ci sono andato 6. ci sono stato 7.non ci rimaniamo 8. ci vado 9. ci sto lO. ci va 11. ci tono 12. ci andiamo. ESERCIZI DI VERIFICA - 5 l.c;2.b;3.a;4. b;5.b;6. b;7.c;8. c;9. b; 10.b;ll. b;12. c;13. a;14. c;15. a;16. a;17.b;18. b;19. a;20. b.

Trovare gli errori:


21. rimango 22. fate 23. scelgo 24. siedi 25. vado 26. esco 27.salgo 28. ci dormo 29. ci metto 30. ci sto.

LEZIONE VI
1) 1. studier 2. andr 3. partir ; toner 4. arriver 5. inir ; andr 6. uscir 7.verremo 8. spiegher 9. andrai lO. pagher 2) l.sar 2. andremo 3. inir ; partir 4. risponder 5. dormir 6. partir 7. potr 8. dovr 9. finir ; andr lO. rimarrete ; andrete. 3) l. farai ; sarai 2. finir ; preparer 3. vedrai ; andr 4. non studierete ; sarete 5. parleremo 6. verremo 7. telefoner 8. farai 9. scriver lO. sa rete ; penserete. 4) 1. canterai 2. vorr 3. telefoneranno 4. pagher; prender 5. conosceremo 6.andr 7.smetterai 8. toner ; far 9. manderemo lO. vedr 5) 1. Dopo che avr chiesto un prestito alla banca, comprer una casa 2. Dopo che sar andato dal dentista, passer da Francesca 3. Dopo che avr studiato per l'esame , partir per vacanze 4. Dopo che avr inito gli esercizi, andr a teatro 5. Dopo che avr invitato Laura a cena, la porter al cinema 6. Dopo che avr ascoltato questo disco , ti dir la mia opinione 7.Dopo che avr passato qualche giono al mare, toner a Firenze 8. Dopo che avr venduto la mia macchina , ne comprer una nuova 9. Dopo che avr esainato la tua proposta, decider cosa fa re lO. Dopo che avr comprato gli sci, imparer a sciare. 6) 1. partiremo 2. racconter 3. preparerai 4. non sapr 5. comprer ; rimarr 6. andranno 7. laver 8. dormir 9. prenderai ; starai lO. parteciper. 7) 1. telefoner 2. inir ; andr 3. visiteranno 4. nascer 5. regaler 6. scriver; arriver 7. durer 8. passer 9. butterete lO. mi metter. 8) 1.sar 2.andremo 3.guarir 4. sar ; viagger 5. farete 6. saprai 7.visiterai 8. amer 9. finir lO. leggerete. 9) l.trascorrerai 2. poremo ; arriver 3. partirete 4. toneremo 5. comincer; inir 6. gicher 7. verr ; non potr 8. arriveranno 9. pagherai lO. andr. ESERCIZI DI VERIFICA - 6 1. b;2.c;3.a;4.b;5.c;6.c;7.b;8.a;9.c;10.b;Il. b;12. c; 13. c;14. c;15. b;16. c;17.c;18. b;19. b;20. b.

Trovare gli errori:


21. rimarr 22. verr 23. andr 24. vedr 25. pagher 26. dovremo 27. saranno 28. fra 29. verr 30. potr.

LEZ/ONEV/I
l) 1. la sua 2. il suo 3. le vostre 4. la mia 5. mia 6. le sue 7.i loro 8. le tue 9. nostro lO. suoi; miei.

Plik z chomika:
obrzozowska

Inne pliki z tego folderu:


Tests in English Word-Formation.pdf Parla e scrivi - Chiavi esercizi (1).pdf
(12138 KB) (861 KB)

Inne foldery tego chomika:


Dokumenty Galeria Playlisty Prywatne zachomikowane
Zgo jeli naruszono regulamin

Strona gwna Aktualnoci Kontakt Dla Mediw Dzia Pomocy Opinie Program partnerski


Copyright 2012 Chomikuj.pl

Regulamin serwisu Polityka prywatnoci Ochrona praw autorskich Platforma wydawcw

Potrebbero piacerti anche