Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Differenziale donne-uomini del tempo dedicato al lavoro non retribuito (minuti al giorno)
Le italiane sono tra quelle che lavorano di meno fuori casa, e di pi dentro. La quantit di lavoro domestico non retribuito da record: tra i 34 paesi Ocse, vinciamo il premio "casa pi linda". Cos il paese va a ritroso, in un pulitissimo declino (InGenere, 2012)
Istat 2008
differenza delle ore spese sul mkt, le ore dedicate al lavoro familiare non portano maggiori guadagni. Per il tempo di queste attivit ci fa stare meglio perch produce beni che consumiamo nella famiglia. A seconda di come i membri della famiglia usano il loro tempo, sorgono domande importanti quali: perch alcuni membri della famiglia si specializzano nel settore di mkt e altri in quello domestico?
5
Considerate una famiglia di 2 persone (Davide e Giorgia) che vorrebbe max.zzare la propria Utilit U dipende dal consumo di C (beni che possono comprare sul mkt) e Z (beni che producono in famiglia).
esister una mappa di curve di indifferenza tra beni di consumo e beni domestici
La
famiglia vincolata dal tempo a disposizione Per acquistare C hanno bisogno di denaro => entrare nel mkt e trovare un lavoro. Per produrre Z devono dedicargli del tempo (L). Hip.: 10 ore al giorno da dedicare ai 2 tipi di attivit lavorative - le rimanenti 14 sono per la cura personale e il sonno.
8
(domestico e non) Davide e Giorgia generano per ogni data allocazione di tempo (ipotizzando capacit diverse nel produrre il
bene domestico => diverse funzioni di produzione individuali).
HP: Davide e Giorgia hanno capacit differenti nel produrre beni nel settore domestico e nel settore di mercato (?), cio diversi livelli di produttivit nei due settori
Capacit diverse?
lora.
Il salario di Davide 20 lora. Se dedicasse le 10 ore dal mkt => C=200. MP domestico=10 lora => se dedicasse le 10 ore alla famiglia Z=100.
Questo definisce i due angoli del v.d.b. di Davide come single, Fig. 2.5a
Il salario di Giorgia 15 allora: se dedicasse 10 ore al mkt => C=150. Se in famiglia, con MP=25,=> Z=250
Questo definisce i due angoli del v.d.b. di Giorgia come single, Fig. 2.5b
Linee di bilancio e
w(h)=20; Z(h)=10
w(h)=15; Z(h)=25
Nel punto E , Davide e Giorgia mettono tutto il loro tempo sul mercato domestico. Se vogliono comperare beni di mercato, Davide va a lavorare perch relativamente pi produttivo sul mercato del lavoro, generando il segmento FE della frontiera delle opportunit. Dopo che Davide ha utilizzato tutto il suo tempo sul mercato, Giorgia va a lavorare generando il segmento GF sulla frontiera.
11
Per acquistare C devono dedicare tempo al mkt. PBL: chi destiner la prima ora al mkt del lavoro?
12
Z=350-(10*10)=250 (solo Giorgia), C=10*20=200 Se vogliono continuare ancora ad C anche Giorgia deve entrare sul mkt => (1 ora) : Z=250-25=225, C=200+15=235(set opportunit si appiattisce)(10 ore) G: Z= 250- (10*25)=0 , C=200+(10*15)=350
13
lavora e dove ?
Quale punto della frontiera delle opportunit sar la scelta della famiglia? Dipende da c.i. perch una famiglia che max.zza lutilit sceglie il punto sul v.d.b. tangente alla pi alta c.i. 3 possibili soluzioni (Fig. 2.6) Punto P(a) (sul segmento pi ripido di frontiera): Giorgia sta a casa, Davide si divide tra mkt e famiglia. Punto P(b) (sul segmento pi piatto di frontiera): Davide lavora solo sul mkt, Giorgia si divide tra casa e mkt Punto P(c) (sullangolo di frontiera): completa specializzazione. Davide mkt e Giorgia famiglia.
14
Figura 2-6. (a) La curva U tangente alla frontiera nel punto P. Giorgia si
specializza nel settore domestico e Davide si divide tra mercato e famiglia. (b) Davide si specializza sul mercato del lavoro e Giorgia si divide tra mercato e famiglia. (c) Davide si specializza sul mercato del lavoro e Giorgia in quello domestico. 15
determinare la divisione del lavoro nella famiglia: salari pi alti incentivano a specializzarsi nel mkt Da equilibrio iniziale P (Davide si divide tra mkt e casa): se w molto => il segmento della frontiera diventa ancora pi ripido => da P a P (angolo della
frontiera delle opportunit pi alta). w incoraggia Davide a ritirarsi dal settore domestico (basta piatti!) e a specializzarsi in quello di mkt
16
Fig. 2.7 (a) Un aumento del salario di Davide sposta la famiglia da P a P e si specializza sul mercato del lavoro. (b) Un aumento nel prodotto marginale di Giorgia nel settore domestico sposta la famiglia da P al punto P e Giorgia si specializza nel settore domestico.
17
(non necessariamente la moglie) si specializzer nel lavoro domestico. Da equilibrio iniziale P (Davide lavora solo nel mkt, Giorgia lo divide tra i due settori): se MP produzione domestica di Giorgia molto => da P al nuovo punto dangolo P sulla frontiera pi alta MP produzione domestica di Giorgia la
incentiva a dedicarsi alla casa.
18
della moglie uguale o superiore al marito => divario di w nella famiglia incentivi per la specializzazione. I cambiamenti tecnologici nella casa => differenza tra MP domestico del marito e della moglie. partecipazione femminile alla FL i mammi che si specializzano nella produzione domestica.
19
E se tutti e due sono ugualmente produttivi nei 2 settori? O se 1 dei 2 pi produttivo sia in casa che fuori?
(Es. 2 3). Il salario orario di Giorgio 20 e il valore marginale del suo tempo in famiglia 10 lora Il salario orario di Giulia 30 e il valore marginale del suo tempo a casa 15 lora. Chi si specializzer nel settore domestico e chi sul mercato del lavoro? (tutti e 2 hanno 10 h totali a disposizione)
Soluzione
Giulia pi brava sia nella produzione domestica che nel mercato del lavoro. Tuttavia, sia Giorgio che Giulia possono scambiare il salario di mercato con beni per la famiglia al tasso di 2 a 1. (ragion per cui arrivemmo
Non c alcun angolo nella frontiera delle opportunit della famiglia e non importa ai fini della massimizzazione della dimensione del set delle opportunit se la prima ora allocata sul mercato del lavoro di Giorgio o di Giulia.
Soluzione
Allinizio, sia Giorgio che Giulia stiano allocando tutto il loro tempo al settore domestico, cos da trovarsi nel punto E Se Giulia trascorre tutto il suo tempo sul mercato del lavoro e Giorgio che dedica tutto il suo tempo alla famiglia, la specializzazione si verifica nel punto F. La famiglia consuma 100 di beni domestici e 300 di beni di mercato Se Giorgio dedica tutto il suo tempo al mercato del lavoro e Giulia dedica il suo tempo alla produzione domestica, il punto di specializzazione viene raggiunto nel punto G. La famiglia consuma allora 200 di beni del mercato e 150 di beni domestici.
In relazione alla forma delle curve di indifferenza della famiglia, la coppia potrebbe decidere di specializzarsi sia nel punto F che nel punto G.
empiriche: Chi in famiglia ha opportunit alte sul mkt del lavoro dovrebbe dedicare meno tempo alla casa: del 10% del salario
le ore di lavoro in famiglia del 2% circa.
Lofferta di lavoro delle donne risponde di pi alle variazioni del salario rispetto agli uomini: w reale il costo della produzione domestica e porter molte donne
fuori della casa e verso il mkt. Tecnologia domestica il valore del tempo dedicato al lavoro domestico rispetto a quello di mkt: individui prima impegnati in casa rispondono di pi agli w.
24
la loro casa come base di lavoro, rispetto al tradizionale lavoro in azienda: teleworking?
La prevalenza dei lavori svolti a casa aumenter quando le imprese adotteranno nuove tecnologie che consentiranno di spostare fuori varie parti della loro attivit produttiva.