Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
www.ifm.com
fluid sensors and diagnostic systems position sensors and object recognition
ifm - lazienda Internet e e-shop Elenco articoli Sensori induttivi Sensori capacitivi Sensori magnetici Sensori magnetici per cilindri Tecnologia di sicurezza Sensori induttivi per valvole Fotocellule e sistemi a luce rossa / infrarossi Fotocellule e sistemi laser Fotocellule e sistemi fibre ottiche Fotocellule e sistemi per applicazioni specifiche Rilevamento di oggetti Encoder Sistemi di valutazione Sensori di livello Flussostati Sensori di pressione Sensori di temperatura Sistemi di diagnosi Sistema bus AS-interface Sistemi di lettura multicodice Sistemi di identificazione a radiofrequenza Sistemi di comando Alimentatori Tecnologia di collegamento
4-
6-
8-
20
22 -
72
74 -
86
88 -
91
92 - 100
102 - 105
106 - 111
112 - 132
134 - 140
142 - 155
156 - 161
162 - 166
168 - 171
172 - 177
178 - 184
186 - 200
202 - 218
220 - 231
232 - 236
238 - 260
262 - 264
266 - 269
270 - 280
282 - 285
286 - 311
ifm - lazienda
Comunicazione allavanguardia Con lindirizzo giusto - www.ifm.com - vi basta solo un clic per entrare nel mondo della tecnologia di automazione. Scoprite la funzionalit dei nostri prodotti con le rappresentazioni interattive. Fatevi unidea con le panoramiche tridimensionali dei nostri dispositivi. Scaricate i disegni CAD, da integrare direttamente nelle vostre applicazioni. E c unaltra novit su Internet: le-shop gi disponibile in molti paesi. Ordinate online, ora in modo pi rapido, comodo e sicuro. Siamo a vostra disposizione La vicinanza al cliente parte del nostro successo. Fin dallinizio, abbiamo potenziato la nostra rete di distribuzione in modo conseguente. Oggi la ifm electronic presente in oltre 70 paesi close to you! La consulenza e lassistenza personalizzate sono al centro della nostra attenzione. Nel caso dellintroduzione di nuovi prodotti e tecnologie, vi appoggiamo con workshop e seminari nei nostri centri di formazione o anche presso la vostra azienda.
Sicurezza con successo Dalla sua fondazione, nel 1969, la ifm electronic cresciuta continuamente e, nel 2008, ha raggiunto un fatturato di 420 milioni di euro con oltre 3.000 dipendenti in tutto il mondo. Questo successo vi d la sicurezza di avere un partner affidabile per la realizzazione dei vostri progetti di automazione. Un vasto servizio di assistenza e una garanzia fino a 5 anni su apparecchi standard ne sono soltanto due esempi.
500 sales development in million EUR 400 300 200 100 0 1970
1980
1990
2000
Levoluzione del fatturato dal 1970 Evoluzione del fatturato in milioni di euro.
www.ifm.com/ch
ifm - lazienda
Un segno di innovazione
Non solo componenti ifm sinonimo di unampia gamma di sensori e sistemi per lautomazione. Lofferta di 8000 articoli vi garantisce flessibilit e compatibilit. In questo modo avete a disposizione soluzioni sempre affidabili per i vostri progetti di automazione, dal singolo sensore con accessori funzionali fino ad un sistema completo. Capacit di consegna garantita Le vostre scadenze sono importanti per noi; perci i nostri processi di produzione vengono ottimizzati di continuo al fine di produrre anche grandi quantit in modo rapido e dinamico con un livello qualitativo costantemente alto riducendo cos ulteriormente i tempi di consegna. Tramite il nostro centro di logistica consegnamo il vostro ordine in modo affidabile e puntuale. Qualit come filosofia Lo standard qualitativo dei nostri prodotti fissato nella nostra filosofia aziendale. E noi garantiamo per questo! In questo modo offriamo a voi utenti un altissimo grado di sicurezza con la nostra tecnologia di produzione unica, la tecnica a film della ifm nonch attraverso provvedimenti per la garanzia di qualit, quali il completo collaudo finale. Con qualit intendiamo anche per es. una produzione Made in Germany volta alla tutela dellambiente.
Lo sviluppo di prodotti innovativi al centro delle nostre competenze. Con la denominazione istep nata una nuova generazione di prodotti che applica tecnologie complesse in apparecchi adatti allindustria e facili da usare. Dalla soluzione standard di qualit fino a prodotti fatti appositamente in base alle richieste dei singoli settori, da macchinari mobili fino allindustria alimentare.
www.ifm.com/ch
Internet e e-shop
Informazioni - Novit sui prodotti - News aziendali - Fiere - Sedi - Offerte di lavoro Documentazione - Schede tecniche - Istruzioni per luso - Manuali - Omologazioni - Dati CAD Comunicazione* - Richiesta documentazione - Servizio recall - Consulenza online - Newsletter
Selezione - Guide interattive per la selezione di prodotti - Strumenti di configurazione - Ricerca schede tecniche Animazione - Animazioni virtuali del prodotto - Flash-Movie (sequenze video) Applicazione - Esempi di applicazione - Raccomandazioni per prodotti - Guide di calcolo Transazione* - Procedura e-shop - Cataloghi e-procurement - Servizi B2B
www.ifm.com/ch
Internet e e-shop
Autenticazione assicurata Indicazione dei prezzi specifica per il cliente Verifica della disponibilit in tempo reale Prodotti favoriti Ricerca online delle spedizioni
Storico individuale degli ordini Comoda maschera di inserimento rapido Semplice esecuzione di ordini Gestione di indirizzi di consegna Conferme tramite e-mail
www.ifm.com/ch
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
AC001S AC002S AC003S AC004S AC005S AC006S AC007S AC009S AC010S AC011S AC015S AC016S AC030S AC031S AC032S AC0340 AC0347 AC1144 AC1145 AC1146 AC1147 AC1207 AC1216 AC1218 AC1224 AC1307 AC1308 AC1314 AC1317 AC1326 AC1335 AC1345 AC1353 AC1354 AC1365 AC1366 AC2018 AC2032 AC2086 AC2087 AC2088 AC2216 AC2217 AC2218 AC2219 AC2220 AC2250 AC2251 AC2252 AC2254
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CRUUS CE, CSA, UL CE, UL CE, CRUUS CE, CUL CE CE CE
248 248 248 249 249 249 250 249 249 249 249 249 250 250 250 240 240
AC2255 AC2257 AC2259 AC2264 AC2267 AC2316 AC2317 AC2410 AC2411 AC2412 AC2417 AC2457 AC2458 AC2459 AC2480 AC2502 AC2506 AC2507 AC2516 AC2517 AC2518 AC2519 AC2520 AC2709 AC2729 AC2900 AC2904 AC2910 AC3000 AC315A AC316A AC317A AC326A AC4000 AC4002 AC4003 AC4004 AC4007 AC4008 AC5000 AC5003 AC5005 AC5010 AC5011 AC5031 AC5200 AC5203 AC5204 AC5205 AC5208
CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE CE CE CE CE CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CUL CE, CUL CE, CUL
242 242 242 242 242 107, 252 107, 253 244 244 244 244 244 244 245 245 247 247 247 247 247 247 247 247 243 243 243 243 243 255
AC5209 AC5210 AC5211 AC5212 AC5213 AC5214 AC5215 AC5222 AC5223 AC5227 AC5228 AC5230 AC5235 AC5243 AC5246 AC5249 AC5251 AC5253 AC5270 AC5271 CP9006 CP9008 CR0020 CR0032 CR0200 CR0303 CR0505 CR1050 CR1051 CR1052 CR1053 CR1070 CR1071 CR1500 CR2011 CR2012 CR2013 CR2016 CR2031 CR2032 CR2033 CR2101 CR2102 CR2500 CR2501 CR2511 CR2512 CR2513 CR7020 CR7200
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE CE CE
245 245 245 245 245 246 246 248 248 251 252 243 246 252 252 252 252 252 252 252 272, 273 272, 273
CE CE CE CE CE, CUL CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS
254 240 240 240 241 241 241 241 239 239 239 239 239 239 239 239 239 240 240 246 245 246 246 246 242 242 242 242 242 241 241 241 242
CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE CE CE, E1 CE CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1 CE, E1
271 271 271 271 271 273 273 273 273 273 273 272 272 272 272 272 272 272 272 273 273 271 271 271 272 272 271 271
CE CE CE CE CE CE CSA, UL CSA, UL
108, 253 108, 253 108, 253 108 255 255 255 255 255 255
CUL CUL
CUL CUL
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
www.ifm.com/ch
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
CR7505 CS0014 DA0001 DA0116 DD0001 DD0116 DD2003 DD2005 DD2105 DI0001 DI0100 DI5001 DI5003 DI5004 DI5009 DI503A DI6001 DI601A DL2003 DN0001 DN0200 DN1020 DN1021 DN1022 DN2012 DN2013 DN2032 DN2033 DN2035 DN2036 DN2134 DR2003 DR2005 DS2003 DS2005 DS2006 DTA100 DTA101 DTA200 DTA201 DTA300 DTA301 DW2003 DW2004 DZ0101 DZ0201 DZ0401 E10013 E10014 E10015
CE, E1 CE CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE CE CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE, CUL CE CE CE CE
271 273 174 174 174 174 173 173 173 174 174 174 174 174 174 175 175 175 175 283 283 283 283 283 283 283 283 283 283 283 283 173 173 173 173 173 251, 267 251, 267 251, 267 251, 267 251, 267 267 174 174 175 175 175 289 57 57, 81
E10016 E10017 E10058 E10076 E10077 E10136 E10137 E10192 E10193 E10204 E10221 E10278 E10279 E10280 E10281 E10282 E10283 E10355 E10356 E10357 E10358 E10445 E10446 E10447 E10448 E10734 E10735 E10736 E10737 E10741 E10749 E10750 E10751 E10752 E10753 E10754 E10808 E10848 E10849 E10866 E10868 E10879 E10880 E10912 E10976 E10977 E11027 E11028 E11030 E11031 CRUUS
57 210, 224, 57 290 176, 57, 81 176, 58, 81 288 289 58 210, 224, 58 58 148, 58, 90 296 296 296 296 296 296 302 302 302 302 296 296 289 289 57, 81, 90 276, 57, 81 123, 176 176, 276, 57 58 90 90 90 90 90 90 58 58 58 287 287 182 182 298 289 289 81 81 81 81
E11032 E11033 E11034 E11035 E11036 E11047 E11048 E11049 E11055 E11114 E11115 E11120 E11121 E11122 E11196 E11197 E11198 E11199 E11200 E11201 E11206 E11207 E11208 E11209 E11214 E11215 E11216 E11220 E11221 E11222 E11223 E11224 E11225 E11232 E11248 E11249 E11319 E11320 E11321 E11322 E11323 E11324 E11325 E11326 E11327 E11328 E11329 E11330 E11331 E11332 CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS
81 82 82 82 82 58, 82, 90 276, 58, 82 276, 58, 82 82 58 58 59 257, 268, 59 257, 268, 59 287 287 287 287 287 287 295 295 295 295 296 296 296 298 298 298 298 298 298 289 290 290 292 292 293 293 293 292 292 292 292 292 291 291 291 291
www.ifm.com/ch
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
E11333 E11376 E11377 E11378 E11379 E11380 E11381 E11382 E11383 E11384 E11385 E11386 E11387 E11388 E11389 E11390 E11486 E11487 E11488 E11492 E11493 E11494 E11495 E11496 E11504 E11505 E11508 E11509 E11510 E11511 E11512 E11521 E11532 E11569 E11572 E11592 E11593 E11596 E11597 E11598 E11645 E11664 E11735 E11736 E11737 E11738 E11739 E11740 E11742 E11743
CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS
291 293 293 293 293 293 292 292 292 292 292 291 291 291 291 291 287 287 287 287 287 287 298 298 291 291 288 288 288
E11744 E11745 E11746 E11747 E11775 E11796 E11797 E11798 E11799 E11801 E11807 E11816 E11817 E11818 E11819 E11820 E11821 E11822 E11823 E11877 E11898 E11900 E11912 E11913 E11914 E11928 E11929 E11930 E11950 E12004 E12078 E17320 E17327 E17328 E20003 E20004 E20005 E20051 E20052 E20053 E20054 E20055 E20056 E20057 E20058 E20059 E20060 E20061 E20062 E20078
290 290 290 290 301 97 97 97 97 97 289 96 96 96 96 96 96 96 97 97 275 109 97 97 97 97 104 104 289 97 303 109 109 109 121 121 121 147 147 147 147 147 147 147 147 146 146 146 146 148
E20127 E20128 E20129 E20130 E20215 E20228 E20230 E20249 E20353 E20452 E20453 E20454 E20489 E20492 E20493 E20494 E20495 E20505 E20506 E20507 E20600 E20603 E20606 E20609 E20612 E20615 E20633 E20639 E20645 E20648 E20651 E20654 E20679 E20680 E20711 E20712 E20714 E20715 E20722 E20737 E20739 E20744 E20748 E20749 E20750 E20751 E20752 E20753 E20754 E20755
146 146 146 146 148 146 147 147 148 122 122 122 147 147 147 148 148 146 146 147 148 144 144 143 143 144 145 144 144 145 144 145 148 148 145 144 144 145 137, 159 137 122 122, 158 145 145 144 144 144 144 148 148
CRUUS CRUUS
288 288 57 235 104 234 295 295 288 288 291 289 234 296
www.ifm.com/ch
10
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
E20788 E20789 E20793 E20850 E20860 E20861 E20864 E20866 E20869 E20870 E20914 E20915 E20938 E20939 E20946 E20948 E20965 E20966 E20967 E20968 E20969 E20974 E20975 E20976 E20984 E20988 E20989 E20990 E20991 E20992 E20993 E21011 E21015 E21064 E21065 E21076 E21083 E21084 E21085 E21086 E21087 E21088 E21105 E21106 E21107 E21109 E21110 E21111 E21112 E21113
123 123 124 121 59 59 59 59, 82, 91 59, 82, 90 59, 82, 90 122 122 124, 137 165, 264 164, 263 165, 263 123 122 122 122 122 123, 137 137 137 123 137 137 137 137 137 137 123 122 122 122 164, 263 123 124 123, 159 124, 159 123, 158 124, 159 145 144 144 164, 263 125, 164 164 164, 263 164, 263
E21114 E21116 E21117 E21118 E21119 E21120 E21122 E21125 E21126 E21129 E21133 E21135 E21136 E21137 E21138 E21139 E21140 E21159 E21211 E21212 E21213 E21214 E2D101 E2D110 E2D111 E2D112 E2D200 E2I200 E30000 E30003 E30006 E30007 E30013 E30016 E30017 E30018 E30044 E30046 E30047 E30052 E30055 E30056 E30057 E30061 E30072 E30080 E30082 E30089 E30090 E30094
123 125 124 123 124 124 123 124 124 123 137, 159 165 165 165 165 165 165 137, 159 124, 158 124, 158 124, 158 124, 158 159 164, 263 159 164, 263 164 263 182, 211 211 182, 210 182, 211 212 225 225 225 211 226 226 182, 194 225 225 211 226 212 234 234 225 225 210, 226
E30098 E30101 E30104 E30108 E30109 E30110 E30112 E30393 E30394 E30396 E30399 E30400 E30401 E30402 E33001 E33002 E33012 E33013 E33430 E34010 E34110 E35010 E35020 E35030 E35050 E35210 E36010 E36020 E36030 E37010 E37020 E37030 E37340 E37350 E37360 E40096 E40099 E40101 E40104 E40114 E40115 E40124 E40128 E40129 E40136 E40137 E40138 E40139 E40151 E40152 EHEDG EHEDG EHEDG CE CE
234 182, 210 182, 210 225 225 210 165, 234 226 235 210 210 211 211 211 182, 194 212 182, 194 194, 212 226 226 225 227 227 227 227 227 227 227 227 227 227 227 211 211 211 193, 226 193, 226 193, 226 193, 226 193, 226 193 193, 225 193, 226 193 193 193 193 193 195 195
www.ifm.com/ch
11
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
E40153 E40171 E40173 E40178 E40179 E40180 E40189 E40196 E40199 E43000 E43001 E43002 E43003 E43004 E43005 E43006 E43007 E43008 E43009 E43100 E43101 E43102 E43103 E43201 E43202 E43203 E43204 E43205 E7001S E7005S E70096 E70123 E70188 E70200 E70211 E70213 E70223 E70230 E70232 E70236 E70299 E70354 E70377 E70381 E7040S E70413 E70454 E73004 E75227 E75228 CUL CUL CUL
195 193 194 194 194 194 194 194 194 180 180 181 181 181 180 180 180 181 181 181 181 181 181 180 181 181 181 181 254 254 254 255 253 253 255 255 255 253 253 253 255 243, 254 244, 254 253 254 255 244, 254 254 256 256
E75232 E79998 E80301 E80302 E80304 E80311 E80312 E80317 E80318 E80319 E80320 E80321 E80322 E80323 E80324 E89150 EC1410 EC1411 EC1412 EC1413 EC2013 EC2019 EC2045 EC2046 EC2050 EC2060 EC2061 EC2077 EC2080 EC2082 EC2086 EC2089 EC2090 EC2091 EVC001 EVC002 EVC003 EVC004 EVC005 EVC006 EVC007 EVC008 EVC009 EVC010 EVC011 EVC012 EVC013 EVC014 EVC015 EVC016 CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CE CE CE CE CE CE CE CE CE
256 254 256, 267 256, 267 256, 267 256, 267 256, 267 256, 267 256, 267 256, 268 256, 268 257, 268 267 257, 268 257, 268 175 276 276 276 276 275 274 274 275 275 274 274 275 165, 234 274 275 275 276 276 288, 296 288, 296 288, 297 287, 296 287, 296 287, 296 288, 297 288, 297 288, 297 294 294 294 294 295 294 294
EVC017 EVC018 EVC019 EVC020 EVC021 EVC022 EVC023 EVC024 EVC025 EVC026 EVC027 EVC028 EVC029 EVC030 EVC031 EVC032 EVC033 EVC034 EVC035 EVC036 EVC037 EVC038 EVC039 EVC040 EVC041 EVC042 EVC043 EVC044 EVC045 EVC046 EVC047 EVC048 EVC049 EVC04A EVC050 EVC051 EVC052 EVC053 EVC054 EVC055 EVC056 EVC057 EVC058 EVC059 EVC05A EVC060 EVC061 EVC062 EVC063 EVC064
CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS
294 294 294 294 294 294 294 294 294 294 294 294 294 293 293 294 294 294 293 293 293 293 293 293 293 293 293 293 292 292 292 292 292 302
CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS
292 292 292 292 292 295 295 295 295 295 302
www.ifm.com/ch
12
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
EVC065 EVC066 EVC067 EVC068 EVC069 EVC06A EVC070 EVC071 EVC072 EVC073 EVC074 EVC075 EVC076 EVC077 EVC078 EVC079 EVC080 EVC081 EVM001 EVM002 EVM003 EVM004 EVM005 EVM006 EVM007 EVM008 EVM009 EVT001 EVT002 EVT003 EVT004 EVT005 EVT006 EVT007 EVT008 EVT009 EVT010 EVT011 EVT012 EVT013 EVT014 EVT015 EVT022 EVT023 EVT024 EVT025 EVT026 EVT027 EVT028 EVT029
EVT030 EVT031 EVT032 EVT033 EVT034 EVT035 EVT036 EVT037 EVT038 EVT039 EVT040 EVT041 EVT042 EVT043 EVT044 EVT045 EVT046 EVT047 EVT048 EVT049 EVT050 EVT051 EVT052 EVT053 EVT054 EVT055 EVT056 EVT057 EVT058 EVT059 EVT060 EVT061 EVT062 EVT063 EVT064 EVT065 EVT066 EVT067 EVT068 EVT069 EVT070 EVT071 EVT072 EVT073 EVT074 EVW001 EVW002 EVW003 EVW004 EVW005
CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS
300 300 300 300 300 300 300 300 300 300 300 300 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 301 299 299 298 298 299 299 299 299 299 300 300 297 297 297 297 297
EVW006 EVW007 EVW008 EVW009 EVW010 EVW011 EVW012 EVW013 EVW014 EVW015 G15005 G1501S GF711S GG505S GG507S GG711S GG712S GI505S GI701S GM504S GM505S GM701S GM705S IA0004 IA0027 IA0032 IA500A IA501A IA5050 IA5062 IA5082 IA5108 IA5122 IB0004 IB0016 IB0017 IB0026 IB0027 IB500A IB5063 IB5068 IB5096 IB5124 IB5133 IC0003 IC000A IC5005 IC500A ID000A ID0013
CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CCC, CE CCC, CE CCC, CE, CUL CE CE CE CE, CUL CE CCC, CE CCC, CE, CUL CCC, CE CCC, CE, CUL CE, CCC CCC, CE CE, CCC CE CE, CUL CE CE CCC, CE, CUL CE CCC, CE, CUL CE CE, CUL CE CE CCC, CE, CUL
297 297 297 297 297 297 297 298 298 298 104 103 103 103, 250 103 103 103 103, 250 103 103, 250 103, 250 103 103 40 40 40 56 56 39 40 39 39 40 46 46 46 46 46 56 46 46 46 46 46 51 56 51 56 56 52
CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS CRUUS
289 289 289 289 289 289 290 290 290 291 291 291 302 302 302 302 302 302 302 302 302 299 299 299 298 298 298 299 299 299 299 299 299 299 299 299 300 300 300 300 300 300 300 300
www.ifm.com/ch
13
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
ID0014 ID5005 ID500A ID5026 IE5090 IE5099 IE5103 IE5121 IE5129 IE5202 IE5222 IE5287 IE5288 IE5312 IE5319 IE5327 IE5338 IE5340 IE5343 IE5344 IE5345 IE5346 IE5349 IE5350 IE5351 IE5352 IE5366 IE5367 IE5368 IE5369 IE5379 IE5381 IE5382 IE5390 IE5391 IF0001 IF0003 IF0005 IF0007 IF501A IF5188 IF5219 IF5249 IF5250 IF5297 IF5301 IF5313 IF5317 IF5329 IF5333
CE, CCC CE, CUL CE CE CE, CUL CE CE CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE CCC, CE CE, CCC CCC, CE CCC, CE CE CE CE CE CE CE CE CE, CCC CE CE CE
52 52 57 52 25 24 24 23 23 24 24 24 25 25 25 25 25 25 24 24 24 24 25 25 24 24 25 25 24 24 25 26 26 26 26 27 28 28 28 55 26 27 26 27 26 27 26 27 26 27
IF5345 IF5597 IF5598 IF5644 IF5645 IF5646 IF5647 IF6028 IF6029 IF6030 IF6031 IFC200 IFC201 IFC204 IFC205 IFC206 IFC207 IFC208 IFC211 IFC213 IFC229 IFC230 IFC234 IFC235 IFC246 IFR200 IFS200 IFS201 IFS204 IFS205 IFS206 IFS207 IFS208 IFS209 IFS20A IFS210 IFS21A IFT200 IFT201 IFT202 IFT203 IFT205 IFT206 IFT208 IFT20A IFT21A IFT229 IFT230 IFT231 IFT232
CE CE, CCC CCC, CE, CUL CE, CCC CCC, CE CCC, CE CCC, CE, CUL CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
26 27 27 27 27 27 27 29 29 29 29 30 30 30 30 30 30 30 31 31 30 30 30 30 31 31 29 29 28 28 28 28 28 28 55 28 55 32 33 33 32 33 32 32 55 55 32 32 32 32
IFT240 IFW200 IFW201 IG0005 IG0006 IG000A IG0011 IG0012 IG0091 IG0092 IG0093 IG0094 IG500A IG501A IG503A IG505A IG5349 IG5357 IG5377 IG5397 IG5398 IG5399 IG5401 IG5533 IG5593 IG5594 IG5596 IG5597 IG6083 IG6084 IG6086 IG6087 IGC200 IGC201 IGC204 IGC205 IGC206 IGC207 IGC208 IGC209 IGC211 IGC221 IGC222 IGC223 IGC232 IGC233 IGR200 IGS200 IGS201 IGS204
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL, CCC CE, CUL, CCC CE CCC, CE, CUL CCC, CE CCC, CE CE, CCC CCC, CE CCC, CE CE CE CE CE CE CE CE CE CE CE CE CCC, CE CE, CCC CCC, CE CCC, CE CCC, CE CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
32 31 31 34 34 55 34 34 34 34 34 34 55 55 55 55 33 33 33 33 33 33 33 34 33 33 34 34 35 36 35 36 36 36 36 36 36 36 37 36 37 36 36 36 37 37 37 35 35 35
www.ifm.com/ch
14
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
IGS205 IGS206 IGS207 IGS208 IGS209 IGS20A IGS21A IGT001 IGT002 IGT200 IGT201 IGT202 IGT203 IGT204 IGT206 IGT208 IGT20A IGT237 IGT238 IGT239 IGT240 IGT247 IGW200 IGW201 II0005 II0006 II000A II0011 II0012 II5256 II5284 II5300 II5369 II5436 II5488 II5489 II5490 II5491 II5492 II5913 II5914 II5916 II5917 IIC200 IIC201 IIC208 IIC209 IIC218 IIC219 IIC220
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CCC CE, CCC CE CE, CUL, CCC CE, CUL, CCC CE CE CE CE CE CE, CCC CE, CCC CE, CCC CCC, CE CE, CCC CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL
35 35 35 35 35 55 55 38 38 39 39 39 39 39 39 39 55 38 38 38 38 38 37 38 41 41 56 41 41 40 40 40 40 41 41 41 41 41 41 42 42 42 42 43 43 43 43 43 43 250, 43
IIC221 IIM200 IIM202 IIM208 IIR200 IIS204 IIS205 IIS206 IIS207 IIS208 IIS209 IIT200 IIT202 IIT204 IIT205 IIT207 IIT209 IIT20A IIT212 IIT213 IIT21A IIT223 IIT224 IIT225 IIT226 IIT228 IIT22A IIW200 IIW201 IL5002 IL5003 IL5004 IL5005 IL5022 IM000A IM0010 IM0011 IM0053 IM0054 IM500A IM5019 IM501A IM5020 IM502A IM5037 IM5038 IM5115 IM5116 IM5117 IM5118
CE, CUL CE, CUL, E1 CE, CUL, E1 CCC, CE, CUL, E1 CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE CCC, CE CE CE, CUL CE CE, CUL CE CCC, CE CCC, CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE
IM5119 IM5120 IM5123 IM5124 IM5125 IM5126 IM5128 IM5129 IM5130 IM5131 IM5132 IM5133 IM5134 IM5135 IM5136 IM5139 IM5140 IM5141 IM5142 IN0073 IN0077 IN0081 IN0085 IN0108 IN0110 IN5121 IN5129 IN5186 IN5188 IN5207 IN5208 IN5212 IN5224 IN5225 IN5230 IN5251 IO5016 IO5017 IO5018 IS5001 IS5026 IS5031 IS5035 IS5070 IS5071 IT5039 IT5040 IT5041 IT5042 IT5043
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE, CCC CE, CCC CE, CCC CE, CCC CCC, CE, CUL CCC, CE CE CE CE CE CE, CCC CCC, CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
49, 51 49, 51 50 50, 51 50, 51 50, 51 49 50, 51 49 50 50, 51 50, 51 50 50, 51 50 50 51 50 51 48 48 48 48 107 107 47 47 47 47 47 47 47 107 107 47 107 48 48 48 47 47 47 47 47 47 23 23 23 23 23
www.ifm.com/ch
15
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
IT5044 IW5051 IW5053 IW5058 IW5064 IX5006 IX5010 IY5036 IY5052 IZ5035 IZ5046 IZ5052 JAC201 JAT201 KB0025 KB0029 KB5002 KB5004 KD0009 KD500A KD5018 KF5001 KF5002 KG0008 KG0009 KG0010 KG5040 KG5041 KG5042 KG5043 KG5047 KG5057 KG5065 KG5066 KG5067 KG5069 KI0016 KI0020 KI0024 KI0040 KI0042 KI5001 KI5002 KI5030 KI5038 KI5065 KI5082 KI5083 KI5084 KI5085
CE, CUL CE CE CE CE, CUL CE CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE CE CE CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CE, CUL CE, CUL CCC, CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE CCC, CE CCC, CE CE CE CE CE CCC, CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE CE CE, CUL CE, CUL CCSAUS, CE, FM, IEC CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
23 48 48 48 49 108 109 23 23 23 23 23 29 29 78 78 78 78 79 80 79 75 75 76 75 75 75 75 75 75 75 75 76 76 76 76 77 77 77 77 80 77 76 79 77 79 78 78 77 77
KI5086 KI5087 KX5002 LI5141 LI5142 LI5143 LI5144 LK1022 LK1023 LK1024 LK3122 LK3123 LK3124 LK7022 LK7023 LK7024 LK8122 LK8123 LK8124 LL8022 LL8023 LL8024 LR3000 LR7000 LR8000 LT8022 LT8023 LT8024 ME5010 ME5011 MFS200 MFS201 MFT200 MGS200 MGS201 MGT200 MK500A MK501A MK5100 MK5101 MK5102 MK5103 MK5104 MK5105 MK5106 MK5107 MK5108 MK5109 MK5110 MK5111
CE, CUL CE, CUL CCSAUS, CE, FM CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
77 77 79 180 180 180 180 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 179 89 89 89 89 89 89 89 89 95 95 93 93 93 93 93 93 93 93 93 93 94 94
MK5115 MK5117 MK5121 MK5133 MK5137 MK5138 MK5139 MK5140 MK5155 MK5156 MK5157 MK5158 MK5159 MK5300 MK5301 MK5302 MK5304 MK5310 MK5311 MK5312 MK5314 MK5325 MK5326 MK5328 MK5329 MK5330 MK5331 MS5010 MS5011 N0030A N0031A N0032A N0033A N0530A N0531A N0532A N0533A N0534A NE5001 NF5001 NF5002 NF5003 NF5004 NF500A NF501A NG5001 NG5002 NG5003 NG5004 NG500A
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CSA, FM CE CE, CSA, FM CE CE CE, CSA, FM, IEC CE, CSA, FM, IEC CE CE, CSA, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM, IEC
www.ifm.com/ch
16
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
NG501A NI5001 NI5002 NI5003 NI5004 NI500A NI501A NM500A NM501A NN5001 NN5002 NN5008 NN5009 NN5013 NS5002 NT5001 O1D100 O1D101 O1D102 O1D105 O1D106 O1D155 O1D300 O2D220 O2D222 O2D224 O2D900 O2D901 O2D902 O2D903 O2D904 O2D905 O2D906 O2D907 O2D908 O2D910 O2I100 O2I102 O2I104 O2M102 O4E200 O4E201 O4E500 O4H200 O4H201 O4H500 O4P200 O4P201 O4P500 O4S200
CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM CCSAUS, CE, FM CE, IEC CCSAUS, CE, FM, IEC CCSAUS, CE, FM CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, E1 CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
53 53 53 53 53 54 54 54 54 53 53 108 108 108 53 52 158 136 158 158 136 136 158 163 163 163 163 163 163 163 163 163 163 164 164 163 263 263 263 273 115 115 116 121 121 121 118 118 118 115
O4S500 O5E200 O5E500 O5E51A O5E700 O5G500 O5H200 O5H500 O5H501 O5H51A O5H700 O5K500 O5P200 O5P201 O5P500 O5P51A O5P700 O5S200 O5S500 O5S51A O5S700 OA0101 OA0102 OA0103 OA0104 OA0105 OA0106 OA0107 OA0108 OA0109 OA0127 OB5011 OB5013 OB5024 OF5010 OF5012 OF5014 OF5016 OF5018 OF5019 OF5021 OF5022 OF5024 OF5025 OF5026 OF5027 OGE200 OGE201 OGE280 OGE281
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE CE, E1 CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
115 115 115 157 135 157 121 121 121 157 136 158 118 118 118 157 136 115 115 157 135 116 116 116 118 118 118 118 121 121 121 143 143 143 119 119 116 116 113 113 113 113 116 116 119 119 113 113 114 114
OGE300 OGE301 OGE500 OGE502 OGE700 OGE701 OGH200 OGH280 OGH281 OGH282 OGH300 OGH301 OGH302 OGH303 OGH304 OGH305 OGH500 OGH501 OGH580 OGH700 OGP200 OGP201 OGP280 OGP281 OGP300 OGP301 OGP500 OGP502 OGP700 OGP701 OGS200 OGS280 OGS300 OGS500 OGS501 OGS700 OGS701 OGT200 OI0001 OI0002 OI0003 OI5001 OI5003 OI5007 OJ5000 OJ5002 OJ5004 OJ5006 OJ5008 OJ5009
CE CE CE, CUL CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE CE CE CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
113 113 114 113 135 135 119 119 119 119 119 119 119 119 119 119 119 119 119 136 117 117 117 117 117 117 117 116 135 135 113 114 113 113 113 135 135 119 117 119 117 117 120 117 120 120 117 117 114 114
www.ifm.com/ch
17
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
OJ5011 OJ5012 OJ5014 OJ5016 OJ5017 OJ5022 OJ5024 OJ5026 OJ5028 OJ5030 OJ5031 OJ5033 OJ5034 OJ5036 OJ5038 OJ5044 OJ5048 OJ5052 OJ5054 OJ5056 OJ5058 OJ5070 OJ5071 OJ5085 OJ5086 OJ5100 OJ5104 OJ5108 OJ5109 OJ5114 OJ5122 OJ5126 OJ5136 OJ5144 OJ5148 OJ5152 OJ5154 OJ5158 OJ5185 OJ5186 OJE200 OJH200 OJP200 OJR200 OJS200 OK5001 OK5008 OL0004 OL0005 OL0006
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE, CUL CCC, CE CCC, CE CE
114 114 135 135 135 120 120 117 117 114 114 114 114 135 135 120 120 136 136 136 136 120 120 157 157 120 118 115 115 136 120 118 136 120 120 136 136 136 157 157 115 120 118 118 115 146 146 118 121 115
OL0007 OO5000 OO5001 OO5002 OO5003 OO5004 OO5005 OO5006 OO5007 PA3020 PA3021 PA3022 PA3023 PA3024 PA3026 PA3027 PA3029 PA3060 PA3521 PA3522 PA3523 PA3524 PA9020 PA9021 PA9022 PA9023 PA9024 PA9026 PA9027 PF2053 PF2054 PF2056 PF2057 PF2058 PF2609 PF2652 PF2653 PF2654 PF2656 PF2657 PF2658 PI003A PI008A PI1093 PI1094 PI1095 PI1096 PI1097 PI1098 PI1099
CCC, CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE CE CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA
115 143 143 143 143 145 145 145 145 204, 274 204, 274 204, 274 204, 274 204, 274 204 204 205 204, 274 205 205 205 205 205, 274 205, 275 205, 275 205, 275 205, 275 205 205 208 208 208 208 208 208 208 208 208 208 208 208 206 206 207 207 207 207 180, 207 180, 207 180, 207
PI1693 PI1694 PI1695 PI1696 PI1697 PI1698 PI1699 PI2093 PI2094 PI2095 PI2096 PI2097 PI2098 PI2099 PI2692 PI2693 PI2694 PI2695 PI2696 PI2697 PI2698 PI2699 PI2993 PI2994 PI2995 PI2996 PI2997 PI7093 PI7094 PI7096 PI7993 PIM093 PIM094 PIM693 PIM694 PK6520 PK6521 PK6522 PK6523 PK6524 PK7520 PK7521 PK7522 PK7524 PL2053 PL2054 PL2056 PL2057 PL2058 PL2652
CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, FDA CE, CUL, FDA CE, CUL, FDA CE, CUL, FDA CE, CUL, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA
207 207 207 207 207 207 207 207 207 207 207 180, 207 180, 207 180, 207 207 207 207 207 207 207 207 207 207 207 207 207 207 208 208 208 208 208 208 208 208 204 204 204 204 204 204 204 204 204 209 209 209 209 209 209
www.ifm.com/ch
18
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
PL2653 PL2654 PL2656 PL2657 PL2658 PM2053 PM2054 PM2055 PM2056 PM2057 PM2058 PM2653 PM2654 PM2655 PM2656 PM2657 PM2658 PMP04A PMP05A PMP06A PMP07A PMP094 PMP095 PMP096 PMP097 PN004A PN006A PN007A PN009A PN014A PN016A PN028A PN2009 PN2020 PN2021 PN2022 PN2023 PN2024 PN2026 PN2027 PN2028 PN5000 PN5001 PN5002 PN5003 PN5004 PN5006 PN5007 PN7000 PN7001
CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, CUL, EHEDG, FDA CE, EHEDG CE, EHEDG CE, EHEDG CE, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE CE CE CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL
209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 209 210 210 210 210 209 209 209 209 206 206 206 206 206 206 206 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203 203
PN7002 PN7003 PN7004 PN7006 PN7007 PN7009 PN7060 PN7809 PN7834 PNI021 PNI022 PNI023 PNI024 PP2001 PP7550 PP7551 PP7552 PP7553 PP7554 PP7556 PPA020 PPA024 PPA060 PS3208 PS3407 PS3417 PY7000 PY7001 PY7002 PY7003 RA6001 RA6007 RA6013 RA6015 RA6029 RB6001 RB6002 RB6004 RB6005 RB6007 RB6012 RB6013 RB6015 RB6016 RM3001 RM3005 RM6101 RM6104 RO6342 RO6343
CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE CE, CUL CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE CE CE CE CE CE CE CE CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS
203 203 203 203 203 203 203 206 206 206 206 206 206 210 204 204 204 204 204 204 205, 251 205, 251 205, 251 205 205 205 203 203 203 204 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 170 170 170 170 169 169
RO6344 RO6345 RO6348 RO6349 RO6350 RU6001 RU6003 RU6013 RU6016 RU6024 RU6025 RU6033 RU6040 RU6045 RU6052 RV6001 RV6003 RV6013 RV6016 RV6018 RV6024 RV6025 RV6026 RV6033 RV6034 RV6036 RV6040 SBU323 SBU324 SBU325 SBU623 SBU624 SBU625 SBY332 SBY333 SBY334 SD2000 SD5000 SD5100 SD6000 SD6100 SD8000 SD9000 SF111A SF120A SF121A SF211A SF220A SF221A SF2405
CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE CE, CRUUS CE, CRUUS CE, CRUUS CE CE CE CE CE CE CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL TIIS
169 169 169 170 170 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 169 188 188 188 188 188 188 188 188 188 192 192 192 192 192 192 192 190 190 190
TIIS
CUL
189
www.ifm.com/ch
19
Elenco articoli
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
N dordine
Omologazioni
Pagina catalogo
SF2410 SF311A SF320A SF321A SF323A SF5200 SF5300 SF5350 SF5700 SF5800 SI5000 SI5001 SI5002 SI5004 SI5006 SI5007 SI5010 SI6000 SI6100 SI6200 SL0101 SL0201 SL5101 SM6000 SM6050 SN0150 SN2301 SN2302 SR0150 SR2301 SR5900 SU7000 SU7200 SU8000 SU8200 TA3130 TA3131 TA3231 TA3430 TA3431 TA3437 TAA131 TAA431 TAD161 TAD171 TAD961 TAD971 TAP161 TAP961 TK6130
TK7130 TM0061 TM1061 TM9061 TM9550 TN2531 TN7531 TR2432 TR7432 TR8430 TS2051 TS2056 TS2151 TS2229 TS2251 TS2256 TS335A TS5051 TT0061 TT1050 TT1061 TT1081 TT1150 TT1181 TT1250 TT2050 TT2081 TT2150 TT2181 TT2250 TT3050 TT3081 TT3150 TT3181 TT3250 TT5050 TT5081 VB1001 VE1001 VE1002 VE1101 VE1102 VE1103 VE111A VE112A VE113A VES001 VES003 VSA001 VSA002
CE, CUL CUL, EHEDG CUL, EHEDG CUL, EHEDG CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CUL
221 223 223 223 221 221 221 221 221 221 222, 223 222, 223 222 223 222 222
VSE002 VSE100
CE CE
234 234
CUL
189 189
CUL CUL CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, IEC CE, IEC CE, CUL CE, IEC CE CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, EHEDG CE, CUL CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL, EHEDG CE, CUL
189 189 189 187 187 187 188 187 188 187 188 188 188 191 191 191 187 187 189 191 191 190 191 190 192 192 192 192 223 223 224 224 224 224 223 224 224 224 224 224 224 224 221
CE CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE, CUL CE CE CE, IEC
223 222, 223 223 221 223 222 221 222 221 221 222 221 222 221 221 222 221 222 221 221 222 233 233 233 233 233 233 233 233 233 234 234
CE CE
233 233
www.ifm.com/ch
20
Elenco articoli
www.ifm.com/ch
21
Sensori induttivi
Collegamento variabile: connettore, cavo o morsetto. Apparecchi modulari efectorm con maggiore distanza di commutazione. Speciali sensori per quasi tutti i campi di applicazione. Tipi cilindrici con 4...34 mm, diverse forme rettangolari. Grande selezione di accessori per il fissaggio e connettori femmina.
Introduzione In tutti i processi automatici premessa necessaria utilizzare i sensori come trasmettitori di informazioni per il sistema di controllo. Essi forniscono i segnali necessari sulle posizioni, posizioni finali oppure servono come generatori di impulsi per compiti di conteggio o per il rilevamento della velocit. Nelle applicazioni industriali i sensori induttivi e capacitivi sono oggigiorno indispensabili. Essi offrono, rispetto agli interruttori meccanici, condizioni quasi ideali: funzionamento senza contatto e senza usura nonch elevate frequenze e precisione della commutazione. Inoltre sono resistenti contro vibrazioni, polvere e umidit. I sensori induttivi rilevano, senza contatto, tutti i metalli. Funzionamento dei sensori induttivi I sensori induttivi sfruttano leffetto fisico del cambiamento della qualit di un circuito risonante che viene causato da perdite per correnti parassite in materiali conduttori. Un circuito LC genera un campo alternativo ad alta frequenza. Questo campo oltrepassa la superficie attiva del sensore. Se un materiale, conduttore elettrico, giunge nel campo, ne derivano correnti parassite secondo la legge di induzione, le quali sottraggono energia al circuito. Per questo si riduce lampiezza di oscillazione. Questo cambiamento viene espresso con un segnale di commutazione. In base al principio di funzionamento ne consegue che vengono rilevati tutti i metalli indipendentemente dal fatto che siano in movimento o meno. I sensori per applicazioni efectorm costituiscono una serie speciale. La m sta per tecnologia modulare. Alla base di questo si trovano un nuovo concetto meccanico, nuove tecniche di montaggio e un sistema di tenuta innovativo. La caratteristica comune dei questi sensori una maggiore distanza di commutazione. Grazie ad una tecnica di collegamento universale possibile impiegare gli apparecchi, a scelta, sia a tre che a due fili. Lindicazione della regolazione con LED integrati riduce il tempo di montaggio e garantisce allo stesso tempo lo sfruttamento della maggiore distanza di commutazione. Tutti gli apparecchi sono dotati di una targhetta applicata a laser, impossibile da perdere. In questo modo gli apparecchi sono chiaramente identificabili anche dopo anni.
Tipico campo dimpiego: rilevamento della posizione nella tecnologia di automazione. I sensori di prossimit funzionano in modo affidabile e senza usura.
www.ifm.com/ch
22
Sensori induttivi
4 / L = 41
1,5 nf
inox
10...30
IP67
1800
100
IZ5046
acciaio inossidabile
6,5 / L = 27
2f
inox
10...30
IP67
1500
100
IT5042
6,5 / L = 27
4 nf
inox
10...30
IP67
500
100
IT5043
6,5 / L = 30
4 nf
inox
10...30
IP67
700
100
10
IT5041
6,5 / L = 50
4 nf
inox
10...30
IP67
300
100
11
IT5044
M8 / L = 50
1f
PBT
10...36
IP67
1000
200
12
IE5129
www.ifm.com/ch
23
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M8 / L = 35
2 nf
PBT
10...36
IP67
800
200
14
IE5099
M8 / L = 27
4 nf
inox
10...30
IP67
500
100
15
IE5369
M8 / L = 50
2 nf
PBT (Pocan)
5...36
IP67
2000
200
12
IE5202
M8 / L = 37
5 nf
ottone
10...30
IP67
700
100
17
IE5345
M8 / L = 37
5 nf
ottone
10...30
IP67
700
100
17
IE5346
M8 / L = 37
3f
ottone
10...30
IP67
1000
100
16
IE5351
M8 / L = 37
5 nf
ottone
10...30
IP67
700
100
17
IE5352
www.ifm.com/ch
24
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M8 / L = 30
4 nf
inox
10...30
IP67
700
100
21
IE5367
M8 / L = 40
5 nf
inox
10...30
IP67
700
100
24
IE5340
M8 / L = 40
5 nf
inox
10...30
IP67
700
100
24
IE5350
M8 / L = 62
2f
ottone
10...36
IP67
1000
250
27
IE5312
M8 / L = 62
4 nf
ottone
10...36
IP67
300
200
28
IE5288
www.ifm.com/ch
25
Sensori induttivi
M8 / L = 50
4 nf
inox
10...36
IP67
700
200
29
IE5382
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti con fattore di correzione K = 1
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M8 / L = 65
4 nf
inox
10...30
IP67
2000
200
31
IE5391
M12 / L = 71
2f
PBT
10...55
IP67
800
250
33
IF5313
M12 / L = 71
2f
ottone
10...55
IP67
800
250
33
IF5297
M12 / L = 35
4 nf
ottone
10...36
IP67
1500
150
34
IF5249
M12 / L = 71
4 nf
ottone
10...36
IP67
1500
250
35
IF5329
M12 / L = 71
4 nf
PBT
10...36
IP67
400
250
33
IF5345
www.ifm.com/ch
26
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M12 / L = 71
2f
ottone
10...36
IP67
800
250
33
IF5301
M12 / L = 35
4 nf
ottone
10...36
IP67
1500
150
34
IF5250
M12 / L = 71
2f
PBT
10...36
IP67
800
250
33
IF5317
M12 / L = 71
4 nf
ottone
10...36
IP67
400
250
35
IF5333
M12 / L = 71
2f
PBT
10...55
IP67
1100
400
33
IF5644
M12 / L = 71
4 nf
ottone
10...55
IP67
1500
400
35
IF5646
M12 / L = 71
4 nf
PBT
10...55
IP67
1500
400
33
IF5597
M12 / L = 83
4 nf
ottone
10...55
IP67
1500
300
37
IF5647
AC Schema di collegamento N 6
20...250 IP67 25 250 33 IF0001*
www.ifm.com/ch
27
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f AC / DC [Hz]
Icarico AC / DC [mA]
Disegno n
N dordine
AC Schema di collegamento N 6
20...250 IP67 25 250 33 IF0005*
M12 / L = 71
4 nf
PBT
20...250
IP67
25
250
33
IF0003*
M12 / L = 71
4 nf
ottone
20...250
IP67
25
250
35
IF0007*
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori con distanza di commutazione maggiore
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M12 / L = 50
7 nf
ottone
10...36
IP67
700
100
40
IFS205
M12 / L = 50
7 nf
ottone
10...36
IP67
700
100
40
IFS207
M12 / L = 70
7 nf
ottone
10...30
IP67
500
100
42
IFS209
www.ifm.com/ch
28
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M12 / L = 50
7 nf
ottone
10...30
IP67
700
100
40
IFS201
M12 / L = 70
0,4...4 nf
ottone
15...30
IP67
42
IF6030
M12 / L = 70
0,4...4 nf
ottone
15...30
IP67
42
IF6031
www.ifm.com/ch
29
Sensori induttivi
M12 / L = 50
7 nf
ottone
10...30
IP68
700
100
40
IFC201
DC Schema di collegamento N 24
ottone 10...36 IP68 700 100 45 IFC234
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti con superficie attiva in ceramica
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M12 / L = 60
4f
ottone
10...36
IP68
700
200
45
IFC229
M12 / L = 50
7 nf
ottone
10...36
IP68
700
100
40
IFC205
M12 / L = 60
7 nf
ottone
10...36
IP68
700
200
44
IFC230
M12 / L = 50
7 nf
ottone
10...36
IP68
700
100
40
IFC208
www.ifm.com/ch
30
Sensori induttivi
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti per il rilevamento di metalli ferrosi
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori completamente in metallo con rivestimento antiaderente resistente a lapilli di saldatura
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori resistenti a campi elettromagnetici con fattore di correzione K = 1
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M12 / L = 65
8 nf
ottone
10...30
IP67
4000
200
48
IFW201
www.ifm.com/ch
31
Sensori induttivi
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per zone asettiche ed umide con maggiore distanza di commutazione
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M12 / L = 50
4 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
700
100
40
IFT230
M12 / L = 70
4 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
700
100
49
IFT232
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per zone asettiche ed umide con maggiore distanza di commutazione
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M12 / L = 61
7 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
700
100
51
IFT208
M12 / L = 50
7 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
700
100
52
IFT200
www.ifm.com/ch
32
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M12 / L = 70
7 nf
inox
10...30
IP68 / IP69K
700
100
49
IFT202
M18 / L = 80
5f
PBT
10...36
IP67
500
250
53
IG5399
M18 / L = 80
8 nf
ottone
10...36
IP67
300
250
54
IG5398
M18 / L = 80
8 nf
PBT
10...36
IP67
300
250
53
IG5401
M18 / L = 80
8 nf
PBT
10...36
IP67
300
250
53
IG5349
M18 / L = 80
8 nf
ottone
10...36
IP67
300
250
54
IG5377
M18 / L = 80
5f
ottone
10...55
IP67
700
400
53
IG5594
www.ifm.com/ch
33
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M18 / L = 80
8 nf
ottone
10...55
IP67
300
400
54
IG5596
M18 / L = 80
5f
ottone
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
53
IG0011*
M18 / L = 80
8 nf
PBT
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
53
IG0006*
M18 / L = 80
8 nf
ottone
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
54
IG0012*
M18 / L = 80
5f
ottone
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
53
IG0093*
M18 / L = 80
8 nf
ottone
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
54
IG0094*
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro.
www.ifm.com/ch
34
Sensori induttivi
M18 / L = 51
12 nf
ottone
10...36
IP67
300
100
57
IGS205
M18 / L = 51
12 nf
ottone
10...36
IP67
300
100
57
IGS207
M18 / L = 70
12 nf
ottone
10...30
IP67
300
100
59
IGS209
M18 / L = 51
12 nf
ottone
10...30
IP67
250
100
57
IGS201
M18 / L = 60
0,8...8 nf
ottone
15...30
IP67
61
IG6083
www.ifm.com/ch
35
Sensori induttivi
M18 / L = 60
0,8...8 nf
ottone
15...30
IP67
61
IG6084
M18 / L = 51
12 nf
ottone
10...30
IP68
250
100
57
IGC201
M18 / L = 70
12 nf
ottone
10...36
IP68
300
100
59
IGC223
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti con superficie attiva in ceramica
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M18 / L = 60
8f
ottone
10...36
IP68
400
200
62
IGC221
M18 / L = 51
12 nf
ottone
10...36
IP68
300
100
57
IGC205
www.ifm.com/ch
36
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti con fattore di correzione K = 1
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M18 / L = 65
12 nf
inox
10...30
IP68
> 2000
200
64
IGC233
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti per il rilevamento di metalli ferrosi
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori completamente in metallo con rivestimento antiaderente resistente a lapilli di saldatura
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori resistenti a campi elettromagnetici con fattore di correzione K = 1
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
www.ifm.com/ch
37
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori completamente in metallo per zone asettiche ed umide
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per zone asettiche ed umide con maggiore distanza di commutazione
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M18 / L = 70
12 nf
inox
20...140
IP68 / IP69K
25 / 300
200
67
IGT001
M18 / L = 51
8 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
300
100
68
IGT238
M18 / L = 70
8 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
300
100
70
IGT240
www.ifm.com/ch
38
Sensori induttivi
M18 / L = 62
12 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
300
100
72
IGT208
M18 / L = 51
12 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
300
100
68
IGT200
M18 / L = 51
12 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
300
100
68
IGT201
www.ifm.com/ch
39
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori per applicazioni industriali, DC
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M30 / L = 81
10 f
PBT
10...36
IP67
250
250
75
II5369
M30 / L = 81
15 nf
ottone
10...36
IP67
250
250
76
II5284
M30 / L = 81
15 nf
PBT
10...36
IP67
250
250
75
II5300
www.ifm.com/ch
40
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M30 / L = 81
10 f
ottone
10...55
IP67
450
400
75
II5489
M30 / L = 81
15 nf
PBT
10...55
IP67
200
400
75
II5436
M30 / L = 81
15 nf
ottone
10...55
IP67
200
400
76
II5491
M30 / L = 78
15 nf
ottone
10...55
IP67
200
400
78
II5492
M30 / L = 81
10 f
ottone
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
75
II0011*
M30 / L = 81
15 nf
PBT
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
75
II0006*
M30 / L = 81
15 nf
ottone
20...250
IP67
25 / 50
350 / 100
76
II0012*
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro.
www.ifm.com/ch
41
Sensori induttivi
M30 / L = 50
22 nf
ottone
10...36
IP67
100
100
80
IIS205
M30 / L = 50
22 nf
ottone
10...36
IP67
100
100
80
IIS209
M30 / L = 70
22 nf
ottone
10...30
IP67
100
100
82
IIS207
M30 / L = 70
1,0...15 nf
ottone
15...30
IP67
82
II5913
M30 / L = 70
1,0...15 nf
ottone
15...30
IP67
82
II5914
42
Sensori induttivi
M30 / L = 70
22 nf
ottone
10...30
IP68
100
100
82
IIC209
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti con superficie attiva in ceramica
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M30 / L = 50
22 nf
ottone
10...36
IP68
100
100
80
IIC201
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per oli e lubrorefrigeranti con fattore di correzione K = 1
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M30 / L = 65
22 nf
inox
10...30
IP68
1000
200
84
IIC219
M30 / L = 60
22 nf
inox
26,5...31,6
IP68
100
86
IIC221
www.ifm.com/ch
43
Sensori induttivi
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori completamente in metallo con rivestimento antiaderente resistente a lapilli di saldatura
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori resistenti a campi elettromagnetici con fattore di correzione K = 1
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M30 / L = 65
22 nf
ottone
10...30
IP67
1000
200
89
IIW201
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori completamente in metallo per zone asettiche ed umide
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
www.ifm.com/ch
44
Sensori induttivi
M30 / L = 50
15 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
100
100
90
IIT224
M30 / L = 70
15 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
100
100
82
IIT226
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori per zone asettiche ed umide con maggiore distanza di commutazione
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
M30 / L = 59
14 f
inox
10...36
IP68 / IP69K
100
100
92
IIT209
M30 / L = 50
22 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
100
100
90
IIT200
M30 / L = 70
15 f
inox
10...36
IP68 / IP69K
100
100
81
IIT212
M30 / L = 70
22 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
100
100
82
IIT213
M30 / L = 70
22 nf
inox
10...36
IP68 / IP69K
100
100
82
IIT202
45
Sensori induttivi
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro.
www.ifm.com/ch
46
Sensori induttivi
40 x 8 x 8
2f
ottone
10...36
IP65
2000
250
96
IL5002
40 x 8 x 8
2f
ottone
10...36
IP65
2000
250
96
IL5003
28 x 10 x 16
4 nf
PBT
10...36
IP67
2000
250
99
IS5070
www.ifm.com/ch
47
Sensori induttivi
poliammide
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori per applicazioni industriali, DC
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
www.ifm.com/ch
48
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori con distanza di commutazione maggiore
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
40 x 40 x 66
20 f
PA (poliammide)
10...36
IP67
200
200
111
IM5119
40 x 40 x 66 40 x 40 x 66
35 nf 35 nf
PA (poliammide) PA (poliammide)
10...36 10...36
IP67 IP67
80 200
200 200
110 110
IM5116 IM5130
40 x 40 x 66
35 nf
PA (poliammide)
10...36
IP67
200
200
111
IM5120
www.ifm.com/ch
49
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
40 x 40 x 66
40 nf
PA (poliammide)
10...36
IP67
200
200
111
IM5129
40 x 40 x 66
20 f
PA (poliammide)
10...36
IP67
200
200
111
IM5124
40 x 40 x 66 40 x 40 x 66
35 nf 35 nf
PA (poliammide) PA (poliammide)
10...36 10...36
IP67 IP67
80 200
200 200
110 110
IM5134 IM5133
40 x 40 x 66
35 nf
PA (poliammide)
10...36
IP67
200
200
111
IM5125
40 x 40 x 66 40 x 40 x 66
40 nf 40 nf
PA (poliammide) PA (poliammide)
10...36 10...36
IP67 IP67
60 200
200 200
110 110
IM5136 IM5135
40 x 40 x 66
40 nf
PA (poliammide)
10...36
IP67
200
200
111
IM5126
www.ifm.com/ch
50
Sensori induttivi
f = incastrabile / nf = non incastrabile Sensori resistenti a campi elettromagnetici con fattore di correzione K = 1
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro.
www.ifm.com/ch
51
Sensori induttivi
PPE modificato
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori con omologazione ATEX 1D / 2G
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di com. [mm] Materiale Unom con 1 K [V] Ub [V] Capacit intrinseca [nF] Induttanza intrinseca [H] f [Hz] Disegno n N dordine
Cavo di collegamento 2 m Funzione delluscita Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 17
6,5 / L = 30 1f ottone 8,2 DC 7,5...30 80 70 2000 115 NT5001
M8 / L = 30
1f
ottone
8,2 DC
7,5...30
80
70
2000
116
NE5001
M12 / L = 30 M12 / L = 30
2f 4 nf
PBT PBT
8,2 DC 8,2 DC
7,5...30 7,5...30
140 140
340 130
1200 1500
117 117
NF5001 NF5003
M12 / L = 30
2f
ottone
8,2 DC
7,5...30
140
340
1200
117
NF5002
www.ifm.com/ch
52
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
f [Hz]
Disegno n
N dordine
Cavo di collegamento 2 m Funzione delluscita Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 17
M12 / L = 30 4 nf ottone 8,2 DC 7,5...30 140 130 1500 118 NF5004
M18 / L = 33 M18 / L = 33
5f 8 nf
PBT PBT
8,2 DC 8,2 DC
7,5...30 7,5...30
145 155
45 50
720 300
119 119
NG5001 NG5003
M18 / L = 33
5f
ottone
8,2 DC
7,5...30
145
45
720
119
NG5002
M18 / L = 33
8 nf
ottone
8,2 DC
7,5...30
155
50
300
120
NG5004
M30 / L = 41 M30 / L = 41
10 f 15 nf
PBT PBT
8,2 DC 8,2 DC
7,5...30 7,5...30
145 145
140 110
450 200
121 121
NI5001 NI5003
M30 / L = 41
10 f
ottone
8,2 DC
7,5...30
145
140
450
121
NI5002
M30 / L = 41
15 nf
ottone
8,2 DC
7,5...30
145
110
200
122
NI5004
28 x 10 x 16
2f
PBT
8,2 DC
7,5...30
80
110
800
123
NS5002
40 x 12 x 26 40 x 12 x 26
2f 4 nf
PBT PBT
8,2 DC 8,2 DC
7,5...30 7,5...30
110 110
135 135
800 400
124 124
NN5001 NN5002
Connettore M12 Funzione delluscita Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 18
M12 / L = 45 4f ottone 8,2 DC 7,5...30 210 115 700 39 NF501A
M12 / L = 50
7 nf
ottone
8,2 DC
7,5...30
210
145
700
40
NF500A
M18 / L = 46
8f
ottone
8,2 DC
7,5...30
200
190
400
56
NG501A
M18 / L = 51
12 nf
ottone
8,2 DC
7,5...30
200
85
300
57
NG500A
www.ifm.com/ch
53
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
f [Hz]
Disegno n
N dordine
Connettore M12 Funzione delluscita Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 18
M30 / L = 50 15 f ottone 8,2 DC 7,5...30 230 210 100 79 NI501A
M30 / L = 50
22 nf
ottone
8,2 DC
7,5...30
250
120
100
80
NI500A
Connettore M12 Funzione delluscita Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 19
40 x 40 x 66 40 x 40 x 66 20 f 35 nf PPE PPE 8,2 DC 8,2 DC 7,5...30 7,5...30 250 220 450 710 200 100 109 109 NM500A NM501A
24
/ < 50
10
-20...60
IP20
125
N0533A
24
/ < 50
5000
-20...60
IP20
125
N0534A
www.ifm.com/ch
54
Sensori induttivi
M12 / L = 50
7 nf
inox
10...36
IP67
700
100
40
IFS21A
M12 / L = 45
4f
inox
10...36
IP67
700
100
39
IFT21A
M18 / L = 45
8f
ottone
10...30
IP67
250
100
127
IG503A
M18 / L = 89
8 nf
ottone
10...36
IP67
300
250
128
IG505A
M18 / L = 46
8f
ottone
10...36
IP67
400
100
56
IGS20A
M18 / L = 46
8f
inox
10...36
IP67
500
100
56
IGT20A
M18 / L = 51
12 nf
ottone
10...36
IP67
300
100
57
IGS21A
www.ifm.com/ch
55
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M30 / L = 50
22 nf
inox
10...36
IP67
100
100
80
IIT21A
www.ifm.com/ch
56
Sensori induttivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Accessori
Tipo Descrizione N dordine
E10734
E10735
E10736
E10737
E10014
E11521
E10015
E10016
E10017
Briglia di fissaggio 20 mm - 18 mm con boccola di riduzione per tipo M18 Materiali dellinvolucro: PBT
E10076
www.ifm.com/ch
57
Sensori induttivi
Tipo
Descrizione
N dordine
Briglia di fissaggio 34 mm - 30 mm con boccola di riduzione per tipo M30 Materiali dellinvolucro: PBT
E10077
E10192
E10193
E10204
E10221
Adattatore di bloccaggio M16 x 1 - 12 mm 45 mm con arresto per tipo M12 Materiali dellinvolucro: ottone nichelato
E10741
Adattatore di bloccaggio M36 x 1,5 - 30 mm 36 mm con arresto per tipo M30 Materiali dellinvolucro: ottone nichelato
E10808
Adattatore di bloccaggio M12 x 1 - 8 mm 32 mm con arresto per tipo M8 Materiali dellinvolucro: ottone speciale
E10848
Adattatore di bloccaggio M12 x 1 - 8 mm 42 mm con arresto per tipo M8 Materiali dellinvolucro: ottone speciale
E10849
E11047
E11048
E11049
Adattatore di bloccaggio M16 x 1 - 12 mm con arresto per tipo M12 Materiali dellinvolucro: ottone nichelato
E11114
Adattatore di bloccaggio M22 x 1 - 18 mm con arresto per tipo M18 Materiali dellinvolucro: ottone con rivestimento in bronzo bianco
E11115
www.ifm.com/ch
58
Sensori induttivi
Tipo
Descrizione
N dordine
Set di montaggio diritto Solo per sensori a livello incorporati Clamp di montaggio per tipo IME, IMC Materiali dellinvolucro: clamp: inox / supporto: inox
E11120
Set di montaggio ad angolo Clamp di montaggio per tipo ICE, ID, KD Materiali dellinvolucro: clamp: inox / supporto: inox
E11121
Set di montaggio diritto Clamp di montaggio per tipo ICE, ID, KD Materiali dellinvolucro: clamp: inox / supporto: inox
E11122
Set di montaggio 12,2 mm Clamp di montaggio Superficie per tipo OF, IF Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: zinco pressofuso
E20860
Set di montaggio 12,2 mm Clamp di montaggio Superficie per tipo OF, IF Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: inox
E20861
Set di montaggio 12,2 mm Clamp di montaggio profili di alluminio per tipo OF, IF Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: zinco pressofuso / Cubo: zinco pressofuso
E20864
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio profili di alluminio per tipo OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: zinco pressofuso / Cubo: zinco pressofuso
E20866
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio Superficie per tipo OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: inox
E20869
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio Superficie per tipo OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: inox
E20870
Schemi elettrici
1 3 5 7
BN BK BU
L+
BN BK
L+
1
2
L+
1
2
L+
BU
1 4 3
L+
1
4
L+
BN
L1
BN
L1 L+ N L
BU
BU
www.ifm.com/ch
59
Sensori induttivi
Schemi elettrici
9 12
/3 /4
15
18
BN
L1 L+ N L
L1 L+ N L
3 2 1
BU
L1 L+ N L
L+ 1
10
13
16
1
AS-i+
L1 L+
19
2
4
N L
AS-i
4: 2:
L+ L 2
2 5
11
1
14
/3 /4
L+
L+
BN
BU
20
23
WH
L+
BK
L+
1 4
L+
L+
BK
WH
21
24
BN
L+
BN BK
L+
L+
L+
BK
BU
22
25
L+
1 4
L+
1
4
L+
L+
PNP
NPN
www.ifm.com/ch
60
Sensori induttivi
Schemi elettrici
26 28
AC; DC NPN
1
1 2 3 4 N L+ L1 L
AC; DC NPN
1 2 3 4 5 1 2 3 L+ L1 L N L+
/3 /4
L+
/4
L+
/3
5 1 2
DC PNP
DC PNP L+
27
1 2 3 4 5 L 1 2 3 4 5 L
3 4 5 L+ L
4 5 L
L+
Disegni 1
23 4 16
6
19 15
LED
2
45 36 22
7
3,5 LED 27 6,5 8 6,5
M8x1
LED 4 x 90
8 3
27
34 M8x1 4 20
LED 4 x 90
9 4
23 18 16 M5x0,5
3,5
41
LED
LED
8
2,7
10
30 22,5 8 M8x1 6,5
LED 4 x 90
5
45 36 22
2,7 LED 4 x 90 8
www.ifm.com/ch
M5x0,5
M8x1
6,5
61
Sensori induttivi
Disegni 11
50 34,5 M8x1 8 6,5
19
50 39 25
M12 x1
LED 4 x 90
4 13
12
50 42 39
LED 4 x 90
20
M8x1 30 22,5 18,5 M8x1 M8x1 4
LED 4 x 90
4 LED 13
13
27 25 M8x1
13
21
30 22,5 12 8 M8x1
M8x1
LED 13
14
35 27
4 LED 4 x 90 13
M8x1
22
50 41 M8x1 M8x1 4 13
LED 13
15
27 18
LED 4 x 90 6,5
M8x1
LED 13
4 8
23
40 32,5 28,5 M8x1 M8x1 4 13 40 32,5 23 8 4
LED 4 x 90
16
2 35 M8x1
LED 4 x 90
4 LED 13
24
17
2 27 8 M8x1 M8x1
4 LED 13
18
50 42,5 38,5 M8x1 M8x1
25
40 32,5 28,5 M8x1 M8x1 4 LED 4 x 90 13
4 LED 4 x 90 13
www.ifm.com/ch
62
M8x1 13
M8x1
Sensori induttivi
Disegni 26
53 34 27 M12 x1 M8x1
33
18 71 60 50
LED 13
4
LED 17
27
62 47 40
34
18 35 24 4 M12x1 LED 17 4
71 60 46
M12 x1
M8x1
4 LED 4 x 90 13
28
62 47 38 M12 x1 2 M8x1
35
18
4 13
LED 17
LED 4 x 90
29
50 39 17
36
83 74
8
M12 x1
60 51 M8x1
M12 x1
4 13
LED 4 x 90
4 LED 17
30
65 57,3 46,5 M8x1 M8x1
37
83 74 60 47 4
M12 x1
4 LED 4 x 90 13
4 LED 17
31
65 57,3 38,5 M8x1
38
46 38 35 30 M12x1 M8x1
8 M8x1
4 LED 4 x 90 13
4 17
LED 4 x 90
32
18 35 24
39
45 34 32 M12 x1 M12x1 M12x1
LED 17
4 17
LED 4 x 90
www.ifm.com/ch
M12x1
M12x1
M12x1
M12x1
4
63
Sensori induttivi
Disegni 40
50 39 32 M12 x1
47
65 54 52 M12x1 M12 x1 M12x1 4
LED 4 x 90
4 17
LED 4 x 90
17
41
70 59 50 M12 x1 M12x1
48
65 54 42 M12 x1
10 M12x1 4
4
LED 4 x 90
17
LED 4 x 90
17
42
70 59 45 M12 x1
49
70 59 45 M12x1 M12 x1
5 M12x1 4
4
LED 4 x 90
17
LED
17
43
63 52 43 M12 x1 M12x1
50
50 37 29
4 LED 4 x 90 17
LED 17
44
60 49 35 M12 x1
51
61
5 M12x1
5
44 28
M12x1
5 M12x1 4
4
LED 4 x 90
17
LED 4 x 90
17
45
60 49 40
52
50 39 32
M12 x1
M12 x1
M12x1
4
LED 4 x 90
4 17
LED 4 x 90
17
46
65 54 35
53
18 10 80 69 58
M12x1 4 24
M12 x1
M12x1
4 LED 4 x 90 17 LED
www.ifm.com/ch
64
M18 x1
Sensori induttivi
Disegni 54
18 80 69 50
60
60 49 47 40
M18 x1
4 LED 24
M12 x1
4 LED 4 x 90 24
55
76 67 55 42
61
8 60 49 47 30
M12 x1
M18 x1
10
LED
24
M12 x1
56
46 35 33 30 M12 x1 M18 x1
LED 4 x 90
24
62
60 49 47 40
LED 4 x 90
24
M12 x1
57
51 40 38 25 M12 x1
LED 4 x 90
24
63
10 M18 x1 65 54 52 45 M12 x1 M18 x1 24 4 65 54 52 35 M12 x1 10 M18 x1 24 4
70 59 57 50
M18 x1
4
LED 4 x 90
24
LED 4 x 90
58 64
70 59 56,5 49
4 LED 4 x 90 24
M18 x1
M12 x1
LED 4 x 90
59
70 60 58 40
65
10
M12 x1
M12 x1
4 LED 4 x 90 24
LED 4 x 90
24
www.ifm.com/ch
M18 x1
M18 x1
M18 x1
M18 x1
65
Sensori induttivi
Disegni 66
70 59 57 50 1/2"-20UNF-2A M18x1
72
62 44,5 38 24
10 M18 x1
LED 4 x 90
4 24
LED 4 x 90
4 24
67
70 59 57 50 1/2"-20UNF-2A 10 M18x1
73
18 77 66 55
LED
LED 4 x 90
4 24
74 68
LED 92 63
M12 x1
M18 x1
30
51 40 38 25
10
62
4
LED 4 x 90
24
75 69
18 81 67 59
M12 x1
M18 x1
LED
36
4
LED 4 x 90
24
76 70
18 81 67 44 15
10 M18 x1
M12 x1
LED
36
4
LED 4 x 90
24
77 71
57 39,5 33 29 M18 x1 5 78 68 53 50
LED 4 x 90
4 24
LED
36
www.ifm.com/ch
66
M30x1,5
M12 x1
M30x1,5
70 59 56 39
M30x1,5
70 59 57 50
20
20
Sensori induttivi
Disegni 78
78 68 53 35 15
84
65 54 52 32
15 M30x1,5
M30x1,5
M12 x1
LED
36
M12 x1
LED 4 x 90
36
79
50 39 37 33 M30x1,5 M12 x1
85
60 49 47 43 M30x1,5 5 36 60 49 47 28 15 M30x1,5 5 36 81 64 57 53 M30x1,5 M30x1,5
LED 4 x 90
LED 4 x 90
36
LED 4 x 90
80
50 39 37 19 15
86
M30x1,5
M12 x1
LED 4 x 90
36
LED 4 x 90
81
70 59 57 53 M12 x1
87
M12 x1
M12 x1
LED 4 x 90
36
36
82
70 59 57 38 M12 x1
88
70 58 57 50
15 M30x1,5 M12 x1
LED 4 x 90
36
LED 4 x 90
36
83
65 53 52 49 M30x1,5 M12 x1
89
65 53 52 34 M12 x1
15 M30x1,5
LED 4 x 90
36
LED 4 x 90
36
www.ifm.com/ch
M30x1,5
67
Sensori induttivi
Disegni 90
50 39 37 18 15 M30x1,5 M12 x1
96
4 40 20 5
LED
1 IL 5002 IL 5003 5 20 10 52 40 20 5
LED 4 x 90
36
M3
91
59 42 35 16 15 M30x1,5
1: Zona attiva 97
M8x1
LED 4 x 90
36
92
59 42 35 31 M30x1,5
LED
1 IL 5004 IL 5005 5 20 10
M3
LED
1: Zona attiva 98
16 LED 10,2 5,1 3,1 LED
LED 4 x 90
36
93
18 82 72 60
5,6
3,5
34
10,4 LED
2,75
94
98 LED 70
99
16 3,1 5,6 3,5
34
27,8
38
60
8 10,4
LED 2,75
95
25 14 LED 2,8
1 3,5 M1,6
14 5,5
1: Zona attiva
www.ifm.com/ch
68
3,1
22,2
2,8
10,2
3,1
22,2
27 ,8
2,8
Sensori induttivi
Disegni 100
16 10,4 3,1
104
LED 2,75 26 42,5 26
5,6
3,5
2,8
10,2
27 ,8 36,8
3,1
22,2
M12 x1
101 105
LED 26 LED 12 5 13 60 15 9 3,2 10
25
3,2
40
32
16
10
4,2
LED
28 36
3,2
3,2
18
24
16
12
1: Boccola filettata M3, profondit 5,8 mm, coppia di serraggio max. 1,2 Nm (classe di resistenza 8.8) quando la boccola di ottone viene inserita nel supporto di fissaggio 102
LED LED 12 6 3,2 5 13 4
106
60 15 9 3,2 10 4 4 LED
4,2
28 36
13
3,2
26
24
16
40
18
3,2
32
16
10
107
1
73 60 15 8 3,2 10 4
1: Boccola filettata M3, profondit 5,8 mm, coppia di serraggio max. 1,2 Nm (classe di resistenza 8.8) quando la boccola di ottone viene inserita nel supporto di fissaggio 103
LED
4,2
M8x1
28 36
12
20
4
3,2
24
16
108
26 LED
26
40
43 4
25
27
32
5,1
45,6
5,3
20
61,5 LED
www.ifm.com/ch
30
M 8x 1
69
Sensori induttivi
Disegni 109
66 40 40
112
90 9,3 5,5 30 40 12
34 M12 x1
45 60
17
5,4
LED 16
45
7,5
16
10
113
5,4 6 46 61 33
9,5 6 120 pot. 45 LED 30 15
30 20
8 16
LED pot.
21
110
66 54 46 40 100 30 2 29,5 10
40
114
5,5 1 46 9,3 5,5 30 M12 x1 2 40 105 40 12
60 80
5,5
65 80
115
30
40
30 2
5,5
29,5
46 1
116
30
30 M12 x1
4 13
5,5
4 17
www.ifm.com/ch
70
M12x1
M8x1
6,5
18 27
pot. LED
40
Sensori induttivi
Disegni 118
2 30 4
124
26
M12x1
3,2
12
40
119
2 33
18
3,2
17
32
M18 x1
1: Boccola filettata M3, profondit 5,8 mm, coppia di serraggio max. 1,2 Nm (classe di resistenza 8.8) quando la boccola di ottone viene inserita nel supporto di fissaggio 125
20 112
4 24
120
2 33 8
M18 x1
4 24
LED
121
1
2 41
M30x1,5
36
120
35,5
8 M18 x1
122
2 41 15
4 LED 4 x 90 24
M30x1,5
127
45 33 32
36
M12 x1
5,6
3,5
2,8
10,2
16 3,1
4 LED 4 x 90 24
27 ,8
3,1
22,2
128
89 79 69 50
M18 x1
123
10,4
2,75
M12 x1
LED
24
www.ifm.com/ch
M18 x1
16
6,2
10
71
Sensori induttivi
Disegni 129
92 LED 63 20
132
LED 121
40
101
30
27
20
24
62
32
130
98 LED 70
5,1 45,6
40 12 8 16 LED pot. 40 12 18 27 pot. LED
5,3
77 10,4
61,5 LED
34
38
133
24 90 9,3 5,5 60 30
67
131
24
45 60
66 40 40
45
7,5
16
34 M12 x1
134
17
105 9,3 5,5 40
5,4
LED 8,5
30 20
10
5,4
6 46 61
33
24 65
65 80
7,5
16
www.ifm.com/ch
72
30
Sensori induttivi
73
Sensori capacitivi
Alta sicurezza di funzionamento grazie alla maggiore resistenza alle interferenze. Distanza di commutazione regolabile tramite potenziometro. Corpo in plastica comprovato per diverse applicazioni. Collegamento variabile: connettore, cavo o morsetto. Disponibili varianti con funzione delluscita programmabile.
Introduzione I sensori capacitivi servono per il rilevamento di qualsiasi oggetto, senza contatto. A differenza degli induttivi che rilevano solo oggetti di metallo, con i sensori capacitivi possibile rilevare anche i materiali non metallici. Modo di funzionamento In linea di massima viene misurata la capacit tra lelettrodo attivo del sensore e il potenziale elettrico di terra. Un oggetto avvicinato influenza il campo elettrico alternato tra queste due armature del condensatore. Ci valido sia per oggetti metallici che per quelli non metallici. Sostanzialmente i sensori capacitivi funzionano con un oscillatore RC. Gi i pi piccoli cambiamenti di capacit ne influenzano lampiezza di oscillazione. Lamplificatore collegato a valle la trasforma quindi in un segnale di commutazione. Con un potenziometro lutente pu impostarne la sensibilit. Maggiore resistenza alle interferenze Per il rilevamento di oggetti, i piccolissimi cambiamenti di capacit, nellordine di grandezza di 0,02 pF (con una capacit base degli elettrodi di almeno 0,2 pF), devono essere trasformati, in modo affidabile, in segnali di commutazione utilizzabili. Ci pone alti requisiti per lelettronica poich le capacit base parassite, in funzione della commutazione e della struttura (ad esempio conduttori, capacit di ingresso dei componenti), possono essere di tale intensit da rendere pi difficile una misurazione precisa della capacit. La ifm electronic ha perci sviluppato una soluzione orientata al futuro per questo problema. Un nuovo circuito del sensore evita, in modo efficace e con una spesa sostenibile, le problematiche accennate in merito alloscillatore RC. Il nuovo concetto di circuito ottiene valori decisamente migliori per tutti i parametri di anomalia rilevanti.
Non solo metalli: i sensori capacitivi rilevano quasi tutti i materiali, qui ad esempio un tronco di legno in una segheria.
www.ifm.com/ch
74
Sensori capacitivi
M12 / L = 61
8 nf
inox
10...36
IP65
50
100
KF5002
www.ifm.com/ch
75
Sensori capacitivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f AC / DC [Hz]
Icarico AC / DC [mA]
Disegno n
N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori per il rilevamento di fluidi conduttori attraverso una parete
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f [Hz] Icarico [mA] Disegno n N dordine
www.ifm.com/ch
76
Sensori capacitivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f [Hz]
Icarico [mA]
Disegno n
N dordine
M30 / L = 90
15 nf
inox
10...36
IP65 / IP67
10
100
11
KI5087
M30 / L = 90
15 nf
inox
10...36
IP65 / IP67
10
100
11
KI5086
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. www.ifm.com/ch
77
Sensori capacitivi
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro.
www.ifm.com/ch
78
Sensori capacitivi
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori con omologazione ATEX
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di com. [mm] Materiale Unom con 1 K [V] Ub [V] Capacit intrinseca [nF] Induttanza intrinseca [H] f [Hz] Disegno n N dordine
Cavo di collegamento 2 m Funzione delluscita Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 14
M30 / L = 81 15 nf PBT 8,2 DC 7,5...15 375 1 40 8 KI5030
Cavo di collegamento 6 m Funzione delluscita Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 15
M34 / L = 92 15 nf ottone 8,2 DC 7,5...15 375,64 3 40 16 KX5002
www.ifm.com/ch
79
Sensori capacitivi
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
f [Hz]
Disegno n
N dordine
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Amplificatori switching con omologazione ATEX
Tipo Ub [V] 115 230 115 230 24 24 24 Potenza / corrente assorbita [VA] / [mA] 1,0 / 1,0 / 1,3 / 1,3 / / < 23 / < 50 / < 50 f [Hz] 10 10 10 10 10 5000 5000 Ta [C] -20...60 -20...60 -20...60 -20...60 -20...60 -20...60 -20...60 rel (1 contatto di sovraccarico) rel (1 contatto di sovraccarico) 1 rel invertitore per via 1 rel invertitore per via rel (1 contatto di sovraccarico) 2 transti PNP (100 mA, protezione coto-circuiti) 2 uscite (opto accoppiate, bipolar, 100 mA, protezione coto-circuiti) IP20 IP20 IP20 IP20 IP20 IP20 IP20 19 19 19 19 19 19 19 N0030A N0031A N0032A N0033A N0530A N0531A N0532A Uscita Grado di protezione Disegno n N dordine
24
/ < 50
10
-20...60
IP20
19
N0533A
24
/ < 50
5000
-20...60
IP20
19
N0534A
www.ifm.com/ch
80
Sensori capacitivi
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
E10015
E10017
Briglia di fissaggio 20 mm - 18 mm con boccola di riduzione per tipo M18 Materiali dellinvolucro: PBT
E10076
Briglia di fissaggio 34 mm - 30 mm con boccola di riduzione per tipo M30 Materiali dellinvolucro: PBT
E10077
E10193
E10734
E10735
E10736
E10737
E11027
E11028
E11030
E11031
E11032
www.ifm.com/ch
81
Sensori capacitivi
Tipo
Descrizione
N dordine
E11033
E11034
E11035
E11036
E11047
E11048
E11049
E11055
Set di montaggio ad angolo Clamp di montaggio per tipo ICE, ID, KD Materiali dellinvolucro: clamp: inox / supporto: inox
E11121
Set di montaggio diritto Clamp di montaggio per tipo ICE, ID, KD Materiali dellinvolucro: clamp: inox / supporto: inox
E11122
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio profili di alluminio per tipo OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: zinco pressofuso / Cubo: zinco pressofuso
E20866
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio Superficie per tipo OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: inox
E20869
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio Superficie per tipo OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: inox
E20870
www.ifm.com/ch
82
Sensori capacitivi
Schemi elettrici
1 5 9 13
/3 /4
1
4
3
L+
1
2
/4
L+
BN
L+
BK
L
BU
L1 L+ N L
10
14
BN BK BU
L+
BN
L1 L+ N L
BN BK BU
L+
BN
BU
BU
11
15
1 4 3
L+
BN
L1 L+ N L
1 3 2
L+
BN
BU
L
GN/YE
BU
8
/3 /4
12
16
1
1
2
/4
L+
L1 L+
L1 L+ N L
/3 /4
L+
N L
17
19
WH
L+
BK
L+
BN BK
L+
BN BK
L+
BK
WH
BU
BU
18
20
/3 /4
L+
/4
L+
1 4
L+
1 4
L+
/3
www.ifm.com/ch
83
Sensori capacitivi
Schemi elettrici
21
1 2 3 4 5 L 1 2 3 4 5 L DC PNP 1 2 3 4 5 L L+ DC PNP 1 2 3 4 5 L L+
22
AC; DC NPN 1 2 3 4 5 N L+ L1 L AC; DC NPN 1 2 3 4 5 L1 L N L+
L+
L+
Disegni 1
59,8 40,2 38,2 M12 x1 M12x1
5
110 LED 81 67,2 50 M18 x1 30 17 24 4 80
88 77 56
1: Potenziometro 6
5 M12x1
24
24
87 77 56
4
93,8 84 2 M12 x1 1 67,2 58 M18 x1
M12 x1
24
24
36
www.ifm.com/ch
84
M30x1,5
1: Potenziometro, 2: LED
9
M18 x1
M18 x1
20
Sensori capacitivi
Disegni 9
92 82 66 59
14
18 81 60 LED pot.
pot. LED
36
M30x1,5
15
105 9,3 5,5 40 40 12
10
34
90 77 60 M30x1,5 M12 x 1
65 80
LED (4 x 90)
36
5 65 7,5 16
1: Tasti di programmazione 11
90 77 60 15 M30x1,5 M12 x 1
16
10 82 40 20 pot. LED
41
LED (4 x 90)
36
17
151 125
M34x1,5
1: Tasti di programmazione 12
125 95 LED pot. 64 54
37
M30x1,5
25
88
18
13
90
M12 x 1
36
www.ifm.com/ch
26
18 27
pot. LED
85
Sensori capacitivi
Disegni 19
20 112
LED
120
35,5
www.ifm.com/ch
86
Sensori capacitivi
87
Sensori magnetici
Modelli piccoli con grandi distanze di commutazione fino a 70 mm. Diverse versioni per applicazioni complesse. Ampio intervallo di temperatura per un impiego universale. Variabili: utilizzabili sia incastrabili che non incastrabili. Alte frequenze di commutazione per diverse applicazioni.
Introduzione I sensori magnetici servono per il rilevamento della posizione, senza contatto n usura, nella tecnologia di controllo. Essi vengono utilizzati laddove i sensori induttivi si avvicinano ai loro limiti. Il vantaggio: i sensori magnetici, rispetto a quelli induttivi, hanno una distanza di commutazione decisamente pi grande seppur siano, allo stesso tempo, di piccole dimensioni. Distanze di commutazione fino a 70 mm sono normali. Con i relativi magneti possibile arrivare addirittura a distanze di commutazione di 90 mm ed oltre. Unica premessa: loggetto da rilevare deve essere dotato di un magnete poich il sensore reagisce solo in quel caso. Siccome i campi magnetici attraversano tutti i materiali non magnetizzabili, i sensori possono rilevare magneti ad esempio attraverso pareti di metallo non ferroso, acciaio inox, alluminio, plastica o legno. Ecco perch il sensore magnetico viene spesso utilizzato, ad esempio nellindustria alimentare, insieme a raschiatori (strumenti per la pulizia che attraversano internamente le tubazioni). Con lausilio dei sensori possibile rilevarne esattamente la posizione dallesterno attraverso il tubo in acciao inox. Modo di funzionamento Nei sensori magnetici della ifm electronic viene utilizzata la tecnica pi moderna: la cosiddetta tecnologia GMR (Giant Magneto Resistive effect). Queste resistenze sono costituite da vari strati ferromagnetici e non magnetici, estremamente sottili. Se, in una classica connessione a ponte Wheatstone, vengono combinate due resistenze GMR schermate e due non schermate, si ottiene un segnale grande, proporzionale al campo magnetico qualora questo sia presente. Da un valore limite in poi viene attivato un segnale di uscita tramite un comparatore. Tipi di montaggio I sensori magnetici possono essere incastrati in tutti i materiali (anche metalli) senza che venga compromessa la distanza di commutazione. Unica eccezione: con i materiali magnetizzabili si riduce la distanza di commutazione.
Il sensore reagisce non appena il magnete ha raggiunto la curva di commutazione. La direzione del moto, nel quale si muove il magnete, non ha importanza.
www.ifm.com/ch
88
Sensori magnetici
inox (316L)
M12 / L = 50
60
Acciaio legato
10...30
IP67
5000
200
MFS201
M18 / L = 60
70
Acciaio legato
10...30
IP67
5000
200
MGS200
Acciaio legato
28 x 10 x 16
60
PBT
10...30
IP67
5000
200
MS5011
M18 / L = 60
70
inox (316L)
10...30
IP68 / IP69K
5000
200
MGT200
www.ifm.com/ch
89
Sensori magnetici
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
E10734
E10735
E10736
E10221
Briglia di fissaggio 12 mm con fine cosa per forme M12 Materiali dellinvolucro: PC
E11047
Briglia di fissaggio 18 mm con fine cosa per forme M18 Materiali dellinvolucro: PC
E11048
E10749
E10750
E10751
E10752
E10753
E10754
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio Faccia per forme OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: fsaggio: inox / clamp: inox
E20869
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio Faccia per forme OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: fsaggio: inox / clamp: inox
E20870
www.ifm.com/ch
90
Sensori magnetici
Tipo
Descrizione
N dordine
Set di montaggio 18,5 mm Clamp di montaggio profili di alluminio per forme OG, IG, KG Materiali dellinvolucro: fsaggio: inox / clamp: zinco pressofuso / Cubo: zinco pressofuso
E20866
Schemi elettrici
1 2
BN BK BU
L+
1 4
L+
Disegni 1
50 40
6
2 LED M8x1 50 43 40 M18 x1 4 24
4 LED 13
2
50 29 M12x1
16 LED 10,2 5,1 3,1 LED
5,6
3,5
17
3
60 52 45 M8x1 M8x1
10,4
2,75
4 LED 4 x 90 13
8
16 10,4 3,1
4
60 49 40 M12 x1 M12x1
5,6
3,5
27 ,8 36,8
4
LED 4 x 90
17
M8x1 LED LED M8x1
5
60 49 47 40
M12 x1
4 LED 4 x 90 24
www.ifm.com/ch
M18 x1
3,1
22,2
2,8
10,2
3,1
2,75
22,2
27 ,8
2,8
LED
91
Fissaggio autobloccante per una regolazione semplice e un montaggio rapido. Pratici: inseribili semplicemente dallalto, nella scanalatura. Adatti per le pi comuni scanalature a C e a T. Disponibili varianti dellapparecchio con cavo di collegamento e con connettore. Possibili frequenze di commutazione e velocit di passaggio elevate.
Introduzione I sensori per cilindri servono per il rilevamento della posizione dei pistoni in cilindri pneumatici. Essi vengono montati direttamente sul cilindro. Attraverso la parete del corpo, costituita da materiale non magnetizzabile (per esempio alluminio, ottone o acciaio inox), rilevano i magneti anulari applicati sul pistone. La ifm electronic propone diverse soluzioni per diversi tipi di cilindro. Modo di funzionamento Nei sensori per cilindri della ifm electronic viene utilizzata la tecnica pi moderna: la cosiddetta tecnologia GMR (Giant Magneto Resistive effect). Queste resistenze sono costituite da vari strati ferromagnetici e non magnetici, estremamente sottili. Se, in una classica connessione a ponte Wheatstone, vengono combinate due resistenze GMR schermate e due non schermate, si ottiene un segnale grande, proporzionale al campo magnetico qualora questo sia presente. Da un valore limite in poi viene attivato un segnale di uscita tramite un comparatore. Sensibilit di reazione La sensibilit di reazione valida per entrambe le direzioni del polo magnetico, senza influsso di campi esterni. Linduzione magnetica sulla maggior parte dei cilindri pneumatici compresa tra 5 e 25 millitesla. I sensori per cilindri della ifm electronic hanno un regolazione di fabbrica in grado di rilevare, con sicurezza, questi campi magnetici. Extracorsa Con extracorsa si intende il tratto che il magnete percorre nel campo di rilevamento del sensore. Essa dipende dalla potenza del magnete. Nel caso dei cilindri lextracorsa compresa tra 5 e 20 mm (secondo il tipo di cilindro). I brevi tempi di risposta dei sensori permettono velocit di passaggio molto alte.
Rilevamento della posizione: i sensori per cilindri controllano la posizione del pistone nel cilindro pneumatico.
www.ifm.com/ch
92
25 x 5 x 6,5
PA (poliammide)
10...30
> 10000
IP67
100
-25...85
MK5102
25 x 5 x 6,5 25 x 5 x 6,5
PA (poliammide) PA (poliammide)
10...30 10...30
IP67 IP67
100 200
-25...85 -25...85
4 4
MK5107 MK5108
25 x 5 x 6,5
PA (poliammide)
10...30
4000
IP67
100
-25...85
MK5105
25 x 5 x 6,5
PA (poliammide)
10...30
4000
IP67
100
-25...85
MK5109
www.ifm.com/ch
93
25 x 5 x 6,5
PA (poliamide)
10...30
> 3000
IP67
100
-25...85
MK5159
25 x 5 x 6,5
PA (poliamide)
10...30
> 3000
IP67
100
-25...85
10
MK5139
www.ifm.com/ch
94
25,8 x 2,8 x 5
PA (poliamide)
10...30
> 10000
IP67
100
-25...85
12
MK5312
25,8 x 2,8 x 5
PA (poliamide)
10...30
> 10000
IP67
100
-25...85
14
MK5310
PA (poliamide)
10...30
> 10000
IP67
100
-25...85
15
MK5302
25,8 x 2,8 x 5
PA (poliamide)
10...30
> 10000
IP67
100
-25...85
16
MK5311
PA (poliamide)
10...30
> 10000
IP67
100
-25...85
17
MK5304
25,8 x 2,8 x 5
PA (poliamide)
10...30
> 10000
IP67
100
-25...85
18
MK5314
www.ifm.com/ch
95
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
f [Hz]
Grado di protezione
Icarico [mA]
Ta [C]
Disegno n
N dordine
PA (poliamide)
10...30
> 5000
IP67
100
-25...85
19
MK5328
PA (poliamide)
10...30
> 5000
IP67
100
-25...85
22
MK5331
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 8...12 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11816
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 16...20 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11817
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 25...32 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11818
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 40 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11819
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 50 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11820
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 63 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11821
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 80 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11822
www.ifm.com/ch
96
Tipo
Descrizione
N dordine
Fascetta di fissaggio per cilindri rotondi 100 mm Diametro del pistone per forme MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11823
Adattatore per cilindri con tiranti / profilati per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: alluminio / vite: Acciaio legato
E11797
Adattatore per cilindri con tiranti / profilati per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: alluminio / vite: Acciaio legato
E11799
Adattatore per cilindri con tiranti / profilati per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: alluminio / vite: Acciaio legato
E11801
Adattatore per cilindri con tiranti (e cilindri con le stesse dimensioni) per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado TNut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: alluminio / vite: Acciaio legato
E11913
Adattatore per cilindri con tiranti (e cilindri con le stesse dimensioni) per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado TNut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: alluminio / vite: Acciaio legato
E11912
Adattatore per cilindri con tiranti / profilati per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: alluminio / vite: Acciaio legato
E11797
Adattatore per cilindri con tiranti / profilati per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: alluminio / vite: Acciaio legato
E11799
Adattatore per cilindro con scanalatura trapezoidale per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: Lega in alluminio / pin filettato: Acciaio legato
E11796
Adattatore per scanalatura a T per sensori per cilindri con scanalatura a C per tipi MKC (sensori per cilindri con scanalatura a C) per il montaggio in cilindri con scanalatura a T per tipo MKC (altezza 5 mm) Materiali dellinvolucro: zinco pressofuso / Briglia di fissaggio: Acciaio legato
E11928
Adattatore per scanalatura a T per sensori per cilindri con scanalatura a C per tipi MKC (sensori per cilindri con scanalatura a C) per il montaggio in cilindri con scanalatura a T per tipo MKC (altezza 7,7 mm) Materiali dellinvolucro: zinco pressofuso / Briglia di fissaggio: Acciaio legato
E11914
Blocco di memoria a cilindro con dado T-Nut per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: PA / Acciaio legato
E11798
Adattatore per cilindri rotondi per forme costruttive MKT (commutatore per cilindro a dado T-Nut) per tipo MKT Materiali dellinvolucro: inox
E11877
Blocco di memoria a cilindro con dado C-Nut per forme costruttive MKC (commutatore per cilindro a dado C-Nut) per tipo MKC Materiali dellinvolucro: PA / Acciaio legato
E12004
www.ifm.com/ch
97
Schemi elettrici
1 3 5 7
BN BK BU
L+
1 4
L+
BN BK
L+
1
4
L+
BU
BN
L+
L+
1 4
L+
BU
Disegni 1
1 25 5 LED 6,5 M12 x1
5
55 1 25 5 LED 6,5
5,1 2
5,1 2
5,1 2 2
5,1
5,1 2
5,1 2
5,1 2
5,1 2
www.ifm.com/ch
98
Disegni 9
41,5 M8x1 1 25 5 LED 6,5 25,8 L 5,1 2 37 M8x1 4,8 LED 6,5 2,8 1 2 17,5 LED 41,5 4,8 M8x1 7,7 4,2 2,8 1 2 25,8 LED 4,8 M8x1 6,5 2,8 1 2 17,5 LED 4,2 4,8 2,8 1 2 25,8 6,5 2,8 1 2 5 LED 4,8 7,7 55 17,5 5 7,7 L 5 L
14
17,5
25,8
LED 4,8
6,5 2,8
M12 x1
www.ifm.com/ch
99
Disegni 19 21
7,7 17,5 LED 6,5 2,8 M8x1 4,8 2,8 1 17,5 1 2,8 7,7 LED 4,2 4,8 2,8 M8x1 41,5 4,8 4,2 L 37 4,2 L
26,1
LED
1: Staffa di fissaggio 20
7,7
5,5
1: Staffa di fissaggio 22
17,5
LED
1: Staffa di fissaggio
1: Staffa di fissaggio
www.ifm.com/ch
100
101
Tecnologia di sicurezza
Certificati secondo EN 954-1, categoria 4 PDF-M secondo EN 60947-5-3. Controllo della sicurezza di persone e macchinari. Non necessario alcun target speciale per i sensori elettronici di sicurezza. Collegamento dei sensori a PLC di sicurezza o modulo AS-i G1506S. Collegamento in serie di sensori e contatti.
Introduzione La tecnologia di sicurezza nellautomazione responsabile del lavoro sicuro tra personale e macchinario. Un componente importante di un dispositivo di sicurezza per persone e macchinari costituito dai sensori con funzione di sicurezza. Per la prima volta il principio funzionale e quindi i vantaggi dei sensori induttivi sono utilizzabili anche per applicazioni di sicurezza. Il rilevamento diretto di metalli apre nuovi campi dimpiego. Finora dovevano essere previste controparti con struttura magnetica o meccanica. Un funzionamento senza usura, poich senza contatto, e un alto grado di protezione garantiscono unelevata disponibilit dellimpianto. Collegamento e analisi Per il connettore femmina non esistono particolari requisiti, come ad esempio schermatura, cavi intrecciati, installazione separata. Il sensore viene collegato direttamente a PLC e componenti logici esistenti tramite cavi di collegamento a 4 poli non schermati, presenti sul mercato. I segnali di ingresso e di uscita dei sensori corrispondono alla norma DIN EN 61131-2. Essi sono cos completamente compatibili con gli ingressi e le uscite di un PLC. Altrettanto semplice il collegamento con il rel di controllo ifm, con il sistema bus AS-i Safety at Work, PROFIsafe, Interbus Safety o PLC e con i componenti logici di sicurezza. Per la serie di dispositivi con scansione dinamica degli impulsi sono necessari componenti software corrispondenti. I sensori di sicurezza con 2 uscite PNP possono essere collegati ad amplificatori di controllo omologati, a due canali, senza rilevamento del cortocirtuito trasversale, i quali si adattano invece per dispositivi elettrosensibili di protezione (ESPE) con commutazione positiva. Gli amplificatori di controllo della ifm electronic permettono inoltre, senza costi aggiuntivi, funzioni quali modalit di regolazione o collegamento di dispositivi di comando per larresto di emergenza ai sensi della norma DIN 60947-5-1. Modo di funzionamento di intelligenti sensori di sicurezza elettronici Per il funzionamento del sensore di sicurezza non pi necessario un magnete, n un target codificato. Il sensore di sicurezza induttivo rileva metalli, come ad esempio inox o acciaio. Il sensore di sicurezza funziona con una zona di abilitazione che viene controllata sia in termini di spazio che di tempo.
Limitazione dellarea assiale del robot, controllata tramite sensore GG505S, categoria 4.
www.ifm.com/ch
102
Tecnologia di sicurezza
Sensori di sicurezza
Tipo Lunghezza [mm] Zona di abilitaz. [mm] Materiale involucro Ub DC [V] Grado di protezione Categoria secondo EN 954-1 Tempo di reaz. con Disegno allontanamento / n avvicinamento [ms] N dordine
91
1...4 f
MS / PBT
19,2...30
IP 69 K
GG507S
70
1...5 f
MS / PBT
19,2...30
IP 65 / IP 67
GG712S
G1501S
www.ifm.com/ch
103
Tecnologia di sicurezza
Tipo
Uscita di sicurezza
Contatti di rilettura
Disegno n
N dordine
G15005
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
Connettore combicon con un collegamento autodenudante a 4 poli Kit per G1501S Materiali dellinvolucro: PA / pezzi conduttori: lega di rame stagnati
E11929
Connettore combicon Con gabbia a molla 4 poli Kit per G1501S Materiali dellinvolucro: PA / pezzi conduttori: lega di rame stagnati
E11930
Safety splitter box ifm electronic Pezzo T per circuito di entrata pseudoseriale di sensori di sicurezza Materiali dellinvolucro: PUR
E11569
Schemi elettrici
1 2
1 2 3 4
1 2
3 4
A2 (BK)
Disegni 1
70 59 45 M12 x1
3
90,5 65
M12x1
M12 x1
4
LED
4 LED 8 x 45 24
17
2
90,5 79 55 M12 x1
4
70,5 57 35
10 M18 x1
M12 x1
10 M18 x1 4
4 LED 8 x 45 24
LED 2 x 180 24
www.ifm.com/ch
104
M18 x1
Tecnologia di sicurezza
Disegni 5
70,5 57 45 M12 x1 M18 x1
8
25 105
6
80 69 67 39 M12 x1
1
15 M30x1,5
1: Striscia di contatti per morsetti a vite (E11929) o morsetti autodenudanti (E11930), da ordinare separatamente 9
50 105
LED 4 x 90
36
7
66 40 40 35,5 114 LED 17 5,4 LED 8,5 1 6 46 61 33
10
34 M12 x1
30 20
www.ifm.com/ch
105
Per tutti gli azionatori secondo VDI / VDE 3845. Posizione della valvola riconoscibile otticamente tramite camme di segnalazione. Sensore doppio AS-i per linstallazione rapida e sicura grazie al plug & play. Disponibile anche come set completo, inclusi tutti gli accessori per una valvola. Alta disponibilit dellimpianto: prodotti di lunga durata, senza manutenzione.
Introduzione Le valvole servono per il dosaggio e il controllo ovunque vengano impiegati fluidi, aria o gas nella tecnica di processo industriale. Si trovano spesso valvole di regolazione o di chiusura nei modelli pi diversi. Dette valvole vengono azionate a mano solo in rari casi; normalmente sono gli azionamenti pneumatici ad eseguire le operazioni meccaniche di regolazione. Allo stesso tempo la posizione delle valvole a farfalla deve essere controllata elettronicamente da un lato per dare al sistema di controllo un riscontro qualora sia raggiunta una determinata posizione (es. aperta o chiusa), dallaltro per la necessit di controllare le valvole da una posizione centrale. Spesso si trovano anche interruttori meccanici, per il riscontro della posizione, sugli alberi motore degli azionatori. Altre soluzioni impiegano vari sensori di prossimit collegati con una camma di segnalazione per il rilevamento della posizione. Svantaggio di questa procedura: il dispendio meccanico per il montaggio non irrilevante. In caso di variazioni della temperatura lumidit condensata causa corrosione e di conseguenza malfunzionamenti. Modo di funzionamento Una costruzione innovativa elimina gli svantaggi di queste soluzioni tradizionali. In merito la ifm electronic ha sviluppato, gi nel 1992, uno standard che viene intanto impiegato da numerosi produttori leader di motori. Si tratta di una camma di segnalazione rotonda, detta came, montata sullalbero motore con due viti di metallo dislocate di 90. Le viti si trovano ad altezze diverse. Un doppio sensore di prossimit compatto (un cosiddetto IND) con due superfici sensoriali disposte una sopra laltra rileva, in base alla posizione finale delle valvole, la vite di metallo superiore o quella inferiore e di conseguenza le due posizioni di commutazione. Vantaggi Grazie alla sua semplice costruzione il sistema funziona in modo assolutamente sicuro e senza usura. Esso del tutto resistente agli influssi esterni e risponde al grado di protezione IP 67. In determinate condizioni lapparecchio ha addirittura una funzione autopulente. Rispetto alle soluzioni tradizionali i sensori si contraddistinguono per il loro peso ridotto. Essi sono inoltre resistenti a sollecitazioni meccaniche quali vibrazioni ed urti.
Riscontro: sia le valvole pneumatiche che quelle manuali devono essere controllabili in modo centralizzato.
www.ifm.com/ch
106
f = incastrabile / nf = non incastrabile * Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 2 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sensori per applicazioni industriali, sistema AS-i
Tipo Dimensioni [mm] Distanza di commut. [mm] Materiale Ub [V] Grado di protezione f AC / DC [Hz] Icarico AC / DC [mA] Disegno n N dordine
Per connessione del cavo piatto AS-i, IP67 Funzione delluscita Transistor PNP 2 ingressi / 2 uscite
55 x 60 x 35 4 nf PBT (Pocan) 26,5...31,6 IP67 5 AC2317
www.ifm.com/ch
107
Connettore M12 Funzione delluscita 2 x normalmente chiuso Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 5
40 x 26 x 26 4 nf PBT 8,2 DC 7,5...15 DC 140 130 1800 6 NN5008
Cavo di collegamento 2 m Funzione delluscita 2 x normalmente chiuso Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 6
40 x 26 x 26 4 nf PBT 8,2 DC 7,5...15 DC 140 130 1800 1 NN5009
connettore M18 Funzione delluscita 2 x normalmente chiuso Collegamento a circuiti elettrici certificati a sicurezza intrinseca con i valori massimi U= 15 V / I = 50 mA/ P = 120 mW Schema di collegamento N 7
40 x 26 x 26 4 nf PBT 8,2 DC 7,5...15 DC 140 130 1800 7 NN5013
55 x 60 x 35
PBT (Pocan)
26,5...31,6
IP67
AC326A
www.ifm.com/ch
108
Tipo
Dimensioni [mm]
Materiale
Ub [V]
Grado di protezione
f AC / DC [Hz]
Icarico AC / DC [mA]
Disegno n
N dordine
Cavo con connettore 0,3 m Funzione delluscita 3 x normalmente aperto DC PNP Schema di collegamento N 10
65 x 52 x 110 PA 18...36 IP65 / IP67 100 11 IX5010
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
adattatore di montaggio per valvole Alfa Laval Accessori per IX Materiali dellinvolucro: adattatore: PA / Obbiettivo : inox
E11900
E17320
E17327
E17328
Schemi elettrici
1
BN BK BK: WH: WH A1 A2 BU 4: 3: A1 A2 L+
4
1 2 4 L 3 L1 L+ L1 L+ N L N L
6
BN WH BU BK L+ 1 L+ 2 Out 2 Out 1 1
AS-i+
AS-i
2
BN WH BK BK: BU: A1 A2 BU L1 L+ L1 L+ N L N L
5
1 BN 4 BK 2 WH 3 BU L+ 1 Out 1 L+ 2 Out 2 1
9
BN GY BK WH BU L L+
3
1 BN 4 BK 2 WH
L+
4: 2:
A1 A2
3 BU
www.ifm.com/ch
109
Schemi elettrici
11
PNP
1 BN 2 WH 4 BK
L+ L+ L L
NPN
1 BN 2 WH 4 BK
L+ L+ L L
4: 3:
A1 A2
3 BU
1: 2:
A1 A2
3 BU
Disegni 1
26 13 4 26 8,5
5
55 40 5,5
LED
35 26
40
30
6,5
4,5 LED
2
26 13 4 40 8,5
LED
M12 x1
LED
M12 x1
60
A1
A2
LED
5,5
LED
40
30
A1
A2
6,5
4,5 LED
13
1: sensore 1, 2: sensore 2 3 6
40 26 13 26 8,5
40 26 13 26 8,5
5,5
M12 x1
LED
5,5
40
30
M12 x1
LED
A1
A2
6,5
40
30
A1
4,5 LED
9
4,5 LED 9
4 7
67 26 13 40 8,5 26 13 LED 49 26 8,5
M18 x1
5,5
M18 x1
5,5
A2
40
30
A1
A2
6,5
40
30
6,5 LED
A2
4,5 LED
9 4,5 LED 9
www.ifm.com/ch
110
A1
6,5
Disegni 8
60 M12 x1
10
67,5
LED 85 40 M12 x1 LED 132 42 26 34,8 38 3 LED 105 M5 6,2 3 25 6 30 80 (1) 88,6 (2) 99,6 110
55
1: Distanza di misurazione , 2: Massima alzata della colonna, 3: Valore iniziale dellintervallo di misurazione (zero) , 4: Tasti di programmazione 9
55 40 35 26
11
65
60
83,5
43
14 4 4,5 26 34,8 38 3 3 LED 4 4,3 52 15,5 80 (1) 88,6 (2) 99,6 110
LED
M12 x1
LED
LED
26,5
13
1: sensore 1, 2: sensore 2
1: Distanza di misurazione , 2: Massima alzata della colonna, 3: Valore iniziale dellintervallo di misurazione (zero) , 4: Tasti di programmazione
www.ifm.com/ch
6,2
111
Luce rossa visibile per una semplice regolazione. Varianti con corpo in metallo per applicazioni resistenti. Indicazione LED per il controllo di funzionamento e stato di commutazione. Funzioni speciali: soppressione dello sfondo e filtro di polarizzazione. Vari accessori del sistema per un montaggio semplice e sicuro.
Introduzione Non pi possibile pensare alla tecnologia di automazione senza i sensori ottici, considerati locchio artificiale. Essi vengono impiegati ovunque debba essere rilevata la posizione esatta di oggetti in modo sicuro e senza contatto. Per questo non importante di quale materiale siano costituiti gli oggetti da rilevare. Al contrario dei sensori di prossimit, i sensori ottici hanno un campo di rilevamento decisamente maggiore. La fotocellula a barriera La fotocellula a barriera si contraddistingue per una grande portata. Il sistema costituito da due componenti separati: un emettitore e un ricevitore. La luce segue soltanto una direzione (dallemettitore al ricevitore). In tal modo fattori di disturbo nellapplicazione, quali ad esempio polvere nellaria, sporcizia sulle lenti, vapore acqueo o nebbia, non portano immediatamente ad anomalie del sistema (alta riserva nellesercizio). Fotocellula reflex Nel caso della fotocellula reflex lemettitore e il ricevitore si trovano in un unico corpo. Con lausilio di uno specchio il raggio luminoso emesso viene rimandato al ricevitore. Le fotocellule reflex senza filtro di polarizzazione funzionano con campo ad infrarossi mentre i sistemi con filtro di polarizzazione agiscono con una luce rossa visibile. Fotocellula a riflessione diretta La fotocellula a riflessione diretta serve per il rilevamento diretto di oggetti. Lemettitore e il ricevitore si trovano in un corpo. Lemettitore emette luce che viene riflessa dalloggetto da rilevare e riconosciuta dal ricevitore. Viene analizzata la riflessione della luce dalloggetto; perci non sono necessari componenti funzionali aggiuntivi (come riflettori per fotocellule reflex) per il funzionamento della fotocellula a riflessione diretta. Possibilit di fissaggio ifm electronic offre un sistema di componenti completo costituito da set di montaggio facili da usare, i quali facilitano notevolmente linstallazione. Le soluzioni sono costituite da un cilindro di serraggio, fissato con una sola vite, il quale tiene i sensori fissi in posizione permettendone contemporaneamente la mobilit in ogni asse.
Il riflettore inverte il raggio luminoso: nella fotocellula reflex lemettitore e il ricevitore sono integrati in un corpo.
Occhio artificiale: i sensori ottici servono al rilevamento della posizione nella tecnologia di automazione.
www.ifm.com/ch
112
www.ifm.com/ch
113
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
www.ifm.com/ch
114
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
www.ifm.com/ch
115
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
* Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 5 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Sistema fotocellula reflex
Tipo Funzionamento Distanza di commut. punto luminoso con portata max. [mm] Uscita H = impulso luce D = imp. buio Ub [V] Schema di collegamento n Disegno n N dordine
www.ifm.com/ch
116
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
Fotocellula reflex Tipo OIR M30 x 1,5 Uscita pressacavo plastica AC/DC
0,1...4 m 280 H/D AC/DC 20...250 12 22 OI0001*
Fotocellula reflex Tipo OIP M30 x 1,5 Uscita pressacavo plastica AC/DC
Filtro di polarizzazione 0,15...2 m 200 H/D AC/DC 20...250 12 22 OI0003*
www.ifm.com/ch
117
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
Filtro di polarizzazione
0...2 m
64
H/D PNP
10...30
13
OJ5104
* Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 5 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro.
www.ifm.com/ch
118
Soppressione dello sfondo Soppressione dello sfondo Soppressione dello sfondo Soppressione dello sfondo Soppressione dello sfondo Soppressione dello sfondo Soppressione dello sfondo
8 8 12 12 15 15 25
4 4 4 4 4 4 4
30 30 30 30 30 30 7
Fotocellula a riflessione diretta Tipo OIT M30 x 1,5 Uscita pressacavo plastica AC/DC
3...700 mm 122 H/D AC/DC 20...250 12 22 OI0002*
www.ifm.com/ch
119
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
Fotocellula a riflessione diretta Tipo OIT M30 x 1,5 Uscita pressacavo plastica DC
3...700 mm 122 H/D PNP 10...55 13 22 OI5003
1...600 mm
60
H/D PNP
10...30
33
OJ5002
www.ifm.com/ch
120
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
Fotocellula a riflessione diretta Tipo OAT Uscita pressacavo plastica AC/DC tempo
5...1500 mm 370 H/D rel 20...250 11 21 OA0109*
* Indicazione per apparecchi AC e AC/DC Fusibile in miniatura secondo IEC60127-2 foglio 1, 5 A (rapido). Raccomandazione: dopo un cortocircuito verificare se lapparecchio funziona in modo sicuro. Accessori
Tipo Descrizione N dordine
Catarifrangente 20 mm circolare per tipo O5P, OA, OC, OE, OF, OG, OH, OI, OJ, OL, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20003
Catarifrangente 40 mm circolare Fissaggio con viti per tipo OA, OC, OE, OF, OG, OH, OI, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20850
Catarifrangente 42 mm circolare per tipo O5P, OA, OC, OE, OF, OG, OH, OI, OJ, OL, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20004
Catarifrangente 80 mm circolare per tipo O4P, O5P, OG, OJ, OA, OC, OE OF, OH, OI, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20005
www.ifm.com/ch
121
Tipo
Descrizione
N dordine
Catarifrangente 45 x 28 mm rettangolare per tipo O5P, OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20452
Catarifrangente 50 x 50 mm rettangolare per tipo OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OM, OR, OS, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20744
Catarifrangente 50 x 50 mm / 110 C rettangolare alta temperatura per tipo OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OL, OM, OR, OS, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E21064
Catarifrangente 50 x 50 mm / 150 C rettangolare alta temperatura alloggiamento aperto Lato posteriore a riflettore per tipo OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OL, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E21065
Catarifrangente 80 x 80 mm rettangolare per tipo O5P, OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20739
Catarifrangente 93 x 45 mm rettangolare per tipo O5P, OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20453
Catarifrangente 95 x 95 mm rettangolare per tipo O5P, OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OM, OR, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20454
Film riflesso adesivo per sistema reflex con filtro di polarizzazione TS-02 50 x 1000 mm Materiali dellinvolucro: plastica
E21015
Set di montaggio per riflettore 80 mm Clamp di montaggio Superficie Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: zinco pressofuso
E20914
Set di montaggio per riflettore 80 mm Clamp di montaggio Superficie Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: inox
E20915
Set di montaggio OJ per lenti frontali Clamp di montaggio Superficie Materiali dellinvolucro: clamp: inox / supporto: inox
E20967
Set di montaggio OJ Per lenti posteriori Clamp di montaggio Superficie Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: zinco pressofuso
E20968
Set di montaggio OJ Per lenti posteriori Clamp di montaggio Superficie Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: inox
E20969
Set di montaggio OJ per lenti frontali Clamp di montaggio Superficie Materiali dellinvolucro: clamp: zinco pressofuso / supporto: inox
E20966
www.ifm.com/ch
122
Tipo
Descrizione
N dordine
E20965
E20974
E20984
Set di montaggio per riflettore Clamp di montaggio Albero Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: alluminio trasparentee anodizzato
E21011
Set di montaggio Clamp di montaggio Faccia M10 per tipo O5 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: zinco pressofuso
E21083
Set di montaggio O4 Clamp di montaggio per tipo O4 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: zinco pressofuso
E21118
Set di montaggio O1D, O2D Clamp di montaggio albero 30 mm Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: alluminio trasparentee anodizzato / viti: inox / Madre: inox
E21129
Adattatore di bloccaggio O5 per il montaggio dei sensori O5 al posto dei sensori OC Materiali dellinvolucro: AlZnMgCu1,5 F51/52
E21114
E20788
Squadretta di fissaggio con copertura protettiva per tipo OL Materiali dellinvolucro: inox
E20789
E10736
E21087
Squadretta di fissaggio O5, O4 per il montaggio dei sensori O5, O4 al posto dei sensori OL Briglia di fissaggio a coda di rondine Materiali dellinvolucro: Briglia di fissaggio a coda di rondine : AlMgSi0,5 / supporto: AlMg3
E21122
E21085
www.ifm.com/ch
123
Tipo
Descrizione
N dordine
E21117
E21120
E20938
Staffa di protezione per montaggio su profilo tondo e su macchinari 18 mm Clamp di montaggio Materiali dellinvolucro: inox
E21125
Staffa di protezione per montaggio su profilo tondo e su macchinari 18 mm con arresto Briglia di fissaggio Clamp di montaggio Materiali dellinvolucro: Briglia di fissaggio: PC nero / Squadretta di fissaggio: inox
E21126
Set di montaggio Clamp di montaggio con copertura protettiva Superficie per tipo OL Materiali dellinvolucro: supporto: inox / clamp: zinco pressofuso
E20793
Set di montaggio Clamp di montaggio Albero 12 mm per tipo O5 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: zinco pressofuso
E21211
Set di montaggio Clamp di montaggio Albero 12 mm per tipo O5 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: inox
E21212
Set di montaggio Clamp di montaggio con copertura protettiva Faccia M10 per tipo O5 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: zinco pressofuso
E21084
Set di montaggio O4 Clamp di montaggio con copertura protettiva per tipo O4 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: zinco pressofuso
E21119
Vite cilindrica M10 x 120 mm ISO 4762 (DIN 912) Superficie Materiali dellinvolucro: vite: acciaio zincato
E21213
Vite cilindrica M10 x 120 mm ISO 4762 (DIN 912) Superficie Materiali dellinvolucro: vite: inox
E21214
E21086
Briglia di fissaggio a coda di rondine per tipo DTS, O5 Materiali dellinvolucro: AlMgSi0,5
E21088
www.ifm.com/ch
124
Tipo
Descrizione
N dordine
E21110
E21116
Schemi elettrici
1 5 9 13
1
BN
L+
1 4 3
L+
L1 L+
/3 /4
L+
BU
N L
10
1 2 3 4 L1 L+ N L
14
L+
1 4
L+
1
2 3
L+
7
BN
L+
L+
11
1 2 3 L1 L+ N L
15
BN
BK
BU
WH
BK
1 4
L+
WH: Teach
BU
5 4
8
1
L+
12
/3 /4
1
4
3
L+
2
4
L1 L+ N L
2: Teach
16
17
BN BK
L+
BU BK
L+
4 2
L+
3
4 2
L+
BU
BN
2: uscita di controllo
www.ifm.com/ch
125
Disegni 1
2 LED 5 55 40
M12 x1
1
7
72 61 59 34
M12 x1
17
2
85 74 55 54
LED 4 x 90
24
1: Tasti di programmazione 8
M12x1
4 17
17
M12 x1
pot. 3 LED
18
52 24,1
M18 x1
3,3
24
M12 x1
M18 x1
9
1 1 24 LED LED 11 8,2 35
4 24
1: LED 4 x 90 4
80,4 60,6 59 33,8
3,1 3,2
3,1 8,8
M18 x1
9 4
4 24
LED
1: pulsante 10
1
M18 x1
M12 x1
LED
24 12
LED 11
35
LED 4 x 90
24
8,2
6
72 61 59 34
3,1 3,2
3,1 8,8
4 4
M18 x1
M12 x1
4
LED 4 x 90
LED
24
1: pulsante
www.ifm.com/ch
126
45
45
38
M18 x1
LEDs
Disegni 11
1 1 24 LED LED 11 8,2
35
1,8 5,3 19
14
24 LED 5 11 8,2
35
45
3,5 8,5
3,1 3,2
M8x1
9 4
9 4
LED
LED
15
1 LED 27 10
LED
1: pulsante 12
1 LED 1 1 8,2
11,6
62 49
31
LED
5,5 45 LED
8,6 50 6
24 12
75
36,5 43,5
3,1 3,2
35
1: pulsante 16
4
4
18,2 6
46,8 6,4 17
LED 6
6
5x9 1 25 1 5 M12 x1
1 LED 1
LED
1: pulsante 13
LED
24 12
11
8,2
LED
19 5,3 1,8
5 3,5 8,5
36,5 43,5
M8x1
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm
4 4 11,6
LED
1: pulsante
www.ifm.com/ch
15,4
35
56 70,3
25
127
Disegni 17
46,8 6,4 6 17 1 LED 6 5x9
20
63,8 27 21,2 8,5 7,9 LED 8,5 5x10
18,2
40
56 70,3
M12 x1 M12 x1 1 LED 24,3 30,5 15,4 2 LED 29,5 38,3 44,5
1: Tasti di programmazione, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 18
63,8 27
21,1 8,5
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm , 2: Tasti di programmazione
7,9 LED
8,5
5x10
21
70
40
40
LED 30
74,4 86,2
40
25
25
74,4 86,2
LED
22 5,5
20 56
24
M12 x1
90
LED
LED
29,5
1: commutatore, potenziometro di controllo (sotto il cappuccio) 1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 19
LED pot.
22
125 95 64 54
40
40
37
74,4 86,2
36
88
M12 x1
LED
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm
29,5
www.ifm.com/ch
128
13 M30x1,5
25
11
62
Disegni 23
1 1
26
46,8 6,4 6 19,5 1 LED 6 5x9
24
LED 5
LED 11 8,2
18,2
25
37
1,8 5,3 19
36,5 43,5
3,5 8,5
M8x1 M12 x1
9 4
11,6
LED
1: pulsante 24
1: Tasti di programmazione, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 27
1 LED 27 10
LED
62 49
18
50,9
40
56 70,3
35
25
13 75
5,5
LED
8,6
50
M12 x1
1: pulsante 25
18,2 6 17 46,8 6,4 LED 6 5x9 LED
36,5
25
25
56 70,3
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 28
29,5
M12 x1
40
15,4
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm
M12 x1
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm , 2: Tasti di programmazione
www.ifm.com/ch
23,5
74,4 86,2
40
LED
74,4 86,2
40
129
Disegni 29
1 72 61 59 50 44
33
1 LED 24 12 1 LED 11 7,6 16,6 35
M12 x1
M18 x1
LED 4 x 90
24
3,1 3,2
1: Potenziometro 30
72 61 59 44
3,1 8,8
4 4
LED
M12 x1
M18 x1
1: pulsante 34
1 LED 11 7,6 16,6 35
38
4
LED 4 x 90
24
31
24
35,4 15,9 11,5
1 LED
52 24,1
M18 x1
LEDs
3,1 3,2
1 3,3 M12 x1 24
9 4
1: tasti di regolazione 32
1 LED 1 1 7,6 16,6 1 LED
24
1 LED
1: pulsante 35
45 1 1 LED 11 9,5 19,5 45
3,1 3,2
35
24
LED
LED
1: pulsante
9 4
1: pulsante
www.ifm.com/ch
130
35
LED
45
18
45
Disegni 36
1 LED 11 7,6 16,6
39
1
LED
24 12
24
LED
5
1 LED 11
3,1 3,2
3,5 8,5
1,8 5,3 19
45
4 4
4
11,6
LED
LED
1: pulsante 1: pulsante 37
24
40
LED
5
11
35
LED
24 12
LED 1 1
1,8 5,3 19
9,5 19,5 35
3,5 8,5
3,1 3,2
45
9 4
11,6
4 4
LED
LED
41
1 LED
1: pulsante 38
1 24 LED
5
LED
24 12
7,6 16,6 35
1 LED 11
19 5,3 1,8
5 3,5 8,5
35
1,8 5,3 19
4 4 11,6
3,5 8,5
M8x1
LED
9 4
11,6
1: pulsante
LED
1: pulsante
www.ifm.com/ch
36,5 43,5
M8x1
35
35
131
Disegni 42
1 LED
44
1 63,8 27 25,3 8,5 7,9 8,5 LED 5x10
LED
24 12
11
9,5 19,5 35
19 5,3 1,8
36,5 43,5
54,8
40
5 3,5 8,5
M8x1
4 4 11,6
M12 x1
LED
1
3 1 10 8
1 LED
1: pulsante 43
46,8 6,4 6 19,5 1 LED 6 5x9
18,2
1: Potenziometro, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 45
25
37
40
15,4
24,3
1: Potenziometro, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm , 2: Tasti di programmazione
www.ifm.com/ch
132
10
LED
M12 x1
2 LED
19,7
74,4 86,2
40
M12 x1
56 70,3
25
29,5 38,6
74,4 86,2
40
133
Rilevamento di oggetti piccolissimi tramite raggio luminoso focalizzato. Luce rossa ben visibile per una semplice regolazione sulloggetto. Definizione automatica del punto di commutazione premendo un tasto. Disponibili sensori per campi di applicazione speciali. Disponibili componenti del sistema per la regolazione precisa.
Introduzione I sensori laser vengono utilizzati laddove debbano essere rilevati piccoli oggetti o dove sia necessario un rilevamento particolarmente preciso della posizione. Essi sono realizzati come fotocellule a barriera, fotocellule reflex o fotocellule a riflessione diretta. La luce laser costituita da onde luminose della stessa lunghezza, le quali presentano tra loro un rapporto di fase fisso (coerenza). Ne risulta una caratteristica importante dei sensori laser, ossia il raggio luminoso quasi parallelo. La conseguenza: grazie al piccolo angolo di divergenza possibile realizzare grandi portate fino a 60 metri. Il punto laser, ben visibile anche di giorno, semplifica lorientamento del sistema. Occorre per osservare anche alcuni punti: rispetto ai sensori standard, quelli laser presentano un intervallo di temperatura ridotto (-10...40 C). La durata duso corrisponde solo a quasi 50.000 ore. I sistemi laser sono fondamentalmente pi costosi dei normali sensori a luce rossa. Per via del piccolo punto luminoso e delle portate spesso grandi il sistema pi sensibile alle vibrazioni rispetto ai sensori standard. Ausili per il montaggio I sensori laser ifm offrono una pratica funzione per un orientamento pi semplice: la potenza laser viene aumentata durante la fase di regolazione. In questo modo si ottiene un punto laser particolarmente luminoso da permettere anche di giorno un orientamento sicuro da una certa distanza. Quanto sono pericolosi i sensori laser? Grazie al piccolo angolo di divergenza i raggi laser sono focalizzati su una superficie piccola. Le densit di energia e di potenza su questa superficie sono molto alte. I sensori laser ifm sono conformi alla norma europea EN 60825 e alla norma internazionale IEC 60825. In queste norme si parla del funzionamento di dispositivi laser. I sensori laser ifm corrispondono alla classe di protezione laser II. La potenza laser, anche nella modalit di regolazione con potenza aumentata, corrisponde al massimo a 1 mW. Qualora il raggio laser colpisce locchio umano, le palpebre si chiudono istintivamente. Inoltre il raggio laser che arriva allocchio non protetto non pu causare danni nellarco di tempo di 0,25 secondi.
Coerente: i laser emettono luce di una determinata lunghezza donda e della stessa posizione di fase.
www.ifm.com/ch
134
Emettitore
15 m
< 24
10...30
OJ5016
Filtro di polarizzazione
8m
< 12
H/D PNP
10...30
OJ5014
www.ifm.com/ch
135
Tipo
Funzionamento
Distanza di commut.
Ub [V]
Schema di collegamento n
Disegno n
N dordine
Filtro di polarizzazione
8m
< 12
H/D PNP
10...30
OJ5114
7...150 mm 15...200 mm
0,8 2x1
10...30 10...30
3 3
12 13
OJ5056 OJ5052
7...150 mm 15...200 mm
0,8 2x1
10...30 10...30
3 3
14 15
OJ5158 OJ5154
15...200 mm
2x1
H/D PNP
10...30
16
OJ5152
[V]
www.ifm.com/ch
136
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
Catarifrangente 10 mm circolare Fissaggio con viti M3 per unit laser per tipo OGPL, OJPL, OLPL Materiali dellinvolucro: vite: inox / molla di lavaggio: inox / Madre: inox / targhetta frontale: PMMA / Portatore di base: ABS
E20990
Catarifrangente 15 mm circolare Fissaggio con viti M3 per unit laser per tipo OGPL, OJPL, OLPL Materiali dellinvolucro: vite: inox / molla di lavaggio: inox / Madre: inox / targhetta frontale: PMMA / Portatore di base: ABS
E20992
Catarifrangente 19 mm circolare Fissaggio con viti M3 per unit laser per tipo OGPL, OJPL, OLPL Materiali dellinvolucro: vite: inox / molla di lavaggio: inox / Madre: inox / targhetta frontale: PMMA / Portatore di base: ABS
E20993
Catarifrangente 11 x 11 mm rettangolare Fissaggio con viti M3 per unit laser per tipo OGPL, OJPL, OLPL Materiali dellinvolucro: vite: inox / molla di lavaggio: inox / Madre: inox / targhetta frontale: PMMA / Portatore di base: ABS
E20991
Catarifrangente 14 x 23 mm rettangolare per unit laser per tipo OGPL, OJPL, OLPL Materiali dellinvolucro: targhetta frontale: PMMA / Portatore di base: ABS
E20989
Catarifrangente 50 x 10 mm rettangolare per unit laser per tipo OGPL, OJPL, OLPL Materiali dellinvolucro: targhetta frontale: PMMA / Portatore di base: ABS
E20988
Catarifrangente 50 x 50 mm rettangolare per sensori laser e sensori per il rilevamento di vetro/pellicole Materiali dellinvolucro: plastica
E20722
Catarifrangente 226 x 262 mm rettangolare per tipo O1D Materiali dellinvolucro: plastica
E21159
E20938
E20974
Viti di fissaggio regolazione fine per fotocell. per lenti frontali per tipo OJ Materiali dellinvolucro: zinco pressofuso
E20975
Viti di fissaggio regolazione fine per fotocell. Per lenti posteriori per tipo OJ Materiali dellinvolucro: zinco pressofuso
E20976
Finestra protettiva O1D Materiali dellinvolucro: telaio: ZnAl4Cu1 vernice nera / finestra: PMMA trasparente e incolore / guarnizione: FPM 75+/-5 Shore A nero / viti: inox
E21133
Viti di fissaggio regolazione fine per fotocell. 18,5 mm Clamp di montaggio albero o superficie; in funzione del cilindro di fissaggio per tipo OG Materiali dellinvolucro: inox
E20737
www.ifm.com/ch
137
Schemi elettrici
1 2 3
1
L+
L+
1
4
L+
2
4
2: Teach
Disegni 1
72 61 59 34
4
1 LED 1 1 8,2 35
LED
M18 x1
24 12
M12 x1
4
LED 4 x 90
24
3,1 3,2
2
72 61 59 34
4 4
M12 x1
M18 x1
LED
4
LED 4 x 90
24
1: pulsante 5
18,2 6 46,8 6,4 17 LED 6 5x9
1: Tasti di programmazione 3
1 1 24 LED LED 11 8,2
45
25
35
3,1 3,2
45
M12 x1
LED
1: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm
1: pulsante
www.ifm.com/ch
138
15,4
56 70,3
25
Disegni 6
46,8 6,4 6 17 1 LED 6 5x9 18,2 6 19,5
9
46,8 6,4 1 LED 6 5x9
18,2
25
25
25
37
56 70,3
M12 x1
M12 x1
1: Tasti di programmazione, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 7
1 1
1: Tasti di programmazione, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 10
1 1 24 LED LED 11 9,5 15,5 35 3,1 3,2 M8x1 3,1 8,8 9 4 1 LED
24
LED 5
LED 11 8,2
1,8 5,3 19
36,5 43,5
35
56 70,3
3,5 8,5
M8x1
9 4
11,6
LED
1: pulsante 8
1 LED
1: pulsante 11
LED 24 12
1
11
8,2
19 5,3 1,8
35
5 3,5 8,5
3,1 3,2
M8x1
4 4 11,6
9
LED 1
1: pulsante 1: pulsante
www.ifm.com/ch
35
LED
45
25
139
Disegni 12
1 LED 24 12 1 LED 11 9,5 15,5
24
15
1
LED
5
1 LED 11
3,1 3,2
45
3,5 8,5
1,8 5,3 19
4 4
4
11,6
LED
LED
1: pulsante 1: pulsante 13
LED
16
1 LED
24 12
9,5 19,5 35
5 3,5 8,5
45
3,1 3,2
4 4
4 4
LED
LED
1: pulsante 17
42 30 4,5
1: pulsante 14
1 24 LED 5 1 LED 11
9,5 15,5
36,5 43,5
35
1,8 5,3 19
M12x1
3,5 8,5
M8x1
9 4
11,6
LED
1: pulsante
www.ifm.com/ch
140
52
45 59
30
36,5 43,5
M8x1
35
35
141
Adattamento preciso di diverse fibre ottiche. Regolazione manuale o automatica tramite teach-in. Indicazione LED per il controllo di funzionamento e stato di commutazione. Vari materiali di fibre di vetro per diversi campi dimpiego. Montaggio semplice, possibile anche su guida DIN.
Introduzione Ovunque ci sia solo poco spazio per il montaggio di sensori ottici standard, vengono impiegati conduttori ottici, detti anche fibre ottiche. Vantaggi di questi sistemi: lamplificatore di controllo e i componenti fotoelettrici sono disposti separatamente dallapertura per lingresso e la fuoriuscita della luce del sistema. Il tratto di misura ottico pu essere quindi installato anche in punti difficilmente accessibili. Versioni di sistemi con fibre ottiche Principio ad una via Le fibre ottiche dellemettitore e quelle del ricevitore sono separate. Entrambe le estremit (testine delle fibre) sono disposte una di fronte allaltra. Viene analizzata linterruzione del raggio luminoso secondo il principio della fotocellula a barriera. La portata massima di 120 cm. Principio di scansione Le fibre ottiche dellemettitore e del ricevitore si trovano in un rivestimento comune (eccezione tipo 11, dove il fascio dellemettitore e quello del ricevitore sono separati fino alla testina). Nella sonda si trovano i fasci del ricevitore e quelli dellemettitore. Le portate dei sensori ifm sono al massimo di 70 mm. Campi dimpiego dei sistemi con fibre ottiche Spazi ristretti La sonda delle fibre ottiche si trova direttamente sulla posizione di interrogazione, lamplificatore corrispondente invece laddove c spazio a sufficienza per il montaggio. Rilevamento di oggetti piccolissimi A seconda del tipo della testina di scansione e della portata possibile rilevare in modo sicuro oggetti fino ad una dimensione di 0,5 mm. In caso di una disposizione corretta degli oggetti possibile rilevare strutture fini quali ad esempio filettature. Temperature elevate Le fibre ottiche con guaina flessibile in metallo sono utilizzabili fino a 290 C, le fibre ottiche rivestite in metallo-silicone invece fino a 150 C. Sollecitazione chimica Le fibre ottiche rivestite in metallo-silicone sono resistenti ad una moltitudine di agenti chimici aggressivi.
Oggetti piccolissimi, fino ad una dimensione di 0,5 mm, vengono rilevati in modo sicuro. Su spazi ridotti: i sistemi con fibre ottiche possono essere montati anche in punti inaccessibili.
www.ifm.com/ch
142
[V]
[V]
PMMA
60 / 160
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
E20612
www.ifm.com/ch
143
Tipo
Materiale Fibra
Materiale rivestimento
Disegno n
N dordine
PMMA
150 / 800
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
E20615
PMMA
200 / 800
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
10
E20603
PMMA
200 / 800
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
E20606
PMMA
400 / 1600
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
11
E20753
PMMA
1200 / 3800
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
12
E20752
PMMA
60 / 160
inox
-40...70
PE (Polietilene)
13
E20751
PMMA
140 / 400
inox
-40...70
PE (Polietilene)
14
E20714
PMMA
200 / 800
inox
-40...70
PE (Polietilene)
15
E20750
Fibre ottiche in acrilico per tipi OBF / OOF, sistema fotocellula a riflessione diretta
Tipo Materiale Fibra Portata OBF / OOF [mm] PMMA 10 / 30 alluminio Materiale testina di scansione Temperatura ambiente [C] -40...60 PE (Polietilene) 16 E21106 Materiale rivestimento Disegno n N dordine
PMMA
10 / 30
alluminio
-40...60
PE (Polietilene)
17
E21107
PMMA
20 / 60
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
18
E20639
PMMA
20 / 60
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
10
E20712
PMMA
60 / 300
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
19
E20645
PMMA
60 / 300
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
20
E20651
www.ifm.com/ch
144
Tipo
Materiale Fibra
Materiale rivestimento
Disegno n
N dordine
PMMA
60 / 300
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
21
E20648
PMMA
60 / 300
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
21
E20654
PMMA
70 / 300
alluminio
-40...70
PE (Polietilene)
21
E20633
PMMA
70 / 180
alluminio
-40...60
PE (Polietilene)
22
E21105
PMMA
15 / 60
inox
-40...70
PE (Polietilene)
23
E20748
PMMA
20 / 60
inox
-40...70
PE (Polietilene)
24
E20711
PMMA
40 / 150
inox
-40...70
PE (Polietilene)
25
E20715
PMMA
70 / 300
inox
-40...70
PE (Polietilene)
26
E20749
[V]
www.ifm.com/ch
145
[V]
Fibre ottiche in vetro per tipi OOF / OKF e OUF, sistema fotocellula a barriera
Tipo Materiale Fibra Portata OOF / OKF / OUF [mm] vetro 400 / 120 / 120 alluminio Materiale testina di scansione Temperatura ambiente [C] -20...80 PVC 33 E20059 Materiale rivestimento Disegno n N dordine
vetro
alluminio
-20...80
PVC
34
E20060
vetro
alluminio
-20...80
PVC
35
E20062
vetro
alluminio
-20...80
PVC
36
E20228
vetro
160 / 50 / 50
inox
-20...80
PVC
37
E20061
vetro
alluminio
-40...290
alluminio
38
E20128
vetro
alluminio
-40...290
alluminio
39
E20130
vetro
alluminio
-40...290
alluminio
40
E20129
vetro
160 / 50 / 50
inox
-40...290
alluminio
41
E20127
vetro
160 / 50 / 50
inox
-20...150
metallo silicone
42
E20506
vetro
inox
-20...150
metallo silicone
43
E20505
www.ifm.com/ch
146
Tipo
Materiale Fibra
Materiale rivestimento
Disegno n
N dordine
vetro
inox
-20...150
metallo silicone
44
E20492
vetro
inox
-20...150
metallo silicone
45
E20493
Fibre ottiche per tipi OOF / OKF e OUF, sistema fotocellula a riflessione diretta
Tipo Materiale Fibra Portata OOF / OKF / OUF [mm] vetro 200 / 40 / 40 alluminio Materiale testina di scansione Temperatura ambiente [C] -20...80 PVC 46 E20051 Materiale rivestimento Disegno n N dordine
vetro
200 / 40 / 40
alluminio
-20...80
PVC
47
E20052
vetro
200 / 40 / 40
alluminio
-20...80
PVC
48
E20054
vetro
200 / 40 / 40
ottone
-20...80
PVC
49
E20249
vetro
24 / 6 / 6
inox
-20...80
PVC
50
E20230
vetro
24 / 8 / 8
inox
-20...80
PVC
37
E20053
vetro
200 / 40 / 40
alluminio
-40...290
alluminio
51
E20055
vetro
200 / 40 / 40
alluminio
-40...290
alluminio
52
E20056
vetro
200 / 40 / 40
alluminio
-40...290
alluminio
53
E20058
vetro
24 / 8 / 8
inox
-40...290
alluminio
41
E20057
vetro
24 / 8 / 8
inox
-20...150
metallo silicone
42
E20507
vetro
200 / 40 / 40
inox
-20...150
metallo silicone
54
E20489
www.ifm.com/ch
147
Tipo
Materiale Fibra
Materiale rivestimento
Disegno n
N dordine
vetro
200 / 40 / 40
inox
-20...150
metallo silicone
55
E20494
vetro
200 / 40 / 40
inox
-20...150
metallo silicone
48
E20495
vetro
/ 40 /
ottone
-20...80
56
E20078
vetro
200 / 40 / 40
inox
-25...80
57
E20215
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
attacco della lente 5 mm / M3 per fibra ottiche Materiali dellinvolucro: alluminio anodizzato nero / vetro
E20679
attacco della lente 6 mm / M4 per fibra ottiche Materiali dellinvolucro: alluminio anodizzato nero / vetro
E20680
attacco della lente D5x10-M3-ALU per fibra ottiche M3 Materiali dellinvolucro: alluminio anodizzato nero
E20754
attacco della lente D5x10-M4-ALU per fibra ottiche M4 Materiali dellinvolucro: alluminio anodizzato nero
E20755
E20600
E10221
E20353
www.ifm.com/ch
148
Schemi elettrici
1
1 4 2
L+
4: Out 1 2: Out 2
7 3
7: uscita di controllo 2
1 4
4: Out 1 2: Out 2 5: Out 3 6: Out 4
5
L+
BN BK
VT BU
L+
BU
L+
BK
VT
6 7 3 L
BN
7: uscita di controllo 3
A E L+
E: Out 1 P: Out 2 S: Out 3 G: Out 4 C: Out 5 T: Out 6
1
4 2
L+
3
4 2
L+
T O L L
O: uscita di controllo 4
A E L+
E: Out 1 P: Out 2 S: Out 3 G: Out 4 C: Out 5 T: Out 6 N: Out 7 J: Out 8
2: uscita di controllo 7
BN
BK
L+
WH
BN
L+
J O L L
BU
WH
BK
BU
O: uscita di controllo
L+
L+
4
2
2
4
www.ifm.com/ch
149
Disegni 1 4
36
1 44 60 LED
3,2
M8x1
36
1 44 60
3,2
LED
www.ifm.com/ch
150
Disegni 7
15 74
30
12
M12 x1
36
1 44 60 LED
3,2
1: Lenti in vetro 13
2
~110
2,3 1,5
20 15
M3
12
1: flessibile 14
1 3 15
2,9
35 30
M6
M4
15
10
M4
~110
2,9 2
20 15
18
1 M3
11
1: flessibile 16 11
23
M4
20
17 1: Lenti in vetro
20 12
www.ifm.com/ch
M3
M4
15
151
Disegni 18 24
23
19
M4
16
25
26 1 16
35 30
M4
1 3
20
26
26 1 16
~110
M4
M6
4,6 2,7
25 19
21
1: flessibile 27
35 26
22
35 23
M6
M6
~110
M4
2,9 1,6
20 15
1: flessibile
www.ifm.com/ch
152
20
Disegni 28 31
6 LED pot. 19
50 M11x1
10 9 30
25
12,5
32
72 LED pot. 50 19 M11x1
10
M12 x1
9 30
25
12,5
34
25 10
2,5 14
36
2,5 14
www.ifm.com/ch
15
2,5 3,5
M4
15
4,3 4, 1
4,3 4, 1
153
Disegni 37 43
20
25
M4
1 3
15
38
44
25 15
25
M4
10
39
45
3 25 10
3 14
40
3
46
25
16
3 14
41
47
20 5
25
10
42
48
4 20 5
3 14
www.ifm.com/ch
154
16
3 4,5
M6
16
Disegni 49 54
20 15
45 25 M6 7
10 15
2,5
50
11
55
25
1
10 3 6
15
51
56
35 25
26 5
52
M6
57
25 10
46 25
53
4
3 14
www.ifm.com/ch
18
M6
155
Sistemi ottici di alta qualit per diverse applicazioni. Rapporto prezzo-prestazione unico. Sensore laser della distanza, estremamente compatto, con 10 m di portata. Sensore per il rilevamento di oggetti trasparenti (PET, vetro, pellicole ecc.) Vari accessori del sistema per un montaggio semplice e sicuro.
Rilevamento di oggetti trasparenti Il conteggio di bottiglie e vasetti oppure il monitoraggio affidabile di rotture di pellicole possibile, senza problemi, grazie alle fotocellule reflex specificatamente concepite. Soprattutto per il rilevamento di oggetti trasparenti, la ifm propone una fotocellula reflex con piccola isteresi di circuito. Il vantaggio delle fotocellule reflex, in funzione del sistema, sta nel fatto che il raggio luminoso deve attraversare due volte loggetto da rilevare. Ci fornisce unattenuazione sufficiente per poter rilevare in modo sicuro un oggetto trasparente. Una taratura precisa si esegue tramite il tasto teach. Misurazione della distanza Grazie allinnovazione della tecnologia PMD (Photonic Mixer Device) ora possibile eseguire, con un sensore laser, una misurazione della distanza precisa al millimetro su portate elevate. Il sensore laser, efector pmd, funziona secondo il principio della procedura di misurazione del tempo di propagazione della luce: un raggio luminoso viene emesso da un elemento trasmittente e riflesso da un oggetto allelemento ricevente. Il tempo di propagazione della luce misurato corrisponde alla misura della distanza tra il sensore e loggetto. I sensori tradizionali che utilizzano parimenti la procedura di misurazione del tempo di propagazione della luce, hanno un fotodiodo come ununit ricevente. Unulteriore unit elettronica serve per il rilevamento e lelaborazione del segnale. Lo svantaggio: il design di questo sensore dispendioso, il corpo grande e quindi spesso non utilizzabile per rilevamenti della posizione in settori industriali. Al contrario, lelemento ricevente del sensore PMD un sistema on chip: sia lelemento sensoriale che lelettronica per lanalisi del segnale sono integrati in un unico chip al silicio, il cosiddetto Photonic Mixer Device (PMD). Il vantaggio: il sensore offre unalta prestazione in un corpo compatto, adatto alle applicazioni industriali. I campi dimpiego dellefector pmd comprendono la misurazione del livello e il rilevamento della posizione, per esempio, di veicoli per trasporti interni in grandi magazzini e in sistemi di trasporto industriali autonomi per la protezione contro collisioni.
Lefector pmd emette un segnale analogico proporzionale alla distanza delloggetto dal sensore.
www.ifm.com/ch
156
Filtro di polarizzazione
0,2...1,5 m
64
H/D PNP
10...30
OJ5086
Filtro di polarizzazione
0,2...1,5 m
64
H/D PNP
10...30
OJ5186
Filtro di polarizzazione
0,2...1,5 m
64
H/D PNP
10...30
OJ5185
www.ifm.com/ch
157
Sensori di contrasti
Tipo Funzionamento Distanza di commut. punto luminoso con portata max. [mm] Uscita H = impulso luce D = imp. buio Ub [V] Schema di collegamento n Disegno n N dordine
[V]
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
Catarinfrangente nido dape 50 x 50 mm angolare per forme OA, OC, OE OF, OG, OH, OI, OJ, OM, OR, OS, OS, OT, OU Materiali dellinvolucro: plastica
E20744
E21087
Set di montaggio Clamp di montaggio Barra 12 mm per forme O5 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: zinco pressofuso
E21211
Set di montaggio Clamp di montaggio Barra 12 mm per forme O5 Materiali dellinvolucro: inox / clamp: inox
E21212
Vite cilindrica M10 x 120 mm ISO 4762 (DIN 912) Faccia Materiali dellinvolucro: vite: acciaio zincato
E21213
Vite cilindrica M10 x 120 mm ISO 4762 (DIN 912) Faccia Materiali dellinvolucro: vite: inox
E21214
E20938
www.ifm.com/ch
158
Tipo
Descrizione
N dordine
E21085
E21086
Briglia di fissaggio a coda di rondine per forme DTS, O5 Materiali dellinvolucro: AlMgSi0,5
E21088
Catarinfrangente nido dape 50 x 50 mm angolare per sensori laser e sensori per il rilevamento di vetro/pellicole Materiali dellinvolucro: plastica
E20722
Set di montaggio O1D, O2D Clamp di montaggio Barra 12 mm Materiali dellinvolucro: fsaggio: inox / clamp: inox
E2D101
Set di montaggio O1D, O2D Clamp di montaggio Barra 14 mm Materiali dellinvolucro: fsaggio: inox / clamp: inox
E2D111
Finestra protettiva O1D Materiali dellinvolucro: telaio: ZnAl4Cu1 vernice nera / finestra: PMMA trasparente e incolore / guarnizione: FPM 75+/-5 Shore A nero / viti: V2A
E21133
Catarinfrangente nido dape 226 x 262 mm angolare per forme O1D Materiali dellinvolucro: plastica
E21159
Schemi elettrici
1
1
L+
2
4
1
4
3
L+
L+
2: Teach
4
1 2 5 4 3 L n.c. 1 2 5 4 3 L n.c.
L+
L+
1 4 3
L+
1 4
L+
www.ifm.com/ch
159
Disegni 1
1 LED 1 1 8,2
4
1 LED
LED
24 12
LED
24 12
11
8,2
3,1 3,2
19 5,3 1,8
45
5 3,5 8,5
4
11,6
LED
LED
1: pulsante 1: pulsante 2
18,2 6 46,8 6,4 19,5
5
1 LED 6 5x9
36,5 43,5
M8x1
35
35
25
37
35
3,1 3,2
45
M12 x1
1 LED
9 4
LED
1: Tasti di programmazione, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm 6
51,8 36 23,5
1
1: pulsante 3
1
15,4
24,3 30,5
4,2
24
LED 5
LED 25 11 8,2 20
56 70,3
30
43,5
36,5 43,5
35
1,8 5,3 19
25
20 12
3,5 8,5
M8x1 5,3
9 4
11,6
13,5
LED
LED
1: pulsante
35 55 62
1: Tasti di programmazione
www.ifm.com/ch
160
25
Disegni 7
46,8 6,4 6 1 LED 6 5x9
8
42 30 4,5
18,2
25,9 38
56 70,3
1 M12 x1
M12x1
1: Tasti di programmazione, 2: Per il serraggio della vite di bloccaggio M5, utilizzare una coppia massima di 2 Nm
www.ifm.com/ch
52
45 59
30
25
25
161
Rilevamento di oggetti
Sensore 2D compatto per il rilevamento del contorno e della posizione. Parametrizzazione semplice e rapida. Rilevamento di oggetti indipendentemente dallorientamento e dalla posizione. Efficiente: rilevabili fino a 32 contorni contemporaneamente. Illuminazione integrata.
Introduzione Per la tecnica di montaggio e handling, i sistemi di rilevamento oggetti sono un componente fisso per il controllo del montaggio. Il controllo totale di contorno o posizione prima, durante o dopo le singole sequenze di montaggio evita la rifinitura complessa e costosa o lo scarto di pezzi. Il sensore di contorni efector dualis pone nuovi criteri grazie alle sue dimensioni di 42 x 42 x 44 mm e permette anche la risoluzione di applicazioni che dispongono solo di uno spazio di montaggio limitato. La tecnologia di montaggio e di collegamento, adatta allindustria, offre inoltre una connessione di processo semplice e rapida. La zona di tolleranza Limmagine dombra del pezzo genera un contorno nella finestra dellimmagine, intorno al quale possibile inserire una zona di tolleranza. Per via di tolleranze di produzione, spigoli o scanalature nel pezzo, ad esempio, il contorno non sempre esattamente identico sebbene corrisponda alle disposizioni. La zona di tolleranza definisce le tolleranze ammesse e pu essere allargata o ristretta dallutente. Il contorno verificato deve trovarsi allinterno della zona di tolleranza affinch il risultato della prova sia buono. Applicazioni Durante il rilevamento del contorno possibile controllare se il contorno di un pezzo corretto. Questo pu essere ad esempio la presenza di un foro o una tranciatura nel pezzo. Per questo lutente definisce diversi campi di osservazione nella finestra salvandone il valore nominale. Per ogni campo di osservazione possibile definire tolleranze proprie. Prima di una sequenza di produzione spesso importante verificare la corretta posizione di un pezzo trasportato. Il sensore di contorni efector dualis confronta la posizione del pezzo con il valore nominale salvato e permette la sequenza di produzione successiva solo se lorientamento corretto. Durante il controllo del montaggio il sensore di contorni efector dualis verifica se il pezzo stato montato e se il montaggio corretto.
Messa in funzione in poche fasi: la guida menu semplice e professionale permette di installare lefector dualis sullapplicazione in sole sei fasi operative.
www.ifm.com/ch
162
Rilevamento di oggetti
400 x 300
12.3
10
O2D224
Backlight
Tipo Principio di funzionamento Dimensioni Tipo di luce LED Zona illuminata attiva [mm] I0 potenza luminosa normale [mA] I0 Disegno potenza lumin nosa elevata [mA] N dordine
[mm]
Unit di illuminazione
103 x 81 x 9,2
rosso
50 x 50
200
100
O2D902
Unit di illuminazione
rosso
100 x 100
450
250
O2D904
Unit di illuminazione
103 x 81 x 9,2
infrarosso
50 x 50
200
100
O2D903
Unit di illuminazione
infrarosso
100 x 100
450
250
O2D905
www.ifm.com/ch
163
Rilevamento di oggetti
Tipo
Principio di funzionamento
Dimensioni
[mm]
N dordine
Unit di illuminazione
infrarosso
100 x 100
450
250
O2D908
Accessori
Tipo Descrizione N dordine
E2D200
Set di montaggio O2D, O2M, O2I Clamp di montaggio Barra 12 mm Materiali dellinvolucro: fsaggio: inox / clamp: inox
E2D110
Set di montaggio O2D, O2M, O2I Clamp di montaggio Barra 14 mm Materiali dellinvolucro: fsaggio: inox / clamp: inox
E2D112
E21110
E21109
E21111
E21112
E21076
E21113
E20946
www.ifm.com/ch
164
Rilevamento di oggetti
Tipo
Descrizione
N dordine
E20948
E20938
E20939
Cavo di collegamento ifm electronic destra / destra Ethernet contatti dorati Materiali dellinvolucro: TPU
E21138
Cavo di collegamento ifm electronic destra / destra Ethernet contatti dorati Materiali dellinvolucro: TPU
E21139
Cavo di collegamento ifm electronic destra / destra Ethernet contatti dorati Materiali dellinvolucro: TPU
E21137
E21140
Cavo patch Cavo patch incrociato per il collegamento diretto del modulo processo e dialogo PDM 360 allinterfaccia Ethernet del PC Lunghezza cavo 2 m
EC2080
E30112
Cavo di collegamento ifm electronic destra / destra Ethernet Materiali dellinvolucro: PUR
E21135
Cavo di collegamento ifm electronic destra / destra Ethernet Materiali dellinvolucro: PUR
E21136
Schemi elettrici
1
BN BK WH BU
2
1 4 2
L+
L+
www.ifm.com/ch
165
Rilevamento di oggetti
Schemi elettrici
3
2 3 4 5
8 1: U+ 7 2: 1 3: 0 V 6 4: 2
5: Ready 6: Out 7: In 0 8: In 1
1 4
Disegni 1
42 21 1 53,5 2
4
81 50 3,3 24,6
9,8
57 60
45
24,5
80
4,3
20,5
9,5 7
19,7 33 44
M12x1 M12x1
4,3
3 LED
68
5
133 100 3,3
50 90 103
19
9,8
57 60
45
24,5
80
4,3
20,5
19
9,5 7
M12x1 M12x1
9,2
3 LED
21,9
19
25 3 66,5
www.ifm.com/ch
166
31
Rilevamento di oggetti
167
Encoder
Alte frequenze di commutazione. Versioni robuste. Encoder programmabili. Versioni speciali con interfaccia Profibus integrata. Encoder ad albero cavo per motori con accelerazione elevata.
Introduzione In varie sequenze di fabbricazione ed in molti processi produttivi gli encoder sono diventati indispensabili essendo trasduttori affidabili del valore di misura per il rilevamento preciso di posizioni. Essi convertono moti rotatori in segnali digitali. Gli encoder funzionano secondo il principio della scansione fotoelettrica, senza usura; per questo, hanno un disco a impulsi fissato allalbero. Encoder incrementali Gli encoder incrementali generano, per ogni rotazione, un numero precisamente definito di impulsi. Questi corrispondono ad una misura dellangolo o della distanza effettuati. Il disco graduato suddiviso in singoli segmenti, alternativamente, trasparenti e opachi. Da una sorgente luminosa LED viene emesso un fascio di luce parallelo che illumina i segmenti del disco graduato. I fotoelementi ricevono la luce modulata trasformandola in segnali sinusoidali. Mediante unelettronica digitale, i segnali vengono amplificati e trasformati in impulsi qu