Sei sulla pagina 1di 19

16 giugno/June 3 novembre/NOVEMBER 2013

Capolavori in Valtiberina tra Toscana e Umbria

Da Piero della Francesca a Burri e La Battaglia di Anghiari

Masterpieces in Valtiberina on the border of Tuscany and Umbria

from Piero della Francesca to Burri and the Battle of Anghiari

IL PROGETTO il territorio della Valtiberina tra Toscana e Umbria ad essere coinvolto questanno dalla IX edizione di Piccoli Grandi Musei che si riconferma come progetto di Ente Cassa di Risparmio di Firenze attento e incline alla rivalutazione delle potenzialit artistiche, culturali ed economiche delle zone interessate. Il progetto gode inoltre del fondamentale supporto di Regione Toscana e Regione Umbria, enti promotori grazie ai quali stato possibile tessere un percorso tra le realt museali del territorio, creare itinerari di arte, artigianato ed enogastronomia alla scoperta di una tradizione rinomata per il suo gusto del bello e del buono. La Valle che si apre al visitatore e che si snoda lungo lalto corso del fiume Tevere viene a ospitare una serie di eventi combinando la visita ai musei del territorio. Ad Anghiari, per loccasione, il Museo Statale di Palazzo Taglieschi ospita laffascinante Tavola Doria dalla storia misteriosa, ispirata allaffresco che fu di Leonardo da Vinci per Palazzo Vecchio e che sappiamo raffigurante la Battaglia di Anghiari (1440). A Sansepolcro, presso il Museo Civico, si rende omaggio a Piero della Francesca genius loci e ai suoi meravigliosi capolavori: il Polittico della Misericordia, la Resurrezione, il San Giuliano e il San Ludovico. All'insegna del celebre pittore si visiter il Museo della Madonna del Parto a Monterchi fino ad arrivare in Umbria: qui, a Citt di Castello, passando per il Museo del Duomo e arrivando alla Pinacoteca Comunale, si ripercorrer la storia dei capolavori di Signorelli, Raffaello e Rosso Fiorentino. Non mancher un tuffo nell'arte contemporanea. La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri di Citt di Castello in un capannone degli Ex Seccatoi del Tabacco ospita la mostra Anselm Kiefer: presenzaomaggio per Alberto Burri che sinserisce quale coronamento a un itinerario di grande suggestione e piacevolezza. SPECIALE PASS In occasione del progetto stato realizzato un Pass gratuito valido dal 16 giugno al 3 novembre 2013. Ai possessori del Pass sono riservate molte agevolazioni: speciali visite guidate gratuite, convenzioni con i musei del territorio e sconto del 10% nei ristoranti, alberghi, esercizi commerciali e biglietti ridotti per le manifestazioni che hanno aderito alla convenzione. DOVE TROVARE IL PASS Il Pass distribuito gratuitamente insieme al primo biglietto dei musei aderenti acquistato a prezzo intero; una volta consegnato il Pass entra in vigore e concede gli ingressi ridotti in tutti i musei successivi del circuito e nelle strutture oltre che agli eventi convenzionati. Per saperne di pi www.piccoligrandimusei.it

THE PROJECT Set between Tuscany and Umbria, the Valtiberina is the centrepiece of the Little Big Museums initiative, now in its 9th year. This project once again confirms the Ente Cassa di Risparmio of Florences attention and commitment to the promotion of the artistic, cultural and economic potential of the highlighted areas. The project has, moreover, the fundamental support of the Regione Toscana and Regione Umbria, promoting organizations thanks to which it has been possible to create a tour of the museums in the area, as well as artistic and wine-and-food itineraries to discover a tradition famous for its love of good taste and beauty. The valley which welcomes the visitor unwinds along the upper course of the river Tiber and hosts a series of events connected with visits to the museums of the region. In Anghiari, for the occasion, the Palazzo Taglieschi State Museum houses the fascinating Tavola Doria with its mysterious story inspired by Leonardo da Vincis fresco for Palazzo Vecchio depicting the Battle of Anghiari (1440). At the Civic Museum in Sansepolcro, homage is paid to the local genius Piero della Francesca and his marvelous Polyptych of the Misericordia. With this famous painter in mind, we will visit the Museum of the Madonna del Parto in Monterchi and then go on to Umbria where, in Citt di Castello, passing from the Museum of the Cathedral to the Municipal Picture Gallery, we will follow the story of the masterpieces by Signorelli, Raphael and Rosso Fiorentino. In Citt di Castello there will also be a dip into contemporary art with the exhibition in the former Tobacco Dryhouses, housing the Burri Collection, dedicated to Anselm Kiefer: Presence-Tribute to Alberto Burri, which crowns an itinerary distinguished for its great fascination and charm. SPECIAL PASS For the occasion, there is a free pass valid from 16 June to 3 November 2013. Pass holders can enjoy many advantages: free guided tours, agreements with the regions museums, a 10% discount in the restaurants, hotels, shops and reduced tickets for initiative-related events. WHERE TO FIND THE PASS The pass is distributed free of charge together with the first fullprice ticket at one of the museums participating in the initiative. Once you have a pass, you are granted a reduced ticket to all the other participating museums and to other initiative-related facilities and at the events. For further details, see www.piccoligrandimusei.it

Anghiari, veduta

Collezione Burri, Ex Seccatoi del Tabacco, Citt di Castello Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Citt di Castello - by SIAE 2013

LE NOVIT NEI PICCOLI GRANDI MUSEI Anghiari DA LEONARDO DA VINCI La Battaglia di Anghiari nella Tavola Doria La Tavola Doria in mostra al museo dopo una lunga assenza dallItalia. L'opera cinquecentesca ha appena ricevuto un primo intervento di restauro presso l'Opificio delle Pietre Dure che la rende maggiormente leggibile. L'occasione di vederla ad Anghiari imperdibile. Museo Statale di Palazzo Taglieschi, Piazza Mameli 16 orario: marted-gioved ore 9.00-18.00 venerd-domenica ore 10.00-19.00, chiuso il luned Biglietto: Intero 4,00, Ridotto 2,00 Ingresso ridotto 2,00 con il Pass Citt di Castello ANSELM KIEFER: presenza-omaggio per Alberto Burri Nella suggestiva cornice degli Ex Seccatoi del Tabacco, in uno dei dodici capannoni sono esposti alcuni capolavori di Anselm Kiefer che si mostrano al visitatore insieme alla collezione permanente delle opere di Alberto Burri qui conservate. Collezione Burri-Ex Seccatoi del Tabacco, Via Francesco Pierucci orario: da martedi a sabato ore 9.30-12.30/14.30-18.30 domenica e festivi ore 10.00-13.00/15.00-19.00 chiuso il luned (quando non festivo o prefestivo) Biglietto: Intero 6,00, Ridotto 4,00 Ingresso ridotto 4,00 con il Pass DA SIGNORELLI A RAFFAELLO Storia di un territorio e dei suoi capolavori Nel 1499 Raffaello si trasfer con gli aiuti della bottega paterna a Citt di Castello. Nella Pinacoteca rimane una delle primissime opere a lui attribuite, lo stendardo processionale dipinto per la chiesa della Trinit; un apparato ripercorre la storia delle opere dipinte da Raffaello e da alcuni importanti artisti per Citt di Castello conservate oggi in altri musei. Pinacoteca Comunale, Via della Cannoniera 22/A orario: tutti i giorni ore 10.00 - 13.00/14.30 - 18.30 chiuso il luned Biglietto: Intero 6,00, Ridotto 4,00 Ingresso ridotto 4,00 con il Pass

ROSSO FIORENTINO Il Cristo in gloria Il museo ospita unimportante pala dipinta dal Rosso Fiorentino, per la locale Compagnia dal Corpus Domini, conservata a lungo in Duomo e infine giunta nel Museo. Lopera si inserisce a pieno titolo in un itinerario tematico che da Piero della Francesca arriva al contemporaneo. Museo del Duomo, Piazza Gabriotti 3/A orario: marted-gioved ore 10.00-13.00/15.30-18.00 venerd-domenica ore 10.00-13.00/15.00-18.30 chiuso il luned escluso il mese di agosto Biglietto: Intero 6,00, Ridotto 4,00 Ingresso ridotto 4,00 con il Pass Monterchi PIERO DELLA FRANCESCA La Madonna del Parto: storia di uniconografia In una sala di documentazione del museo vengono esposti i frammenti di affresco rinvenuti nel 1911 in occasione dello stacco della Madonna del Parto di Piero della Francesca. I frammenti sono stati distaccati e rimontati secondo una collocazione che rispetta le probabili dimensioni originali. L'accostamento tra le due opere potr offrire interessanti spunti per nuove riflessioni. Museo Madonna del Parto, Via della Reglia 1 orario: tutti i giorni ore 9.00-13.00/14.00-19.00 Biglietto: Intero 5,50, Ridotto 4,00 Ingresso ridotto 4,50 con il Pass Sansepolcro PIERO DELLA FRANCESCA Rivelazioni, restauri e nuovi allestimenti Il progetto ha inteso valorizzare le opere di Piero della Francesca con un nuovo allestimento e renderle pi comprensibili grazie allausilio di moderni apparati didascalici e di tecnologici strumenti multimediali. Museo Civico, Via Niccol Aggiunti 65 orario: tutti i giorni 9.30-13.30/14.30-19.00 Biglietto: Intero 8,00, Ridotto 5,00 Ingresso ridotto 5,00 con il Pass

closed on Monday Ticket: full-price 6.00, reduced price 4.00 Reduced ticket with the Pass 4.00 ROSSO FIORENTINO Glorious Risen Christ The museum houses an important altarpiece painted by Rosso Fiorentino for the local Company of the Corpus Domini which, for a long time, was kept in the cathedral. The work is rightly part of a thematic itinerary that spans from Piero della Francesca up to contemporary art. Museum of the Cathedral, Piazza Gabriotti 3/A hours: Tuesday-Thursday 10 a.m.-1 p.m./3.30 p.m.-6 p.m. Friday-Sunday 10a.m-1 p.m./3 p.m.-6.30 p.m. closed on Monday except in August Ticket: full-price 6.00, reduced price 4.00 Reduced ticket with the Pass 4.00 Monterchi PIERO DELLA FRANCESCA The Madonna del Parto: history of an iconography Displayed in the museums documentation center are the fresco fragments that came to light in 1911 when the Madonna del Parto by Piero della Francesca was detached. The fragments have been detached and reassembled according to an arrangement that respects the probable original size. The juxtaposition of the two works will offer interesting ideas for new thoughts. Museum of the Madonna del Parto, Via della Reglia 1 hours: 9 a.m.-1 p.m./2 p.m.-7 p.m. Ticket: full-price 5.50, reduced price 4.00 Reduced ticket with the Pass 4.50 Sansepolcro PIERO DELLA FRANCESCA Revelations, restorations and new settings The project has aimed at promoting the works by Piero della Francesca with a new setting, making them more intelligible thanks to modern educational panels and multimedia technology. Civic Museum, Via Niccol Aggiunti 65 hours: daily 9.30 a.m.-1.30 p.m./2.30 p.m.-6.30 p.m. Ticket: full-price 8.00, reduced price 5.00 Reduced ticket with the Pass 5.00
Nel

Raffaello, Gonfalone della Santissima Trinit (Trinit e i santi Rocco e Sebastiano, particolare) 1499-1503 circa. Citt di Castello, Pinacoteca Comunale

THE NOVELTIES OF THE LITTLE BIG MUSEUMS Anghiari LEONARDO DA VINCI The Battle of Anghiari in the Tavola Doria The Tavola Doria is on display at the museum after a long absence from Italy. The 16th-century work has just undergone an initial restoration at the Opificio delle Pietre Dure that has made it better legible. The chance to see this masterpiece in Anghiari cannot be missed. Palazzo Taglieschi State Museum, Piazza Mameli 16 hours: Tuesday-Thursday 9 a.m.-6 p.m., Friday-Sunday 10a.m-7 p.m. closed on Monday Tickets: full-price 4.00, Reduced price 2.00 Reduced ticket with the Pass 2.00 Citt di Castello ANSELM KIEFER: presence tribute to Alberto Burri On display in the striking and majestic setting of the former Tobacco Dryhouses are some masterpieces by Anselm Kiefer together with the permanent collection of Alberto Burris works housed here. Burri Collection - former Tobacco Dryhouses, Via Francesco Pierucci, hours: from Tuesday to Saturday 9.30 a.m.-12.30 p.m./2.30 p.m.-6.30 p.m. Sundays and holidays 10 a.m.-1 p.m. and 3.00 p.m.-7.00 p.m. Closed on Monday (when not a holiday or the day before one) Ticket: full-price 6.00, reduced price 4.00 Reduced ticket with the Pass 4.00 FROM SIGNORELLI TO RAPHAEL History of a region and of its masterpieces In 1499 Raphael came to Citt di Castello with assistants from his fathers workshop. In the Picture Gallery is one of the earliest works attributed to him, the processional banner painted for the Church of the Trinit. A panel follows the history of the works painted for Citt di Castello by Raphael that are today found in other museums. Municipal Picture Gallery, Via della Cannoniera 22/A hours: daily 10 a.m. - 1 p.m./2.30 p.m. - 6.30 p.m.

primo museo acquisti lintero, negli altri il ridotto. Full ticket to visit the first one, reduced ticket to visit the others.

Donatello (attr.), Madonna con il Bambino, particolare, XV sec. Citerna, Chiesa di San Francesco

Il Lenzuolo (particolare). Pieve Santo Stefano, Palazzo Pretorio, Archivio dei Diari

GLI ALTRI MUSEI DEL PASS Arezzo Museo Statale Basilica di San Francesco-Cappella Bacci Via di San Francesco orario: luned-venerd ore 9.00-18.30, sabato ore 9.00-17.30, domenica ore 13.00-17.30 Biglietto: Intero 8,00 Ridotto 5,00 Ingresso ridotto 5,00 con il Pass La casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia 14, orario: tutti i giorni ore 10.00-18.00 chiuso il luned Biglietto: Intero 5,00 Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass Anghiari Palazzo della Battaglia Museo delle Memorie e del Paesaggio nella Terra di Anghiari P.zza Mameli 1-2 orario: tutti i giorni ore 9.30-13.00/14.30-18.30 Biglietto: Intero 3,50 Ridotto 2,50 Ingresso ridotto 2,50 con il Pass

Caprese Michelangelo Museo Michelangiolesco Via Capoluogo 1 orario: dal 15 al 30 giugno tutti i giorni ore 10.30-18.30 sabato e domenica ore 10.00-19.00; luglio: tutti i giorni ore 10.00-19.00, sabato e domenica ore 9.30-19.30 agosto: tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 19.30; dal 1 al 15 settembre: tutti i giorni 10.00-19.00, sabato e domenica, ore 9.30-19.30 dal 16 settembre al 31 ottobre: tutti i giorni 10.30-18.30 sabato e domenica ore 10.00-19.00 Biglietto: Intero 4,00 Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass Citerna Chiesa di San Francesco La Madonna di Donatello ticket office Corso Garibaldi (Palazzo Municipale) orario: marted-gioved ore 10.30-11.30/15.00-17.00 venerd-domenica ore 10.00-13.00/15.00-18.30 Biglietto: Intero 3,00 Ridotto 2,00 Ingresso ridotto 2,00 con il Pass

Citt di Castello Collezione Burri Palazzo Albizzini via Albizzini 1 orario: da marted a sabato ore 9.30-12.30/14.30-18.30 domenica e festivi 10.30-12.30 e 15.00-19.00 chiuso il luned (quando non festivo o prefestivo) Biglietto: Intero 6,00 Ridotto 4,00 Ingresso ridotto 4,00 con il Pass Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle e Raccolta fermodellistica Gioacchino Capelletti Localit Garavelle 2 orario: 9.00-12.30/ 15.00-18.30 chiuso il luned Biglietto: Intero 5,00 Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass Centro di Documentazione delle Arti Grafiche Grifani Donati 1799 Corso Cavour 4 orario: marted-domenica ore 10.00-13.00/15.00-18.30 chiuso il luned Biglietto: Intero 2,50 Ingresso intero con visita guidata (minimo 2 persone) con dimostrazione pratica delle tecniche di stampa (omaggio per il visitatore): 10,00, ridotto 7,00 con il Pass Laboratorio e Collezione Tessile Tela Umbra Via SantAntonio 7 orario: luned ore 9.00-12.00 marted-sabato ore 10.00-12.00/15.30-18.30 domenica e festivi ore 10.30-13.00/15.30-18.30 Biglietto: Intero 3, 50

Ingresso

Ridotto 2,50 ridotto 2,50 con il Pass

Monte Santa Maria Tiberina Palazzo Museo Bourbon del Monte, Piazza Bourbon del Monte 1 orario: aperto da met giugno fino a fine settembre venerd-domenica e festivi ore 10.00-13.00/16.00-18.00 Biglietto: Intero 3,00 Ridotto 1,00 Ingresso ridotto 1,00 con il Pass Monterchi Museo delle Bilance Via XX Settembre 22 orario: ore 9.00-13.00/ 14.00-19.00 Biglietto unico con Museo Madonna del Parto: Intero 5,50 Ridotto 4,00 Ingresso ridotto 4,50 con il Pass Montone Complesso Museale di San Francesco Via San Francesco 5 orario: giugno-settembre venerd-domenica e festivi ore 10.30-13.00/16.00-18.30 ottobre-novembre sabato e domenica ore 10.30-13.00/15.00-17.30 Biglietto: Intero 4,00 Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass San Giustino Castello Bufalini Largo Crociani 3 orario: sabato domenica e festivi ore 10.00-13.00/ 15.30-18.30 dal 1 ottobre al 31 marzo domenica e festivi ore 10.00-13.00/14.30-17.30

Piero della Francesca, Madonna del parto, particolare, 1455-1465 circa. Monterchi, Museo Madonna del Parto

Piero della Francesca, Polittico della Misericordia, particolari della Madonna e di Sant'Agostino, 1445-1460 circa. Sansepolcro, Museo Civico

Ingresso con visita guidata: Intero 5,00, Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass Museo Storico Scientifico del Tabacco Via Toscana 5/E orario: sabato, domenica e festivi ore 10.00-13.00/ 15.30-18.30 dal 1 ottobre al 31 marzo domenica e festivi ore 10.00-13.00/14.30-17.30 Biglietto: Intero 3,00 Ridotto 2,00 Ingresso gratuito con il Pass Sansepolcro Aboca Museum Via Niccol Aggiunti 75 orario: fino al 30 settembre tutti i giorni ore 10.00-13.00/ 15.00-19.00 dal 1 ottobre al 3 novembre ore 10.00-13.00/14.30-18.00 Biglietto: Intero 8,00 Ridotto 6,00 Ingresso ridotto 4,00 con il Pass Casa di Piero Museo delle incisioni Via Niccol Aggiunti 71 orario: venerd-domenica ore 10.00-13.00/15.00-18.30 Biglietto: Intero 3,00 Ingresso ridotto 2,00 con il Pass

Sestino Antiquarium Nazionale Via Marche 29 orario: tutti i giorni ore 9.00-12.00/15.00-18.00 chiuso il luned Ingresso gratuito Umbertide Museo Civico di Santa Croce Piazza S. Francesco orario: venerd, sabato e domenica da giugno a settembre ore 10.30-13.00/16.00-18.30 da ottobre a novembre ore 10.30-13.00/15.00-17.30 Biglietto: Intero 3,00 Ridotto 2,00 Ingresso ridotto 2,00 con il Pass THE OTHER MUSEUMS OF THE PASS Arezzo Bacci Chapel, Museum of the Basilica of San Francesco Via di San Francesco hours: Monday-Friday 9 a.m.-6.30 p.m., Saturday 9 a.m.-5.30 p.m. Sunday 1 p.m.-5.30 p.m. Ticket: full-price 8.00 reduced price 5.00 Reduced ticket with the Pass 5.00

The Ivan Bruschi House Museum Corso Italia 14 hours: daily 10 a.m.-6 p.m. closed on Monday Ticket: full-price 5.00 reduced price 3.00 Reduced ticket with the Pass 3.00 Anghiari Museum of Memories and the Landscape in the Land of Anghiari P.zza Mameli 1-2 hours: daily 9.30 a.m.-1 p.m./ 2.30 p.m.-6.30 p.m. Ticket: full-price 3.50 reduced price 2.50 Reduced ticket with the Pass 2.50 Caprese Michelangelo Michelangiolesque Museum Via Capoluogo 1 hours: from 15 to 30 June daily 10.30 a.m.-6.30 p.m. Saturday and Sunday 10 a.m.-7 p.m.; July: daily 10 a.m.-7 p.m., Saturday and Sunday 9.30 a.m.-7.30 p.m. August: daily 9.30 a.m.-7.30 p.m. from 1 to 15 September: daily 10 a.m.-7 p.m., Saturday and Sunday, 9.30 a.m.-7.30 p.m.; from16 September to 31 October: daily 10.30 a.m.6.30 p.m., Saturday and Sunday 10 a.m.-7 p.m. Ticket: full-price 4.00

Reduced

reduced price 3.00 ticket with the Pass 3.00

Citerna Church of San Francesco The Madonna by Donatello ticket office Corso Garibaldi (town hall), hours: TuesdayThursday 10.30 a.m. -11.30 a.m./3 p.m.-5 p.m. Friday-Sunday 10 a.m.-1 a.m./ 3. p.m.-6.30 p.m. Ticket: full-price 3.00 reduced price 2.00 Reduced ticket with the Pass 2.00 Citt di Castello Burri Collection in Palazzo Albizzini, via Albizzini 1 hours: from Tuesday to Saturday 9.30 a.m.-12.30 p.m./ 2.30 p.m.-6.30 p.m.; Sundays and holidays 10.30 a.m.-12.30 p.m. and 3 p.m.-7 p.m. Closed on Monday (when not a holiday or the day before one) Ticket: full-price 6.00 reduced price 4.00 Reduced ticket with the Pass 4.00

Rosso Fiorentino, Cristo risorto in gloria con le Marie e SantAnna, particolare, 1528 Citt di Castello, Museo del Duomo

Anselm Kiefer, Christian Rosenkreuz, 1999 Acrylic, lead, dried sunflowers and dried roses, snake skin, 330x560 cm. Anselm Kiefer Citt di Castello, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri

The Folk Tradition Centre at Garavelle and the Gioacchino Capelletti Railway Model Collection, At Garavelle 2, hours: 9 a.m.-12.30 p.m./ 3 p.m.-6.30 p.m. closed on Monday Ticket: full-price 5.00 reduced price 3.00 Reduced ticket with the Pass 3.00 Grifani Donati Documentation Centre of Graphic Arts 1799 Corso Cavour 4 hours: Tuesday-Sunday 10 a.m.-1 p.m./ 3 p.m.-6.30 p.m. closed on Monday Ticket: full-price 2.50 Full-price ticket with guided tour (with a minimum of 2 people) and practical demonstrations of printing (free gift for the visitor): 10.00 reduced ticket with the Pass 7.00 Workshop and Textile Collection of Umbrian Cloth Via SantAntonio 7, hours: Monday 9 a.m.-12 p.m., Tuesday-Saturday 10 a.m. 12 p.m. /3.30 p.m.-6.30 p.m.; Sundays and holidays 10.30 a.m.-1 p.m./3.30 p.m.-6.30 p.m. Ticket: full-price 3.50 reduced price 2.50 Reduced ticket with the Pass 2.50

Monte Santa Maria Tiberina Palazzo Museum Bourbon del Monte, Piazza Bourbon del Monte 1 hours: open from mid-June until the end of September FridaySunday 10 a.m.-1 a.m./4p.m.-6p.m. Ticket: full-price 3.00 reduced price 1.00 Reduced ticket with the Pass 1.00 Monterchi Museum of Weights and Measures/Scales Museum Via XX Settembre 22 hours: 9 a.m.-1 p.m./ 2 p.m.-7 p.m. Ticket includes the Museum of the Madonna del Parto: full-price 5.50 reduced price 4.00 Reduced ticket with the Pass 4.50 Montone Museum of San Francesco Via San Francesco 5 hours: June-September, Friday to Sunday and holidays 10.30 a.m.-1 p.m./4 p.m.-6.30 p.m. October-November, Saturday and Sunday 10.30 a.m.-1 p.m./3 p.m.-5.30 p.m. Ticket: full-price 4.00 reduced price 3.00 Reduced ticket with the Pass 3.00

San Giustino Bufalini Castle Largo Crociani 3 hours: Saturday, Sunday and holidays 10 a.m.-1 p.m./3.30 p.m.-6.30 p.m. in Summer; from 1 October to 31 March, Sunday and holidays 10 a.m.-1 p.m./2.30 p.m.-5.30 p.m. Ticket: full-price 5.00 reduced price 3.00 Reduced ticket with the Pass 3.00 Historical Scientific Museum of Tobacco Via Toscana 5/E hours: Saturday, Sunday and holidays 10 a.m.-1 p.m./3.30 p.m.-6.30 p.m. in Summer from 1 October to 31 March Sunday and holidays 10 a.m.-1 p.m./2.30 p.m.-5.30 p.m. Ticket: full-price 3.00 reduced price 2.00 Free entrance/entry with the Pass Sansepolcro Aboca Museum Via Niccol Aggiunti 75 hours: until 30 September daily 10 a.m.-1 p.m./3 p.m.-7 p.m. from 1 October to 3 November 10 a.m.-1 p.m./ 2.30 p.m.-6 p.m. Ticket: full-price 8.00 reduced price 6.00 Reduced ticket with the Pass 4.00

House of Piero della Francesca Museum of Engravings Via Niccol Aggiunti 71 hours: Friday to Sunday 10 a.m.-1 p.m./3 p.m.-6.30 p.m. Ticket: full-price 3.00 Reduced price 2.00 (with Pass) Sestino National Antiquarium Via Marche 29 hours: daily 9 a.m.-12 p.m./ 3 p.m.-6 p.m. closed on Monday Free entrance Umbertide Civic Museum of Santa Croce Piazza S. Francesco hours: Friday Saturday and Sunday from June to September 10.30 a.m.-1 p.m./ 4 p.m.-6.30 p.m. from October to November 10.30 a.m.-1 p.m./ 3 p.m.-5.30 p.m. Ticket: full-price 3.00 reduced price 2.00 Reduced ticket with the Pass 2.00

ITINERARI DARTE, STORIA, ARTIGIANATO FRA TOSCANA E UMBRIA ITINERARIES OF ART, HISTORY, AND THE ANTIQUE TRADE ON THE BORDER OF TUSCANY AND UMBRIA Citerna Chiesa di San Michele Marted-gioved: ore 15.0017.00 Venerd: ore 15.00-18.30 Sabato e domenica: ore 10.30-12.30/15.00-18.30 ingresso gratuito a cura di Atlante Servizi tel. +39 075 8592237 Atlante Cultura: +39 392 2457905 atlanteservizi@libero.it info@donatelloaciterna.it Museo Arte Contemporanea presso il Palazzo Dogana Pontificia di Fighille su prenotazione tel. +39 338 3795290 Museo Bartoccini adiacente la Chiesa di Santa Maria Assunta dal 22 giugno al 22 ottobre: sabato ore 16.00-18.00 domenica ore 10.00-12.00 primo venerd del mese ore 21.00-22.30 Citt di Castello Le Botteghe Artigiane di Silvio Bambini Loggiato Bufalini tel. +39 075 8557698 Orario: sabato ore 15.00-17.00 Ingresso gratuito Archeologia Arborea San Lorenzo di Lerchi su appuntamento tel. + 39 335 6128439 www.archeologiaarborea.org info@archeologiaarborea.org Campanile cilindrico Via del Modello orario: da marted a gioved

10.00-13.00/15.30-18.00 da venerd a domenica 10.00-13.00/15.00-18.30 chiuso il luned escluso il mese di agosto Biglietto: Intero 4,00 Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass Oratorio San Crescentino Localit Morra orario: da marted a gioved 10.00-13.00/15.30-18.00 da venerd a domenica 10.00-13.00/15.00-18.30 chiuso il luned escluso il mese di agosto Biglietto: Intero 4,00 Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass San Giustino Stabilimento Tipografico Pliniana, Viale Francesco Nardi 12 localit Selci Lama orario: giorni lavorativi ore 8.00-12.00/14.00-18.00 Ingresso gratuito Umbertide Rocca di Umbertide Centro per lArte Contemporanea Piazza Fortebraccio orario: tutti giorni ore 10.00-12.30/ 16.00-18.30 chiuso il luned Biglietto: Intero 5,00 Ridotto 3,00 Ingresso ridotto 3,00 con il Pass Galleria Rometti, presso la struttura FA.MO. Fabbrica Moderna Piazza C. Marx orario: sabato ore 10.3013.00/15.00-17.30, domenica ore 15.00-19.00, tutte le sere durante lorario di proiezione del film dalle ore 20.30 in poi Biglietto: Intero 3,00 Ridotto 2,00 Ingresso ridotto 2,00 con il Pass

Pieve Santo Stefano Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, Piazza Amintore Fanfani 14 e Piazza Plinio Pellegrini 1 orario: dal luned al venerd ore 8.30-13.00/15.00-18.00 Ingresso gratuito Quarantanni dopo la fine della seconda guerra mondiale a Pieve Santo Stefano sorta una casa della memoria: una sede pubblica per conservare scritti di memorie private. LArchivio, ideato e fondato da Saverio Tutino, conserva, come un museo, brani di scrittura popolare di cui ne conta pi di 6.500. Uno di questi la memoria contadina di Clelia Marchi, scritta su un lenzuolo matrimoniale. PUBBLICAZIONI Capolavori in Valtiberina. Itinerari darte, storia, artigianato fra Toscana e Umbria (Ed. Polistampa, 14,00) Il Museo Civico di Sansepolcro. The Civic Museum in Sansepolcro (Ed. Edifir, 10,00) Anselm Kiefer (Ed. 3Arte, 15,00) VISITE GUIDATE E ATTIVIT GRATUITE PER TUTTI CON IL PASS Sabato e domenica. Non occorre prenotare. Servizi gratuiti con il biglietto a pagamento. Appuntamento presso le biglietterie dei musei. Anghiari Museo Statale di Palazzo Taglieschi: sabato ore 16.00 e ore 17.30, domenica ore 11.30 e 16.00 Palazzo della Battaglia, Museo delle Memorie e del Paesaggio nella Terra di Anghiari sabato ore 16.45

Caprese Michelangelo Museo Michelangiolesco 4 domenica del mese ore 16.00 Citerna Chiesa di San Francesco La Madonna di Donatello sabato e domenica ogni 30 minuti a partire dalle ore 10.00 Citt di Castello Pinacoteca Comunale domenica ore 10.00 Collezione Burri-Ex Seccatoi domenica ore 11.30 Museo del Duomo sabato ore 16.00 Centro di Documentazione delle Arti Grafiche Grifani Donati 1799: 2 e 4 domenica del mese ore 17.30 Laboratorio e Collezione Tessile Tela Umbra sabato ore 17.00 Monte Santa Maria Tiberina Palazzo Museo Bourbon del Monte: 3 sabato del mese ore 11.00 Montone Complesso Museale di San Francesco: 1e 3 domenica del mese ore 11.30 San Giustino Museo Storico e Scientifico del Tabacco: 1 sabato del mese ore 10.00 Castello Bufalini 1 sabato del mese ore 11.00 Sansepolcro Museo Civico domenica ore 15.00 A partire dal 18 agosto, a seguire Chiesa di San Lorenzo (visita e guida alla Deposizione di Rosso Fiorentino) Sestino Antiquarium Nazionale 4 domenica del mese ore 17.30 Umbertide Museo Civico di Santa Croce 1 e 3 domenica del mese ore 10.00

GUIDED TOURS AND FREE ACTIVITIES FOR EVERYBODY WITH THE PASS On Saturday and Sunday. Bookings are not required. Free services with a paid ticket. Meet at the ticket offices of the museums. Anghiari State Museum of Palazzo Taglieschi: Saturday 4 p.m. and 5.30 p.m., Sunday 11.30 a.m. and 4 p.m. Palazzo della Battaglia. Museum of Memories and Landscape in the Land of Anghari: Saturday at 4.45 p.m Caprese Michelangelo Michelangiolesque Museum 4th Sunday of the month at 4 p.m. Citerna Church of San Francesco Saturday and Sunday every 30 minutes starting at 10 a.m. Citt di Castello Municipal Picture Gallery Sunday at 10 a.m. Burri Collection in the Former Dryhouses: Sunday at 11.30 a.m. Museum of the Cathedral: Saturday at 4 p.m. Grifani Donati Documentation Centre of Graphic Arts 1799 2nd and 4th Sunday of the month at 5.30 p.m. Workshop and Textile Collection of Umbrian Cloth Saturday at 5 p.m. Monte Santa Maria Tiberina Bourbon del Monte Palace Museum: 3rd Saturday of the month at 11 a.m. Montone Museum of San Francesco 1st and 3rd Sunday of the month at 11.30 a.m.

San Giustino Historical Scientific Museum of Tobacco 1st Saturday of the month at 10 a.m. Bufalini Castle: 1st Saturday of the month at 11 a.m. Sansepolcro Civic Museum Sunday at 3 p.m. Starting from 18 August, the tour continues to the Church of San Lorenzo (guided visit to the Deposition by Rosso Fiorentino) Sestino National Antiquarium 4th Sunday of the month at 5.30 p.m. Umbertide Civic Museum of Santa Croce 1st and 3rd Sunday of the month at 10 a.m. Aboca Museum Sansepolcro Ogni primo venerd del mese (da luglio ad ottobre) alle ore 11.00 possibilit di visita guidata con una guida naturalistica al giardino medicinale di Aboca, che si trova in localit Aboca n. 20 (7 km dal museo). Per prenotazioni, rivolgersi direttamente ad Aboca Museum tel. +39 0575 733589 First Friday of the month from July to October at 11 a.m., with visits led by a naturalist guide in the Aboca medicinal herb garden located at no. 20 Aboca (7 km from the museum). For bookings, phone directly the Aboca Museum tel. +39 0575 733589 Visite gratuite fino ad esaurimento dei posti Visitors admitted until all places taken

SPECIALE ATTIVIT PER FAMIGLIE GRATUITE CON IL PASS Servizi gratuiti con il biglietto a pagamento. Appuntamento presso le biglietterie dei musei. Non occorre prenotare, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Citt di Castello, Pinacoteca Comunale sabato ore 16.30 Zoom Art- Caccia al tesoro in Pinacoteca Divertente attivit di scoperta allinterno delle sale della Pinacoteca Comunale rivolta alla famiglie. Attraverso una coinvolgente ricerca fra simboli e particolari nascosti nei dipinti e negli affreschi del museo, i partecipanti conosceranno i capolavori e i segreti di uno dei musei pi importanti dellUmbria. Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. A cura di PoliedroCultura. Monterchi, Museo Madonna del Parto domenica ore 10.30 A bottega da Piero. Fra tecnica e teoria passando per la geometria Lopera darte non pi unicona da ammirare e basta, ma materia da scomporre e ricomporre attraverso le regole geometriche che lhanno costruita. Per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni. A cura di Toscana dAppennino Soc. Coop.

FREE SPECIAL ACTIVITIES FOR FAMILIES WITH THE PASS Free services with a paid ticket. Meet at the ticket offices of the museums. No reservation required, available on a first-come, first-served basis. Citt di Castello Municipal Picture Gallery Saturday at 4.30 p.m. Zoom Art- Treasure Hunt in the Picture Gallery Amusing discovery activity for families in the rooms of the Municipal Picture Gallery. Through an engaging search for symbols and details hidden in the museums paintings and frescoes, participants will get to know the masterpieces and the secrets of one of the most important museums in Umbria. For children aged 6-12, organized by PoliedroCultura Monterchi, Museum of the Madonna del Parto Sunday at 10.30 a.m. In the workshop with Piero. Between technique and theory passing through geometry The work of art is no longer just an icon to admire, but a subject to be disassembled and reassembled via the geometric rules that have constructed it. For children and teenagers aged 6-15, organized by Toscana dAppennino Soc. Coop.

Centro di Documentazione delle Arti Grafiche Grifani Donati 1799, Citt di Castello

Laboratorio e Collezione Tessile Tela Umbra, Citt di Castello

Monte Santa Maria Tiberina, Palazzo Museo Bourbon del Monte

Deposizione lignea, XIII-XIV secc., particolare Complesso Museale San Francesco, Montone

ITINERARI IN PULLMAN IN VALTIBERINA Itinerari in pullman di unintera giornata alla scoperta della Valtiberina e dei suoi capolavori. Domenica 14 luglio domenica 29 settembre Monterchi (Museo Madonna del Parto), Citerna (Chiesa di San Francesco), Anghiari (Museo Statale di Palazzo Taglieschi), San Giustino (Castello Bufalini) Domenica 21 luglio domenica 6 ottobre Citt di Castello (Museo del Duomo e Pinacoteca Comunale) Montone (Complesso Museale di San Francesco), Sansepolcro (Museo Civico) Domenica 1 settembre domenica 13 ottobre Sansepolcro (Museo Civico), Montone (Complesso Museale di San Francesco), Umbertide (Museo Civico di Santa Croce) Domenica 8 settembre domenica 20 ottobre Citt di Castello (Palazzo Albizzini Collezione Burri Ex Seccatoi), Monterchi (Museo Madonna del Parto), Anghiari (Museo Statale di Palazzo Taglieschi) Domenica 15 settembre domenica 27 ottobre Anghiari (Museo Statale di Palazzo Taglieschi), Citerna (Chiesa di San Francesco), Monterchi (Museo Madonna

del Parto), Citt di Castello (Museo del Duomo e Pinacoteca Comunale) Domenica 22 settembre domenica 3 novembre Tra arte e antichi saperi: Sansepolcro (Aboca Museum e Museo Civico), Citt di Castello (Laboratorio e Collezione Tessile Tela Umbra e Pinacoteca Comunale) Partenza ore 8.30 da Firenze Fortezza da Basso Piazzale Montelungo (Binario 16) costo da 30,00 a 36,00 a persona in base allitinerario. La quota comprende: Viaggio in pullman G.T. nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE n. 561/2006, accompagnatore, biglietti dingresso ai singoli musei. Le visite guidate nei musei sono offerte dal Progetto Piccoli Grandi Musei 2013. Pranzo libero. Il servizio sar effettuato con min. 35 pax. Org.ne Tecnica Argonauta Viaggi Info e Prenotazioni Argonauta Viaggi L.no Torrigiani 33a/b Firenze tel. +39 055 2345040 dal luned al venerd 9.0013.00; 15.00-19.00 booking.argonauta@robintur.it

BUS TOURS IN THE VALTIBERINA One-day bus itineraries to discover the Valtiberina and its masterpieces. Sunday 14 July, Sunday 29 September Monterchi (Museum of the Madonna del Parto), Citerna (Church of San Francesco), Anghiari (State Museum of Palazzo Taglieschi), San Giustino (Bufalini Castle) Sunday 21 July Sunday 6 October Citt di Castello (Museum of the Cathedral and Municipal Picture Gallery) Montone (Museum Complex of San Francesco), Sansepolcro (Civic Museum) Sunday 1 September Sunday 13 October Sansepolcro (Civic Museum), Montone (Museum of San Francesco), Umbertide (Civic Museum of Santa Croce) Sunday 8 September Sunday 20 October Citt di Castello (Palazzo Albizzini Burri CollectionFormer Dryhouses), Monterchi (Museum of the Madonna del Parto), Anghiari (State Museum of Palazzo Taglieschi) Sunday 15 September Sunday 27 October Anghiari (State Museum of Palazzo Taglieschi), Citerna

(Church of San Francesco), Monterchi (Museum of the Madonna del Parto), Citt di Castello (Museum of the Cathedral and Municipal picture Gallery) Sunday 22 September Sunday 3 November Of art and ancient knowledge: Sansepolcro (Aboca Museum and Civic Museum), Citt di Castello (Workshop and Textile Collection of Umbrian Cloth and Municipal Picture Gallery) Departure at 8.30 a.m. from Florence Fortezza da Basso, Piazzale Montelungo (Platform 16). Fee from 30.00 to 36.00. The fee includes: travelling by bus the entire day, group leader, entry tickets to the museums. The guided visits in the museums are offered by the Little Big Museums Project 2013. Lunch on your own. The service will take place with a minimum of 35 participants Care of Argonauta Viaggi Info and Bookings Argonauta Viaggi L.no Torrigiani 33 a/b Firenze tel. +39 055 2345040 from Monday to Friday 9.00-13.00/15.00-19.00 booking.argonauta@robintur.it

Castello Bufalini, San Giustino

Museo Storico Scientifico del Tabacco, San Giustino

Antiquarium Nazionale, Sestino

ALTRE ATTIVIT PER FAMIGLIE A cura di Toscana dAppennino Societ Cooperativa Museo Statale di Palazzo Taglieschi, Anghiari e Palazzo della Battaglia, Museo delle Memorie e del Paesaggio nella Terra di Anghiari- Esperimenti di Leonardo: la tecnica pittorica nella Battaglia di Anghiari - I Luoghi della Battaglia di Anghiari: la Storia da toccare Museo Madonna del Parto, Monterchi - A bottega da Piero. Fra tecnica e teoria passando per la geometria. Museo Civico, Sansepolcro - La Luce e la Prospettiva. Esperimenti alla scoperta della bottega rinascimentale. Numero min. 10 partecipanti, costo a persona 6,00 Ingresso ai musei escluso. Prenotazioni: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 tel.+39 0575 787023 battaglia@anghiari.it

A cura di PoliedroDidattica Pinacoteca Comunale, Citt di Castello Sabato 7 settembre ore 21.30 -Notte al Museo (per bambini dagli 8 ai 12 anni). Quota di partecipazione 20,00 Centro storico, Montone Domenica 28 luglio ore 16.30 -Il Narratore animato (per bambini dai 7 agli 11 anni). Quota di partecipazione 5,00 Castello Bufalini, San Giustino Sabato 22 giugno ore 16.00 Tenendo innanzi Frutta (per bambini dai 7 agli 11 anni). Quota di partecipazione 5,00 Prenotazione obbligatoria. I percorsi verranno effettuati per gruppi non inferiori alle 10 unit. Informazioni e prenotazioni: tel. +39 075 8554202-075 8520656 cultura@ilpoliedro.org ACTIVITIES FOR FAMILIES State Museum of Palazzo Taglieschi, Anghiari Museum of Memories and the Landscape in the Land of Anghiari Leonardo da Vincis experiments: the pictorial technique of the Battle of Anghiari - The places of the Battle of Anghiari: Touching history Museum of the Madonna del Parto, Monterchi - In the workshop with Piero. Between technique and theory passing through geometry.

Civic Museum of Sansepolcro - Light and Perspective. Experiments to discover the Renaissance workshop. The educational activities have been planned by Toscana dAppennino Societ Cooperativa. Single-price activity. Cost per person 6.00 excluding the entry tickets to the museums. Bookings: daily from 10 a.m. to 1 p.m. tel.+39 0575 787023 battaglia@anghiari.it Municipal Picture Gallery, Citt di Castello Saturday 7 September -Night at the Museum (children aged 8 - 12). Participation fee 20.00 Town, Montone Sunday 28 July at 4.30 p.m. -The Animated Narrator (children aged 7 - 11). Participation fee 5.00 Bufalini Castle, San Giustino Saturday 22 June at 4 p.m. Keeping Fruit in front (children aged 7-11). Participation fee 5.00 Booking is compulsory. The visits will be done for groups with a minimum of 10 participants. Information and bookings: PoliedroDidattica tel. +39 075 8554202 075 8520656 cultura@ilpoliedro.org

VISITE GUIDATE NEI MUSEI E NELLE CITT Possibilit di visite guidate su prenotazione e a pagamento al Museo Statale di Palazzo Taglieschi di Anghiari, al Museo Madonna del Parto di Monterchi al Museo Civico di Sansepolcro a cura di Toscana dAppennino Societ Cooperativa. Informazioni, costi e prenotazioni: luned-venerd dalle ore 10.00 alle 13.00 tel.+39 0575 1940916 capolavorivaltiberina@ piccoligrandimusei.it Percorsi museali e cittadini, visite guidate su prenotazione e a pagamento a Citt di Castello (Pinacoteca Comunale e centro storico) e al Castello Bufalini di San Giustino Informazioni, costi e prenotazioni: PoliedroCultura tel. + 39 075 8554202 075 8520656 cultura@ilpoliedro.org Visite guidate e attivit per bambini, adulti e scuole su prenotazione e a pagamento al Complesso Museale di San Francesco a Montone e Museo di Santa Croce di Umbertide Informazioni, costi e prenotazioni: tel. e fax Museo +39 075 9306535 montone@sistemamuseo.it tel. e fax Museo +39 075 9420147

Aboca Museum, Antica Spezieria, San Sepolcro

Esterno della Pinacoteca Comunale, Citt di Castello

La Rocca, Umbertide

www.sistemamuseo.it Call center Sistema Museo callcenter@sistemamuseo.it 199 151 123* dal luned al venerd dalle ore 9.00 alle 17.00* Il costo della chiamata variabile a seconda delloperatore Tutta lofferta sul sito www.piccoligrandimusei.it GUIDED TOURS IN THE MUSEUMS AND TOWNS Paid guided tours can be booked for the State Museum of Palazzo Taglieschi in Anghiari, the Museum of the Madonna del Parto in Monterchi, the Civic Museum in Sansepolcro organized by Toscana dAppennino Societ Cooperativa. Information, costs and bookings: Monday-Friday 10 a.m. to 1 p.m. tel.+39 0575 1940916 capolavorivaltiberina@ piccoligrandimusei.it museum and town tours, paid guided visits upon reservation for a fee in Citt di Castello (Municipal Picture Gallery and historical centre) and at the Bufalini Castle in San Giustino Information, costs and bookings: PoliedroCultura tel. + 39 075 8554202 075 8520656 cultura@ilpoliedro.org

Paid guided visits upon reservation for children, adults and schools upon reservation to the Museum Complex of San Francesco in Montone and to the Museum of Santa Croce in Umbertide Information, costs and bookings: Museums tel. and fax +39 075 9306535 montone@sistemamuseo.it Museums tel. and fax +39 075 9420147 www.sistemamuseo.it Call center Sistema Museo callcenter@sistemamuseo.it 199 151 123* from Monday to Friday 9 a.m.-5 p.m. * The cost of the phone call varies according to the operator Find the whole offer on the website www.piccoligrandimusei.it ATTIVIT DIDATTICHE PER SCUOLE Un ricco programma di attivit didattiche per le scuole di ogni ordine e grado del territorio stato predisposto nei seguenti musei: Pinacoteca Comunale, Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle, Palazzo Albizzini di Citt di Castello, Museo Storico Scientifico del Tabacco, Scavi di Colle Plinio e Castello Bufalini di San Giustino a cura di PoliedroDidattica.

Per informazioni e prenotazioni: PoliedroDidattica tel. +39 075 8554202 075 8520656 cultura@ilpoliedro.org Ai Musei di Anghiari, Monterchi e Sansepolcro a cura di Toscana dAppennino Societ Cooperativa. Informazioni, costi e prenotazioni: tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 13.00 tel.+39 0575 787023 battaglia@anghiari.it Al Complesso Museale di San Francesco di Montone e al Museo Civico di Santa Croce di Umbertide a cura di Sistema Museo. Per informazioni sulle attivit didattiche: contattare il Call Center 800 961 993 (dal luned al venerd, ore 9.00-15.00) didattica@sistemamuseo.it Tutta lofferta sul sito www.piccoligrandimusei.it

ALTRE MOSTRE OTHER EXHIBITIONS Citt di Castello Andy Warhol - I never read. I just look at pictures, Non leggo mai guardo solo le figure 24 agosto-27 ottobre 2013 Pinacoteca Comunale di Citt di Castello, orario mostra: tutti giorni ore 10.00-13.00/ 14.30-18.30, luned chiuso Biglietto: Intero 8,00, Ridotto 5,00 (con il Pass) Giugno-dicembre Chiese Ed Arte Alla scoperta dei luoghi sacri dellAlto Tevere Umbro Dal 1 maggio fino al 6 ottobre apertura tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Pieve de Saddi 28 settembre-24 novembre In Hoc Signo Il simbolo della Croce nella sua forma artistica in Umbria Mostra allestita in tutti i Musei MEU (Musei ecclesiastici Umbri) e presso il Museo della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli, Assisi. Info tel. +39 075 8554705 wwwmuseoduomocdc.it museoduomo@tiscali.it Tiferno Comics Mostra Nazionale del Fumetto 28 settembre-20 ottobre www.tifernocomics.it

Giuliano Amadei, Madonna col Bambino, angeli e santi, particolare. Caprese Michelangelo, Casa natale di Michelangelo

Veduta da Monterchi, Citerna

San Giustino, Castello Bufalini Dal 14 luglio al 29 settembresabato e domenica 10.00-13.00/15.30-18.30 Ceramiche inedite. Ingresso con visita guidata intero 5,00 ridotto 3,00 tel. +39 075 8520656

EVENTI IN VALTIBERINA EVENTS IN THE VALTIBERINA

Anghiari 20-28 luglio Tiber Sinfonia Festival con Southbank Orchestra. Suggestivi concerti di musica Umbertide classica per i vicoli 16 marzo-29 luglio Rocca di e le piazze del centro storico. Umbertide Centro per lArte Contemporanea: La Collezione www.southbank-anghiari.co.uk I mercoled di Luglio e Agosto 13 luglio-3 novembre Museo Civico di S. Croce: Earth Body Mercoled di Anghiari del Centro commerciale naturale. Art: i gioielli di Liliane Ljin Negozi aperti, musica e 5 ottobre-3 novembre Rocca spettacoli fino a tarda notte. di Umbertide Centro per www.anghiari.it lArte Contemporanea: Arte 10-19 agosto Tovaglia a dallOriente Cubano Quadri cena toscana con una storia teatrale in 4 portate. Arezzo I Macchiaioli e il Novecento. www.anghiari.it 19-20 ottobre lIntrepida Opere della Collezione Cicloturistica depoca sulle Olschki dal 5 luglio al 10 novembre 2013 strade della Battaglia di Anghiari www.lintrepida.it La casa Museo Ivan Bruschi 1-3 novembre Centogusti Arezzo, Corso Italia 14 dellAppennino Mostra Mercato orario: tutti i giorni ore del turismo rurale e dei sapori 10.00-18.00, chiuso il luned tipici delle nostre terre Biglietto: Intero 5,00 per le strade e piazze Ridotto 3,00 del centro storico. Ingresso ridotto 3,00 www.anghiari.it con il Pass From 5 July to 10 November 2013 Ivan Bruschi House Museum Arezzo, Corso Italia 14 hours: daily 10 a.m.-6 p.m. closed on Monday, Ticket: Full price 5.00 Reduced price 3.00 Reduced price with the Pass 3.00

FIERA ANTIQUARIA AREZZO La Fiera antiquaria si tiene ogni prima domenica del mese e sabato precedente, senza eccezioni. Inizia la mattina del sabato e termina al tramonto della domenica. The antiques Fair is held each month on the first sunday and the previous saturday with no exception. it starts on saturday morning and finishes on sunday at sunset. www.fieraantiquaria.org

12-13 ottobre La Bisaccia del Tartufaio Mostra mercato prodotti tipici

Citt di Castello Terza domenica di ogni mese Retr Mercatino dellantiquariatoPiazza Matteotti 16 giugno ore 15.00 Sotterranei e sotterfugi, percorso guidato in citt PoliedroCultura 075 8520656 075 8554202 23 giugno, 14 luglio, 25 agosto, 8 settembre 13 ottobre Quadreria del Lascito. Segapeli Cassarotti, Caprese Michelangelo Via Mario Angeloni 8 28 luglio Cena per le vie dalle ore 17.00 alle ore 19.00 del Castello lungo le strade prenotazione obbligatoria del Centro Storico PoliedroCultura 18 agosto Festa a Fragaiolo tel. +39 075 8520656 19-20, 26-27 ottobre 29 giugno 101 Omaggio Festa della castagna alla Pinacoteca, Pinacoteca Comunale ore 19.00-24.00 Citerna gruppofaicastello@gmail.com 14 giugno-25 giugno 30 giugno Stendardi Mostra darte di giovani artisti processionali: le opere di Marco Buzzini e Giulio Cesare Raffaello e Signorelli a Citt di Giustini Palazzo Comunale Castello, ore 16.30 percorso Sala Espositiva degli Ammassi cittadino guidato 29 giugno-7 luglio PoliedroCultura Universo Ceramica Mostra tel. + 39 075 8554202 mercato della ceramica 5-7 luglio Misteri a Palazzo... 7 luglio-20 luglio La Sora Laura e i suoi segreti Masterclass of Music ore 21.00 e 22.30, percorso Concerti di musica da camera guidato alla Pinacoteca 4/6 ottobre Comunale PoliedroCultura Premio di Pittura tel. + 39 075 8554202 Fighille Arte, Fighille

Paesaggio della Valtiberina

Citt di Castello, veduta

Cola dellAmatrice, Calliope, particolare Pinacoteca Comunale, Citt di Castello

6 luglio-3 agosto-7 settembre La Basilica Cattedrale e la ex Chiesa di Santo Stefano, aperture straordinarie con visite guidate ore 16.00-18.00 prenotazione obbligatoria Museo del Duomo tel. e fax +39 075 8554705 museoduomo@tiscali.it 13 luglio-31 agosto 14 settembre Pieve dei Santi Cosma e Damiano, aperture straordinarie con visite guidate ore 16.00-18.00 prenotazione obbligatoria Museo del Duomo tel. e fax +39 075 8554705 museoduomo@tiscali.it 20 luglio-10 agosto21 settembre Campanili cilindrici a Citt di Castello (secc. XI-XII): della Basilica Cattedrale e di San Michele Arcangelo, aperture straordinarie con visite guidate ore 16.00-18.00 prenotazione obbligatoria Museo del Duomo tel. e fax +39 075 8554705 museoduomo@tiscali.it 27 luglio-24 agosto28 settembre Chiesa di San Giovanni decollato, aperture straordinarie con visite guidate ore 16.00-18.00 prenotazione obbligatoria Museo del Duomo tel. e fax +39 075 8554705 museoduomo@tiscali.it 3 agosto ore 17.30 Artisti contemporanei a Citt di Castello, percorso cittadino guidato PoliedroCultura tel. + 39 075 8554202

11 agosto Committenze, ore 16.30 percorso guidato alla Pinacoteca Comunale PoliedroCultura tel. + 39 075 8554202 17 agosto La misura del tempo ritmi e abitudini dei nostri nonni, percorso guidato al Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle PoliedroCultura tel. + 39 075 8554202 23-25 agosto Fiere di San Bartolomeo e Tombola cittadina 30 agosto-1 settembre XIII Edizione Mostra mercato nazionale del libro antico e della stampa antica 29-31 agosto e 1 settembre Giornate dellArtigianato Storico al Rione Prato 6-9 settembre Convegno nazionale Lo strapotere della finanza e la crisi dellEuropa Teatro Comunale LAltrapagina 8 settembre e 13 ottobre Cimitero monumentale, Via delle Terme 45 visite guidate dalle ore 17.00 alle ore 19.00 prenotazione obbligatoria Poliedro Cultura tel. +39 075 8520656 075 8554202 13-15 settembre Mostra Nazionale del Cavallo 15 settembre ore 21.00, Note e danza in una notte di fine estate, percorso guidato alla Pinacoteca Comunale PoliedroCultura tel. + 39 075 8554202 Ottobre Fiera delle Utopie Concrete

6 Ottobre Palio dell'oca, Corteo storico 18-20 ottobre Altrocioccolato Centro storico Fine ottobre primi di novembre XXXIV Mostra mercato Nazionale Il Tartufo Bianco Monterchi Giugno - agosto Tiber Sinfonia Festival concerti allaperto nel giardino del Museo Madonna del Parto tel. +39 0575 70713 Convegno Nazionale di Studi sullopera di Alberto Burri Citt di Castello 28 giugno Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri - Ex Seccatoi del Tabacco con Maurizio Calvesi (Presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri), Bruno Bottai (Presidente Societ Dante Alighieri, Roma), Lamberto Maffei (Presidente Accademia Nazionale dei Lincei) ore 9.30 Presentazione ore 17.00 Conclusioni. National Conference of Studies on Alberto Burris Work Citt di Castello 28 June Palazzo Albizzini Burri Collection - Former Tobacco Dryhouses Foundation www.fondazioneburri.org

museomadonnadelparto@ comunemonterchi.com Settembre Sagra della Polenta info@prolocomonterchi.it Montone 10-14 luglio Montone Umbria Film Festival 11-18 agosto Rievocazione storica della donazione della Santa Spina 1-3 novembre Festa del Bosco mostra mercato dei prodotti del bosco e sottobosco

Festival delle Nazioni 46 Edizione omaggio allEuropa Citt di Castello 27 agosto -7 settembre 2013 Ledizione 2013 del Festival delle Nazioni sar dedicata allEuropa. Con il Pass hai diritto al biglietto ridotto ai concerti. 46th Initiative homage to Europe 27 August -7 September 2013. The 2013 Festival of the Nations will be dedicated to Europe. With the Pass you are entitled to reduced tickets to concerts. Tutto il programma su Find the complete programme at www.festivalnazioni.com

Luca Signorelli, Crocifissione, particolare. Morra, Oratorio di San Crescentino

Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle e Raccolta fermodellistica, Citt di Castello

Mobile in stile

Monte Santa Maria Tiberina 13 luglio-22 settembre Un feudo imperiale nel centroitalia. Storia del territorio dalle origini al Marchesato dei Bourbon del Monte S.Maria, Palazzo Museo Bourbon del Monte Pieve Santo Stefano 15-16 giugno Cronoscalata dello Spino Gara automobilistica in salita valevole quale campionato italiano di velocit della montagna e challenge europeo FIA 22-23 giugno Lago di Montedoglio 1 trofeo match race Vento nel buio Regata velica per ipovedenti 19-21 luglio Festa della Birra Allestimento di stands gastronomici riguardanti la cucina tradizionale e musica dal vivo 25 agosto e 8 settembre Palio dei Lumi Torneo di calcio storico in costume tra i quattro Rioni paesani 7-8 settembre Festa della Madonna dei Lumi. Festeggiamenti in onore della Madonna dei Lumi 13-15 settembre Premio Pieve-Saverio Tutino. Manifestazione a cura della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di premiazione scritti autobiografici quali diari, memorie ed epistolari inediti

San Giustino 22-23 giugno Festa a Cospaia 27-30 giugno Lupi e Bufali gara podistica prima di cena il 27 e raduno moto depoca ore 9 del 30 con pranzo agli stands 5-14 luglio Sagra della ranocchia a Selci 7-11 luglio Rassegna teatrale Quelli che passa il Convento 7 luglio Lupi e Bufali partita di calcio 22-28 luglio Rassegna bandistica a Lama a cura della Filarmonica di Lama 5 settembre Gara stradale 100 km in vallata a cura di Cicli EFFE EFFE 15- 30 agosto 1su pe i toppi gi pel pieno rassegna Teatrale a cura dellUfficio Cultura e delle Compagnie 1 Settembre La citt viva: San Giustino tra arte, storia e tradizione. Giornata dedicata alla scoperta del patrimonio artistico e museale della citt. PoliedroCultura tel. +39 075 8520656, 075 8554202 11-15 settembre Festa a Celalba teatrali del territorio 6 ottobre Maratonina Lamarina a cura di Olimpic Runners Lama 13 ottobre Festa del donatore a cura di AVIS 29-30 settembre Giornate del patrimonio artistico, Castello Bufalini Villa Graziani ed i suoi giardini

19-20 ottobre Brisce di Corposano a cura del Comune e Coop.va Sangiustinese Sansepolcro giugno-settembre tutti i venerd Venerd del tarlo mercatini dell'antiquariato 21 giugno Notturna a Sansepolcro gara podistica ore 20-Piazza Torre di Berta a cura della Atletica Avis 21-28 giugno e 12-19 luglio Rassegna teatro popolare Premio Berta - ore 21 cortile di Santa Marta luglio-EsplorAzioni piazza Torre di Berta 4 luglio Cena dei 1001 lungo via XX settembre 5 luglio Serata dedicata alla Spagna 6 luglio Festa dei popoli 20-27 luglio KILOWATT Festival Lenergia del nuovo teatro 20 luglio Delirious New York Compagnia OHT- Sala delle Sinopie-Museo Civico ore 18.00 31 agosto Mercato di SantEgidio antichi mestieri rinascimentali per le strade del centro e spettacolo in Piazza Torre di Berta 4 settembre Palio dei Rioni tra Porta Romana e Porta Fiorentina-ore 21.30 Piazza Torre di Berta

6 settembre Convivio rinascimentale 7 settembre Giochi di bandiera, ore 21.00 Piazza Torre di Berta 8 settembre Palio della Balestra tra Gubbio e Sansepolcro ore 17.00 12 ottobre Anniversario della morte di Piero della Francesca Sestino 29-30 giugno Sagra della bistecca chianina 11 agosto rievocazione del centenario della Croce del Sasso di Simone 14 agosto bruschettata nel borgo di Monterone 27-29 settembre Fiera del ranco edizione 2013-mostra nazionale degli allevamenti bovini di razza chianina loc. Ponte Presale Umbertide 29 giugno Roccinsight - Sfilate di moda e concerti musicali, Piazza della Rocca 4/11/18/25 luglio Rassegna Teatro in Piazza Matteotti 10 agosto Calici Sotto le Stelle Piazza del Mercato 12-15 settembre Feste di settembre di Fine Ottocento, rievocazione storica in costume Centro Storico

EVENTI A CURA DI VETRINA TOSCANA

Sansepolcro Pubblicizzazione del Progetto in occasione dei due eventi Mille Posti a tavola venerd 5 luglio e il Convivio 6 settembre con la rete dei ristoranti di Vetrina Toscana. 20-27 luglio Kilowatt Festival Lenergia del nuovo teatro Sabato 20 Luglio ore 19.00: allinterno del Museo Civico di Sansepolcro, nella sala delle Sinopie, verr realizzato uno spettacolo Delirious New York- Compagnia OHT nellambito del Kilowatt Festival, ingresso 8,00 prenotazione obbligatoria presso il Museo Civico tel. +39 0575 732218 Promotion of the Project for the two events Mille Posti a tavola, Friday 5 July, and Il Convivio, 6 September with the Vetrina Toscana restaurant network. 20-27 July Sansepolcro Kilowatt Festival The Energy of the New Theatre Saturday 20 July 7 p.m.: in the Civic Museum in Sansepolcro, in the Room of the Sinopias, the show Delirious New York- Compagnia OHT will be performed as part of the Kilowatt Festival, entry ticket 8.00 booking at the Civic Museum is compulsory tel. +39 0575 732218 Anghiari i gioved dal 19 settembre fino al 31 ottobre Anghiari ospita i Tovaglioli di Vetrina Toscana una serie di serate allinterno dei ristoranti della rete di Vetrina Toscana con brevi interventi teatrali, musicali e audiovisivi.

On Thursdays from 19 September until 31 October Anghiari hosts Vetrina Toscana Table Napkins, a series of evenings in restaurants of the Vetrina Toscana network with short theatrical, music and audiovisual performances. www.vetrina-toscana.it
Paesaggio della Valtiberina

Al negozio Artex in piazzetta della Fonte sar consegnato un gadget a chi si presenta con il Pass e acquista un oggetto dal costo di 10,00! In the Artex shop in Piazzetta della Fonte the pass holders will be given a free gift if you spend 10,00! www.artex.firenze.it

ESERCIZI CONVENZIONATI Presentando il Pass riduzione del 10% in alberghi, negozi, ristoranti convenzionati ACCOMODATIONS FACILITIES SHOPS AND RESTAURANTS PARTICIPATING with the Pass 10% discount Arezzo Residence Le Corniole, viale Michelangelo Buonarroti 142 tel. +39 0575 3730214 residencearezzo@gmail.com www.lecorniole.it Hotel Continentale, piazza Guido Monaco 7 tel. +39 0575 20251 www.hotelcontinentale.com Albergo-Ristorante Badia Pomaio, loc. Pomaio 4 tel. +39 0575 371407 www.badiapomaio.it

Albergo Garden B&B via G. Tortelli 9 tel. +39 0575 27030 335 6878432 info@gardenarezzo.it www.gardenarezzo.it Hotel Le Capanne Loc.Il Matto 44/45, tel. +39 0575 959634 info@hotelcapanne.com www.hotelcapanne.com Hotel lAretino via Madonna del Prato 83 tel. +39 0575 294003 hotelaretino@gmail.com www.hotelaretino.it Casa Bidini, via Pescioni 54 tel. +39 347 1000930 info@casabidini.com www.casabidini.com Hotel Portici, via Roma 18 tel. +39 0575 299901 hotelarezzo@gmail.com www.hotelporticiarezzo.com Anghiari Fattoria La Scheggia albergo via Libbia 92 tel. +39 333 6709014 info@fattoria-lascheggia.com www.fattoria-lascheggia.com Relais La Commenda Antica Dimora albergo loc. Commenda 6 tel. +39 0575 723356 info@relaiscommenda.com www.relaiscommenda.com B&B Villa Cardeto Scoiano 103 tel. +39 340 7098186 info@villa-cardeto.net www.villa-cardeto.net

Antico Posto di Ristoro Passo della Libbia Localit Scheggia 43 tel. +39 0575 749174 www.anticopostodiristoro.it Hostaria Antica Il Feudo del Vicario, via Garibaldi 33 tel. +39 0575 787105 info@ilfeudodelvicario.it Locanda del Viandante, loc. Cerreto 11, Ponte alla Piera tel. +39 0575 723016 info@locandadelviandante.com www.locandadelviandante.com Ristorante Nena, via Matteotti 10/14, tel. +39 0575 789491 info@ristorantenena.com Agriturismo bio Cafaggio Loc. Toppole 42 tel. +39 338 8680113 info@cafaggio.it www.cafaggio.it Il Pizzicagnolo piazza De Amicis 8 tel. +39 0575 788076 ilpizzicagnolo@hotmail.com Elisabetta accessori e borse alta moda, via Taglieschi 13 tel. +39 0575 787119 Fattoria Il Castellaccio prodotti gastronomici di eccellenza e ospitalit, La Scheggia 32 tel. +39 0575 723152 info@fattoriailcastellaccio.it www.fattoriailcastellaccio.com Badia Tedalda Albergo Ristorante Bar Bardeschi Luisa, Loc. Pratieghi tel. +39 0575 713035 338 2558586

Citerna Relais Antonella loc. Mancino 5 tel. +39 075 8592838 338 4051485 info@relaisantonella.com www.relaisantonella.com Agriturismo Podere CaseNove via della Fonte 14 tel. +39 075 8593442 320 0420434 info@poderecasenove.com www.poderecasenove.com Casa Vacanze Ferraguzzo Loc. Ferraguzzo, Fighille tel. +39 075 8593554 334 1431426 info@holidaysinferraguzzo.com www.holidaysinferraguzzo.com Casa appartamenti e vacanze Poggio di Villa Fano Loc. villa Fano tel. +39 347.0834295 info@poggiodivillafano.it www.poggiodivillafano.it Ristorante Belvedere vicolo del Mattatoio 2 tel. +39 333 3528645 davidec71@hotmail.it Lisola che non c Loc. Petriolo tel. +39 075 8593336 Osteria Le Civette via degli Steccati camminamento medievale tel. +39 075 7828323 347 9154214 www.osterialecivette.it Ristorante Le Rasse country house Loc. Case Rasse tel. +39 393 9324922 lerasse@gmail.com Calzature Bevignani via Italia 6 tel. +39 075 8592297 Citt di Castello Hotel Tiferno piazza Raffaello Sanzio 13 tel. +39 075 8550331 www.hoteltiferno.it

Residence San Bartolomeo via San Bartolomeo 4 tel. + 39 339 4136905 info@residencesanbartolomeo.it www.residencesanbartolomeo.it Villa San Donino Hotel Ristorante e Bar, Vocabolo Pecorella, Loc. San Donino tel. +39 075 8578108 info@hotelvillasandonino.it www.hotelvillasandonino.it Bottega delle idee cultura e turismo, via Unione Sovietica1 Trestina, tel. +39 328 6326117 bottegadelleidee.ct@gmail.com Residence Antica Canonica via S. Florido 23 tel. +39 075 8523298 347 1564910 info@umbriaholidays.net www.umbriaholidays.net Hotel Park Geal via Piero della Francesca 24 tel. +39 075 8521312 8521313 parkgeal@gita.it www.gghotels.it Azienda Agrituristica il Sarale loc. Coldipozzo 49 tel. +39 075 8540545 infoilsarale@gmail.com www.ilsarale.it Affittacamere La Mattonata via della Mattonata 3/a tel. +39 389 9622407 info@lamattonata.it www.lamattonata.it La Locanda del Borgo Country house-ristorante via Roma 139 tel. +39 075 9460798 info@locandadelborgo.com www.locandadelborgo.com Palazzo San Florido via San Florido 58 tel. +39 075 8559134 serezeta@tin.it www.palazzosanflorido.it Agriturismo Monterosello via Castelvecchio 21 San Maiano tel. +39 075 8577031 www.monterosello.it

Trattoria Lea via San Florido 38 tel. +39 075 8521678 www.trattorialea.com Il Bersaglio via V.E. Orlando 14 tel. +39 075 8555534 Optional borse e accessori corso Vittorio Emanuele 1/a tel. +39 075 8522441 saramonini@hotmail.it Ristorante self-service Al Campanile, via del Modello tel. +39 075 8556840 Imaginaria- Lidea prende forma, via S. Margherita 2 tel. +39 338 2966001 alice.imaginaria@gmail.com Trattoria LAccademia via del Modello1 tel.+39 075 8523120 Gubbio Country Hotel Poggiomanente Albergo, ristorante, bar uscita E 45 tel. +39 075 9252000 info@poggiomanente-com www.poggiomanente.com Monterchi Una terrazza in Toscana via dellOspedale 14 tel. +39 334 1050766 unaterrazzaintoscana@gmail.com Montone Locanda del Capitano albergo ristorante via Roma 5/7 tel. +39 075 9306521 info@ilcapitano.com www.ilcapitano.com Il poggio delle noci B&B via Case Sparse 28 tel. +39 075 9306261 ilpoggiodellenoci@virgilio.it Macellerie F.lli Naticchi carni bovine- suine - nostrali, salumi produzione propria, porchetta per cerimonie, via Casetti 2

tel. +39 075 9306298 macellerienaticchi@gmail.com Agriturismo e fattoria didattica I due mondi, voc. San Lorenzo tel. +39 349 6489178 info@iduemondi.it www.iduemondi.it Pietralunga Agriturismo Fattoria del Cerretino, via Colonnata 3 tel. +39 075 9302103 info@cerretino.it www.cerretino.it Agriturismo i Fornelli voc. Fornelli 6 loc. Castelguelfo Pietralunga tel. +39 075933061 info@ifornelli.it www.ifornelli.it Albergo Il Pioppo Voc. Caigisti, Pietralunga tel. +39 075 8555258 info@ilpioppocasevacanze.com www.ilpioppocasevacanze.com Pieve Santo Stefano Agriturismo Il Poggio loc. Il Poggio Madonnuccia tel. +39 328 1391157 info@poggiotoscano.it www.poggiotoscano.it Euro Hotel, Superstrada Est Km 150, tel. +39 0575 797055 info@hotel-euro.it www.hotel-euro.it Hotel Santo Stefano www.hotelsantostefanoarezzo.it San Giustino Agriturismo Villa Carolina loc. Ca di Vento tel. +39 333 1104012 info@villacarolina.it www.villacarolina.it Appartamenti Tra Borghi e Castelli, piazza del Municipio 9 tel. +39 337 635173 info@traborghiecastelli.com www.traborghiecastelli.com

Sansepolcro Ristorante Albergo Podere Violino, Loc. Gricignano 99 tel. +39 0575 720174 info@podereviolino.it www.podereviolino.it La Fattoria di Germagnano, fraz. La Montagna 63 Germagnano tel. +39 0575 749356 347 0051825 info@germagnano.com www.germagnano.com La casa che sogna via San Puccio 34, tel. +39 340 1917939 info@lacasachesogna.it www.lacasachesogna.it LIncanto via Tiberina Nord 920 tel. +39 0575 742411 Palazzo Magi, via XX settembre 160 tel. +39 0575 740477 info@hotelmagisansepolcro.it www.hotelmagisansepolcro.it Pizzicheria Boncompagni, via XX settembre 14 tel. +39 0575 741897 sussyjohanna@hotmail.com Macelleria Poggini via Pettorotondo 1 tel. +39 0575 742302 Ristorante Fiorentino e Locanda del Giglio B&B via Luca Pacioli 60 tel. +39 0575 742033 ristorante@ristorantefiorentino.it www.ristorantefiorentino.it Ristorante Al Coccio via N. Aggiunti 83 tel. +39 0575 741468 sara@alcoccio.com www.alcoccio.com Ristorante Gege via G. Traversari 1 tel. +39 0575 750459 catrinel@live.it www.ristoranteosteriadeipoeti.it Busatti Sansepolcro via P. della Francesca 48/a tel. +39 0575 741539 busattisansepolcro@virgilio.it

Ottimi Vini, via Niccol Aggiunti 50/B, tel. +39 0575 741115 info@ottimivini.it www.ottimivini.it In Valtiberina, piazza Gramsci 4/5, tel. +39 0575 736868 www.invaltiberina.it Enoteca e locanda Guidi ristorante wine bar via Luca Pacioli 44 tel. +39 0575 736587 info@enotecaguidi.com Osteria Toscana Borgo Antico via della Firenzuola 46 tel. +39 0575 750208 Hotel ristorante La Balestra Via Montefeltro 29 tel. 0575 735151 www.labalestra.it Agriturismo La Conca loc. Paradiso 16 tel. +39 0575 733301 info@laconca.it www.laconca.it Sestino Casa per ferie San Gianni, via San Gianni 1 tel. +39 339 3726135 caseperferiesangianni@hotmail.it http://caseperferie.altervista.org Umbertide Agriturismo Preggio via Madonna del Sodo 147 Frazione Preggio tel. +39 075 9410191 info@preggio.it www.preggio.it Novit assoluta per il territorio: lApp Valtiberina Informa! guarda su www.valtiberinainforma.it

Informazioni sul territorio tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 tel. +39 0575 740536 Informazioni Piccoli Grandi Musei luned-venerd ore 10.00-13.00 tel. +39 0575 1940916 capolavorivaltiberina@ piccoligrandimusei.it www.piccoligrandimusei.it

Con il Pass ricevi gratis la One Day Card presso VALDICHIANA OUTLET VILLAGE! Sconti e vantaggi esclusivi in tutti i negozi che espongono il marchio One Day Card. Showing the Pass you get the One-Day-Card at the VALDICHIANA OUTLET VILLAGE! Exclusive advantages and extra reductions in the stores showing the One Day Card brand. www.valdichianaoutlet.it

FIRENZE Badia Tedalda


SP54

Sestino

Pieve Santo Stefano Caprese Michelangelo

E78

A1 SP47

Sansepolcro

E45

Anghiari AREZZO Citerna Monterchi

San Giustino

SS221

Citt di Castello Monte Santa Maria Tiberina


E45

Montone

Umbertide PERUGIA

ANGHIARI

Museo statale di Palazzo Taglieschi

CITT DI CASTELLO

FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI Ex Seccatoi del Tabacco Pinacoteca Comunale Museo del Duomo

MONTERCHI

Museo Madonna del Parto

SANSEPOLCRO
Museo Civico
Orario condiviso venerd, sabato, domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.30 Informazioni sul territorio tutti i giorni 9.30-13.00 / 14.30-18.30 tel. +39 0575 740536 Informazioni Piccoli Grandi Musei luned-venerd 10.00-13.00 tel. +39 0575 1940916 capolavorivaltiberina@piccoligrandimusei.it Tutti i musei e le iniziative della Valtiberina tra Toscana e Umbria in Shared hours Friday, Saturday, Sunday 10 a.m.-1 p.m. / 3 p.m.-6.30 p.m. Information Daily from 9.30 a.m. to 1 p.m. and from 2.30 p.m. to 6.30 p.m. tel. +39 0575 740536 Info Little Big Museums Monday-Friday 10 a.m. to 1 p.m. tel. +39 0575 1940916 Every museums and events of Valtiberina on the border of Tuscany and Umbria in

www.piccoligrandimusei.it

con i Comuni di Anghiari, Badia Tedalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro Sestino, Citerna, Citt di Castello, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, San Giustino, Umbertide
in collaborazione con
Fondazione Cassa di Risparmio di Citt di Castello

con il contributo di

sponsor tecnici

(Da Leonardo da Vinci) Tavola Doria

Potrebbero piacerti anche