Sei sulla pagina 1di 20

Scuderia Corvette Italia

Enjoy

Il mito Americano arriva in Italia.


In Italia non abbiamo la Route 66, non avremo mai Miami con la sua Ocean Drive, non avremo Hollywood, non avremo Playboy con le sue Playmate, non avremo mai la benzina a 1 euro al gallone... ma sicuramente abbiamo qualcosa che ci ricorda tutto questo, qualcosa che evoca nella nostra fantasia quel mondo che non ci appartiene e che abbiamo sempre sognato. Abbiamo le Corvette. Oggi in Italia circolano diverse centinaia di Chevrolet Corvette di tutte le epoche, arrivate negli anni 60 per mano di qualche appassionato e poi in maniera ufficiale negli anni 90 grazie alla Opel GM. Fino a qualche anno fa i Corvettisti in Italia erano solitari o piccoli gruppetti di possessori in cerca del sogno americano, lasciati alla loro sorte, sorte di chi aveva acquistato una vettura speciale, poco diffusa, con officine che non avevano nessuna esperienza in merito, con ricambi che erano difficili da reperire, anche un altro appassionato con la

stessa vettura era difficile da reperire, qualcuno con cui dividere le belle giornate di primavera a bordo della mitica Americana. Oggi le cose sono cambiate. Grazie alla diffusione di internet e delle tante riviste di settore diventato pi facile ritrovarsi. proprio questo il motivo per cui nata la Scuderia Corvette Italia. Un gruppo di persone con la stessa passione, che ha trovato nellunione lo spirito giusto per organizzare meeting, raduni, incontri e discussioni tecniche online. Il nuovo portale su internet al mese di Marzo 2010 conta pi di 150.000 (centocinquantamila) messaggi, il Forum della Scuderia Corvette Italia oggi il punto di riferimento di tutti i Corvettisti informatizzati in Italia. Qui trovano altre decine di possessori e appassionati che si scambiano consigli, opinioni o discutono sulla lunga storia della mitica fuoriserie in vetroresina.
Il logo del gruppo che oggi tiene uniti i Corvettisti di tutta Italia.

Le attivit della Scuderia Corvette Italia


Nel corso di questi anni i frequentatori della Scuderia Corvette Italia si sono incontrati pi volte. All'inizio non erano veri e propri raduni, Il primo e' stato il 10/11/2002 a Vallelunga dove alcuni di essi si sono incontrati per conoscersi e per supportare la C5-R della AG Racing, di cui Pier Paolo Lucaroni della S.C.I. era uno dei progettisti.

e da altri paesi confinanti lItalia. Oltre alle Corvette si vista la presenza di circa 30 vetture americane depoca, ormai risaputa la capacit del Corvette Italia nel saper coinvolgere altri clubs di auto made in USA. Da allora La Scuderia Corvette Italia ogni volta che programma un evento raggiunge sempre un numero di vetture considerevole. Adesso, dopo anni di attivit, ha cellule attive sparse in tutta Italia, e lelenco dei clubs/chapters associati alla Scuderia sono visibili nel sito www.corveteitalia.it.

Da l sono cominciati una serie di incontri che diventavano sempre pi importanti. Viareggio nel 2002 con la partecipazione di circa 30 Corvette. Arona nel 2003 che stato un vero successo, hanno partecipato circa 60 corvette di ogni modello, ognuna con le proprie caratteristiche e particolarit. Oltre ai simpatizzanti del club, si sono aggiunti anche amici dalla Svizzera dalla Germania e dalla Croazia che con grande simpatia si sono aggregati al "gruppo" e che da allora non ci lasciano pi! Poi stata la volta di Legnano nel 2004, un record, pi di 100 Corvette, levento stato trasmesso in televisione ed stato raccontato su diverse riviste nazionali di settore. I partecipanti sono arrivati dalla Germania, dalla Svizzera, dal Lussenburgo,
Raduno di Legnano auto in esposizione. Raduno di Legnano una delle sale ristorante addobbate a stelle e strisce in cui hanno preso posto i 170 partecipanti al pranzo.

Alcune anteprime del portale: www.corvetteforum.it

11.000.000 click* undicimioni


Non esiste in Italia un Forum dedicato alle auto USA che possa battere quello della Scuderia Corvette Italia in termini di traffico di utenti e informazioni.
* dal 2005 al 2010 (considerando una media di 30 letture per ognuno dei 370 mila messaggi)

Gli strumenti della Scuderia Corvette Italia


Sicuramente il grande successo del portale dovuto al Forum, dal primo momento stato seguitissimo e ancora oggi nessun forum Italiano sulle auto made in USA lo batte, con 370.000 messaggi oggi il portale pi caldo della rete italiana, il suo Forum con migliaia di interventi stato nel 2003 il 3 in Classifica mondiale tra i circa 500 siti sulle corvette su MSN. Come se non bastasse, se si scrivono due semplici parole Corvette e Italia in un qualsiasi motore di ricerca lui il primo della lista... sempre. La sua nuova versione pubblicata ad Agosto 2012 ha una media di 150 ingressi al giorno (google-analitycs), la media sale con la grande presenza sui giornali di settore di

articoli riguardanti la Scuderia Corvette Italia. I contenuti del sito sono il frutto della collaborazione di tutti i soci, nel sito le sezioni pi seguite sono il forum, la sezione TECH dove i soci possono trovare molte spiegazioni illustrate su tecnica, smontaggio, riparazione e rimontaggio delle loro Corvette, consigli per il restauro dei vecchi modelli, codici di errore per i nuovi modelli, lettere di richiamo della casa madre etc etc. Tutto rigorosamente in Italiano! Ogni socio ha un suo garage virtuale dove pubblica le foto della propria Corvette o dei lavori/modifiche fatti su di essa, il grado generale di conoscenza e di cultura sulle Corvette cresciuto tantissimo. Grazie al dialogo e allo scambio di informazioni che quotidianamente circolano sul portale i Corvettisti Italiani hanno cambiato abitudini e costumi, mettendo da parte timori e paure per una vettura di cui prima si sapeva ben poco. Scoprendo un mito incompreso nel nostro paese!

I marchi General Motors e Corvette sono di propriet della GM

Automobilismo Depoca

Elaborare

Quattroruote

Cruisin

Cruisin

Quattroruote

Ruoteclassiche

Grace

La mia auto

Le collaborazioni della Scuderia Corvette Italia


Le collaborazioni della Scuderia Corvette sono state tante, in soli 2 anni ha avuto contatti con le maggiori riviste di settore, scrivendo articoli per esse sul mondo corvette, alcune di queste riviste ancora oggi mensilmente affidano interi spazi al club, altre riviste invece si limitano a scrivere articoli sul club e sulle sue attivit. Anche la televisione ha realizzato un servizio in due puntate sul club. Automobilismo DEpoca ha realizzato 20 pagine sulla storia delle C3 utilizzando le auto del club. Cruisin che attualmente la sola rivista di auto americane in Italia dedica ad ogni numero un servizio alla Scuderia Corvette Italia, nel numero 4 e nel numero11

sono state dedicate le copertine della rivista alle auto del club, e allinterno ampi servizi di 6/8 pagine per volta, le riviste che si interessano al club sono tante, Elaborare, Quattroruote, La Mia Auto, Grace, La Manovella, Granturismo, Corvette Enthusiast, Cruisin e anche alcuni quotidiani, una folta rassegna stampa conservata presso la sede della Scuderia. Gli obbiettivi del club per il futuro sono quelli di continuare ad organizzare eventi, aumentare il numero di soci, stringere i rapporti con la casa madre, e cominciare una serie di operazioni per valorizzare il patrimonio Italiano di Corvette, per favorire la crescita di interesse verso questa mitica vettura e questo club.

Sulla pista privata Pirelli per il servizio di 20 pagine su Automobilismo DEpoca realizzato con le Corvette della Scuderia.

Bobby Likis negli studi di Car Clinic Network

Alain Serafini durante la diretta con gli States

Una delle rubriche pi famose di Bobby Likis

The Italian Corvette adventure cos recita la copertina di Corvette Enthusiast di Novembre 2005, allinterno 4 pagine dedicate al Corvette Day il raduno annuo di tutti i Corvettisti d Italia.

I media stranieri e la Scuderia Corvette Italia


Oltre ai periodici di settore e i quotidiani la Scuderia Corvette Italia collabora periodicamente con media esteri, soprattutto quelli statunitensi, a giugno del 2005 infatti, il Network Car Clinic ha trasmesso in diretta dallitalia, precisamente da Napoli una delle seguitissime puntate di Bobby Likis, famoso negli stati uniti per un programma radiofonico ascoltato dagli automobilisti, Likis venuto in Italia accompagnato dal suo staff tecnico e ha trasmesso alle 16.00 in Italia quando negli states gli automobilisti erano al massimo degli ascolti, una trasmissione interamente dedicata al mondo Corvette in Italia. Unaltro esempio di attivit della Scuderia la presenza di giornalisti americani al Raduno di Adria, lannuale Corvette Day infatti, stato ripreso e documentato da Corvette Enthusiast, autorevole rivista americana, tanti i complimenti da parte loro e naturalmente tanto lorgoglio della Scuderia.

Carlo Canapa, Alain Serafini e Bobby Likis hanno trasmesso in diretta da Napoli a Giugno del 2005, uno speciale sul mondo Corvette in Italia per Car Clinic Network seguitissimo negli USA

Alcuni momenti del Corvette Day Tutti gli anni si ripete il mitico incontro che vede riuniti tutti gli appassionati di questa mitica vettura attirando migliaia di visitatori.

Il Corvette Day dinamico organizzato dalla Scuderia Corvette Italia


24/25 Aprile 2005, sullo Speedway di adria si svolto il Corvette Day, raduno delle mitiche americane che ormai da anni unisce la maggior parte degli appassionati Italiani e di parte dell' Europa. Quest'anno l'evento diventato dinamico e spettacolare grazie alla struttura moderna e coinvolgente di Adria, e grazie anche all'HotRodeo, evento nell'evento, infatti, i corvettisti quest'anno hanno potuto mettere in mostra le Corvette nel paddok coperto di 8.000 mq, e come tutti gli anni hanno esposto decine di Corvette di tutti i tipi ed epoche, dalle mitiche C1 alle Callaway, dalle C3 alle C6, dalle Corvette perfettamente originali a quelle elaborate con centinaia di cavalli. Dal Sabato mattina alla Domenica sera sono andati in fumo centinaia di litri di benzina, anche di quella speciale della Valvoline, che ha portato quella con il 2,5% di ossigeno, si sono bruciate gomme e si sono lasciati grandi disegni neri nel piazzale da 28.000 Mq messo a disposizione per i Burn Out! Nelle gare di accellerazione sui 200 metri si sono esibiti in tanti, stata la prima volta in Italia che delle Corvette venissero seriamente coinvolte in una cosa del genere, la Scuderia Corvette Italia questa volta ha superato se stessa. Mai prima di ora le Corvette in Italia avevano avuto una cornice cosi sportiva ed emozionante, l'emtusiasmo dei partecipanti stato altissimo. Il successo stato tale che gli organizzatori stanno pensando di organizzarne un'altro nel giro di pochi mesi, uno sforzo notevole, visti i livelli di difficolta affrontati dai circa 15 organizzatori, un direttivo di appassionati veri, con la mania per gli 8 cilindri, in particolare quello delle Corvette.

La misura del successo di tale evento lo possiamo capire dalla presenza dei media coinvolti, dalle pi prestigiose riviste Italiane alla mitica "Corvette Enthusiast" venuta apposta dagli stati uniti, i giornalisti americani hanno detto che gli americani fanno raduni statici, noiosi e non fanno altro che lucidarsele, invece in Italia quelli della Scuderia si esibiscono in numeri davvero spettacolari, senza preoccuparsi troppo di coccolare la propria auto, anzi, cercando in questa le tanto conosciute prestazioni e dando sfogo ai tanti cavalli a disposizione, addirittura uno dei giornalisti, salito sul palco, ha esclamato al microfono, "siamo stupefatti, voi italiani potreste contagiare noi americani. Le Corvette in pista si sono comportate benissimo, i loro proprietari per la prima volta hanno potuto sfruttare le potenzialit di una vettura costruita per andare forte, quale occasione migliore per prendere confidenza con la propria amata sportiva, usata solo per le uscite domenicali, sono molti infatti i partecipanti che hanno scoperto di avere doti nascoste e una vettura davvero emozionante, non lo avrebbero mai saputo fino al 24 Aprile.

o c i m a Din

Alcuni momenti del Corvette Day statico

Il Corvette Day statico organizzato dalla Scuderia Corvette Italia


Il 22 Aprile del 2007 a Legnano a pochi passi da Milano si svolta una versione statica del Corvette Day. Anche questa volta si sono dati appuntamento gli appassionati di quella che viene definita la sportiva americana per eccellenza. La Scuderia Corvette Italia ha gestito, organizzato e prodotto levento in collaborazione con un gruppo di sponsors, patrocinati dal comune di Legnano e dalla Regione Lombardia gli organizzatori hanno impiegato cinque mesi per i preparativi, i permessi, la coordinazione etc. Legnano Domenica mattina si svegliata con il rombo dei potenti V8, allalba i preparativi, nella mattinata cominciano ad arrivare le bellissime vetture con i rispettivi e orgogliosi proprietari. La Piazza del nuovo mercato, 8000 mq, sono bastati appena per ospitare, vetture, moto, palco per la musica live, qualche gazebo e la grande folla di curiosi. Molti hanno appreso la notizia dai quotidiani della zona nord di Milano, altri lo hanno saputo dalle locandine in citt, qualcuno lo ha saputo dei locali che pubblicizzavano levento. A ora di pranzo la piazza era piena, ma il vero momento di affollamento si avuto nel pomeriggio, le strade di Legnano dei quartieri adiacenti alla piazza hanno collassato. Le vetture sono arrivate da tutta Italia e da fuori, i Lussemburghesi e gli Svizzeri come ogni anno non hanno saputo rinunciare, Tedeschi e Americani delle basi Nato si sono uniti a loro. La cosa magnifica stato vedere i bambini e i pap girare tra le auto in esposizione, era difficile stabilire se fossero pi eccitati i primi

o i secondi, una cosa certa, hanno passato una Domenica diversa, inaspettata. I palloncini, le T-shirt e altri gadgets hanno contribuito alla atmosfera festosa in stile statunitense. Altri clubs ospitati dalla Scuderia Corvette Italia hanno accolto linvito e hanno portato in esposizione vetture che normalmente si vedono solo in tv, il Generale Lee, la Ford di Stursky & Hutch, la jeep di Daisy Dukes e altre bellissime repliche. Tra le Corvette del Corvette Day ci sono sempre pezzi belli da ammirare, vecchie C1 perfettamente tenute o restaurate, velocissime Z06, Maco Silva, versioni customizzate e altre invece perfettamente originali. Un centinaio di vetture e qualche migliaio di visitatori, tutti appassionati o meno dei motori made in usa, di quelle vetture muscolose tutta potenza, di quella filosofia a stelle e strisce, di quel sogno di libert, da consumare a grossi bocconi su una striscia di asfalto, lasciando ovviamente una firma indelebile e scura...

o c i t a t S

...la firma della Scuderia Corvette Italia Enjoy Your Corvette! Arrivederci al prossimo Corvette Day!

Gli obiettivi della Scuderia Corvette Italia


Gli sforzi fatti fino ad oggi hanno dato molti frutti, la soddisfazione dei Corvettisti in Italia visibile, il cambiamento ha dato una marcia in pi a chi ha la passione e vuole condividerla con altri. Ma bisogna lavorare ancora su alcuni aspetti organizzativi, uno degli obiettivi quello di censire le Corvette in Italia con un registro virtualmente ufficiale, con la speranza che diventi ufficiale un futuro prossimo. Oltre al registro bisogna lavorare sullorganizzazione di eventi atti a diffondere la passione in chi oggi non conosce bene la filosofia e la storia delle Corvette, bisogna mandare avanti il progetto The Spaghetti Corvette il news telematico che potrebbe diventare cartaceo con il supporto di uno sponsor o potrebbe essere distribuito nei concessionari dove vengono vendute le Corvette in Italia. Alain G. Serafini Presidente Scuderia Corvette Italia La gestione del club, le sue attivit, il suo Forum e quantaltro viene fatto durante lanno ha un costo, la Scuderia Corvette Italia unassociazione senza scopo di lucro, i soci fondatori finanziano il gruppo con soldi, tempo e passione. Il gruppo finanziato dai soci sostenitori, a questo punto, superfluo dire che le sponsorizzazioni sono gradite. Se credete in noi, in quello che facciamo e in come lo facciamo, allora aiutateci a trovare le risorse economiche di cui ha bisogno un gruppo in forte crescita come questo!

Gruppi e Clubs federati alla Scuderia Corvette Italia

COR

V ET

TE CRUISE
RS

SCUDERIA CORVETTE ITALIA

Agosto 2012

Scuderia Corvette Italia

www.corvetteitalia.it

Potrebbero piacerti anche