Enjoy
stessa vettura era difficile da reperire, qualcuno con cui dividere le belle giornate di primavera a bordo della mitica Americana. Oggi le cose sono cambiate. Grazie alla diffusione di internet e delle tante riviste di settore diventato pi facile ritrovarsi. proprio questo il motivo per cui nata la Scuderia Corvette Italia. Un gruppo di persone con la stessa passione, che ha trovato nellunione lo spirito giusto per organizzare meeting, raduni, incontri e discussioni tecniche online. Il nuovo portale su internet al mese di Marzo 2010 conta pi di 150.000 (centocinquantamila) messaggi, il Forum della Scuderia Corvette Italia oggi il punto di riferimento di tutti i Corvettisti informatizzati in Italia. Qui trovano altre decine di possessori e appassionati che si scambiano consigli, opinioni o discutono sulla lunga storia della mitica fuoriserie in vetroresina.
Il logo del gruppo che oggi tiene uniti i Corvettisti di tutta Italia.
e da altri paesi confinanti lItalia. Oltre alle Corvette si vista la presenza di circa 30 vetture americane depoca, ormai risaputa la capacit del Corvette Italia nel saper coinvolgere altri clubs di auto made in USA. Da allora La Scuderia Corvette Italia ogni volta che programma un evento raggiunge sempre un numero di vetture considerevole. Adesso, dopo anni di attivit, ha cellule attive sparse in tutta Italia, e lelenco dei clubs/chapters associati alla Scuderia sono visibili nel sito www.corveteitalia.it.
Da l sono cominciati una serie di incontri che diventavano sempre pi importanti. Viareggio nel 2002 con la partecipazione di circa 30 Corvette. Arona nel 2003 che stato un vero successo, hanno partecipato circa 60 corvette di ogni modello, ognuna con le proprie caratteristiche e particolarit. Oltre ai simpatizzanti del club, si sono aggiunti anche amici dalla Svizzera dalla Germania e dalla Croazia che con grande simpatia si sono aggregati al "gruppo" e che da allora non ci lasciano pi! Poi stata la volta di Legnano nel 2004, un record, pi di 100 Corvette, levento stato trasmesso in televisione ed stato raccontato su diverse riviste nazionali di settore. I partecipanti sono arrivati dalla Germania, dalla Svizzera, dal Lussenburgo,
Raduno di Legnano auto in esposizione. Raduno di Legnano una delle sale ristorante addobbate a stelle e strisce in cui hanno preso posto i 170 partecipanti al pranzo.
articoli riguardanti la Scuderia Corvette Italia. I contenuti del sito sono il frutto della collaborazione di tutti i soci, nel sito le sezioni pi seguite sono il forum, la sezione TECH dove i soci possono trovare molte spiegazioni illustrate su tecnica, smontaggio, riparazione e rimontaggio delle loro Corvette, consigli per il restauro dei vecchi modelli, codici di errore per i nuovi modelli, lettere di richiamo della casa madre etc etc. Tutto rigorosamente in Italiano! Ogni socio ha un suo garage virtuale dove pubblica le foto della propria Corvette o dei lavori/modifiche fatti su di essa, il grado generale di conoscenza e di cultura sulle Corvette cresciuto tantissimo. Grazie al dialogo e allo scambio di informazioni che quotidianamente circolano sul portale i Corvettisti Italiani hanno cambiato abitudini e costumi, mettendo da parte timori e paure per una vettura di cui prima si sapeva ben poco. Scoprendo un mito incompreso nel nostro paese!
Automobilismo Depoca
Elaborare
Quattroruote
Cruisin
Cruisin
Quattroruote
Ruoteclassiche
Grace
La mia auto
sono state dedicate le copertine della rivista alle auto del club, e allinterno ampi servizi di 6/8 pagine per volta, le riviste che si interessano al club sono tante, Elaborare, Quattroruote, La Mia Auto, Grace, La Manovella, Granturismo, Corvette Enthusiast, Cruisin e anche alcuni quotidiani, una folta rassegna stampa conservata presso la sede della Scuderia. Gli obbiettivi del club per il futuro sono quelli di continuare ad organizzare eventi, aumentare il numero di soci, stringere i rapporti con la casa madre, e cominciare una serie di operazioni per valorizzare il patrimonio Italiano di Corvette, per favorire la crescita di interesse verso questa mitica vettura e questo club.
Sulla pista privata Pirelli per il servizio di 20 pagine su Automobilismo DEpoca realizzato con le Corvette della Scuderia.
The Italian Corvette adventure cos recita la copertina di Corvette Enthusiast di Novembre 2005, allinterno 4 pagine dedicate al Corvette Day il raduno annuo di tutti i Corvettisti d Italia.
Carlo Canapa, Alain Serafini e Bobby Likis hanno trasmesso in diretta da Napoli a Giugno del 2005, uno speciale sul mondo Corvette in Italia per Car Clinic Network seguitissimo negli USA
Alcuni momenti del Corvette Day Tutti gli anni si ripete il mitico incontro che vede riuniti tutti gli appassionati di questa mitica vettura attirando migliaia di visitatori.
La misura del successo di tale evento lo possiamo capire dalla presenza dei media coinvolti, dalle pi prestigiose riviste Italiane alla mitica "Corvette Enthusiast" venuta apposta dagli stati uniti, i giornalisti americani hanno detto che gli americani fanno raduni statici, noiosi e non fanno altro che lucidarsele, invece in Italia quelli della Scuderia si esibiscono in numeri davvero spettacolari, senza preoccuparsi troppo di coccolare la propria auto, anzi, cercando in questa le tanto conosciute prestazioni e dando sfogo ai tanti cavalli a disposizione, addirittura uno dei giornalisti, salito sul palco, ha esclamato al microfono, "siamo stupefatti, voi italiani potreste contagiare noi americani. Le Corvette in pista si sono comportate benissimo, i loro proprietari per la prima volta hanno potuto sfruttare le potenzialit di una vettura costruita per andare forte, quale occasione migliore per prendere confidenza con la propria amata sportiva, usata solo per le uscite domenicali, sono molti infatti i partecipanti che hanno scoperto di avere doti nascoste e una vettura davvero emozionante, non lo avrebbero mai saputo fino al 24 Aprile.
o c i m a Din
o i secondi, una cosa certa, hanno passato una Domenica diversa, inaspettata. I palloncini, le T-shirt e altri gadgets hanno contribuito alla atmosfera festosa in stile statunitense. Altri clubs ospitati dalla Scuderia Corvette Italia hanno accolto linvito e hanno portato in esposizione vetture che normalmente si vedono solo in tv, il Generale Lee, la Ford di Stursky & Hutch, la jeep di Daisy Dukes e altre bellissime repliche. Tra le Corvette del Corvette Day ci sono sempre pezzi belli da ammirare, vecchie C1 perfettamente tenute o restaurate, velocissime Z06, Maco Silva, versioni customizzate e altre invece perfettamente originali. Un centinaio di vetture e qualche migliaio di visitatori, tutti appassionati o meno dei motori made in usa, di quelle vetture muscolose tutta potenza, di quella filosofia a stelle e strisce, di quel sogno di libert, da consumare a grossi bocconi su una striscia di asfalto, lasciando ovviamente una firma indelebile e scura...
o c i t a t S
...la firma della Scuderia Corvette Italia Enjoy Your Corvette! Arrivederci al prossimo Corvette Day!
COR
V ET
TE CRUISE
RS
Agosto 2012
www.corvetteitalia.it