In questa sessione si aronter la gerarchia delle directory di Linux, che include la directory root e tutte le sue sottodirectory. Questa sessione segue la sessione 1: imparare ad usare l'interfaccia a riga di comando di Linux, di Kylie Davies. Traduzione e adattamenti in italiano a cura di Hugh Hartmann hhartmann@libero.it . Revisione a cura di Elisabetta Galli lab@kkk.it .
Indice
1 Introduzione 2 Uno sguardo alla gerarchia delle directory di Linux 3 La gerarchia del le system di Linux 4 Riferimenti 1 1 2 4
1 Introduzione
Nel sistema operativo Linux tutti i le system sono contenuti all'interno di una gerarchia di directory. La directory root quella di livello pi alto, e tutte le sue sottodirectory costituiscono la gerarchia delle directory. Questo sistema diverso da quello di altri sistemi operativi, come MS-Windows che applica una gerarchia separata per ogni dispositivo e partizione.
Sottodirectory
bin sbin lib usr var boot dev etc home
/
Al livello pi alto dell'albero delle directory di un le system Linux c' la directory root, che rappresentata dal simbolo / (che si pronucia slash). Per vedere l'elenco delle sottodirectory della directory root digitare il seguente comando dalla riga di comando:
$ls /
Si vedr l'elenco di sottodirectory sullo schermo. Tutte queste directory sono spiegate di seguito.
/bin
Contiene programmi eseguibili come ls e cp, che sono stati sviluppati per rendere il sistema utilizzabile. I programmi all'interno di /bin sono richiesti per la riparazione del sistema. Alcuni le posizionati nella directory /bin sono:
Programmi di shell
bash sh
/boot
In questa directory sono memorizzati i le richiesti dal processo di avvio di Linux. Tra i vari le incluso vmlinuz, il le del kernel di Linux.
/dev
Contiene i le dei device che agiscono da interfaccia con l'hardware. I dispositivi in Linux (e in UNIX) si dividono in dispositivi a blocchi e dispositivi a carattere. Esempi di dispositivi a carattere sono: la propria tastiera, il mouse e la porta seriale. I dispositivi a blocchi possono includere il lettore di oppy, il lettore CD-ROM e l'hard disk. I le pi comuni nella directory /dev sono:
/etc
La directory /etc contiene i le di congurazione presenti in locale, nella propria macchina. I programmi memorizzano i propri le di congurazione in questa directory, e a questi le fanno riferimento quando sono in esecuzione. I le o le directory pi comuni che si trovano in /etc sono:
/etc/X11/ (la directory di congurazione di X Window) prole (le di congurazione dell'ambiente dell'intero sistema).
/home
Contiene le directory degli account degli utenti. Ogni utente creato dall'amministratore di sistema avr una sottodirectory all'interno di /home con il nome dell'account. Questo il comportamento predenito dei sistemi Linux. Per esempio, dopo aver creato l'account per l'utente Anna, la sua directory di home sar localizzata in /home/anna, e tutti i suoi le personali risiederanno in questa directory. Tutti quelli che partecipano a questa lezione stanno usando le directory di home dei propri account di utente. Presso la Computerbank, la directory di /home resa disponibile tramite la rete, abilitando gli utenti ad accedere alla loro directory di home da ogni macchina connessa in rete.
/lib
Contiene le librerie di oggetti condivisi necessari per avviare il sistema, cos come le richiesti da vari programmi come rm e ls. Qusta directory contiene anche i moduli (posizionati in /lib/modules) che possono essere caricati nel kernel. Altri le interessanti inclusi nella directory /lib sono:
libm.so (le di oggetto condiviso usato per le funzioni matematiche) libc.so (libreria di programmazione C usata per tutte le chiamate di sistema e di libreria).
/mnt
Usata per montare le system temporanei. Per esempio, quando si monta un CD-ROM, la posizione standard del punto di mount /mnt/cdrom. Sui sistemi Debian GNU/Linux presso Computerbank il punto di mount stato cambiato in /cdrom.
/lost+found
Quando il le system non pu correttamente identicare i le, essi vengono messi in questa directory. Se i dati sembrano essere spariti misteriosamente, una buona idea controllare il contenuto di questa directory (o chiedere al proprio amministratore di sistema di farlo al proprio posto).
/opt
Usata per memorizzare dati casuali che non hanno nessun'altra destinazione logica.
/proc
Fornisce informazioni sui processi in esecuzione e sul kernel. prevista una directory per ogni processo in esecuzione. All'interno di questa directory si possono trovare utili informazioni di sistema, come la quantit di RAM (Random Access Memory) disponibile sul sistema o la frequenza in Megahertz (Mhz) della CPU (Central Processing Unit). I comandi seguenti daranno queste informazioni:
4. Riferimenti
$ cat /proc/meminfo - Visualizza informazioni sulla RAM, cos come la capacit dello spazio di
swap e il suo uso.
/root
Questa la directory di home per il super utente (root). Questa directory non visibile dagli account degli utenti. La directory /root di solito contiene le di amministrazione del sistema.
/sbin
Simile a /bin, questa directory contiene programmi eseguibili necessari all'avvio del sistema, tuttavia i programmi all'interno di /sbin sono eseguiti dall'utente root. Contiene programmi di manutenzione del sistema, alcuni esempi sono:
ifcong (congurazione interfacce, questo comando si usa per aggiungere o rimuovere una
interfaccia di rete) mkfs (crea un le system in una partizione) lilo (software per il boot loader, comunica al Master Boot Record (MBR) dove trovare il/i proprio/i sistema/i operativo. Il Linux Loader (LILO) memorizza i propri le di lavoro nella directory /boot.
/tmp
Questa directory si usa come spazio di memorizzazione temporaneo. I le all'interno di questa directory sono spesso rimossi sia all'avvio che attraverso un regolare processo di job. Il sistema operativo Debian GNU/Linux pulisce la directory /tmp all'avvio. Un esempio di uso della directory /tmp alla Computerbank potrebbe essere quando si scaricano il pacchetti .deb di OpenOce. Scaricando questi pacchetti nella directory /tmp l'utente pu essere certo che i pacchetti verranno cancellati dal sistema al riavvio successivo.
/usr
Usata per immagazzinare applicazioni. Quando si installa un'applicazione su una macchina con Debian GNU/Linux, il percorso tipico per installare dovrebbe essere /usr/local. Si noter che la struttura delle directory all'interno di /usr simile alla struttura della directory root. Alcune directory presenti in /usr sono:
/usr/doc - Documentazione relativa ai programmi installati. /usr/bin - Programmi eseguibili non richiesti per l'avvio o per la riparazione del sistema. /usr/local/src - Codice sorgente delle applicazioni installate in locale.
/var
Questa directory contiene le di dimensioni variabili. I le in /var sono dinamici e vengono scritti o cambiati costantemente. Alcune directory posizionate all'interno di /var sono:
/var/spool - le della coda di stampa /var/log - le che contengono informazioni di registro /var/run - le che contengono gli ID dei processi per ogni processo attuale.
4 Riferimenti
La pagina di manuale di hier(7). Filesystem Hierarchy Standard (FHS) http://www.pathname.com/fhs/