Mod FICUT sane
OFF. MECC, ITAUIANE 5.6, Ax
REGGIO Emilia
20
e fomli 174
OP 1212
SPOLETTE PEt PROLEMTILT
Keggio Bmilia, 12 mavzo i95y
2h magpio 1945,Mot 6 PICUT Wtase
Be
ob 1212
SPOLST # PEt PROT
OFF, MECC, TAUIANE 5.9, A.
REGGIO EMItIA
ELE
1, Introduzione.
Precauzioni per le sicurozza sees
Spoletta detonante di punts ik 12 Mod.2 e 3
q a augiliaris wk 17 Mod.0-7
a tompo meccanica Nk 18 od.2, 3 e 4
* detonante di base ilk 19
" " ame
a tempo medcanica
e detonante di base Mk 2
® tompo meccanica itk 25
detonante di punta Mk 2
" 0 nn Me 27 8
" " "vase Mk 28
punta Mk 29 ++
" " 1 on tte 30 +e
y . "vase Mk 37
Y " "punta Hk 34
ausiliaria Mk 35
1 0 di base tik 3656
" ” "0 ae 3g 6
@ tempo meccanios tik 42
di dase tik 48 +
a tempo meccanica Mk 50 +
” now ” Me 51
D detonante susiliaria ilk 52
2 G 0 Me 5Sdeee
" " i ike 55 ++
" @ tempo meccanica Mk 61 Mod.0 ++
" GG " Mic 62 Mod.O +
" detonante di base HSGA1 + sees
Oaratteristiche di funzionamento delle spolette a tempo
meccaniche quando sono regolate a determinati intervalli
AL bempo seeeeeere
Spoletta detonante di punta ik 66 +
356
Modifica 1 ++
0 26op 1212
(OFF. MECC, ITALIANE 5.p. As —
eta
° CAPTTOLO 1
INTRODUZTONE
Seopo
Lo seopo del presente OP 2 di portare alls conoscenzs degli ufficisil
e degli inleressati, le spolette per proiettili di clsssificazione
"restricted", compreso il loro funzionamento, le loro caratteristicicy
di funzionemento, i prodettili con cui ciascuna di esse 2 usate,
noneh’ di spiegare le varie forze incontrate che influiscono sulla
spoletta stcssa, od elencare i requisiti fondamentali per la costru-|
zione di tali spolette, Le spolette VI non soo comprese in questo
OP ma sono trattate in un opusvolo apeciale, 1'OP 1440 (Preliminare))
Definizione
La spoletta di un proiettile & un dispositive caricato con esplosive
che deve fare esplodere o accendere il riempitivo di esplosivo del
proprio proiettile con un perfetto scopplo (o sccensione),31 tempo
voluto 0 alle condizioni volute. Ci sono tre classi generali di spo-
lelte, a seconds delle loro posizione nel proiettile, e precisamente
Spolette di punts
"4 base
" detonanti ausiliarie i
queste sono poi suddivise, per quanto riguarda il tipo, nei parayra-
fi seguenti:
Spolette di ogiva
Spolette dotnnanti Wi puhta ~ Le spolette detonanti di punta sono
progettate per funzionare per impatto su bersaglio. L» spoletta fun-'
2iona scoppis ido o sccendendo 1a carica di scoppio del proiettile;
oppure accendendo un detonatore susiliurio ineorporato che fa scop-
piare la carica di scoppio.
Spolette a tempo ~ Le spolette o sempo sono progettate per for esplo}
cere il proiettile in qualche tempo prestabilito dopo che il proiett
le lescia il cannone, queste spolette coatengono un treno di ingr:
gie un meccanieno di seappanento che conincis a funzionare imnedis~
tamente dopo che la forza di inerzia dells reazione & cessate. vopo
un intervallo prestabilito e pre-regolato, un percussore incendis u-
na capsula. La fonte di energia per azionare il mecesnism> pud consi
stere in molle a spirale pisna o nelle forza centrifuga che agisce
sui pesi motori,
Spolette di base
Spolette di base senza ritardo - Spolette ad impatto d 1 tipo a pi
ne di inerain che non contengono nessun effettivo elemento di ritar
do, ma che hanno tuttavia un legvero ritardo meccanico.
Le spolette detonan‘i ausiliarie sono sempre usate assieme alle spo-
Lette di punta per i proiettili della Marina di calibro 3" o superio)
re, con l'eccezione dei proiettili illuminanti, #P e di certi aliri
proiettili chimici. Esse sono poste tra la spoletta di punte e la cal
ries di seoppio Jel proiettile e funzionzno anche come dispositivo
di siourezza che impedisce alle cirica del proiettile di esploiere
at 87 FICUT Mons