http://www.dottorperuginibilli.it/ayurveda/458-virtu-benefiche-dello-sh...
Le virt benefiche dello Shilajit Scritto da Dr Francesco Perugini Billi Marted 15 Febbraio 2011 10:47
Lo Shilajit si ricava da alcune rocce delle montagne della catena dell Himalaya ed considerato uno dei pi efficaci rimedi utilizzati dalla medicina ayurvedica. Il nome sanscrito deriva da shila, roccia, e jit o jith, nata, ovvero nata dalla roccia. In realt si tratta di una formazione di piante fossili che trasuda dalle rocce con il calore estivo. Il nome latino Asphaltum.
Ha una colorazione che va dal marrone chiaro al nero. Al tatto, soffice e viscoso. E solubile in acqua. Per essere utilizzato in medicina, deve essere prima sottoposto ad un processo di purificazione. Come gi detto, la medicina ayurvedica tiene in altissima considerazione questo farmaco, cui attribuisce, in generale, la capacit di rallentare linvecchiamento del corpo e della mente, di rivitalizzare un organismo indebolito dalle malattie o dallo stress e quindi di aumentare la salute generale e la durata della vita. In sostanza un Rasayana, ovvero un farmaco che aiuta ad allungare la durata della vita. Come ha fatto luomo a scoprire le straordinarie virt di questo rimedio? Si narra che alcuni abitanti di un villaggio ai piedi dellHimalaya notarono che delle scimmie si recavano ogni estate sugli alti pendii delle montagne, per andare a leccare delle sostanze secrete dalle rocce. Questi animali erano noti per essere forti, longevi e intelligenti. Allora, gli uomini imitarono le scimmie e in breve tempo anche loro sperimentarono il miglioramento della forza fisica e mentale, della forza sessuale, dei processi digestivi e altri effetti benefici sulla salute. Lo shilajit contiene circa 85 minerali. Essendo stati precedentemente processati dalle piante divenute poi fossili, sono pi attivi e pi facilmente assimilabili dei semplici integratori di minerali ricavati dal solo mondo minerale. Inoltre, e molto importante, contiene lacido fulvico che ha la capacit una volta nel nostro organismo di aumentare la biodisponibilit degli elementi traccia, di prolungare la permanenza di nutrienti essenziali nelle cellule dei tessuti, ridurre la tossicit dei metalli pesanti e dei radicali liberi, eliminare le tossine dalle cellule e ripristinare lequilibrio elettrico delle cellule danneggiate. Vediamo ora quali sono i benefici dello shilajit per la nostra salute. Le indicazioni sono tratte dalla letteratura tradizionale e dagli studi scientifici. Affezioni urinarie ristabilisce le normali funzioni urinarie. E indicato nel caso di infiammazioni urinarie, nella minzione dolente, nella ipertrofia prostatica benigna e nella tendenza alla litiasi renale. Sessualit e fertilit indicato nella carenza di libido e di forza sessuale, sia della donna che delluomo, e nei casi di infertilit. Regola gli ormoni sessuali. In particolare nelluomo, aumenta la quantit e la quantit degli spermatozoi.
1 di 3
23/05/2013 21:56
http://www.dottorperuginibilli.it/ayurveda/458-virtu-benefiche-dello-sh...
Diabete tradizionalmente utilizzato nel caso di diabete. Migliora la funzione del pancreas e aiuta a normalizzare la glicemia. Approfonditi studi condotti presso l Istituto di Scienze Mediche Indiano hanno mostrato che leffetto antidiabetico dovuto agli acidi fulvico e umico. In particolare, lacido fulvico in grado di ridurre i danni alle isole Beta del pancreas da parte dei radicali liberi. Debilitazione e demineralizzazione facilita il passaggio di minerali (soprattutto calcio, fosforo e magnesio) e vitamine allinterno delle cellule muscolari e delle ossa. Nel caso di anemia, apporta ferro e altri minerali traccia. In generale, lo shilajit combatte gli stati di affaticamento e ridona vigore al corpo e alla mente. Studi condotti sui topi da laboratorio mostrano che lo shilajit migliora lassimilazione dei nutrienti e favorisce laumento del peso. Affezioni reumatiche per le sue propriet antinfiammatorie e antiossidanti indicato nei processi reumatici. Limpiego tradizionale come analgesico stato confermato da studi condotti su animali da laboratorio. Affezioni del sistema nervoso - tradizionalmente indicato in varie forme di neuropatie: nevralgie, paresi, ecc. Viene utilizzato nella cura e prevenzione del Morbo di Alzheimer. Disturbi dellumore e dellapprendimento impiegato nel caso di depressione, stress, neurastenia ed epilessia e nei disturbi cognitivi. Lo shilajit migliora le prestazioni mentali, tra cui lapprendimento e la memoria. Gli studi di laboratorio hanno dimostrato che lo shilajit possiede significativi effetti ansiolitici, comparabili a quelli del diazepam (Valium). Alcuni componenti come gli acidi fulvico e umico, le curarine e i triterpeni hanno mostrato un effetto antistress sugli animali da laboratorio. Affezioni gastrointestinali indicato nelle forme colitiche, nelle infiammazioni gastrointestinali, nei disturbi digestivi, nella stitichezza, nelle emorroidi e nelle fistole. Migliora le secrezioni enzimatiche. Sui topi di laboratorio ha mostrato una buona azione antiulcerogena. Apparato respiratorio agisce sui catarri cronici e ne facilita levacuazione. Inoltre, possiede anche un certo effetto antimicrobico. Viene utilizzato nel caso di forme asmatiche. Mal di montagna lo shilajit in grado di prevenire i sintomi dovuti alle ascese o alla permanenza in alta montagna. Controindicazioni Potrebbe aumentare la produzione di acidi urici nel sangue. Prima di intraprendere delle cure prolungatre e bene valutare il proprio stato energetico sulla base di una diagnosi ayurvedica. Aquistare solo prodotti ufficiali e regolarmente importati dall'India, perch non sempre si tratta di materia prima di buona qualit e soprattutto pura. Dosi I dosaggi sono variabili e vanno dai 125mg ai 3g. In commercio, lo shilajit si trova puro o inserito in numerose preparazioni erboristiche tradizionali, dato che in grado di potenziare qualsiasi altro minerale e pianta medicinale. E bene assumerlo con un appropriato veicolo (anupana), come latte, ghee o zucchero. Bibliografia Agarwal SP et al. Shilajit: a review. Phytother Res. 2007 May;21(5):401-5.
2 di 3
23/05/2013 21:56
http://www.dottorperuginibilli.it/ayurveda/458-virtu-benefiche-dello-sh...
Biswas TK et al. Clinical evaluation of spermatogenic activity of processed Shilajit in oligospermia. Andrologia. 2010 Feb;42(1):48-56. Goel RK et al. Antiulcerogenic and antiinflammatory studies with shilajit. J. Ethnopharmacol. 1990 Apr;29(1):95-103. Meena H et al. Shilajit: A panacea for high-altitude problems. Int J Ayurveda Res. 2010 Jan;1(1):37-40. Park JS et al. The spermatogenic and ovogenic effects of chronically administered Shilajit to rats. J Ethnopharmacol. 2006 Oct 11;107(3):349-53. Epub 2006 Apr 18. Talbert R. Shilajit : A Materia Medica Monograph Aug 30, 2004, Tesi. California Condividi
3 di 3
23/05/2013 21:56