Sei sulla pagina 1di 10

COMUNE DI RIMINI

- Segreteria Generale ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. : 115 del 14/05/2013

Oggetto :

LAVORI DI POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DELLA CENTRALE TERMICA DELL'IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO IV COMPRENSORIO PEEP MARECCHIESE. APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO.

Lanno duemilatredici, il giorno 14 del mese di Maggio, alle ore 15:30, con la continuazione in Rimini, in una sala della Residenza Municipale si riunita la Giunta Comunale. Per la trattazione dellargomento alloggetto indicato, risultano presenti: Pres./Ass. GNASSI ANDREA LISI GLORIA BIAGINI ROBERTO BRASINI GIAN LUCA IMOLA IRINA PULINI MASSIMO ROSSI NADIA SADEGHOLVAAD JAMIL VISINTIN SARA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore

presente presente presente presente presente presente assente presente presente

Totale presenti n. 8 - Totale assenti n. 1 Presiede GNASSI ANDREA nella sua qualit di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE LAURA CHIODARELLI.

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013

Pag. 2

OGGETTO: Lavori di potenziamento e riqualificazione della centrale termica dellimpianto di teleriscaldamento IV Comprensorio PEEP Marecchiese. Approvazione del progetto esecutivo. LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATO il contratto di Affidamento della gestione del servizio pubblico locale di teleriscaldamento e progettazione, realizzazione e gestione del futuro impianto a servizio del P.E.E.P. Gaiofana, stipulato il 08/10/2010 tra il Comune di Rimini e il raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) costituito tra Gruppo Societ Gas di Rimini S.p.A capogruppo e Societ Cooperativa Braccianti Riminese mandante, (nel seguito gestore), quale soggetto aggiudicatario della procedura concorsuale ristretta ad evidenza pubblica esperita per laffidamento a terzi del servizio; RIPORTATO di seguito integralmente lart. 3 Oggetto del Contratto: il presente contratto ha per oggetto: 1) la gestione, per la durata di anni trenta, nonch il potenziamento ed estendimento, dei due impianti di teleriscaldamento esistenti nel territorio comunale di Rimini, e precisamente: impianto al servizio del P.E.E.P. Marecchiese e impianto al servizio del P.E.E.P. Viserba; 2) la progettazione, la realizzazione e la gestione nonch leventuale potenziamento ed estendimento, fino alla medesima scadenza di cui al precedente punto 1), dellimpianto al servizio del nuovo P.E.E.P.Gaiofana in corso di realizzazione, prevedendo prestazioni differenziate per i tre ambiti territoriali, come meglio specificate nei successivi artt. 4, 5 e 6 e negli allegati richiamati in seguito; PRESO ATTO che il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per la gestione del contratto di servizio pubblico locale di teleriscaldamento lIng. Davide Frisoni Ufficio Energia del Comune; PRECISATO che le prestazioni relative allesistente impianto del P.E.E.P. Marecchiese che il gestore si obbligato a fornire, sono riportate pi dettagliatamente nellart. 4) e nellallegato 2 del contratto, mentre la restante parte di questultimo, oltre a contenere norme specifiche per gli altri comparti P.E.E.P., regola le attivit e i compiti generali pattuiti tra i contraenti e comuni a tutti gli ambiti di intervento; RILEVATO che: - sono a carico del gestore tutti gli interventi contrattualmente previsti, con la precisazione che alla scadenza naturale del contratto al gestore spetter un indennizzo a carico del Comune di Rimini o del successivo gestore, per gli investimenti approvati dal Comune e realizzati a spese del gestore nel corso della durata del contratto, calcolato con le modalit ivi contenute; - lindennizzo riguarda le opere elencate allart. 20 del contratto, fra cui si trova al punto c) il rinnovo e potenziamento della centrale del P.E.E.P. Marecchiese, che riporta altres lelencazione delle opere ed impianti che non concorreranno a determinare lindennizzo quali, ad esempio, quelli classificabili come ordinaria e straordinaria manutenzione e quelli che non abbiano superato positivamente il collaudo tecnico, funzionale ed amministrativo previsto a cura del Comune di Rimini; TENUTO PRESENTE quanto segue, in base allart. 23 del contratto:

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013

Pag. 3

- riservata al Comune di Rimini la funzione di vigilanza e controllo sulloperato del gestore, al fine di assicurare che i livelli e le condizioni dellerogazione del servizio di teleriscaldamento siano adeguate alle esigenze degli utenti; - al Comune riservato il diritto di controllare che tale servizio e i relativi impianti siano gestiti e mantenuti in conformit con il contratto e con quanto prescritto o richiamato negli allegati, nessuno escluso; - a titolo esemplificativo e non limitativo, al Comune di Rimini sono riservati i seguenti compiti di controllo, vigilanza ed approvazione: approvazione del piano di riqualificazione e potenziamento delle centrali di produzione del calore dei due impianti esistenti nei P.E.E.P. Marecchiese e Viserba, compresi i relativi impegni economici; approvazione della rendicontazione dei lavori di realizzazione degli impianti e delle opere elencati allart. 23, nessuno escluso, e dei relativi valori economici, che concorreranno a definire il valore di indennizzo alla scadenza contrattuale; PRECISATO che in base allart. 25 del contratto spetta al Comune di Rimini il collaudo tecnico, funzionale ed amministrativo delle opere realizzate dal gestore, con particolare riguardo ad ogni opera ed impianto che concorrer alla determinazione dellindennizzo spettante al gestore al termine (naturale o anticipato) del contratto, e dato atto che i termini generali delle attivit di collaudo per i tre impianti sono riportati negli allegati 1, 2 e 3 del contratto medesimo; PRESO ATTO che: - relativamente allesistente impianto Marecchiese il citato art. 4 del contratto reca al punto 1), tra gli obblighi del Gestore, le seguenti prestazioni: a) la riqualificazione della centrale di produzione dellenergia con la sostituzione dei principali impianti e componenti (cogeneratori, caldaie, ecc.); b) il potenziamento della medesima centrale di produzione dellenergia, sia per quanto attiene la sezione cogenerativa che la sezione in produzione semplice (caldaie), finalizzato a soddisfare le accresciute esigenze conseguenti a quanto prescritto al successivo punto 6 (estensione rete); c) la sostituzione delle tratte della rete di teleriscaldamento esistente che presentano evidenti o incipienti situazioni di degrado; ..omissis......; - nell'allegato 2 del contratto Regolamento tecnico di riqualificazione, potenziamento ed estensione dellimpianto di teleriscaldamento del P.E.E.P. Marecchiese sono riportate, tra laltro, le specifiche minime per il potenziamento ed ampliamento di tale impianto; FATTO PRESENTE che la programmazione e la progettazione degli interventi rientrano tra le prescrizioni imposte al gestore in base allallegato 2 del contratto, mentre sono riservate al Comune le funzioni di controllo/approvazione delle fasi progettuali, realizzative e gestionali dellimpianto e degli estendimenti esterni al comparto, ivi compreso il collaudo per stralci, per lotti funzionali e quello finale delle opere e degli impianti nessuno escluso, rientranti nel programma di riqualificazione, potenziamento ed estendimento dellimpianto di teleriscaldamento del P.E.E.P. Marecchiese; VISTO il livello esecutivo del progetto dei lavori per il potenziamento e riqualificazione della centrale termica dellimpianto di teleriscaldamento IV Comprensorio PEEP Marecchiese redatto dal Gestore del servizio pubblico locale di teleriscaldamento con losservanza delle clausole del citato contratto in data 08/10/2010, composto dai seguenti elaborati tecnici, in conformit alle previsioni dellart. 93 del D.Lgs. 163/2006 e al Regolamento attuativo di cui al DPR n. 207/2010:

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013

Pag. 4

Tav. Unica Piante, Prospetti e sezione dell'intervento sull'edificio - Centrale Teleriscaldamento PE M 001 Distribuzione Tubazioni, canali e terminali: Pianta Piano Terra - C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano PE M 002 Distribuzione Tubazioni, canali e terminali: Pianta Piano Copertura - C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano PE M 003 Distribuzione Tubazioni e Terminali: Planimetria - C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano e scarico acque nere PE M 004 Schema Funzionale Centrale Teleriscaldamento PE M 005 Distribuzione Tubazioni, canali e terminali: Sezioni A-A e B-B C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano PE E 001 Impianti d'Illuminazione, FEM, Terra, Ausiliari e Sicurezza - Centrale Teleriscaldamento PE E 002 Schema Semplificato dell'impianto di autoproduzione - Centrale Teleriscaldamento PE E 003 Schemi Quadri Elettrici - Centrale Teleriscaldamento Tav. Unica Computo Metrico Opere Edili - Centrale Teleriscaldamento PE M CM Computo Metrico (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE M RC Relazione di Calcolo (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE M CS Capitolato Speciale d'Appalto (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE M PM Piano di Manutenzione (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE J QE Quadro Economico - Centrale Teleriscaldamento PE E CM Computo Metrico (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento PE E RC Relazione di Calcolo (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento PE E RD Relazione Tecnica Descrittiva - Centrale Teleriscaldamento PE E PM Piano di Manutenzione (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento PE E CA Capitolato Speciale dAppalto (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento

VISTI gli artt. 93 e 112 del D.Lgs. n. 163/2006 (Codice dei contratti pubblici) e lart. 45 del D.P.R. n. 207/2010 (Regolamento di attuazione del Codice) in ordine alla verifica della progettazione prima della sua formale approvazione, in contraddittorio con i progettisti, al fine di riscontrarne la conformit alla soluzione progettuale prescelta, alle specifiche disposizioni funzionali, prestazionali, normative e tecniche contenute nello studio di fattibilit, nel documento preliminare alla progettazione ovvero negli elaborati progettuali dei livelli gi approvati; PRESO ATTO che le attivit di verifica sul progetto esecutivo in argomento si sono concluse con esito positivo e sulla base di tali risultanze il Responsabile Unico di Procedimento ha provveduto alla sua validazione ai sensi dellart. 55 del Regolamento di Attuazione del Decreto Legislativo 12/04/2006 n. 163, di cui al D.P.R. 05/10/2010 n. 207; RILEVATO dalla relazione tecnica di verifica in data 24/04/2013 prot. n. 75987, che: il gestore, come richiesto dal contratto di servizio, ha presentato il rapporto dettagliato sullo stato di efficienza ed il programma di riqualificazione dell'impianto di teleriscaldamento Marecchiese e successivamente ha consegnato il progetto preliminare-definitivo per il potenziamento e riqualificazione della centrale termica; in seguito all'incontro del dicembre 2012 con il gestore, viste le necessarie integrazioni da fornire e l'urgenza di dare avvio ai lavori di riqualificazione della centrale termica Marecchiese

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013

Pag. 5

in quanto oltre il 30/6/2013 l'attuale centrale termica non rispetterebbe pi i limiti di legge sulle emissioni in atmosfera, il RUP, data la tipologia di lavori ed in accordo con il progettista e il gestore, ha deciso di procedere con l'approvazione da parte dell'Amministrazione di un unico livello di progettazione di tipo esecutivo, secondo quanto previsto dallart. 15 comma 2 del D.P.R. 207/2010 e dallart. 93 comma 2 del Decreto Legislativo 12/4/2006 n.163 Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture; - in data 15/03/2013 prot. 48711 stata consegnata la documentazione relativa al progetto esecutivo della centrale termica cogenerativa, successivamente integrata nel corso del mese di aprile 2013, su richiesta del RUP, al fine di completare la documentazione tecnica necessaria; - in data 3/4/2013 stata trasmessa l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, rilasciata dalla Provincia di Rimini con il provvedimento n. 366 del 31/10/12; RILEVATO inoltre quanto segue: - il cronoprogramma dei lavori stato inserito all'interno dell'elaborato PE M RC e prevede il completamento dell'opera in 21 settimane, per cui si prevede la conclusione nel prossimo autunno; - le linee guida per la stima degli oneri di sicurezza e la relazione tecnica per la cantierizzazione dei lavori, che include l'installazione della centrale termica provvisoria in container che alimenter la rete di teleriscaldamento durante il periodo estivo dei lavori sulla centrale termica dell'impianto, sono stati inseriti all'interno dell'elaborato PE M RC; - nell'elenco degli elaborati sono presenti solo Computi Metrici di settore e non presente un Elenco Prezzi Unitari in quanto il costo dell'opera stato definito a corpo dal gestore che si accoller il 100% dell'investimento; - i progettisti risultano qualificati ed idonei secondo quanto previsto al punto 8 dell'art.4 dell'allegato 2 al contratto di servizio, in quanto hanno gi svolto servizi tecnici di progettazione analoghi per tipologia e dimensione; - il progetto risulta conforme con le specifiche previste al punto 4) dellallegato 2 al contratto di servizio; PRESO ATTO che il valore dichiarato dellopera (centrale termica cogenerativa) risultante dalla Relazione tecnica di verifica e dal Quadro Economico del progetto esecutivo il seguente: Opere edili Impianti Meccanici Impianti elettrici e speciali Progettazione Imprevisti Importo Totale Oneri per la sicurezza Sommano 75.000,00 885.000,00 85.000,00 80.000,00 50.000,00 1.175.000,00 25.000,00 1.200.000,00

a cui va aggiunta lIVA nella misura corrente, ed ritenuto congruo per la tipologia di opera da realizzare; RILEVATO che il progetto prevede in sintesi la realizzazione dei seguenti interventi: - esecuzione di tutte le opere relative alla costruzione della nuova centrale di teleriscaldamento, relativamente agli impianti meccanici in particolare: impianto di teleriscaldamento, impianto di teleriscaldamento a servizio del servizio igienico, impianto di raffrescamento al servizio del locale supervisione, impianto idrico-sanitario, impianto gas;

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013 -

Pag. 6

rifacimento degli impianti elettrici ed affini a servizio della centrale di teleriscaldamento del comparto PEEP Marecchiese ubicato in Rimini Via Aldo Moro: allinterno della centrale tecnologica saranno collocate due caldaie con bruciatori a gas ad aria soffiata e due coi generatori alimentati a gas metano; i gruppi e le caldaie saranno installati allinterno dello stesso locale come attualmente in essere;

VISTA la dichiarazione resa dal progettista (impianti meccanici ed elettrici) in data 13/03/2013 ai sensi e per gli effetti dellart. 7, comma secondo della Legge Regionale E.R. 25/11/2002 n.31 in merito allaccertamento della conformit del progetto stesso alle norme urbanistiche ed edilizie, nonch alle norme di sicurezza, sanitarie e di tutela ambientale e paesaggistica, con la precisazione che stata acquisita la citata autorizzazione alle emissioni in atmosfera; VISTA la dichiarazione resa dal progettista (opere edili) in data 17/04/2013 ai sensi e per gli effetti dellart.7, comma secondo della Legge Regionale E.R. 25/11/2002 n.31 in merito allaccertamento della conformit del progetto stesso alle norme urbanistiche ed edilizie, nonch alle norme di sicurezza, sanitarie e di tutela ambientale e paesaggistica, con la precisazione che non necessita acquisizione di pareri; DATO ATTO che pertanto, cos come previsto dall'art. 7, comma 1 lett. c) del D.P.R. 6/6/2001 n. 380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia e dell'art. 7, comma secondo della L. R. 25/11/2002 n. 31, il presente atto di approvazione del progetto costituisce titolo abilitativo all'esecuzione dei lavori; TENUTO PRESENTE, in sintesi, che: - la spesa e la realizzazione dellinvestimento sono interamente a carico del gestore del servizio pubblico locale di teleriscaldamento in base al citato contratto stipulato il 08/10/2010; - come sopra precisato, lintervento positivamente collaudato concorre a determinare lindennizzo di cui agli artt. 8 e 20 del contratto, che spetter al gestore alla scadenza dello stesso e che sar a carico del Comune o del successivo gestore; DATO ATTO che non sussistono oneri diretti derivanti dal finanziamento e che non sussistono oneri di gestione e manutenzione poich trattasi di spese a totale carico del gestore; TENUTO PRESENTE che sul progetto in questione stato acquisito il parere del Responsabile Unico del Procedimento Ing. Davide Frisoni Ufficio Energia del Comune espresso con la citata relazione tecnica di verifica, il quale lo ha ritenuto conforme alle prescrizioni in materia di opere pubbliche secondo quanto previsto dal D.Lgs. 163/2006 e dagli artt. 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 e 43 del DPR n. 207/2010, e coerente e conforme con le indicazioni previste nellallegato 2 del contratto di servizio; VISTO il parere favorevole espresso in data 08/05/2013 dal Dirigente Settore Amministrativo ed Edilizia Residenziale Pubblica ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, in ordine alla regolarit tecnica della proposta di cui trattasi; DATO ATTO che il presente atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'Ente, essendo differita alla scadenza del contratto di servizio ogni determinazione in ordine alla quantificazione dellindennizzo eventualmente spettante al gestore, e che pertanto non sussistono aspetti contabili di cui attestare la regolarit ai sensi dellart. 49 del D.Lgs. 267/2000;

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013

Pag. 7

ACQUISITO il parere di legittimit del Segretario Comunale, ai sensi dellart. 5, comma 3, del Regolamento sui controlli interni adottato con deliberazione di C.C. n. 4 del 24/01/2013; A VOTI unanimi espressi per alzata di mano; DELIBERA 1) di approvare il progetto esecutivo dei lavori di potenziamento e riqualificazione della centrale termica dellimpianto di teleriscaldamento IV Comprensorio PEEP Marecchiese composto dai seguenti elaborati quivi allegati e facenti parte integrante del presente atto: Tav. Unica Piante, Prospetti e sezione dell'intervento sull'edificio - Centrale Teleriscaldamento PE M 001 Distribuzione Tubazioni, canali e terminali: Pianta Piano Terra - C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano PE M 002 Distribuzione Tubazioni, canali e terminali: Pianta Piano Copertura - C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano PE M 003 Distribuzione Tubazioni e Terminali: Planimetria - C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano e scarico acque nere PE M 004 Schema Funzionale Centrale Teleriscaldamento PE M 005 Distribuzione Tubazioni, canali e terminali: Sezioni A-A e B-B C.T. Impianto di riscaldamento e rete gas metano PE E 001 Impianti d'Illuminazione, FEM, Terra, Ausiliari e Sicurezza - Centrale Teleriscaldamento PE E 002 Schema Semplificato dell'impianto di autoproduzione - Centrale Teleriscaldamento PE E 003 Schemi Quadri Elettrici - Centrale Teleriscaldamento Tav. Unica Computo Metrico Opere Edili - Centrale Teleriscaldamento PE M CM Computo Metrico (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE M RC Relazione di Calcolo (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE M CS Capitolato Speciale d'Appalto (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE M PM Piano di Manutenzione (Impianti Meccanici) - Centrale Teleriscaldamento PE J QE Quadro Economico - Centrale Teleriscaldamento PE E CM Computo Metrico (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento PE E RC Relazione di Calcolo (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento PE E RD Relazione Tecnica Descrittiva - Centrale Teleriscaldamento PE E PM Piano di Manutenzione (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento PE E CA Capitolato Speciale dAppalto (Impianti Elettrici ed Affini) - Centrale Teleriscaldamento e di prendere atto che la spesa risultante dalla Relazione tecnica di verifica e dal Quadro Economico ammonta a complessivi Euro 1.200.000,00, a cui va aggiunta lIVA nella misura corrente, come di seguito ripartita: Opere edili Impianti Meccanici Impianti elettrici e speciali Progettazione 75.000,00 885.000,00 85.000,00 80.000,00

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013 Imprevisti Importo Totale Oneri per la sicurezza Sommano 50.000,00 1.175.000,00 25.000,00 1.200.000,00 (oltre ad IVA)

Pag. 8

2) di dare atto che: - il progetto stato redatto dal Gestore del servizio pubblico locale di teleriscaldamento in base al contratto di servizio citato in narrativa stipulato il 08/10/2010, con losservanza delle clausole, patti e condizioni in esso contenuti e nei relativi allegati; - il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per la gestione del contratto di servizio pubblico locale di teleriscaldamento lIng. Davide Frisoni Ufficio Energia del Comune; 3) di prendere atto che il RUP, in accordo con il progettista e il gestore, data la tipologia di lavori e stante l'urgenza di dare avvio allintervento di riqualificazione della centrale termica Marecchiese in quanto oltre il 30/6/2013 l'attuale centrale termica non rispetterebbe pi i limiti di legge sulle emissioni in atmosfera, ha deciso di procedere con l'approvazione da parte dell'Amministrazione di un unico livello di progettazione di tipo esecutivo, secondo quanto previsto dallart. 15 comma 2 del D.P.R. 207/2010 e dallart. 93 comma 2 del Decreto Legislativo 12/4/2006 n.163 Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture; 4) di precisare che la spesa e la realizzazione dellinvestimento sono interamente a carico del gestore del servizio pubblico locale di teleriscaldamento in base al citato contratto stipulato il 08/10/2010; 5) di prendere atto che lintervento positivamente collaudato concorre a determinare lindennizzo di cui agli artt. 8 e 20 del contratto, che spetter al gestore alla scadenza dello stesso e sar a carico del Comune o del successivo gestore; 6) di dare atto che competono al Comune, nellambito dei compiti di vigilanza e controllo ad esso spettanti in base allart. 23 del citato contratto di servizio, le azioni relative a: - approvazione del piano di riqualificazione e potenziamento delle centrali di produzione del calore dei due impianti esistenti nei P.E.E.P. Marecchiese e Viserba, compresi i relativi impegni economici; - approvazione della rendicontazione dei lavori di realizzazione degli impianti e delle opere ivi elencati, nessuno escluso, e dei relativi valori economici, che concorreranno a definire il valore di indennizzo alla scadenza contrattuale; 7) di prendere atto che: il progetto in questione e stato sottoposto a validazione ai sensi dellart. 55 del Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici, di cui al D.P.R. n. 207/2010; il progetto corredato dalla dichiarazione resa dal progettista (impianti meccanici ed elettrici) in data 13/03/2013 e dal progettista (opere edili) in data 17/04/2013, ai sensi e per gli effetti dellart. 7, comma secondo della Legge Regionale 25/11/2003 n. 31 in merito allaccertamento della conformit dello stesso alle norme urbanistiche ed edilizie, nonch alle norme di sicurezza, sanitarie e di tutela ambientale e paesaggistica e che cos come previsto dall'art. 7, comma 1 lett. c) del D.P.R. 6/6/2001 n.380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia e dell'art. 7, comma secondo

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013

Pag. 9

della Legge Regionale 25/11/2002 n. 31, il presente atto di approvazione del progetto costituisce titolo abilitativo all'esecuzione dei lavori; 8) di precisare che non sussistono oneri diretti derivanti dal finanziamento ne oneri di gestione e manutenzione, poich trattasi di spese a totale carico del gestore; 9) di dare atto che il Responsabile del Procedimento amministrativo di approvazione del progetto in oggetto il Dott. Natalino Vannucci, Dirigente Settore Amministrativo ed Edilizia Residenziale Pubblica; 10) di dare atto che sul presente provvedimento stato espresso favorevolmente il parere previsto dallart. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267 , cos come dettagliatamente richiamato in narrativa; LA GIUNTA COMUNALE RITENUTA lurgenza del presente provvedimento stante la necessit di procedere con le lavorazioni; A VOTI unanimi espressi per alzata di mano; DELIBERA -di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 - comma quarto - del D.Lgs. n. 267/2000.

Deliberazione di G.C. n. 115 del 14/05/2013

SINDACO F.to GNASSI ANDREA

SEGRETARIO GENERALE F.to LAURA CHIODARELLI

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto, su conforme dichiarazione del Dipendente Comunale incaricato dal servizio, attesta che per copia della presente deliberazione e' stata disposta la pubblicazione all'Albo pretorio per 15 giorni dal 16.05.2013.

Rimini l 16.05.2013

IL SEGRETARIO GENERALE Laura Chiodarelli

Potrebbero piacerti anche