Sei sulla pagina 1di 12

OTTENERE LA CITTADINANZA PER RESIDENZA

Documenti, orari, link utili per le Province di Rovigo e Padova

Indice

Requisiti

Documenti necessari
Documenti da preparare in Italia Casi particolari

4
5 6

Documenti da preparare nel Paese dorigine


E poi?

7
8

Posso conoscere lo stato della mia domanda? 10

Link utili e fonti


Contatti

11
12
2

Requisiti
Il primo requisito la residenza legale. La lunghezza della stessa dipende dal tuo paese di provenienza: sei cittadino non comunitario? almeno 10 anni; - sei cittadino comunitario? almeno 4 anni; - sei apolide o rifugiato politico? almeno 5 anni; - sei figlio o nipote in linea retta di secondo grado di cittadini italiani per nascita? 3 anni oppure - sei nato in Italia e risiedi legalmente in Italia da 3 anni; - sei maggiorenne, adottato da cittadino italiano, e risiedi legalmente in Italia da 5 anni, successivi alladozione; - hai prestato servizio, anche allestero, per almeno 5 anni alle dipendenze dello Stato Italiano (nel caso di servizio allestero, non occorre stabilire la residenza in Italia e puoi presentare domanda alla competente autorit consolare). E poi: Devi avere redditi sufficienti Non devi avere nessuna condanna penale Devi essere integrato nella societ Non devi essere un pericolo per la Repubblica 3

Documenti necessari Per ottenere la cittadinanza per residenza dovrai preparare alcuni documenti in Italia e altri nel vostro paese dorigine. Nelle prossime pagine vedremo quali documenti preparare in Italia e allestero, a quali uffici rivolgersi, in quali orari e quanto costa.
ATTENZIONE: Dal 2009, oltre alle copie dei documenti, bisogna presentare anche gli originali!
4

Documenti da preparare in Italia


Documento Dove lo trovo?

Marca da bollo da 14,62


Domanda di richiesta di cittadinanza

Qualsiasi tabaccaio
Richiesta per residenza Modello B (scaricalo qui) Tribunale (piano terra), V. Verdi 2, Rovigo Ufficio Anagrafe Rovigo, orari Uffico Anagrafe di Padova, orari commercialista, sindacati, CAF

Copia del titolo di soggiorno


Certificato casellario giudiziario in bollo Certificato dei carichi pendenti Certificato storico di residenza in bollo Stato di famiglia modelli fiscali (CUD, UNICO, 730) relativi ai redditi percepiti negli ultimi 3 anni Ricevuta di versamento del contributo di 200

Casi particolari

Se sei adottato: sentenza di adozione rilasciata dal


Tribunale (art.9, c.1, lett.b);

Se hai prestato servizio per lo Stato italiano:


documentazione relativa alla prestazione del servizio, anche all'estero, alle dipendenze dello Stato (art.9, c.1, lett.c);

Se discendi da italiani: certificato di cittadinanza italiana del genitore o dell'ascendente in linea retta fino al IIgrado

(art.9 ,c.1, lett.a);

Se sei apolide o rifugiato: certificato di riconoscimento

dello status di apolide o dello status di rifugiato (art.9, c.1,


lett.e) e art.16, c.2).
6

Documenti da preparare nel Paese d'origine

estratto dell'atto di nascita completo di tutte le generalit certificato penale del Paese di origine e degli eventuali Paesi terzi di residenza
ATTENZIONE: questi atti dovranno 1) essere LEGALIZZATI presso lambasciata/consolato italiano del vostro paese dorigine 2) TRADOTTI IN ITALIANO E LEGALIZZATI presso lambasciata del vostro paese in Italia o da un traduttore giurato

E poi?

Tutto pronto? Bene!


Adesso puoi portare i documenti in Prefettura a Rovigo o a Padova. La Prefettura inoltra telematicamente la

vostra domanda agli organi competenti, ne monitora lo


stato e, quando pronta, ti invia una notifica

Clicca qui per gli orari di Rovigo


Clicca qui per gli orari di Padova

Presentazione domanda documentata Pagamento del contributo di 200,00

LA PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ITALIANA


QUESTURA
(rapporto informativo)

Eventuali richieste di integrazione allinteressato

PREFETTURA
Inserimento informatizzato della domanda

-Art . 5: regolarit ingresso,


soggiorno e residenza legale in Italia, effettiva convivenza con il coniuge, procedimenti penali a carico dellinteressato e/o

e scansione della relativa documentazione


Richiesta in via telematica dei pareri

pendenti.

Ministero della Giustizia (Casellario giudiziale) Condanne riportate dal richiedente


Sistema Informativo Cittadinanza (SICITT)

-Art . 9: regolarit ingresso,


soggiorno e residenza legale, procedimenti penali a carico

dellinteressato; colloquio con il


richiedente (livello di integrazione, conoscenza della lingua e dei principi fondamentali del nostro

ordinamento, posizione lavorativa

Ministero degli Affari Esteri


Parere per i residenti allestero

Prefettura
-Notifica

del provvedimento allinteressato

-Dipartimento per le Libert Civili e lImmigrazione -Direzione Centrale per i Diritti Civili, la Cittadinanza e le Minoranze -Valutazione della documentazione acquisita -Provvedimenti: -Residenza (decreto del Presidente della Repubblica) - Matrimonio (decreto del Ministro dellInterno)

e reddituale)

Verifica sulla sicurezza Dello Stato

Comune
Giuramento 9

Fonte: La cittadinanza italiana guida aggiornata, scaricabile qui

Posso conoscere lo stato della mia domanda?


Certo! Segui questa procedura:

1) dalla home-page del sito www.interno.it accedi al

tema Cittadinanza
2) puntare al link consulta la tua pratica

3) effettua la registrazione indicando i tuoi dati

anagrafici e un indirizzo e-mail


4) inserisci il codice assegnato alla tua domanda di

cittadinanza per avere accesso alle informazioni

10

Link utili e Fonti


Rovigo Padova

Ufficio Anagrafe
Prefettura Tribunale Servizio Immigrazione Consultare la pratica

Ufficio Anagrafe
Prefettura Tribunale Servizio Immigrazione Consultare la pratica

Consolati Italiani allestero


Consolati stranieri in Italia Ministero dellInterno

11

Contatti

Hai dubbi, domande, perplessit? Devi tradurre un documento?

Contattami! Insieme troveremo una soluzione!


E non perderti le altre guide di questa serie (clicca qui per scaricarle):

Ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio Sposarsi in Italia Guida pratica alla traduzione asseverata

Via G. Campo 8145100 Rovigo Tel.: 349 5943047 Fax: 0425 1662031 E-mail: info@traduzionibertelli.it
Ultimo aggiornamento: Febbraio 2013

12

Potrebbero piacerti anche