Indice glicemico
Pranzo: Verdura a foglia verde cruda (SEMPRE) + a giorni alterni:
5/ 7
Carboidrati (patate; Proteine: carne rossa; Mattinata: Th, Caff bianca; uova (1 volta pane; pasta; riso) VIETATI: CARBOIDRATI, CAFFE Frutta (sempre Banana o Kiwi la settimana) ZUCCHERI, FRUTTA E ALCOLICI Pomeriggio prima delle Colazione: o Albicocca o Mela a piacere si pu aggiungere altra frutta) 16:un frutto a libera scelta Cereali e Carboidrati ACIDOSI PRE ALCALOSI ALCALOSI in quantit e a libera scelta; Th; Caff VIETATI: Zuccheri LATTICINI, FORMAGGI e INSACCATI Frutta (Permessi Bresaola e Crudo dolce) No latte Latticini e Formaggi
Cena: Verdura a foglia verde cruda (SEMPRE) + Legumi (1v./sett.), Pesce (3v./sett.) o eccezionalmente si pu sostituire con carne bianca
COLAZIONE
(Dalle 6 alle 9)
ALIMENTI :
ACIDIFICANTI (+) ALCALINIZZANTI ()
PRANZO
(Dalle 12 alle 14)
POMERIGGIO
(Dalle 16)
CENA
(Dalle 19 alle 21)
Semiacida:
Fragola 2,2 Mela 2,2 Uva 21,0 Pera 2,9 Ciliegie 3,6 Pesca 2,4 Prugna 3,5
Dolce:
Banana Fico Anguria Susine Albicocca Mirtilli Mango 5,5 4,6 1,9 3,8 4,8 6,5 5,1
Secca:
Noci Nocciole Arachidi Mandorle + 6,8 2,8 + 8,3 + 0,8
BEVANDE
Birra (1 bott) Coca Cola Cioccolata calda Caff Vino rosso Vino bianco Tisana 0,2 + 0,4 0,4 1,4 2,4 1,2 0,3 1,0 1,5 2,0 3,4 3,1 1,4 5,0 4,6 14,0 3,7 4,0 2,5
Valori alcalinizzanti () o acidificanti (+)degli alimenti alimenti espresso come PRAL potenziale di acidosi renale in mEq/100g di alimento.
CARBOIDRATI
Pasta alluovo,Mais+ 6,4 Riso + 12,5 Polenta,corn-flakes + 6,0 Crusca + 8,2 Fiocchi avena + 10,4 Pane bianco + 3,8 Pane nero + 4,1 Patate 4,0 Spaghetti + 6,5 Farina integ. segale + 5,9 Farina grano duro + 6,9 Pane crocc. Segale + 3,3
ZUCCHERI
Zucchero 0,1 Zucchero di canna Dolcificanti vari Dolci conservati Dolci caserecci Dolci integrali Miele 0,3 Marmellata 1,5 Cioccolato al latte + 2,4 Cioccolato fondent.+ 0,6 Cacao in polvere -32,7 Zuppa inglese + 3,7
PROTEINE
Carni rosse Carni bianche Insaccati Piselli Lenticchie Filetto merluzzo Trota bollita Uova Fagioli Maiale Pollo Manzo magro + 7,8 + 9,0 +11,6 3,1 + 3,5 + 7,1 + 10,8 + 8,2 + 1,2 +10,2 + 8,3 + 7,8
GRASSI
Formaggi grassi Formaggi magri Yogurt Panna Burro Olio doliva Olio di semi Margarina Latte Grana Latticini Maionese + 4,3 + 19,2 + 1,2 + 1,2 + 0,6 + 0,0 + 0,0 0,5 + 0,7 + 34,2 + 28,7 + 2,3
VEGETALI
Cetrioli, broccoli Cipolla Tarassaco,cicoria Melanzana Pomodoro Peperone,funghi Sedano,carota Zucchine Spinaci Rapa Cavolo Lattuga
Associazioni alimentari:
Tipo di alimento scelto:
*Cereali in chicco, pasta, riso, farine *Carne e pesce *Latte, *Pane *Uova *Legumi *Frutta
Abbinamento da evitare
Formaggi magri, carne e pesce Latte, uova, legumi, cereali Carne, caff Frutta acida, Yogurt Carne e legumi Uova, carne, frutta acida Cereali, verdure, frutta acida
Abbinamenti possibili
Tutto il resto Grassi, frutta acida, vino, verdure, pane Tutto il resto Tutto il resto Tutto il resto Tutto il resto Tutto il resto
E meglio effettuare pasti frequenti ma poco abbondanti escludendo in ogni caso i carboidrati dopo le ore 12; Eliminare il sale da cucina e gli alimenti molto salati in genere (insaccati) e/o ridurre lapporto salino; Cercare di evitare cibi preconfezionati e aumentare il consumo di frutta e verdura. Preferire luso di grassi vegetali (es. olio extravergine di oliva, olio di mais, ecc.); Evitare vino e superalcolici in maniera assoluta la sera, moderarli a pranzo; Eliminare latte, yogurt e formaggi per otto settimane, poi ne permesso lutilizzo 1volta la settimana;
Dott. Eugenio Sclauzero Via Palmada 3 33050 Bagnaria Arsa (UD); Tel. e Fax: 0432929692; Cell. 3389301335; E-Mail: sclauzero.eugenio@gmail.com