Assegnazioni totali (in milioni di euro) Esigenze di culto della popolazione Alle diocesi (culto e pastorale) Nuova edilizia di culto Tutela beni culturali ecclesiastici Iniziative di rilievo nazionale Interventi caritativi Alle diocesi (per la carit) Paesi del Terzo Mondo Interventi di rilievo nazionale Sostentamento del clero Fondo di accantonamento
Chi presenta il modello 730 dovr firmare lapposita scheda per la destinazione dell8xmille sempre sotto la voce Chiesa Cattolica
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/bb7374004f360cbab618bfa72ba8d429/7302
1+2013+Scheda+8+e+5+per+mille_edit.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=bb7374004f360cbab618bfa72b a8d429
Ma anche i lavoratori dipendenti e i pensionati che non presentano la dichiarazione dei redditi perch non sono obbligati a farlo, possono presentare lapposita scheda per la scelta della destinazione dell8 per mille dellIRPEF. La scheda va presentata in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale (il servizio di ricezione gratuito) o al Caf, entro il 30 settembre 2013. Sulla busta occorre riportare - oltre al codice fiscale, cognome e nome del contribuente - lindicazione Scelta per la destinazione dellotto e del cinque per mille dellIRPEF.
http://www.fiscooggi.it/files/u5/articoli/cud_mod_2013.pdf