Sei sulla pagina 1di 2

Consigli pratici : Alimentazione -DIETA PER IPERURICEMIA ( GOTTA )- L'iperuricemia

cronica pu comportare attachi di artrite gottosa molto dolorosi alle articolazioni, formazione di calcoli renali e a lungo termine insufficienza renale cronica e malattia cardiovascolare. L'obiettivo della terapia e della dieta mantenere il livello di ac. urico ematico meno di 6 mg/ml al di sotto del quale non avviene la precipitazione di cistalli di acido urico. Dott. Roberto Allara.

ALIMENTI CONSIGLIATI Latte: latte magro, yogurt magro Cereali: pane comune, grissini, fette biscottate, crackers senza grassi aggiunti, anche integrali, pasta, riso, orzo, semolino in brodo vegetale o asciutti, conditi con olio e/ o pomodoro fresco e parmigiano. Consumare anche pasta o riso integrali. Verdura: patate, carote, cavoli, sedano, rape, barbabietole, crescione, cicoria, coste, cetrioli cipolle, indivia, lattuga, insalata riccia, carciofi, cardi, radicchio ecc, crudi o cotti, conditi con poco olio crudo e limone. Consumare verdura in abbondanza. Bevande: acqua non gasata, caff dorzo, infusi derbe. Bere 2 litri dacqua al giorno. ALIMENTI DA USARE CON MODERAZIONE Carne: magre, bollite (nella preparazione del lesso mettere la carne in acqua fredda in maniera di agevolare il passaggio delle purine nellacqua di cottura e poi buttare il brodo ), alla griglia, al vapore, arrosto senza sugo, di manzo, di pollo ( senza pelle ), coniglio, tacchino. Consumare non pi di gr 80-100 al giorno. Pesce: magro, lessato, ai ferri, al cartoccio condito con poco olio doliva crudo e succo di limone ( orata, spigola, ombrina, sarda, nasello, dentice, trota, pesce spada, luccio, merluzzo, sogliola, palombo, rombo ). Consumare non pi di 120 g al giorno. Formaggi: freschi e magri: mozzarella, fior di latte, stracchino, robiola, quartirolo, scamorza, casatella, asiago, edam, primo sale, ricotta, grana padano, parmigiano reggiano. (non pi di 100 gr per razione ). Uova: sode, alla coque, in camicia ( 2 alla settimana ). Frutta: fresca, ben matura, cruda o cotta, senza zucchero ( non pi di 400 gr al giorno ) Grassi di condimento: usati esclusivamente crudi in quantit limitata: olio doliva extravergine o di semi di arachide, mais e girasole. Consumare 30-40 gr al giorno. N.B. Nella stessa giornata non consumare pi di un piatto di carne o pesce; un pasto deve sempre comprendere uova o formaggio o legumi freschi. ALIMENTI SCONSIGLIATI Latte: intero o yogurt intero o alla frutta, panna. Carne: frattaglie: animelle, cervello, fegato, rognone; cacciagione: piccione, anatra ecc; carni grasse: oca, agnello, castrato, gallina, maiale; carne conservata, salata o affumicata. Brodo di carne, estratti di carne, dadi. Salumi: tutti i salumi (prosciutto, salami, salsicce, cotechino, zampone, speck, capocollo, mortadella, ecc) SE CONSUMATI, MAI ECCEDERE I 40 GR AL GIORNO. Uova: fritte o preparate in umido, omelette. Formaggi: fermentati o grassi ( gorgonzola, fontina, fontal, mascarpone, pecorino, caciocavallo, provolone dolce o piccante, groviera, burrini, gervais, emmenthal, formaggi francesi e olandesi, caciotta bel paese ). Pesci: grassi: salmone, anguilla, capitone, sgombro, tonno, capra, cefalo; pesci sottolio o salati: aringhe, sardine, acciughe, stoccafisso, baccal; crostacei e molluschi: aragosta, gamberi, scampi, calamari, polpi, ostriche, cozze, vongole, granchi, caviale. Verdure: legumi secchi: ceci, fagioli, lenticchie; spinaci. SI AI LEGUMI FRESCHI. Frutta: frutta secca e oleosa ( noci, nocciole, mandorle e arachidi ), castagne, datteri e nespole. Bevande: cacao, cioccolato, vini di tutti i tipi, birra, liquori, aperitivi, spumante, amari. Varie: salse piccanti, sughi con spezie ed aromi intensi, salse al vino allaceto, mostarda, senape, zafferano, paprika, noce moscata, chiodi di garofano. Dolci farciti in particolare e in generale ( biscotti, gelati, caramelle. Bibite zuccherate, ecc.), alimenti conservati in genere, lardo, strutto, burro, miele, zucchero.

Aggiunta alla dieta tradizionale di crusca davena e frumento

Lazione della crusca davena sullorganismo- Alimenti ricchi di fibre solubili (crusca di avena): formano una sorta di massa gelatinosa e vischiosa aumentano il senso di saziet, riducono l'assorbimento di lipidi e glucidi alimentari, migliorano il controllo glicemico.

Bisogna consumarla lontano dai pasti (mattino o sera) accompagnata con abbondante acqua. 2 cuc. tutti i giorni per 7 giorni. 2 cuc. dal settimo giorno almeno 3 volte a settimana.

Lazione della crusca di frumento (o grano) sullorganismo- Alimenti ricchi di fibre insolubili (crusca di frumento o grano): trattengono acqua ed aumentano la massa fecale accelerando il transito intestinale indicati in caso di stitichezza e costipazione.

Si deve ingerire fra i pasti principali con due bicchieri d'acqua. 1cuc. dal settimo giorno almeno 3 volte a settimana.

Si consiglia di eliminare bevande alcoliche e gassate e di integrare il tutto con almeno 20 minuti giornalieri di attivit fisica.

Potrebbero piacerti anche