INTRODUZIONE
9 Forse la prima specie allevata (7000 a.C.); 9 Importanza relativa non per il numero di capi
allevati, quanto per la scarsit delle produzioni (poca selezione); Eccezione: razza Saanen; Razza 9 Produzione di carne e Vallesana latte ma anche lana (Angora, Kashmir);
allinizio della carriera riproduttiva (8-15 mesi); 9 Capretto da latte: maschio o femmina destinato alla macellazione a 20-40 giorni di et, cresciuto con alimentazione esclusivamente lattea. 9 Becco (o caprone): maschi per la riproduzione; 9 Capra: femmina dopo il primo parto; 9 Caprettone: maschio o femmina dopo lo svezzamento, destinato alla macellazione a 3-4 mesi di et;
RAZZE CAPRINE
CLASSIFICAZIONE delle RAZZE
9 Europee (o alpine): composte da soggetti con fronte larga, alcuni con corna molto sviluppate, altri acorni. Appartengono a questo gruppo le razze selezionate svizzere, tedesche, francesi e italiane (ES. SAANEN) 9Asiatiche: razze come lAngora e la Kashmir. 9Mediterranee e africane: sono razze acorni, di mole ridotta e buone lattifere, (es: Maltese).
Razze da carne
- brado, semi-brado o stallino; - stanziale (fisso o con rotazione) o transumante; 9 La maggior parte degli allevamenti sono estensivi o semi intensivi; sono rarissimi quelli intensivi. 9 Alimentazione anche con foraggi poveri, germogli: Sfruttamento aree marginali (pascoli montani, scoscesi e rocciosi)
Girgentana
Ionica
Saanen
Razze da latte
Garganica Sarda
Roccaverano
da settembre a novembre ha durata minima; 9 Durata dellestro: da poche ore a 2-3 giorni; 9 Durata della gestazione: 160 giorni; 9 Ovulazione sempre entro le prime 36 h dellestro; 9 Maturit sessuale: 7-9 mesi; 9 Inizio della carriera riproduttiva: 10 mesi x le femmine, 12-15 per i maschi;
Parti
- In autunno e in primavera; - Climi favorevoli: anche 2 parti allanno; - 1-2 capretti x parto; (Saanen pluripara con 15% di parti trigemellari);
La produzione di LATTE
9 E la funzione economica pi importante; 9 La capra la specie a maggior attitudine lattifera:
(La saanen 600 litri in 210 giorni di lattazione); 9 Latte un po untuoso, con tipico odore ircinico; ricco in grassi e caseina, povero in lattosio; molto adatto x consumo diretto e x caseificazione; 9 Mammelle di sviluppo vario, inguinali, piriformi; capezzoli grossi, lunghi, divergenti e diretti in avanti (mammelle a bottiglia); 9 Lattazione di durata molto variabile, in funzione di: - tipologia di allevamento; - attitudine del soggetto e della razza; 9 Mungitura x 180-365 giorni (media di 300).
La produzione di CARNE
9 Allevamento dei capretti sui pascoli con le madri; 9 Se la madre sfruttata per la lattazione:
alimentazione con latte magro di scarto; 9 Allevamenti intensivi: gruppi da 50100 capi; - Alimentazione con latte ricostituito; - Svezzamento a 1 mese di vita (10-12kg); - Pellettati e sfarinati per 60 giorni di ingrasso; - Macellazione a 3 mesi (circa 30 kg). 9 Castrazione obbligatoria per i maschi; utile per le femmine (elimina lodore ircino); 9 Macellazione dei riproduttori alla rimonta: circa 6 anni di et.
Capra dAngora
Razze da pelo
Angora
Kashmir (Cachemere)