Sei sulla pagina 1di 2

ELENA TREU

Profilo scientifico: La dott.ssa Elena Treu si laureata nel 1987 in Lingue e Letterature Straniere allUniversit di Bergamo (specializzazione in Lingua e Letteratura Russa) con la tesi V.V. Rozanov e il pensiero escatologico nella cultura russa dell'inizio del XX secolo. In seguito ha perfezionato i propri studi a Mosca (GIRJaP, MGU, RUDN, CMO-MGU) e San Pietroburgo (SpbGU) specializzandosi in didattica della lingua russa come lingua straniera. Dal 1985 responsabile dei corsi di lingua russa e delle attivit culturali presso la sede di Bergamo dell' Associazione Italia-Russia. Dal 1986 insegna lingua russa presso l' Universit degli Studi di Bergamo ove dal 2004 professore a contratto di lingua russa II A e II B. Dal 1986, inoltre, insegna lingua russa nell' ambito del Seminario Internazionale di Lingua e Cultura Russa presso la stessa Universit. Dal 1999 collabora con l' Universit di Pisa per ricerche relative alla filosofia del linguaggio nel pensiero russo dinizio 900. Nel 2000 ha conseguito a Mosca l' abilitazione alla conduzione di corsi ed esami per la certificazione internazionale TORFL ed stata designata segretario responsabile per la certificazione TORFL. Dal 2001 ha esteso la sua cerchia di interessi allapprofondimento delle lingue e culture semitiche e antico-indiana. Ambiti di ricerca: Didattica della lingua russa come lingua straniera ed elaborazione di materiali didattici e test finalizzati alla certificazione TORFL. Didattica on-line. La filosofia del nome nel pensiero russo del 900, con particolare riferimento a Pavel A. Florenskij (analisi contrastiva con teorie del nome nel pensiero arabo classico, ebraico e antico indiano).

Pubblicazioni rilevanti: - Pavel A. Florenskij, Attualit della parola. La lingua tra scienza e mito, Guerini e Associati, Milano 1989 (traduzione, cura del testo e note di E. Treu) - Pavel A. Florenskij, Il sale della Terra. Vita dello starec Isidoro, Edizioni Qiqajon, Magnano 1992 (traduzione, cura del testo e note di E. Treu) - Elena Treu, Corso propedeutico di Lingua Russa. (Corso base per l'apprendimento sistematico dei primi rudimenti della lingua russa), Bergamo 1994 - Vladimir S. Solov' v, La Sofia. L'Eterna Sapienza mediatrice tra Dio e il mondo, San Paolo, Torino 1996 (traduzione, cura del testo e note di E. Treu) - Pavel Evdokimov, Serafim di Sarov, uomo dello Spirito, Edizioni Qiqajon, Magnano 1992 (traduzione, cura del testo e note di E. Treu) - Pavel A. Florenskij, La struttura della parola (traduzione, cura del testo e note di E. Treu); Id., La natura magica della parola (traduzione, cura del testo e note di E. Treu), in Donatella FerrariBravo, SLOVO. Geometrie della parola nel pensiero russo tra '800 e '900, Edizioni ETS, Pisa 2000 - Donatella Ferrari-Bravo Elena Treu, Materiali per una ricognizione del concetto di 'parola', di prossima pubblicazione, presso le Edizioni ETS di Pisa.

Potrebbero piacerti anche