Sei sulla pagina 1di 2

http://www.newliferadio.

it/essere-e-benessere/272-il-predatorepsichico-barbablu-e-il-riscatto-dell-intelligenza-parte-1

Il Predatore psichico, Barbabl e il riscatto dell'intelligenzaParte 1

E il cammino sui sentieri del nostro io prosegue. La Loba, della storia precedente, ci ha insegnato ad avere fede in ci che la nostra Anima suggerisce tramite linconscio. Ha mostrato che cosa accade nel momento in cui, frammentate, distrutte, perse e prive di energia, iniziamo finalmente ad ascoltarci. Quando cio, sfinite per essere state troppo lontane dalla nostra vera natura fino a perdere la strada di casa, decidiamo con coraggio di guardare cosa rimasto. Cos su ci che resta, che poi lessenziale ovvero, il vero volto del nostro valore, ricominciamo a respirare, a nutrire la parte migliore di noi. In questo modo ritorna la forza, la voglia di fare, di vivere, di esserci. Questo processo di identificazione il primo passo che una donna deve fare per ritrovare il suo centro e , da l, scegliere come la sua vita deve cambiare e quale direzione deve prendere. Ma, in questo delicato momento di passaggio, nella terra di mezzo della ricostruzione, si annida un pericolo: ilpredatore della psiche. un intruso che ha il solo ed unico scopo di sabotarci. Questo intruso dentro di noi, un aspetto della nostra psiche, ma a volte prende le sembianze umane di molestatore, di un prevaricatore, di un elemento di disturbo. Questoggi, per spiegare il concetto di resilienza ( in psicologia, la capacit di resistere in situazioni gravi, stressanti e riuscire a ricominciare con positivit la propria vita), nella donna ferita, vessata, disturbata, ci serviamo della fiaba Barbabl di Perrault. Lanalizzeremo in tre parti, vista la complessit e limportanza dellargomento. Vi invito a guardare i video che trovate qui sotto e vi aspetto al termine per analizzare la spiegazione. Buona visione!

(per visionare il video cliccate sul link dellarticolo in newliferadio)

Questa fiaba, parla di una forza specifica, parla del predatore della psiche che qui, viene identificato con Barbabl, luomo nero, il predatore innato. Per contrastare questa forza distruttiva, la donna dovr far ricorso a tutte le sue doti; dovr alimentare la sua capacit istintuale, lintrospezione, lintuito, la tenacia, la sensibilit, ludito sottile, lamore. Cercheremo adesso di riprendere, nel modo pi chiaro possibile, ogni aspetto della fiaba cos da spiegare il dramma interno della psiche, al quale la donna costretta ad assistere. La giovane sposa della fiaba, la sorella minore delle tre, dovr imparare, come tutte le donne del

resto che, sia allinterno che allesterno, esiste questa forza che agir opponendosi allio naturale. una forza predatoria e anche se inizialmente ci appare innocua, quello che dobbiamo fare subito di imparare a riconoscere il suo copione e difenderci, proteggerci dalla sua devastazione nei nostri confronti e privarla della sua energia sanguinaria. Tutte le creature di questo mondo devono comprendere che esistono i predatori. In mancanza di questa consapevolezza, la donna per prima, non sar in grado di negoziare con tranquillit nel proprio territori, senza essere ridotta a brandelli dal proprio predatore. Comprendere e prevenire il predatore, significa diventare un animale maturo NON vulnerabile per ingenuit, per inesperienza o stupidit ( Da Donne che corrono coi lupi di C.P.Ests ). Con un fiuto lungimirante, Barbabl sa che la sorella pi piccola stregata dal suo fascino, cio desidera farsi preda. Quando la chiede in moglie, lei ha un momento di follia, di inesperienza giovanile, di piacere, di felicit e di gratificazione femminilee cos accetta. C una donna che non riconosce questa scena? Nel prossimo articolo, entreremo nel vivo della storia e parleremo di come la sorella minore, ovvero la giovane sposa, imparer ad interpretare in modo corretto, i segnali che le giungono dallambiente. Lei, ingenua ed entusiasta, rappresenta il potenziale creativo della psiche, che Barbabl vuole tutto per s. Vedremo come la sposa recupera la sua integrit usando la mente e lintuito entrambi sostenuti, questa volta, dalla resilienza. Vi aspetto per la seconda parte, a presto!

Vitiana Paola Montana www.progettoevolutivo.it

Potrebbero piacerti anche