Sei sulla pagina 1di 74

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PRATO

Fascicolo storico societa' di capitale


NEWIMM SRL

Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: PRATO (PO) VIA GALILEO FERRARIS 55 cap 59100 Codice fiscale: 01894700978 Numero REA: PO - 480810

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 1

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Indice del documento


Sede .................................................................................................................................................................................... 3 Informazioni da statuto/atto costitutivo ........................................................................................................................... 3
Estremi di costituzione ..................................................................................................................................................... 3 Sistema di amministrazione e controllo ........................................................................................................................... 3 Oggetto sociale ................................................................................................................................................................ 3 Poteri ............................................................................................................................................................................... 4 Altri riferimenti statutari .................................................................................................................................................... 4

Capitale e strumenti finanziari .......................................................................................................................................... 5 Soci e titolari di diritti su quote e azioni .......................................................................................................................... 5
Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 24/03/2009 ......................................................... 5

Trasferimenti di quote ....................................................................................................................................................... 6 Partecipazioni in altre societ .......................................................................................................................................... 6


Societ partecipate .......................................................................................................................................................... 6

Amministratori .................................................................................................................................................................... 7
Forma amministrativa adottata ........................................................................................................................................ 7 Elenco amministratori ...................................................................................................................................................... 7

Attivit, albi ruoli e licenze ................................................................................................................................................ 8


Attivit .............................................................................................................................................................................. 8

Storia delle modifiche ....................................................................................................................................................... 8


Atti iscritti e/o depositati nel Registro Imprese ................................................................................................................. 8 Estremi atto di costituzione .............................................................................................................................................. 14 Informazioni Comunicazione Unica altri Enti ................................................................................................................... 14 Informazioni storiche REA ............................................................................................................................................... 14

Aggiornamento impresa .................................................................................................................................................... 14 Allegati ................................................................................................................................................................................. 15


Bilancio ............................................................................................................................................................................ 15 Statuto ............................................................................................................................................................................. 36

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 2

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Sede
Iscrizione REA Sede legale

Numero repertorio economico amministrativo (REA): 480810 PRATO (PO) VIA GALILEO FERRARIS 55 cap 59100 Luogo di conservazione delle scritture contabili IVA

Partita Iva

01894700978

Informazioni da statuto/atto costitutivo


Estremi di costituzione
Iscrizione Registro Imprese

Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01894700978 del Registro delle Imprese di PRATO Data iscrizione: 27/06/2002

Sezioni

Iscritta nella sezione ORDINARIA il 27/06/2002 Data atto di costituzione: 21/05/2002

Informazioni costitutive

Sistema di amministrazione e controllo


Durata della societ Scadenza esercizi

Data termine: 31/12/2020 Scadenza primo esercizio: 31/12/2002 Scadenza esercizi successivi: 31/12

Sistema di amministrazione e controllo contabile Forme amministrative

Sistema di amministrazione adottato: AMMINISTRATORE UNICO

AMMINISTRATORE UNICO (in carica)

Oggetto sociale
Oggetto sociale
OGGETTO SOCIALE: LA SOCIETA' HA PER OGGETTO: L'ASSUNZIONE DI INIZIATIVE IMMOBILIARI DI VARIA NATURA (ACQUISTO, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE, GESTIONE, PERMUTA, VENDITA DI BENI IMMOBILI E CONSULENZA SUGLI STESSI), ANCHE PER CONTO TERZI, ED IN SPECIE L'ACQUISIZIONE DELLE AREE, DI TERRENI ANCHE AGRICOLI, L'OTTENIMENTO DELLE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI AMMINISTRATIVE, LA RICERCA E IL COORDINAMENTO DI TERZI PREPOSTI ALLA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI, LA PROMOZIONE DELL'INIZIATIVA, LA VENDITA A TERZI DEGLI STESSI E LA GESTIONE PER CONTO DEGLI ACQUIRENTI DI QUANTO REALIZZATO, NONCHE' LA PARTECIPAZIONE A GARE DI APPALTO PUBBLICHE E PRIVATE, A PROCEDURE DI LICITAZIONE E PUBBLICO INCANTO; IL TUTTO A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, E DUNQUE DEVE INTENDERSI ESERCITATA DALLA SOCIETA' L'INTERA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 3

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

INDUSTRIA EDILIZIA NELLA SUA FORMA PIU' AMPIA. L'INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE ANCHE ATTRAVERSO L'ASSUNZIONE DI MANDATI. IN PARTICOLARE LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE: A) LA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI TECNOLOGICI E SPECIALI, IMPIANTI TERMICI, ELETTRICI, E PER LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ED IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE IN GENERE COMPRESE LE CABINE DI TRASFORMAZIONE, NEL SETTORE CIVILE E INDUSTRIALE, LA PROGETTAZIONE DI EDIFICI ED IL CALCOLO DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO, NONCHE' DI STRUTTURE IN GENERE E DI IMPIANTI TECNOLOGICI DI QUALUNQUE TIPO, IL TUTTO AVVALENDOSI DI PROFESSIONISTI ABILITATI ALLO SCOPO. B) LO SVOLGIMENTO DI QUALSIASI ATTIVITA' CONNESSA ALL'OGGETTO SOCIALE E AD ESEMPIO LA GESTIONE PATRIMONIALE, ASSISTENZA IN ATTI DI MUTUO E FINANZIAMENTI IN GENERE, ASSISTENZA PER PRATICHE CATASTALI, ASSISTENZA PER L'OTTENIMENTO DI LICENZE E AUTORIZZAZIONI AMMINISTRATIVE, ASSISTENZA PER LA STIPULA DI CONTRATTI IN GENERALE IN PARTICOLARE PER QUELLI DI APPALTO E DI COMPRAVENDITA, ASSISTENZA PER NULLA OSTA PRESSO I VIGILI DEL FUOCO, E COMUNQUE LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI DI SEGRETERIA IN GENERE COLLEGATI ALLE ATTIVITA' INERENTI L'OGGETTO SOCIALE. C) L'AMMINISTRAZIONE E LA GESTIONE DI EDIFICI E CONDOMINI IN GENERE. D) LA GESTIONE E L'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE IN ITALIA E ALL'ESTERO DI PUBBLICI ESERCIZI, COMPRESI ALBERGHI, MOTELS, RESIDENCE, E STRUTTURE RICETTIVE EXTRA ALBERGHIERE, RISTORANTI, BAR, LOCALI DI SPETTACOLO E DIVERTIMENTO, CASE DI RIPOSO E STRUTTURE DI ACCOGLIENZA PER ANZIANI. ESSA PUO' COMPIERE, IN VIA RESIDUALE, TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, INDUSTRIALI, MOBILIARI, IMMOBILIARI E FINANZIARIE, QUESTE ULTIME NON PROFESSIONALMENTE NE' NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO, RITENUTE DALL'ORGANO AMMINISTRATORE NECESSARIE OD UTILI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE; PUO' ANCHE ASSUMERE SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE, INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI ANCH'ESSE NON PROFESSIONALMENTE NE' NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO IN ALTRE SOCIETA' OD IMPRESE.

Poteri
Poteri associati alla TUTTI I POTERI PER LA ORDINARIA E LA STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, SALVI carica di AMMINISTRATORE ESCLUSIVAMENTE I LIMITI IMPOSTI DALLA LEGGE E DAL VIGENTE STATUTO UNICO Ripartizione degli utili e DAGLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO DEVE ESSERE DEDOTTA UNA SOMMA delle perdite tra i soci

CORRISPONDENTE AL 5% (CINQUE PER CENTO) DA DESTINARE ALLA RISERVA LEGALE FINCH QUESTA NON ABBIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE SOCIALE. LA DECISIONE DEI SOCI, CHE APPROVA IL BILANCIO, DECIDE SULLA DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI AI SOCI. POSSONO ESSERE DISTRIBUITI ESCLUSIVAMENTE GLI UTILI REALMENTE CONSEGUITI E RISULTANTI DAL BILANCIO REGOLARMENTE APPROVATO, FATTA DEDUZIONE DELLA QUOTA DESTINATA ALLA RISERVA LEGALE; POSSONO ALTRES ESSERE DISTRIBUITI UTILI IN NATURA. SE SI VERIFICA UNA PERDITA DEL CAPITALE SOCIALE, NON PU FARSI LUOGO A DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI FINO A CHE IL CAPITALE NON SIA REINTEGRATO O RIDOTTO IN MISURA PROPORZIONALE. NON CONSENTITA LA DISTRIBUZIONE DI ACCONTI SU DIVIDENDI.

Altri riferimenti statutari


Clausole di recesso

Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

Clausole di esclusione

Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 4

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Capitale e strumenti finanziari


Capitale sociale in EURO

Deliberato: Versato:

50.000,00 50.000,00

Sottoscritto: 50.000,00

Strumenti finanziari previsti dallo statuto

Titoli di debito:
ARTICOLO 30 DEI PATTI SOCIALI

Soci e titolari di diritti su quote e azioni


Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 24/03/2009
DICHIARAZIONE AI SENSI ART.16 C.12 UNDECIES L.2 DEL 28/1/2009
Pratica con atto del 24/03/2009

Data deposito: 24/03/2009 Data protocollo: 24/03/2009 Numero protocollo: PO-2009-7169

Capitale sociale

Capitale sociale dichiarato sul modello con cui stato depositato l'elenco dei soci: 50.000,00 EURO Quota di nominali: 12.500,00 EURO Di cui versati: 12.500,00 IMMOBILIA COSTRUIRE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Codice fiscale: 01798000970 Denominazione del soggetto alla data della denuncia: IMMOBILIARE COSTRUIRE SRL Tipo di diritto: PROPRIETA'

PROPRIETA'

Domicilio del titolare o rappresentante comune PRATO (PO) VIA LEPANTO 7 cap 59100

PROPRIETA'

Quota di nominali: 37.500,00 EURO Di cui versati: 3.750.000,00 NANNINI MASSIMO Codice fiscale: NNNMSM66E26D612E Tipo di diritto: PROPRIETA'

Domicilio del titolare o rappresentante comune PRATO (PO) VIA LEPANTO 7 cap 59100

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 5

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Trasferimenti di quote
Pratica con atto del 20/02/2006

Data deposito: 23/02/2006 Data protocollo: 23/02/2006 Numero protocollo: PO -2006-3970

Estremi ed oggetto della variazione

COMPRAVENDITA Data atto: 20/02/2006 Quota di nominali: 12.500,00 EURO

Dante causa

CIPOLAT FABRIZIO Codice fiscale: CPLFRZ49P10G999M Tipo di diritto: PROPRIETA'

Avente causa

NANNINI MASSIMO Codice fiscale: NNNMSM66E26D612E Tipo di diritto: PROPRIETA'

Estremi ed oggetto della variazione

COMPRAVENDITA Data atto: 20/02/2006 Quota di nominali: 12.500,00 EURO

Dante causa

CIPOLAT FABRIZIO Codice fiscale: CPLFRZ49P10G999M Tipo di diritto: PROPRIETA'

Avente causa

IMMOBILIA COSTRUIRE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Codice fiscale: 01798000970 Denominazione del soggetto alla data della denuncia: IMMOBILIA COSTRUIRE S.R.L. Tipo di diritto: PROPRIETA'

Partecipazioni in altre societ


Societ partecipate
PROPRIETA'

CONSORZIO COSTA TOSCANA Codice fiscale: 01487080499 Forma giuridica: CONSORZIO CON ATTIVITA' ESTERNA

Estremi dell'unico adempimento nel quale e' presente il socio

Data atto: 17/01/2005 Data deposito: 17/05/2005 Data protocollo: 19/05/2005 Numero protocollo: LI-2005-8441

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 6

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Quota

Tipo di diritto: PROPRIETA'

PROPRIETA'

EURIMM SRL IN LIQUIDAZIONE Codice fiscale: 01853360970 Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

Estremi dell'ultimo adempimento nel quale e' presente il socio

Capitale sociale dichiarato: 51.000,00 EURO Data atto: 30/03/2009 Data deposito: 30/03/2009 Data protocollo: 30/03/2009 Numero protocollo: PO-2009-10954

Quota

Quota di nominali: 25.500,00 EURO Tipo di diritto: PROPRIETA'

Estremi dell'adempimento di ammissione nella compagine sociale

Capitale sociale dichiarato: 51.000,00 EURO Data atto: 20/02/2006 Data deposito: 23/02/2006 Data protocollo: 23/02/2006 Numero protocollo: PO-2006-3967

Quota

Quota di nominali: 12.750,00 EURO Tipo di diritto: PROPRIETA' Tipo ruolo ACQUIRENTE

Quota

Quota di nominali: 12.750,00 EURO Tipo di diritto: PROPRIETA' Tipo ruolo ACQUIRENTE

Amministratori
Forma amministrativa adottata
AMMINISTRATORE UNICO

Numero amministratori in carica: 1 Durata in carica: A TEMPO INDETERMINATO

Elenco amministratori
AMMINISTRATORE UNICO

NANNINI MASSIMO Nato a FIRENZE (FI) il 26/05/1966 Codice fiscale: NNNMSM66E26D612E Residenza: PRATO (PO) VIA LEPANTO 7 cap 50047

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 7

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Cariche e poteri

AMMINISTRATORE UNICO nominato con atto del 16/02/2006 Durata in carica: A TEMPO INDETERMINATO

Attivit, albi ruoli e licenze


Attivit
Inizio attivit (informazione storica)

Data d'inizio dell'attivit dell'impresa: 21/05/2002

Attivita' esercitata nella COMPRAVENDITA BENI IMMOBILI; 21.05.2002 sede legale Classificazione ATECORI 2007 della descrizione attivit (informazione di sola natura statistica)

Codice: 68.1 - Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri Importanza: P - primaria Registro Imprese Data inizio: 21/05/2002

Classificazione ATECORI 2002 della descrizione attivit (informazione di sola natura statistica)

Codice: 70.12 - Compravendita immobiliare di beni propri Importanza: P - primaria Registro Imprese Data inizio: 21/05/2002

Storia delle modifiche


Atti iscritti e/o depositati nel Registro Imprese
Protocollo n. 20789/2010 del 04/08/2010
Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2009 Data deposito: 30/07/2010

Protocollo n. 17371/2010 del 06/07/2010


Moduli

S2 - MODIFICA SOCIETA' , CONSORZIO G.E.I.E, ENTE PUBBLICO ECON. C4 - COM. UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. E AGENZIA DELLE ENTRATE

Atti ALTRI ATTI TRASFERIMENTO SEDE

Data atto: 05/06/2010 Data iscrizione: 17/08/2010 ALTRA FORMA


Iscrizioni

Data iscrizione: 17/08/2010


TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE. INDIRIZZO PRECEDENTE: PRATO (PO) VIA DEL MOLINUZZO 83

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 8

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Protocollo n. 20329/2009 del 25/06/2009


Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2008 Data deposito: 25/06/2009

Protocollo n. 7169/2009 del 24/03/2009


Moduli

S - ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI

Atti DICHIARAZIONE AI SENSI ART.16 C.12 UNDECIES L.2 DEL 28/1/2009

Data atto: 24/03/2009 Data iscrizione: 16/04/2009 Data deposito: 24/03/2009

Protocollo n. 14174/2008 del 25/06/2008


Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2007 Data deposito: 25/06/2008 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI Data atto: 28/05/2008 Data iscrizione: 26/06/2008

Protocollo n. 16299/2007 del 10/07/2007


Moduli

S2 - MODIFICA SOCIETA' , CONSORZIO G.E.I.E, ENTE PUBBLICO ECON.

Atti ALTRI ATTI TRASFERIMENTO SEDE

Data atto: 01/07/2007 Data iscrizione: 19/07/2007 ALTRA FORMA


Iscrizioni

Data iscrizione: 19/07/2007


TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE. INDIRIZZO PRECEDENTE: PRATO (PO) VIA TRAVERSA PISTOIESE 83

Protocollo n. 14961/2007 del 27/06/2007


Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI S - ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 9

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2006 Data deposito: 27/06/2007 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI Data atto: 29/05/2007 Data iscrizione: 28/06/2007

Protocollo n. 15146/2006 del 28/06/2006


Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI S - ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2005 Data deposito: 28/06/2006 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI Data atto: 29/05/2006 Data iscrizione: 29/06/2006

Protocollo n. 3970/2006 del 23/02/2006


Moduli

S6 - ISCRIZIONE DI ATTO DI TRASFERIMENTO DI QUOTE DI S.R.L.

Atti TRASFERIMENTO ED ALTRE OPERAZIONI SU QUOTE DI SRL

Data atto: 20/02/2006 Data iscrizione: 06/04/2006 SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA Notaio: LO SCHIAVO GIANCARLO Repertorio n: 15955 Localit: PRATO (PO) Registrazione n.: DA ASSEGNARE del 23/02/2006 Localit di registrazione: PRATO (PO)

Protocollo n. 3737/2006 del 20/02/2006


Moduli

S2 - MODIFICA SOCIETA' , CONSORZIO G.E.I.E, ENTE PUBBLICO ECON. P - ISCRIZIONE NEL RI E REA DI ATTI E FATTI RELATIVI A PERSONE Numero modelli: 2

Atti NOMINA/CONFERMA AMMINISTRATORI

Data atto: 16/02/2006 Data iscrizione: 12/04/2006 ALTRA FORMA CESSAZIONE AMMINISTRATORI Data atto: 16/02/2006 Data iscrizione: 12/04/2006 COMUNICAZIONE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 10

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Iscrizioni

Data iscrizione: 12/04/2006


VARIAZIONE ORGANI SOCIALI SITUAZIONE PRECEDENTE: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NUMERO COMPONENTI IN CARICA: 2 DURATA FINO ALLA REVOCA SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE ADOTTATO: (ASSENTE) CONTROLLO CONTABILE: (ASSENTE)

Data iscrizione: 12/04/2006


MODIFICA DEI POTERI DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SONO ATTRIBUITI TUTTI I POTERI PER L'AMMINISTRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' E PER IL COMPIMENTO DI TUTTI GLI ATTI CHE RIENTRANO NELL'OGGETTO SOCIALE, ESSENDO DI SUA COMPETENZA TUTTO CIO' CHE PER LEGGE E PER STATUTO NON SIA ESPRESSAMENTE RISERVATO ALLA COMPETENZA DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI.

Data iscrizione: 12/04/2006 NANNINI MASSIMO Codice fiscale: NNNMSM66E26D612E


MODIFICA DATI ANAGRAFICI DI: NANNINI MASSIMO VALORI PRECEDENTI: COGNOME: NANNINI NOME: MASSIMO CF: NNNMSM66E26D612E DATA DI NASCITA: 26/05/1966 LUOGO DI NASCITA: FIRENZE (FI) CESSAZIONE DALLA CARICA O QUALIFICA DI: PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DATA NOMINA 21/05/2002 NOMINA CARICA DI: AMMINISTRATORE UNICO DURATA:

A TEMPO INDETERMINATO

Data iscrizione: 12/04/2006 CIPOLAT FABRIZIO Codice fiscale: CPLFRZ49P10G999M


CESSAZIONE DALLA CARICA O QUALIFICA DI: CONSIGLIERE DELEGATO

Protocollo n. 14939/2005 del 28/06/2005


Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2004 Data deposito: 28/06/2005 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI Data atto: 30/05/2005 Data iscrizione: 28/06/2005

Protocollo n. 19099/2004 del 04/10/2004


Moduli

S2 - MODIFICA SOCIETA' , CONSORZIO G.E.I.E, ENTE PUBBLICO ECON.

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 11

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Atti MODIFICHE ATTO COSTITUTIVO (SOC DI CAPITALI E COOPERATIVE)

Data atto: 22/09/2004 Data iscrizione: 06/10/2004 ATTO PUBBLICO Notaio: NOTAIO LO SCHIAVO GIANCARLO Repertorio n: 14903 Localit: PRATO (PO) Registrazione n.: DA ASSEGNARE del 01/10/2004 Localit di registrazione: PRATO (PO)
Iscrizioni

Data iscrizione: 06/10/2004


VARIAZIONE DELLA DURATA SOCIETARIA. DURATA SOCIETARIA PRECEDENTE: DATA TERMINE: 31/12/2050

Data iscrizione: 06/10/2004


MODIFICA NORME DI RIPARTIZIONE UTILE TRA I SOCI. NORME PRECEDENTI: (ASSENTE)

Data iscrizione: 06/10/2004


STRUMENTI FINANZIARI. PRECEDENTE: (ASSENTE)

Data iscrizione: 06/10/2004


ASSEMBLEA: MODALITA' (ASSENTE) DI CONVOCAZIONE ED INTERVENTO. PRECEDENTE:

Data iscrizione: 06/10/2004


CAUSE DI RECESSO, LIMITAZIONI, ESCLUSIONI, GRADIMENTO, PRELAZIONE. PRECEDENTE: (ASSENTE)

Protocollo n. 13307/2004 del 25/06/2004


Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2003 Data deposito: 25/06/2004 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI RICONFERMA ELENCO SOCI ESERC. PREC. Data atto: 30/05/2004 Data iscrizione: 04/08/2004

Protocollo n. 18656/2003 del 23/10/2003


Moduli

S2 - MODIFICA SOCIETA' , CONSORZIO G.E.I.E, ENTE PUBBLICO ECON. Data iscrizione: 30/10/2003
VERSAMENTO DEL CAPITALE. CAPITALE PRECEDENTE: DELIBERATO 50.000,00 SOTTOSCRITTO 50.000,00 VERSATO 15.000,00 VALUTA: EURO VERSAMENTO EFFETTUATO IN DATA 19/06/2002

Iscrizioni

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 12

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Protocollo n. 13336/2003 del 03/07/2003


Moduli

B - DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI S - ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI

Atti BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO

Data atto: 31/12/2002 Data deposito: 03/07/2003 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI Data atto: 30/05/2003 Data iscrizione: 27/10/2003

Protocollo n. 12880/2002 del 11/06/2002


Moduli

S1 - ISCRIZIONE DI SOCIETA,CONSORZIO, G.E.I.E., ENTE PUBB. ECON. S5 - INIZIO, MODIFICA, CESSAZIONE DI ATTIVITA' NELLA SEDE LEGALE S - ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI P - ISCRIZIONE NEL RI E REA DI ATTI E FATTI RELATIVI A PERSONE Numero modelli: 2

Atti ATTO COSTITUTIVO

Data atto: 21/05/2002 Data iscrizione: 27/06/2002 ATTO PUBBLICO Notaio: LO SCHIAVO Repertorio n: 13540 Localit: PRATO (PO) Registrazione n.: 125 del 03/06/2002 Localit di registrazione: PRATO (PO) NOMINA/CONFERMA AMMINISTRATORI Data atto: 21/05/2002 Data iscrizione: 27/06/2002 ALTRA FORMA
Iscrizioni

Data iscrizione: 27/06/2002


ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA DEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Data iscrizione: 27/06/2002 NANNINI MASSIMO Codice fiscale: NNNMSM66E26D612E


NOMINA CARICA E/O QUALIFICA/E DI: E' STATA NOMINATA ALLA CARICA DI PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DAL 21/05/2002 DURATA: FINO ALLA REVOCA

Data iscrizione: 27/06/2002 CIPOLAT FABRIZIO Codice fiscale: CPLFRZ49P10G999M


NOMINA CARICA E/O QUALIFICA/E DI: E' STATA NOMINATA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DELEGATO DAL 21/05/2002 DURATA: FINO ALLA REVOCA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 13

di 74

Fascicolo storico societa' di capitale NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Estremi atto di costituzione


Estremi atto di costituzione

Tipo dell'atto: ATTO COSTITUTIVO Notaio: LO SCHIAVO Numero repertorio: 13540 Localit: PRATO (PO)

Informazioni Comunicazione Unica altri Enti


Classificazione dichiarata ai fini IVA dell'attivit prevalente (informazione di sola natura statistica)

Codice: 68.10.00 - Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri Data riferimento: 05/06/2010

Informazioni storiche REA


Denuncia modifica del 05/07/2010

Data effetto: 05/06/2010


VARIAZIONE CONSERVAZIONE SCRITTURE CONTABILI IVA

Denuncia modifica del 11/12/2007

Data effetto: 11/12/2007


MODIFICA PARTITA IVA A FRONTE RECUPERO AUTOMATICO DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Aggiornamento impresa
Data ultimo protocollo: 04/08/2010

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 14

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Allegati
Bilancio

Atto

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2009 NEWIMM SRL

Sommario

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 15

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

NEWIMM S.R.L.

NEWIMM S.R.L.
Sede in VIA G. FERRARIS, 55 - PRATO Codice Fiscale, Partita Iva e N. Iscrizione al Registro Imprese di PRATO 01894700978 N.REA 480810 Capitale Sociale Euro 50000,0

Bilancio al 31/12/2009

Parziali

Totali 2009

Totali 2008

Stato patrimoniale

A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

Versamenti non ancora richiamati

Versamenti gi richiamati

B) Immobilizzazioni

199.884

863.114

BI) Immobilizzazioni immateriali


valore lordo ammortamenti svalutazioni
7.795 -6.843

952

1.904
7.795 -5.891

BII) Immobilizzazioni materiali


valore lordo ammortamenti svalutazioni
3.110 -1.147

1.963

2.283
3.110 -827

BIII) Immobilizzazioni finanziarie

196.969

858.927

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 1

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 16

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.
BIII1) Crediti entro 12 mesi oltre 12 mesi BIII2) Altre immobilizzazioni finanziarie

1.423 0 1.423 195.546

163.381 158.394 4.987 695.546

C) Attivo circolante

2.639.028

2.302.865

CI) Rimanenze

2.411.656

2.086.601

CII) Crediti
entro 12 mesi oltre 12 mesi
200.588 26.000

226.588

203.647
203.647 0

CIII) Attivit finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

CIV) Disponibilit liquide

784

12.617

D) Ratei e risconti

6.078

1.091

Totale attivo

2.844.990

3.167.070

A) Patrimonio netto

-528.890

192.270

AI) Capitale

50.000

50.000

AII) Riserva da sovraprezzo delle azioni

AIII) Riserva da rivalutazione

AIV) Riserva legale

4.671

4.671

AV) Riserve statutarie

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 2

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 17

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.
AVI) Riserva per azioni proprie in portafoglio

AVII) Altre riserve distintamente Indicate

11.317

11.317

Differenza da arrotondamenti (Patrimoniale)

AVIII) Utili (perdite) portati a nuovo

126.281

184.091

AIX) Utile (perdita) netto dell'esercizio


Utile (perdita) dell'esercizio Acconti su dividendi e copertura parziale perdita

-721.159
-721.159 0

-57.809
-57.809 0

B) Fondi per rischi ed oneri

C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

D) Debiti

3.373.523

2.867.471

entro 12 mesi

913.355

712.887

oltre 12 mesi

2.460.168

2.154.584

E) Ratei e risconti

357

107.329

Totale passivo

2.844.990

3.167.070

Conto economico

A) Valore della produzione

326.008

2.191

A1) ricavi delle vendite e delle prestazioni

2.100

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 3

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 18

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

A2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione semilavorati e finiti

325.055

A3) variazione dei lavori in corso su ordinazione

A4) incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

A5) altri ricavi e proventi


contributi in conto esercizio ricavi e proventi diversi
0 953

953

91
0 91

B) Costi della produzione

603.594

61.965

B6) per materie prime sussidiarie di consumo e di merci

256.323

318.647

B7) per servizi

73.297

23.698

B8) per godimento di beni di terzi

15.033

19.246

B9) per il personale


B9a) salari e stipendi B9b) oneri sociali B9c) trattamento di fine rapporto B9d) trattamento di quiescenza e simili B9e) altri costi
0 0 0 0 0

0
0 0 0 0 0

B10) ammortamenti e svalutazioni


B10a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali B10b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali B10c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni B10d) svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit liquide
952 320 0 0

1.272

1.588
1.222 366 0 0

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 4

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 19

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

B11) variazioni delle rimanenze di materie prime sussidiarie di consumo e merci

-332.739

B12) accantonamenti per rischi

B13) altri accantonamenti

B14) oneri diversi di gestione

257.669

31.525

Differenza tra valore e costi della produzione (A - B)

-277.586

59.774

C) Proventi e oneri finanziari (15 + 16 - 17)

-3.573

1.964

C15) proventi da partecipazioni


in imprese controllate in imprese collegate in altre imprese
0 0 0

0
0 0 0

C16) altri proventi finanziari


C16a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni in imprese controllate in imprese collegate in imprese controllanti altri C16b) da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni C16c) da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni C16d) proventi diversi dai precedenti in imprese controllate in imprese collegate in imprese controllanti altri
0 0

3.417
0

0 0 0 0

0 0 0 0 3.412

6 0 0 0 6

0 0 0 0 5

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 5

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 20

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

C17) interessi e altri oneri finanziari


in imprese controllate in imprese collegate in imprese controllanti altri

3.579
0 0 0 3.579

1.453
0 0 0 1.453

C17bis) utili e perdite su cambi


utili su cambi perdite su cambi
0 0

0
0 0

D) Rettifiche di valore di attivit finanziarie (18 - 19)

-500.000

D18) rivalutazioni
D18a) di partecipazioni D18b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni D18c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
0 0

0
0 0

D19) svalutazioni
D19a) di partecipazioni D19b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni D19c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
500.000 0

500.000

0
0 0

E) Proventi e oneri straordinari (20 - 21)

60.000

E20) proventi straordinari


E20a) plusvalenze da alienazioni E20b) altri proventi straordinari differenza positiva da arrotondamenti all'unit di euro
0 60.000 1

60.001

0
0 0 1

E21) oneri straordinari

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 6

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 21

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.
E21a) minusvalenze da alienazioni E21b) imposte relative ad esercizi precedenti E21c) altri oneri straordinari differenza negativa da arrotondamenti all'unit di euro

0 0 1 0

0 0 0 0

Risultato prima delle imposte (A - B + - C +- D +- E)

-721.159

-57.809

22) imposte sul reddito dell'esercizio

22a) imposte correnti

22b) imposte differite

22c) imposte anticipate

adesione regime di trasparenza

23) utile (perdita) dell'esercizio

-721.159

-57809

Il bilancio conforme alle scritture contabili


LAmministratore Unico Nannini Massimo (firmato)

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 7

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 1 - PROSPETTO CONTABILE

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 22

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

NEWIMM S.R.L.

NEWIMM S.R.L.
Sede in VIA G. FERRARIS, 55 - PRATO Codice Fiscale, Partita Iva e N. Iscrizione al Registro Imprese di PRATO 01894700978 N.REA 480810 Capitale Sociale Euro 50.000,00

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

PREMESSA
OGGETTO E SCOPO
La presente Nota Integrativa risulta essere parte integrante del Bilancio e costituisce, insieme allo schema di Stato Patrimoniale e di Conto Economico, un unico documento inscindibile, cos come stabilito dall'art. 2423 del C.c. . In particolare essa ha la funzione di evidenziare informazioni utili a commentare, integrare, dettagliare i dati quantitativi esposti negli schemi di Bilancio, al fine di fornire al lettore dello stesso le notizie necessarie per avere una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, economica e finanziaria della societ .

SETTORE ATTIVITA'
La societ opera nel settore immobiliare.

APPARTENENZA AD UN GRUPPO
La societ non controlla altre imprese e non appartiene ad alcun gruppo n in qualit di controllata, n in quella di collegata.

FATTI DI RILIEVO VERIFICATISI NELL'ESERCIZIO


La societ nellesercizio 2009 aveva un solo cantiere immobiliare sito in Cutigliano (PT), che nel febbraio 2009 ha visto la variazione della destinazione urbanistica, da R.T.A. (Residenza Turistica Alberghiera) a civile abitazione; durante lesercizio sono stati svolti lavori di costruzione e ristrutturazione nei limiti della concessione in essere in quel momento. Di contro devono essere evidenziati i notevoli problemi di carattere finanziario verificatisi a fine esercizio. Tali problemi sono derivati anche dalle variazioni di mercato di uno strumento finanziario derivato (swap) sottoscritto insieme al mutuo edilizio che ha comportato complessivamente una perdita di oltre 100.000 euro; a tale perdita si sommata anche una perdita su crediti di oltre 150.000 euro, derivante dal fallimento di una societ debitrice. Le problematiche di carattere finanziario hanno inoltre portato, nellanno 2010, al pignoramento dellimmobile principale ed al conseguente blocco dei lavori edili. Purtroppo risolvere tale criticit non si dimostrato facile dato anche il momento di crisi del mercato immobiliare. Ad oggi i lavori non sono ripresi e lamministratore si st adoperando per cercare di risolvere tali problemi finanziari attraverso una transazione con la banca, necessaria per addivenire alla vendita dellimmobile, al quale si sono comunque dimostrati interessati diversi acquirenti, fra i quali una cooperativa facente parte di un grosso Consorzio toscano.

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA'
Il presente Bilancio stato redatto in conformit alle disposizioni vigenti del Codice civile, in particolare gli schemi di Stato Patrimoniale e Conto Economico rispecchiano rispettivamente quelli previsti dagli art. 2424 e 2425 C.c., mentre la Nota Integrativa conforme al contenuto minimale previsto dall'art. 2427 C.c. e da tutte le altre disposizioni che ne richiedono evidenza. Lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e le informazioni di natura contabile riportate in Nota Integrativa, che costituiscono il presente Bilancio, sono conformi alle scritture contabili, dalle quali sono direttamente ottenute.

VALUTA CONTABILE ED ARROTONDAMENTI


I prospetti del Bilancio e della Nota Integrativa sono esposti in Euro, senza frazioni decimali; gli arrotondamenti sono stati effettuati secondo quanto indicato nella circolare Agenzia delle Entrate n. 106/e del 21 dicembre 2001, con il criterio dell'arrotondamento.

PRINCIPI DI REDAZIONE Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009 Pagina 8

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 23

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.
Il Bilancio stato predisposto applicando i seguenti criteri di valutazione e nel rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 2423 e seguenti del Codice civile, aggiornati con le modifiche del Codice civile disposte dal D.Lgs 17/1/2003 n 6 Riforma organica della disciplina delle societ di capitali e societ cooperative e successive modificazioni, nonch del recepimento del D. Lgs. N. 173 del 3 novembre 2008 (pubblicato in G.U. del 06/11/2008 n. 260) che modifica il contenuto della nota integrativa (art. 2427 C.C.) e fissa i nuovi limiti dimensionali per il bilancio abbreviato (art. 2435 bis C.C.). I criteri di valutazione rappresentano in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della societ ed il risultato economico conseguito. La valutazione delle voci di Bilancio stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza, nella prospettiva della continuazione dell'attivit della societ, tenendo conto altres della funzione economica dellelemento dellattivo o del passivo considerato e privilegiando la sostanza rispetto alla forma giuridica. Si seguito scrupolosamente il principio della prudenza e a Bilancio sono compresi solo utili realizzati alla data di chiusura dellesercizio, mentre si tenuto conto dei rischi e delle perdite di competenza anche se conosciuti successivamente alla chiusura. In ottemperanza al principio di competenza, l'effetto delle operazioni e degli altri eventi stato rilevato contabilmente ed attribuito all'esercizio al quale tali operazioni ed eventi si riferiscono, e non a quello in cui si concretizzano i relativi movimenti di numerario (incassi e pagamenti).

ELEMENTI ETEROGENEI
Non vi sono elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci.

CONTINUITA' DEI CRITERI DI VALUTAZIONE


Non si sono verificati casi eccezionali che abbiano reso necessario il ricorso a deroghe.

CRITERI DI VALUTAZIONE
IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo di acquisto, inclusivo degli oneri accessori ed ammortizzate sistematicamente in funzione del periodo di prevista utilit futura. I costi di impianto con utilit pluriennale sono stati iscritti nellattivo e sono ammortizzati in un periodo di cinque esercizi. Si segnala nelloccasione limpossibilit di procedere ad alcuna distribuzione di dividendo fintanto che i costi di impianto non siano completamente azzerati, o fino a quando in bilancio non figureranno iscritte riserve disponibili pari allimporto non ammortizzato di essi.

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto, comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione, e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. Le quote di ammortamento imputate a Conto Economico, sono state calcolate in modo sistematico e costante, sulla base delle aliquote ritenute rappresentative della vita economico - tecnica dei cespiti (art. 2426 n. 2 C.c.). Le immobilizzazioni che, alla data della chiusura di Bilancio, risultino durevolmente di valore inferiore a quello determinato secondo quanto esposto, sono iscritte a tale minor valore. Le spese di manutenzione di natura straordinaria vengono capitalizzate e ammortizzate sistematicamente, mentre quelle di natura ordinaria sono rilevate tra gli oneri di periodo.

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
I titoli immobilizzati, destinati a rimanere nel portafoglio della societ fino alla loro naturale scadenza, sono iscritti al costo di acquisto. Le partecipazioni iscritte nelle immobilizzazioni rappresentano un investimento duraturo e strategico da parte della societ e sono iscritte al valore presumibile di realizzo, a tale proposito si rende noto che si proceduto a svalutare le partecipazioni per euro 500.000,00. Il credito di euro 156.970,64 stato portato interamente a perdite su crediti essendo stata dichiarata fallita la societ debitrice.

RIMANENZE
Gli immobili in corso di costruzione sono valutati secondo il criterio di lavori di completamento o dello stato di avanzamento lavori.

CREDITI
I crediti sono iscritti secondo il presumibile valore di realizzazione.

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 9

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 24

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L. IMPOSTE ANTICIPATE


Non figurano.

RATEI E RISCONTI ATTIVI


I ratei e i risconti hanno determinato l'imputazione al Conto Economico di componenti di reddito comuni a pi esercizi per la sola quota di competenza. L'entit della quota stata determinata proporzionalmente, in base a criteri temporali.

PASSIVO
I debiti sono iscritti al loro valore nominale, modificato in occasione di resi o di rettifiche di fatturazione. I ratei e i risconti hanno determinato l'imputazione al Conto Economico di componenti di reddito comuni a pi esercizi per la sola quota di competenza. L'entit della quota stata determinata proporzionalmente, in base a criteri temporali.

CONTO ECONOMICO
I ricavi di natura finanziaria e quelli derivanti da prestazioni di servizi vengono riconosciuti in riferimento alla competenza temporale.

CRITERI DI CONVERSIONE DEGLI IMPORTI ESPRESSI IN VALUTA


Non sono presenti poste in valuta.

IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
MOVIMENTAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
Di seguito si forniscono le movimentazioni delle immobilizzazioni immateriali ai sensi del punto 2 dell'articolo 2427 del Codice civile. Tabella immobilizzazioni immateriali
Costo storico Fondo ammortamento - Svalutazioni TOTALE Anno in corso 7.795 -6.843 0 952 Variazioni 0 -952 0 952 Anno precedente 7.795 -5.891 0 1.904

Svalutazione immobilizzazioni immateriali


Non sono state operate svalutazioni delle immobilizzazioni immateriali

Capitalizzazione oneri finanziari


Tra i costi dellesercizio non risultano interessi passivi derivanti da finanziamenti accesi per lacquisto di immobilizzazioni immateriali.

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Movimentazioni immobilizzazioni materiali
Si riporta di seguito la movimentazione delle immobilizzazioni materiali ai sensi del punto 2 dell'art. 2427 Codice civile. Tabella immobilizzazioni materiali
Costo storico Fondo ammortamento - Svalutazioni TOTALE Anno in corso 3.110 -1.147 0 1.963 Variazioni 0 -320 0 320 Anno precedente 3.110 -827 0 2.283

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 10

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 25

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

Capitalizzazione oneri finanziari


Tra i costi dellesercizio non risultano interessi passivi derivanti da finanziamenti accesi per lacquisto di immobilizzazioni materiali.

Effetti dei contratti di leasing finanziario sul Patrimonio netto e sul conto economico
Risultano contratti di leasing con l'obiettivo prevalente di acquisire la propriet del bene alla scadenza e sono dettagliatamente indicati nellultima parte della presente nota integrativa.

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE
Di seguito si riportano le variazioni di consistenza delle immobilizzazioni finanziarie. Per i criteri di valutazione utilizzati si faccia riferimento a quanto indicato nella parte iniziale della presente Nota Integrativa. Immobilizzazioni finanziarie
TOTALE Anno in corso 196.969 Variazioni -661.958 Anno precedente 858.927

Si riporta di seguito lelenco delle partecipazioni come richiesto dal punto 5 dellart. 2427 del Codice civile:
Denominazione EURIMM S.R.L. ELENCO PARTECIPAZIONI IMMOBILIZZATE art. 2427 n.5 C.c. Citt o Stato Capitale sociale % possesso ITALIA 51.000 Valore bilancio o credito 50% 195.000

Le partecipazioni in imprese collegate sono state valutate - al costo di acquisto o di sottoscrizione ex art., 2426 comma 1 C.c. Le altre partecipazioni sono state valutate al costo di acquisto.

RIMANENZE
Per i criteri di valutazione delle rimanenze si faccia riferimento a quanto indicato nella parte iniziale della presente Nota Integrativa. Rimanenze
TOTALE Anno in corso 2.411.656 Variazioni 325.055 Anno precedente 2.086.601

Dallapplicazione del criterio di valutazione scelto risulta un valore che non diverge in maniera significativa dal costo corrente. Tra i costi dellesercizio risultano interessi passivi derivanti da finanziamenti accesi per le rimanenze pari ad euro 127.225,93.

CREDITI
Variazioni di consistenza
Crediti

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 11

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 26

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

TOTALE

Anno in corso 226.588

Variazioni 22.941

Anno precedente 203.647

Ripartizione per scadenza


Si riporta di seguito la ripartizione dei crediti sulla base della relativa scadenza ai sensi del punto 6 dell'art. 2427 C.c. . Crediti - Attivo circolante
TOTALE Entro 12 mesi 200.588 Oltre 12 mesi 26.000 Oltre 5 anni 0

Crediti relativi ad operazioni di compravendita con obbligo di retrocessione a termine


Non esistono operazioni che prevedono lobbligo di retrocessione a termine.

DISPONIBILITA' LIQUIDE
Variazioni di consistenza
Disponibilit liquide
Anno in corso 784 Variazioni -11.833 Anno precedente 12.617

TOTALE

I crediti verso le banche associati ai conti correnti presso gli istituti di credito sono stati iscritti in Bilancio in base al valore di presumibile realizzazione che coincide con il valore nominale. Il denaro e i valori bollati in cassa sono stati valutati al valore nominale.

RATEI RISCONTI ATTIVI


Variazioni di consistenza
I ratei e i risconti misurano proventi ed oneri, comuni a pi esercizi e ripartibili in ragione del tempo, con competenza anticipata o posticipata rispetto alla manifestazione numeraria e/o documentale, prescindendo dalla data di pagamento o riscossione. Ratei e risconti
TOTALE Anno in corso 6.078 Variazioni 6.078 Anno precedente 1.091

Alla chiusura dell'esercizio non sussistono ratei e risconti attivi con durata superiore a 5 anni.

PATRIMONIO NETTO
Variazioni di consistenza
Patrimonio netto
Capitale Riserva da sovraprezzo delle azioni Riserva da rivalutazione Anno in corso 50.000 0 0 Variazioni 0 0 0 Anno precedente 50.000 0 0

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 12

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 27

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

Riserva legale Riserve statutarie Riserva per azioni proprie in portafoglio Altre riserve Utili (perdite) portati a nuovo Utile (perdita) dell'esercizio TOTALE

4.671 0 0 11.317 126.281 -721.159 -528.890

0 0 0 0 0 -663.350 -663.350

4.671 0 0 11.317 126.281 -57.809 134.460

Per visualizzare il dettaglio delle variazioni intervenute nelle voci del Patrimonio Netto come disposto dall'articolo 2427 n.7-bis C.c., si veda la tabella riportata in calce alla presente nota integrativa.

DEBITI
Variazioni di consistenza
Debiti
TOTALE Anno in corso 3.373.523 Variazioni 2.660.636 Anno precedente 712.887

Si riporta di seguito la ripartizione dei debiti sulla base della relativa scadenza ai sensi del punto 6 dell'art. 2427 C.c. . Scadenze debiti
TOTALE Entro 12 mesi 913.355 Oltre 12 mesi 660.483 Oltre 5 anni 1.799.685

La voce Debito verso le banche comprensivo di tutti i debiti esistenti alla chiusura dell'esercizio nei confronti degli istituti di credito. Detta voce di debito costituita da scoperti di conto corrente ed anticipazioni a breve per euro 95.223,73, per mutui passivi e finanziamenti oltre 12 mesi pari ad euro 93.887,55, mentre superiori a 5 anni, sono pari ad euro 1.799.685 ed esprime l'effettivo debito per capitale. La voce Debiti vs soci per finanziamenti contiene i finanziamenti infruttiferi eseguiti dai soci in favore della societ per esigenze di cassa e per non gravare ulteriormente di oneri finanziari la societ, per euro 566.595,55. La voce Acconti pari ad euro 231.050,00 accoglie le caparre ricevute da clienti. Nella voce Debiti verso fornitori sono stati iscritti i debiti in essere nei confronti di soggetti non appartenenti al proprio gruppo (controllate, collegate e controllanti) derivanti dall'acquisizione di beni e servizi, al netto di eventuali note di credito ricevute o da ricevere per complessivi euro 159.147,19. La voce Debiti tributari costituita da debiti verso erario per ritenute effettuate pari ad euro 12.241,95 e debiti verso erario per imposte pregresse per euro 413.555,19. Nella voce Altri debiti sono presenti i debiti per euro 294,81.

RATEI RISCONTI PASSIVI


Variazioni di consistenza
Ratei e risconti
TOTALE Anno in corso 357 Variazioni -106.972 Anno precedente 107.329

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 13

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 28

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

I ratei e i risconti misurano proventi ed oneri, comuni a pi esercizi e ripartibili in ragione del tempo, con competenza anticipata o posticipata rispetto alla manifestazione numeraria e/o documentale, prescindendo dalla data di pagamento o riscossione. Alla chiusura dell'esercizio non sussistono ratei e risconti passivi con durata superiore a 5 anni.

VALORE DELLA PRODUZIONE


Variazioni di consistenza
Valore della produzione
Anno in corso ricavi delle vendite e delle prestazioni variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione semilavorati e finiti variazione dei lavori in corso su ordinazione incrementi di immobilizzazioni per lavori interni altri ricavi e proventi - contributi in corso esercizio - ricavi e proventi diversi TOTALE 0 325.055 0 0 953 0 953 326.008 Variazioni -2.100 325.055 0 0 948 0 948 323.903 Anno precedente 2.100 0 0 0 5 0 5 2.105

COSTI DELLA PRODUZIONE


Variazioni di consistenza
Costi della produzione
per materie prime sussidiarie di consumo e di merci per servizi per godimento di beni di terzi per il personale - salari e stipendi - oneri sociali - trattamento di fine rapporto - trattamento di quiescenza e simili - altri costi ammortamenti e svalutazioni - ammortamento delle immobilizzazioni immateriali - ammortamento delle immobilizzazioni materiali - altre svalutazioni delle immobilizzazioni - svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilit liquide variazioni delle rimanenze di materie prime sussidiarie di consumo e merci accantonamenti per rischi altri accantonamenti oneri diversi di gestione TOTALE Anno in corso 256.323 73.297 15.033 0 0 0 0 0 0 1.272 952 320 0 0 0 0 0 257.669 603.594 Variazioni -62.324 49.599 -4.213 0 0 0 0 0 0 -316 -270 -46 0 0 332.739 0 0 226.144 541.629 Anno precedente 318.647 23.698 19.246 0 0 0 0 0 0 1.588 1.222 366 0 0 -332.739 0 0 31.525 61.965

PROVENTI ONERI FINANZIARI


altri proventi finanziari
Anno in corso Variazioni Anno precedente

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 14

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 29

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

da crediti iscritti nelle immobilizzazioni da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni proventi diversi dai precedenti TOTALE

0 0 0 6 6

0 0 -3.412 1 -3.411

0 0 3.412 5 3.417

interessi e altri oneri finanziari


Anno in corso 3.579 Variazioni 2.126 Anno precedente 1.453

TOTALE

Gli interessi e gli altri oneri finanziari rilevati nell'esercizio sono cos ripartiti: - Euro 3.578,97 per altri interessi ed oneri finanziari.

RIVALUTAZIONI SVALUTAZIONI
svalutazioni
di partecipazioni di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni TOTALE Anno in corso 500.000 0 0 500.000 Variazioni 500.000 0 0 500.000 Anno precedente 0 0 0 0

PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI


proventi straordinari
Anno in corso plusvalenze da alienazioni altri proventi straordinari - differenza positiva da arrotondamenti all'unit di euro TOTALE 0 60.000 0 60.000 Variazioni 0 60.000 -1 59.999 Anno precedente 0 0 1 1

oneri straordinari
Anno in corso minusvalenze da alienazioni imposte relative ad esercizi precedenti altri oneri straordinari - differenza negativa da arrotondamenti all'unit di euro TOTALE 0 0 1 0 1 Variazioni 0 0 1 0 1 Anno precedente 0 0 0 0 0

BENI IN LEASING FINANZIARIO - DETTAGLIO ex art. 2427 n. 22 C.c. La societ ha in essere n. 3 contratti di locazione finanziaria: 1) Contratto di leasing n. M0040547 BNP Paribas leasgroup (01/01/2008) durata 60 mesi Macchinario Gru a torre Comedil costo del bene 25.000 2) Contratto di leasing n. M0040548 BNP Paribas leasgroup (01/01/2008) durata 60 mesi Macchinario Gru a torre Comedil costo del bene 28.000 3) Contratto di leasing n. 520575 del Centro Leasing Banca (01/01/2008) durata 60 mesi Betoniere e varie costo del bene 12.000.

PROVENTI DA PARTECIPAZIONI DIVERSI DAI DIVIDENDI


Non sussistono proventi da partecipazioni di cui allart.2425, n. 15 del Codice Civile.

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 15

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 30

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

Azioni di godimento, obbligazioni convertibili, altri titoli.


La societ non ha emesso alcun titolo o valore rientrante nella previsione di cui allart. 2427 n. 18 C.C. Il presente paragrafo della nota integrativa non pertinente in quanto il capitale sociale suddiviso in quote di partecipazione.

Altri strumenti finanziari emessi


La societ non ha emesso altri strumenti finanziari di cui al n. 19 1 comma dellart. 2427 del C.C.

Rivalutazioni monetarie
La societ non ha eseguito rivalutazioni monetarie.

Patrimoni destinati ad uno specifico affare


Si attesta che alla data di chiusura del bilancio non sussistono patrimoni destinati ad uno specifico affare di cui al n. 20 del 1 comma dellart. 2427 del C.C.

Finanziamenti destinati ad uno specifico affare


Si attesta che alla data di chiusura del bilancio non sussistono finanziamenti destinati ad uno specifico affare di cui al n. 21 del 1 comma dellart. 2427 del C.C.

Informazioni relative al fair value degli strumenti finanziari


Si attesta che stato sottoscritto con la banca Cariprato uno swap per copertura rischio di tasso sul contratto di mutuo edilizio ipotecario, come meglio indicato in premessa.

Parti correlate
Si attesta che nellesercizio oggetto del presente bilancio non si sono realizzate operazioni con parti correlate, di cui al n. 22-bis del 1 comma dellart. 2427 del C.C.

Natura e obiettivo economico di accordi non risultanti dallo Stato Patrimoniale


Si attesta che nellesercizio non si sono realizzati accordi non risultanti dallo stato patrimoniale di cui al n. 22-ter del 1 comma dellart. 2427 del C.C.

PROPOSTE PER LA DESTINAZIONE DEL RISULTATO DESERCIZIO


Si propone alla approvazione della assemblea ordinaria dei soci di destinare il risultato desercizio come segue: Perdita desercizio - utilizzo finanziamenti eseguiti dai soci - utilizzo utili portati a nuovo - utilizzo versamenti c/futuro aum.cap. - utilizzo riserva legale - perdita a nuovo = Residuo da destinare Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro 721.158,59566.595,55 126.281,22 11.316,84 4.671,01 12.293,97 0,00

Signori Soci, il presente bilancio, conforme alle leggi vigenti in materia, composto da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria nonch il risultato economico dellesercizio e corrisponde alle risultanze, opportunamente raccordate, delle scritture contabili. Il presente bilancio redatto in forma abbreviata ai sensi dellart. 2435 bis C.C., in quanto ricorrono le condizioni di legge.

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 16

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 31

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.
Si dichiara che la societ, nellesercizio a cui si riferisce il Bilancio, non aveva Collegio Sindacale, mancandone lobbligo ai sensi dellarticolo 2477 del codice civile. Vi invitiamo pertanto ad approvare il progetto di Bilancio al 31/12/2009 unitamente con la proposta di destinazione del risultato desercizio, cos come predisposto dallOrgano Amministrativo. Prato 10 giugno 2010 L'Amministratore Unico NANNINI MASSIMO (firmato)

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Prato autorizzazione n. 17/2001 del 02/01/2001 -

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA AI SENSI DELLART. 31 COMMA 2 QUINQUIES DELLA LEGGE 340/2000 La sottoscritta Rag. Gabriella Andrei , nata a San Giovanni dAsso (SI) il 22/11/1956, residente in Prato Via Amerigo Bresci n. 56, codice fiscale: NDR GRL 56S62 H911X, Ragioniera Commercialista iscritta allOrdine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Prato al n. 119/A, attesta che il presente documento informatico conforme alloriginale depositato presso la societ e trascritto sul corrispondente libro sociale; attesta altres che lo stato patrimoniale e il conto economico sono redatti in modalit non conforme alla tassonomia italiana Xbrl, in quanto la stessa non sufficiente a rappresentare la particolare situazione aziendale nel rispetto dei principi di chiarezza, correttezza e veridicit richiesti dallart. 2423 C.C. Rag. Gabriella Andrei (firmato)

Tabella allegata MOVIMENTI DELLE VOCI DI PATRIMONIO NETTO


art. 2427 n.7 bis C.c.

Patrimonio netto

Capital

Riserva

Riserve

Altre

Utili (perdite)

Risultato

Totale

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 17

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 32

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

NEWIMM S.R.L.

e sociale Patrimonio netto al 31 dicembre 2007 Variazioni dell'esercizio 2008 Risultato dell'esercizio 2008 Patrimonio netto al 31 dicembre 2008 Variazioni dell'esercizio 2009 Risultato dell'esercizio 2009 Patrimonio netto al 31 dicembre 2009 Possibilit di utilizzazione Quota disponibile LEGENDA: Possibilit di utilizzazione A per aumento di capitale B per copertura perdite C per distribuzione ai soci 0 50.000 0 50.000 50.000

legale 4.671

statutarie

riserve

portati a nuovo 88.736

dell'esercizio 95.354 250.078

0 11.317

0 4.671

0 184.091

-57.809 -57.809 192.270

0 11.317

0 4.671 A-B 0 0

0 126.281 A-B-C 0

-721.159 -721.159 A-B-C 0 0 -528.890

0 11.317 A-B-C 0

Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2009

Pagina 18

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 2 - NOTA INTEGRATIVA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 33

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

NEWIMM S.R.L. Sede in VIA G. FERRARIS, 55 - PRATO Codice Fiscale, Partita Iva e N. Iscrizione al Registro Imprese di PRATO 01894700978 N.REA 480810 Capitale Sociale Euro 50000,0

Verbale di assemblea ordinaria del 30 giugno 2010

L'anno 2010 (duemiladieci) il giorno 30 (trenta) del mese di giugno alle ore 17:00, presso la sede della Societ in PRATO (PO) VIA G. Ferraris n. 55, si tenuta l'assemblea generale ordinaria della Societ NEWIMM S.R.L. per discutere e deliberare sul seguente: ordine del giorno 1. Approvazione del progetto di bilancio sociale chiuso il 31/12/2009 composto da stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa e relative delibere; 2. 3. Destinazione del risultato desercizio; varie ed eventuali. Nel luogo e all'ora indicata risultano presenti: a) b) l'Amministratore Unico nella persona del Sig. NANNINI MASSIMO tutti i Soci rappresentanti, in proprio, l'intero capitale sociale. Ai sensi di Statuto assume la presidenza il Sig. NANNINI MASSIMO, Amministratore Unico. Il Presidente chiama a fungere da segretario la Sig.ra SILVIA CAVALLINI che accetta. Costituito cos l'ufficio di presidenza, il Presidente fa constatare che, ai sensi di Statuto, l'Assemblea deve ritenersi valida essendo presenti l'Organo Amministrativo ed i Soci rappresentati in proprio lintero Capitale Sociale. A questo punto, richiesti dal Presidente, tutti i presenti precisano di aver gi preso esauriente visione degli argomenti posti all'ordine del giorno e di essere sufficientemente informati su di essi. Si passa quindi allo svolgimento dell'ordine del giorno. Il Presidente, constatato lassenso dei partecipanti e che nessuno prende la parola, dopo una breve relazione sull'andamento dell'esercizio sociale chiuso al 31/12/2009 e fornito alcune precisazioni richieste dai presenti, d lettura: del progetto di bilancio sociale chiuso al 31/12/2009, composto da stato patrimoniale,

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 34

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

conto economico e nota integrativa illustrandone le singole voci. Al termine delle letture, dopo ampia ed esauriente discussione, l'Assemblea allunanimit

delibera
1. l'approvazione del progetto di bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2009 e dei relativi documenti che lo compongono; 2. di destinare il risultato desercizio, emergente dal progetto di bilancio appena approvato, cos come proposto dall'Amministratore Unico come segue: Perdita desercizio - utilizzo finanziamenti eseguiti dai soci - utilizzo utili portati a nuovo - utilizzo versamenti c/futuro aum.cap. - utilizzo riserva legale - perdita a nuovo = Residuo da destinare Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro 721.158,59566.595,55 126.281,22 11.316,84 4.671,01 12.293,97 0,00

Dopo di che, null'altro essendovi da deliberare, e nessun altri chiedendo la parola, la seduta viene tolta alle ore 19:45, previa stesura, lettura e unanime approvazione del presente verbale. Il Segretario CAVALLINI SILVIA (firmato) L'Amministratore Unico NANNINI MASSIMO (firmato)

Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Prato autorizzazione n. 17/2001 del 02/01/2001 La sottoscritta Rag. Gabriella Andrei , nata a San Giovanni dAsso (SI) il 22/11/1956, residente in Prato Via Amerigo Bresci n. 56, codice fiscale: NDR GRL 56S62 H911X, Ragioniera Commercialista iscritta allOrdine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Prato al n. 119/A, tramite apposizione della propria firma digitale, ai sensi dellart. 31 comma 2-quinquies della Legge 340/2000, dichiara che il presente documento informatico conforme a quello originale trascritto sul corrispondente libro sociale e depositato presso la societ. Rag. Gabriella Andrei (firmato)

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle C.C.I.A.A. Bilancio aggiornato al 31/12/2009

Capitolo 3 - VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 35

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Statuto

Sommario

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo

Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 36

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo

ed a piccola modifica dell'oggetto sociale. L'assemblea preso atto della comunicazione del Presidente, all'unanimit, DELIBERA --- di adeguare lo statuto sociale alle disposizioni del D.Lgs. 17 gennaio 2003 n. 6, come modificato dal D.Lgs. 6 febbraio 2004 n. 37 con riduzione della durata al trentuno dicembre duemilaventi ed una piccola modificazione dell'oggetto sociale, secondo le risultanze del testo che viene qui di seguito riportato: Articolo 1 DENOMINAZIONE Ai sensi dell'art. 2463 cod. civ. corrente una societ a responsabilit limitata denominata: NEWIMM SRL . Articolo 2 SEDE La Sede nel Comune di Prato (PO), all indirizzo risultante dalla apposita iscrizione eseguita presso il registro delle imprese ai sensi dell art.111ter disposizioni di attuazione del codice civile. Gli amministratori hanno facolt di istituire e sopprimere ovunque, anche all'estero, filiali, succursali, depositi, agenzie, stabilimenti, rappresentanze, negozi, uffici amministrativi e punti vendita ovvero di trasferire la sede sociale nell ambito del Comune sopraindicato.

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 37

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Spetta invece ai soci deliberare la istituzione di sedi secondarie o il trasferimento della sede in Comune diverso da quello sopra indicato. Quest ultime delibere, in quanto modifiche statutarie, rientrano nella competenza dell assemblea dei soci. Articolo 3 DURATA La durata fissata al 31 (trentuno) dicembre 2020 (duemilaventi), salvo proroga od anticipato scioglimento da parte dell assemblea dei soci. Articolo 4 OGGETTO La societ ha per oggetto la seguente attivit: assunzione di iniziative immobiliari di varia natura (acquisto, costruzione, ristrutturazione, gestione, permuta, vendita di beni immobili e consulenza sugli stessi), anche per conto di terzi, ed in specie l acquisizione delle aree, di terreni anche agricoli, l ottenimento delle necessarie autorizzazioni amministrative, la ricerca e il coordinamento di terzi preposti alla realizzazione dei manufatti, la promozione dell iniziativa, la vendita a terzi degli stessi e la gestione per conto degli acquirenti di quanto realizzato, nonch la partecipazione a gare di appalto pubbliche e private, a procedure di licitazione e pubblico incanto; il tutto a titolo esemplificativo e non esaustivo, e dunque deve intendersi esercitata

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 38

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

dalla societ l intera industria edilizia nella sua forma pi ampia. La rappresentanza nel deto settore anche attraverso l assunzione di mandati. In particolare la societ potr compiere: A) la progettazione di impianti tecnologici e speciali, impianti termici, elettrici, e per la produzione e distribuzione di energia ed impianti di telecomunicazione in genere comprese le cabine di trasformazione, nel settore civile e industriale, la progettazione di edifici ed il calcolo di strutture in cemento armato, nonch di strutture in genere e di impianti tecnologici di qualunque tipo, il tutto avvalendosi di professionisti abilitati allo scopo. B) lo svolgimento di qualsiasi attivit connessa all oggetto sociale e ad esempio la gestione patrimoniale, assistenza in atti di mutuo e finanziamenti in genere, assistenza per pratiche catastali, assistenza per l ottenimento di licenze e autorizzazioni amministrative, assistenza per la stipula di contratti in generale in particolare per quelli di appalto e di compravendita, assistenza per nulla osta presso i Vigili del Fuoco, e comunque lo svolgimento di servizi di segreteria in genere collegati alle attivit inerenti l oggetto sociale. C) l amministrazione e la gestione di edifici e condomini in genere. D) la gestione e l organizzazione aziendale in Italia e all estero di pubblici esercizi, compresi alberghi, motels, resi-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 39

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

dence, e strutture ricettive extra alberghiere, ristoranti, bar, locali di spettacolo e divertimento, case di riposo e strutture di accoglienza per anziani. Essa pu compiere, in via residuale, tutte le operazioni commerciali, industriali, immobiliari e finanziarie, queste ultime non professionalmente n nei confronti del pubblico, ritenute dall organo amministratore necessarie od utili per il conseguimento dell oggetto sociale; pu anche assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni anche esse non professionalmente n nei confronti del pubblico in altre societ od imprese. Articolo 5 CAPITALE SOCIALE Il capitale di Euro 50.000,00 (cinquantamilavirgolazerozero) diviso in quote ai sensi dell'art. 2468 c.c.. Articolo 6 VARIAZIONI DEL CAPITALE SOCIALE Il capitale potr essere aumentato a pagamento (mediante nuovi conferimenti in denaro o in natura) o a titolo gratuito (mediante passaggio di riserve disponibili a capitale) conformemente alle disposizioni di legge in materia (artt. 2481-2481bis-2481ter) in forza di deliberazione dell'assemblea dei soci da adottarsi con le maggioranze previste per le modifiche dell atto costitutivo. In caso di decisione di aumento del capitale sociale median-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 40

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

te nuovi conferimenti, sono ammessi tutti i conferimenti, anche diversi dal denaro, consentiti dalla legge e spetta ai soci il diritto di sottoscriverlo in proporzione alle partecipazioni da essi possedute. In caso di mancata esecuzione dei conferimenti (art. 2466, co. 2), a carico dei soci morosi decorre l'interesse annuo in ragione del tasso ufficiale di riferimento maggiorato di due punti, salvo il risarcimento dell'eventuale maggiore danno. In mancanza di offerte per l'acquisto da parte degli altri soci, la quota pu essere venduta all'incanto. Il capitale potr essere ridotto nei casi e con le modalit di legge (artt.2482-2482bis-2482ter-2482quater c.c.) mediante deliberazione dell'Assemblea dei soci da adottarsi con le maggioranze previste per la modifica dell atto costitutivo. In caso di riduzione del capitale per perdite, pu essere omesso il preventivo deposito presso la sede sociale, almeno otto giorni prima dell'assemblea, della relazione dell'organo amministrativo sulla situazione patrimoniale della societ e delle osservazioni del Collegio Sindacale, se nominato, qualora consti il consenso unanime di tutti i soci. La rinuncia a detto deposito deve essere confermata in sede assembleare e deve risultare dal relativo verbale. Articolo 7 VERSAMENTI E FINANZIAMENTI SOCI I soci potranno eseguire, su richiesta dell'organo ammini-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 41

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

strativo ed in conformit alle vigenti disposizioni di carattere fiscale, versamenti in conto/capitale ovvero finanziamenti, che, salvo diversa determinazione, si considereranno infruttiferi, che non costituiscano raccolta di risparmio tra il pubblico a sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia bancaria e creditizia. In caso di versamenti in conto capitale, le relative somme potranno essere utilizzate per la copertura di eventuali perdite ovvero trasferite a diretto aumento del capitale di qualunque importo, e ci previa conforme delibera assembleare. Per il rimborso dei finanziamenti dei soci trova applicazione la disposizione dell'art. 2467 cod. civ. Articolo 8 PARTECIPAZIONI E' consentita l'attribuzione di partecipazioni anche in misura non proporzionale ai conferimenti. Peraltro, in mancanza di specifica determinazione in tal senso, le partecipazioni dei soci si presumono di valore proporzionale ai conferimenti effettuati. Nel caso di pegno, usufrutto o sequestro delle partecipazioni si applica l art. 2471 bis c.c.. Articolo 9 TRASFERIMENTO DELLE PARTECIPAZIONI Le partecipazioni sono trasferibili per atto tra vivi previo

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 42

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

gradimento espresso dagli altri soci; a tal fine la proposta di trasferimento, contenente le generalit dell'acquirente e la descrizione della partecipazione da trasferire, deve essere comunicata agli altri soci con lettera raccomandata; i soci devono pronunciarsi, mediante apposita decisione da adottarsi conformemente agli artt. 10, 11 e 12 delle presenti disposizioni, senza obbligo di motivazione; ai fini della determinazione della maggioranza non si tiene conto della partecipazione del socio trasferente; la decisione dei soci deve essere comunicata al socio trasferente con lettera raccomandata entro trenta giorni dalla comunicazione della proposta di trasferimento; in mancanza di risposta entro tale termine il gradimento si intende reso in senso affermativo. Nel caso di mancato gradimento e quindi di intrasferibilit della partecipazione al socio spetta il diritto di recesso da esercitarsi secondo i criteri e le modalit di cui al successivo art.27. Il trasferimento effettuato in difformit da quanto sopra previsto non produce effetto verso la societ e non consente l iscrizione dell acquirente nel libro soci della societ. Il gradimento di cui sopra richiesto anche per i trasferimenti mortis causa, in tal caso gli eredi e/o legatari dovranno nominare un rappresentante comune, conferendogli i necessari poteri per tutti i rapporti con la societ. Qualora il gradimento non sia concesso, gli eredi e/o legatari dovran-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 43

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

no cedere ai soci superstiti, che la riscatteranno in proporzione delle rispettive partecipazioni sociali, la partecipazione caduta in successione ad un prezzo da determinarsi secondo i criteri previsti dall art. 27 delle presenti disposizioni per la determinazione del rimborso spettante al socio recedente e quindi, a tal fine, dovr tenersi conto della situazione patrimoniale della societ ed in particolare del suo valore di mercato alla data del decesso. In caso di disaccordo la determinazione sar compiuta tramite relazione giurata di un esperto conformemente a quanto previsto dal citato art.27. L intestazione a societ fiduciaria o la reintestazione, da parte della stessa (previa esibizione del mandato fiduciario) agli effettivi proprietari non soggetta a quanto disposto dal presente articolo. Articolo 10 DECISIONI DEI SOCI I soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dalla legge, delle presenti disposizioni, nonch sugli argomenti che uno o pi amministratori o tanti soci che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale sottopongono alla loro approvazione. In ogni caso sono riservate alla competenza dei soci: a) l approvazione del bilancio e la distribuzione degli utili; b) la nomina degli amministratori e la loro revoca;

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 44

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

c) la nomina, nei casi previsti dalla legge, dei sindaci e del presidente del collegio sindacale o del revisore e la loro revoca; d) le modificazioni dell atto costitutivo e dalle presenti disposizioni; e) la decisione di compiere operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell oggetto sociale o una rilevante modificazione dei diritti dei soci. Con riferimento alle materie di cui alle lettere d) ed e), oppure quando lo richiedono uno o pi amministratori o un numero di soci che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale, le decisioni dei soci debbono essere necessariamente adottate con il metodo assembleare di cui al successivo art. 11. In ogni altro caso, invece, le decisioni dei soci possono essere adottate, oltre che con il metodo assembleare, anche con il metodo della consultazione scritta o sulla base del consenso espresso per iscritto. Ogni socio, regolarmente iscritto nel libro dei soci e a cui spetti il diritto di voto, ha diritto di partecipare alle decisioni di cui al presente articolo ed il suo voto vale in misura proporzionale alla sua partecipazione. Non possono partecipare alle decisioni, sia che esse vengano adottate con il metodo assembleare sia che esse vengano adottate con il metodo della consultazione scritta o del con-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 45

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

senso espresso per iscritto, i soci morosi (ai sensi dell art. 2466 c.c.) ed i soci titolari di partecipazioni per le quali espresse disposizioni di legge dispongono la sospensione del diritto di voto. Articolo 11 DECISIONI DEI SOCI: METODO ASSEMBLEARE A) CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA L'assemblea deve essere convocata dall'Organo Amministrativo anche fuori della sede sociale, purch in Italia. L assemblea convocata, oltre che nei casi e per gli oggetti previsti dalla legge, ogni qualvolta l organo amministrativo lo ritenga opportuno. L organo amministrativo deve, altres, convocare senza ritardo l assemblea quando ne fatta domanda da tanti soci che rappresentino almeno il decimo del capitale sociale e nella domanda sono stati indicati gli argomenti da trattare. La convocazione su richiesta dei soci non , per, ammessa per argomenti sui quali l assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta. L'Assemblea viene convocata con avviso spedito almeno otto giorni prima di quello fissato per l'assemblea, con lettera raccomandata, ovvero, con qualsiasi altro mezzo idoneo allo scopo, fatto pervenire ai soci al domicilio risultante dal libro dei soci (nel caso di convocazione a mezzo telefax,

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 46

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

posta elettronica o altri mezzi similari, l'avviso deve essere spedito al numero di telefax, all'indirizzo di posta elettronica o allo specifico recapito che siano stati espressamente comunicati dal socio e che risultino espressamente dal libro soci, fermo restando che quelli tra i soci che non intendono indicare un utenza fax, o un indirizzo di posta elettronica, o revocano l'indicazione effettuata in precedenza, hanno diritto di ricevere la convocazione a mezzo raccomandata a.r.). Nell'avviso di convocazione debbono essere indicati il giorno, il luogo, l'ora dell'adunanza e l'elenco delle materie da trattare. Nell avviso di convocazione potr essere prevista una data ulteriore di seconda convocazione per il caso in cui nella adunanza prevista in prima convocazione l assemblea non risultasse legalmente costituita; comunque, anche in seconda convocazione, valgono le medesime maggioranze previste per la prima convocazione. In mancanza di formale convocazione l'assemblea si reputa regolarmente costituita quando ad essa partecipa l'intero capitale sociale e tutti gli Amministratori e Sindaci (o il revisore), se nominati, sono presenti o informati e nessuno si oppone alla trattazione dell'argomento. Se gli amministratori o i sindaci (o il revisore), se nominati, non partecipano personalmente all'assemblea, dovranno rilasciare apposita

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 47

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

dichiarazione scritta, da produrre al Presidente dell assemblea e da conservarsi agli atti della societ, nella quale dichiarano di essere informati su tutti gli argomenti posti all'ordine del giorno e di non opporsi alla trattazione degli stessi. B) INTERVENTO IN ASSEMBLEA E DIRITTO DI VOTO Possono intervenire all'assemblea i soci, cui spetta il diritto di voto, iscritti nel libro dei soci alla data della riunione assembleare. Il voto di ciascun socio vale in misura proporzionale alla sua partecipazione. C) RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA Ogni socio che abbia diritto di intervenire all'assemblea pu farsi rappresentare liberamente in assemblea. La delega deve essere scritta, non pu essere rilasciata con il nome del rappresentante in bianco, e deve essere conservata dalla societ. Gli enti e le societ legalmente costituiti, possono intervenire all'assemblea a mezzo di persona designata, mediante delega scritta. Spetta al Presidente dell'assemblea constatare la regolarit delle deleghe ed in genere il diritto di intervento all'assemblea. D) PRESIDENZA DELL ASSEMBLEA

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 48

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

La presidenza dell'assemblea spetta all amministratore pi anziano. Qualora questi non possa o non voglia esercitare tale funzione, gli intervenuti designano a maggioranza assoluta del capitale rappresentato, il Presidente, fra i presenti. L'assemblea nomina un segretario anche non socio, e, se lo crede opportuno, due scrutatori anche estranei. Spetta al Presidente dell'Assemblea constatare la regolare costituzione della stessa, accertare l'identit e la legittimazione dei presenti (e, pertanto, l esclusione dall assemblea dei non legittimati), dirigere e regolare lo svolgimento dell'assemblea ed accertare i risultati delle votazioni. Degli esiti di tali accertamenti deve essere dato conto nel verbale. E) QUORUM COSTITUTIVI E DELIBERATIVI L assemblea delibera con il voto favorevole di tanti soci che rappresentino almeno due terzi del capitale sociale, salvo che nei casi previsti dai numeri 4) e 5) del secondo comma dell art.2479 c.c. (modificazioni dell atto costitutivo e delle presenti disposizioni e decisione di compiere operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell oggetto sociale o una rilevante modificazione dei diritti dei soci) e nel caso delle decisioni concernenti la nomina e la revoca degli amministratori, nei quali richiesto il voto favorevole di tutti i soci. Nel quorum deliberativo si computano oltre ai votanti an-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 49

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

che gli astenuti. Restano comunque salve le altre disposizioni delle presenti disposizioni che per particolari delibere richiedono diverse specifiche maggioranze. F) SISTEMI DI VOTAZIONE Le deliberazioni sono prese per alzata di mano a meno che la maggioranza degli intervenuti richieda l'appello nominale. In ogni caso il voto deve essere palese o comunque deve essere espresso con modalit tali da consentire l'individuazione dei soci dissenzienti. G) VERBALIZZAZIONE DELLE DELIBERAZIONI Le deliberazioni dell'Assemblea devono constare da verbale sottoscritto dal presidente e dal segretario o dal notaio, se richiesto dalla legge. Il verbale deve indicare la data dell assemblea e, anche in allegato, l identit dei partecipanti e il capitale rappresentato da ciascuno; deve altres indicare le modalit e il risultato delle votazioni e deve consentire, anche per allegato, l identificazione dei soci favorevoli, astenuti o dissenzienti. Nel verbale devono essere riassunte, su richiesta dei soci, le loro dichiarazioni pertinenti all ordine del giorno. Il verbale relativo alle delibere assembleari comportanti la modifica dell'atto costitutivo deve essere redatto da un notaio. Il verbale dell'assemblea, anche se redatto per atto pubbli-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 50

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

co, dovr essere trascritto, senza indugio, nel Libro delle decisioni dei soci. Articolo 12 DECISIONI DEI SOCI: METODO DELLA CONSULTAZIONE SCRITTA E/O DEL CONSENSO ESPRESSO PER ISCRITTO Le decisioni dei soci possono essere adottate mediante consultazione scritta ovvero sulla base del consenso espresso per iscritto. Tale metodo, come precisato nell art.10 del presente atto costitutivo, utilizzabile in alternativa al metodo assembleare sopra descritto all art.11. Tuttavia con riferimento alle modificazioni delle presenti disposizioni, alle decisioni di compiere operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell oggetto sociale o una rilevante modificazione dei diritti dei soci, oppure quando lo richiedono uno o pi amministratori o un numero di soci che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale, le decisioni dei soci debbono essere necessariamente adottate con il metodo assembleare. Nel caso si opti per il metodo della consultazione scritta dovr essere redatto apposito documento scritto, dal quale dovr risultare con chiarezza: - l argomento oggetto della decisione; - il contenuto e le risultanze della decisione e le eventuali autorizzazioni alla stessa conseguenti;

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 51

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

- l'indicazione dei soci consenzienti; - l'indicazione dei soci contrari o astenuti, e su richiesta degli stessi l'indicazione del motivo della loro contrariet o astensione la sottoscrizione di tutti i soci, sia consenzienti che astenuti che contrari la mancanza di sottoscrizione equivale a voto contrario. Nel caso si opti per il metodo del consenso espresso per iscritto dovr essere redatto apposito documento scritto dal quale dovr risultare con chiarezza: - l argomento oggetto della decisione; - il contenuto e le risultanze della decisione. Copia di tale documento dovr essere trasmessa a tutti i soci i quali entro i cinque giorni successivi dovranno trasmettere alla societ apposita dichiarazione, scritta in calce alla copia del documento ricevuta, nella quale dovranno esprimere il proprio voto favorevole o contrario ovvero l'astensione, indicando, se ritenuto opportuno, il motivo della loro contrariet o astensione; la mancanza di dichiarazione dei soci entro il termine suddetto equivale a voto contrario. Le trasmissioni previste nel presente comma potranno avvenire, all indirizzo indicato da ciascun socio nel libro soci, con qualsiasi mezzo e/o sistema di comunicazione che consenta un riscontro della spedizione e del ricevimento, compresi il fax e la posta elettronica. Ogni socio, regolarmente iscritto nel libro dei soci e a cui

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 52

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

spetti il diritto di voto, ha diritto di partecipare alle decisioni di cui al presente articolo ed il suo voto vale in misura proporzionale alla sua partecipazione. Le decisioni dei soci sono prese con il voto favorevole di tanti soci che rappresentino almeno due terzi del capitale sociale. Nel quorum deliberativo si computano, oltre ai votanti, anche gli astenuti. La decisione dei soci, adottata a sensi del presente articolo, dovr essere trascritta, senza indugio, nel Libro delle decisioni dei soci. Articolo 13 AMMINISTRAZIONE La Societ pu essere amministrata: - da un amministratore unico; - da un consiglio di amministrazione composto da due a sette membri. La scelta circa il sistema di amministrazione e, nel caso di consiglio, la fissazione del numero dei membri, nonch la durata della carica sono rimesse alla decisione dei soci. I componenti dell'organo amministrativo: a) possono essere anche non soci; b) non possono essere nominati, e, se nominati, decadono dall ufficio, coloro che si trovano nelle condizioni previste dall art, 2382 c.c.;

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 53

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

c) durano in carica per il periodo di volta in volta determinato dai soci all'atto della nomina, e, comunque, fino a revoca o dimissioni; d) in caso di nomina a tempo indeterminato, possono essere revocati in ogni tempo e senza necessit di motivazione; e) sono rieleggibili; f) possono essere cooptati nell'osservanza dell'art. 2386 del c.c.; g) sono tenuti al divieto di concorrenza di cui all'art. 2390 del c.c., salvo consenso scritto da parte di tutti i soci. Se, per dimissioni o per altre cause, viene a mancare la maggioranza degli amministratori, si intende decaduto l'intero consiglio e deve subito convocarsi l'assemblea per la nomina dei nuovi amministratori. In tal caso gli amministratori restano in carica per la convocazione dell'assemblea e per l'ordinaria amministrazione sino alla nomina dei successori. La cessazione degli amministratori per scadenza del termine ha effetto dal momento in cui il nuovo organo amministrativo stato ricostituito. Articolo 14 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: METODO COLLEGIALE Quando la Societ amministrata dal Consiglio il funzionamento di esso cos regolato: A- PRESIDENZA

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 54

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Il Consiglio elegge fra i suoi membri il presidente se questi non nominato dai soci; pu eleggere un vicepresidente che sostituisca il presidente nei casi di assenza o impedimento. Il Presidente convoca il consiglio di amministrazione, ne fissa l ordine del giorno, ne coordina i lavori e provvede affinch adeguate informazioni sulle materie iscritte all ordine del giorno vengano fornite a tutti i consiglieri. B- RIUNIONI Il Consiglio si riunisce nel luogo indicato nell'avviso di convocazione (nella sede sociale o altrove) tutte le volte che il presidente, o chi ne fa le veci, lo giudichi necessario, o quando ne sia fatta richiesta dalla maggioranza degli amministratori in carica, oppure da almeno due sindaci. Di regola la convocazione fatta almeno cinque giorni liberi prima della riunione, mediante avviso spedito con lettera raccomandata, ovvero, con qualsiasi altro mezzo idoneo allo scopo (ad esempio fax, posta elettronica), almeno tre giorni prima dell'adunanza e, in caso di urgenza, con telegramma da spedirsi almeno un giorno prima, nei quali vengono fissate la data, il luogo e l'ora della riunione nonch l'ordine del giorno. Le adunanze del Consiglio e le sue deliberazioni sono valide, anche senza convocazione formale, quando intervengono tutti i Consiglieri in carica ed i Sindaci, se nominati.

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 55

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Le riunioni di consiglio sono presiedute dal Presidente, in sua assenza dal vice presidente, qualora sia stato nominato, o, in mancanza di quest'ultimo, dal consigliere designato dal consiglio stesso. Il consiglio di amministrazione pu tenere le sue riunioni in audiovideoconferenza o in sola audioconferenza alle seguenti condizioni, cui dovr essere dato atto nei relativi verbali: a) che siano presenti nello stesso luogo il presidente e il segretario della riunione che provvederanno alla formazione e sottoscrizione del verbale, dovendosi ritenere svolta la riunione in detto luogo; b) che sia consentito al Presidente della riunione di accertare l'identit degli intervenuti, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della votazione; c) che sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione; d) che sia consentito agli intervenuti di partecipare alla discussione ed alla votazione simultanea sugli argomenti all'ordine del giorno, nonch di visionare, ricevere o trasmettere documenti. C- DELIBERAZIONI Per la validit delle deliberazioni del consiglio necessaria la presenza della maggioranza degli amministratori in carica.

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 56

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Le deliberazioni si prendono a maggioranza assoluta dei presenti; qualora il consiglio sia composto da pi di due membri, in caso di parit prevale il voto di chi presiede. Il voto non pu, in nessun caso, essere dato per rappresentanza. D- VERBALIZZAZIONE Le deliberazioni del Consiglio di Amministrazione e del comitato esecutivo, se nominati ai sensi della successiva lettera "E", devono risultare da verbali che, trascritti su apposito libro tenuto a norma di legge, vengono firmati da chi presiede e dal segretario nominato di volta in volta anche tra estranei al consiglio. E- DELEGA DI POTERI Il Consiglio di Amministrazione pu delegare le proprie attribuzioni ad un comitato esecutivo composto da alcuni dei suoi membri o ad uno o pi amministratori delegati, determinando il contenuto, i limiti e le eventuali modalit di esercizio della delega. In tal caso trova piena applicazione quanto previsto dall art. 2381 c.c. Non possono essere delegate le attribuzioni indicate nell'art. 2381 c.c. e quelle non delegabili ai sensi delle altre leggi vigenti. Le cariche di presidente (o di vice) e di amministratore delegato sono cumulabili. Articolo 15

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 57

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: METODO DELLA CONSULTAZIONE SCRITTA E/O DEL CONSENSO ESPRESSO PER ISCRITTO Nel caso la societ sia amministrata da un Consiglio di Amministrazione, le decisioni dello stesso, possono anche essere adottate, in alternativa al metodo collegiale, mediante consultazione scritta ovvero sulla base del consenso espresso per iscritto, salvo per le materie indicate dall art. 2475 ultimo comma, per le quali occorre necessariamente la delibera collegiale nell osservanza di quanto previsto dall art. 14 delle presenti disposizioni. Nel caso si opti per il sistema della consultazione scritta dovr essere redatto apposito documento scritto, dal quale dovr risultare con chiarezza: - l argomento oggetto della decisione; - il contenuto e le risultanze della decisione e le eventuali autorizzazioni alla stessa conseguenti; - l'indicazione degli Amministratori consenzienti; - l'indicazione degli Amministratori contrari o astenuti, e su richiesta degli stessi l'indicazione del motivo della loro contrariet o astensione; - la sottoscrizione di tutti gli Amministratori, sia consenzienti che astenuti che contrari, con la precisazione che la mancata sottoscrizione equivale a voto contrario. Nel caso si opti per il sistema del consenso espresso per

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 58

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

iscritto dovr essere redatto apposito documento scritto dal quale dovr risultare con chiarezza: - l argomento oggetto della decisione; - il contenuto e le risultanze della decisione e le eventuali autorizzazioni alla stessa conseguenti. Copia di tale documento dovr essere trasmessa a tutti gli amministratori i quali entro i due giorni successivi dovranno trasmettere alla societ apposita dichiarazione, scritta in calce alla copia del documento ricevuta, nella quale dovranno esprimere il proprio voto favorevole o contrario ovvero l'astensione, indicando, se ritenuto opportuno, il motivo della loro contrariet o astensione; la mancanza di dichiarazione degli amministratori entro il termine suddetto equivale a voto contrario. Le trasmissioni previste nel presente comma potranno avvenire con qualsiasi mezzo e/o sistema di comunicazione che consenta un riscontro della spedizione e del ricevimento, compresi il fax e la posta elettronica. Le decisioni del Consiglio di Amministrazione sono prese con il voto favorevole della maggioranza degli Amministratori in carica. La decisione degli Amministratori, adottata a sensi del presente articolo, dovr essere trascritta nel Libro delle decisioni degli Amministratori. Gli Amministratori possono stabilire di rimettere la decisio-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 59

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

ne su particolari argomenti o su specifiche operazioni a delibera del Consiglio di Amministrazione da adottarsi col metodo collegiale. Anche una tale decisione va presa con il voto favorevole della maggioranza degli amministratori in carica. Articolo 16 POTERI DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO Qualunque sia il sistema di amministrazione, l'organo amministrativo investito dei pi ampi poteri per l'amministrazione ordinaria e straordinaria della societ e pu quindi compiere tutti gli atti che ritenga opportuni per l'attuazione dell oggetto sociale, esclusi soltanto quelli che la legge o lo statuto riservano all'assemblea. Articolo 17 RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' Qualunque sia il sistema di amministrazione, gli Amministratori hanno la rappresentanza generale della societ. In caso di nomina del Consiglio di Amministrazione, la rappresentanza della societ spetter a tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione, in via disgiunta tra di loro. L'organo amministrativo pu nominare direttori generali, amministrativi e tecnici determinandone le mansioni e le eventuali retribuzioni, nonch procuratori per singoli affari o per categorie di affari.

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 60

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Articolo 18 SANZIONI AMMINISTRATIVE Per le sanzioni amministrative conseguenti a violazioni delle norme amministrative e fiscali commesse dai rappresentanti della societ nello svolgimento delle loro mansioni e nei limiti dei loro poteri, la societ, nei modi e nei termini consentiti dalle vigenti disposizioni normative, assume il relativo debito con facolt, se del caso, di addivenire a definizione agevolata delle pendenze. L'assunzione di responsabilit viene in ogni caso esclusa quando chi ha commesso la violazione ha agito volontariamente in danno della societ o, comunque, con dolo o colpa grave. Articolo 19 COMPENSI DEGLI AMMINISTRATORI Agli amministratori spetta il rimborso delle spese sostenute per ragioni del loro ufficio ed un compenso da determinarsi dai soci con decisione valida fino a modifica. Agli amministratori potr inoltre spettare l'indennit di fine mandato e all'uopo la societ autorizzata a costituire uno specifico fondo di accantonamento o corrispondente polizza assicurativa. Articolo 20 AMMINISTRATORE UNICO Quando l amministrazione della societ, affidata all ammi-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 61

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

nistratore unico, questi riunisce in s tutti i poteri e le facolt del consiglio di amministrazione e del suo presidente. Articolo 21 DIRITTI DEI SOCI NON AMMINISTRATORI I soci che non partecipano all amministrazione hanno diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare, anche tramite professionisti di loro fiducia, i libri sociali ed i documenti relativi all amministrazione. Articolo 22 ORGANO DI CONTROLLO Quale organo di controllo, i soci, con decisione da adottarsi a sensi del precedente art. 10, possono nominare: - o il Collegio Sindacale, che dovr essere nominato e che operer a sensi del successivo art. 23; - o un Revisore, che dovr essere nominato e che operer a sensi del successivo art. 24. La nomina del Collegio Sindacale obbligatoria verificandosi le condizioni poste dall art. 2477 c.c. Anche in questo caso il Collegio Sindacale verr nominato ed operer ai sensi del successivo art. 23. Articolo 23 COLLEGIO SINDACALE Il Collegio Sindacale si compone di tre membri effettivi e di due supplenti. Il Presidente del Collegio Sindacale nomi-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 62

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

nato dai soci, con la decisione di nomina del Collegio stesso. Al Collegio sindacale si applicano le disposizioni in tema di societ per azioni ( artt.2397 e seguenti cod. civ.). Il Collegio Sindacale ha i doveri ed i poteri di cui agli artt. 2403 e 2403/bis cod. civ. ed inoltre esercita il controllo contabile; in relazione a ci il Collegio Sindacale dovr essere integralmente costituito da Revisori Contabili iscritti nel Registro istituito presso il Ministero della Giustizia. Si applicano, inoltre, le disposizioni di cui agli artt. 2406 e 2407 cod. civ. La retribuzione annuale dei sindaci determinata dai soci all atto della nomina per l intero periodo di durata del loro ufficio. Ogni socio pu denunziare i fatti che ritiene censurabili al Collegio Sindacale, il quale deve tener conto della denunzia nella relazione annuale sul bilancio; se la denunzia fatta da tanti soci che rappresentino un ventesimo del capitale sociale il Collegio Sindacale deve indagare senza ritardo sui fatti denunziati e presentare le sue conclusioni ed eventuali proposte all'assemblea. Si applica la disposizione di cui all'art. 2409 cod. civ. Articolo 24 REVISORE In alternativa al Collegio Sindacale (salvo che nei casi di nomina obbligatoria del Collegio a sensi dell'art. 2477 c.c.) il

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 63

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

controllo contabile della societ pu essere esercitato da un Revisore iscritto nel Registro istituito presso il Ministero della Giustizia. Non pu essere nominato alla carica di revisore e se nominato decade dall'incarico chi si trova nelle condizioni previste dall'art. 2399 Cod.Civ. Il corrispettivo del revisore determinato dai soci all atto della nomina per l intero periodo di durata del suo ufficio. L'incarico ha la durata di tre esercizi, con scadenza alla data della decisione dei soci di approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio dell'incarico. L'incarico pu essere revocato solo per giusta causa e con deliberazione dell'assemblea dei soci. La deliberazione di revoca deve essere approvata con decreto dal Tribunale, sentito l'interessato. Il revisore svolge le funzioni di cui all'art. 2409 ter cod. civ.; si applica inoltre la disposizione di cui all'art. 2409-sexies cod. civ. Articolo 25 ESERCIZIO SOCIALE BILANCI Gli esercizi sociali si chiudono al trentuno dicembre di ogni anno. Alla chiusura di ciascun esercizio sociale l'organo amministrativo provvede alla compilazione del bilancio di esercizio ed alle conseguenti formalit rispettando le vigenti norme

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 64

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

di legge. Il bilancio deve essere approvato dai soci, con decisione da adottarsi entro centoventi giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale ovvero entro centottanta giorni qualora particolari esigenze della societ lo richiedano: in quest'ultimo caso peraltro gli amministratori devono segnalare nella loro relazione (o nella nota integrativa in caso di bilancio redatto in forma abbreviata) le ragioni della dilazione. Articolo 26 UTILI Dagli utili netti risultanti dal bilancio deve essere dedotta una somma corrispondente al 5% (cinque per cento) da destinare alla riserva legale finch questa non abbia raggiunto il quinto del capitale sociale. La decisione dei soci, che approva il bilancio, decide sulla distribuzione degli utili ai soci. Possono essere distribuiti esclusivamente gli utili realmente conseguiti e risultanti dal bilancio regolarmente approvato, fatta deduzione della quota destinata alla riserva legale; possono altres essere distribuiti utili in natura. Se si verifica una perdita del capitale sociale, non pu farsi luogo a distribuzione degli utili fino a che il capitale non sia reintegrato o ridotto in misura proporzionale. Non consentita la distribuzione di acconti su dividendi. Articolo 27

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 65

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

RECESSO DEL SOCIO A) CASI DI RECESSO Il diritto di recesso compete: - ai soci che non hanno consentito al cambiamento dell oggetto o del tipo di societ, alla sua fusione o scissione, al trasferimento della sede all estero, alla revoca dello stato di liquidazione, all'eliminazione di una o pi cause di recesso previste delle presenti disposizioni; - ai soci che non hanno consentito al compimento di operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell oggetto della societ o una rilevante modificazione dei diritti attribuiti ai soci; - in tutti gli altri casi previsti dalla legge o delle presenti disposizioni. B) MODALITA DI ESERCIZIO DEL RECESSO L'intenzione del socio di esercitare il diritto di recesso, nei casi previsti al precedente comma 1), dovr essere manifestata all'Organo Amministrativo mediante lettera raccomandata con Avviso di Ricevimento entro quindici giorni dall'iscrizione nel registro delle Imprese della delibera che legittima il diritto di recesso; se il fatto che legittima il recesso diverso da una deliberazione da iscrivere al Registro Imprese esso esercitato entro trenta giorni dalla sua conoscenza da parte del socio. Il diritto di recesso pu essere esercitato solo per l intera partecipazione. La partecipazione

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 66

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

per la quale esercitato il diritto di recesso non pu essere ceduta. Il recesso non pu essere esercitato e, se gi esercitato, privo di efficacia, se la societ revoca la delibera e/o la decisione che lo legittima ovvero se deliberato lo scioglimento della societ. La lettera raccomandata di cui sopra dovr indicare le generalit del socio recedente, il suo domicilio nonch l ammontare della partecipazione di cui titolare. C) RIMBORSO DELLA PARTECIPAZIONE DEL SOCIO RECEDUTO I soci che recedono dalla societ hanno diritto di ottenere il rimborso della propria partecipazione in proporzione del patrimonio sociale. Esso a tal fine determinato dagli amministratori tenendo conto del suo valore di mercato al momento della dichiarazione di recesso (eventualmente ed in particolare tenendo conto della situazione patrimoniale della societ, della sua redditivit, del valore dei beni materiali ed immateriali da essa posseduti, della sua posizione nel mercato e di ogni altra circostanza e condizione che viene normalmente tenuta in considerazione ai fini della determinazione del valore di partecipazioni societarie); in caso di disaccordo la determinazione compiuta tramite relazione giurata di un esperto nominato dal Tribunale su istanza della parte pi diligente; si applica in tal caso il primo comma dell articolo 1349 cod. civ.

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 67

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Il rimborso delle partecipazioni per cui stato esercitato il diritto di recesso deve essere eseguito entro centottanta giorni dalla comunicazione del medesimo fatta alla societ. Esso pu avvenire anche mediante acquisto da parte degli altri soci proporzionalmente alle loro partecipazioni oppure da parte di un terzo concordemente individuato da soci medesimi. Qualora ci non avvenga, il rimborso effettuato utilizzando riserve disponibili. In tal caso la partecipazione del socio receduto si accrescer proporzionalmente alle partecipazioni degli altri soci. In mancanza di riserve disponibili, andr ridotto in misura corrispondente il capitale sociale; in quest ultimo caso si applica l articolo 2482 cod. civ. e, qualora sulla base di esso, non risulti possibile il rimborso della partecipazione del socio receduto la societ viene posta in liquidazione. Articolo 28 ESCLUSIONE DEL SOCIO Nel caso di socio che, a titolo di conferimento, si sia obbligato alla prestazione d'opera o di servizi a favore della societ, lo stesso pu essere escluso qualora non sia pi in grado di prestare l'opera o i servizi oggetto di conferimento. Pu essere escluso anche il socio che sia stato interdetto, inabilitato, dichiarato fallito o che sia stato condannato con sentenza passata in giudicato ad una pena che comporta

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 68

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

l'interdizione anche temporanea dai pubblici uffici. Altres pu essere escluso anche il socio che abbia compiuto atti dannosi per la societ nell esclusivo perseguimento di un fine estraneo all attivit sociale esercitata o di un interesse proprio o di un famigliare o convivente. L'esclusione deve essere approvata dai soci con apposita delibera da adottarsi esclusivamente con il metodo assembleare di cui all art 11. Per la valida costituzione dell'assemblea e per il calcolo della maggioranza richiesta non si tiene conto della partecipazione del socio della cui esclusione si tratta, il quale tuttavia potr intervenire alla riunione assembleare, ma senza diritto di voto. La delibera di esclusione deve essere comunicata con raccomandata con ricevuta di ritorno al socio escluso e l'esclusione avr effetto decorsi trenta giorni dalla comunicazione suddetta. Entro questo termine il socio escluso potr attivare il collegio arbitrale di cui al successivo art. 31 affinch si pronunci in merito all esclusione. Il socio escluso ha diritto alla liquidazione della sua partecipazione; al riguardo si applica le disposizioni del precedente art. 27 lett. C) in tema di rimborso della partecipazione del socio recedente, esclusa la possibilit del rimborso della partecipazione mediante riduzione del capitale sociale. Articolo 29 SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 69

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

Lo scioglimento anticipato volontario della societ deliberato dall'Assemblea dei soci con le maggioranze previste per la modifica del presente atto costitutivo. In tal caso nonch verificandosi una delle altre cause di scioglimento previste dall'art. 2484 c.c. ovvero da altre disposizioni di legge o delle presenti disposizioni, l'Assemblea con apposita deliberazione da adottarsi sempre con le maggioranze previste per la modifica delle presenti disposizioni, dispone: - il numero dei liquidatori e le regole di funzionamento del collegio in caso di pluralit di liquidatori; - la nomina dei liquidatori, con indicazione di quelli cui spetta la rappresentanza della societ; - i criteri in base ai quali deve svolgersi la liquidazione; - i poteri dei liquidatori, con particolare riguardo alla cessione dell azienda sociale, di rami di essa, ovvero anche di singoli beni o diritti, o blocchi di essi; gli atti necessari per la conservazione del valore dell impresa, ivi compreso il suo esercizio provvisorio, anche di singoli rami, in funzione del miglior realizzo. In mancanza di alcuna disposizione in ordine ai poteri dei liquidatori si applica la disposizione dell'art. 2489 c.c. e, pertanto, i liquidatori potranno compiere tutti gli atti utili per la liquidazione della societ. La societ pu in ogni momento revocare lo stato di liqui-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 70

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

dazione, occorrendo previa eliminazione della causa di scioglimento, con deliberazione dell assemblea presa con le maggioranze richieste per le modificazioni delle presenti disposizioni. Al socio dissenziente spetta il diritto di recesso. Per gli effetti della revoca si applica l'art. 2487 ter cod. civ. Le disposizioni sulle decisioni dei soci, sulle assemblee e sugli organi amministrativi e di controllo si applicano, in quanto compatibili, anche durante la liquidazione. Si applicano tutte le altre disposizioni di cui al capo VIII Titolo V Libro V del Codice Civile ( artt. 2484 e seguenti). Articolo 30 TITOLI DI DEBITO La societ pu emettere titoli di debito. L'emissione dei titoli di debito deliberata dall'assemblea dei soci con le maggioranze previste per la modifica delle presenti disposizioni. La relativa delibera assembleare andr verbalizzata da notaio, con conseguente applicazione dell art. 2436 c.c.. La societ pu emettere titoli di debito per somma complessivamente non eccedente il capitale sociale, la riserva legale e le riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio approvato. I titoli emessi ai sensi del presente articolo possono essere sottoscritti soltanto da investitori qualificati. In caso di successiva circolazione, chi li ha trasferiti risponde della sol-

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 71

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

venza della societ nei confronti degli acquirenti che non siano investitori professionali ovvero soci della societ medesima. La delibera di emissione dei titoli deve prevedere le condizioni del prestito e le modalit del rimborso e deve essere iscritta a cura degli amministratori presso il registro delle imprese. Pu altres prevedere che, previo consenso della maggioranza dei possessori dei titoli, la societ possa modificare tali condizioni e modalit. Articolo 31 CLAUSOLA COMPROMISSORIA Le eventuali controversie che sorgessero fra i soci o fra i soci e la societ, anche se promosse da amministratori e sindaci (se nominati) ovvero nei loro confronti e che abbiano per oggetto diritti disponibili relativi al rapporto sociale, saranno decise da tre Arbitri, nominati dalla Camera Arbitrale presso la Camera di Commercio competente in ordine alla sede della societ, su richiesta fatta dalla parte pi diligente. Gli Arbitri, cos designati, giudicheranno ritualmente entro novanta giorni dalla nomina, in modo irrevocabilmente vincolativo per le parti, secondo la procedura prevista dall art. 806 e ss. del c.p.c., e stabiliranno le eventuali modalit di ripartizione del costo dell'arbitrato. Non possono essere oggetto di compromesso o di clausola compromissoria le controversie nelle quali la legge preveda

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 72

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

l intervento obbligatorio del Pubblico Ministero. Le modifiche alla presente clausola compromissoria devono essere approvate con delibera dei soci con la maggioranza di almeno i due terzi del capitale sociale. I soci assenti o dissenzienti possono, entro i successivi novanta giorni, esercitare il diritto di recesso a sensi del precedente art.27. Articolo 32 DISPOSIZIONI VARIE E RINVIO Si precisa che: - il domicilio dei soci, nei rapporti con la societ o tra di loro, quello che risulta dal libro soci; - le disposizioni del presente documento si applicano anche nel caso in cui la societ abbia un unico socio, se ed in quanto non presuppongono necessariamente una pluralit di soci e se ed in quanto compatibili con le vigenti norme di legge in tema di societ unipersonale; - per quanto non previsto nelle presenti disposizioni, valgono le norme di legge in materia di societ a responsabilit limitata."; --- di confermare che l'indirizzo della sede in Prato (PO), via Traversa Pistoiese n. 83; --- di delegare il Presidente del Consiglio di Amministrazione Massimo Nannini per l'adempimento di tutte le pratiche e formalit eventualmente occorrenti per la iscrizione della

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 73

di 74

NEWIMM SRL codice fiscale: 01894700978

presente deliberazione nel Registro delle Imprese, con facolt di apportare eventuali aggiunte o modifiche che all'uopo fossero richieste. Null'altro essendovi da deliberare il Presidente dichiara sciolta l'assemblea alle ore undici. Del presente atto, in parte scritto a macchina da persona di mia fiducia ed in parte di mio pugno su trentasette fogli per trentasette facciate, ho dato lettura al costituito che lo approva. F.to: Nannini Massimo Giancarlo Lo Schiavo Notaio (sigillo) Copia su supporto informatico conforme all'originale del documento su supporto cartaceo, ai sensi dell'articolo 20 comma 2 del DPR 445/2000, che si trasmette in termini utili di registrazione ad uso del registro delle imprese. Atto registrato presso l'Ufficio delle Entrate di Prato 1 in data 1 ottobre 2004 al n. da assegnare. Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di Prato autorizzata con Decreto 17/2001 del 20 gennaio 2001 del Ministero delle Finanze - Agenzia delle Entrate - Ufficio di Prato.

Parte 1 - Protocollo del 04-10-2004 - Statuto completo Statuto aggiornato al 04-10-2004

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 119214218 del 03/02/2013

Pagina 74

di 74

Potrebbero piacerti anche