Sei sulla pagina 1di 6

SCUOLA DI POKER

CORSI

LEZIONI

NOTIZIE

STRATEGIA

VIDEO

BLOG

FORUM

PROMOZIONI

SKILL LEAGUE

INTELLILIVE

SUPPORTO

Video coaching con i Pro. In questo video potrete rivedere la Review Sit&go 9 max buy in 25 con w1llys

Video Coaching Con Actaru5

SuperLega IntelliPoker Il campionato online

Caccia ai Mod! IPP e Taglie Cash

MEN
SCUOLA DI POKER CORSI LEZIONI PER ESPERTI LEZIONI COMUNIT PROMOZIONI SKILL LEAGUE CLASSIFICHE FORUM CONTENUTI TEAM PRO PRO BLOGS STRUMENTI INTERATTIVI GLOSSARIO POKERSTARS.IT SUPPORTO

LA GRADUATORIA DELLE MANI DI POKER


Share

11

A poker vince il giocatore che riesce a far passare tutti gli avversari o che alla fine dell'ultimo giro di scommesse (cio allo showdown, quando si mostrano le carte) ha la combinazione di carte (mano) migliore. Per stabilire chi ha la mano migliore, occorre un "ranking delle mani", cio una graduatoria dei valori delle possibili mani di poker. Nel Texas Hold'em ogni giocatore pu formare la mano migliore possibile utilizzando le sue due hole cards in combinazione con le cinque community cards. Una mano di poker deve essere costituita da cinque carte, e non fa differenza se un giocatore a tal fine utilizza entrambe, una sola o nessuna delle sue hole cards. Le due carte che non vengono utilizzate, non giocano alcun ruolo nel valore della mano, anche se dovessero essere le due hole cards. Se le community cards formano una royal flush (scala reale massima), questa la mano migliore che il giocatore ha a disposizione (la scala reale massima la combinazione migliore possibile nel Texas Hold'em). Nella descrizione delle mani di poker, vengono utilizzati i seguenti simboli per indicare le carte: sta per asso (ace) sta per re (king) sta per donna (queen) sta per fante (jack) sta per dieci (ten) Ricordami sta per nove (nine)... e cos via. Per le carte pi piccole si utilizzano semplicemente i numeri. Anche i semi sono rappresentati con simboli: sta per picche (spades) sta per fiori (clubs) sta per cuori (heart) sta per quadri (diamond) Se un giocatore ha in mano due re (quadri e fiori), la scrittura corretta scrive . . Se il seme non definito, si Password dimenticata Registrati Login Password

Contrariamente a quanto avviene in altri noti giochi di carte, nel Texas Hold'em i diversi semi (fiori, picche, cuori e quadri) non hanno alcun valore. Ci significa che alla fine del gioco non fa differenza se qualcuno ad esempio ha in mano un asso di fiori o di quadri, se non in grado di formare un colore (vedi sotto). Se i giocatori ancora in gioco allo showdown hanno la medesima mano con semi diversi, si divide il piatto.

Panoramica sui valori delle mani di poker


Il valore delle mani di poker dipende in maniera decisiva dalla frequenza o probabilit con cui si presentano. Questo significa che quanto pi raramente si presenta una combinazione di carte (in termini di probabilit), tanto maggiore il suo valore. Nel poker sono possibili le seguenti combinazioni ("high card" - carta alta - il punto pi basso, la "royal flush" scala reale massima - il pi alto):

converted by Web2PDFConvert.com

1. Carta alta ("high card") 2. Coppia ("one pair") 3. Doppia coppia ("two pair") 4. Tris ("set" o "three of a kind") 5. Scala ("straight") 6. Colore ("flush") 7. Full 8. Poker ("quads" o "four of a kind") 9. Scala a colore ("Straight flush") 10. Scala reale massima ("Royal flush")

I punti in dettaglio
Complessivamente sono dieci i punti del poker, che descriviamo in dettaglio qui di seguito:

Carta alta ("high card")

Se un giocatore non pu formare nessuna combinazione che contiene una coppia o qualcosa di meglio, allo showdown sar decisiva la carta pi alta. Esempio: Abbiamo in mano e sul tavolo ci sono , quindi non abbiamo altro che un asso come carta pi alta. Ora ipotizziamo che il nostro avversario allo showdown abbia in mano e quindi ha il re come carta pi alta. Poich il nostro asso pi alto del suo re, vinciamo il piatto. Se la carta pi alta identica, conta la seconda carta pi alta. Se anche questa uguale, si conta la terza e cos via. Le carte che alla fine si rivelano decisive, vengono chiamate "kicker" (vedi sotto). Un altro esempio: Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Il board mostra Entrambi i giocatori hanno "high card ace" (cio un asso come carta pi alta). Il giocatore 1 vince in quanto la sua seconda carta migliore (kicker) un re, mentre il suo avversario ha solo una donna.

Ricevi un Bonus di 1.000 IPP con il tuo primo deposito su PokerStars.it

Coppia ("one pair")

Se siamo in grado di costruire una mano che contiene due carte dello stesso valore, abbiamo una coppia. Se il mazziere ci ha dato ad esempio e il board , con il nostro re possiamo formare una coppia. Se anche il nostro avversario ha in mano un re, sar decisiva la seconda carta pi alta, purch il nostro avversario non abbia in mano una doppia coppia. Un'altra possibilit che sul tavolo si trovi gi una coppia (ad es. ), in tal caso essa appartiene a tutti i giocatori ed ora si tratta di combinare una doppia coppia o qualcosa di meglio, altrimenti ancora una volta saranno decisivi i migliori "kicker", cio le side cards migliori. Esempio: Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Sul tavolo si trovano Il giocatore 1 ha quindi queste sette carte a disposizione e la migliore mano che riesce a formare , che contiene una coppia di assi. Il giocatore 2 ha le carte con cui pu formare la mano , cio una coppia di donne. Il giocatore 1 vince.

Doppia coppia ("two pair")

Un giocatore ha in mano una doppia coppia se forma una mano che contiene due coppie di valori diversi.

converted by Web2PDFConvert.com

Esempio: Abbiamo nuovamente in mano formare una doppia coppia di assi e re. . Sul tavolo ci sono . In questo caso possiamo

Se sul tavolo gi presente una coppia, ad esempio con , ovviamente possiamo utilizzarla e con le nostre hole cards dobbiamo trovare solo una ulteriore coppia, per poter formare una doppia coppia. Se c' una coppia tra le community cards e una coppia nelle nostre hole cards, potremmo formare una doppia coppia. Altro esempio: Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Sul tavolo sono presenti Il giocatore 1 ha una doppia coppia di re e donne e vince contro il giocatore 2, che ha una doppia coppia di donne e sette.

Tris ("set" o "three of a kind")

Per formare un tris, servono tre carte del medesimo valore. Nel gergo del poker, i tris si distinguono anche in "set" e "trip", in base a come sono formati. Il tris detto set quando un giocatore possiede gi una coppia con le sue hole cards e nelle community card c' una terza carta dello stesso valore. Se abbiamo e sul tavolo sono presenti , con abbiamo un set. Si parla invece di trips quando le community cards contengono una coppia e noi abbiamo, tra le nostre hole cards, la terza carta che completa il tris. Ad esempio, se abbiamo in mano con sul tavolo, la nostra mano : . Il set decisamente pi forte del trips, in quanto per i trips c' sempre il rischio che un avversario abbia in mano il medesimo tris, ma con un kicker migliore o addirittura anche un full. Esempio: Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Sul tavolo ci sono Il giocatore 1 ha un tris di nove, con il dieci come kicker. Perde contro il giocatore 2, il quale ha in mano un tris di nove e il re come kicker.

Scala ("straight")

Una scala (straight) si forma con cinque carte in sequenza. Esempio: Abbiamo in mano alla donna ( , e le community cards sono ). . Possiamo formare una scala

Se due o pi giocatori hanno in mano una scala, vince chi ha la scala con la migliore carta pi alta. Una scala da a quindi migliore di una scala da a . Quando si forma una scala, l'asso pu essere utilizzato in modi diversi. Pu andare a occupare la posizione pi alta ma anche quella pi bassa. Ci significa che pu essere collocato alla fine ( )o all'inizio ( ). Questa scala che inizia con l'asso, nel linguaggio specifico del poker chiamata anche "Wheel", cio ruota, in quanto collega la carta pi alta con quella pi bassa. Non invece possibile formare una scala che contenga l'asso nel mezzo (ad es. ). Un altro esempio Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Sul tavolo ci sono Il giocatore 1 ha in mano una scala che va dal nove al re ( ha in mano una scala che va sino alla donna ( ) e vince sul giocatore 2, il quale ).

converted by Web2PDFConvert.com

Colore ("flush")

Un flush (colore) composto da cinque carte dello stesso seme che non sono in successione (altrimenti si avrebbe uno "straight flush", che vale di pi e viene descritto in seguito). Per il colore quindi decisivo che le carte siano tutte dello stesso seme (suits). Non ha nessuna importanza di quale seme sia il colore, l'unico criterio per confrontare due colori il valore delle carte. Esempio: Le nostre hole cards sono . Il flop ci porta . Al flop abbiamo un colore. Poich abbiamo in mano un colore all'asso, questa anche la migliore mano possibile (il nut-flash). Se due giocatori hanno un colore, vincer chi ha la carta pi alta. Se anche questa uguale, vincer il giocatore con la seconda carta pi alta, ecc. Qui un esempio: Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Sul tavolo ci sono Il giocatore 1 ha in mano un colore all' . , ma perde contro il giocatore 2 che in grado di formare un colore al

Full ("full house")

Il full house formato da un tris e una coppia. Esempio: Abbiamo nuovamente in mano un full ( ). . Sul tavolo ci sono , che consentono di formare

Se nel corso di una partita pi giocatori hanno in mano un full, il vincitore sar determinato dal tris pi alto. Se i giocatori hanno in mano il medesimo tris, sar decisiva la coppia pi alta. Spesso il full chiamato anche "boat". Esempio: Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha Sul tavolo ci sono Il giocatore 1 ha un "full house aces full of sevens" (un full costituito da un tris di assi e da una coppia di sette). Vincer contro il giocatore 2, il quale ha in mano un "full house sevens full of fives" (un full costituito da un tris di sette e da una coppia di cinque).

Poker ("quads" o "four of a kind")

Il poker, chiamato anche "quads" costituito da quattro carte di uguale valore. Se due giocatori hanno in mano un poker, cosa che peraltro si verifica molto raramente, vincer il poker con le carte pi alte. Un poker vale meno di un poker e cos via. Facciamo un esempio Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Sul tavolo ci sono Il giocatore 1 ha un poker di dieci e perde contro il poker d'assi del giocatore 2. Se due giocatori hanno in mano il medesimo poker (il che accade solo se il poker sul tavolo), sar il kicker a decidere chi vince la mano, cio il valore della quinta carta.

Scala a colore ("Straight flush")

converted by Web2PDFConvert.com

Una straight flush (scala a colore), una scala nella quale tutte le carte sono dello stesso seme. Esempio: Le nostre hole cards sono la carta pi alta. e al flop arrivano . Abbiamo uno straight flush dove

Anche in questo caso vale quanto segue: se due giocatori hanno uno straight flush, vince chi ha in mano la carta pi alta. Esempio: Il giocatore 1 ha Il giocatore 2 ha Sul tavolo ci sono Il giocatore 2 ha uno straight flush da a . a e vince sul giocatore 1, il quale ha in mano uno straight flush da

Scala Reale Massima ("Royal flush")

Il sogno di tutti i giocatori di poker la royal flush (scala reale massima), che rappresenta la migliore mano in assoluto ed imbattibile. La royal flush (RF) una scala dello stesso seme, che va dal dieci all'asso. Accade molto raramente, in quanto su circa 2,6 milioni di possibili mani di poker ce ne sono solo 4 in grado di formare un royal flush, cio: nei semi , , e

Non quindi un evento cui capiti di assistere con frequenza e molti giocatori talvolta attendono anni prima di riuscire a vedere una RF su un tavolo da gioco.

Split pot
Quando due giocatori hanno entrambi una mano, che in base ai criteri sopra esposti ha lo stesso valore, il piatto viene diviso in parti uguali. Esempio 1: Il giocatore 1 ha: Il giocatore 2 ha: Sul board ci sono: .

La migliore mano che entrambi possono formare : . I semi non hanno nessuna importanza. Il pi alto del , ma questo non ha importanza poich queste carte non sono incluse nella combinazione migliore che deve essere formata da cinque carte. Quindi il piatto viene diviso. Esempio 2 Il giocatore 1 ha: Il giocatore 2 ha Sul board ci sono: .

Entrambi i giocatori hanno una scala identica. La coppia d'assi ininfluente, poich non contribuisce a formare la migliore mano di cinque carte. Quindi il piatto viene diviso. Nell'Hold'em ci sono spesso situazioni di split pot, poich per tutti i giocatori, cinque delle sette carte da cui possono attingere sono uguali. Se i giocatori partono con mani molto simili, ad esempio contro , si divide quasi sempre.

Il kicker
Come gi citato in alcuni degli esempi che abbiamo riportato sopra, una side card, il cosiddetto "kicker", pu decidere quale mano vincer lo showdown. Una mano costituita da esattamente cinque carte, ma solo per la scala, il colore, il full, la scala a colore e la scala reale massima servono tutte e cinque le carte per formare il punto. Per il tris ne servono ad esempio solo tre. Nella doppia coppia occorrono quattro carte. Nella mani in cui non tutte le carte sono necessarie per definire il vincitore, possono risultare determinanti le carte restanti dette appunto "kicker". Ci di particolare importanza nelle mani "high card".
converted by Web2PDFConvert.com

Esempio: Il giocatore A pu formare mentre il giocatore B pu formare .

Entrambi hanno in mano la "high card ". Poich la carta pi alta identica, ci si baser sulla seconda carta pi alta, che in questo caso nuovamente uguale. Sar quindi la terza carta a decidere il vincitore della mano. Qui il giocatore B ha in mano un , mentre il giocatore A ha in mano solo un . Il giocatore B vince quindi con il kicker migliore, cio con "high card , kicker ". Un altro esempio: Il giocatore 1 ha Il giocatore 2 ha Sul tavolo ci sono Entrambi i giocatori hanno in mano il medesimo tris, cio un tris di donne. Come quarta carta i due giocatori possono utilizzare l'asso che c' sul tavolo. La partita sar decisa quindi dalla quinta carta. Qui il giocatore 1 potr utilizzare il suo re, mentre il giocatore 2 potr utilizzare solo il suo jack. Il giocatore 1 vince grazie al kicker migliore. Un ultimo esempio Il giocatore 1 ha in mano Il giocatore 2 ha in mano Il mazziere scopre .

I due giocatori come mano migliore possono formare una doppia coppia, cio la doppia coppia che si trova sul tavolo. Ora il giocatore 1 ha la possibilit di sostituire il due che si trova sul tavolo con una donna, mentre il suo avversario potr sostituirlo solo con un fante. Il giocatore 1 vincer grazie alla donna come kicker. In generale si parla di kicker, quando questa carta non costituisce l'elemento principale di una mano ma alla fine in grado di determinarne l'esito.

Pagina precedente 1 | 2

Prossimo articolo | Torna all'indice

CHI SIAMO

TERMINI E CONDIZIONI

PRIVACY

MAPPA DEL SITO

CONTATTACI

Copyright 2007-2012 Rational Instruction Services, Ltd. Tutti i diritti riservati.

converted by Web2PDFConvert.com

Potrebbero piacerti anche