Sei sulla pagina 1di 31

29

ntervento dal titolo







Edifici sostenibiIi. Architettura naturaIe











A cura di

Sergio Sabbadini
Politecnico di Milano

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


31
EDIFICI SOSTENIBILI. ARCHITETTURA NATURALE.
La terra, al suo stato puro e crudo, stata per me quel miracoloso materiale che mi ha
permesso di approcciarmi all'architettura naturale in maniera diretta, diversificata, ratica
e progettuale.
Le sue svariate forme di messa in opera, offrono un ampio ventaglio di possibilit
tecnologico/funzionali dall'inerzia termica e isolamento acustico (terra battuta, B.T.C.,
intonaci per sistemi di riscaldamento a irraggiamento..) fino alla sua opposta funzione di
isolante termico e fonoassorbimento (terra alleggerita, intonaci termoisolanti.)
passando per altre svariate possibilit applicative che soddisfano altre esigenze
progettuali comprese quelle estetiche grazie a lodevoli lavorazioni eseguibili con finiture
pregiate colorate a base di argilla. Le novit che offrono i nuovi prodotti in crudo che
stanno sviluppandosi sul mercato allargano ancor pi queste potenzialit aggiungendo
anche la componente certificabile tanto richiesta dall'attuale mercato.
Da un punto di vista progettuale, la vasta diversificazione di tecniche costruttive che si
possono mettere in opera a partire dalla terra del sito (se si hanno le conoscenze e i
savoir-faire per le loro applicazioni in cantiere) o con l'utilizzo di prodotti industrializzati
permette una vasta libert tecnico-compositiva.
Ogni contesto e genius loci, ogni esigenza della committenza in riferimento anche al
tipo di terra disponibile in cantiere e all'organizzazione delle maestranze sono gli
ingredienti che personalizzano ogni progetto insieme alla creativit progettuale. n
questo modo la terra inizia a dialogare anche con altri materiali.
Le mura sinuose in pietra che seguono l'andamento di via delle vigne a Cannero, con la
loro composizione a terrazzamenti sono frutto della maestria d'inserimento
paesaggistico dell'amico Pietro Carmine. n questo progetto l'uso molto differenziato di
tecniche in crudo si percepisce solo entrando all'interno dell'abitazione-studio, dove la
terra assume un valore quasi simbolico. Le pareti addossate alla montagna realizzate
con intonaci in terra, pareti in torchis, terra-paglia e mattoni crudi sembrano voler
simbolizzare la madre terra che accoglie la dimora umana lasciando al contempo
massima libert visiva tramite ampie vetrate verso il panorama lacustre.

Figura 1: casa Carmine a Cannero (VB)

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


32

Nell'intervento a Giavera del Montello, sede anche di un importante seminario pratico di
formazione, la terra si sposa con le strutture portanti in legno, mantenendo l'isolamento
termico delle pareti perimetrali e conferendo massa e inerzia l dove necessitava
(camino in pis, pareti interne tamponate in mattone crudo pesante in prossimit della
stufa in muratura).
L'aspetto antroposofico dell'architettura ha permeato la progettazione nella scelta dei
materiali e anche delle forme smussando con pareti plastiche in torchis l'ingresso
principale, ammorbidendo l'angolo del camino con una parete in terra battuta a tre raggi
di curvatura e nell'utilizzo vellutato e smussato degli intonaci in terra cruda.

Figura 2: Progetto terra cruda edificio Giavera del Montello (TV)

Crudo e cotto si sposano anche nella nuova costruzione come mostra l'esempio di una
villa privata nel bresciano. Le esigenze di alta inerzia termica e isolamento acustico
vedono l'impiego della terra cruda anche in riempimento di solai con terra compattata e
tavelle estruse messe a secco. L'elevata e complessa stratigrafia muraria perimetrale
garantisce esigenze di facciata, strutturali di isolamento termico e massa interna
abbinata a regolazione igrometrica. La scelta tecnica di introdurre materiali innovativi
della produzione in terra cruda, per certi versi ha messo in luce alcune problematiche
prestazionali, in altri casi ha permesso il massimo beneficio dell'abbinamento tra terra e
climatizzazione per irraggiamento. Diverse finiture premiscelate hanno permesso una
differenzazione progettuale, cromatica e materica di tutte le pareti.
l vastissimo settore delle ristrutturazioni di appartamenti o di interi palazzi, coinvolge
anch'esso la possibilit d'impiego di tecniche in terra cruda, a volte agendo sulla
egolazione igrometrica negli ambienti umidi (bagni, lavanderie..), a volte proponendosi
in abbinamento con nuovi sistemi di impianti a irraggiamento con utilizzo di
termointonaci e intonaci ad alta inerzia termica. Pareti scultoree e plastiche mescole
particolari posate in opera con maestria artistica per il rivestimento di pareti interne
possono arricchire e personalizzare ogni nidoumano, cos come mia consuetudine
proporre e a volte realizzare nei cantieri da me seguiti.

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


33


Figura 3 villa privata nel bresciano.


Figura 4: fasi di posa dei sistemi di riscaldamento a irraggiamento con terra in un
cantiere di nuova costruzione nel bresciano
Contatti:
Arch. Sergio Sabbadin
Via piolti de' bianchi 48 20129, milano
Tel./ Fax: (+39): 02 87391034/35
Email: s.sabbadini@arch.fastwebnet.it

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


34


MADRE TERRA
TERRA DA MODELLARE
TERRA DA IMPASTARE
TERRA DA COMPATTARE
TERRA DA INCASSERARE
TERRA DA ACCAREZZARE
TERRA DA GRAFFIARE
TERRA DA SETACCIARE
TERRA DA FRATTAZZARE
TERRA DA CERARE
TERRA DA PROFUMARE
TERRA DA LEVIGARE
TERRA DA SPUGNARE
TERRA DA MISCELARE
TERRA DA ESTRUDERE
TERRA DA VELARE
TERRA DA LUCIDARE
TERRA DA GIOCARE
........ TERRA DA ABITARE.


ATTIVITA` PROFESSIONALE: - progettazione
- cantieristica
- progettazione partecipata
RICERCA UNIVERSITARIA: - ricerca miscele intonaci
- tesi di laurea
FORMAZIONE-INFORMAZIONE: - lezioni corsi bioedilizia
- seminari pratici
- pubblicazioni

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


35


ATTIVITA` PROFESSIONALE: - progettazione
- cantieristica
- progettazione partecipata
GLORENZA (BZ)
CENTRE ECOLOG!QUE
TERRE v!vANTE
NORTER (BZ) ZEv!O (vR)
PADOvA
via LONBARD!N! - N!LANO
via PARUTA - N!LANO
via BOSE - BRESC!A
PADERNO vENETO (Tv) LAGH! (v!)
via C!BRAR!O - TOR!NO
CANNERO (vB) via GUASTALLA -N!LANO
via DEL v!N!NALE - RONA
TREv!SO
TREv!SO
SA!EDUE 200+ - BOLOGNA
via SPALLANZAN! - N!LANO
via DE AN!C!S - N!LANO via N!CCOL!N! - N!LANO



ATTIVITA` PROFESSIONALE:
B.T.C.S. P!NEROLO (CN)
GUGL!ELN!NO - CATAN!A
B.T.C..S. TERRE v!vANTE (F)
PRODUZIONE
FORNACE DEL PO (Pv)
LANPADA DA TERRA
TAvOLO !N SPATOLATO
DESIGN
TAvOLO !N SPATOLATO
c.so NATTEOTT! - vARESE

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


36

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


37


RICERCA UNIVERSITARIA:
A.A. 2002|03
Rao|ll| A|oerlo
0|p|ora c/o uNlvER3lTA' 0E0Ll 3Tu0l 0l PARVA- FAC0LTA' 0l
lN0E0NERlA
0osrruz|one e rerra oruoa. /||oaz|on| ne| reouero rra |nnovaz|one e
rrao|z|one
Re|alore: Prol. Arc|. A|oerlo Varor|ar|
Corre|alor|: prol. Arc|. Varco 8err|ce|||, arc|. 3er|o 3aooad|r|
A.A. 2002|03
8oror|r| A|essardra
La rerra rrema. 0osrruz|on| |n rerra oruoa |n zona s|sm|oa
Re|alore: prol. A|oerlo 0re| Corre|alor|: 3er|o 3aooad|r|
A.A. 2003|04
8os| l|ar|a, Pozz| C||ara
0osrruz|one arreo|ara |n rerra oruoa
Re|alore: 0|arr| 3cudo Corre|alor|: 3er|o 3aooad|r|
A.A. 2003|04
0|o|a Frarco
Larrua||ra oe||a rerra oarrura
Re|alore: 0|arr| 3cudo Corre|alore: 3er|o 3aooad|r|
A.A. 2004|05
Torr| Ardrea
Prooorr| |n rerra oruoa er |eo|||z|a o| ogg|. sruo| o| mesoo|e a oase o| arg|||a
Re|alore: 0|arr| 3cudo Corre|alor|: 3. 3aooad|r|, 0. 8ard|ar
A.A. 1997|98
Frassor| Lu||
0osrru|re oon |a rerra |n /usrra||a
Re|alore: 0|ovarr| 3cudo Corre|alore: 3er|o 3aooad|r|
A.A. 1999|2000
0|ussar| Faor|z|o
l| reouero oe||'aron|rerrura |n rerra oruoa oe||'a|ro oam|oano. ur|||zzo o|
marer|a|| e reon|one rrao|z|ona|| |n un'eser|enza su||a "0asa $org|u-Dnrooo" ao
Dr|srano
Re|alore: 0|arr| 3cudo Corre|alore: 3er|o 3aooad|r|
A.A. 2000|01
8orello 0av|de, Prore A|essardro
lnronao| |n arg|||a
Re|alore: 0|arr| 3cudo Corre|alor|: P. 0asparo||, 3. 3aooad|r|
A.A. 2001|02
8ard|ar| 0u||e|r|ra, Raravo|o A|essardro
Furure rrao|z|on|. rag|on| e sv||uo oe||e oosrruz|on| |n rerra
Re|alore: 0|arr| 3cudo Corre|alore: 3er|o 3aooad|r|
A.A. 2002|03
Car|ell| A||da
Peouero oe| massone. oasa |n Loo. Fonrevannazzaa Tre|a {V0j
Re|alore: 0|arr| 3cudo Corre|alor|: 3er|o 3aooad|r|
tesi laurea: TERRA BATTUTA IERI E OGGI: casa Zaccheo a Novi L.
AnaIisi granuIometrica terra ABS + Sabbie miste
0,01 0,1 1 10
granuIomet ria ( mm)
Limo
0 002 - 0 06 mm) Sabbi a fi ne
(0 06 0 2 mm)
Giai a
( 2 20 mm)
Curve li mite terra battuta
Sabbi a grossa
( 0.2 - 2 mm)
Ci otto
(20 - 2
note: setacc
Limo
0 002 - 0 06 mm)
Curve li mite terra battuta
Ci otto
(20 - 2
note: setacc
Curva i
Limo
0 002 - 0 06 mm) Sabbi a fi ne
(0.06 - 0.2 mm)
Giai a
( 2 - 20 mm)
Curve li mite terra battuta
Ci otto
(20 - 2
note: setacc
Limo
0.002 - 0.06 mm)
Curve li mite terra battuta
Ci otto
(20 - 2
note: setacc
Curva i
TESI DI LAUREA
ricerca: METODI PER LA MESSA A PUNTO DI INTONACI A BASE DI INERTI E ARGILLA


FORMAZIONE-INFORMAZIONE: - lezioni corsi bioedilizia
- seminari pratici
- pubblicazioni
15-18 mag. 1999 Seminario pratico-base di
3-6 giugno 1999 costru:ione in terra cruaa
16-19 sett. 1999 loc. Cannero (VB)
30-31/1-2giu 2002 Seminario pratico-base di
costru:ione in terra cruaa
loc. Montello (TV)
11-12 ottobre 2002 Seminario speciIico
Intonaci e finiture in terra
loc. Zevio (Ve)
11-13 maggio 2003 Viaggio studio e
seminario il pis con M. Rauch
loc. Schlins c/o laboratorio (A)
e visite guidate nella regione
Dal 1999 l`attivita seminariale dei corsi pratici in cantiere si e evoluta Iino a diventare il primo 'master del corso di architettura bioecologica ANAB-IBN-SIB
Attualmente sono in programma sia il seminario pratico-base sulle tecniche costruttive in terra cruda sia seminari speciIici su alcune tecniche costruttive (intonaci a base di
argilla, pavimentazioni, pis ...).
Il seminario pratico-base sulle tecniche costruttive in terra cruda e della durata di 4 giorni, viene svolto in cantiere dall`arch. Sergio Sabbadini in collaborazione con artigiani e
imprese specializzate (Alain Marcom e Marie Jasmin di INVENTERRE.). Vengono trattate e applicate tutte le piu importanti tecniche costruttive in terra cruda: mattoni
crudi (aaobe, mattoni estrusi, blocchi compressi) terra-alleggerita (terra-paglia, terra-legno..), terra battuta, impasto su graticcio (torchis), intonaci e Iiniture.
15-16 maggio 2004 Seminario speciIico
Intonaci e Iiniture in terra
loc. Busto Arsizio (Va)
23-24 ottobre 2004 Seminario speciIico
Intonaci e Iiniture in terra
loc. Carbonera (Tv)
31 maggio 2005 Seminario speciIico
Intonaci e Iiniture in terra
loc. Lodi
28-29 aprile 2006 Seminario speciIico
Intonaci e finiture in terra
loc. Rovereto (Tn)

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


38


MURATURE IN MATTONI CRUDI
! NATTON! CRUD!
ESTRUS! DELLA D!TTA
GEO-SANA SONO STAT!
!NP!EGAT!
PREvALENTENENTE PER
LA REAL!ZZAZ!ONE D!
CONTROPARET!


INTONACI e FINITURE
!NTONAC! D! FONDO E F!N!TURE
SONO STAT! ESEGU!T! A PART!RE DA
PREN!SCELAT! GEO-SANA E NESCOLE
REAL!ZZATE !N CANT!ERE A PART!RE
DALLA TERRA D! FORNACE

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


39


Edificio abitativo a Giavera del Nontello
Progetto architettonico.: ing. Lorenzo vittori
Consulenza terra cruda: arch. Sergio Sabbadini
Anno realizzazione 2002-2003
breve descrizione intervento: un ampio ventaglio delle tecniche costruttive in crudo e messo al servizio
delle qualita prestazionali dell'edificio. !ntercapedini isolanti tamponate in terra alleggerita (terra-paglia e
terra-legno), Pavimenti e murature in terra battuta insieme a pareti realizzate in mattoni pieni svolgono la
funzione di inerzia termica nella serra, inglobando un camino e affiancando una stufa. La regolazione
igrometrica e focalizzata soprattutto nei soffitti dei bagni grazie all'applicazione di pannelli prefabbricati di
terra e alla messa in opera a secco di tavelle in crudo. La plasticita esaltata dalla tecnica del torchis, e
utilizzata per trasformare un ingresso spigoloso in una parete dalle forme morbide, carezzevoli. !ntonaci e
finiture a base di argilla avvolgeranno la totalita dell'involucro interno conferendo calore agli spazi interni ed
esaltandone le caratteristiche di salubrita


Seminario ANAB
!NTONAC! E F!N!TURE A BASE D! ARG!LLA
!L PROGETTO

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


40


PARET! SCULTOREE
!N TORCH!S
TANPONANENT!
!N TERRA ALLEGGER!TA
TERRA-PAGL!A E TERRA-LEGNO


CONTROSOFF!TTO !GRONETR!CO
!N TAvELLE D! TERRA
DECORATE CON F!N!TURE
COLORATE
!NTONAC! E
F!N!TURE
A BASE D! ARG!LLA
NURATURE !N NATTON! ESTRUS!

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


41


CAN!NO !N TERRA BATTUTA


villa Faustini, via Bose - Brescia
breve descrizione intervento: l'intervento di nuova costruzione di una villa privata, ha adottato diversi sistemi
e tecniche di costruzione in crudo garantendo diversi aspetti di benessere indoor.
Le murature sono rivestite nell'ultima stratigrafia interna da mattoni estrusi pesanti in terra cruda, con
funzione d'inerzia termica interna e isolamento acustico. Stessa funzione hanno i riempimenti pesanti dei solai
in mescole apposite di terra e tavelle estruse in crudo. !l rivestimento interno in pannelli di terra +rasature e
finiture di terra contribuiscono a garantire la traspirabilita dell'intera stratigrafia delle murature e al contempo
offrono la regolazione igrometrica degli ambienti interni. ! pannelli di terra WEN, posizionati a soffitto e in
alcuni casi a parete, permettono un riscaldamento a irraggiamento e un raffrescamento estivo.
Progetto architettonico: arch. Attilio Bulla progetto terra: arch. S.Sabbadini
Realizzazione tecniche in crudo: Resana, Holzer K.G.
Anno realizzazione: 200+-200S

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


42


MURATURE IN MATTONI CRUDI
PROvE !N S!TO RES!STENZA COES!ONE
NALTA ALLETTANENTO
risultati effettuati su n. 2 campioni
(coppie di mattoni pesanti geosana):
a) coesione malta barbottina a partire da mattone
sciolto:
distacco a partire da 18Kg di carico
b) coesione malta geosana premiscelata:
distacco a partire da carico di 16Kg
- non devono essere effettuate giornalmente elevazioni murature in crudo
superiori a 1-1,Sm di altezza
- le murature doppie devono essere ammorsate con mattoni crudi messi di
testa e le stesse dovranno essere ammorsate a soffitto chiudendo la muratura
con listelli di legno (al di sopra del controsoffitto). ! mattoni posizionati di testa
devono essere riempiti in giornata con malta d'intonaco per permettere
asciugatura totale riempimento prima della posa dell'intonaco di terra
- tracce vanno chiuse con malta da intonaco in terra, fissaggio tubi
corrugati e posizionamento scatole elet. da effettuarsi con malta a legante
idraulico o con malta di terra addittivata al 3-+ con colla alla caseina (Auro)
PREPARAZ!ONE BASANENTO


RIEMPIMENTI SOLAI IN TERRA CRUDA
SEZ!ONE vERT!CALE
SOLA!O vERANDA
SEZ!ONE vERT!CALE
SOLA!O TETTO P!ANO

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


43


RIVESTIMENTO PARETI E SOFFITTI
CON LASTRE DI TERRA
T
A
G
L
!
O

E
B
A
G
N
A
T
U
R
A
P
R
E
P
A
R
A
Z
!
O
N
E

N
A
L
T
A
P
O
S
A

N
A
L
T
A

P
R
E
v
!
A

B
A
G
N
A
T
U
R
A

E

F
!
S
S
A
G
G
!
O
F!SSAGG!O PANNELL!:
- - applicazione malta
incollaggio pannelli con spatola
dentata da piastrellista (denti
1cm) su tutta la superficie, malta
costituita da intonaco fine
(feinputz Claytec) + colla caseina
fissaggio pannelli con viti
brunite ScmxSmm .
L'avvitamento deve essere
effettuato fino a complanarita
della testa della vite con
pannello. Se si usano rondelle,
solo rondelle svasate.


POSA PANNELLI :(0
per riscaldamento a irraggiamento
e raIIrescamento estivo
P
O
S
A

N
A
L
T
A

U
n
i
v
e
r
s
a
l
p
u
t
z
C
l
a
y
t
e
c
+

c
o
l
l
a

c
a
s
e
i
n
a
P
O
S
A

P
A
N
N
E
L
L
!
e

f
i
s
s
a
g
g
i
o

c
o
n

v
i
t
i

s
u

p
a
n
n
e
l
l
i

e
r
a
c
l
i
t
e

a
s
s
i
t
o

d
i

l
e
g
n
o
POSA PANNELL! WEN A SOFF!TTO
POSA PANNELL! WEN A PARETE
SU NURATURE !N CRUDO E NURATURE !N LATER!Z!O

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


44


Ristrutturazione appartamento, via San Siro - Nilano
breve descrizione intervento: nell'ambito di un intervento di ristrutturazione in ambito urbano, con tutti i
vincoli e limiti che ne comporta, l'approccio bioedile e stato assunto come impegno radicale nella
progettazione ed esecuzione dei lavori a partire dagli aspetti di risparmio energetico, impiantistico,
abitativo, mettendo in risalto soprattutto l'aspetto dei materiali che si pronunciano e manifestano non solo
a livello estetico ma sempre abbinati a fattori funzionali. La terra cruda assume ruolo fondamentale sia
per la regolazione dell'umidita (soprattutto nelle soluzioni dei controsoffitti dei bagni e mantenendo in
ogni locale almeno una parete con intonaco base in spessore e finitura a garanzia di questa funzione). Le
scelte delle finiture, realizzate a partire da mescole personalizzate in cantiere con applicazioni artistiche,
contribuiscono a creare il gusto architettoniche nonche il benessere psicofisico ricercato per
l'appartamento
L'intervento ha permesso anche la sperimentazioni di tecniche applicative nuove quali spatolati alla
caseina per pavimenti , piani e pareti verticali, impermeabilizzazioni con utilizzo di cera d'api in spessore.
progetto architettonico e terra cruda: arch. S. Sabbadini
anno realizzazione opere in crudo: 200+-200S
ACC!A!O KORTEN CERA D'AP!
SPATOLATO ALLA
CASE!NA
TERRA ARELLE


FUNZIONE IGROMETRICA CONTROSOFFITTI BAGNI
SEZ!ONE BAGNO NATR!NON!ALE SEZ!ONE BAGNO B!NB!
Controsoffitto ad onde per aumentare la superficie di
captazione dell'umidita da parte della terra
!l disegno delle onde" riprende la forma della
propagazione di due onde poste in corrispondenza dei
due punti d'acqua del bagno: doccione e rubinetto lavabo

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


45


F!N!TURE:
-Rasatura con
finenputz - Claytec
- finitura Clayfix o
tinteggiatura
traspirante


N!AAO (Nuseo !nternazionale Arti Applicate Oggi)
cfo Oratorio S.Filippo Neri - Torino
breve descrizione intervento: terra battuta e cotto a mano piemontese identificano la nuova
pavimentazione per il museo delle arti applicate. Dal punto di vista progettuale la pavimentazione in cotto
identifica il percorso centrale come una passerella di accompagnamento alle opere da esporre. Le porzioni
laterali ritmate in campate da pozzetti d'ispezione, sono incorniciate da un profilo in ferro e si distaccano
rispetto al camminamento centrale in cotto grazie ad un bindello in legno. Cotto e crudo in un ottica di
bioregionalismo sono ricercati a partire da terre piemontesi (alessandrino, biellese, astigiano.).
progetto architettonico: studio Kha Direzione lavori: arch. Stefano vellano
Progetto museografico: dott. Enzo Biffi Gentili
Responsabile dei lavori: padre Giuseppe Goi d'O
consulenza terra: arch. S.Sabbadini
realizzazione pavimento in terra battuta: Edile S.Giorgio + arch. S.Sabbadini
anno realizzazione opere in crudo: agosto-settembre 200S

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


46


DETTAGLI COSTRUTTIVI
Na l'elemento di assoluta
novita riguarda l'uso,
insolito anche a livello
internazionale, di un
materiale assolutamente
`primordiale' come la terra
cruda, posato sulle fasce
laterali della galleria che
ricoprono le condutture
degli impianti. Una scelta
compositiva ed estetica ma
storicamente motivata: da
un lato, come segno di
`riemersione' del
settecentesco riempimento
della volta sottostante;
dall'altro come
testimonianza su quella
cultura materiale della terra
cruda, rarissima in !talia,
che ha di nuovo lasciato in
Piemonte,
nell'alessandrino, rilevanti
tracce."
Da N!!AO. Elementi di progetto
museografico e architettonico
redatti dal seminario Superiore
di Arti applicate dell'oratorio di
torino e dallo studio Kha


PREPARAZIONE
MISCELA
D
O
S
A
G
G
!

E

N
E
S
C
O
L
A

A

S
E
C
C
O
!
N
P
A
S
T
O

A

U
N
!
D
O

C
O
N

N
!
S
C
E
L
A
T
O
R
E

A
D

A
S
S
E

P
L
A
N
E
T
A
R
!
O
C
O
N
T
R
O
L
L
O

G
R
A
D
O

U
N
!
D
!
T
A
'

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile


47


POSA IN OPERA
PREPARAZ!ONE E N.O. D!NE
CONTEN!NENT!O TERRA
D!STR!BUZ!ONE E
L!vELLANENTO TERRA
SU PANNELL! LEGNO E JUTA
v!BRO-CONPATTAZ!ONE
SU JUTA O TNT
POSA F!N!TURA E
L!vELLANENTO
v!BRO-CONPATTAZ!ONE
SU PANNELL! LEGNO
BAGNATURA
v!BRO-CONPATTAZ!ONE O CONPATTAZ!ONE NANUALE
SOLO SU JUTA O T.N.T.
v!BRO-CONPATTAZ!ONE
SU TERRA BATTUTA
CONPATTAZ!ON! D!
F!N!TURA
mazzeranghe in ferro piastra su martello demolitore


FINITURE E DECORAZIONI
NAREZZATURE TRACCE D!SEGN! AD !NPRONTA

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

47


RIPRISTINI E TRATTAMENTI SUPERFICIALI
S
P
A
Z
Z
O
L
A
T
U
R
A
B
A
G
N
A
T
U
R
A
R
!
E
N
P
!
N
E
N
T
!

E

L
!
S
C
!
A
T
U
R
E
S
P
!
U
G
N
A
T
U
R
A
P
U
L
!
T
U
R
A

C
O
N

A
S
P
!
R
A
P
O
L
v
E
R
E
S
T
E
S
U
R
A

O
L
!
O

!
N
P
R
E
G
N
A
N
T
E

(
3

N
A
N
!
)
C
O
N

F
R
A
T
T
A
Z
Z
O

A

S
P
U
G
N
A

E

S
P
A
N
D
!
C
E
R
A


INAUGURAZIONE 12 novembre 2005

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

48




PROVE DOSAGGI A PARTIRE DA TERRE LOCALI
R
!
C
E
R
C
A

E

S
C
E
L
T
A

T
E
R
R
E
P
R
O
v
E

D
O
S
A
G
G
!
P
R
O
v
E

A
P
P
L
!
C
A
T
!
v
E

:

C
A
N
P
!
O
N
!

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

49


RISVOLTI POST LAUREA


METODI PER LA MESSA A PUNTO DI INTONACI A BASE DI INERTI E ARGILLA
ass. di ricerca: arch. Sergio Sabbadini relatore: prof. Gianni Scudo anno: 2003-200S
A PART!RE DA UN ELENENTO DATO:
TERRA ARG!LLOSA !N POLvERE
CON ANDANENTO GRANULONETR!CO E
N!NERALOG!CO COSTANTE
SONO STATE EFFETTUAT! ALCUNE
!NDAG!N! B!OECOLOG!CHE SUL LEGANTE
E SUGL! AGG!UNT!v! E AGGREGAT!
- Nisurazione radioattivita
- indagini sul sito della cava e metodi di produzione
SONO STATE !N SEGU!TO Avv!ATE R!CERCHE SULLE CONPONENT! P!U'
!DONEE PER LE N!SCELE D! !NTONAC! BASE E D! !NTONAC! D! F!N!TURA
AGGREGAT! AGG!UNT!v! vEGETAL! ADD!T!v! NATURAL!
!nerti minerali fibre antifessurative componenti vegetali
e animali antispolvero

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

50


PROvE APPL!CAZ!ONE !NTONACO BASE PROvE N!SCELE F!N!TURE
P
R
E
P
A
R
A
Z
!
O
N
E

S
U
P
P
O
R
T
!

N
U
R
A
R
!
NURATURA !N LATER!Z!O NURATURA !N CLS A GETTO
NURATURA !N NATTON! CRUD! !NTONACO NALTA BASTARDA
F
A
S
!

N
E
S
S
A

!
N

O
P
E
R
A
NESCOLA !N BETON!ERA NESSA !N OPERA A NANO ESEGU!TE SU SUPPORTO L!GNEO (pannelli faesite)


PRESTAZ!ON! !NTONACO BASE
PROvE N!SCELE F!N!TURE
N
O
N
!
T
O
R
A
G
G
!

P
R
E
L
!
N
!
N
A
R
!
CONTROLLO ASC!UGATURA CON vER!F!CHE UN!D!TA' CANP!ON!
P
R
O
v
E

P
R
E
S
T
A
Z
!
O
N
A
L
!
PROvE RES!STENZA A STRAPPO (ADERENZA)
PROvE RES!STENZA A CONPRESS!ONE
1^ 2^ 3^ 4^
20 20 18 20 19,5
15 15 16 15 15,3
15 15 15 15 15
16 17 16 17 16,5
15 15 16 15 15,3
16 15 15 15 15,3
20 15 19 18 18
20 22 23 20 21,3
18 15 16 18 16,8
19 20 22 20 20,3
22 22 21 20 21,3
19 19 21 20 19,8
21 20 20 22 20,8
26 31 34 24 28,8
19 20 18 20 19,3
20 20 21 17 19,5
20 19 16 17 18
19 19 13 17 17
18 19 21 17 18,8
22 19 19 19 19,8
16 18 18 16 17,0
18 20 20 20 19,5
19 19 20 19 19,3
19 19 16 16 17,5
22 24 22 20 22
20 23 23 22 22
32 32 34 25 30,8
16 15 16 15 15,5
22 22 23 34 25,3
31 29 32 31 30,8
36 41 35 41 38,3
65 58 60 67 62,5
51 71 56 64 60,5
75 86 87 82 82,5
distaccato
M
uratura in cem
ento
arm
ato
M
uratura in laterizio
porizzato
barbottinaM2
Mt 1b sup barbottinaM1
mattoni cotti
malta di allettamento a base di argilla per
muri in crudo (Mt 1)
supporto c.a. (Mc 1)
intonaco m
alta
bastarda
Mi 4 inI. barbottina M6
intonaco a base di argilla con Iinitura
1ABS2 sabbia bulgar a tipo 5
Intonaco malta bastarda di piu anni
Mi 4 sup. acqua M6
mattoni non cotti non porizzati Mt 1
barbotttinaM1
Mi 2 barbotttinaM3
Mi 3 barbotttinaM2
Mi 1
Mt 2b sup M4
Mt 2a sup M3
Mt 2b inI. M5
M2
Ml 2b sup M4
Ml 2a sup M3
Ml 2b inI. M5
Mt 2a inI.
Ml 1b sup barbottinaM1
Ml 2a inI. M5
Ml 1a sup rinzaIIo M1
Ml 1b inI. barbottinaM2
Ml 1a inI. rinzaIIo M2
Mc 2b inI. M5
Mc 2b sup M4
Mc 2a inI. M2
Mc 2a sup M1
Mc 1b inI. barbottinaM2
Mc 1b sup barbottinaM1
supporto c.a. (Mc 2)
61,5
20,1
18,5
M
uratura in m
attoni 'non
cotti
Mt 1a inI. rinzaIIo M2
Mt 1a sup rinzaIIo M1
Mt 1b inI.
20,8
16,1
mattoni non cotti non porizzati Mt 2
28
distaccato
distaccato rinzaIIo rinzaIIo M2
Mc 1a sup rinzaIIo M1
MEDIA
supporto
MEDIA
muratura SUPPORTO MISCELE LETTURE

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

51


LA TERRA TREMA
costruzioni in terra cruda in zona sismica - un caso studio: l'atterrato Cerioli a Treia (Nc)
laureandofi: Alessandra Bonomini relatore: prof. Alberto Drei
anno accademico: 2003-0+ correlatorefi: arch. S. Sabbadini, N.Bardiani
CAP!TOL!
1 - Le aree di diffusione
dell'architettura in terra cruda
2 - La diffusione della terra cruda
nelle marche e abruzzo
3 - La tecnica del massone
+ - Le tipologie edilizie
S - Le patologie edilizie del
massone
6 - Le linee guida per l'intervento
al recupero degli edifici in
massone
7 - L'azione sismica sugli edifici in
terra cruda
7.1-Teoria dei sismi
7.2-Caratteristiche meccaniche
del materiale terra
7.3-Danneggiamento sismico
delle costruzioni in terra cruda
7.+-Pratica costruttiva di un
edificio in terra sismo
resistente"
7.S-Stato dell'arte
7.6-Normativa tecnica
8 - !l caso studio: l'atterrato cerioli
- contrada fontevannazza, treia
(mc)
9 - Prove d'intonaco su muratura
in massone
10-Progetto di recupero
10.1-!dea di progetto
10.2-Consolidamento
antisismico
10.3-!ntervento di restauro
10.+-Aggiunta di nuovi
elementi
Possibili meccanismi di fessurazione
Analisi sismica
Particolare di aggancio
Applicazione della grata in facciata
Prospetti


CANTIERE DI PROVA INTONACI - atterrato Cerioli, Treia {Mc)
consulenza intonaci in terra: Arch. Sergio Sabbadini

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

52


L'ATTUALITA' DELLA TERRA BATTUTA
laureandofi: Franco Giola relatore: prof. Gianni Scudo
anno accademico: 2003-0+ correlatorefi: arch. S. Sabbadini, N.Bardiani
STUD!O PART!COLAR! COSTRUTT!v!
CON R!FER!NENTO AD ABACH!
SCHEDA
APPROFOND!TA


AnaIisi granuIometrica terra ABS + Sabbie miste
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
0,001 0,01 0,1 1 10 100
granuIometria (mm)
P
e
r
c
e
n
tu
a
Ie
p
a
s
s
a
n
te
scala logaritmica
Argilla
(0 - 0.002 mm)
Limo
(0.002 - 0.06 mm)
Sabbia fine
(0 06 - 0 2 mm)
Giaia
(2 - 20 mm)
Curve limite terra battuta
AFNO
Sabbia grossa
(0.2 - 2 mm)
Ciottoli
(20 - 200 mm)
note: setacci ASTM
Argilla
(0 - 0.002 mm)
Limo
(0.002 - 0.06 mm)
Curve limite terra battuta
AFNO
Ciottoli
(20 - 200 mm)
note: setacci ASTM
Curva ideale
scala logaritmica
Argilla
(0 - 0.002 mm)
Limo
(0.002 - 0.06 mm)
Sabbia fine
(0.06 - 0.2 mm)
Giaia
(2 - 20 mm)
Curve limite terra battuta
AFNO
Ciottoli
(20 - 200 mm)
note: setacci ASTM
Argilla
(0 - 0.002 mm)
Limo
(0.002 - 0.06 mm)
Curve limite terra battuta
AFNOR
Ciottoli
(20 - 200 mm)
note: setacci ASTM
Curva ideale
totali parziali
0.15 vol ghiaia (15) 15 4 20 mm Ghiaia
23 0 1,2 mm Sabbia grossa
100
25
6,4
15,6
15
riferita ad 1 vol
1 volume 100 tot
0.25 vol ghiaia (25) 40 2,5 4 mm Ghiaia
0.29 vol sabbia (29) 29,4 0,1 0,4 mm Sabbia Iine
0.002 0.06
mm
Limo
0.31 vol ABS (31) 30,6 0 0.002
mm
Argilla
Rapporti
volumetrici
ClassiIicazione secondo normativa
AFNOR
STUD!O D! UNA CURvA GRANULONETR!CA !DEALE
L
'
A
T
T
U
A
L
I
A
'
D
E
L
L
A

T
E
R
R
A

B
A
T
T
U
T
A

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

53


Prodotti in terra cruda per l'edilizia di oggi: studi di mescole a base di argilla
laureando: Andrea torri relatore: prof. Gianni Scudo
anno accademico: 200S-06 correlatorefi: arch. S. Sabbadini, N.Bardiani
A
p
p
I
i
c
a
z
i
o
n
i

d
i

m
e
s
c
o
I
e

a

b
a
s
e

d
i

a
r
g
i
I
I
a

s
u

d
i
f
f
e
r
e
n
t
i

s
u
p
p
o
r
t
i
m
u
r
a
r
i
GRANARA (PR) 18-07-05
GRANARA (PR) 18-07-05
SOLFERINO (MN) 26-09-05
GRANARA(PR):
Sperimentazione di quattro
misceIe d'intonaco
termoisoIante a base di argiIIa,
per interni.
SOLFERINO (MN):
AppIicazione sperimentaIe
d'intonaco termoisoIante
presso I'Azienda AgricoIa
SoIimago


P
r
o
d
o
t
t
i

i
n

t
e
r
r
a

c
r
u
d
a

p
e
r

l
'
e
d
i
l
i
z
i
a

d
i

o
g
g
i
:
s
t
u
d
i

d
i

m
e
s
c
o
l
e

a

b
a
s
e

d
i

a
r
g
i
l
l
a
I MATERIALI I DOSAGGI
P
O
M
I
C
E
A
R
G
I
L
L
A
E
S
P
A
N
S
A
P
E
R
L
I
T
E
V
E
R
M
I
C
U
L
I
T
E
F
I
B
R
A

D
I

C
E
L
L
U
L
O
S
A
S
U
G
H
E
R
O
A
R
G
I
L
L
A

P
O
L
V
E
R
I
Z
Z
A
T
A
P
O
Z
Z
O
L
A
N
A
K
E
N
A
F
P
A
G
L
I
A

D
I

R
I
S
O

A
D
D
I
T
I
V
I
A
R
G
I
L
L
A

A
B
S



1

V
O
L
C
O
M
P
A
U
N
D

(
S
u
g
h
e
r
o
,

P
e
r
I
i
t
e
,

e

a
d
d
i
t
i

n
a
t
u
r
a
I
i
)




4

V
O
L
P
A
G
L
I
A

D
I

R
I
S
O



0
.
5

V
O
L
M
u
r
a
t
u
r
e

f
a
c
c
i
a

a
v
i
s
t
a
FASI DI MESSA IN OPERA
INT EST
1 2
ABACO RIASSUNTIVO - SEZIONI MURARIE
1 2 3
INT EST
M
u
r
i

e
s
t
e
r
n
i

d
i

t
e
r
r
a

a
I

r
i
p
a
r
o

d
a
I
I
a

p
i
o
g
g
i
a
INT EST
1 2 3 4
C
I
i
m
a
t
i
z
z
a
z
i
o
n
e

a
i
r
r
a
g
g
i
a
m
e
n
t
o
M
e
s
c
o
I
a

a

s
e
c
c
o
A
p
p
I
i
c
a
z
i
o
n
e

a

m
a
n
o
A
g
g
i
u
n
t
a

d
i

a
c
q
u
a
B
a
g
n
a
t
u
r
a

c
o
n

b
a
r
b
o
t
t
i
n
a
S
(m)
MATERIALE
(w/mk)
k
(w/m k)
0.04 2. Termointonaco di terra
0,1
3. Laterizio pieno 0.38 0.47
0,1
0,1
3. Termointonaco di terra
3. Termointonaco di terra
0.002
0.03
0.4 4. Adobe (Iadiri) 0.5
0.03
0.004
5. Termointonaco di terra
6. Rasatura e finitura a
base di caIce
5. Termointonaco di caIce
(Termotec)
0.04
0.38
0.02
4. Termofon Iaterizio poroso
0.02 2. Intonaco di terra +
sistema a irraggiamento
0.002 1. Finitura di terra
3
4 5 6
0.002
1. Finitura di terra
0.002
2. Rasatura di terra
5 6 6. Rasatura e finitura a
base di caIce
0.004
1. Finitura di terra
0.20
1
D
e
t
t
a
g
I
i
o
P
a
r
e
t
e

f
i
n
i
t
a
0.048
0,68
0,71
0,095
1
1
1
0,1
0.8
1
0.8

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

54


T
a
l
l
e
r
:
P
i
s
o
s
y

a
c
a
b
a
d
o
s
e
n

m
u
r
o
s
-
B
a
r
r
i
c
h
a
r
a
S
a
n
t
a
n
d
e
r
2
-
3

o
t
t
o
b
r
e

2
0
0
6
INTONACO TRADIZIONALE COLOMBIANO PAETE PER MURATURE IN TERRA BATTUTA (TAPIA PISADA)
COMPONENTI POSA SU MURO IN TAPIA PISADA
LA PREPARAZIONE DEL PAETE NECESSITA TEMPI DI MATURAZIONE DELL'IMPASTO PRIMA DELLA SUA APPLICAZIONE
(1 O PIU' SETTIMANE)


T
a
l
l
e
r
:
P
i
s
o
s
y

a
c
a
b
a
d
o
s
e
n

m
u
r
o
s
-
B
a
r
r
i
c
h
a
r
a
S
a
n
t
a
n
d
e
r
2
-
3

o
t
t
o
b
r
e

2
0
0
6
UMIDIFICAZIONE TERRA ROSSA (<3cm)
CON PRESENZA INERTI GROSSI
DIMOSTRAZIONE POSA PAVIMENTI IN TERRA BATTUTA (PISO DE TIERRA)
POSA NEL CASSERO DI FERRO
PREPARAZIONE STRATO DI FINITURA
1 Terra ocra (<1mm) + 2,5 sabbia bianca (<1mm) + O,3 fibra (fique <10mm)
POSA STRATO DI FINITURA UMIDA A
SEGUITO DI UNA PRIMA
COMPATTAZIONE CON TAVOLA

17 Marzo 2007- Fiera Energy Planet, Vicenza.
Atti del convegno: SB100 Architettura Naturale Costruire Sostenibile

55


Seminario teorico-pratico: Intonaci e finiture a base di argilla
luogo: vicenza data: 20-21 maggio 2006 relatore arch. S.Sabbadini organizzatore: arch. E.Tosetto
ANALISI AGGIUNTIVI
RICONOSCIMENTO TERRE IDENTIFICAZIONE DOSAGGI FASI MESSA IN OPERA


s
e
m
i
n
a
r
i
o
:
I
n
t
o
n
a
c
i

e

f
i
n
i
t
u
r
e

a

b
a
s
e

d
i

a
r
g
i
l
l
a
-
v
i
c
e
n
z
a

2
0
-
2
1

m
a
g
g
i
o

2
0
0
6
FINITURE
























































57





ntervento dal titolo





La certificazione dei materiaIi ecosostenibiIi









A cura di

Paolo Foglia
Sezione Ricerca e sviluppo
CEA

Potrebbero piacerti anche